PDA

Visualizza la versione completa : Finalmente ho provato Multistrada e Diavel!


kadosh
27-06-2011, 16:43
Mentre il venditore mi spiega il funzionamento della chiave transponder e di come accendere la baracca, l'occhio mi cade subito sul manubrio...cazzarola, sono secoli che non salgo su di una enduro, che poi anche se stradale ha un'impostazione decisamente rigida, con seduta e busto eretti, molto comoda.
La sella è stranamente larga, sono alto 180 e spicci centimetri, eppure tocco con le punte, ma semplicemente perchè credo la sella mi imponga una seduta più aperta.
Accensione e via, il cruscotto dapprima sembra caotico, ma dopo un paio di occhiate ci prendi le misure, impari a vedere i dati che servono (semmai servano) in breve.
Ma è un cancello, ha più sprint il mio SH porca paletta!!!!
Ah no, è in modalità urban...il tempo di voltare un paio di isolati e giù con la Sport, due frustate e vai col tango!!! Le prime due marce sono corte, da enduro direi, il motore è subito prontissimo, si sente il bicilindrico che è un piacere, sul muro torto a uscire fa il curvone che è una delizia, piega facile e torna su sempre facile, me lo dimostra poi sulle pieghe della Flaminia e della Tiberina.
Motore generoso e fluido, l'erogazione anche quando smanetto pesante il gas non da mai problemi, ed alte velocità, con un casco jet, non ho avuto apparenti problemi di vibrazioni eccessive e rumorosità.
Da fermo, le manovre sono facili se si mantiene la moto in posizione ideale, se la inclini anche un minimo si fa molta più fatica, ed ora capisco come mai il cavalletto sia così alto.
Nota dolente il cambio, abbastanza secco nel salire, morbida la leva frizione, ma la scalata è stata un disastro. Le marce steccavano, 3° e 2° in particolar modo, sia agli alti che ai bassi. La frenata da panic stop non mi ha convinto, poco mordente.
Complessivamente mi sembra una moto ben riuscita, facile, esuberante, lineare.
Non mi piacciono le plastiche, potendo le sostituirei.
Il modello che prenderei è la Pikes Peak, però pare che l'attesa sia troppa. :eek:

Dato che non era abbastanza, appena mollata la Multirutto sono salito di corsa su di una Diavel Carbon.
Sarò sintetico: che numeri che ha questa belva!!!
E' comoda, è potentissima, è relativamente semplice da guidare (ma guido moto potenti da svariato tempo), ha un'estetica tutta sua che piano piano si infiltra dentro i tuoi geni e lascia il segno.
Accesa e sembra di essere sull'Enterprise, appena Scottie mi da energia sono già a velocità worp, eppure con un minuscolo tagliavento sopra il cruscotto, l'aria che mi arriva addosso è minima. Le sensazioni che la moto trasmette sono plurime, il sound dello scarico (che cambierei con quello corto non omologato) è orgasmico, ad ogni aperta il borbottìo fa intendere che "nun ce sò kazzi, te devi da levà dai cojoni!!". Ho visto svariate persone voltarsi dalla macchine per capire quale tipo di missile aria-aria fosse quello accanto, e via che si levavano impauriti...sò soddisfazioni...
Torniamo seri, la frizione non è morbidissima ma le marce sono precise, dure ad inserirsi, ma sempre precise, sembra un cambio totalmente diverso dall'altra. La seduta è quanto di più comodo possa esserci, sembra di avvolgere la moto e dominarla in tutto e per tutto, e sembra di essere in alto date le pedane leggermente avanzate, invece appena metto il piede a terra mi accorgo di quanto il baricentro sia giù.
Il passo lungo e la ruota posteriore enorme tendono a far allungare ed allargare le curve, occorre decisione nell'impostazione se si vuole adottare una guida allegra.
Certo la moto scalda, nel traffico oggi, con 33° gradi fuori, il motore andava a 110°, e le gambe lo sentono dato che le ventole dei 2 radiatori esterni buttano proprio da quelle parti (sistema molto simile a quello della Benelli TnT, e infatti mi lascia un paio di dubbi avendo avuto quella moto).
Il cavalletto si mette facile, i movimenti da fermo del mezzo sono semplici, nel traffico un pò fatica perchè non è agilissima, non è certo la moto da tutti i giorni, ma appena esci dal casino vieni ripagato con gli interessi.
Che dire, mi piace la Carbon-Red, però scarico corto.
Non so quanto un viaggio in 2 di medio raggio possa essere fatto, magari da Roma in Toscana e rientro, però mi dicono che a Novembre saranno presentate borse laterali per la moto.
Progetto interessantissimo. :!:

swordfish72
27-06-2011, 16:54
io ho provato la Diavel sabato mattina, moto da sballo con sound bellissimo, e a dire il vero è una moto molto raffinata, bel lavoro Ducati.

kadosh
27-06-2011, 20:46
Infatti non mi sarei mai aspettato un tale livello di finiture...

Diko
27-06-2011, 20:57
"nun ce sò kazzi, te devi da levà dai cojoni!!"


Bellissimo, vale più di tutte le descrizioni possibili !

fastfreddy
27-06-2011, 22:36
in effetti è venuto un infarto anche a me le due o tre volte che ne ho incrociata una ...e menomale che pensavo di fare bordello io con il laser :lol:

kadosh
28-06-2011, 12:17
Bellissimo, vale più di tutte le descrizioni possibili !

Era solo un modo ironico per far capire quanto sia forte il sound :rolleyes:

Cmq 'sta maledetta Diavel mi ha ingrifato...e non poco...