Entra

Visualizza la versione completa : Moto e motorini gratis sulle strisce blu il Comune di Roma vara cancella multe


Rantax
04-07-2011, 09:24
..... vigilini dei miei stivali......... :mad:

ROMA - Multe tante. E pure salate. Da qualche settimana gli ausiliari del traffico hanno cominciato a prendere di mira le due ruote parcheggiate sulle strisce blu, rimpendo una tradizione che voleva consentita - senza pagamento del tagliando - la sosta gratuita dei veicoli a due ruote nelle aree tariffate. Ma il Campidoglio ha deciso di graziare i conducenti di moto e motorini: mercoledì il consiglio comunaloe approverà - annuncia l'assessore ai Trasporri Antonello Aurigemma - una delibera che consentirà alle due ruote di parcheggiare gratis in fascia blu». Lo stesso sindaco Gianni Alemanno aveva annunciato domenica: «Porremo fine all'equivoco creatosi con l'amminstrazione precedente» e aveva promesso: «I motorini sulle strisce blu non pagheranno»


Un vigile multa una scooterista (foto Ansa) DIFFICILE TROVARE SPAZI - Non mancano le polemiche: il Pd, alla notizia della nuova raffica di multe ai motorini, aveva attaccato la giunta Alemanno, sostenendo che «così si fa pagare Parentopoli ai romani...». «Il Campidoglio sta cercando in tutti i modi di trovare soldi per ripianare i debiti delle società travolte dallo scandalo Parentopoli e dall’assunzione di 4mila "amici degli amici". È una follia far pagare o multare i motorini, visto che a Roma girano oltre 600 mila scooter e gli stalli per i motorini sono poco più di ventimila».
Alla festa del Pdl di Cesano il sindaco aveva replicato: «La delibera modificherà il regolamento approvato dalle precedenti amministrazioni che non consentiva la sosta ai ciclomotori all’interno delle strisce blu». E Alemanno annuncia«Abbiamo previsto che ci siano degli spazi dedicati appositamente ai motorini però, considerata l’importanza che nel traffico di Roma hanno le due ruote». Questo perchè «in molte aree della Capitale è difficile trovare spazi alternativi e quindi da questo punto di vista non soltanto dobbiamo autorizzare questo parcheggio ma non possiamo pretendere nessun tipo di pagamento».

«RETROMARCIA PER TASSA INIQUA» - «Alemanno è stato 'beccato col sorcio in boccà come si dice a Roma - insiste il segretario romano del Pd, Marco Miccoli -. È stato costretto a fare retromarcia, come gli capita di frequente, su questa iniqua tassa sulle multe ai motorini sulle strisce blu. È una vittoria delle opposizioni e dei romani, ma comunque continueremo a vigilare perchè questo sindaco è a caccia dei soldi dei romani per ripianare i debiti che le aziende capitoline hanno contratto nella vergognosa Parentopoli di questi ultimi tre anni».

http://roma.corriere.it/roma/notizie/cronaca/11_luglio_3/motorini-strisce-blu-1901009235906.shtml

Rantax
07-07-2011, 08:56
Moto, motorini e mezzi a tre ruote non pagheranno le strisce blu a Roma. Lo ha deciso oggi la giunta capitolina, presieduta dal sindaco Gianni Alemanno, che ha approvato su proposta dell'assessore alla Mobilità Antonello Aurigemma, la delibera relativa che consente ai mezzi a due e tre ruote non carrozzati di sostare gratuitamente all'interno degli stalli tariffati.

Il provvedimento, che non comporta impegni di spesa, è immediatamente eseguibile. Il dipartimento Mobilità e Trasporti è incaricato di emettere i relativi provvedimenti attuativi, tra i quali quello riguardante l'adeguamento della segnaletica. E' quanto si legge in una nota del Comune di Roma. "Abbiamo cambiato la norma applicando il buon senso, soprattutto in considerazione del fatto che l'utilizzo di questi mezzi ha un impatto positivo sulla fluidificazione del traffico della nostra citta'", ha precisato Antonello Aurigemma, assessore alla Mobilità di Roma Capitale.

Favorevole alla decisione del Comune, il Codacons. "Si tratta di una decisione saggia, soprattutto se si considera la carenza di parcheggi riservati ai motocicli e la crescente diffusione di tale mezzo di trasporto in città - spiega il presidente Carlo Rienzi - ovviamente ora i motociclisti non avranno più scusanti e non potranno più ricorrere al parcheggio selvaggio di moto e scooter sui marciapiedi". Per tale motivo l'associazione dei consumatori invita il Comune di Roma a inasprire i controlli e incrementare il numero di sanzioni nei confronti dei motocicli parcheggiati sui marciapiedi, malcostume tutto romano che rappresenta, oltre a una forma di maleducazione, un evidente disagio per i pedoni.

ggk
07-07-2011, 09:26
Mai capito perchè i comuni possano avere nei loro regolamenti disposizioni differenti su questioni relative alla circolazione stradale. Non sarebbe cosa buona decidere a livello nazionale (C.d.S.) se le moto possono parcheggiare nei posti auto e nel caso siano a pagamento, se debbano pagare il ticket, e se nel caso di più moto per posto auto se tutte debbano pagare o ne basta una, e se il ticket debba essere esposto o più sensatamente possa essere tenuto in tasca dal motociclista? Paese che vai usanza che trovi e non sai come comportarti.

lolly
07-07-2011, 10:26
Avevo letto velocemente "moto morini gratis sulle strisce blu. . . " non afferravo perchè solo loro :D

poi ho realizzato :D

Mcfour
07-07-2011, 17:42
Rimane sempre il problema che un Q7 paga come una Smart...:confused:

Wotan
07-07-2011, 17:49
Era ora!
Sempre più parcheggi blu erano riservati alle auto, e secondo i nostri illuminatissimi amministratori, le due ruote avrebbero dovuto parcheggiare solo nei pochi posti riservati previsti, tipo ghetto.
E poi, vorrei sapere dove diavolo dovrei esporre il tagliando del parcheggio su una moto.

piloulisse
07-07-2011, 18:22
Speranza.....

mingo
07-07-2011, 18:31
che io sappia non si è mai pagato il parcheggio su stricsia blù con la moto,almeno a cervia e cesenatico .
mi capitato più di una volta di non trovare disponibile il posto riservato alle moto libero e di occupare il parcheggio blù a volte anche su consiglio del vigile ,anche se due anni fà un ausiliario ha tentato di farmi la multa per la mancata esposizione del tagliando del parcheggio ....alla mia domanda : "mandoc@zzo lo appiccico per non farmelo rubare " ha fatto dietrofront e se nè andato .

Fede88
07-07-2011, 18:32
Speriamo lo estendano anche al di fuori del solo comune di Roma.