Entra

Visualizza la versione completa : Adesioni per CLASS ACTION problema freni serie K


Kapp8
04-07-2011, 18:28
Visto che ne stiamo parlando nel post delle lamentele e che Anchorchili ha sollevato giustamente il discorso CLASS ACTION dei possessori di serie K che lamentano il problema (arci noto anche se le concessionarie NEGANO!!) ai freni, propongo di quotare la propria adesione in questo post e poi cerchiamo il legale disposto a rappresentarci nei confronti di BMW oppure seguiamo l'iter indicato da Anchorchili:
Per prima cosa inoltrare a BMW Italia una diffida formale con Raccomandata AR. Se fosse possibile avere il testo che Anchorchili hai inviato, così tutti mandiamo la stessa cosa.
Il passo successivo in caso di un reiterato silenzio di BMW Italia sarà quella di un esposto presso in Procura. Anche in questo caso sarà meglio stendere una bozza comune, sempre con l'ausilio di qualche esperto in materia.

Testo correttamente aggiunto dai Moderatori:
NB: come richiesto da Bumoto, chi vuole aderire a questa class action è pregato di firmare con il proprio nome cognome e indirizzo completo di via, numero civico e località il proprio post.
Chi fornirà generalità non corrette ne risponderà, se sarà il caso, alla Polizia Postale.
I post di semplice adesione privi di tali dati saranno cancellati.
Per favore, inserire anche il modello della moto e la presenza/assenza dell'ABS.


In breve riepilogo le adesioni fino ad ora pervenute complete di indirizzo (in questa lista omesso). Chi non avesse indicato la presenza di ABS è invitato a farlo anche con mp. Grazie.

Zio Marko
04-07-2011, 22:35
Allora... se dobbiamo fare le cose almeno facciamole bene :)

per prima cosa bisogna fare un censimento delle persone che hanno lamentato problemi ai freni e chiedere se vogliono unirsi alla cordata.
Nel frattempo non ritengo utile fare altro.

Successivamente bisognerà trovare un "direttore d'orchestra", muoversi tra le leggi non è mai cosa facile, soprattutto quando si ha a che fare con tematiche simili, per questo invece che procedere come privati, proporrei di contattare qualche associazione di consumatori (come suggeriva kapp8). Ci serve la loro consulenza, ricordatevi che se ritengono valido l'impianto saranno loro a portare avanti la causa, sollevandoci da molte incombenze.

Per ottenere un ipotetico successo è necessario scomporre le problematiche, freni, ammortizzatori, altro...
proporrei di iniziare dai freni, da che io ricordi pochi utenti si sono lamentati del resto (così tanto come per i freni)

I problemi connessi da risolvere non li vedo così facili, innanzitutto bisognerebbe trovare un modo per oggettivare il problema all'impianto frenante, per questo ritengo necessario un colloquio tra Ancorchili e l'associazione di consumatori a cui chiederemo consiglio.

Per ora contiamo solo le adesioni, magari alla fine ci renderemo conto che siamo tre gatti...

Bumoto
05-07-2011, 09:41
chi lancia e chi vuole aderire a questa class action è pregato di firmare con nome cognome e indirizzo il proprio post.

Zio Marko
05-07-2011, 09:45
Concordo con Bumoto

Marco Luciano
Via Lombardia 2
Campagnano di Roma

Kapp8
05-07-2011, 14:14
Sintetizzo quanto scritto da me e da Zio Marko:
1) fare un censimento delle persone che hanno lamentato problemi ai freni e chiedere se vogliono unirsi alla cordata.

2) trovare un "direttore d'orchestra": un legale (possibile che tra QdE non ci sia nessuno disponibile?) o contattare qualche associazione di consumatori. Ci serve la loro consulenza.

3) scomporre le problematiche, iniziando dai freni.

4) se Ancorchili potesse allegare il testo del suo reclamo, tutti i sottoscrittori della presente potrebbero intanto inviare il proprio reclamo a BMW Italia (fino a quando ci sarà).

Penso che se BMW riceve tante raccomandate tutte uguali, può intuire che si stia formando un gruppo coeso e che come tale questo potrà dare seguito ad azioni legali. Se invece ognuno invia un reclamo con descrizioni varie e magari discordanti, allora l'immagine è che ognuno vada per conto suo e quindi BMW sa che non ci saranno ulteriori azioni.


Nel contempo aggiungo nome cognome e residenza nel primo post e invito tutti a fare altrettanto. Grazie a Bu per il suggerimento.

pierluca.sm
05-07-2011, 22:15
io ci sono

Pierluca Sieni Miceli
P.zza Colli Rondolino 5/B
20060 Truccazzano (MI)

EXdesmohero
05-07-2011, 23:00
Ok....giusto.....se si vuole aderire bisogna firmarsi.....Allora....

Fortunati Dario

Via Romagnoli 6 IMOLA (Bo).....40026.......329-2574912.......(anche x chi avesse bisogno di un idraulico) hehehehehe

Ciao ragazzi ,forza l'unione fa la forzaaaaaaa....!!!!!!

La mia é del 2006 e ha sia l'ABS che il servofreno......

macanzib
06-07-2011, 09:14
Presente!
Maurizio Canzi Blanc
Carimate(co)via Del Ronco 19 22060
Con ABS senza servofreno 05/2008

Kappa83
06-07-2011, 09:37
non ho ancora avuto modo di testare la moto dopo l'intervento bmw ... (è ancora in officina da una settimana...). Comunque il problema c'è e da quel tanto che ho letto non si è mai risolto con spurgo e cambio olio... quindi ci sono.

Gian Maria Barborini
via Landi 28- Piacenza

k1200 r sport 06-2007, senza abs e servofreno

ciko the president
06-07-2011, 10:26
Leggo con interesse, onestamente ho cambiato pastiglie ed è migliorato molto il discorso...ho notato che se nn si usa il pedale il comportamento della leva è molto più costante... Ho provato a tastare la leva dell'ultima 1300 MY 11 ed in effetti è ben più consistente...direi che ci sono.

Andrea Longoni
via S.Martino - Monza

Zio Marko
06-07-2011, 10:49
scusatemi, facciamo un po' di chiarezza

chiedo a kapp8 di:
- inserire nel post di inizio una descrizione del difetto lamentato dagli utenti, specificando quanto più possibile i termini (leva freno anteriore ad esempio..)
- aggiornare il suo post con l'elenco di chi vuole aderire
- richiedere a tutti di NON fare ancora nulla per ora, concorderemo insieme cosa scrivere nella raccomandata e quando inviarla
- cancellare i post che non sono attinenti con quanto descritto nel primo post (l'azione legale è diretta verso un difetto in particolare lamentato da tutti gli aderenti, non da un difetto diverso a testa..)

Kapp8
06-07-2011, 18:00
scusatemi, facciamo un po' di chiarezza

chiedo a kapp8 di:
- inserire nel post di inizio una descrizione del difetto lamentato dagli utenti, specificando quanto più possibile i termini (leva freno anteriore ad esempio..)
- aggiornare il suo post con l'elenco di chi vuole aderire
- richiedere a tutti di NON fare ancora nulla per ora, concorderemo insieme cosa scrivere nella raccomandata e quando inviarla
- cancellare i post che non sono attinenti con quanto descritto nel primo post (l'azione legale è diretta verso un difetto in particolare lamentato da tutti gli aderenti, non da un difetto diverso a testa..)

Quanto prima provvederò a fare una descrizione del difetto e condividerla con tutti. Poi aggiornerò il post con un elenco di chi ha compilato correttamente l'adesione.
Per quanto riguarda la raccomandata (più di uno ha chiarito di non agire al momento), penso si possa scegliere se

inviare una unica raccomandata sottoscritta da n persone
inviare n raccomandate
forse la seconda soluzione può sortire un effetto migliore.


zio, io pensavo che una volta che abbiamo sufficienti firme .......

Kapp83 solleva implicitamente una giusta questione: qual'è il numero sufficiente di adesioni?
Poi una volta individuato il problema in maniera corretta (e se c'è qualche meccanico che legge, magari può dare un valido contributo) potremo sottoporre il tutto all'attenzione di un legale o di un rappresentante dei consumatori.
Nel frattempo NESSUNO invii nulla.
Dobbiamo concertare l'azione nei migliore dei modi, solo così avremo maggiori chance nei confronti di una grande azienda e vedere riconosciuto il nostro diritto di tutela della nostra salute.

angelo0
06-07-2011, 23:35
Ok, credo di essere stato tra i primi a farmela nei pantaloni con 240 kg di ferro senza freni. Accetto.

Angelo Famiano
via dè romei 1/a
44121 Ferrara

python82
07-07-2011, 00:45
Eccolo!

Simone Staboli
Via Camillo Chizzolini 22
Campitello di Marcaria 46010

con abs e servofreno

EnricoSL900
07-07-2011, 14:40
Leggo con interesse e do il mio contributo incollando qui un mio vecchio post in cui descrivevo il problema per come si presenta sulla mia K/R-Sport con ABS e senza servo:

"Quello che non va assolutamente bene, a mio avviso, è la pompa anteriore che offre una frenata che definire spugnosa è riduttivo. Tirando forte le decelerazioni non hanno niente da invidiare a quelle di nessun'altra moto, ma bisogna appunto usare più forza della media e tenere la leva alla massima distanza dalla manopola per non rischiare di schiacciarsi le dita fra manopola e leva. Inspiegabilmente, almeno nel mio caso, dando una prima pinzata leggera e subito dopo tirando forte la consistenza della leva diventa tutta un'altra.

Questa è stata una lamentela che ho a più riprese presentato al concessionario, che ha provveduto a spurgare l'impianto senza ottenere alcun miglioramento. A nulla è valso il mio domandare a cosa serva una rotella di regolazione di una leva se poi quella leva può stare solo alla massima distanza dalla manopola per non schiacciarsi le dita alla prima frenata: mi è stato testualmente risposto che "questa moto per BMW deve frenare così" ".

Se questo è il problema di cui si parla, tenete conto anche di me.

Enrico Dei
Via Pian delle Macchie 34
50063 Figline Valdarno
(FI)

numbifer
13-07-2011, 20:07
Ciao a tutti,
mi unisco anche io all'action.

K1200R del 2008 senza abs e senza servofreno e con 36.000 Km al momento

Alberto Marotta
via di san giovanni in laterano 50 - 00184 Roma

Però lasciare i nostri dati, così visibili urbi et orbi... mi lascia un po' perplesso!

matte.ties
13-07-2011, 20:34
ci sono
barbieri matteo
via ravenna 635
44124 ferrara

dopo l'incidente mi hanno ricostruito tutta la parte destra compreso il freno ma non è cambiato veramente nulla

stop and go
15-07-2011, 18:41
Se il problema è
"Quello che non va assolutamente bene, a mio avviso, è la pompa anteriore che offre una frenata che definire spugnosa è riduttivo. Tirando forte le decelerazioni non hanno niente da invidiare a quelle di nessun'altra moto, ma bisogna appunto usare più forza della media e tenere la leva alla massima distanza dalla manopola per non rischiare di schiacciarsi le dita fra manopola e leva. Inspiegabilmente, almeno nel mio caso, dando una prima pinzata leggera e subito dopo tirando forte la consistenza della leva diventa tutta un'altra."
ci sono anche io...

Camillo Nardi
349/4975493

ABS SI
Servofreno non so

pierpa78
20-07-2011, 15:20
ci sono anke io

Pierpaolo Iovane
via Castellammare 211
80054 Gragnano

Modello di moto: K1200R, 2006
ABS: NO
km 25.000

DC10
23-07-2011, 11:59
DC10 C'E' :



Bertucci Carmelo
via monticano,4
Mansue'(TV)

K1200R 08 Km 12.000
Si ABS No Servofreno

enriko83
29-07-2011, 03:10
ecchime!!!!
Enrico Angelini
Pesaro...Piazza Alfieri n°16 CAP 61100 (PU)
TEL..O721/50625
ABS sì....SERVOFRENO sì
moto k1200r del 2007con 38000km

Zatarra
21-08-2011, 21:48
forse molti sono in giro in vacanza e non hanno letto questo post interessantissimo.

vi dico un paio di cosette e aderisco.

oltre i soliti funzionamenti strani, ho notato che se magari sei in fila anche a 2 (due non 200) all'ora, e per caso "pinzi" di botto perchè magari un pedone si butta sotto le ruote all'improvviso o l'auto avanti a te inchioda, attacca l'ABS e praticamente continui a camminare come se fossi sul ghiaccio!!!!

Altra situazione...

discesa garage umida: con una moto normale, freni appena e scendi tranquillo, con "il mitico" ABS della kappona, se per caso interviene (molto facile che succeda) vai liscio come fossi a folle finchè il muro non ti ferma !!!!

dunque anche io ci sono.

Dario De Carlo
Via G. Galilei, 3 - 73100 Lecce
cell. 380-3074400
K1200R ABS, ecc. anno 2005, 23.000 km circa

andrea.orlando
22-08-2011, 17:53
Andrea Orlando
Via Giovanni XXIII Corropoli (TE)
ABS Servofreno K1200r 17000 Km

kerry
22-08-2011, 23:12
Confermo! anche dopo il tagliando dei 10000km, con spurgo e cambio olio ant/post... la frenata é veramente penosa (corsa che si allunga e accorcia che è un piacere )!!
Ivan Carelli
Via xxv aprile 18
26010 Capergnanica -CR-
k1200R sport 2007 abs

Dogo
30-08-2011, 16:26
Leggo solo adesso e ci sono anch'io:

Luca Palandri
Via Bonellina, 169
51100 - Pistoia

K1300R con ABS - 17000 km


Scusate, ma dato che ci siamo del freno posteriore non ne vogliamo parlare?

ciko the president
30-08-2011, 16:31
Meno male un 13ista...

Beh io non so se mi sono palesato...

Andrea Longoni
via S.Martino, 2
20900 - Monza

k1300r Abs - 18000km

ciko the president
31-08-2011, 15:36
Allora appena parlato con meccanico bmw...come sempre notizie fumose e poco significanti...esempio...CTP interpretato da me...Mek interpretato dal meccanico...

DIALOGO:
CTP:"La leva si allunga senza motivo a volte anche lasciando la moto ferma al sole..."
Mek:"ah beh chiaro si scalda l'olio..."
CTP sorride...
Mek:"perchè ridi?"
CTP:"Secondo te si scalda di più ferma al sole o in discesa dalla Cisa??"
Mek:"in che altre condizioni ti succede...??"
CTP:"quando vuole lei..."
Mek:"Ah..." verifica la regolazione leva...
CTP:"è già al massimo..."
Mek:"sarà giù di pastiglie..."
CTP:"cambiate neanche un mese fa..."
Mek:"sarà da spurgare o cambio olio freni.."
CTP:"sicuramente potrebbe migliorare ma l'ha sempre fatto..."
.....
.....

CTP:"Che diametro ha il pistoncino della pompa?"
Mek:" Dovrei guardare..."
CTP:"magari è un ragionamento che mi sono fatto io...ma sai avendo frenata combinata potrebbe essere che il dimensionamento della pompa sia un pò piccolo...di solito le case scelgono diametri piccoli per ridurre al minimo l'aggressività di risposta..."
Mek:"Ah..Ah..."
CTP:"Data la complessità dell'impianto ho dubbi che la sostituzione con radiale diametro 19 sia inutile o ancor peggio errata...che ne dici?"
Mek:"Complessità che complessità?è semplicissimo..dalla pompa esce un solo tubo che va alla centralina dell'abs....e poi la centralina gestisce la frenata..."
CTP:"Ma non essendo dotata di servofreno la pressione e di conseguneza la frenata è ricollegabile solo alla pompa freno...giusto?"
Mek:"............"

inquietante silenzio...

Nel frattempo arriva comunicazione..il diametro pistoncino dovrebbe essere 16...

CTP:" Interessante....quindi cambiando la pompa...con una 19x21 potrebbe esserci un miglioramento...l'unico problema è che non abbiamo ancora risolto il problema allungamento..Che liquido freni mettete?magari mettendone uno un pò più prestazionale si potrebbe risolvere il problema...di solito mi sembra si metta il 4.0 o 4.1 invece del 5.1...forse perchè il 5.1 sente un pò più l'umidità...di solito voi cosa usate?"
Mek:"....."
Altro inquietante silenzio...

CTP:"mi confermi non ci sono problemi per la sostituzione pompa"....
Mek:" Io inizio a cambiarti l'olio..."..


continua...

robertocina
01-09-2011, 13:24
Frenata lunga. Se attacca l'ABS la moto non si blocca (non si dovrebbe bloccare la ruota). Penso seriamente di cambiare moto. Il modello 2007 ha una ruota fonica (anello con vari fori collocato all'interno dell'anello del disco anteriore SX) diversa (buchi più grandi). Che abbiano tentato un miglioramento?

Roberto Cinà
via G.B. Lulli, 4
90145 Palermo

BMW k1200r 06/2006 17.000 km
ABS si
servo si

s.crimella
02-09-2011, 12:45
Ciao
mi aggiungo al problema frenata anteriore che spesso va a fondo alla prima pinzata.
Già tentata la strada dello spurgo ma invano....
Per ora solo iniezioni di adrenalina ripetitive, pensavo fosse un problema solo mio, ma da ciò che leggo mi sta facendo passare la voglia di BMW (e sono alla terza di seguito) ...
Si sta solo parlando del freno anteriore di un missile: PAZZESCO!!!

SIMONE CRIMELLA
Via Borsellino, 6
23811 BALLABIO LC

K1200R - dic06
no ABS - no SERVO

Gioxx
02-09-2011, 14:14
Ecco...cmq sbagliavo.......
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=5013106&postcount=11

Cmq ricordavo che aveva cambiato anche la vaschetta...

EnricoSL900
02-09-2011, 15:53
Gioxx... il fatto è che la S ha le pinze Brembo. Il problema sta nelle Tokico delle R. :mad::mad::mad:

fmaita71
02-09-2011, 16:04
No ragazzi, la K1300R ha le brembo, non le tokico.

Dogo
02-09-2011, 16:50
La mia K1300R monta le pinze marchiate BMW e non Brembo.

Wotan
03-09-2011, 07:06
La mia K1300R monta le pinze marchiate BMW e non Brembo.SUlle R e sulle K, tutte le pinze sono marchiate BMW, siano esse Brembo o Tokico.
Se non ricordo male (vado a memoria), se la scritta BMW è su una specie di nervatura in rilievo, sono Tokico, mentre se la nervatura non c'è e la superficie della pinza è piatta, si tratta di Brembo.

Wotan
03-09-2011, 07:32
CTP:"magari è un ragionamento che mi sono fatto io...ma sai avendo frenata combinata potrebbe essere che il dimensionamento della pompa sia un pò piccolo...di solito le case scelgono diametri piccoli per ridurre al minimo l'aggressività di risposta..."
Mek:"Ah..Ah..."
CTP:"Data la complessità dell'impianto ho dubbi che la sostituzione con radiale diametro 19 sia inutile o ancor peggio errata...che ne dici?"
Mek:"Complessità che complessità?è semplicissimo..dalla pompa esce un solo tubo che va alla centralina dell'abs....e poi la centralina gestisce la frenata..."
CTP:"Ma non essendo dotata di servofreno la pressione e di conseguneza la frenata è ricollegabile solo alla pompa freno...giusto?"
Mek:"............"
La cosa non è così semplice.
Mi devo dilungare un po', ma è necessario per capire il seguito.

Gli impianti ABS normali (senza servofreni né frenata integrale, come quello montato sulla serie F e in generale sulle moto di altre marche) funzionano in maniera concettualmente molto semplice.
Appositi sensori leggono la velocità delle due ruote e inviano l'informazione alla centralina, che la analizza circa 20 volte al secondo. Se una ruota gira molto meno dell'altra, o se comunque rallenta troppo rapidamente, vuol dire che si sta bloccando, e allora l'ABS interrompe per qualche istante la frenata, aprendo un'elettrovalvola che fa defluire il liquido frenante dal circuito in pressione, per dare modo alla ruota di riprendere a girare normalmente. Una volta scongiurato il bloccaggio, è necessario ridare pressione al circuito, e di questo si occupa una pompa elettrica di ripresa, presente in tutti gli impianti ABS.
In pratica, ogni volta che entra l'ABS, l'elettrovalvola comandata dalla centralina apre e chiude a ripetizione il circuito e la pompa elettrica lo rimette in pressione, e tutto questo genera le note pulsazioni sui comandi e un certo assorbimento di corrente.

Sui modelli BMW equipaggiati con ABS Continental Teves (il cosiddetto "senza servofreni", dal MY 2007 in poi), la frenata integrale è ottenuta sfruttando appunto la pompa elettrica di ripresa per azionare il freno posteriore. Pertanto, la pompa del freno anteriore aziona direttamente solo il freno anteriore e quindi non è necessario un dimensionamento della pompa maggiorato.
Quindi in realtà un "servofreno" c'è anche con il nuovo impianto, ma il vantaggo rispetto al vecchio sistema è che se si rompe il modulatore (e quindi anche la pompa di ripresa = servofreno), si perde la frenata integrale, ma i freni continuano a funzionare al 100% della loro potenza, cosa che, come è noto, non accadeva con il vecchio impianto FTE con servofreni, presente fino al MY 2006.

Potete accorgervi facilmente del lavoro della pompa elettrica di notte: se frenate con la leva anteriore noterete un leggero calo dell'intensità del faro, dovuto appunto all'assorbimento della pompa elettrica, mentre se frenate col pedale non c'è nessun calo.

E' per questa ragione che, se frenate contemporaneamente con entrambi i comandi, c'è un eccesso di frenata al posteriore, il cui circuito è messo in pressione sia dalla pompa elettrica che dal pedale, e quindi una tendenza all'innesco precoce dell'ABS. Su queste moto quindi conviene frenare solo con la leva al manubrio, e riservare il pedale alle correzioni in curva.

s.foxs
05-09-2011, 11:23
Ex proprietario di un K1200R...problemi ai freni francamente...MAI...
solo in marzo di quest'anno più volte dopo un uso intenso...la corsa della leva si allungava...ma i chilometri erano 33.000 e le pastiglie ancora originali :rolleyes:
Adesso il problema non si pone...visto che a fine marzo 2011 la provincia di modena in località fanano mi ha regalato una buca piena di brecciolino dietro ad una curva in un tratto di discesa...e il K1200R è diventata la mia ex moto...ma visto che a breve riprenderò un K1200R o meglio un K1300R aderisco STRAVOLENTIERI all'iniziativa

Volpi Simone
Via dei Mille 21
56025 Pontedera (PI)
Ex K1200R :mad:

angelo0
08-09-2011, 15:07
Ma... i ""riepilogatori"" di coloro che aderiscono... dove sono finiti??
Ho capito. Anche qui è solo una "" BURATTARA"".
Lascio e vendo.
Buona fortuna a voi.

Wotan
09-09-2011, 13:16
No ragazzi, la K1300R ha le brembo, non le tokico.No, monta le Tokico.

Wotan
09-09-2011, 13:34
Il modello 2007 ha una ruota fonica (anello con vari fori collocato all'interno dell'anello del disco anteriore SX) diversa (buchi più grandi). Che abbiano tentato un miglioramento?Il cambio della ruota fonica è dovuto al passaggio dall'ABS FTE (con servofreni) al l'attuale Continental Teves.

Wotan
09-09-2011, 13:39
Ma... i ""riepilogatori"" di coloro che aderiscono... dove sono finiti??
Ho capito. Anche qui è solo una "" BURATTARA"".
Lascio e vendo.
Buona fortuna a voi.Invece di lagnarti di chi sta provando a fare qualcosa, prendi in mano le redini dell'operazione: trova tu stesso un avvocato e prepara la lettera da inviare alla BMW, dopo averla sottoposta a tutti gli altri. Così facendo, ti guadagnerai la stima di tutti e cancellerai il ricordo dei tuoi innumerevoli e inutili post di indignazione e lamentela generalizzata.

angelo0
09-09-2011, 14:26
Uuuuuuuuhhhh, invece come sei bravo tu, paladino dei signori della BMW, come al solito. Chiussà perchè ogni volta che ho postato i miei innumerevoli ed inutili interventi tu hai sempre difeso quei gran bravi signor che non accettano lamentele per i loro prodotti. Sei un grande!! Bravo!!!
Tu meriti la stima di tutti, in particolare la loro.
Spero che lascerai agli altri la possibilità di leggere almeno questo inutile post.
O niente critiche neanche su di te??
Stavo solo evidenziando come chi si era fatto carico è scomparso, o sei "" solidale"" con loro fino al punto da indispettirti solo perchè tengo alto il livello di attenzione?? Uuuuuuuuhhh, ma che bravo

Wotan
09-09-2011, 14:29
Uuuuuuuuhhhh, invece come sei bravo tu, paladino dei signori della BMW, come al solito. Chiussà perchè ogni volta che ho postato i miei innumerevoli ed inutili interventi tu hai sempre difeso quei gran bravi signor che non accettano lamentele per i loro prodotti. Sei un grande!! Bravo!!!
Tu meriti la stima di tutti, in particolare la loro.
Spero che lascerai agli altri la possibilità di leggere almeno questo inutile post.
O niente critiche neanche su di te??
Stavo solo evidenziando come chi si era fatto carico è scomparso, o sei "" solidale"" con loro fino al punto da indispettirti solo perchè tengo alto il livello di attenzione?? Uuuuuuuuhhh, ma che bravo
No, tranquillo, questo tuo post lo lascio in bella vista, così che tutti lo possano leggere e farsi l'opinione che credono.
L'ho anche quotato integralmente, contro il regolamento, affinché se ne conservi traccia nel caso tu lo modificassi.
Quanto al "paladino dei signori BMW", penso che tu stia sbagliando persona.

angelo0
09-09-2011, 14:44
No, ogni volta che ho parlato del problema freno ho trovato in te un "" paladino BMW"". Sicuramente hai una ottima conoscenza del mezzo k 1200 r , non discuto e va bene, ma qui qualcuno si era fatto carico e portavoce, consigliando di non fare lettere singole ma una unica che racchiudesse le lamentele di tutti, bene, bastava dire arrangiatevi, cosi evitavamo di perdere tempo e rischiare ancora. Se qualcuno si è offeso, chiedo scusa non era mio proposito. Però gli impegni io loi mantengo.

p.s. e togli quella foto che non ti si addice .

Buona giornata

Wotan
09-09-2011, 14:47
Continuo a non capire questa storia del paladino BMW.
E di quale foto parli, e perché non mi si addice?

Kapp8
09-09-2011, 18:31
..............
Stavo solo evidenziando come chi si era fatto carico è scomparso, ...........

Scusate ma non mi sembra il luogo migliore per le vostre discussioni personali e private.

Caro angelo, io non sono scomparso, ho sempre monitorato l'andamento della discussione (anche oggi ho chiesto all'amministratore di rimuovere i messaggi non inerenti). Non vedo il motivo di andare ad aggiornare una lista ogni settimana (nel migliore dei casi) solo per aggiungere una persona che casualmente ha letto questo post. Prova a vedere la data di apertura del post e contare il numero di adesioni (ad oggi 24 con te, altrimenti 23) e fai i tuoi conti.

Invece di riempirlo di commenti e battute varie sui commenti altrui, chiunque sarebbe potuto intervenire per interrompere messaggi non coerenti con lo scopo del post ma così non è stato, e questo dimostra l'interesse generale per la questione: fin che se ne parla va bene, tutti ne parlano, quando c'è da agire ..... ancora tutti ne parlano e basta.
Spesso ho sollecitato l'intervento di un avvocato (magari uno di QdE, ma forse tra di noi non ce ne sono! Per fortuna) che potesse se non altro dare qualche indicazione sul come muoversi ed agire, cosa scrivere senza cadere nel ridicolo o nei luoghi comuni, ma senza risultato .... purtroppo ci sono troppe persone che fanno loro il motto "armiamoci e partite ... che io vi aspetto a casa!". Così non può andare. Ritengo che una class action richieda unità, coesione di partecipazione, condivisione di tutto .... soprattutto degli oneri! Poi gli onori, se mai ci saranno, saranno di tutti e non solo di uno.
E' stato un piacere poter scambiare due righe con te. Ti auguro miglior fortuna e successo.

Un tanto dovevo. Buon week end.

Wotan
09-09-2011, 18:46
Scusate ma non mi sembra il luogo migliore per le vostre discussioni personali e private.Vedo che ho fatto un bell'affare a prendere le tue difese! :lol:

Kapp8
09-09-2011, 18:50
Allora un bel GRAZIE ci sta tutto!
Buon week end

p.s.: puoi concellare questo post dopo averlo letto!

werton
23-09-2011, 22:50
Salve, possiedo una k1200 e sport del 08 con 10k km e problemi a non finire e tra questi anche quello del freno anteriore.
Al conce di Roma dopo accurato controllo sostengono che la pompa sia da sostituire in quanto perderebbe pressione. 300 euro più manodopera e niente garanzia.
Che ne dite?

EXdesmohero
25-09-2011, 22:07
Domani vado a vedere che mi dicono i meccanici quando gli porto la mia moto incidentata......ero riuscito a scamparla questa estate.....facendo un lungo tremendo....questa volta x fortuna andando piano.....qualcosa mi ha "fermato"......purtroppo non i freni.....
Purtroppo se fanno ancora orecchie da mercante....mi sa che mi troverò costretto ad andarli a trovare col mio avvocato.......
Spero che finisca tutto nella migliore dei modi....

Kapp8
24-11-2011, 18:14
Cari colleghi possessori di K1200 R, purtroppo sono mesi che il discorso langue e risulta difficile trovare qualcuno che ci possa patrocinare (quello che qualcuno ha definito "direttore d'orchestra" ossia un legale). Dal mio canto ho provato a chiedere ad un avvocato ma senza risultati positivi. Più volte è stato richiesto se tra i numerosi iscritti al forum ci fosse qualche legale disponibile, ma nessuna proposta è stata fatta.
A malincuore chiedo ai moderatori di chiudere questa discussione, lasciando ad ognuno di noi l'amaro in bocca di non essere riusciti nell'intento.
Prima di lasciarvi vorrei però abbozzare un testo che riassuma i problemi riscontrati sulle nostre moto.

Con la presente sono a denunciare un importante e gravissimo problema che mette in seria discussione la sicurezza attiva di una motocicletta di Vs. produzione.
Il problema riscontrato sulla moto con numero di telaio ########## è il seguente (segliere quello più corretto):
1) La corsa della leva del freno anteriore spesso va a fondo corsa alla prima pinzata
2) La corsa della leva del freno anteriore si allunga senza motivo (a volte anche lasciando la moto ferma al sole)
3) Frenata spugnosa/effetto polmone
Sono stati effettuati i seguenti interventi presso la concessionaria [Nome della concessionaria]:
a) [intervento N° 1] in data dd/mm/aaaa
b) [intervento N° 2] in data dd/mm/aaaa
:
x) [intervento N° x] in data dd/mm/aaaa
Nonostante tali interventi, e non avendo trovato soluzione al citato problema, con la presente chiedo che la moto suddetta venga sottoposta ad attenta valutazione da parte di un vostro ispettore e tecnico al fine di addivenire ad una soluzione definitiva tale da non compromettere l'incolumità dell'utilizzatore del mezzo.

Questo è solo uno spunto da cui trarre ispirazione. Chi volesse a questo punto inviare una lamentela alla BMW si senta libero di farlo in modo del tutto autonomo in quanto la nostra è diventata una lamentela di qualche (solo 24) cliente BMW e certo non può essere definita un'azione collettiva.
Mi dispiace per il mancato risultato:(

EXdesmohero
24-11-2011, 20:45
Io invece che spendere soldi x legali.....semplicemente con me hanno chiuso.....e se tutti quelli con problemi seri facessero lo stesso......credo che prenderebbero più in considerazione i difetti dei loro prodotti.....passo e chiudo...

andrew1
24-11-2011, 21:33
Concordo, ma evidentemente a qualcuno l'ha ordinato il medico di rimanere in bmw.

ciko the president
25-11-2011, 09:12
Io l'ho portata ripetuta volte a spurgare ma non è cambiato nulla...non solo ho chiesto al meccanico e al responsabile officina e mi ha assicurato che nessuna lamentela sarebbe stata presa in esame...Ho anche telefonato a Bmw Customer Service...o come diavolo si chiama e mi hanno detto che si sarebbero informati e mi avrebbero richiamato...Mai più sentiti...se ho 4 soldi a marzo cambio moto e mi compro una non bmw!!

matte.ties
25-11-2011, 11:00
Io l'ho portata ripetuta volte a spurgare ma non è cambiato nulla...non solo ho chiesto al meccanico e al responsabile officina e mi ha assicurato che nessuna lamentela sarebbe stata presa in esame...Ho anche telefonato a Bmw Customer Service...o come diavolo si chiama e mi hanno detto che si sarebbero informati e mi avrebbero richiamato...Mai più sentiti...se ho 4 soldi a marzo cambio moto e mi compro una non bmw!!

Fate come me! Vendetela ( sempre se ci riuscite dato che i concessionari non volevano nemmeno prendermela dentro)

Wotan
25-11-2011, 11:41
Concordo, ma evidentemente a qualcuno l'ha ordinato il medico di rimanere in bmw.Ti ricordo che anche tu sei sempre in BMW.

ciko the president
25-11-2011, 12:03
Io faccio notare...

15ottobre2009 ritiro k1300r valore listino 18.700 circa + borse + akrapovic)
15ottobre2011 valutazione bmw (con borse + akrapovic) 9000€ (percorsi 20000km)

Vergogna....

matte.ties
25-11-2011, 12:05
Io faccio notare...

15ottobre2009 ritiro k1300r valore listino 18.700 circa + borse + akrapovic)
15ottobre2011 valutazione bmw (con borse + akrapovic) 9000€ (percorsi 20000km)

Vergogna....

guarda ti danno 9000 euro se riesci a venderla.
Io ho venduto la mia 3 mesi fa e per bologna nessuno me la ritirava e ferrara per fortuna la triumph me la ritirave.
l'ho tenuta sei mesi e comprata usata ho perso 3000 euro

ciko the president
25-11-2011, 12:13
Infatti attendo uscita speed R e poi vedo..al limite me la faccio rubare...AHAHAH!!

matte.ties
25-11-2011, 12:17
Infatti attendo uscita speed R e poi vedo..al limite me la faccio rubare...AHAHAH!!

io ho preso una tiger 800 mi sto divertendo come un bambino

andrew1
25-11-2011, 17:22
Ti ricordo che anche tu sei sempre in BMW.
Si, però è la prima ed ultima e l'ho presa con quella di tenerla non di venderla perchè comunque le affianco altre moto, per questo non mi sono mai fatto il minimo problema della valutazione atrimenti non l'avrei mai presa.

Per il resto avevo già suggerito anni fà a chi voleva venderla e non ci riusciva di assicurarla contro il furto e farsela rubare, ci rimetteva (anche oggi) meno che a darla a qualche conce dove si perde sicuramente il 10% sul nuovo.

Però ad onor di cronaca devo dire che a parte l'appiedamento dovuto all'antenna, fino ad ora nema problema, le mie contrarietà sono tutte rivolte alla casa madre che non ritengo si sia comportata bene con chi prende questo marchio e che paga di più perchè si aspetta maggiore serietà (non meno casini, nota bene, maggiore serietà, che vuole dire che ho trovato un problema e ti avviso).

Se avessero avvisato del problema dell'antenna, del polmoncino, della distribuzione e per chi ha l'abs evidentemente anche dei freni la mia opione sarebbe molto diversa.
E non stiamo parlando di cazzate ...

doic
25-11-2011, 17:40
Per il resto avevo già suggerito anni fà a chi voleva venderla e non ci riusciva di assicurarla contro il furto e farsela rubare, ci rimetteva (anche oggi) meno che a darla a qualche conce dove si perde sicuramente il 10% sul nuovo.


mi chiedo da 1 a 10 quanto tu sia "volpe" a venir scrivere una cosa del genere su un forum dove tutti possono leggerla.........
vuoi che la definiamo una leggerezza o una cazzata ?

andrew1
25-11-2011, 18:14
Esattamente il senso scritto 2 post più sù che quoto:

al limite me la faccio rubare...AHAHAH!!

O le battute le può fare solo qualcuno? Nel regolamento non c'è scritto, casomai và aggiunto il relativo punto con la lista degli abilitati

Gioxx
25-11-2011, 18:35
Doic.....ancora????
Cmq io ne ho presa un'altra...

Zio Erwin
25-11-2011, 18:36
Io faccio notare...

15ottobre2009 ritiro k1300r valore listino 18.700 circa + borse + akrapovic)
15ottobre2011 valutazione bmw (con borse + akrapovic) 9000€ (percorsi 20000km)

Vergogna....

Se hai pazienza 6 mesi che arriva la bella stagione te la compro io....
Però visto che è difettosa e a te fa schifo te ne offro 8000.....

s.foxs
25-11-2011, 20:25
Se hai pazienza 6 mesi che arriva la bella stagione te la compro io....
Però visto che è difettosa e a te fa schifo te ne offro 8000.....

Allora la butto in rissa per 8100€ l'hai venduta subito

Zio Erwin
25-11-2011, 20:37
Azz......allora è ancora vero che le BMW sono assegni circolari......
Siamo già in due interessati per comprare una moto che ha un sacco di difetti.....

EXdesmohero
25-11-2011, 20:42
Ah.....se vi piacciono quelle che hanno avuto problemi io a 6500 vi do la mia......e sarete felicissimi.....

Zio Erwin
25-11-2011, 20:48
Agevolare anno, km, ecc.ecc. e postare nel mercatino.....

Wotan
25-11-2011, 22:52
Non può farlo, ci vuole un anno di iscrizione.

Wotan
25-11-2011, 22:57
Esattamente il senso scritto 2 post più sù che quoto:

al limite me la faccio rubare...AHAHAH!!

O le battute le può fare solo qualcuno? Nel regolamento non c'è scritto, casomai và aggiunto il relativo punto con la lista degli abilitatiBattuta un corno, la tua citazione è FALSA e non avevi alcuna intenzione di scherzare.

andrew1
26-11-2011, 08:57
Eh già facciamo il processo alle intenzioni adesso.

Allora tutti quelli che scrivono come si scatatalizza? Come si leva il motorino che limita l'apertura farfalle? E via dicendo non sono istigazioni a delinquere? Insegnano a manomettere il mezzo ed a renderlo illegale (il catalizzatore è una legge).

Infatti io non ho scritto COME delinquere (per esempio dove portare la moto o chi contattare, mentre qui si legge spesso da CHI portarla a fare vari "interventi" per altro a pagamento), quelli sì, se io porto la moto nel quartiere più malfamato della tua città e la lascio lì una settimana, è istigazione a delinquere?

Vatti ad informare và, mentre se, come penso, (visto che fai i processi alle intenzioni tu li posso fare anche io) il motivo sia solo che qui non si può parlare male di bmw, allora hai ragione.

Ah, questa è la moto più bella al mondo, sono gli altri che non la capiscono.

pacpeter
26-11-2011, 11:55
andrew: basta polemica. scrivere di far rubare una moto non si tollera. punto e basta.

il discorso finisce qui e NON si prosegue

Gioxx
26-11-2011, 12:29
Sempre peggio il volpone!

Andreapaa
26-11-2011, 14:32
Secondo me il problema non si poneva già dall'inizio e per definizione, visto le vendite nessuno può dire che il k và a ruba :lol:

Wotan
26-11-2011, 19:40
Eh già facciamo il processo alle intenzioni adesso.No: è un processo alle cose fatte, punto.

Allora tutti quelli che scrivono come si scatatalizza? Come si leva il motorino che limita l'apertura farfalle? E via dicendo non sono istigazioni a delinquere? Insegnano a manomettere il mezzo ed a renderlo illegale (il catalizzatore è una legge).Delinquere significa violare il codice penale, e manomettere una moto non è delinquere. Come al solito, parli a vanvera.

Vatti ad informare vàQuesto lo dici agli amichetti tuoi, non a me, visto che non abbiamo mai mangiato insieme e visto che sei tu che hai bisogno di informazione, e molta, sia sul codice penale, sia su come si sta in un forum.


mentre se, come penso, (visto che fai i processi alle intenzioni tu li posso fare anche io) il motivo sia solo che qui non si può parlare male di bmw, allora hai ragione.Questa è un'idiozia che sostieni tu, non la verità. BMW non ci paga, non abbiamo alcun interesse a parlarne meglio di quanto merita e infatti questo forum è pieno zeppo di critiche alle sue moto, alle sue politiche commerciali e al livello della sua assistenza.

andrew1
26-11-2011, 21:41
Come al solito, parli a vanvera.
La tua classe si evince da questa frase.

e visto che sei tu che hai bisogno di informazione, e molta, sia sul codice penale
E' forse per questo che ho sul libro paga 2 avvocati? Maybe

Comunque questa polemica sorta per una frase senza senso la chiudo qui.

W bmw.