PDA

Visualizza la versione completa : Proposta: “ergastolo della patente”


Umberto68
27-06-2011, 21:17
Ho firmato la petizione per procedere verso lapprovazione dellergastolo della patente per chi provoca tragedie mentre guida sotto leffetto alienante di droghe e alcool. Ha riscosso un successone da 20mila firme lidea lanciata dal sindaco di Firenze Matteo Renzi, dopo la triste morte di Lorenzo Guarnieri, il giovane di 17 anni morto nella notte tra l1 e il 2 giugno del 2010 in un incidente stradale causato da un uomo alla guida di uno scooter, risultato poi sotto leffetto di alcol e droga.

Qui la petizione (http://www.omicidiostradale.it/)

er-minio
27-06-2011, 21:18
Solite cazzate populiste e "da grido allo scandalo" italiane.
Inutili, oltretutto.

giulianino
27-06-2011, 21:23
Io sarei molto ma molto ma moltoooo pi estemo nella mia giustizia con chi commette certi crimini alla guida.

Chi guida sotto " effetti speciali " o chi guida in maniera scellerata magari nell' abitato e causa una tragedia merita comunque pene molto pi severe di quelle che ci sono.

Che L 'Italia si adegui agli standar " almeno " Europei...ecco, dico solo questo.

Umberto68
27-06-2011, 21:27
Solite cazzate populiste e "da grido allo scandalo" italiane.
Inutili, oltretutto.
Beh, meglio questo del nulla che c' adesso.
Credo sia inutile lamentarsi sempre e non muovere un dito...per quel c he vale ho firmato la petizione. :lol:

Alessio gs
27-06-2011, 21:28
Mi pare esagerato siceramente, non sono daccordo...ciao...

giulianino
27-06-2011, 21:29
Ho appena firmato

Non lo avrei mai fatto, ma da quando il recente referendum mi ha dimostrato che FORSE qualcosa nella mente degli italiani st cambiano ho ritrovato un pizzico di fiducia nel nostro popolo.

Siamo ancora troppo pigri, ma a volte le cose si possono cambiare....basta restare uniti.

giulianino
27-06-2011, 21:33
Mi pare esagerato siceramente, non sono daccordo...ciao...

Dai , diciamoci la verit , ormai come funzionano le cose lo abbiamo capito ....si parla di ERGASTOLO per arrivare ad una pena che sar sicuramente pi lieva ma ALMENO CHE SIA PENA !!!!....E CERTA !!!!

Un po' come dire mira sempre al 100 per ottenere il 50 .

Io sinceramente non ho ancora filgi ma mi fda molto fastidio che quando ne avr uno questa creatura avr solo per essere nata qui il doppio della possibilit di crepare sulla strada che se fosse nata in un altro paese dellEuropa industrializzata.

E' un' anarchia ragazzi sulle nostre strade.
Lo vediamo tutti i santi giorni.

Una soluzione va trovata prima o poi.

torelik
27-06-2011, 22:54
Avevo aperto un 3d sull'argomento...

Ho firmato la petizione e spero che la proposta di legge abbia buon fine.

Ai detrattori... auguro di essere coinvolti direttamente o indirettamente. Punto.

robertag
27-06-2011, 23:19
penso che sia giusto provarci e se la petizione servir a qualcosa ben venga...
nello stesso tempo non trovo giusto quanto auguri nell'ultima frase del tuo intervento; certi eventi sono segnati da conseguenze gravi se non estreme...
se invece parliamo di una forte dissenteria per qualche settimana... OK; mi unisco anch'io nell'anatema...

smile50
28-06-2011, 09:43
Condivido la proposta, ma mi lascia in dubbio la possibilit di disquisizione a posteriori lasciata dall'avverbio "consapevolmente":

575-bis (omicidio stradale). Chiunque ponendosi consapevolmente alla guida in stato di ebbrezza alcolica o sotto linfluenza di sostanze stupefacenti o psicotrope ........

582-bis (lesioni personali stradali). Chiunque ponendosi consapevolmente alla guida in stato di ebbrezza alcolica o sotto linfluenza di sostanze stupefacenti o psicotrope ......

ggk
28-06-2011, 10:04
Ai detrattori... auguro di essere coinvolti direttamente o indirettamente. Punto.

Che dire, complimenti per l'affermazione. Ti/vi qualifica. Punto.

giulianino
28-06-2011, 10:34
@ smile 50

Intendi dire che quel consapevolmente potr trasformarsi in una sorta di .... momentaneamente incapace d intendere e di volere ?

E quindi il soggetto se la caver con la solita " ramanzina " ?

In effetti la paura che questo accada ce l'ho anche io .

smile50
28-06-2011, 19:30
Esattamente. Specie se l'eccezione sostenuta da un buon (e costoso) studio legale, dividendo di fatto i cittadini nelle solite due categorie: chi pu e chi no.

torelik
28-06-2011, 20:44
Che dire, complimenti per l'affermazione. Ti/vi qualifica. Punto.

... e confermo quanto scritto.

Ai "buonisti", a quelli che tendono giustificare ogni evento una "ragazzata", ribadisco i miei auguri di essere coinvolti in incidenti in cui il delinquente, magari recidivo, mandi all'ospedale (o peggio) loro stessi o qualche parente.

Cambierebbero idea... Punto.

er-minio
28-06-2011, 21:01
Ai detrattori... auguro di essere coinvolti direttamente o indirettamente. Punto.

Io sono stato coinvolto "direttamente".
E proprio perch ho perso qualcuno per sempre a causa di uno stupido incidente stradale, mi fa girare le palle quando vedo le solite proposte messe l "tanto per far rumore" o "tanto per parl" all'italiana. Perdonami.

Quindi pensaci anche te alle affermazioni.

robertag
28-06-2011, 21:11
credo di capire che sei stato coinvolto, direttamente od indirettamente, in qualche evento molto doloroso...
in tutti i casi spero ti passi questo astio/odio quanto meno verso coloro che la pensano in modo diverso dal tuo se non nei riguardi di chi ti ha provocato il tuo dolore.
per essere coerente, per, cambia almeno le firma...
Virgilio a Dante, se ricordo bene, nell'Antinferno:
"Fama di loro il mondo esser non lassa; misericordia e giustizia li sdegna: non ragioniam di lor, ma guarda e passa."

torelik
28-06-2011, 21:48
@ er-minio

... le solite proposte all'italiana. Vabb saranno pure proposte, ma credo che se otterranno l'esito voluto sar pi "duro" per certa marmaglia continuare a...


@ robertag

Lasciamo stare Dante... (la mia firma proprio riferita a quelli che non prendono posizioni...).

Indipendentemente dal fatto che io possa essere stato toccato in prima persona, ribadisco il fatto che il mio principio quello di perseguire chi delinque e, nel caso specifico, ponendosi alla guida in condizioni psicofisiche non idonee.

Chi contrario a tale proposta di legge da me ritenuto connivente...

zergio
28-06-2011, 22:20
art. 186 comma 2 bis

2-bis. Se il conducente in stato di ebbrezza provoca un incidente stradale, le sanzioni di cui al comma 2 del presente articolo e al comma 3 dell'articolo 186-bis sono raddoppiate ( con la sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 500 a euro 2.000, qualora sia stato accertato un valore corrispondente ad un tasso alcolemico superiore a 0,5 e non superiore a 0,8 grammi per litro (g/l). All'accertamento della violazione consegue la sanzione amministrativa accessoria della sospensione della patente di guida da tre a sei mesi;
b) con l'ammenda da euro 800 a euro 3.200 e l'arresto fino a sei mesi, qualora sia stato accertato un valore corrispondente ad un tasso alcolemico superiore a 0,8 e non superiore a 1,5 grammi per litro (g/l). All'accertamento del reato consegue in ogni caso la sanzione amministrativa accessoria della sospensione della patente di guida da sei mesi ad un anno;
c) con l'ammenda da euro 1.500 a euro 6.000, l'arresto da sei mesi ad un anno, qualora sia stato accertato un valore corrispondente ad un tasso alcolemico superiore a 1,5 grammi per litro (g/l). All'accertamento del reato consegue in ogni caso la sanzione amministrativa accessoria della sospensione della patente di guida da uno a due anni. Se il veicolo appartiene a persona estranea al reato, la durata della sospensione della patente di guida e' raddoppiata. La patente di guida e' sempre revocata, ai sensi del capo II, sezione II, del titolo VI, in caso di recidiva nel biennio. Con la sentenza di condanna ovvero di applicazione della pena su richiesta delle parti, anche se e' stata applicata la sospensione condizionale della pena, e' sempre disposta la confisca del veicolo) ed e' disposto il fermo amministrativo del veicolo per centottanta giorni, salvo che il veicolo appartenga a persona estranea all'illecito. Qualora per il conducente che provochi un incidente stradale sia stato accertato un valore corrispondente ad un tasso alcolemico superiore a 1,5 grammi per litro (g/l), fatto salvo quanto previsto dal quinto e sesto periodo della lettera c) del comma 2 del presente articolo, la patente di guida e' sempre revocata ai sensi del capo II, sezione II, del titolo VI. E' fatta salva in ogni caso l'applicazione dell'articolo 222. (11)

a queste pene si devono aggiungere la querela che il dannaggiato fa al conducente che sesso sfocia in una condanna.


torelik auguri il male alla gente e non nti rendi conto che un prorposta del genere fa leva solo sull'ignoranza della gente.

le leggi ci sono.
sono aspre e prevedono finanche la confisca del veicolo.
quelli che non sono spaventati dalle norme gi in vigore pensi che li possa spaventare (effetto deterrrenza) l'inasprimento legato ad un evento su cui solo il fato incide?

una norma che punisce diversamente l'esito di una condotta gi di per se illegale in questo caso un controsenso giuridico perch non c' un nesso diretto tra concentrazione di alcol nel sangue e entit delle lesioni provocate.
e non puoi sapere che lesioni provocherai in caso d'incidente.

cerco di spiegarmi.
il furto appropriarsi di una cosa altrui.
ovvio che il proprietario si oppone al furto.
in quel caso il ladro ha la facolta di desitere (furto tentato) o usare violenza (rapina) per approrpiarsi del bene .
la legge usa pi rigore perch consapevolemente il ladro "ha deciso di commettere un altro reato".

(per favore non ricominciate con il praterintenzionale che non centra niente ed un caso isolato)

nel caso dell'inicidente le condizioni psicofisiche e la condotta tenuta dall'ubriaco sono completamente scollegate coll'esito delle lesioni.

Tra l'altro al punto 4 scrivono
Da revoca temporanea a "ergastolo della patente".

la revoca un provvedimento definitivo di ritiro della patente ma non impedisce al soggetto di riprendere la patente previa il suepramento di nuovi esami cio teoria pratica e test di idoneit psicofisica.

quanti ce ne saranno di ubriaconi cronici che si riprendono la patente e la commissione medica glie la rid?

insomma io so per la pena di morte ma non per le cazzate.

torelik
28-06-2011, 22:58
zergio, giustissimo quanto dici, per ho riletto la proposta.

http://www.omicidiostradale.it/proposta

Si tratta di inasprire le attuali regole, in sintesi i quattro punti indicati.

Ebbene la deterrenza talvolta pu raggiungere risultati insperati.

E' chiaro che in caso di un semplice tamponamento senza feriti la pena sar inferiore a quella comminata a chi ha provocato lesioni gravi o la morte. In questo caso il "fato", come dici, ha il suo peso...

Comunque credo che chi si pone alla guida "strafatto" dovrebbe essere consapevole che dispone di un'arma micidiale e se uccide va punito severamente (non come omicidio colposo ma bensì volontario) ed essere consapevole che la patente non l'otterr mai pi.

Non chiedo di essere condiviso, dico solo che per me sottoscrivibile, ognuno libero di pensarla come vuole. :)

paolo b
28-06-2011, 23:29
(..)Ai detrattori... auguro di essere coinvolti direttamente o indirettamente. Punto.

Io sono stato coinvolto direttamente, tempo fa.

Leggendo la proposta ed alcuni interventi (grazie, Zergio), questo tuo "augurio" mi pare quantomeno infelice.

errepierre
29-06-2011, 06:44
.... Non chiedo di essere condiviso, dico solo che per me sottoscrivibile, ognuno libero di pensarla come vuole. :)

Beh questa parte stride un poco con l'augurio di qualche post fa, non credi?

ggk
29-06-2011, 09:15
... e confermo quanto scritto.


ricomplimenti.
...ma non c' da firmare una proposta di legge per sostituire la buffonata formalit del rinnovo ogni 10 anni con un serio test psicofisico annuale a tutti coloro che hanno la patente, allo scopo di mettere a piedi tutti quelli che si drogano PRIMA che causino disgrazie, e anche tutti quelli che non ci stanno con la testa, compresi quegli astiosi in ansia di vendetta che augurano brutte cose alle famiglie di persone che nemmeno conoscono con tanta facilit? Quella la firmerei, patente solo a gente sana ed equilibrata.
:lol::lol:

quoto zergio erminio e gli altri sulla stessa linea, non difendo i drogati anzi preferirei iniziative volte a prevenire le disgrazie (leggi ritirare la patente e se necessario l'auto senza tante storie). La vendetta mascherata da giustizia non la strada IMHO.

ggk
29-06-2011, 09:27
quanti ce ne saranno di ubriaconi cronici che si riprendono la patente e la commissione medica glie la rid?

Riguardo invece il sequestro del veicolo, sabato parlando con amici notavamo come gli alcolizzati recidivi non intestino il veicolo a se, ma alla moglie o alla famiglia. Il veicolo quindi non risulta sequestrabile. Quella norma finisce per NON colpire i bevitori cronici, i recidivi, in sostanza quelli che dovrebbero essere appiedati pi di ogni altro: una norma sbagliata.

torelik
29-06-2011, 21:16
Io sono stato coinvolto direttamente, tempo fa.

Leggendo la proposta ed alcuni interventi (grazie, Zergio), questo tuo "augurio" mi pare quantomeno infelice.


Paolo, rispetto assolutamente le opinioni altrui. :)

Vedi, caratterialmente odio i definibili "buonisti", quelli che riescono sempre a giustificare ogni cosa.

Ebbene io non la penso così ed il mio (pi che un malevolo augurio) deve essere letto come una condivisione dello stato d'animo con quelli che purtroppo sono stati toccati in prima persona.

Io non appartengo alla schiera dei perdonisti.

Ripetendo quanto ho gi scritto, ed accettando le diverse convinzioni, credo che tale proposta di legge non sia da condannare ne tantomeno definibile "cazzata" in quanto voluta da liberi e pensanti Cittadini e da innumerevoli associazioni.
(http://www.omicidiostradale.it/chi-siamo)

viceboxer71
30-06-2011, 07:46
augurare a qualcuno che capiti un incidente... complimenti ragazzi, torniamo alla legge del taglione. alto livello di civilt. E chiudo.

paolo b
30-06-2011, 08:37
Paolo, rispetto assolutamente le opinioni altrui (..) odio i definibili "buonisti", quelli che riescono sempre a giustificare ogni cosa. (..)

Qui (mi sembra) non si discute di buonismo o giustificazionismo, ma dell'utilit o meno di una norma/proposta. All'interno di un quadro normativo/sanzionatorio che - a mio avviso- gi parecchio sbilanciato di suo. Prova a farti fermare con un tasso alcolemico di 0,51 alla guida di una moto dopo le 22 (per esempio). Augurare accidenti a chi ritiene - a torto o a ragione - che la proposta in oggetto non sia "utile" e che le priorit siano altre (aumento dei controlli, recidiva, p.e.) non mi pare una gran cosa, n lo ritengo "rispettoso".

Maio170
30-06-2011, 12:02
Mi permetto di dire la mia su questo 3d, premettendo che appartengo alle forze dell'ordine chiamate quotidianamente a confrontarsi con il nostro codice della strada e con le conseguenze degli incidenti e della guida in stato di ebrezza...
A scanso di equivoci, non sono un "buonista" ma non apprezzo molto auguri di sorta, a meno di lunghe dissenterie, sulle nostre strade meno capita e meglio , molto meglio che un imbecille arrivi a casa sano senza aver danneggiato nessuno, anche se stesso.
Dall'interno del "sistema" questa rincorsa all'inasprimento sa un p di populismo ve lo garantisco, soprattutto quando la percentuale di probabilit di essere sottoposti ad un controllo con un etilometro pari alla mia di fare 6 al super enalotto, le leggi ci sono, eventualmente ben venga l'omicidio e le lesioni stradali, a mio avviso maggiormente importante sarebbero un numero di controlli maggiori, e la certezza che il colpevole sconti la pena prevista dai nostri codici. Oggigiorno un buon azzeccagarbugli o un giudice di pace buonista per tornaconto (loro sono i cottimisti della legge) spesso vanificano il lavoro di chi come me si scontra con certe realt. Intendiamoci non dico che queste figure non servano, ma spesso soprattutto i secondi sentenziano ad minchiam.... :mad:
Detto questo auguro buona strada sicura a tutti

ggk
30-06-2011, 14:25
Dall'interno del "sistema" questa rincorsa all'inasprimento sa un p di populismo


Oh, anche da fuori, te l'assicuro.

torelik
30-06-2011, 21:58
Ok, ok.

Le mie esternazioni hanno creato una sollevazione di animi buoni e puri...

Mi scuso e riconosco che non opportuno fare "auguri" che non siano di buon auspicio...

Non voleva essere riferito ad alcuni di voi, ma un discorso in generale.

Nel mio post #24 ho spiegato che doveva essere letto come una condivisione dello stato d'animo che possono avere quelli toccati in prima persona che certamente non condividono il presupposto perdonista.

Al di l di quanto premesso e ribadito da alcuni di voi, continuo a restare della mia opinione relativamente alla proposta di legge...

Con simpatia. :):):)

Maio170
30-06-2011, 23:06
Per Torellik: personalmente anche se magari abbiamo opinioni diverse mi sento comunque di ringraziarti, quando si ragiona di sicurezza sulle strade sempre ottima cosa..

Ciuupa
30-06-2011, 23:29
Avevo aperto un 3d sull'argomento...

Ho firmato la petizione e spero che la proposta di legge abbia buon fine.

Ai detrattori... auguro di essere coinvolti direttamente o indirettamente. Punto.

Ammazza.. complimenti.

6 veramente un figo!

Pienamente d'accordo sulla petizione.. Un po meno sulle stronzate che di tanto in tanto si leggono!:mad::mad:

Ciuupa
30-06-2011, 23:31
... e confermo quanto scritto.

Ai "buonisti", a quelli che tendono giustificare ogni evento una "ragazzata", ribadisco i miei auguri di essere coinvolti in incidenti in cui il delinquente, magari recidivo, mandi all'ospedale (o peggio) loro stessi o qualche parente.

Cambierebbero idea... Punto.

Pure???...

com' che era... ?? errare umano.. ma perseverare......???

robertag
30-06-2011, 23:53
al post #29 torelik porge le scuse di certe sue esternazioni e questo gi di per se un atto ammirevole, reputo quindi sconveniente continuare a criticarlo... senza contare che sicuramente, noi che lo abbiamo solo "letto", non sappiamo quale malaugurato evento abbia provocato la sua reazione, diciamo.... poco ortodossa.
per finire non mi resta che quotare Maio170...

torelik
01-07-2011, 18:00
Grazie robertag :):)

Quotone a Maio170, saggio il suo post #27 dove si evince che in parte condivide relativamente all'omicidio volontario...
Giustissimo sostenere che le leggi ci sono gi, ma soprattutto che le pene dovrebbero essere scontate...
Auspicabili anche i maggiori controlli ma, ragazzi, siamo certamente tutti consapevoli che le FF.OO. gi in numero limitato, non possono avere il dono dell'ubiquit...
Spetterebbe quindi al singolo motociclista o automobilista, adottare maggiore seriet e coscienza quando alla guida. ;):)

robertag
01-07-2011, 21:06
giustissimo!...:thumbup:
nelle tue ultime due righe c' poi la vera soluzione a quanto discusso... senso civico ed educazione; e non parlo solo di quella stradale;)

torelik
01-07-2011, 21:35
Che dire robertag, come non quotarti e ri-ringraziarti! :)

Questo thread, nato da "un qualcosa" che ha sollevato contrapposizioni, "esternazioni" fuori luogo ecc... sfociato (magari un po' OT...) in ragionamenti che credo siano condivisibili da entrambe le fazioni...

Senso civico ed educazione: ecco il toccasana per una convivenza migliore, non sarebbero necessarie quindi leggi punitive, sanzioni pesanti e quant'altro...

Buon WE e buona strada sicura a tutti. (mi scuser Maio se ho fatto mie le sue parole). ;)

orsowow
02-07-2011, 13:52
Ho letto con attenzione i due post di Trorelik il quale, con cortese e decisa insistenza, manda anatemi a destra ed a manca.
Sono sette minuti che mi sto grattando, a sangue, i coglioni.
Fra un po' inizier un'emorragia alla palla destra (la pi propinqua alla mano grattante).
C' un medico qui per la sutura del suddetto testicolo ?

giulianino
02-07-2011, 14:02
E anche te potevi fare un po' pi piano..e che cavolo...come siete materiali !!!!!!

ras
02-07-2011, 14:33
Nel mio post #24 ho spiegato che doveva essere letto come una condivisione dello stato d'animo che possono avere quelli toccati in prima persona che certamente non condividono il presupposto perdonista.

mi rendo conto che se capitasse qualcosa di simile ad un mio caro il mio desiderio sarebbe di fracassare il responsabile e girare per il quartiere trascinando i suoi pezzi attaccati alla mia biga, e riconosco il diritto allo stesso desiderio per chi si trovi in tale situazione.
Vivendo in un paese sedicente civile preferisco che le leggi impediscano questi eccessi (in effetti le leggi sono nate al fine di equilibrare la punizione con il fatto effettivamente connesso e di somministrarla alla persona giusta, il concetto di "punizione" in realt ben pi antico rispetto alle leggi e gi perfettamente integrato nella natura umana).
Il problema evitare che l'impedimento degli eccessi diventi una presa per il culo dei danneggiati, come spesso accade, e per questo scopo inasprire le sanzioni del tutto inutile.
Ovviamente nel paese dei cachi si ricorre a questo sistema perch infinitamente pi economico e d'effetto pubblicitario rispetto ad un'amministrazione pubblica ben funzionante.... la differenza tra, da una parte, cambiare il numerino dietro alla frase "punibile con la reclusione fino ad anni X" in una delle ennemila leggi, dall'altra avere corpi di polizia ben presenti ed addestrati, magistratura con i mezzi adatti a lavorare bene, un corpo giuridico semplice e privo di milioni di cavilli, sinergia tra polizie e organi giudiziari, praticamente un sogno.

nero61
05-07-2011, 15:40
firmato la petizione.

Smarf
06-07-2011, 12:53
se gli organi preposti facessero rispettare (e rispettassero loro per primi) la met delle norme del CdS, molta gente non perderebbe tempo con queste petizioni buffonata.

Animal
06-07-2011, 14:06
...l'educazione di base (quella che in teoria dovrebbe essere insegnata all'interno delle mura di casa) unita ad un maggior senso civico (a 360), a mio avviso aiuterebbe molto a limitare certi danni....purtroppo per ...il mondo vario (o avariato) per cui....di necessit virt....sorgono pi o meno spontaneamente certe manifestazioni e/o petizioni dettate dalle pi diverse motivazioni....

Il compito delle FF.OO senza dubbio importante....ma sono solo una parte del sistema....il cittadino pu sempre segnalare eventuali situazioni anomale ....gli organi di giudizio applicare duramente le leggi gi in vigore.... La gente deve sentirsi responsabile delle proprie azioni....e non pensare sempre che le possibilit di farla franca, sono superiori a quelle di esser condannato.....

tommygun
06-07-2011, 14:19
Solite cazzate populiste e "da grido allo scandalo" italiane.
Inutili, oltretutto.

Quotone per l'amico ciccione.

E' inutile e populistico innalzare le pene a livelli da garrota.
Quelle che serve aumentare i controlli e garantire l'applicazione delle pene.

Le sanzioni e pene attualmente previste vanno gi benissimo.

tommygun
06-07-2011, 14:21
Ai detrattori... auguro di essere coinvolti direttamente o indirettamente. Punto.

Mi inchino di fronte a tanta nobilt d'animo.

ggk
06-07-2011, 14:45
Condivisibilissimo il post di ras, bravo! Ottima analisi.

nero61
06-07-2011, 15:03
E' inutile e populistico innalzare le pene a livelli da garrota.
Quelle che serve aumentare i controlli e garantire l'applicazione delle pene.

Le sanzioni e pene attualmente previste vanno gi benissimo.
Dal momento che le leggi attuali non garantiscono una pena adeguata alla gravit del reato, ben venga allora la petizione populista!

torelik
06-07-2011, 21:38
se gli organi preposti facessero rispettare (e rispettassero loro per primi) la met delle norme del CdS, molta gente non perderebbe tempo con queste petizioni buffonata.

Molto intelligente il tuo intervento...:lol:

Di oggi: Camionista guida drogato: uccise madre e figlia

Si, queste proposte di inasprire le pene, di istituire in questi casi l'omicidio volontario, la revoca "per sempre" della patente sono buffonate populiste... Come sostengono alcuni di voi...

Ma, per favore. :mad:


@ tommygun leggi tutti i post prima di "sparare sentenze" al sottoscritto, unicamente per incrementare... il totalizzatore...

franzli
06-07-2011, 22:05
In Svizzera non serve, la legge funziona e viene rispettata. Chi non la rispetta paga salato, anche con il carcere, e quando esci, se esci, la patente te la scordi...

er-minio
06-07-2011, 22:14
Torelik, guarda te lo dico con molta tranquillit.
Stai scrivendo stronzate da pi giorni.

Ti anche stato spiegato con lo "schemino" da chi qualcosa di legge ci capisce un po' visto che il suo lavoro.

torelik
06-07-2011, 22:51
Gradirei una spiegazione particolareggiata circa le "stronzate" che scrivo...

Non pretendo che chiunque condivida le mie idee, ma da qui a definire stronzate ce ne passa...

Mi pare di essermi spiegato esaustivamente e scusato relativamente a certe affermazioni...

Che stracavolo c'entrano gli "schemini" con la "petizione" nella quale credo?

Con molta tranquillit... ;) Perch emetti sentenze nei miei confronti? :)

Animal
07-07-2011, 09:48
Si, queste proposte di inasprire le pene, di istituire in questi casi l'omicidio volontario,


...Penso che basterebbe, in taluni casi come droga , alcol, ecc. ecc. applicare (andrebbe per adattato allo scopo) l'art. 584 del C.P. ossia l'omicidio preterintenzionale...magari supportato dall' art. 582 (lesioni personali)...

Di sicuro...paragonare l'omicidio colposo a seguito incidente stradale "normale" ad uno provocato dall'uso di alcol e stupefacenti.....mi risulta difficile anche a me...

a questo punto per, dovresti giudicare anche "volontariamente colpevoli" tutti quelli che girano con mezzi fatiscenti con gomme lisce, senza freni, senza luci ecc. ecc. ...anche questi soggetti sono dei potenziali "assassini" della strada....

torelik
07-07-2011, 13:50
(..)a questo punto per, dovresti giudicare anche "volontariamente colpevoli" tutti quelli che girano con mezzi fatiscenti con gomme lisce, senza freni, senza luci ecc. ecc. ...anche questi soggetti sono dei potenziali "assassini" della strada....(..)

Giustissima la tua precisazione Animal.

Anche questi soggetti, a mio parere, dovrebbero essere giudicati in tal senso, qualora il "nesso di causalit" sia compatibile con l'aver provocato un incidente mortale oppure lesioni gravi alla controparte.

Chi si pone alla guida di un mezzo fatiscente, non conforme alle norme di omologazione e potenzialmente pericoloso (gomme, freni ecc.) ha la consapevolezza di poter provocare un gravissimo incidente stradale e di conseguenza punito pi severamente.

Preciso, che queste opinioni sono strettamente personali, e prego i lettori di considerarle tali... augurandomi altresì, di essere creduto circa il fatto di non voler essere provocatorio nei confronti della suscettibilit e delle convinzioni di alcuno di voi. :):):)

duffy
14-08-2011, 09:57
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=328941

savvin
14-08-2011, 10:44
... sono d'accordissimo su questa proposta ... corro a sottoscrivere!

Roberbero
14-08-2011, 11:44
L'aumento delle pene sacrosanto, oggi si puo fare di tutto alla guida di un mezzo e non ti succede niente.

Ma in questa proposta ci vedo solo tanta demagogia di chi scalpita per trovare un posto nella politica di domani.

L'ergastolo della patente sicuramente eccessivo, si pu uccidere un pedone che attraversa all'improvviso sulle strisce, per esempio senza per forza essere dei pazzi criminali, ma solo essere stati sfortunati e sicuramente imprudenti.

Sto parlando, contro il mio interesse, attualmente sto a casa con il collarino, perch un automobilista, che scriveva sms sul cellulare mi ha tamponato mentre io ero fermo per far passare un bimbo sulle strisce.

Quello che intendo dire che ci vuole senso della misura, non si puo punire chi f un incidente come un assassino matricolato.
La punizione ci deve essere ed essere certa ed immediata, non le barzellette di addesso, ma non si pu passare da un eccesso ad un altro.

Roberbero
14-08-2011, 12:00
La guida con alcool, perlomeno sopra il vecchio limite di 0,8, o peggio droghe, invece deve essere punita pi severamente, anche con pene extrapatenti.

Io per lavoro, vengo sottoposto periodicamente a controlli in tal senso, e sarebbe giusto che chi viene riconosciuto, consumatore abituale o saltuario di droghe, venisse interdetta la possibilit di svolgere determinate professioni e gli venisse tolta la patente.

Chissa quanti che si drogano per darsi un tono, costretti ad andare in bici, ci ripensano.

La libert fondamentale, anche libert che fanno male a se ma non quelle che fanno male ad altri.

Tutti noi abbiamo diritto, quando andiamo in un ospedale o prendiamo un autobus, un aereo ad avere a che fare con gente che ci stia con la testa.
Oppure quando obbediamo alle leggi, che siano fatte da gente sobria, ma vista quella famosa inchiesta delle iene, davanti a montecitorio, nutro dei dubbi in tal senso.

duffy
14-08-2011, 12:01
Demagogia?????:( E se fosse stato tuo figlio e tua moglie???
http://www.ilgiornaledivicenza.it/stories/Cronaca/266785__lo_schianto_nella_notte_la_madre_cede_al_d olore/

Roberbero
14-08-2011, 12:05
Demagogia anche il tuo esempio

passerottino
14-08-2011, 13:42
Ma insomma ti sta bene o non ti sta bene? Mi sembri tutto chiacchiere e distintivo! O ci stai oppure no che diamine! Io ci sto!!!!!!!!

Wotan
14-08-2011, 13:51
si pu uccidere un pedone che attraversa all'improvviso sulle strisce, per esempio senza per forza essere dei pazzi criminali, ma solo essere stati sfortunati e sicuramente imprudenti.
Pazzi criminali no, ma omicidi sì, e come tali la punizione deve essere certa e pesante.

beatrice
14-08-2011, 13:58
Finalmente una proposta intelligente ...... speriamo in bene
Firmato x 2

ggk
14-08-2011, 14:20
si intelligente... il modo in cui il nuovo che avanza si adopera per avanzare ancora un pochetto di pi.

ggk
14-08-2011, 14:26
Io per lavoro, vengo sottoposto periodicamente a controlli in tal senso

Dovrebbero obbligare tutti i titolari di patente di guida. Sarebbe un modo intelligente per evitare i problemi. Che punire poi non risolve nulla, solo un argomento su cui fare leva a fini politici. Strano paradosso, ma neanche tanto: la proposta intelligente farebbe sbuffare la gente, quella populista e non risolutiva trova consenso, il politico cavalca la seconda. Ovviamente io firmer quando eventualmente ci saranno proposte per prevenire le tragedie.

paolo chiaraluna
14-08-2011, 14:34
http://www.cittadigenova.com/Genova/Cronaca/Contromano-sull-A26-il-conducente-che-41973.aspx

cobra65
14-08-2011, 14:44
Ma non esiste... non esiste che che ospiti sul territorio italiano possano comportarsi in questo modo con la certezza di farla praticamente franca, quando probabilmente a casa loro sarebbero stati lapidati sulla pubblica piazza.

Credo sia totalmente fuori luogo pensare che ci siano persone che a casa loro mangino una volta al igiorno e dormano dove capita che possano permettersi di venire in italia, fare quello che vogliono, correndo il rischio di essere ospitati per qualche mese nelle nostre galere che sono alberghi a cinque stelle rispetto alla qualit della vita che potrebbero raggiungere vivendo onestamente a casa loro...

E non mi parlate della privazione della loro libert... perch mi viene da ridere.

Per me l'l'albanese che ha ucciso i 4 francesi ieri dovrebbe essere condannato a passare il resto della sua vita in catene a spaccare pietre sulla sila o il gennargentu con un litro di acqua al giorno ed un pasto al giorno e con il divieto assoluto di avere contatti verbali con chiunque.

Questa la soluzione piu' cibvile che mi viene in mente... quella piu' giusta una pena di morte esemplare con una esecuzione in stile cinese...nma noi non possiamo perch la giustizia non di questa terra... ed allora permettiamo che queste cose continuino a succedere.

Personalmente se qualcuno avesse fatto questo a mio figlio, avrei speso qualunque cifra per difenderlo in tribunale, per poi avere il PIACERE di dargli la caccia di persona.

Se io avessi fatto una cosa del genere ed avessi causato la morte di altre persone mi sarei buttato sotto un treno... ed l'unica alternativa che lascerei al posto della condanna ai lavori forzati.

Liberissimi di pensarla diversamente...

Alting
14-08-2011, 15:01
questo ha fatto inversione a u per andarsi a riprendere il telefonino che aveva lasciato in una discoteca di Arenzano, gi mi chiedo come ha fatto ad arrivare intero fino ad Ovada...

poi, al mattino dopo l'incidente, la prima cosa che ha fatto andare a comprarsi un telefonino nuovo...

forse era meglio che non sentivo i tg oggi..."non ci sono gli estremi........:mad::mad:"...

beatrice
14-08-2011, 15:02
[QUOTE=cobra65;6015416]
E non mi parlate della privazione della loro libert... perch mi viene da ridere.

E c' chi sta facendo lo sciopero della fame e della sete .. perch le carceri sono sovraffollate !!! Che paese !!!!:(:(

Se io avessi fatto una cosa del genere ed avessi causato la morte di altre persone mi sarei buttato sotto un treno... ed l'unica alternativa che lascerei al posto della condanna ai lavori forzati.

Perch hai coscienza !!! Ma quanti secondo te ne hanno ????:mad:

Roberbero
14-08-2011, 16:33
Pazzi criminali no, ma omicidi sì, e come tali la punizione deve essere certa e pesante.

Sono pienamente d'accoro.

L'omicidio stradale sicuramente paragonabile, all'omicidio colposo, no preterintenzionale, a meno che uno non si metta alla guida strafatto.

Le pene devono essere certe innanzitutto, la certezza della condanna secondo me pi importante della durezza della pena, ed anche pesanti se il fatto grave.
Il problema che in italia non c' mai una via di mezzo tra il lassismo attuale e proposte troppo esagerate.

ras
14-08-2011, 20:43
albanese, ubriaco, contromano, col SUV, al rientro da discoteca nonch munito di "ballerina" russa.
da non crederci, pi che un incidente pare un cumulo di luoghi comuni......

wgian1956
14-08-2011, 21:32
e sti bastardi ,oltretutto,non si fanno mai male ! niente! neanche un graffio!!!!

lemon
14-08-2011, 21:55
daccordissimo

harry potter
14-08-2011, 22:05
Pazzi criminali no, ma omicidi sì, e come tali la punizione deve essere certa e pesante.

quanti si buttano sulle strisce per farsi risarcire dei soldi?
parlo di tossici e gente disperata

no perch IO quando attraverso a piedi non mi butto sulle striscie , ma guardo 200 volte prima di attraversare ..

se la nonna di 80anni non ci vede, che la rinchiudano in casa che un pericolo per tutti ;)

SUV
14-08-2011, 22:32
sarebbe una cosa sacrosanta

peccato che siamo in itaGLia e quindi non si far mai!

Wotan
15-08-2011, 12:29
quanti si buttano sulle strisce per farsi risarcire dei soldi?
parlo di tossici e gente disperata

no perch IO quando attraverso a piedi non mi butto sulle striscie , ma guardo 200 volte prima di attraversare ..

se la nonna di 80anni non ci vede, che la rinchiudano in casa che un pericolo per tutti ;)Belle idee... :mad:
Io MI BUTTO sulle strisce ogni volta che attraverso, altrimenti non c' verso di fermare quegli stronzi, che poi saremmo noi stessi quando siamo alla guida. Attraversare sulle strisce un mio diritto.
Il CdS prevede che chi guida debba fermarsi anche quando i pedoni sono sul marciapiede e semplicemente accennano ad attraversare: se tutti facessimo così, nessun tossico o altro pervertito sociale potrebbe fregarci.
E la nonna di 80 anni ha tutto il diritto di poter attraversare la strada senza problemi. E anche il bambino di 10. E anche il disabile. TUTTI.
Dobbiamo metterci in testa che LE STRISCE PEDONALI SONO, PER CHI GUIDA, UN INCROCIO IN CUI SI DEVE DARE LA PRECEDENZA.

mariob
15-08-2011, 12:42
Ma allora io cosa mi son compreato il megasuv e la moto con 1000mila cavalli a fare, se poi tocca anche fermarsi per le vecchiette?
Nooo...io sono troppo il meglio del meglio per fermarmi per loro o rispettare i limiti, o non parcheggiare in tripla fila, le regole le rispettino gli altri, mica io (salvo poi frignare come un vitello se mi becco una multa con il velox o altro e inventarmi di tutto per tentare un ricorso)!!!
Quanto so figo, quanto so bello!

NB non ho trovato il disegnetto per segnalare che il testo potrebbe contenere ironia e/o sarcasmo...

ggk
15-08-2011, 12:43
Straquoto wotan. Le patenti si danno con troppa facilit, la gente dimostra di non conoscere e tantomeno rispettare i diritti altrui e il rinnovo decennale una formalit inutile, fatta così. Invece che spillare soldi con bollini blu revisioni e mille altre cose inutili, dovrebbero fare un paio di esami tossicologici e un piccolo test teorico e pratico annualmente, con spese a carico del patentato ovviamente. PER ME.

MrStanleySmith
15-08-2011, 12:49
IL botto di vicenza, a 400 m da casa mia un ottimo esempio di come l'incivilt vada punita.
son morte 2 persone (una suicida), una ragazza ha rischiato finendo sbalzata fuori e uno era strafatto e ubriaco. Chi ha causato il tutto era lui.

poche storie. van puniti.

beegio
15-08-2011, 13:11
d'accordo anche Maroni

giulianino
15-08-2011, 13:14
Ho letto con molto interesse quanto scritto da Roberbero e sinceramente NON mi sento di dargli torto.

Ha ragione su molti punti...e tanta, sia chiaro.

Per io sono alla fine una persona pratica.
Viviamo in uno dei paesi con la pi alta % di mortalit sulle strade e questo io personalmente non sono pi disposto a tollerarlo.

Qualcosa, anche se esagerato ( come sempre succede in Italia quando danno il classico giro di vite ) bisogna pur arrivare a farlo.

Quindi io firmo, vorr dire che star ancora pi attento sperando che non mi capiti il classico colpo di sfiga l'unico giorno della mia vita che magari ero davvero stanco e/o un po' distratto.

P.S. le leggi ci sonosempre state , basterebbe aplicarle....non trovare il giudice o l'avvocato che ......................

mariob
15-08-2011, 13:42
P.S. le leggi ci sonosempre state , basterebbe aplicarle....non trovare il giudice o l'avvocato che ......................

Bisognerebbe anche iniziare a fare un p di prevenzione seria, a vedere in giro un p di uniformi della stradale e delle polizie municipali (aka vigili), e che si decidessero davvero con la "tolleranza zero".
Oggi, il coglione a 180 in tangenziale s che c' 1 possibilit su 10000 che lo becchino, iniziasse a essercene una su 10...

giulianino
15-08-2011, 13:46
Verissimo Mariob....verissimo.

Purtroppo per qui nella provincia di Lucca la polizia non ha nemmeno la benzina per fare circolare le auto.

Quando intervengo con l'ambulanza sugli incidenti e richiedo l'intervento delle forze dell'ordine speso e volentieri non hanno pattuglie disponibili.

Non ci sono soldi.
Purtroppo un serpente che si morde la coda...siamo messi male.
Proprio siamo messi male.

mariob
15-08-2011, 13:52
*** A rischio cantina, ma anche no...***

Stanno discutendo la megamanovra in questi giorni, girare parte degli stanziamenti delle FFAA a polizia e carabinieri non credo sarebbe un idea pessima...mi spiace tanto per gli afgani e i libici, ma preferirei meno incidenti e pi sicurezza qui.

harry potter
15-08-2011, 13:54
si ma wotan diamo un p di sale anche ai pedoni che attraversano anche se le strisce le hanno vicine a 10mt , o quelle 4 vecchie che stanno li a parlare sull' imbocco del marciapiede che ti fermi e ti fan segno che non devono attraversare.

e che palle , io se vedo qualcuno sulle strisce mi fermo , ma mica posso fermarmi ogni volta che vedo n'anima sul ciglio del marciapiede che si f i caxxi suoi (cell ammazza il tempo etc)

se tu ti butti sulle strisce perch un tuo diritto fai come ti pare , io ci tengo alle mie ossa , come la legge delle precedenze .. certe volte meglio darla che finire sotto un tir.

non che ci vuole un genio per risolvere il problema dei pedoni , con tutti i soldi che buttano che facciano come il comune qui a fianco al mio , dei bei passaggi pedonali rialzati , cosi tutti sono obbligati a fermarsi se non vogliono distruggere l'auto

senza tante caxxate come revisione patente annuale ed esami tossici , che se uno si fuma un perno di sera al mattino l'ha ancora nel sangue e lo arrestano come un tossico
quando invece pu insegnare ad andare in auto\moto\camion a met italia.

forze dell'ordine speso e volentieri non hanno pattuglie disponibili.
Non ci sono soldi.
Purtroppo un serpente che si morde la coda...siamo messi male.
Proprio siamo messi male.

e certo.. quelle le mandano ai raduni tuning o sotto i passi a fare multe a go go per scarichi alettoni etc

per se ti rubano in casa e li chiami ti dicono "e signora se vi sono gi scappati ormai noi che ci possiamo fare? venite domani mattina a sporgere denuncia"

e aggiungo se sono ancora li se ne sbattono i coglioni , e passano con comodo il giorno dopo

non sono palle ma fatti che son successi nella mia provincia..

Wotan
15-08-2011, 19:48
si ma wotan diamo un p di sale anche ai pedoni che attraversano anche se le strisce le hanno vicine a 10mtChe c'entra? Si parlava di pedoni sulle strisce.

e che palle , io se vedo qualcuno sulle strisce mi fermo , ma mica posso fermarmi ogni volta che vedo n'anima sul ciglio del marciapiede che si f i caxxi suoi (cell ammazza il tempo etc)Quelli sono poco civili, ma sta a te fermarti ogni volta che necessario.

se tu ti butti sulle strisce perch un tuo diritto fai come ti pare , io ci tengo alle mie ossa , come la legge delle precedenze .. certe volte meglio darla che finire sotto un tir.Pensi che io non tenga alle mie ossa? Ma tengo anche ai miei diritti, che sono quelli di tutti.
I prepotenti esistono solo fin quando ci sono i sottomessi che glielo consentono.

che facciano come il comune qui a fianco al mio , dei bei passaggi pedonali rialzati , cosi tutti sono obbligati a fermarsi se non vogliono distruggere l'autoSoluzione ottima.

ggk
16-08-2011, 02:04
senza tante caxxate come revisione patente annuale ed esami tossici , che se uno si fuma un perno di sera al mattino l'ha ancora nel sangue e lo arrestano come un tossico
quando invece pu insegnare ad andare in auto\moto\camion a met italia.


E che cacchio, scegli: o ti droghi, o guidi. Di brillanti che anche da fumati impasticcati e bevuti hanno da insegnare agli altri ci sono piene le fosse, e purtroppo spesso vi ci portano qualcuno con se. La patente non deve essere un diritto, deve andare in mano solo a persone sane. Io sono e resto profondamente favorevole ad ogni iniziativa volta a prevenire, mentre trovo le forme punitive che puzzano di vendetta assolutamente inutili (non riportano in vita le vittime). Vendetta e giustizia sono due cose differenti, così come sono due cose distinte la detenzione in attesa di giudizio e la condanna: se il giudice ha stabilito che l'albanese (chiamiamolo così ma per conto mio se fosse italiano sarebbe lo stesso) potesse restare a piede libero in attesa di giudizio non significa che non verr condannato, la giustizia, quella vera ha i suoi tempi e modi che non sono la gogna, la piazza, l'esecuzione sommaria.

harry potter
16-08-2011, 02:49
I prepotenti esistono solo fin quando ci sono i sottomessi che glielo consentono.


ma guarda che sono d'accordo , faccia a faccia ok

ma 1200 kg di ferro VS 58 kg di pelle e ossa , b di sicuro non mi dono alla causa ;)

ggk non mi risulta che ho detto che approvo chi guida strafumato impasticcato etc ,anzi le leggi ci sono e vanno rispettate.

dicevo che con la menata dei test antidroga finirebbero nei casini anche autisti che come dicevo possono insegnare a guidare a tanti.. ma tanti tanti..
colpevoli di cosa? di fumarsi un personal nel WE mentre si guardano la partita sul divano?
a m questa cosa mi st sui coglioni, nonostante non fumo da parecchi anni.

framax
16-08-2011, 09:56
Sommessamente mi permetto di osservare che la sedimentazione normativa e la previsione di titoli di reato autonomi e di pene pi severe un giorno si e l'altro no tecnicamente non mai buona cosa, anche perch spesso le nome finiscono per essere mal raccordate tra loro.
Ci che servirebbe alla giustizia italiana, non solo nel caso di incidenti stradali, sono la perennemente auspicata riforma del codice penale (del 1930 e rimaneggiato nel 1989), la depenalizzazione di molti reati minori e di alcuni di introdotti con leggi speciali (p.e. reato di clandestinit) e una buona revisione del codice di procedura, in primis per ci che riguarda le notifiche e la decorrenza dei termini di prescrizione (seriamente e non come fa comodo a qualcuno).

Lamps

Mansuel
16-08-2011, 10:06
se il giudice ha stabilito che l'albanese (chiamiamolo così ma per conto mio se fosse italiano sarebbe lo stesso) potesse restare a piede libero in attesa di giudizio
Difatti che fosse albanese l'ho riportato in ultimo, come aggravante del rilascio.
Nelle motivazioni di custodia cautelare c' il pericolo di fuga ed avere familiari ed amici pronti ad accoglierlo in Albania PER ME un reale pericolo di fuga prima del processo dove rischia una decina di anni di carcere.

O forse il giudice ha pensato che siccome in Italia in carcere ci vanno solo i poveracci, uno con la Q7 di sicuro avrebbe trovato il modo per evitarlo, quindi perch iniziare questa fatica inutile?
:mad:

CAVALLOGANZO
16-08-2011, 11:51
io non capisco perch si parli di alcool e di droghe....senza equiparare ad esse tante cose che possono avere gli stessi effetti sulla guida, anzi per quotare l'amico maggiori di chi si fumato il "perno" la sera prima....
-farmaci vari, dagli ansiolititi/antidepressivi agli antistaminici che danno sonnolenza
-malesseri generali.....sfido chiunque a poter guidare ottimamente con un attacco di sinusite
-vecchiaia......facciamo i test sui riflessi ai vecchi col cappello e poi ne riparliamo.

Allo stesso modo in macchina dovrebbero essere vietati durante la guida un sacco di comportamenti diciamo pi o meno abituali.....dal soffiarsi il naso al bere, a mangiare un panino, per le donne darsi il rossetto piuttosto che strizzarsi i brufolini allo specchietto......

se si va nella direzione del proibizionismo e delle superpunizioni beh, ce n' di carne da mettere al fuoco.

ggk
17-08-2011, 20:06
dicevo che con la menata dei test antidroga finirebbero nei casini anche autisti che come dicevo possono insegnare a guidare a tanti.. ma tanti tanti..
colpevoli di cosa? di fumarsi un personal nel WE mentre si guardano la partita sul divano?


scegli: o guidi o ti droghi. :(

sillavina
17-08-2011, 21:26
omicidi e come tali la punizione deve essere certa e pesante.

....come non quotare!!!

enzoc66
17-08-2011, 21:48
Io lavoro da una vita e non possiedo un Suv nemmeno la ballerina. Forse lui sta in Italia da molto pi tempo di me e sicuramente ha lavorato di pi :(


albanese, ubriaco, contromano, col SUV, al rientro da discoteca nonch munito di "ballerina" russa.
da non crederci, pi che un incidente pare un cumulo di luoghi comuni......

nossa
17-08-2011, 22:23
1) far rispettare le regole che gi ci sono con limiti seri e controlli efficaci, come gi in molti altri paesi europei;)

2) omicidio stradale solo se guido ubriaco o drogato, altrimenti attenzione che potrebbe capitare a chiunque

GASSE
17-08-2011, 22:50
Anche se questa parola "SUV" viene sbandierata come gloria,per di dimostrare 2 fini.

Un p come quando succede qualcosa ad un motociclista e subito arriva "moto di grossa cilindrata".............

Smokey
18-08-2011, 00:43
Voglio sottoscrivere la petizione per fare diventare reato l'omicidio da vaso di fiori.
Chiunque sistemi dal suo balcone o terrazzo, un vaso in condizioni che con il grecale possa cadere ha la dolosa consapevolezza di poter uccidere il passante sottostante.
Deve avere punizione adeguata ed inflessibile.
Voglio pene certe e condanne inflessibili. Per chiunque cagioni la morte altrui.

Umberto68
18-08-2011, 23:15
Boom di firme per lergastolo della patente (http://www.ilsecoloxix.it/p/italia/2011/06/27/AO7v72f-patente_ergastolo_firme.shtml?hl)

Maroni: bisogna introdurre il reato di omicidio stradale (http://notizie.tiscali.it/regioni/toscana/articoli/11/08/16/sedici.html)

ggk
18-08-2011, 23:28
in politica il populismo paga

paofra
19-08-2011, 11:32
[QUOTE=torelik;5923655](..)a questo punto per, dovresti giudicare anche "volontariamente colpevoli" tutti quelli che girano con mezzi fatiscenti con gomme lisce, senza freni, senza luci ecc. ecc. ...anche questi soggetti sono dei potenziali "assassini" della strada....(..)

Per ridurre, quantomeno, questo fenomeno basterebbe che i controlli in occasione delle revisioni biennali fossero reali e che in caso di macchine fatiscenti ci fosse di ufficio il fermo del veicolo in sede di revisione. Tanto sappiamo benissimo tutti che le revisioni fatte cosi' sono solo una presa per il c@lo che ti toglie soldi e non aggiunge nulla alla sicurezza stradale. Trovo invece giusto che venga istituito un reato ad hoc per gli assassini della strada perche' affidarsi a reati gia' esistenti che dovrebbero essere interpretati e applicati dai nostri giudici lascia aperto il campo a troppe "libere interpretazioni" dei suddetti "giudici" con i risultati che vediamo ogni giorno, e non solo per gli incidenti stradali purtroppo...basta vedere gli stupratori a piede libero o chi commette reati contro l'infanzia. Bisogna pure secondo me dire che a occhi poco esperti come i miei, sembrerebbe che tante scarcerazioni facili vadano perfettamente d'accordo con la crisi di sovraffollamento delle carceri..un modo come un altro, peraltro supportato dalle farraginose leggi italiane per evitare di arrivare al collasso del sistema carcerario. Ma non vorrei credere che sia avallato dai nosti lungimiranti politici...che (per par condicio) di destra o di sinistra mai hanno fatto niente per mettere almeno una pezza al problema se non con ridicoli indulti o boiate del genere..

geppox
19-08-2011, 23:56
Lo 'scandalo' dell'indulto e' un'altra scappatoia dei vari governi,compreso quello che lo propose,governo di sinistra,che scandalizzo' anche chi come me ci aveva creduto almeno in quel periodo che quel governo non finisse in una accozzaglia e facesse autolesionismo,comunque governi di destra e di sinistra,per non affrontare il problema,costoso, della edilizia carceraria,trovano questa via breve e disonesta nei confronti di tutti gli italiani che pagano le tasse e che credono nelli leggi ma che poi purtroppo spesso vengono disattese e non applicate.

paofra
20-08-2011, 02:37
...E su queste cose la par condicio esiste..avoglia se esiste!!!

paolo chiaraluna
20-08-2011, 14:38
http://www.corriere.it/cronache/11_agosto_20/se-gli-ubriachi-al-volante-non-pagano-per-le-vittime-rossella-burattino-con-alfio-sciacca_d966d526-cafd-11e0-b86a-917f0100247d.shtml

Anz
20-08-2011, 17:48
sull'uso politico (perch chiaro a chiunque che così) dell'introduzione del reato di omicidio stradale sono quantomeno perplesso.
non per spegnere gli entusiasmi di qualcuno, ma mi permetto di segnalare un articolo di Bruno Tinti, secondo me interessante:

LA FABBRICA ITALIANA DEI REATI ESTIVI

Nel codice gi 34 tipi di omicidio Perch, allora, quello “stradale”?
C’ l’art. 575*codice penale:omicidio. Reclusione non inferiore ad anni 21. Per, se ci sono circostanze aggravanti (art. 576) la pena l’ergastolo. E quando ci sono? Se si uccide per commettere un altro reato; se si uccidono i genitori o i figli; se si uccide per motivi abbietti o futili o con sevizie, con il veleno o un altro mezzo insidioso; se si uccide con premeditazione; se chi uccide un latitante o un associato per delinquere che vuole sottrarsi all’arresto; se si uccide per commettere un abuso sessuale o uno stalking; se si uccide un poliziotto. Poi c’ l’art. 577:
omicidio di coniuge, fratelli, genitori figli, anche adottivi, o un affine in linea retta (da 24 a 30 anni). Quindi l’art. 578, infanticidio, da 4 a 12 anni per la madre che, in condizioni di abbandono materiale e morale, uccide il neonato immediatamente dopo il parto. E ancora: art. 579 (omicidio del consenziente – il reato che sar contestato a chi cercher di sfuggire all’indegna legge sul testamento biologico – da 6 a 15 anni), art. 580 (istigazione o aiuto al suicidio, da 5 a 12 anni), 584 (omicidio preterintenzionale, quando l’omicidio conseguenza non voluta di uno schiaffo o un pugno, per esempio, da 10 a 18 anni), che diventano da 13 a 27 (art. 585) se ci sono le 10 circostanze aggravanti di cui all’art 576. Ma non finita qui perch, se non voglio uccidere nessuno ma rubare o minacciare sì, e se, a questo punto, qualcuno muore (art. 586), mi condannano come se avessi commesso un omicidio colposo. Ma le pene sono aumentate.

E poi, finalmente, c’ l’art. 589: omicidio colposo. Anzi, omicidi colposi. Quello semplice, da 6 mesi a 5 anni; quello commesso con violazione delle norme sulla disciplina della circolazione stradale o per la prevenzione degli infortuni sul lavoro (da 2 a 7 anni); quello commesso con violazione delle norme sulla disciplina della circolazione stradale da un ubriaco o un drogato: (da 3 a 10 anni); e, infine, se muoiono pi persone si pu arrivare fino a 15 anni.

Se fate i conti scoprite che abbiamo 34 reati di omicidio, puniti con pene che vanno da 6 mesi all’ergastolo. Adesso che si sono inventati l’“omicidio stradale” ne avremo 35. Solo per completezza, si tenga presente che le pene massime, tranne l’ergastolo, possono essere aumentate fino a due terzi per la recidiva.

Non dico che non ci siano differenze tra omicidio doloso, preterintenzionale e colposo ma, insomma, 3 reati di omicidio con pene variabili tra un minimo e un massimo dovrebbero bastare. Facciamo un po’ di calcoli. L’omicidio volontario, quando uno vuole proprio ammazzare la sua vittima, ci si mette di impegno e lo fa, dovrebbe essere pi grave di quello colposo, quando tizio non vuole ammazzare nessuno; uno scriteriato, un pazzo, un imprudente, un imbecille, tutto quello che volete, ma non spinto da volont omicida. Se questo vero (e finora nessuno mai l’ha dubitato, ma anche vero che sono tempi bui per la ragione) questi due tipi di omicidio non possono essere puniti nello stesso modo. Se condanniamo all’ergastolo chi ha commesso il pi grave degli omicidi volontari (che so, un figlio sano di mente che ammazza la madre e il padre torturandoli e violentandoli) non possiamo dare la stessa pena a uno che ha ammazzato un certo numero di persone mentre guidava ubriaco o drogato.

Non so quanto si meriti quest’ultimo, ma certamente molto meno del primo. Questo tipo di discorso vale per tutti i tipi di omicidio, anche all’interno delle tre macrocategorie di cui sopra: ogni situazione umana diversa dalle altre e quale essa sia lo si capisce alla fine del processo, non prima. Nello stesso modo l’omicidio volontario meno grave che si possa ipotizzare (non mi azzardo a fare esempi, una volta ne ho fatto e uno mi hanno sotterrato di critiche) senz’altro meno grave dell’omicidio colposo che ho portato ad esempio pi sopra.

Insomma, bisogna riuscire a capire che, al di l dell’emozione del momento, la valutazione della gravit del reato e della giusta pena che si deve infliggere dipende da due tipi di accertamento: uno tecnico-giuridico (in quale delle 35 categorie sopra elencate ci troviamo?) e uno etico-sociale (quanto stato cattivo il reo?). Questo il lavoro dei giudici. Che, naturalmente, lo possono fare bene o male. Se non ci fossero errori, si tratterebbe di giustizia divina, non umana. Il problema che, quando la gente pensa che il giudice ha sbagliato, il presunto errore sempre sul versante etico-sociale: ha giudicato l’omicida pi cattivo (raramente) o pi buono (quasi sempre) di quanto il popolo vorrebbe. Il che assolutamente normale. Le vittime non hanno il dovere di essere imparziali e il resto dei cittadini portato, per fortuna, a simpatizzare con le vittime piuttosto che con i carnefici. Ma questo non vuol dire che la giustizia la possa amministrare il popolo. Diventeremmo un Paese barbaro, proprio come quei Paesi in cui non si applicano i codici ma la legge divina, cio quella in cui il popolo si riconosce e che gli piace tanto.

Quando i cittadini smetteranno di volersi sostituire ai giudici e quando i politici smetteranno di emanare leggi inutili al solo scopo di compiacerli (il riferimento all’omicidio stradale spero sia evidente) cominceremo ad allontanarci da mister Lynch e dalla sua legge. Che sembrano davvero tanto vicini.*

R72
20-08-2011, 18:30
http://www.cittadigenova.com/Genova/Cronaca/Contromano-sull-A26-il-conducente-che-41973.aspx

ho saputo di ci mentre ero in vacanza nella nazione dei 4 ragazzi stranieri, francesi
i loro connazionali erano imbufaliti perch in italia l'albanese non da arrestare

pertanto ho firmato

e non solo per i 4 francesi ma anche per tutti gli altri, per la ragazza mia concittadina morta ieri sera in puglia per la stessa ragione
anni fa un motociclista bolognese morto così, hanno ritirato la patente al colpevole, il quale appena l'ha riavuta s' ben curato di ammazzare un ciclista; glie l'hanno nuovamente ritirata e restituita, non si pu
BASTA!

r850gs
20-08-2011, 19:27
sull'uso politico (perch chiaro a chiunque che così) dell'introduzione del reato di omicidio stradale sono quantomeno perplesso.
non per spegnere gli entusiasmi di qualcuno, ma mi permetto di segnalare un articolo di Bruno Tinti, secondo me interessante:

LA FABBRICA ITALIANA DEI REATI ESTIVI

.......

Quando i cittadini smetteranno di volersi sostituire ai giudici e quando i politici smetteranno di emanare leggi inutili al solo scopo di compiacerli (il riferimento allomicidio stradale spero sia evidente) cominceremo ad allontanarci da mister Lynch e dalla sua legge. Che sembrano davvero tanto vicini.*

purtroppo non chiaro a chiunque ...:(



aggiungo che oggi sono rientrato dalle ferie (in macchina con la famiglia) e nei 320 km di strada ho visto cose che voi umani ... il modo di guidare l'auto sta diventando un problema sociale che non si risolver inventando nuovi tipi di omicidio oppure abbassando ancora i limiti ... le cose pi pericolose le ho viste in colonna a 100km/h.

Wotan
20-08-2011, 19:38
Nel codice gi 34 tipi di omicidio Perch, allora, quello stradale?Ottimo articolo, peccato per che l'autore sbaglia completamente il tiro.
La proposta del sindaco Renzi, chiamata "omicidio stradale", in realt non prevede altro che un inasprimento delle pene gi esistenti (quindi senza l'invenzione di alcuna nuova fattispecie) e l'istituzione dell'ergastolo della patente.
Da nessuna parte sta scritto che chi uccide gente quando guida sotto l'influsso di droghe o alcool debba essere carcerato a vita; ma che a un pluriomicida, per quanto colposo, venga comminato l'ergastolo della patente di guida, non ho proprio nulla da obiettare.

paolo chiaraluna
20-08-2011, 20:25
ma che a un pluriomicida, per quanto colposo, venga comminato l'ergastolo della patente di guida, non ho proprio nulla da obiettare.

ed anche una bella sfilza di anni di galera se ti permetti di fare inversione ad U in autostrada....

Umberto68
20-08-2011, 21:14
Se ne parla anche qui (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=323755)...magari sarebbe meglio unire le due discussioni...;)

Smokey
20-08-2011, 22:00
Sono mondi che si scontrano.
La tendenza a regolamentare sempre e di pi, da una parte;
La coscienza di applicare in modo coerente quello che gi c', magari semPlificando, dall'altra.
Le societ complesse, a mio avviso, vanno semPlificate; la rincorsa alla complessit non paga. La fine sar una babele di regole che equivarr all'assenza di regole.

Wotan
20-08-2011, 22:09
Aridagli: qui non c' alcuna complicazione, solo un inasprimento di ci che gi c'.
Con le attuali norme, chi fa secco qualcuno se la cava quasi sempre con sanzioni ridicole.

Smokey
21-08-2011, 00:25
Aririrididagli!
Le sanzioni le comminano i giudici. Inasprisci loro. Le norme ci sono tutte.

Wotan
21-08-2011, 00:31
Hai ragione. Semplificare. Molto pi semplice rifare da capo a piedi la giurisprudenza penale italiana che inasprire una norma.
E comunque, l'ergastolo della patente non c', quindi le norme non ci sono tutte.

Smokey
21-08-2011, 00:46
No, no!! Hai ragione tu. Inserisci una norma e falla dichiarate incostituzionale com espesso accade. questa la semplificazione...
Capisco che ti piaccia tanto questa forma di ergastolo patentifero, per se un imprenditore edile, non rispettando tutti i criteri di sicurezza sul lavoro, condannato per omicidio colposo, dovr avere anche l'ergastolo d'impresa?
E così per chiss quanti altri casi.
Il principio cardine delle nostre civilt che chi sbaglia, paga.
Ma una volta pagato, ha pagato.
Ora dillo tu quanto deve pagare, ma una volta che ha scontato, ancora un uomo vivo. E non un morto che cammina.
Altrimenti c' altra sanzione. Vedi qualche paese dell'est o dell'ovest.

come dire che chi ha falsificato un esame alla laurea e viene condannato con laurea annullata, non possa mai piu rifare tutti gli esami e laurearsi di nuovo e regolarmente.

Maxrcs
21-08-2011, 02:18
Mah,
Io sono dell'idea che se uno si mette in macchina dopo aver assunto sostanze che possano alterare molto lo stato di lucidit di una persona, o una persona che recidivo nello stesso reato (gi avuto con torto incidenti avendo provocato lesioni gravi), o chi guida con la patatente gi sospesa...
Deve avere la revoca della patente...

Smokey
21-08-2011, 08:39
Ed infatti subisce la revoca.
Anche se non recidivo se provoca determinati lesioni.
Gi adesso così.

Wotan
21-08-2011, 09:04
E per quanto tempo?
Evidentemente, qualcuno vorrebbe che questo tempo fosse molto pi lungo.
O vietato volerlo?

Smokey
22-08-2011, 17:07
Vietato volerlo?? Sia mai!
Si pu volerlo, desiderarlo, bramarlo! Si pu tutto.
Siamo passati dall'ergastolo al volerlo piu a lungo.
Del resto con la legge gozzini non c' nemmeno l'ergastolo come pena detentiva!
:)

paofra
22-08-2011, 18:08
il vino lo hanno sempre bevuto tutti...e se ti fumi una canna al massimo fai la fila di un km...e ti accartocci da fermo....

di certo non vai come un pazzo isterico preso da manie allucinogene di grandezza...



Beh insomma non e' proprio carina questa cosa..non metto in dubbio l'effetto devastante delle droghe di sintesi, ma tu hai mai guidato ubriaco o fatto di fumo? E non venirmi a dire che eri lucido e in possesso delle tue facolta'! e vale anche per chi guida per 8-10 ore magari di notte..non importa il perche' il grave e' mettersi alla guida quando non si ha la capacita' di farlo. Vedi chi guida col collarino o un braccio ingessato o quegli scemi in motorino col gesso a una gamba e le stampelle. Possono essere mille i motivi, ma secondo me chi COSCIENTEMENTE guida in condizioni precarie, di qualunque natura, DEVE essere punito se ammazza qualcuno!!!!
Me sa' che me sto a invecchia' faccio discorsi da adulto...:(:(:)

ggk
05-09-2011, 15:44
sull'uso politico (perch chiaro a chiunque che così)

Non ti illudere... nonostante la proposta parta da uno come Renzi e sia supportata da uno come Maroni dovrebbe fare accendere il campanello d'allarme. Che poi essendo la solita mossa politica, con ogni probabilit non se ne far mai nulla. Meglio così perch sicuramente verrebbe fatta male, da questa gente.

Ookami
06-09-2011, 16:35
Un omicidio un omicidio, investito da uno scooter, da un'auto o centrato da un proiettile, per chi muore, non c' alcuna differenza; magari il proiettile ti uccide sul colpo, mentre un investimento ti lascia, imprecando ogni momento che vivi, sulla sedia a rotelle per sempre.
Droga, alcool, fumo, pistola, non colgo nessuna differenza sul metodo, le leggi ci sono, basta applicarle, anche se questo da l'idea della pochezza, della cultura del rispetto, che vige nel nostro paese; reprimere e non educare.
Non esiste l'omicidio stradale, esiste l'omicidio, punto e basta.