Visualizza la versione completa : la mia adesso è così!!!
alessandromarzi
01-07-2011, 10:20
Ma tranquilli è già in riparazione e diventerà più bella di prima! Non vi dico la spesa!
http://img90.imageshack.us/img90/3038/img0457y.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/90/img0457y.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img707.imageshack.us/img707/9258/img0458u.jpg (http://img707.imageshack.us/i/img0458u.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img26.imageshack.us/img26/6931/img0451ewk.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/26/img0451ewk.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
matteo10
01-07-2011, 11:01
Merda.
Dettagli in più sul volo? te tutto bene?
Parlavo proprio stamattina con clamore del paramotore in tubi. A vedere ste foto un pò mi passa la voglia di rimetterlo su...
ceremanna
01-07-2011, 11:42
Spero che tu sia integro, facci sapere!!! Poi parliamo dei danni alla testa: valvole? sedi Valvole? Testa del pistone? cosa sei riuscito a distruggere?
Per maqtteo10, anche io ho lo stesso paramotore Wunderlich. E' buono, mi sono appoggiato 3/4 volte e ha tenuto bene. Dipende da ... come ti appoggi!!!
Ahia...
A vedere queste immagini mi è venuta subito una fitta ai denti e una al portafoglio...
Dal "tono" del tuo post si direbbe però che tu sia tutto integro, come speriamo tutti.
In bocca al lupo e facci vedere come sarà la bimba dopo il "lifting"! :thumbrig:
Anche son curioso di sapere la dinamica...
Cmq sia.. di danni ne hai fatti parecchi!!
eri in off o in strada?
Alessio gs
01-07-2011, 13:18
ZK che stecca, ma come hai fatto? spero che tu stia bene....ciao...
Che male! Spero tu sia a posto, e sapere come hai fatto sarebbe interessante...
9gerry74
01-07-2011, 16:48
buon lavoro di ripristino!
come ti hanno chiesto in tanti, facci sapere se la botta è stata fortissima e quindi il paramotore è servito o se è solo un pagliativo...
mi sembra che tu l'abbia presa con filosofia, approfittane per le modifiche che non avresti fatto altrimenti
alessandromarzi
01-07-2011, 17:27
Intanto grazie a tutti della condoglianze e dell'interessamento; che dire apparte una 20ina di giorni di collare e ora tanta riabilitazione, direi che è anndata strabene almeno per quanto mi riguarda, sono caduto di testa, casco frantumato però ha fatto il suo dovere!
E' successo un banale tamponamento con un conoscente che praticamente mi ha fatto fare l'effetto staccionata, il problema è che la mucca ha centrato violentemente una sorta di picchetto di cemento lungo la banchina stradale per poi fare un cappottone anche dall'altro lato.
Quindi direi che il paramotore era inevitavile che reagisse in quel modo!
Morale: si cambia interamente la testa destra (interamente) e per fortuna che la moto si è spenta subito, però una volta smontata, col meccanico abbiamo visto che non dovrebbero (il condizionale è d'obbligo) esserci state ripercussioni sll'albero motore. La botta è grossa ma alla fine ha sfondato il coperchio testa e incasinato le valvole e i bilanceri.
E' ovvio che poi ci sono tutti i danni collaterali:
cupolino
supporti parafango
spessori manubrio
manopola
specchietto
sella
porta targa
i vari para cilindri
coperchi teste
testa intera dx
collettori
faro
gps
casco
graffi sul serbatoio HPN che però quasi quasi non cambio, sono pochi e nulla, ma se dovessi cambiare tutto, arrotondando, si arriva quasi ai 9000€
Il paramotore non ha scaricato sul telaio?
gianluGS
01-07-2011, 22:57
l'unica cosa seria è il cilindro destro. Ma sei sicuro che sia da cambiare? Il mio tornitore fa miracoli...
cmq per il resto ho fatto più danni io quando ho perso la moto dal carrello :lol::lol::lol:
il coprisella lo cambi(190 euro osenstetter oppure 120 original) o ci metti sky nero (o blu), il coprivalvole destro lo cambi, costa 150 euri mi pare, il sinistro è ancora ok lo lucidi.
i tubi paramotore li raddrizzi o ancora meglio li rivendi per il motivo che hai appena scoperto (sfondano il coperchio valvole in caso di caduta).
Il manubrio lo raddrizzi (io l'ho già fatto un paio di volte) e ti torna perfetto.
Secondo me con 2-300 euri te la cavi ;)
alessandromarzi
02-07-2011, 09:32
Ciao Gianlu, dove la trovi la copertina sella originale a 120€? il mio conce mi ha detto che non vendono solo la copertina ma devo ricomprare tutta la sella a 400€!!
Per quanto riguarda il cilindro destro, il problema è che si sono troncate le viti quelle lunghe dentro e quindi va cambiato tutto il pezzo, comunque abbiamo fatto il Cid e quindi saranno costi che dovrà sostenere l'assicurazione, l'unico problema saranno gli accessori che fanno sempre problemi sti stronzi (gps, para cilindri, para motore)
Mazza che Trona!!!!!:rolleyes:
Menomale che sul picchetto di cemento ci è finta la mucca...
Vedi di rimetterti in pista in fretta!!!!!!
alessandromarzi
02-07-2011, 12:08
Grazie ancora a tutti degli auguri di guarigioni ma sto già bene e ho ripreso subito a fare le mie esplurazioni ed escursioni, per ora solo col ktm 450. Vi attendo tutti in terra sarda per fare un bel tour con l'HP, però mi sa ormai ad agosto!
gianluGS
02-07-2011, 17:12
il mio conce mi aveva fatto un prezzo speciale, ma renditi conto che osenstetter te la spedisce a casa per 210 euri e la sua è mille volte più bella di quella originale.
Cmq chiedo in giro e ti faccio sapere.
Per l'assicurazione basta che tu ti faccia fare la fattura pro-forma da un conce con accessori(tubi,gps etc) originali anche se non avevi su gli originali(TT,wunde,tomtom etc) e gli presenti quella.
...auguroni....dai che ti vogliamo presto in sella....
....sella di hp....
...chiaro.....???
SprofondoBlu
03-07-2011, 18:15
ZioPork.........che carambola.......:rolleyes::rolleyes::rolleyes:.... ......per fortuna tutto ok, fisicamente...per il resto c'è mastercard.......;)
indianlopa
03-07-2011, 18:21
Sprofondo...togli il quote....che Bu ci mazzia.
Ciao gianlu....anch io cercavo una sella per hp2...originale mi hanno chiesto 300 euri....sul sito osenstetter non vedo un catalogo selle devo inviare mail..??
SprofondoBlu
03-07-2011, 21:10
Sprofondo...togli il quote....che Bu ci mazzia.
Ma che Kakkio è sto ilquote, non lo conosco.........
indianlopa
04-07-2011, 08:31
Sprofondo, sei una brava ragazza .....zk ...leggi il regolamento al punto 3-4.....è quel tastino con il teschio...meno si usa e + il forum è veloce. va usato SOLO quando è strettamente necessario.
azie Spammino ......tvb
9gerry74
04-07-2011, 09:28
per la mia modesta esperienza l'assicurazione pega gli accessori solo se ci sono le fatture e/o le pezze giustificative (copia transazione tra privati documentata), gli escamotage sono perdite di tempo...
conviene sempre tenere traccia, non si sa mai.
detto questo con prventivo di concessionaria, che sarà una botta, ti fai liquidare (-20%) e risparmi ancora di sicuro
gianluGS
04-07-2011, 12:25
Ciao gianlu....anch io cercavo una sella per hp2...originale mi hanno chiesto 300 euri....sul sito osenstetter non vedo un catalogo selle devo inviare mail..??
si devi mandare email e ti rispondono, è NATURALE il prezzo sia riferito alla copertina sella, ma che ci vuole? ti compri una Rocama, ti armi di pazienza e la monti, se poi vuoi le cose facili assolda tua moglie per tenertici sopra il phon mentre la monti, è più facile se la scaldi
la sella dicevo
non la moglie :confused:
davideland
07-07-2011, 12:43
Buona guarigione!!!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |