Visualizza la versione completa : W La Ricerca
guidopiano
22-06-2005, 08:11
sono deluso e incazzato
ieri sera mi sono veramente vergognato di essere italiano......anzi mi correggo mi sono vergognato di abitare e vivere in questo paese dei balocchi...bhè uno potrebbe dirmi " nessuno ti trattiene vettene altrove"...... è troppo scontata una affermazione così.......ieri sera chi di voi ha visto RAI 3 con quella trasmissione " W la ricerca " .....fior fiore di dottori e ricercatori costretti a emigrare all'estero per avere spazi per espriemere il loro potenziale intelletto....e così regalare ad altri paesi quello che invece dovrebbe essere ...NOSTRO.... :mad: :(
ma io mi domando ...ma quando intervistano la Moratti e tutti questi grandi intelligentoni di politici ....e parlo sia di destra che di sinistra...e li senti blaterare di tante parole di elogio per la nostra scuola e le nostre università.....
MA CHE CAZZO DICONO !!!!
The Duck
22-06-2005, 08:13
Ho seguito anch'io il servizio e ho provato lo stesso senso di indignazione e tristezza. :mad:
barbasma
22-06-2005, 08:14
visto anche io... una sola parola...
VERGOGNA
come ha detto quel capo dell'ospedale americano.... chi non investe sui giovani.... perde il suo futuro.....
e il bello è che da noi manco le aziende investono.... e ci credo... preferiscono aprire una bella fabbrica in cina....
ps: mio zio fa il ricercatore da 25 anni negli stati uniti.....
The Duck
22-06-2005, 08:24
Il bello è che non è che non "investiamo", nel senso di spendere soldi, ogni ricercatore ci costa circa 500.000 Euri di formazione prima di andarsene a cercare maggior concretezza all'estero. I progetti di ricerca in fisica della materia, a quello che ho capito, necessitano di ingenti investimenti in attività sperimentale per portare i risultati mentre il braccino corto di stato e aziende butta alcune centinaia di migliaia di eurini che non consentono di ottenere risultato alcuno. Due volte idioti!!!
guidopiano
22-06-2005, 08:26
visto anche io... una sola parola...
VERGOGNA
come ha detto quel capo dell'ospedale americano.... chi non investe sui giovani.... perde il suo futuro.....
e il bello è che da noi manco le aziende investono.... e ci credo... preferiscono aprire una bella fabbrica in cina....
ps: mio zio fa il ricercatore da 25 anni negli stati uniti.....
e la cosa più grave è che dopo una trasmissione così .......nessuno replica..nessuno cerca perlomeno di giustificarsi...nessuno batte giglio.....si fanno scivolare tutto ......SCIVOLARE !!!!!!! e mi sembra giusto .....cosa c'è di più viscido che essere politici politicizzati e solo capaci di blablabla......
io nel mio lavoro quando mi capita di " toppare " ( per fortuna e forse per altro capita di rado ...ma capita) mi trombano subito con un richiamo...questi stanno sempre li e mai nessuno li cazzia ...io in questi casi LA ESIGEREI una spiegazione ...mi devono spiegare cosa serve ad abbassare le tasse di uno sputo di euro e poi fare tagli continuamente per cose che invece meriterebbero di avere investimenti e non di briciole di soldoni veri.....
tutto questo non dovrebbe passare inosservato !!!
Anche i Professori delle cattedre da dove escono questi cervelloni dovrebbero farsi sentire con più forza..... ma forse pensano solo a preservare il loro "sgabello" e ... il resto ...e chi se ne frega !!!
:mad: :mad: :mad: scrivendo mi è tornata l'incazzatura :mad: :mad: :mad:
elikantropo
22-06-2005, 08:50
Vi sottoscrivo in pieno, gran bel programma, ne voglio di più.
parliamo di moto, che seno' mi viene il magone.
guidopiano
22-06-2005, 08:59
ne voglio di più.
sono d'accordo con te anch'io ne vorrei di più......però poi penso anche che visto che nulla cambia visto che la rivoluzione non si può fare visto che queste cose non fanno altro che farmi incazzare ...come se non lo fossi già per mille altri motivi.....allora certe volte mi viene da dire
PREFERISCO NON SAPERE....lo so che è sbagliato pensarla così ma vale il detto ....occhio non vede cuore non duole....
sarà che scrivendo mi è tornata l'incazzatura di ieri sera .....
QUESTO E' PROPRIO UN PAESE DI MERDA
Linguaccia
22-06-2005, 09:04
pazzesco........
Anche io ieri sera mi sono rovinato il fegato per benino...visto che la cosa mi riguarda in prima persona.
Purtroppo non credo che sortirà alcun effetto...come diceva guidopiano, il programma scivolerà addosso a tanti come è già successo in passato.
Ad onore dell'obbiettività, devo anche dire che il giornalista ha forse ecceduto un po' nella sua crociata: non è che negli USA (o comunque all'estero) siano tutte rose e fiori...c'è sicuramente più meritocrazia e più facilità a reperire fondi, stipendi e a valorizzare i giovani...è anche vero però che tutta questa maggiore libertà non sempre c'è, con molti finanziamenti che arrivano da socità private le quali, ovviamente, vogliono un ritorno economico. Posso anche portarvi esperienze contrarie; come una mia amica che è tornata schifata perché la competitività nel suo laboratorio negli USA arrivava a livelli tali che le "manomettevano" gli esperimenti, o come una famosa statunitense che è venuta a dirigere un centro europeo a Monterotondo (Roma) per avere maggiore libertà...
Ecco...ora mi sono intristito di nuovo...con che spirito dovrei mettermi a cominciare un esperimento ora?
barbasma
22-06-2005, 09:12
x bodo
logico che negli USA investano solo dove vedono ritorno di soldi.... mica sono dei benefattori a fondo perso....e sicuramente anche lì ci sono dei giochi di potere....però almeno investono...
se uno è bravo... PORTA SOLDI... come quel medico dei trapianti che ha triplicato la sopravvivenza dei pazienti....
in italia ormai solo laureati CEPU figli di papà che prendono posti di potere per ereditarietà....
questa è la nostra classe dirigente.... quella dei vari LAPO ELKANN.... veline, calciatori e compagnia...
quando hanno intervistato quella coppia di ricercatori che fa la fame per mantenere due figli stipendiata come un bidello.... e si chiedeva se andare all'estero dove avrebbe guadagnato 3 volte tanto...
e quel professore che si chiedeva come un ricercatore italiano potesse rimanere in italia stipendiato come un ausiliario del traffico...
sono gli insegnanti universitari stessi che consigliano agli studenti di partire...
d'altronde siamo il paese dove i figli rimangono a casa dei genitori fino a 40 anni... la colpa gira e rigira è sempre NOSTRA!!!!!! :mad: :mad: :mad:
Purtroppo l'ho perso, ed ho pure il videorec rotto.. ma posso immaginare (anche le pallosissime musiche di Bacalov ;) -nota sdrammatizzante- )
C'era anche qualcosa sul CNR?
KappaElleTi
22-06-2005, 09:14
Ad onore dell'obbiettività, devo anche dire che il giornalista ha forse ecceduto un po' nella sua crociata: non è che negli USA (o comunque all'estero) siano tutte rose e fiori...
verissimo
resta il fatto che in Italia questi giochi di potere (vedi il caso di Genova) costituiscano regola malgrado denunce o inchieste giornalistiche
Meno male che la Chiara ER5 è offline questio giorni altrimenti..........
pensa come mi son sentita io che ho un figlio (Janno) che studia (?) biotecnolgie...... :mad:
e l'altro promosso in quarta liceo che già mi parla di voler far fisica all'università.............:mad:
brontolo
22-06-2005, 09:27
E' stato deprimente, soprattutto il tipo che ha licenziato Luzzatto(un genetista di fama mondiale) a Genova che con la faccia come il culo ha detto "...era una cosa normale, che non si può lavorare per il pubblico e il privato" quando lui fa il consulente per cliniche private...........Iacona gli ha chiesto se anche nella sua attività non ci fosse conflitto di interessi e questo ha risposto con la faccia di palta che "no, non c'è conflitto, basta dirlo prima"....deprimente veramente deprimente!
Quel giornalista era un grande!!!
Soprattutto quando ha intervistato il Commissario Straordinario che si è permesso di trombare Luzzatto....
The Duck
22-06-2005, 09:30
Ad onore dell'obbiettività, devo anche dire che il giornalista ha forse ecceduto un po' nella sua crociata: non è che negli USA (o comunque all'estero) siano tutte rose e fiori...c'è sicuramente più meritocrazia e più facilità a reperire fondi, stipendi e a valorizzare i giovani...è anche vero però che tutta questa maggiore libertà non sempre c'è, con molti finanziamenti che arrivano da socità private le quali, ovviamente, vogliono un ritorno economico. Posso anche portarvi esperienze contrarie; come una mia amica che è tornata schifata perché la competitività nel suo laboratorio negli USA arrivava a livelli tali che le "manomettevano" gli esperimenti, o come una famosa statunitense che è venuta a dirigere un centro europeo a Monterotondo (Roma) per avere maggiore libertà...
Grazie per il chiarimento, era stata anche una mia impressione ma non avevo dati per sostenerlo.
ErBradipo
22-06-2005, 09:31
Ne so qualcosa pure io....
La cosa triste è che trasmissioni utili come queste vanno sempre in onda su rai3, la nota televisione dei comunisti mangiabambini che tanto fango gettano addosso al povero Silvio e al suo governo di santi... che brutte cose che devono sopportare...
Ha ragione il povero Silvio a dire che il paese l'hanno trovato già agonizzante, ma a dargli il colpo di grazia ero capace pure io!!!!!
MA QUANDO LA SMETTERANNO DI MAGNARE SULLE SPALLE DI NOI LAVORATORI?????? (nel senso di chi lavora, non di persone di sinistra, sia ovvio)
:angry5: :angry5: :angry5:
Ho girato volutamente per non rovinarmi la serata...
... non avendo visto il programma... penso comunque che in italia manchino i finanziamenti privati... mancano grandi aziende farmaceutiche ecc...
E' impensabile finanziare la ricerca solo con i soldi pubblici... ed il perche' le aziende estere non investono in italia e' noto da tempo... ma nulla cambia...
The Duck
22-06-2005, 09:33
e quel professore che si chiedeva come un ricercatore italiano potesse rimanere in italia stipendiato come un ausiliario del traffico...
a questo proposito si parlava di 1.500 euro, convengo che per un ricercatore possano essere pochi, ma veramente un ausiliario del traffico guadagna quella somma???? :(
fortealamo
22-06-2005, 09:34
e ql e' il problema?
in italia viviamo benissimo senza la ricerca scientifica!
e poi nn si puo' spandere e spendere i fondi .....
ci sono cose ben piu' importanti da finanziare:
sanremo, il bonolis di turno , totti / vieri , l'8permille, la fiat, gli enti inutili...... :(
1500 euro????? MAGARI!!!!
Io ne prendo 1200 (dopo tre anni di dottorato e uno di "beneficienza") grazie ad un "assegno di ricerca" di due anni, rinnovato per altri due...ad aprile mi scade anche il rinnovo e ancora non so cosa succederà...questo dopo otto anni di lavoro.
Comunque il problema non è tanto quello dello stipendio. Mi è sembrato molto importante quello che ha detto quella giovane fisica trasferitasi negli USA, cioè che a lei non interessa tornare per avere un posto da professore se poi non può fare ricerca. Credo che questo sia il pensiero di molti nel mio campo...nessuno si mette a fare biologia o fisica sperando di diventare ricco, molti lo fanno per passione e quello che vorrebbero è semplicemente uno stipendio che permetta di vivere serenamente ma soprattutto vorrebbero poter lavorare serenamente. Ma figurati, uno che in Italia dice che non gli interessa di più lavorare che avere la poltrona non può essere preso sul serio...
chimico01
22-06-2005, 09:56
Ho avuto la fortuna di essere a Barcellona e non vedere il programma....qui hanno un bel centro di ricerca niente male...nulla se rapportato agli Inglesi e/o americani....ma ci sto bene...ora devo solo cercare i finanziamenti per starci 2/3 anni....e poi? bho, magari England. Italia?....a fare che? Non escono manco i bandi per vigili urbani...figuratevi se hanno bisogno di un chimico.... :mad: :mad: :mad:
uno dei programmi più interessanti visti in Rai negli ultimi anni (guarda caso, Rai3...ma lasciamo perdere)
ignobile il Dott Mauri sul licenziamento di Luzzatto....con una faccia candida come il chiulo ha spiegato le sue motivazioni, ha confermato che la sua è una nomna politica ecc ecc
uno schifo di Paese, non c'è che dire :( :( :(
er-minio
22-06-2005, 10:04
a questo proposito si parlava di 1.500 euro, convengo che per un ricercatore possano essere pochi, ma veramente un ausiliario del traffico guadagna quella somma???? :(
1500??? Dove?
Mio Zio fa il ricercatore da più di 25 anni.
All'epoca rifiutò offerte come professore e rimase deciso a fare il ricercatore, negli anni ha lavorato per lunghi periodi negli stati uniti, cina, olanda, spagna etc... sempre con il suo stipendio base che alla fine degli anni 80 era praticamente uguale a quello dei netturbini di Roma (senza nulla togliere agli operatori ecologici... però).
Quando ho sentito quanto prendevano i nuovi ricercatori nell'istituto per cui lavora, qualche anno fa, mi si sono rizzati i capelli... (non è questo, però il motivo per cui ho mollato scienze naturali... :roll: :wink:).
Bah, a vedere queste cose, a volte a vedere girare certe cifre per altri tipi di lavori... quasi mi vergogno...
il tosco
22-06-2005, 10:08
vergognoso....e deprimente....ma in che paese viviamo??!!
barbasma
22-06-2005, 10:12
x erminio
beh mio zio negli stati uniti guadagna molto molto forte.... sta 12 ore al giorno in clinica... si fa un paiolo esagerato.... e più che un lavoro il suo è una vocazione.... però guadagna forte... villa con piscina a LA JOLLA.... ;)
ma come detto un ricercatore può considerarsi alla stregua di un artista e un lavoro del genere si fa per passione pura.... e se ci si trasferisce è per avere le strutture adatte....e le gratificazioni personali..... non solo per i soldi....
alla fine dei conti vale per tutti i lavori.... se guadagni tanto ma vivi in un ambiente di merda... non so fino a che punti resisti....
rockprogressivo
22-06-2005, 10:45
....certo che per un' ente di ricerca estero vedersi arrivare il personale bello che formato, senza aver dovuto spendere un euro - dollaro per la sua preparazione, anzi, tutto pagato dallo stato italiano, deve essere una bella soddisfazione.....
...siamo veramente una nazione con il senso degli affari..... :mad:
chissà se...arriveremo a vendere maglie, felpe e scarpe con il tricolore per risollevare il bilancio statale?!?....
elikantropo
22-06-2005, 10:51
E' stato deprimente, soprattutto il tipo che ha licenziato Luzzatto(un genetista di fama mondiale) ............. ha detto "...era una cosa normale, che non si può lavorare per il pubblico e il privato" quando lui fa il consulente per cliniche private...........Iacona gli ha chiesto se anche nella sua attività non ci fosse conflitto di interessi e questo ha risposto con la faccia di palta che "no, non c'è conflitto, basta dirlo prima"....deprimente veramente deprimente!
si è dimenticato di parlare di una delle sue innumerevoli attività:
http://www.istge.it/images/mauri.jpg
http://www.albertspage.it/sigle_tv/foto/Ironside06.jpg
barbasma
22-06-2005, 11:06
chissà se...arriveremo a vendere maglie, felpe e scarpe con il tricolore per risollevare il bilancio statale?!?....
ci sta provando quel genio di LAPO ELKANN... per risollevare le sue!!!
rockprogressivo
22-06-2005, 11:31
...già il LAPO.... a parere mio di buono ha solo la fidanzata...
...ma quando intervistano la Moratti e tutti questi grandi intelligentoni di politici ....e parlo sia di destra che di sinistra...e li senti blaterare di tante parole di elogio per la nostra scuola e le nostre università.....
MA CHE CAZZO DICONO !!!!
Dicono CAZZATE!
"Bla bla blabla... noi in Italia abbiamo .... il nostro gioverno ha investito.... le nostre aziende ..."
Il governo accusa l'industria di non investire,
l'industria accusa il governo di non investire.
Riduzione delle tasse, riduzione della spesa pubblica, riduzione degli investimenti, e quei pochi investimenti sono soggetti a troppi nulla osta e autorizzazioni. Io ho "sentito" (nel senso di percepire) la riduzione della spesa pubblica. Quella delle tasse non l'ho avvertita.
L'ho visto anch'io il servizio,spero l'abbiano visto in TANTI!!!Sono d'accordo con tutti 100%.Aggiungo solo che è per questo che l'ITALIA ormai produce solo scarpe e vestiti,roba a basso tenore tecnologico facilmente copiati dai CINESI...Altra roba sarebbe copiare sui SUPERCONDUTTORI.Io ho realmente paura per l'ITALIA.................
e ql e' il problema?
in italia viviamo benissimo senza la ricerca scientifica!
e poi nn si puo' spandere e spendere i fondi .....
ci sono cose ben piu' importanti da finanziare:
sanremo, il bonolis di turno , totti / vieri , l'8permille, la fiat, gli enti inutili...... :(
Noooo,questa è veramente bella !!!!QUOTO 100%!!!!!!!!!!!!!!!!
Il paese dei bonolis-totti!!!!!!!!!!!!!!!!!E i LAPI???????????????
Che dire? Non ho visto la trasmissione, ma mi occupo da anni di questioni scientifiche. Purtroppo, so bene come stanno le cose. Due sono i fattori importanti per lo sviluppo economico e culturale di un paese: la scuola e la ricerca. L'Italia è pessima su entrambi i fronti, il che getta un'ipoteca preoccupante sul futuro (come se il presente non bastasse).
Però, c'è da dire una cosa. Il penoso stato dell'arte di questo artistico-umanistico paese non dipende solo dai politici, ma da una certa mentalità dilagante. I politici vengono eletti e spesso riflettono il pensiero comune, specie oggi che non c'è nessuno veramente al di sopra delle parti. Questo è una nazione di magna-magna e di irrazionali, la scienza non ha mai avuto una gran voce in capitolo. Il resto è una conseguenza.
Sono stato recentemente in Svizzera (Basilea) e sono rimasto impressionato dai primati scientifici di questa piccola nazione di 6 milioni di abitanti. Hanno ottenuto moltissimi brevetti farmaceutici che fanno invidia agli USA! Il S.Raffaele di Milano (uno dei pochi centri che brillano nel devastato italico panorama) deve acquistare prodotti dalle multinazionali farmaceutiche svizzere per condurre le proprie ricerche. Ma la Svizzera ha una lunga tradizione di razionalità (oltre che di democrazia). Anche qui: il resto è una conseguenza (positiva).
Nei paesi anglosassoni ci sono leggi che considerano la pubblicazione di notizie scientifiche false addirittura come reato penale, in quanto lesiva della conoscenza della collettività. In Italia potete scrivere qualunque castroneria e nessuno vi dice nulla (vedi, ad esempio, la rivista ludica "Focus", ah, ah). Perché? Perché, lo ripeto, è una questione di mentalità, cioè del peso da attribuire nella cultura generale a certe problematiche.
E, allora, credo che siamo noi tutti a dover leggere di più di scienza, sviluppare un minimo di sensibilità e serietà per questo ramo dell'umano sapere. Focus a parte, ci sono discrete riviste ("Le Scienze" è formidabile come divulgazione, ma non è proprio per tutti) e discrete trasmissioni. Oggi, in questo mondo complesso, è un dovere informarsi un po' su tali aspetti. Una popolazione dotta (almeno un po') è più difficile da prendere per il naso. La cultura aiuta il controllo e la trasparenza. Così, almeno, evitiamo di indire referendum senza né arte né parte, infarcendoli con moralismo cattolico di bassa lega e confondfendo le carte in tavola.
:mad: :confused:
x bodo
d'altronde siamo il paese dove i figli rimangono a casa dei genitori fino a 40 anni... la colpa gira e rigira è sempre NOSTRA!!!!!! :mad: :mad: :mad:
Prova ad affittarti una casa o peggio ancora a comperartela.....O te la trovi in lascito oppure ti inchiodi fino all' eta' dell' alzheimer....col senno di poi, col cazzo che me ne sarei andato di casa, se fossi rimasto con i miei, a quest' ora avevo 4 moto, una boxster e chissa' quant' altro.
barbasma
22-06-2005, 13:48
beh i miei mi avrebbero buttato fuori di casa!!! ;)
e avrebbero avuto ragione....
Visto anche io.....
Che tristezza... :mad:
The Duck
22-06-2005, 14:01
e ql e' il problema?
in italia viviamo benissimo senza la ricerca scientifica!
e poi nn si puo' spandere e spendere i fondi .....
ci sono cose ben piu' importanti da finanziare:
sanremo, il bonolis di turno , totti / vieri , l'8permille, la fiat, gli enti inutili...... :(
Cosa c'entra l'8 per mille? E' l'unica cosa che puoi decidere tu!
guidopiano
22-06-2005, 14:24
Cosa c'entra l'8 per mille? E' l'unica cosa che puoi decidere tu!
anche questa dell'8 per mille è una bella storia che hanno fatto vedere se non sbaglio a REPORT, che è un'altro bel programma guarda caso di RAI 3, non ricordo bene nei particolari ma anche la storia dell'8 per mille non è proprio come la intendiamo.....
ma che diteeeee in italia va tuttto bene, la fiat è in pieno rilancio...la croma fantastica per i titolari di pompe funebri...vendiamo le felpe con su scritto fiat(dal latino così sia) lascamola morire, diamo in mano le fabbriche a questi nuovi giovani rampanti Lapi, o il marito della Falchi etcc...e vedremo tra qualke anno che fine faremo...è da giorni che continuo a ripetermi che cazzo sono nato a fare in italia paese del "mi manda..." ben venga la meritocrazia se toppi è giusto che ti trombano...l'unica cosa di positivo che ho pensato ieri sera dopo lo speciale è stato "avrei potuto la loro fine...laureato e magari fai il rappresentante di farmaci, perchè qui altro nn trovi...ma altrettanto mi sono sentito così piccolo nei confronti di questi grandi ragazzi che almeno tengono alto il nome dell'italia in giro per il mondo
sorry per lo sfogo...ma al peggio sembra nn ci sia mai fine...perlomeno qui in italia! :mad: :mad: :mad:
Purtroppo non ho visto la trasmissione, o forse meno male poichè ero al primo giorno post/operazione alla sella, e capace che mi dovevano rioperare d'urgenza ! :mad:
Esperienza personale : il mio figliolo due anni fa si è laureato in psicologia (Università La Sapienza di Roma) preparando la tesi in un'università inglese con professore italiano che insegna studia esperimenta ed altro in quell'università ma collabora anche con La Sapienza.
Herr professor colpito dalle doti del ragazzo gli ha offerto di collaborare con lui per tre anni , vitto/alloggio più circa 1500 euri mensili.
Il mì figliolo però, dopo otto mesi di soggiorno nel nord dell'Inghilterra, sentiva nostalgia delle tante bellezze dell'italica terra, e ha rifiutato :mad:
Tornato con la sua bella tesi si è beccato un bel 110 e lode con bacio accademico e lavoro precario a vita.
Ha provato qualche concorso (già abbondantemente pre/assegnato all'università), con ovvio scorno.
Ora....ha riscritto a herr professor, che a settembre tornerà in Italia per qualche tempo, e così andrà a finire che mi toccherà passare un bel pò di w.e. in Inghilterra :rolleyes:
Il tutto alla faccia della ricerca in Italia e dei soldi spesi dal Bel Paese (e dal sottoscritto) per arrivare a cotanto ragazzo.
Tanto poi , per gli italiani con problemi mentali, si potrebbero sempre riaprire i manicomi :mad:
Non c'è nulla di cui stupirsi, penso che tutti quanti noi già sapevamo come girano certe cose in italia, la FUGA di cervelli all'estero è cosa risaputa come che il raccomandato ha la priorità.
La cosa peggiore è che il problema è esteso in tutti i settori, penso al funzionario delle poste, a quello delle ferrovie, a quello della sanità che magari non sanno una mazza di quello che devono fare, ma sono stati messi lì perchè politicamente sono ben appoggiati e questo vale sia per la dx che per la sx
:( :( :( :(
lucianoerre
22-06-2005, 17:15
ormai è anni che la situazione è così, ho un amico che partecipa con un ruolo importante al programma della fusione nucleare, gira per il mondo a convegni ed è pagato come un bidello
:( :( :( :( :( :( :( :( :(
The Duck
22-06-2005, 17:49
anche questa dell'8 per mille è una bella storia che hanno fatto vedere se non sbaglio a REPORT, che è un'altro bel programma guarda caso di RAI 3, non ricordo bene nei particolari ma anche la storia dell'8 per mille non è proprio come la intendiamo.....
Se recuperi informazioni sarei curioso di saperne di più! :!:
visto anche io il programma...
vergogna, imbarazzo e tanta, tanta tristezza...
alla fine dei conti vale per tutti i lavori.... se guadagni tanto ma vivi in un ambiente di merda... non so fino a che punti resisti....
Con l'amaro in bocca, visto l'argomento, mi viene da pensare all'altro estremo della tua affermazione:
se guadagni poco, e lavori pure in un ambiente di merda (e le università italiane sono piene di gente con il coltello tra i denti, pronte a piantartelo nella schiena, perché 'mors tua vita mea') resisti anche di meno....
Commento OT
Leggendo i vari post, si può constatare con piacevole sorpresa il buon numero di elichisti che partecipano alla ricerca o che abbiano interessi vicini alla scienza.
Mi fa piacere per due motivi:
-si influenza positivamente tutto il forum con l'apporto equilibrato ed informato delle loro esposizioni;
-si evince, direbbe qualcuno, che la scelta di un certo tipo di moto sia maggiormente soppesata (criteri pragmatici od interviene ancora il cuore?) e basata sulle riconosciute (?) qualità della marca, che non sull'onda di dentistiche (prima di frequentare questo forum, mai mi sarei sognato questa categoria interessata alle due ruote) velleità modaiole. :cool:
...si evince, direbbe qualcuno, che la scelta di un certo tipo di moto sia maggiormente soppesata (criteri pragmatici od interviene ancora il cuore?) e basata sulle riconosciute (?) qualità della marca, che non sull'onda di dentistiche (prima di frequentare questo forum, mai mi sarei sognato questa categoria interessata alle due ruote) velleità modaiole. :cool:
E ti pare che se fossero criteri pragmatici a dettare la scelta, e non il cuore, qui girerebbero tante GS 1200 come la mia??? :lol: :lol: :lol:
(grattatina scaramantica, meglio non farla mancare mai!) :cool:
Ognuno ha il governo che si merita! Li eleggiamo noi, del resto gran parte degli italiani è della forza di quello che hai beccato l'altro giorno buttare roba in terra, che impazziscono x il calcio che in tv guardano i reality, che x strada fanno i supercafoni con i SUV ecc ecc.!
Per bodo: forse hai quello stipendio xchè non sai ancora scrivere "beneficenza"! :lol: :lol: :lol:
E ti pare che se fossero criteri pragmatici a dettare la scelta, e non il cuore, qui girerebbero tante GS 1200 come la mia??? :lol: :lol: :lol:
(grattatina scaramantica, meglio non farla mancare mai!) :cool:
Sto aspettando UN commento di UNA certa persona della quale non si fa il nome, ma si immagina la risposta. :rolleyes:
Ma forse ormai è stanco di sostenere sempre il solito concetto.
:lol: :lol: :lol:
guidopiano
23-06-2005, 07:36
Se recuperi informazioni sarei curioso di saperne di più! :!:
eccomi qui :lol:
http://www.report.rai.it/2liv.asp?s=215
devi leggere un pò :( prima si parla di salute del corpo e poi dell'anima ;)
il titolo è VITA MORTE E MIRACOLI
Parlare di schifo e ribrezzo, credo che sia normale di fronte a queste e altre cose. Ma concordo ancor di più con chi dice che la cosa ancora peggiore è che ci possano essere trasmissioni simile (ma credo che ne vedremo sempre meno e sempre più spesso collocate in giornate topiche....), senza che nulla dopo succeda. :( :(
Basta pensare ai vari Report su ferrovie (dove si è dimostrata la pericolosità della tratta a binario unico diversi mesi prima che accaddesse il disastro quest'inverno), autostrade, sanità...tutti argamonenti ovviamente "marginali" :mad: :mad: per la vita del cittadino medio, che ci mette 8 mesi ad avere un appuntamento per un risonanza magnetica, ma se la vuole fare a pagamento (esattamente nello stesso posto) la trova disponibile subito, che se deve fare la tratta Modena-Bologna (km 45) ogni giorno deve ipotizzare un tempo medio di percorrenza dalle 1 alle 2 ore perchè sia autostrada che viabilità ordinaria sono al delirio puro.....e via di seguito.
Però poi abbiamo una buona fetta del mondo politico che parla e plaude al 40% di sommerso, che ci impone di essere felice per il gran regalo che ci ha fatto a fine anno con la riduzione delle tasse, che fa gli spot per dire "grazie" a chi compera perchè fa girare..le balle...ops l'economia, che dice di "NN ANDARE A VOTARE" per il referendum :angry4: :angry4:
Ma nn credo poi che alla fin fine ci si possa lamentare, li abbiamo votati noi (beh nn proprio tutti noi)....quindi abbiamo quello che ci meritiamo!!!! :mad: :mad:
Parlare di schifo e ribrezzo, credo che sia normale di fronte a queste e altre cose. Ma concordo ancor di più con chi dice che la cosa ancora peggiore è che ci possano essere trasmissioni simile (ma credo che ne vedremo sempre meno e sempre più spesso collocate in giornate topiche....), senza che nulla dopo succeda. :( :(
Basta pensare ai vari Report su ferrovie (dove si è dimostrata la pericolosità della tratta a binario unico diversi mesi prima che accaddesse il disastro quest'inverno), autostrade, sanità...tutti argamonenti ovviamente "marginali" :mad: :mad: per la vita del cittadino medio, che ci mette 8 mesi ad avere un appuntamento per un risonanza magnetica, ma se la vuole fare a pagamento (esattamente nello stesso posto) la trova disponibile subito, che se deve fare la tratta Modena-Bologna (km 45) ogni giorno deve ipotizzare un tempo medio di percorrenza dalle 1 alle 2 ore perchè sia autostrada che viabilità ordinaria sono al delirio puro.....e via di seguito.
Però poi abbiamo una buona fetta del mondo politico che parla e plaude al 40% di sommerso, che ci impone di essere felice per il gran regalo che ci ha fatto a fine anno con la riduzione delle tasse, che fa gli spot per dire "grazie" a chi compera perchè fa girare..le balle...ops l'economia, che dice di "NN ANDARE A VOTARE" per il referendum :angry4: :angry4:
Ma nn credo poi che alla fin fine ci si possa lamentare, li abbiamo votati noi (beh nn proprio tutti noi)....quindi abbiamo quello che ci meritiamo!!!! :mad: :mad:
100%
:( :( :( :( :(
Ognuno ha il governo che si merita! Li eleggiamo noi, del resto gran parte degli italiani è della forza di quello che hai beccato l'altro giorno buttare roba in terra, che impazziscono x il calcio che in tv guardano i reality, che x strada fanno i supercafoni con i SUV ecc ecc.!
Per bodo: forse hai quello stipendio xchè non sai ancora scrivere "beneficenza"! :lol: :lol: :lol:
Francamente No,
io credo che questi proprio non ce li meritiamo anche se in passato non è stato molto diverso.
D'Alema adesso tira fuori la storia dei ricercatori una volta sì e l'altra pure, ma il suo governo non fece granché.
Comunque il dato più triste della trasmissione è che E' TUTTO VERO!!!!
Ve lo assicuro perché pur non essendo un riocercatore frequento quotidianamente l'ambiente.
Continuo solo a pensare che siamo meglio di chi ci governa!!!
Il video del servizio e' disponibile sul sito di Raiclick sotto -> Notizie -> Culture
(218Mb per chi ha uno streamer)
Il video del servizio e' disponibile sul sito di Raiclick sotto -> Notizie -> Culture
(218Mb per chi ha uno streamer)
Ottimo!
grazie
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |