Rantax
04-07-2011, 09:24
..... vigilini dei miei stivali......... :mad:
ROMA - Multe tante. E pure salate. Da qualche settimana gli ausiliari del traffico hanno cominciato a prendere di mira le due ruote parcheggiate sulle strisce blu, rimpendo una tradizione che voleva consentita - senza pagamento del tagliando - la sosta gratuita dei veicoli a due ruote nelle aree tariffate. Ma il Campidoglio ha deciso di graziare i conducenti di moto e motorini: mercoledì il consiglio comunaloe approverà - annuncia l'assessore ai Trasporri Antonello Aurigemma - una delibera che consentirà alle due ruote di parcheggiare gratis in fascia blu». Lo stesso sindaco Gianni Alemanno aveva annunciato domenica: «Porremo fine all'equivoco creatosi con l'amminstrazione precedente» e aveva promesso: «I motorini sulle strisce blu non pagheranno»
Un vigile multa una scooterista (foto Ansa) DIFFICILE TROVARE SPAZI - Non mancano le polemiche: il Pd, alla notizia della nuova raffica di multe ai motorini, aveva attaccato la giunta Alemanno, sostenendo che «così si fa pagare Parentopoli ai romani...». «Il Campidoglio sta cercando in tutti i modi di trovare soldi per ripianare i debiti delle società travolte dallo scandalo Parentopoli e dall’assunzione di 4mila "amici degli amici". È una follia far pagare o multare i motorini, visto che a Roma girano oltre 600 mila scooter e gli stalli per i motorini sono poco più di ventimila».
Alla festa del Pdl di Cesano il sindaco aveva replicato: «La delibera modificherà il regolamento approvato dalle precedenti amministrazioni che non consentiva la sosta ai ciclomotori all’interno delle strisce blu». E Alemanno annuncia«Abbiamo previsto che ci siano degli spazi dedicati appositamente ai motorini però, considerata l’importanza che nel traffico di Roma hanno le due ruote». Questo perchè «in molte aree della Capitale è difficile trovare spazi alternativi e quindi da questo punto di vista non soltanto dobbiamo autorizzare questo parcheggio ma non possiamo pretendere nessun tipo di pagamento».
«RETROMARCIA PER TASSA INIQUA» - «Alemanno è stato 'beccato col sorcio in boccà come si dice a Roma - insiste il segretario romano del Pd, Marco Miccoli -. È stato costretto a fare retromarcia, come gli capita di frequente, su questa iniqua tassa sulle multe ai motorini sulle strisce blu. È una vittoria delle opposizioni e dei romani, ma comunque continueremo a vigilare perchè questo sindaco è a caccia dei soldi dei romani per ripianare i debiti che le aziende capitoline hanno contratto nella vergognosa Parentopoli di questi ultimi tre anni».
http://roma.corriere.it/roma/notizie/cronaca/11_luglio_3/motorini-strisce-blu-1901009235906.shtml
ROMA - Multe tante. E pure salate. Da qualche settimana gli ausiliari del traffico hanno cominciato a prendere di mira le due ruote parcheggiate sulle strisce blu, rimpendo una tradizione che voleva consentita - senza pagamento del tagliando - la sosta gratuita dei veicoli a due ruote nelle aree tariffate. Ma il Campidoglio ha deciso di graziare i conducenti di moto e motorini: mercoledì il consiglio comunaloe approverà - annuncia l'assessore ai Trasporri Antonello Aurigemma - una delibera che consentirà alle due ruote di parcheggiare gratis in fascia blu». Lo stesso sindaco Gianni Alemanno aveva annunciato domenica: «Porremo fine all'equivoco creatosi con l'amminstrazione precedente» e aveva promesso: «I motorini sulle strisce blu non pagheranno»
Un vigile multa una scooterista (foto Ansa) DIFFICILE TROVARE SPAZI - Non mancano le polemiche: il Pd, alla notizia della nuova raffica di multe ai motorini, aveva attaccato la giunta Alemanno, sostenendo che «così si fa pagare Parentopoli ai romani...». «Il Campidoglio sta cercando in tutti i modi di trovare soldi per ripianare i debiti delle società travolte dallo scandalo Parentopoli e dall’assunzione di 4mila "amici degli amici". È una follia far pagare o multare i motorini, visto che a Roma girano oltre 600 mila scooter e gli stalli per i motorini sono poco più di ventimila».
Alla festa del Pdl di Cesano il sindaco aveva replicato: «La delibera modificherà il regolamento approvato dalle precedenti amministrazioni che non consentiva la sosta ai ciclomotori all’interno delle strisce blu». E Alemanno annuncia«Abbiamo previsto che ci siano degli spazi dedicati appositamente ai motorini però, considerata l’importanza che nel traffico di Roma hanno le due ruote». Questo perchè «in molte aree della Capitale è difficile trovare spazi alternativi e quindi da questo punto di vista non soltanto dobbiamo autorizzare questo parcheggio ma non possiamo pretendere nessun tipo di pagamento».
«RETROMARCIA PER TASSA INIQUA» - «Alemanno è stato 'beccato col sorcio in boccà come si dice a Roma - insiste il segretario romano del Pd, Marco Miccoli -. È stato costretto a fare retromarcia, come gli capita di frequente, su questa iniqua tassa sulle multe ai motorini sulle strisce blu. È una vittoria delle opposizioni e dei romani, ma comunque continueremo a vigilare perchè questo sindaco è a caccia dei soldi dei romani per ripianare i debiti che le aziende capitoline hanno contratto nella vergognosa Parentopoli di questi ultimi tre anni».
http://roma.corriere.it/roma/notizie/cronaca/11_luglio_3/motorini-strisce-blu-1901009235906.shtml