Visualizza la versione completa : sensore consumo pastigle freni
lupo solitario
03-07-2011, 17:19
a tutti i possessori k gt 1200 ho un gt k 1200 dal 2009non mi ha dato mai nessun problema. tutto a posto tutto perfetto fino ad oggi con 39000 km unico problemino è che quando arrivo a circa metà pasticchesi accende la spia dell usura freni; chiedo se altri kappa hanno riscontrato tale anomalia un grazzzziiiie a :mad:tutti
Ciao, benvenuto. :)
Conviene che ripeti la domanda nella sezione apposita (http://www.quellidellelica.com/vbforum/forumdisplay.php?f=131).
gmbonsai
03-07-2011, 23:25
ciao e benvenuto da Bergamo !!!!!!!!!!!!
BLACKBRO
07-07-2011, 13:01
...Mamma Bmw sa che siamo pigri...:(. quindi sa che da quando si accende a quando la portiamo dal mecca facciamo a tempo ad arrivare al ferro...:confused: ecco perchè si accenda quando ne consumi un terzo...:lol:
scherzo...al prox cambio pastiglie mi arrangio, come ho sempre fatto tra l'altro, e ci schiaffo dentro 2/4 (a seconda di quali devo cambiare) belle Brembo SA o SP e me ne frego del sensore....ByPass!!
lupo solitario
12-07-2011, 21:58
saluti a tutti anch' io sono passato al by pass almeno non vedo più la maledetta spia buona strada a tutti
startreck
20-09-2011, 13:54
Ciao a tutti, anche iosono passato dal R 1150 Rt a K 1200 GT del 2008, a luglio con Km 7300 circa. A circa 9.600 km si è accesa la spia pastiglie anche a mè. Cosa vuol dire Bypass e come si fà? Grazie.
lupo solitario
20-09-2011, 22:15
il mio consiglio è quello di andare in concessionario e farti staccare i fili
questo è il bypass
jocanguro
21-09-2011, 15:55
se hai un minimo di pratica con i fili, te lo fai anche da solo, tagli il filo che va dalle pasticche al connettorino di plastica, ma ne lasci 5 cm di filo dal connettorino in poi, e poi metti in corto i due fili che escono dal connettorino,
cosi se un domani rimonti pasticche con il sensore, togli il connettorino (quello con 5cm e con il ponticello) e riattacchi il nuovo filo delle nuove poasticche.
ciao
se hai un minimo di pratica con i fili, te lo fai anche da solo, tagli il filo che va dalle pasticche al connettorino di plastica, ma ne lasci 5 cm di filo dal connettorino in poi, e poi metti in corto i due fili che escono dal connettorino,
cosi se un domani rimonti pasticche con il sensore, togli il connettorino (quello con 5cm e con il ponticello) e riattacchi il nuovo filo delle nuove poasticche.
ciao
qualche fotina per capire meglio a me che sono "digiuno" di ste cose???:!:
grazie
lupo solitario
22-09-2011, 11:09
date retta al nonno andate in concessionario poche decine di euri e tutto è a posto
mimmotal
22-09-2011, 12:00
Lupo, credimi, non è una cosa complicata né comporta rischi di alcun genere; al massimo ti resta accesa una spia.
L'ho fatta 3 anni fa e e vivo felice senza la schiavitù del concessionario
Superteso
22-09-2011, 13:51
ricordarsi di accendere il quadro solo a circuito chiuso.... così non si accende la spia. ;)
Lupo, credimi, non è una cosa complicata né comporta rischi di alcun genere; al massimo ti resta accesa una spia.
L'ho fatta 3 anni fa e e vivo felice senza la schiavitù del concessionario
ho capito,ma preferirei una foto documentativa del lavoro;)
mi son dur de comprendoni traduzione: io sono duro a capire:mad::mad::mad:
grazzzzie:D
jocanguro
23-09-2011, 11:11
Appena posso faccio foto..
ciao:)
startreck
28-09-2011, 14:48
Intanto ringrazio tutti voi per gli interventi esplicativi. Attendo anche io le fotine appena possibile. Lamps
jocanguro
30-09-2011, 15:44
Ecco due foto.
Nella prima si vede la parte dietro del forcellone lato sinistro, in basso scorrono il tubo freno posteriore, il cavo sensore abs e il cavo di collegamento del sensore usura pastiglie.
Circa dove ho fatto la freccia rossa, c'è un connettore, il lato destro del connettore prosegue con il filo verso la pastiglia con il sensore (il sensore altro non è che un filetto, che viene tagliato dal disco quando l'usura è tale da cambiare le pastiglie).
http://i52.tinypic.com/5556bs.jpg
Quando cambiate le pastiglie, dalle vecchie consumate tagliate 5 cm di cavo dopo il connettore, spellate i due fili, e li unite insieme, (li mettete in cortocircuito) e isolate il tutto con buon nastro adesivo.
Foto successiva descrive questo.
http://i51.tinypic.com/2ly3hg9.jpg
Montate le pastigle nuove senza sensore, e inserite il "tappo" ottenuto dal vecchio connettore (foto 2) nel cablaggio della moto (connettore maschio che è rimasto sotto al cardano, nella moto.
et voilà ..
Il tutto a quadro spento, per non farsene accorgere dalla centralina.
p.s.
domandona:
ma tutte le k1300gt hanno le pastigle con sensore ????
perchè stamattina quando ho fatto le foto , guardando bene la mia:
sorpresona, la mia non ha pastigle con sensore.. e non ho trovato nemmeno i contatti e eventuali tappi come descritto sopra. Forse è stato tutto eliminato al tagliando dei 10000 quando la moto era del precedente proprietario. e hanno fatto sparire persino i contatti del cablaggio....
fatemi sapere ... (tutto il documentato l'avevo fatto sulla mia precedente k1200gt.
Superteso
01-10-2011, 08:00
Jo anche sulla mia sotto al braccio del cardano c'è un solo filo, dovrei guardarci meglio la prossima volta che smonto la ruota, ma a me sembra che quello sia per il sensore ABS....:dontknow:
jocanguro
01-10-2011, 15:41
giusto , come la mia , e davanti , affianco alla carena dx scendono :
il tubo olio freni e due fili,
uno per il sensore abs ruota e uno finisce sotto all'ammortizzatore anteriore (regolazione esa)
Ma forse le k1300gt non montano piu le pastiglie con sensore di usura ??
questo è il dilemma !!!
(forse è pure meglio cosi...)
ci sto a guardare ,ma anche sulla mia GT 1200 del 2007
non riesco a vedere ciò che fotografi
o non vi è nulla oppure è stato tolto,tanto + che le pastiglie,
visivamente consumate,sul display del cruscotto non viene segnalato anomalia
chiederò lumi al conce
grazie per le info
Superteso
04-10-2011, 08:07
Forse hanno già fatto la modifica...
jocanguro
04-10-2011, 16:59
il mecca mi dice che sulle 1300 gt è stato tolto...
Superteso
04-10-2011, 19:01
Joooooc.... :(
e avevi bisogno del meccaaaaa????!!!!!
Se il filo nu' c'è sta....nu' c'è :lol:
Piuttosto, ecco a voi:
http://brembopads.com/It/Pads/Pads_Catalogue_Search.aspx?SearchBrand=BMW&SearchCC=1300&SearchModel=K 1300 GT&SearchYear=09
Et volià ;)
svbizzarritevi :D
jocanguro
04-10-2011, 22:54
pensavo che non c'era perchè potesse essere stata modificata:!:...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |