Visualizza la versione completa : Indigeni d'italia... AIUTATECI... viaggio all'avventura...
tofusolamoto
28-06-2011, 11:58
ebbene si..io e il mio vitellino..zainetto appresso..ci appresteremo a fare questo viaggetto di 2 settimane...
Rimini-valtellina-merano-val gardena-longarone-lago misurina-trieste-isola korcula (croazia) e ritorno via traghetto (spalato-ancona) rimini.
..dunque..sono qui a chiedervi aiuti e consigli.
su:
quali strade preferire oltre i canonici passo dello stelvio e val gardena..è più bello passare da corvara (da nord) o da sud per arrivare a longarone?
e poi a merano a dormire saremo in un agriturismo sopra Brez...ho visto che ci sono due strade, principalmente, per giungervi, qual'è la migliore da Merano?
accetto...anche consigli su bettole, pizzerie, pub, ristoranti della serie.."poca spesa - massima resa"....
indipercui invito tutti gli indigeni dei vari luoghi che toccheremo a contribuire con qualche informazione turistica così da rendere questo viaggio (il più lungo che fermo per ora)...unico ed irripetibile....
ringrazio anticipatamente a tutti quelli che contribuiranno.
Trieste - Fiume - Opatja - Isola di Cres a metà traghetti sull'isola di Krk traghetti poi su Rab - ritraghetti sulla terra ferma - ritraghetti su Pag e scendi a Zara. Traghetti su Ugliano la fai tutta e ritraghetti su biograd. scendi fino a trogir (campeggio ladabusa ha bungalow). poi spalato.
lascia stare korcula. non perchè non sia bella ma perchè è fuori mano.
se vuoi maggiori dettagli contattami in privato :)
la val d'ultimo a me piace molto se dovessi scegliere tra questa e il passo palade di gran lunga la prima però è solo un mio pensiero per arrivare a longarone ci sono davvero tanti itinerari sempre imho direi quelli a nord poi puoi sbizzarrirti
bikerold
28-06-2011, 17:10
Se fai la valtellina, sarebbe interessante fare il ghiacciao del bernina e poi livigno, ma così salti il gavia, a meno che da bormio non ritorni in giù e fai gavia bormio e stelvio.
merano, san leonardo in passiria, passo giovo, vipiteno, bressanone, brunico, giro del sella, selva di cadore, passo giau, cortina, lago di misurina, auronzo, longarone, val cellina, e poi punti trieste.
ciaoooooo
Se fai la valtellina, sarebbe interessante fare il ghiacciao del bernina e poi livigno, ma così salti il gavia, a meno che da bormio non ritorni in giù e fai gavia bormio e stelvio.
merano, san leonardo in passiria, passo giovo, vipiteno, bressanone, brunico, giro del sella, selva di cadore, passo giau, cortina, lago di misurina, auronzo, longarone, val cellina, e poi punti trieste.
ciaoooooo
poi unito al mio suggerimento fa mare e monti :D:D:D
patrizio
29-06-2011, 11:02
vedo che sei in buone mani quindi l'unico suggerimento che posso darti è quello di non perderti i laghi di plitvice in croazia anche se devii nell'entroterra,spettacolo unico...
Alewhatsup
29-06-2011, 18:05
Confermo quanto scritto da Patrizio... Ci sono stato prima della guerra in ex-Iugoslavia.... Magnifici! Ne ho ancora un ricordo splendido.... Come anche delle grotte di postumia visto che sei di strada!
tofusolamoto
30-06-2011, 11:22
grazie a tutti dei consigli..che ho vagliato attentamente...ed ho adeguanto alle nostre necessità...purtroppo per la fretta e l'inesperienza abbiamo già prenotato casa a korcula e tragetta spalato ancona....ma in un futuro nulla ci vieta di fare altri girelli in croazia..anzi..a giudicare dalla quantità di posti da visitare che mi consigliate...ci ritorneremo...
per quanto riguarda le alpi...ho prevveduto ad inserire il pezzo di vipiteno brunico e quattro passi...decisamente migliore della semplice val gardena..che cmq terrò di scorta casomai il tempo...tiè tiè..dovesse essere nefasto...allora cercherò la via meno "dolorosa"...
una domanda per pv1200...non ho capito bene....che strada mi hai consigliato per arrivare a brez......ho visto che google..mi da due possibilità una di passare dalla parte di ultimo..e l'altra dalla parte di fondo....quale devo privilegiare delle 2?
il lago misurina e passare da sopra l'avevo già in itinerario...anche quello a seconda del tempo..dovesse piovere...tiè teè...
a trieste nessuno mi saprebbe consigliare qualche bettola dove cibarsi di leccorie indigene senza che ti succhino via la carta di credito?
intanto grazie ancora a tutti!!
secondo me korcula merita, la cittadina fortificata è da vedere e le strade sull'isola e sulla penisola dove si prende il treghetto sono divertenti
Dark ferro
01-07-2011, 21:46
Fai la costiera da Fiume a Zara che è bellissima. Quando arrivi in zona Spalato se hai intenzione di accendere verso korcula prendendola da Peliesac fermati a mangiare le ostriche a Ston.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Dark ferro
01-07-2011, 23:14
Per mangiare a Trieste vai al "buffet da pepi" in via cassa di risparmio. Èdavvero tipico per il lesso. Non economicissimo ma davvero da provare.
Sent from my iPhone using Tapatalk
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |