Visualizza la versione completa : help consigli per gli acquisti....
giangio29
30-06-2011, 23:35
ciao a tutti! la mi donna la s'è messa nì capo di passare da zavorrina a conducente e mi sa che questa scimmia la va ammazzata!!:arrow::arrow::arrow:
ora, siccome io so da poco motodotato (non a caso sono un c1!!) avrei bisogno di un pò di consigli su che mezzo prendere considerando che:
1-è alta 1,63 m
2-vorrebbe un enduro-stradale
3-il budget non è limitato ma limitatissimo!!!!!(max 2000 eurozzi)
grazie a tutti quelli che ci vorranno aiutare:D:D:D
lamps
Tommasino
30-06-2011, 23:42
Ieri per lavoro ero a Jesolo: e' arrivata una coppia di centauri teutonici dove lui guidava un gs1200 con tris di borse e lei e' scesa da f650.
Questa potrebbe essere una buona soluzione anche se non so nel dettaglio l'altezza della f650
giangio29
01-07-2011, 00:12
l'f650gs credo che sarebbe ideale ma mi sa che col budget non ci stiamo...
avremmo adocchiato questa:
www.moto.it/moto-usate/kawasaki/kle-500/index.html?msg=3092957
che ne pensate?
...se riesci meglio l' f 650 ;) !!
Se riesci ad arrivare a 3K€ io ti consiglierei una Versys...anzi farei un salto a cecina a vedere questa (http://www.moto.it/moto-usate/kawasaki/versys-650/index.html?msg=3136862) visto che il prezzo è trattabile.
Stai attento però che quando ci prende la mano non riuscirai a starle dietro con la ghisona ;)
dario_spa
01-07-2011, 08:49
se vuoi restare in Bmw io direi questa:
http://www.google.it/search?hl=it&rlz=&q=bmw+scarver&um=1&ie=UTF-8&tbm=isch&source=og&sa=N&tab=wi&biw=1264&bih=978
credo che dovresti anche trovarla per quel prezzo...e come altezza penso che vada anche bene!
Isabella
01-07-2011, 08:54
la versys è altina per 1,63, poi dipende, se lei ha gambe lunghissime oppure no...
dovrebbe provarla, se ha troppe incertezze meglio qualcosa leggermente più basso...
forse la scarver le si adatta meglio ma, ripeto, dovrebbe almeno provare a sedercisi, la forma della sella, indipendemente dall'altezza dichiarata, è determinante.
Se non deve essere obbligatoriamente un enduro c'è l'er6 n che è economica leggera e va bene. Te la consiglio, non per niente ce l'ho! Prima moto!
Isabella
01-07-2011, 09:33
Mo, ha scritto che vuole una simil-enduro, la ER6 non ci assomiglia nemmeno.
giangio29
01-07-2011, 09:54
grazie per i consigli ma ancora non ci siamo....lei vorrebbe una simil-enduro perche le piacciono, ma soprattutto per farci qualche stradina bianca,visto che siamo in campagna e ce nè in quantità e di solito portano a posti meravigliosi:eek:...
ho paura però che siano tutte un pò alte per lei...forse una scrambler sarebbe meglio?ma se ne trova a quei prezzi???
mangiafuoco
01-07-2011, 09:54
però 163cm ed enduro fanno a pugni, forse occorre rivedere la scelta sulla base della realtà.
Dico una cosa banale, se ha le gambe corte qualche difficoltà l'avrà con qualunque enduro/endurina/endurona.... uno scarver con sella bassa? brutta com'è rientra nella spesa
giangio29
01-07-2011, 10:01
però 163cm ed enduro fanno a pugni, forse occorre rivedere la scelta sulla base della realtà.
abbiamo postato insieme...lo stesso pensiero...
Beta Alp 400: è la scrambler più bassa ed economica, soprattutto usata, che mi viene in mente.
In alternativa una vecchia ma sempre valida XL200 ... si trovano ben messe a pochi soldi!
però 163cm ed enduro fanno a pugni, forse occorre rivedere la scelta sulla base della realtà.
Se ti sente la Giada .......
Isabella
01-07-2011, 10:47
giada ha un'altra esperienza, la moglie di giangio è alla prima moto.
Era una battuta, anche se .....
.....se in partenza avesse ragionato così .......
Cmq, Giangio, forse ho la soluzione. Verifico e poi mi faccio vivo in MP, per vedere se è valida per voi.
dario_spa
01-07-2011, 11:22
però 163cm ed enduro fanno a pugni
Basta mettere un Tacco 20!!! ed è fatta!!
http://pontitibetani.files.wordpress.com/2011/05/zeppa-tacco.jpg
Beta ALP 4.0: bassa, leggera, economica
Una MT03.... La vedo giusta....
giangio29
01-07-2011, 16:18
bella la beta!!!ora cerco un pò....
per lgs:aspetto notizie!!
Commodoro
01-07-2011, 19:37
Mo, ha scritto che vuole una simil-enduro, la ER6 non ci assomiglia nemmeno.
Perchè, invece la scarver è o assomiglia ad un'enduro ? Maperpiacere ! :mad:
giada ha un'altra esperienza, la moglie di giangio è alla prima moto.
Sono stata anche mio alla prima moto..... :rolleyes:
La soluzione si chiama F650 (quella vecchia, monocilindrica) con sella bassa.
Ha la sella ben più bassa di un Beta Alp 4.0 ed in più ti permette non solo di imparare, ma di viaggiare.
Usate le trovi a quella cifra,
una moto che non ha mai avuto problemi! (infatti non la fanno più :lol: ).
Ecco il link a moto.it
http://www.moto.it/moto-usate/bmw/f-650-gs/f-650-gs--2000-03/index.html?d=0&o=1
PS
1.63 ed enduro non fanno a pugni a priori :mad:
Io sono 1.59 e le moto che vedi in firma.
1-è alta 1,63 m
2-vorrebbe un enduro-stradale
3-il budget non è limitato ma limitatissimo!!!!!(max 2000 eurozzi)
http://www.energyquaditalia.it/tutti-prodotti/moto-special/30-gipuma-energy-250-4t.html
oppure:
http://www.energyquaditalia.it/tutti-prodotti/sky-team/149-skyteam-vraptor-250-cc.html
http://www.youtube.com/watch?v=zvt95k02hJM
puo' andare in autostrada (e supera pure i 100 km/h :lol: :lol:)
penso che moto piu' facile ed economica nn esista..
PS
1.63 ed enduro non fanno a pugni a priori :mad:
Io sono 1.59 e le moto che vedi in firma.
Cosa c'entra? Tu sei Giada! :king:
E tu sei pirla Monichilla :eek:
:lol:
allora, se è la prima moto... fai come ha fatto mia moglie (è "alta" 165). iniziate con una moto piccola e leggera. a mia moglie ho regalato qualche anno fa un suzuki tux250. con quella motina, sempre evitando l'autostrada, si è fatta un pò di passi alpini: il san bernardino, lo splugen, il maloja, il gavia, ha fatto la val trebbia, insomma: non è stata ferma. lei ha il sacrosanto pallino della sicurezza perciò vuole sentirsi sicura e sicura vuol dire anche poter gestire la moto da fermo. ora, dopo il dovuto apprendistato è passata al gs650.
buoni km
wildweasel
03-07-2011, 19:08
Beta Alp 400.
Yamaha Tricker 250.
Entrambe facili e leggere, adatte per una principiante. Ma sono da provare montando in sella, vista che l'altezza della centaura non è molta.
Mi sembrano comunque due motine più adatte allo sterrato che all'asfalto.
L'alternativa, su un budget non alto, è solo la KLE: non è altissima di sella e su strada va meglio delle prime due. Ma è di una generazione precedente.
La Versys è alta e pesante.
alp 4.0 ha la sella a 84cm... Ok che è più stretta, ma è alta più di un GS1200.
Inoltre andare in giro con un motore 350... per non parlare della Tricker.
Ragazzi, non è un nano. Ma voi ad un uomo di 1.65 suggerireste davvero quelle moto??? :(
Vuole andare in moto?
F650GS sella a 76cm motore giusto e via.....
wildweasel
03-07-2011, 19:18
Ma voi ad un uomo di 1.65 suggerireste davvero quelle moto??? :(
Fare un po' di off o qualche strada bianca, se sei alle prime armi e se il fisico non ti "aiuta", rende altamente consigliabile una moto leggera (il più possibile) e con baricentro basso (il più possibile).
Per me in questo caso le priorità sono queste. Il resto viene dopo, e "dopo" dipende tutto dalla qualità dell'apprendistato fatto inizialmente.
Comunque contano molto le sensazioni "a pelle" della ragazza: io presumo che la Beta sarebbe più friendly del GS650 o della Scarver. Poi magari mi sbaglio, è una questione soggettiva. Ecco perché il primo consiglio è la prova pratica.
Lei non ha detto che vuole iniziare a fare enduro....
Lei ha detto che vorrebbe andare in moto, meglio se un'enduro stradale ;)
wildweasel
03-07-2011, 19:48
Beh, non credo che esista una enduro stradale che pesi meno di 150 kg, che abbia sella a non più di 75 cm di altezza, che abbia un baricentro adeguatamente basso, e che abbia freni e sospensioni compatibili con un efficace utilizzo stradale.
Quindi si tratta comunque di trovare un compromesso. :)
Sì infatti.. chi ha detto che una persona di un 1.63 debba avere per forza una moto sotto i 150kg e la sella sotto i 76???
Secondo me - e non è un discorso personale Wild - partite dal presupposto che una donna sia per forza impedita o presa da paranoie.
Se un uomo avesse detto "vorrei iniziare in moto con un'enduro stradale" non credo che qualcuno gli avrebbe mai detto la tricker o pensato che il vecchio Dakarino sia eccessivo
That's all...
ettore61
03-07-2011, 20:14
cercati una bella Transalp.
wildweasel
03-07-2011, 20:20
No, io cerco di mettermi nei panni di una persona inesperta e di bassa statura (donna o uomo, non importa) che vuole cominciare con una moto "facile". Se avesse una stradale pura, avrei consigliato un monsterino, una Er-6 o persino una Ninja 250. In questo caso invece mi sono limitato a immaginare quale potrebbe essere la scelta più agevole per chi è alle prime armi e vorrebbe provare a uscire un po' dall'asfalto.
Se uno fosse Gaston Rahier, è chiaro che non ci sarebbe da preoccuparsi: ADV e via... ;)
F650GS, sella bassa: 760mm, 50Cavalli, peso 191kg
Er6-n, sella unica posizione: 785mm, 72Cavalli, peso 187kg
Così pur parler...
Se va bene una Er-6n, perchè non dovrebbe andare bene per una persona che chiede un'enduro stradale un F650?
wildweasel
03-07-2011, 22:53
Su strada vanno bene tutte: in condizioni di marcia normale, l'unica situazione in cui i brevilinei percepiscono l'altezza della sella è lo stop al semaforo, e lì si fa presto a imparare a metter giù un solo piedino. Quindi anche grattacieli come il Ktm Adventure S o il Guzzi Quota 1000 o il Cagiva Elefant si portano senza difficoltà particolari: il principiante se ne va in un bel piazzale deserto e prova con tutta calma a padroneggiare il bestio, fino a che non prende la giusta confidenza. Ma secondo me in fuoristrada, anche "leggero", non è che si impari con uguale rapidità la corretta conduzione del mezzo: il neofita tenderà istintivamente a star seduto e ad aiutarsi zampettando, e in ogni caso vi sarà più di un momento della marcia in cui troverà utile mettere il piede a terra per mantenere l'equilibrio dinamico. Per non parlare di quante volte, di fronte a qualche asperità, deciderà (sbagliando, il più delle volte) di fermarsi. In questi casi non si sa mai a priori su che terreno ti trovi, e ogni cm guadagnato di altezza sella può fare la differenza fra tenere la moto in piedi oppure no; idem dicasi per baricentro e massa del veicolo.
Ma la Transalp non vi piace???
Robusta, facile, economica sia in acquisto che in manutenzione.
giangio29
04-07-2011, 15:50
ciao ragazzi grazie a tutti delle risposte!!!oggi siamo andati a vedere due motine:
la prima una scarver dove l'altezza era perfetta,il peso giusto ed era un pò più carina che in foto:lol:(non l'avevo mai vista dal vero),aveva pure l'abs ma eravamo fuori budget ed abbiamo rinunciato....(sono barbone iside)
la seconda una f 650 gs del 99 dove il prezzo era più che buono ma l'altezza era giusto quei 3 cm di troppo che non facevano sentire a suo agio la signora...
leggo ora che ghiaia specificava "sella bassa" per la gs...perche se fosse risolvibile il prezzo è tale che qualche aggiustamentino si potrebbe fare!
:!::!::!:grazie ancora!!!!
Ciao Giangio, sì confermo: c'era la sella bassa!
Prova ad informarti! :D
giangio29
04-07-2011, 15:56
Ma la Transalp non vi piace???
mi piace eccome!!!ma è alta....
zavorrina
04-07-2011, 16:20
essendo a luglio perchè tua moglie nn medita di farti da passaggera ancora per qs estate e poi si compra la moto la prossima stagione? in qs caso può risparmiare qualche soldino e prendersi la motocicletta che più le aggrada visto che nn credo la cambierà poi come faccio io con le scarpe.....
Alessandroprimo
04-07-2011, 21:55
......la Zavorrina ha sempre delle bellissime scarpe......!!!!! :D
Giangio...ascolta Giada...!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |