Visualizza la versione completa : r 1150r partenza a freddo: è normale
tergeste
04-07-2011, 16:38
ciao,
da ottobre 2010 sono un entusiasta proprietario di una fantastica r1150r del 2003, di cui non riesco a fare a meno: è proprio una gran bella moto!!!
Mi capita, tutte le mattine nonostante il caldo, di dover sempre tirare l'aria per farla partire e di dover percorrere un paio di Km prima di toglierla, altrimenti la moto si spegne.
E' una cosa normale o devo preoccuparmi...una volta "calda" la moto va che è un piacere.
E' normale in Nord Italia.
Io uso l'acceleratore a mano per pochi secondi anche qui al sud con temperature di 35C.
viste le temperature di questi giorni un paio di km è tanto, non è che hai il minimo particolarmente basso? a motore caldo dovrebbe stare attorno a 1100-1200 RPM
firstbmw
04-07-2011, 17:06
uhm....capitava anche a me...ma un giretto dal mecca nico ce lo farei....lamps
Penso anche io che ci sia da regolare il minimo, con queste temperature lo starter (che poi è un alza-minimo) non dovrebbe proprio servire.
Anche la mia e' cosi.. a me fa anche un cigolio quando accelero, sempre da fredda.. che sia normale?
io , roma , lo faccio sempre . Per la partenza col motore freddo che senno' il minimo e' un po' troppo basso
un paio di km max e poi tolgo. Tutto normale.
fra giacomo
05-07-2011, 09:55
Lo fa anche la mia, per i primi 500mt, se accelero un po' e rilascio da fermo si spegne
Anch'io come tanti parto in qualsiasi stagione con l'aria tirata......poi da caldo tutto regolare.....ed ora che ho letto tutti questi casi analoghi mi metto il cuore in pace.....va bene cosi'.....:)
alexcolo
05-07-2011, 17:19
pure a me, ma solo da quando fa più caldo, nei mesi passati mai tirata l'aria... ora invece un paio di volte mi si è spenta addirittura dopo 500 metri e ho dovuto lasciarla con l'aria tirata per un minutino... (ultimo tagliando fatto 1000 km fa)
NO, non è normale, col caldo.
Infatti, a meno che ci siano anomalie termiche nelle vostre città... Io adesso parto tranquillamente senza starter, lo uso solo nei mesi più freddi e comunque basta 1 minuto.
Mah......
er-minio
06-07-2011, 14:53
NO, non è normale, col caldo.
Concordo.
Niente di tragico, avrai il minimo basso. Risolvibile senza fretta al prossimo tagliando o in garage grazie alle FAQ.
Io sulla mia, il gas accellerato riuscivo a non usarlo anche d'inverno.
Ma dopo un 30mila km sulla 1100S che ho ora, mi rendo conto di quanto andava bene il motore della mia vecchia R1150R :wink:
giacomoto
08-07-2011, 16:26
Sulla mia EX 1150......a freddo faceva fatica a tenere il minimo ...poi al primo tagliando il conce lo ha alzato un po'...tutto a posto.....queste BMW avevano un Eletronica molto semplice...( ma valida ).....Ciao
Comunque, lo "starter" delle R1150 non è un arricchitore, è solo un regolatore del minimo, a usarlo non si rompe niente.
a forse 1000Km dalla regolazione dei corpi farfallati fatta dal mecca, è ricomparsa una certa instabilità al minimo, in particolare noto che accelerando leggermente mentre è al minimo, perde giri fino anche a spegnersi, per poi salire se si continua ad aprire. Siccome sono sempre più convinto che i lavoretti fatti da sé con passione sono quelli fatti meglio e costano il tempo cumulativo che si perde a prendere appuntamento-portarla-restare senza-andarla a riprendere, cosa potrebbe essere?
salvatore71
09-07-2011, 15:56
ciao anche nella mia r1150r la mattina tiro un po' l' aria, metto in moto e parto, la moto deve riscaldare in movimento.
l'aria la stacco subito dopo 100 metri altrimenti si spegne anche l'estate, la sempre fatto pure quando e uscita dal concessionario e i meccanici BMW mi hanno detto che e normale; ho chiesto di alzare un po' il minimo e loro mi hanno riferito che questa misurazione del minimo e una caratteristica del motore BOXER
Fabri Rockster
09-07-2011, 18:52
avevo lo stesso problema, dopo il tagliando, però, ho risolto. Non vorrei dire una gran fesseria, ma penso sia stato dovuto alle candele
5 km mi sembrano tanti anche d'inverno con un metro di neve :)
Io tiro la levetta al massimo per l'accensione poi la tolgo del tutto dopo 500 mt circa ma questo solo a moto fredda naturalmente
a forse 1000Km dalla regolazione dei corpi farfallati fatta dal mecca, è ricomparsa una certa instabilità al minimo?
Come te l'hanno fatta la regolazione 'A MUZZ'?:lol::lol::lol::lol::lol:
A me han sempre detto (meccanici), che un motore ben regolato deve partire senza l'aiuto di nessuna accelerazione (nè starter x la moto, nè pedale x l'auto), logicamente non in condizione critiche di temperatura.
Magari sbagliavano.
Basta segnare la posizione delle viti bypass; estrarle e pulirle con un panno morbido.
E' chiaro che dopo devi procedere ad un pareggiamento dei CF con vacuometro.
Davidess
13-07-2011, 14:31
La levetta non è aria ma accelleratore a mano...io la uso qualche volta in inverno,mai con climi caldi.Prova a fare una "carburazione" (controllo corpi farfallati).
salvatore71
14-07-2011, 00:15
ciao si puo' vedere una foto di queste viti bypass o un piccolo filmato come si fa' GRAZIE gentilissimo
Le viti bypass sono quelle color ottone che vedi su ognuno dei CF.
Intervengono sul minimo.
Prendi un pennarello e segni le loro rispettive posizioni. In seguito le avviti fino in fondo e conti i giri. Dopo di che le sviti completamente. Estraendole vedrai che assomigliano a dei grossi proiettili. A meta della loro lunghezza si trova un o-ring. Troverai sicuramente che le punte delle viti bypass sono sporche. Basta pulirle con un panno morbido. Stai attento a non danneggiare gli o-ring. Fatto questo le puoi avvitare fino in fondo ed in seguito svitarle parzialmente per ripristinare la situazione iniziale. Seguirà un accurata messa a punto col vacuometro.
Se la tua moto ha qualche anno e parecchi Km è consigliabile smontare l'intero CF e pulirlo - ma questo è già OT.
http://vaqdellelica.altervista.org/vaq/CorpiFarfallatiAllineamentoBMWR1150RT2001.pdf
http://vaqdellelica.altervista.org/vaq/CorpiFarfallatiAllineamentoFilosofiaZenR1150GS.pdf
linobord
15-07-2011, 10:49
La mia allineata, tps regolato e viti bypass pulite lo fà pure dopo 1-2 km si stabilizza, considera che se a caldo il minimo è 1200 giri o giù di lì non puoi alzarlo ulteriormente perchè arriveresti a 1500-1600.
Lascia tutto com'è, solo se hai troppe vibrazioni fai dare una controllata all' allineamento dei corpi farfallati.
Bye
andreaalbertin
15-07-2011, 11:57
Anche la mia e' cosi.. a me fa anche un cigolio quando accelero, sempre da fredda.. che sia normale?
il cigolio potrebbe essere la cinghia alternatore... a freddo a volte lo fa... per lo starter io a freddo lo uso sempre quando il l'indicatore ariva a 1 tacca ( molto presto d'estate) lo disinserisco .... quindi secondo me è normale che patisca un po' a motore freddo .......
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |