Visualizza la versione completa : Ondeggia o serpeggia... Mah...
TopoTopo
29-06-2011, 21:36
Buongiorno a tutti.
Dopo qualche anno di latitanza e di altre moto di altre marche sono guarito e sono tornato al boxerone.
Ho deciso di provare l'RT ai BMW ride tour del 2010. Naturalmente era la versione 2010, fuori budget per me, ahimè...
Poi qualche settimana fa mi è capitata un'occasione (spero per me e non per il concessionario... :) ) e ho acquistato lei, la "Topolona"...
2008, 13.000 Km, nessun optional, fatta eccezione per l'ASC (ABS e borse sono di serie), quindi anche sospensioni tradizionali.
Devo dire che riabituarsi al boxer dopo qualche anno di motori diversi è da un lato una goduria (elasticità) e dall'altro un incubo (scuotimenti destra sinistra alle cambiate) ma dopo pochissimi chilometri si apprezza alla grande.
Ho fatto recentemente un bel viaggetto di 600 Km di passi di montagna e strade tortuose ed è impressionante che bicicletta si è rivelata l'RT in questi frangenti.
Poi la protezione aerodinamica e fantastica e alla moglie è tornato il sorriso e la voglia di andare in moto. :D
Come avrete capito la Topolona mi ha conquistato. C'è però ancora qualcosa che non riesco a capire bene.
Ho notato che ai 120/130 Km/h la moto tende a... eh bella... come ve lo spiego...
Ondeggia? Serpeggia? Mah...
Quello che è sicuro è che sente tantissimo il vento "sporco" innescando una specie di oscillazione laterale piuttosto fastidiosa. La moto non è instabile perché scuotendo con forza il manubrio l'anteriore è ancorato a terra (se lo facevo col Corsaro mi trovavo in un prato...).
Stesso comportamento quando si prendono delle sconnessioni, o dei raccordi dei viadotti, ecc...
Ho scoperto che il mono posteriore era regolato un po', come dire, alla pene di segugio, con tutto il precarico tirato (ultima tacca della manopola) e l'estensione sul valore standard... Paura... :( Praticamente una fionda...
Ora ho regolato un po' il tutto, estensione quasi tutta chiusa, precarico alla seconda tacca dopo la tacca STD, forse un giretto si può ancora dare... Problema diminuito molto ma non scomparso del tutto. Il mono sembra "gommoso".
All'anteriore non saprei giudicare, magari anche lì non ci siamo, ma non ci sono regolazioni...
Ah gomme Metzeler roadtec Z6 nuove di pacca M.Y. 2010, 2.2 all'anteriore e 2.5 al posteriore, come da libretto.
Secondo voi è possibile che a 13.000 Km il mono sia passato a miglior vita?
Mamma mia quanto ho scritto...
Lampz!!!
Alessandro
robertag
29-06-2011, 21:56
mah, io posso dirti che le Z6 nei primi km, specie all'anteriore, danno quella senzazione anche se quella che descrivi mi sembrerebbe eccessiva per poterla imputare unicamente alle coperture. i valori di gonfiaggio che menzioni sono per il carico del solo pilota...
mi sà che dovrai far controllare gli ammo o quanto meno trovarne la regolazione giusta...
Doppiolampeggio
29-06-2011, 22:08
Io ti posso dare solo la mia umile esperienza. Appena presa la mia BIEMBU sono corso dal concessionario dicendogli che "sbacchettava". Lui l'ha provata e mi ha detto che era tutto OK. Adesso che ci ho fatto 4.800 km la sento molto più stabile e non dico che ci faccio quello che voglio, ma mi sento molto più sicuro e la sento meglio. Quindi penso che si tratti di una serie di cose. La prima devi cercare un buon settaggio dell'ammortizzatore posteriore ( Robertag docet :!: ). Quindi devi dare un pò di tempo/km alle gomme per assestarsi e non da ultimo ti devi abituare alla "bambina" che ha tanto bisogno di essere "capita".
P.S. Roberto che gan "perculatore" che son diventato, non credi ?.:lol:
robertag
29-06-2011, 22:32
chi?... io?!...:toothy7:
Ora ho regolato un po' il tutto, estensione quasi tutta chiusa
Secondo voi è possibile che a 13.000 Km il mono sia passato a miglior ....
Alessandro
estensione da tutto chiuso indietro di mezzo giro............................facile che possa essere passato.......
Doppiolampeggio
29-06-2011, 22:51
No...........io, non credi ?.:lol::lol:
Enzino62
29-06-2011, 23:12
La rt è granitica a tutte le velocita',soffre un po'come tutte le carenate dietro le scie ma niente di che'.
per me'hai qualche problema di regolazioni,almeno che non hai le Pr3:lol::lol:
Enzo
robertag
29-06-2011, 23:16
..."per me'hai qualche problema di regolazioni,almeno che non hai le Pr3"...
... che 'stardo che sei Enzino:lol::lol::lol:
Doppiolampeggio
29-06-2011, 23:59
Enzino, ha scritto che ha le Z6 e non le Prrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr.:lol::lol:
Enzino62
30-06-2011, 07:05
appunto...
mmm.... non le ho mai avute queste sensazioni, ti posso dire come vado io, che sono ignorante di Bmw però non ho problemi.
Borse sempre
Anteriore 2,5 Post 2,9
Michelin PR2
Esa regolato su conducente Sport se borse vuote
Esa regolato su conducente/bagaglio Sport se borse piene
Se TopCase e passeggero, Esa su 2 persone Normal.
Robertag vado bene :lol::lol::lol:?
robertag
30-06-2011, 09:34
...va bene, va bene; approvato!:lol:
premesso che io non sono esperto di sospensioni ed assetti credo comunque, che con l'ESA (che dà una scelta di assetti limitata e grossolana, ma comodissima:D) quando si và a scegliere un assetto piuttosto che un'altro, sia bene tenere presente la quantità di kg. piuttosto che fermarsi alla valutazione se carichiamo la moto di una o due persone o se le valige sono piene o vuote...
voglio dire; con il solo pilota di 140kg. si raggiunge il medesimo carico di due persone, pilota e passeggero di 70kg. ciascuno. stessa valutazione da fare con i bagagli; 70kg. di pilota e 70kg di bagaglio e siamo arrivqati ai soliti 140kg.
poi,ad onor del vero, ci sarebbe da considerare, all'interno di questo ragionamento, anche la collocazione del carico...
tutto ciò al netto dello stile di guida nonchè dei gusti personali;)
tukutela
30-06-2011, 09:34
per non avevre mai sorprese sempre in "Sport"
è un binariooooooo !!!!!
TopoTopo
30-06-2011, 10:09
Ieri sera ultima sessione di setup.
Portato estensione a 1/4 di giro dal tutto chiuso, precarico aumentato di un paio di giri, quasi alla 2a tacca dal tutto chiuso (tanto per avere un riferimento).
Pneumatici portati a 2.4 anteriore e 2.6 posteriore.
Beh... stamattina autostrada per venire al lavoro... mamma mia... :D
Ora mi domando... ma non potevo provarla 10 anni fa sta ca..o di moto così la compravo subito e vivevo felice?
:lol::lol::lol::lol:
Ah ieri ho preso anche un po' di pioggia tornando a casa dal lavoro, all'uscita in autostrada ero distratto e ho fatto la corsia di decelerazione come se fossi sull'asciutto. Beh, forse anche la mia Topolona era distratta perché non ha fatto una piega, o meglio, ha fatto una piega da paura su asfalto bagnato che ancora non ci credo.:!:
Giuro che non lo faccio più, ma comunque il margine è veramente alto per una moto di quel peso..
Lampz!
robertag
30-06-2011, 10:47
...:rolleyes: attenzione! Topo Topo l'abbiamo "perso"... lost in the space...
l'effetto "RT" colpisce ancora!!!:cool:
tukutela
30-06-2011, 13:22
[QUOTE=TopoTopo;5904534]
Pneumatici portati a 2.4 anteriore e 2.6 posteriore.
2.5 ant e 2.8 post da retta
TopoTopo
30-06-2011, 14:35
2.5 ant e 2.8 post da retta
Grazie tukutela, proverò!
Lampz!
...va bene, va bene; approvato!:lol:
sia bene tenere presente la quantità di kg......
Pienamente d'accordo,
l'ESA è bello altrimenti il conducente che ci sta a fare?? :lol::lol:
il piacere di andare in moto è anche quello di saperla gestire, almeno per me ;)
Hai il topcase montato?
Soprattutto quando senza passeggero imho amplifica parecchio i serpeggiamenti.
TopoTopo
30-06-2011, 15:32
Hai il topcase montato?
Ciao ChArmGo.
Si, ho il top case dei poveri, diciamo, un Givi V46 con schenalino che ho trapiantato dalla moto precedente.
In effetti sapevo di questo fenomeno anche da precedenti esperienze, ma la mia RT era così mal regolata di sospensioni che l'avrebbe fatto anche nel box sul centrale...:)
Ora anche con il baulotto nessun fenomeno, ovvio che l'effetto scia è più accentuato con o senza ma a quello ci sono abituato e soprattutto ne conosco la causa, il mistero era tutto il resto... :lol:
Lampz!
Ottimo, son contento che tu abbia risolto!
Anche la mia ondeggiava a quelle velocità, ho risolto dando gassss...
R1200RT
max tu hai sempre qualcosa che ondeggia quando posti...heeeee
TopoTopo
30-06-2011, 21:36
Già...
Max, quando posti tu chissà perché l'attenzione si sposta... ballonzola.... :lol::lol::lol:
robertag
30-06-2011, 21:40
io non la sposto neanche un attimo...:rolleyes::lol:
TopoTopo
30-06-2011, 21:51
io non la sposto neanche un attimo...:rolleyes::lol:
Appunto... fisso sull'avatar di max... :lol:
Stasera sono uscito dal lavoro, a Genova Voltri sono uscito dall'autostrada, poi Turchino, Faiallo, Sassello e casa.
Che dire... :D
Non ho veramente parole...
Lampz!
u00328431
01-07-2011, 09:36
Stasera sono uscito dal lavoro, a Genova Voltri sono uscito dall'autostrada, poi Turchino, Faiallo, Sassello e casa.
!
fatto sabato scorso... quest'anno lassu' è di un verde che incanta
TopoTopo
01-07-2011, 10:08
fatto sabato scorso... quest'anno lassu' è di un verde che incanta
Eh già, con quello che è piovuto quest'inverno... ho i muschi e i licheni... non ti dico dove... :lol:
Lampz!
Ho capito....cambio avatar.
R1200RT
robertag
01-07-2011, 14:17
...cosa vuoi fare?!!!:mad:
zerbio61
01-07-2011, 14:55
non ci provare !!!!!!!!
se la cambi me la passi:cool:
Ma non si parlava di topolone???:-)
Max
TopoTopo
03-07-2011, 20:52
Oggi ho avuto modo di portare in giro un po' la mia signora e purtroppo...
Il mono posteriore in 2 è inutilizzabile, a meno di non chiudere tutto il registro in estensione... :(
Domani sento il concessionario, il quale si era dimostrato disponibile alla sostituzione in garanzia, vediamo se è sempre dell'avviso.
Lampz!
robertag
03-07-2011, 21:00
ma hai controllato, ad esempio con la carta da cucina, se l'ammo e zone limitrofe sono asciutti?... voglio dire, non è che sia "scoppiato"?... e ormai vuoto d'olio...
Paolo Grandi
03-07-2011, 21:10
Oggi ho avuto modo di portare in giro un po' la mia signora e purtroppo...
Il mono posteriore in 2 è inutilizzabile, a meno di non chiudere tutto il registro in estensione.........
Da quello che ho letto hai già precaricato molto. E' migliorata ma poi in due e a pieno carico qualche problema continui ad averlo.
Direi che si continua, in BMW, a dotare l'RT di molle troppo tenere :confused:
Consiglio: due buoni ammo after-market oppure sostituzione delle molle (es. Hyperpro) e revisione degli ammo (il tutto viene a costare meno della metà della prima opzione) ;)
TopoTopo
03-07-2011, 21:22
Consiglio: due buoni ammo after-market oppure sostituzione delle molle (es. Hyperpro) e revisione degli ammo (il tutto viene a costare meno della metà della prima opzione) ;)
Ciao Paolo.
Oggi ho aggiunto solo un paio di giri di precarico con la moglie, ma per ottenere un risultato ho dovuto chidere tutta l'estensione (che già era ad 1/4 dal tutto chiuso).
In effetti ho pensato alla stessa cosa, ma per ora è fuori budget.
Poi, visto che l'ho presa da una settimana ed è in garanzia, credo che il concessionario si debba prendere carico della cosa.
Se non lo farà, beh, allora la tua soluzione b non è male, anche se ho dei dubbi sulla tenuta nel tempo dell'idraulica.
ma hai controllato, ad esempio con la carta da cucina, se l'ammo e zone limitrofe sono asciutti?... voglio dire, non è che sia "scoppiato"?... e ormai vuoto d'olio...
Mah... Il mono è asciutto, non vedo perdite, a meno che non l'abbia già perso tutto prima che la ritirassi io...
Lampz!
Paolo Grandi
03-07-2011, 21:48
Se la revisione te la fa uno bravo, l'idraulica nel tempo tiene.
Comunque anche gli after-market devono essere periodicamente revisionati ;)
robertag
03-07-2011, 21:49
..."Ciao Paolo.
Oggi ho aggiunto solo un paio di giri di precarico con la moglie, ma per ottenere un risultato ho dovuto chidere tutta l'estensione (che già era ad 1/4 dal tutto chiuso)."
... con questa affermazione, mi verrebbe di dire, anche se non sono un esperto, che il problema sia proprio nell'idraulica... a meno che tu e la tua zavorrina non siate dei pesi massimi... come me! :mad: anche se poi mia moglie mi compensa con i suoi 44kg.:lol:
bah, quella sensazione il l'ho avuta quando ho superato i 140 con l'ESA su confort e con la regolazione "passeggero+ bagaglio", regolato Esa su Normale o sport sempre con taratura per passeggero+bagaglio il problema è sparito, rapportando al fatto che tu non hai l'Esa secondo me devi trovare il Set-Up giusto
Io le gomme le tengo 2,9 il post e 2,5 l'ant. LE gomme sono le PR2 consumate al 60%
TopoTopo
04-07-2011, 07:38
Ciao Brù57.
Quello che fai tu spostando la regolazione dell'ESA da comfort a normal o a sport è quella di chiudere l'estensione degli ammortizzatori. Io sto cercando fare la stessa cosa ma purtroppo, data scarsa qualità (forse si dovrebbe dire il sottodimensionamento) e l'usura del mono originale, non ho più possibilità di regolare oltre essendo arrivato a chiusura totale dell'estensione... :(
Lampz!
TopoTopo
09-07-2011, 16:38
... il quale mi ha regolato la sospensione posteriore chiudendo quasi tutto il registro di estensione. Beh... e fin qui niente di nuovo.
Ok, anche in due la moto non balla più... per lo meno finché il mono è freddo.
Dopo un po' di km però la sensazione di gommosità al posteriore ritorna; credo che il mono si scaldi, forse troppo, e allora un po' ceda l'idraulica.
Ad ogni modo per il momento credo che lo terrò così, poi punterò ad un aftermarket serio (Wilbers o Ohlins), così risolverò una volta per tutte.
Lampz!
Da quando ho cambiato le gomme la mia non sculetta più.........parlo della moto.
R1200RT
OTTORENATO
09-07-2011, 22:58
Da quando ho cambiato le gomme la mia non sculetta più.........parlo della moto.
R1200RT
:) La tua sculetta ....http://i51.tinypic.com/hugfvd.jpg..la mia Balla..siamo proprio a posto.!!:lol:
:D:laughing:
robertag
09-07-2011, 23:03
là... mancavano solo quelle...:D
TopoTopo
10-07-2011, 10:19
Lo sapevo.
Ora grazie a Max e OTTORENATO questo post e' illeggiblile...
Nel senso... Viste le immagini... Non ti viene proprio da leggere...
:lol:
Lampz!
CiaoTopo! Seriamente, ho preso una RT usata del 2006 senza ESA.
Ho messo le BT023, ho aumentato il precarico e chiuso un pò l'idraulica, viaggio sempre a pieno carico, non so se è un bene o un male ma a mia moglie piace andare in moto più di me. Alla prima uscita in autostrada ho notato l'effetto di ondeggiamento al manubrio alla velocità di codice.
Ho da poco montato le Roadsmart e proprio ieri ho fatto un pò di autostrada quell' effetto di ondeggiamento è sparito.
Che siano le gomme a creare il problema?
Massimo
R1200RT
TopoTopo
10-07-2011, 20:45
Eh Max...
Può anche essere che sia colpa delle gomme, mi sa che però lo scoprirò tra 10.000 Km quando le cambierò.
Quando avevo il Versys ho sentito parlare molto bene delle roadsmart, soprattutto per la sensazione di appoggio che danno in piega.
Vedremo. Per ora consumo queste... :lol:
Lampz!
Che gomme hai?
Confermo la notevole senzazione d'appoggio in piega, specialmente l'avantreno, sul dritto la moto è stabile, anche sui curvoni veloci.
Secondo me, con le Roadsmart, la moto va in piega con più facilità rendendo la guida più divertente e meno faticosa.
ciao
R1200RT
TopoTopo
10-07-2011, 21:10
Metzeler roadtec Z6 (non interact).
Erano nuove di pacca quando ho ritirato la moto, vanno bene, mi sembra, in piega sono sincere, in frenata direi ottime. Sono molto sensibili alle sconnessioni, tipo i raccordi dei viadotti, se li prendi in curva a moto inclinata riempi il pampers, la moto sembra cadere, in realtà però non so se è un problema di gomma o della moto che dato il peso in quelle condizioni può diventare instabile.
Lampz!
Enzino62
11-07-2011, 08:02
Secondo me hai le miglior gomme che potessero mettere su una RT,peccato che poi con la bimescola abbia avuto un calo sulle prestazioni ma ha guadagnato sulla durata,intatti le Z6 non vanno oltre i 6-7000 km.
Max
Ti posso assicurare che la mia rt con e BT023 nuove appena presa mi ha raggiunto i 230 km/h con valige laterali,top case e plexi a meta'corsa come se fosse su un binario,e tra i motivi che ho tolto le Pr3 e rimesso nuovamente le BT c'era anche questo.
Enzo
TopoTopo
11-07-2011, 12:47
Grazie Enzino per il consiglio.
In effetti anche il mio gommista che usa le BT023 sulla sua Guzzi 1200 Sport me le consiglia come ottime gomme da turismo.
Spero comunque di non avere da cambiare le gomme fino al prossimo anno, perché già comprare questa rt è stato un sacrificio, ho un piano di investimenti che mi porterà a fine anno ad avere da parte i soldini per gli Ohlins/Wilbers/WP, le gomme per ora non le ho considerate.
Comunque a parte un po' di adattamento dovuto alla morbidezza della moto da turismo direi che sono soddisfatto.
La mia preoccupazione era che ci fosse qualche "difetto" della moto, il proprietario de conce l'ha provata e mi ha detto che va bene, mi devo fidare.
Magari alla prima occasione che ci si incontra con altri RT-isti la faccio provare per sentire il parere di "esperti" della moto.
Lampz!
Certo che vanno bene le BT023, ci ho fatto 14k km senza problemi. Non so se succede anche a te, ma a 130 Km/h dondolava un pò il manubrio, ma come ho scritto all'inizio, basta dare gas e il dondolio spariva.
Con le rodsmart quel dondolio non c'è, non soffre i raccordi dei viadotti, è più sportiva in confronto con le BT023, certo che i 14k km me li sogno
Ciao
R1200RT
Enzino62
11-07-2011, 23:04
Non credo che con le Dunlop non arrivi a 14.000 km,io con l'altra moto ne avevo su'piu'di 16.000 quando l'ho venduta è ancora c'era da sfruttare.
Certo era un'altra moto ma pesava lo stesso 240 kg,non so'su RT.
Senti Enzo! Visto che tu sei imparziale è più esperto di me, mi spieghi perchè in questa stanza le bridgestone sono considerate una gommaccia, mentre nella stanza del K1300GT, che ultimamenta frequento per via di una scimmietta che sta nascendo, le BT023 sono apprezzate??
Ciao
Massimo
R1200RT
Enzino62
12-07-2011, 22:40
semplice,come in tutte le comunita'si seguono i leader nelle scelte,se non lo fai,in quella comunita',passi per uno che non capisce un cazzo e se loro dicono che sono buone le gialle non cè niente da fare per le rosse.
Io le scelte gomme(e anche altro)ho sempre fatto da me'a mie spese,ho provato ogni anno una gomma diversa sino a trovare il compromesso giusto,e bada bene che ho scritto compromesso e non la migliore.
per me'la gomma migliore provata e la vecchia Metzeler Z6 mono mescola,ma non potendo permettermi di cambiare 3 treni all'anno ho scelto una gomma che va'bene e che ha un consumo omogeneo in modo da poterla sfruttare sino all'osso.
Poi grattare le pedane o il cavalletto e questione di fegato e non di gomma.
Enzo
TopoTopo
13-07-2011, 12:44
per me'la gomma migliore provata e la vecchia Metzeler Z6 mono mescola
Ma perché hanno fatto anche la bimescola? La Z6 interact è monomescola, con carcassa a tensione differenziata.
A proposito, avete visto che la Z6 interact è sparita dal sito Metzeler, sono rimaste la Z6 "vecchia" e la Z8 interact?
Curioso...
Lampz!
Enzino62
13-07-2011, 23:32
ok,sbagliato nella definizone ma alla fine Metzeler hanno voluto fare i fighi nella marea delle bimescola per differenziarsi e hanno fatto appunto buca secca.
Enzo
TopoTopo
14-07-2011, 07:53
Ah ecco...
Sai Ezio la mia era una domanda, perché gomme ne esce una ogni 3 mesi, maci stava che mi fossi perso la puntata del Metzeler bimescola. :lol:
In effetti sta carcassa Interact riceve commenti di vario tipo, dall'entusiasta al disperato. Io personalmente ho provato me M5 Interact sul Versys, venendo dalle origilali Dunlop D221 qualunque gomma sarebbe stata meglio, in effetti. Mi sono piaciute, ma forse non mi hanno fatto strappare i capelli dalla gioia, come invece mi capitava con le vecchie M3.
Comunque mandato mail a Metzeler per chiedere spiegazioni a proposito della sparizione dal listino di Z6 Interanct, vediamo che rispondono...
Lampz!
Enzino62
14-07-2011, 14:30
Ezio???
chi è Ezio?
Be'so'che ti offenderai,ma avendo provato la Versys non è che sia facile trovare una gomma che la faccia andare dritta e magari anche farla piegare.
Enzo
TopoTopo
14-07-2011, 15:02
Scusa Enzo, ho fatto confusione. :!:
Il Versys, per la mia esperienza di 11 mesi, non era malaccio come angoli di piega e percorrenza nel lento emedio-veloce, direi divertente.
Certo che sul veloce è imparagonabile ad un GS o ad un RT. In frenata era pessimo, anche dopo interventi pesanti (tubi in treccia, pastiglie).
Tranqui Enzo, io sono uno che difficilmente si offende, per queste cose poi...
Lampz!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |