Visualizza la versione completa : Dormire in francia
Mi accingo ad effettuare un viaggio in terra d'oltralpe con destinazione Normandia.
Vorrei alloggiare in chambre d'hotes coma suggerito da parecchi qui sul forum.
É consigliabile prenotare prima dall'Italia oppure posso trovarle anche sul posto? Ci sono indicazioni sul posto che segnalano le chambre d'hotes?
Scusate la domanda forse banale, ma é la prima esperienza in moto in Francia
Isabella
06-07-2011, 11:56
ok le chambre se fai più di una notte, invece se pensi di spostarti ogni giorno forse sono meglio i Logis o i Campanile, i F1 se il budget è più ridotto.
si trova facilmente, per le chambre con l'aiuto degli uffici del turismo che trovi quasi in ogni paesello (non è come in A o D dove le zimmer espongono le bandierine) anche senza prenotazioni.
gli alberghetti sono segnalati dalla cartellonistica pubblicitaria, puoi anche farti dare, nel primo in cui ti fermerai, le pubblicazioni che riportano gli elenchi completi della catena.
Wildbabba
06-07-2011, 11:57
Io ho fatto Normandia, Bretagna e Loira nel 2009 e direi che la recettività francese è molto buona. Personalmente mi sono appoggiato agli Hotels Logis
http://www.logishotels.com/it.html
Con un costo medio di €120,00 per camera doppia in mezza pensione. Ce ne sono molti ed esiste anche un catalogo con le indicazioni dei prezzi e servizi offerti.
A diposizione
Ciao
http://www.france-voyage.com/francia-bed-breakfast/basse-normandie-region.htm
http://www.chambresdhotes.org/Chambres_D_Hotes/Normandy_Chambres_D_Hotes/
Magobrisiu
06-07-2011, 12:21
CIAUUUU , PROVA http://www.ibishotel.com/it/home/index.shtml
joesimpson
06-07-2011, 12:40
anche in ogni piccolo paesello trovi almeno un albergo
se stai fuori dalle rotte più battute, non è necessario prenotare
anche se può sempre essere consigliabile quando sei in moto
attenzione perchè in località vicine ai passi famosi la domanda supera l'offerta e potresti fare fatica
in genere quando sono in moto preferisco prenotare da casa, online attraverso i soliti canali, dando sempre un'occhiata ai logis che normalmente non aderiscono agli altri circuiti online
in francia in genere non vado mai nei b&b o chambres d'hotes, a differenza invece di quel che faccio in austria e germania
:lol:
www.etaphotel.com spartani, economici e si trovano sparsi in po' per tutta la francia.
aresmecc
06-07-2011, 19:33
:confused: Prima cosa che guardo quando dormo in hotel è che la moto sia al riparo o perlomeno al chiuso dentro un cancello , alternavo i Logis con questi http://www.hotel-bb.com/, poca spesa........hai x quello che spendi , coordinate GPS , pulizia e ottima colazione.
Probabilmente anche io mi andro' oltr'alpe con tenda al seguito.
Ma i cugini come sono messi a campeggi?
SUINO SCUSA L'INVASIONE.
f800gs
Isabella
06-07-2011, 20:49
Ma i cugini come sono messi a campeggi?
meglio di noi. (http://www.campingfrance.com/)
ivanuccio
06-07-2011, 20:52
Mai prenotato.Credo in nessuna nazione.Andate tranquilli.In Francia c è di tutto x tutte le tasche.
MAI prenotato in Francia e sempre speso pochissimo in alberghetti (Logis, Ibis o altro), generalmente intorno ai 50€ la doppia colazione esclusa.
L'unica volta in cui ho faticato è stato a Biarriz intorno a ferragosto. Diversamente smpre trovato senza problemi.
Chiaramente se sieti in due non avrai problemi mentre se sarete in 20 moto forse è meglio prenotare prima.
aresmecc
06-07-2011, 22:41
:confused: Non x niente ormai è prima in europa x presenze straniere turistiche sorpassando italia e spagna :confused:
nonelaser
06-07-2011, 23:03
L'uomo nero ed io stiamo viaggiando per la Francia.
Abbiamo programmato le tappe in funzione delle soste, scelte consultando il sito http://www.relaischateaux.com/it/ e dopo 4 notti siamo decisamente soddisfatti...
l'uomo molto nero
06-07-2011, 23:07
Si, ma nonelaser ha omesso di dire che ora abbiamo finito i soldi, dobbiamo ancora pagare l'ultima notte e ci tengono in ostaggio nelle segrete dell'ultimo chateaux che ci sta ospitando....
Aiutooo!!! Veniteci a salvareeee!!!!
ivanuccio
07-07-2011, 00:33
Visto che vai in Normandia,io x 50 euro ho dormito in una villetta con 4 posti letto,qui http://maps.google.it/maps?q=Beuzeville&hl=it&t=h&z=12 .La mattina colazione in casa servita dai proprietariche abitavano nel giardino di fronte.Gentilissimi.Bei ricordi
L'uomo nero ed io stiamo viaggiando per la Francia.
Abbiamo programmato le tappe in funzione delle soste, scelte consultando il sito http://www.relaischateaux.com/it/ e dopo 4 notti siamo decisamente soddisfatti...
Bello, ma troooooppoooo costoso!!:mad:
Ma i cugini come sono messi a campeggi?
Praticamente in ogni paesino c'è il campeggio comunale (AFAIK è free).
Ho visto di quelle piazzole lungo Loira di fronte ai castelli che per un momento mi hanno fatto venir voglia di avere la tenda ma poi, sdraiato nel letto del Logis, mi sono ravveduto :)
Wildbabba
07-07-2011, 14:02
Mai fatto camping, ma da quanto ho vista e sentito in Francia son moolto Ben organizzati
I francesi vivono per il campeggio: ci sono i camping Municipal ( gestiti dal comune ) senza fronzoli, poca gente, locations perfette e con tutti i servizi rigorosamente puliti ad intervalli regolari alla folle cifra di 2-4 euro per notte ( tenda e 1 persona moto dotata ).
Oppure puoi scegliere i camping più commerciali, trovando più gente, servizi più sporchi ( ma sempre accettabili e comunque meglio della media italiana ) a prezzi più alti ( 6-7 euro a notte ).
dipende anche da che campeggio municipale trovi ad esempio in bretagna uno dove ho dormito era situato all'esterno di un campetto di calcio e i servizi erano in pratica gli spogliatoi nessuna reception e un signore mi invitò a pagare la mattina io però avrei dovuto partire e presto e lo stesso tipo mi augurò buon viaggio dicendomi che era lo stesso. La medesima cosa accadde in un campeggio che forse era una sorta di colonia ma ho chiesto il permesso e mi han lasciato campeggiare senza ovviamente pagare nulla. Tuttavia ho pagato sempre qualcosa in più tra i 6/8 € ma sempre in zone tranquille con poca gente
Sempre 1 persona + tenda + moto? Sembra strano 6-8 euro: io l'anno scorso non credo aver mai pagato così tanto ( si fà per dire, tanto :lol: )
si si moto tenda e moi non mi è mai capitato di pagare meno dei 5 a meno che non mi abbiano fregato, devo dire che non so se vi fossero tabelle esposte coi prezzi a pensarci non ricordo boh prossima volta farò più attencion
http://www.camping-municipal.org/
Boh....c'è da dire che io prediligevo posti sperduti e tranquilli :)
cmq anche i campeggi commerciali hanno costi contenuti ad esempio in provenza dove son stato recentemente a roussillion nel camping arcenciel ho pagato 8,52€ (il prezzo un pò strano è determinato dalla tassa di soggiorno (0,22)
http://www.hotelformule1.com/gb/home/index.shtml
.
Ogni sera, verso le 18, guide di Ibis e Mercure alla mano, ci dirigevamo al più vicino. Mai sbagliato un colpo. Solo la sera del 14 agosto (!), a S. Malo (!) mi hanno indirizzato verso un albergo vicino, tra l'altro molto simpatico e caratteristico. Hanno quasi tutti il garage e/o parcheggio privato.
Bene situazione campeggi direi OK non resta che collaudare nei prossimi giorni la nuova tenda salewa finch II...
e poi viiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiia...
_______________
F800GS
patrizio
07-07-2011, 19:33
MAI prenotato in Francia e sempre speso pochissimo in alberghetti (Logis, Ibis o altro), generalmente intorno ai 50€ la doppia colazione esclusa.
50 euro la doppia all'ibis?????....ma quale ibis e dove????...io all'ibis meno di 80-90 euro per la doppia non l'ho mai spese....
quoto le chambrè d'hotes spesso molto caratteristiche e l'unico sistema per spendere il giusto e non portarsi dietro l'ingombrantissima tenda...
lo scorso anno dal 31 luglio al 17 agosto mai avuto problemi sempre trovato da dormire...
consiglio l'hotel "Dormy house" di Etretat...ha un giardino con vista mozzafiato che non dimenticherai mai ! Per il resto sono d'accordo con chi dice "chambre d'hotes" in quanto quasi sempre caratteristiche(anche qualche "logis" a volte).
Buon viaggio !!!
Solo un consiglio:
Molti hotel non hanno il portiere di notte e se vi trovate a cercare un hotel dopo le 21-22 potrebbe essere difficile specie nei paesetti piccoli con il rischio di fare parecchi km....
ivanuccio
07-07-2011, 23:03
Quest ultima non mi risulta proprio.Sono capitato anche in tarda serata,dopo le 23,e pure in piccoli alberghi c era il portiere di notte.Altre volte erano a conduzine famigliare,no problem pure li in tarda ora.
Ti e' andata bene.... Ti assicuro che in molti paesini dopo le 22 dormi fuori.
solo formula uno ( ma non sono sicuro) ha una macchinetta che da le chiavi previo inserimento della carta di credito.
Comunque questa e' la mia esperienza magari sono stato sfigato...
... solo formula uno ( ma non sono sicuro) ha una macchinetta che da le chiavi previo inserimento della carta di credito ...
di sicuro anche gli Etap, a metà strada tra i F1 e gli Ibis, in pratica le stanze dei F1 ma con il bagno in stanza e non in comune (mi sembra ogni quattro stanze)
Io utilizzavo questi. Sono generalmente fuori dai centri cittadini vicini agli Hotel Campanile e si poteva andare a mangiare a buffet nel ristorante del Campanile.
Vicino, a volte, trovi anche i Buffalo Grill per mangiate di carne.
http://www.premiereclasse.com/en/default.aspx
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |