PDA

Visualizza la versione completa : Completo CLOVER CROSSOVER: impermeabile 100%? Customer care Clover?


luca.gi
23-06-2011, 21:41
Il completo CLOVER CROSSOVER è VERMENTE 100% impermeabile?
Il mio giudizio personale, per la mia esperienza, è NO!

Con questo completo, che era nuovo, durante un giro ho preso molta pioggia; pioggia continua e battente per 4 ore in montagna.
Risultato: completamente fradicio, sotto la giacca ed anche sulle gambe, dalla vita alle cosce! Ero con un compagno di scorribande, quindi ho testimoni!
Ovviamente non devo specificare che giacca e pantaloni erano perfettamente chiusi, con tutte le lampo (antiacqua) chiuse, come si deve.
Nella giacca avevo lo strato antiacqua ad anche lo strato temico; sotto felpa e maglietta: risultato fradicio fino alla pelle!
Anche i pantaloni avevano ovviamente lo strato antiacqua, ma l'acqua è passata lo stesso.
Persino le e tasche esterne che dichiarano totalmente impermeabili me le sono trovate completamente inzuppate, tanto che la chiave dell'auto con telecomando che avevo dentro ha smesso di funzionare!).
Alla faccia dell'impermeabilità totale!

Ho preso Clover poichè per anni ho usato il completo CRUISER, con strato antiacqua incorporato e non mi sono mai infradiciato, l'acqua non è mai passata...e ne ho presa tanta negli anni!

Insomma, tornato a casa ho contattato Clover per denunciare il difetto; mi hanno ribadito che il completo E' e DEVE essere 100% impermeabile, anche prendendo ore di pioggia e che quindi quello che mi è successo non doveva accadere.
Bene, gielo spedisco (a spese MIE!) e poi mi rispondono via email DICENDO che hanno fatto il LORO test di impermeabilità e che è risultato tutto a posto.
Delle tasche dicono che una aveva un buchetto nella FODERA DELLA TASCA, ovviamente, secondo loro causato da me e quindi da lì è entrata acqua.
Ma come, l'acqua sarebbe entrata da dentro la giacca, ha riempito la tasca ed è rimasta lì?
E come avrebbe fatto?
E l'altra tasca, che non aveva buchi (non me l'hanno detto), come ha fatto allora a riempirsi completamente ed allo stesso modo di acqua?
Hanno avuto il coraggio di dichiarare che ciò è stato dovuto al fatto che io non avevo sicuramente chiuso bene tutte le chiusure! Ma per favore...saprò chiudere un completo da moto!!

Fatto sta che protesto, perchè hanno un bel dire che hanno fatto il test ed è risultato negativo, ma intanto il dato di fatto è che io mi sono inzuppato completamente, quindi gli dico che se non provvedevano a trovare il difetto o cambiarmela avrei scritto la vicenda su forum e riviste.
La gentile signorina con cui aveva parlato mi fa allora parlare con il sig. xxx, il quale molto stizzito mi dice che dato che io insistevo così tanto mi avrebbe fatto un ulteriore test, "che non fanno usualmente", per verificare la completa integrità dei capi; e intanto mi diffida dal dichiarare e scrivere che il loro capo non è 100% impermeabile, pena denunce (infatti non lo scrivo: qui sto esprimento i fatti accaduti, suffragati da testimonianze, nonchè la MIA PERSONALE opinione su questi capi, in base all'esperienza oggettiva che ho subito!), liquidandomi infine moto bruscamente, QUASI sbattendomi il telefono in faccia!

"Ovviamente" dicono che anche l'altro test dichiarano che è risultato negativo.

Conclusione: mi spediscono indietro i capi SOLO dopo che ho pagato tramite bonifico a loro una fattura di 48€ con l'addebito dei (o del secondo) test che hanno effettuato più spese di spedizione!
In garanzia!
E oltretutto io non ho nessuna prova attualmente in mano, prima di pagare e ricevere il capo, per verificare quali test hanno effettivamente effettuato, e quali sono i risultati, nè tantomeno ovviamente foto o dimostrazioni verificabili che hanno eseguito i test!
Avendo dovuto PAGARE IN GARANZIA la verifica del corretto funzionamento del loro capo, e delle loro dichiarazioni di impermeabilità, penso che almeno di quelle prove ne abbia diritto!

Beh, che dire, Clover prima di questo fatto mi piaceva molto, e per questo avevo riacquistato i loro capi.
Dopo questo non acquisterò mai più capi Clover: prima perchè non mi fido più, secondo per l'atteggiamento che hanno avuto verso di me!


edit by Bumoto 1 luglio 2011:

qui di seguito la risposta di Clover


Normalmente non interveniamo direttamente in fatti specifici, perché riteniamo che la nostra storia parli da sé.
In questo caso poiché il Sig. Gismondi travisa i fatti come sono realmente accaduti, alleghiamo la lettera con la quale abbiamo risposto ai suoi reclami.
Abbiamo l’abitudine di prenderci cura ben oltre il nostro obbligo della soddisfazione della nostra clientela, per vocazione oltre che per interesse pratico. Qualche rara volta come nel caso specifico il cliente riesce a superare i limiti della nostra buona volontà.
Poiché il sig. Gismondi riferisce in modo parziale la vicenda, ecco qui di seguito la versione integrale :

“Buon giorno sig. Gismondi,

Come già anticipatole, il completo Crossover da lei ritenuto non impermeabile, è risultato ai nostri test conforme alle caratteristiche per le quali è stato venduto.

Il nostro test ha sottoposto la membrana alla pressione d’acqua prevista ed essa è risultata impermeabile. Lei deve tenere presente che i nostri test sono test
estremi portati direttamente sulla membrana quando invece la pressione subita dalla membrana nell’uso quotidiano è molto inferiore essendo protetta dal tessuto
esterno anch’esso resistente all’acqua.

Detto ciò, a causa della sua insistenza abbiamo fatto anche un testo di tipo “pratico” che normalmente non eseguiamo e cioè abbiamo fasciato un manichino di carta
molto assorbente e vi abbiamo posto sopra la membrana della sua giacca, dopo di che l’abbiamo sottoposta ad un abbondante getto d’acqua che fuoriusciva dalle condutture
ad una pressione di 5 atmosfere.
Il risultato, che abbiamo fatto in presenza di testimoni viste le sue minacce di pubblicizzare nei forum internet e nelle riviste
la sua convinzione, ha nuovamente confermato la impermeabilità della membrana in questione.

Abbiamo testato anche la membrana delle tasche e di una tasca abbiamo provveduto a riparare la membrana avendola vista un po’ deteriorata su di un lato anche se non
in modo tale da crearle problemi di infiltrazione, queste operazioni di piccole riparazioni le facciamo gratuitamente avendo dovuto smontare le tasche per eseguire il test.

Tutto ciò premesso, le contestiamo quanto lei sostiene circa la non impermeabilità del capo e riteniamo che se delle infiltrazioni vi siano state queste sono da addebitare
alla cattiva chiusura del completo.
Per quanto riguarda in particolare il problema delle tasche, riteniamo che lei non le avesse ben chiuse ed il fatto che se le sia ritrovate come lei sostiene “completamente
piene d’acqua” sta a significare esattamente l’opposto di quanto lei ritiene, infatti se non sono state ben chiuse, l’acqua, una volta entrata, non trova più modo di uscirne
proprio a causa della loro impermeabilità.

Circa poi il fatto che nelle tasche debba essere previsto che ci si possa mettere delle chiavi e che quindi la se la tasca si rovina a causa di avervi riposto delle chiavi
sia da considerare un difetto, questo è un evidente segno di inesperienza. Lei pensi di applicare il suo principio ad altri settori per esempio a quello dell’auto, ne deriverebbe che siccome
l’auto è fatta per portarvi dei passeggeri, essa dovrebbe essere sempre perfetta comunque essi la usino.

Un qualsiasi utente normalmente esperto, sa che se infila dei corpi contundenti, qualsiasi essi siano, in un comparto dichiarato impermeabile, deve poi usare cura sufficiente a che questi non
danneggino la parte impermeabile. Se lei si infila le chiavi in tasca e poi si appoggia senza cura alla moto od a quant’altro di rigido lei rischia prima o dopo di danneggiare
la parte più delicata della tasca che è appunto la membrana impermeabile. Detto ciò, comunque il problema non deriva da lì.

In conclusione, siccome i test da noi eseguiti non hanno rilevato alcun difetto di impermeabilità, e siccome i test come lei ben sa hanno un costo considerevole, non ci sembra il caso di soprassedervi
completamente date le minacce da lei ricevute. Cedere alle minacce, oltre che non essere del nostro metodo di lavoro, è un segnale di non avere la coscienza tranquilla e le assicuriamo che non è il caso.

Lei riceverà a breve una fattura proforma nella quale le indicheremo parte del costo del test e per intero il costo del trasporto per la restituzione, dopo di che, una volta ricevuto il pagamento, provvederemo ad inviarle
Il prodotto.

Successivamente lei sarà libero di agire come meglio crede, tuttavia le consigliamo, prima di procedere secondo quanto ha minacciato di fare, di far eseguire un test di impermeabilità ad un ente certificato.
Le costerà molto di più di quanto noi le abbiamo addebitato, ma le darà la possibilità di valutare bene, prima di dar seguito alle sue minacce.

Certamente la seguiremo nei blog e sulle riviste e ove lei omettesse di dichiarare, oltre alla sua esperienza, il fatto che la Clover ha sottoposto al test di impermeabilità i capi in questione e che essi sono risultati impermeabili,
ci vedremo costretti, e lo faremo per certo, a chiederle i danni per diffamazione a mezzo internet ed a mezzo stampa.

Non le è consentito in alcun modo un utilizzo parziale di questa risposta se non dietro nostra autorizzazione.

La salutiamo distintamente.

Clover


vadocomeundiavolo
23-06-2011, 21:57
Pubblica tutto e fatti denunciare.
Se il capo è difettoso che paura hai?

luca.gi
23-06-2011, 21:59
ma denunciare per cosa???
Io NON DICO che il capo non sia impermeabile, dico che a ME sul MIO capo è entrata acqua!

Sturmtruppen
23-06-2011, 22:42
Io con Clover ho avuto una sola esperienza e mi basta per tutta la vita. La peggiore giacca da moto mai avuta.

nestor97
24-06-2011, 07:48
Credo che tu debba comunque passare attraverso il negoziante dove l'hai comprato, meglio se hai ancora lo scontrino in mano, perchè è lui il referente e responsabile per ciò che ti ha venduto.......poi sarà eventualmente lui a interagire con la casa madre.....altrimenti semplice segnalazione a una qualsiasi associazione consumatori.....

Teo Gs
24-06-2011, 08:06
...brutta esperienza anche per me con Clover ! Comunque ti conviene sempre passare dal negoziante e far valere la garanzia ;) !!

luca.gi
24-06-2011, 10:47
sì infatti; ho chiamato il venditore (il sito MOTOMAIL di Torino) che è stato veramente onesto e corretto e, nonostante non fosse tenuto, si è offerto di pagarmi lui quella fattura.
Quindi tanto di cappello a quel sito, che consiglio a tutti anche per i prezzi ottimi, perchè si è comportato veramente in modo corretto verso i suoi clienti.
Al contrario di Clover!

Ma anche pagata la fattura il problema resta: con la Crossover, completo di punta della Clover, mi è entrata tanta acqua sotto la tuta.
Ma il problema, secondo la mia opinione, non è il MIO completo, ma proprio il modello in se, che SECONDO LA MIA OPINIONE non è 100% impermeabile come è dichiarato!

touring
24-06-2011, 10:56
E' stato effettuato un utilizzo non conforme del capo, e' evidente!

Saluti renato k1100 Lt 1992 una meraviglia!

luca.gi
24-06-2011, 10:57
Quale sarebbe l'uso non conforme del capo, che è EVIDENTE che sia stato effettuato?

bardino
24-06-2011, 11:02
cioe', loro eseguono il test sui loro prodotti, e il cliente lo paga? ma per caso la clover e' di proprieta' bmw ? che fa pagare la prova su strada della moto appena tagliandata 15 euro ?

touring
24-06-2011, 11:53
Luca, ma e' chiaro, cosi' come quando si usa il GS per andare in Fuoristrada e se si rompe il cardano la riparazione non rientra in garanzia perche' ne e' stato fatto un uso non conforme, cosi' quando piove e' chiaro che se ci si bagna non e' stato fatto un uso conforme del capo

Renato k1100 Lt 1992 una meraviglia!

abii.ne.viderem
24-06-2011, 11:57
Ha ragione touring: la tuta è impermeabile fino a che "si suppone che forse potrebbe piovere". Se poi piove sul serio, è un altro paio di maniche (che fanno passare l'acqua). :lol:

luca.gi
24-06-2011, 11:57
ah ecco...certo....chiaramente!
Ma in effetti secondo me è così alla fine...;):(

vadocomeundiavolo
24-06-2011, 12:37
Altrimenti non venderebbero le antipioggia.

Ste02
24-06-2011, 12:49
Evidentemente il capo a loro è risultato al100% impermeabile per colonna d'acqua fino a 8000.
Come da previsione e dichiarazione.

Se non ne sei convinto fai fare una perizia e fagli causa.

Se poi emerge che non è impermeabile al 100% per colonne d'acua oltre gli 8000 sono cavoli tuoi.

Sturmtruppen
24-06-2011, 14:13
Cmq chiedere di pagare anche il test condotto significa che si sono cercati lo sputtanamento.

EnricoSL900
24-06-2011, 16:12
Io con il mio completo Spidi ci vado anche a fare il sub. :lol::lol::lol:

Tricheco
24-06-2011, 16:20
porca pupazza

Panda
24-06-2011, 16:21
pagare una cosa in garanzia mi pare da polli


luca.gi sono con te....fai casino e racconta la cosa ad un legale....saprà sicuramente consigliarti su cosa o non cosa fare....nel frattempo prepara una lettera da spedire a qualche giornale di moto...;)


ciao

luca.gi
24-06-2011, 20:05
pagare una cosa in garanzia mi pare da polli

sarà da polli...ma se non avessi pagato non me l'avrebbero ridata!
E cmq l'ho fatto senza più piantare grane perchè Motomail si è offerto di rimborsarmi!

lem
24-06-2011, 22:25
Ci avevo fatto un pensiero,ora non più....:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

Sturmtruppen
25-06-2011, 00:48
Ci avevo fatto un pensiero,ora non più....:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

Ecco, queste sono le cose che devono leggere.
Provassero a leggere quanto si è scritto sull
AssistenZa Midland: nel nostro gruppo abbiamo tutti Midland anche prchè l'esperienZa con la loro assistenza è stata superiore ad ogni aspettativa.

caps
25-06-2011, 07:50
queste cose rovinano il buon nome di una ditta , indipendentemente dal loro fantomatico test . ma poi farti pagare i test !!:rolleyes: proprio una grossa caduta di stile . roba da centro commerciale :(

decored
26-06-2011, 17:30
Brutta esperienza ....
Anche io ho il completo Clover Wp .... che non ho mai testato sotto l'acqua, perchè preferisco comunque mettermi la tuta antipioggia.
In ogni caso UNA GRAN BRUTTA FIGURA per la Clover.:(:(:(

Rainbow
26-06-2011, 19:29
giusto per correttezza bisognerebbe anche sentire l'altra campana prima di scrivere la condanna...

caps
26-06-2011, 19:48
giusto per correttezza bisognerebbe anche sentire l'altra campana prima di scrivere la condanna...

far pagare un test ??? su un capo che il cliente (colui che mi da' da mangiare) si ritrova completamente fradicio . e che me l'ha pagato con soldi buoni ??
a prescindere dalla prova del test e' mancata proprio di professionalita' e cortesia nei confronti del cliente

Sturmtruppen
26-06-2011, 22:42
Non capisco che campana vuoi sentire! Se volevano rispondere dovevano farlo al cliente quando ne hanno avuto modo. Ora il cliente che crede di aver ragione può solo scrivere su qualche rivista (e loro possono rispondere dicendo come la pensano) oppure il cliente può rivolgersi ad un legale (e loro potranno rispondere x vie legali).

Rainbow
27-06-2011, 01:08
ragazzi, io la storia la conosco per quello che ha riferito luca.gi, voi anche e da quallo che "sembra" la Clover ha toppato...
Per il resto mi auguro solo che la faccenda si risolva al meglio e con meno travaso di bile possibile.

darrenstar
27-06-2011, 08:47
se avesse avuto un reale difetto di fabbricazione tutta la linea sarebbe venuto fuori da un pezzo. io ho una crossover, ho preso pioggia e non è filtrato nulla - ma come non sono io un campione attendibile così è questo caso. un campione si fa con centinaia di capi.

forse quel buco individuato ha creato effettivamente problemi... non ho idea. mi domando per quale motivo il negoziante non sia stato messo di mezzo: spesso è un utile consigliere e intermediario, se buon professionista.

ho solo una sensazione (tale è, quindi nulla di comprovabile), ovvero che lo sfortunato motociclista di questo 3D si sia fatto guidare dall'impeto e l'azienda l'abbia così bollato come uno spaccamaroni.

ho imparato sul campo se sei gentile e umile si ottiene di più.

d.

Sturmtruppen
27-06-2011, 09:22
Sono d'accordo con te. Ma se uno è spaccamaroni ha meno diritti con la garanzia?

Ste02
27-06-2011, 09:37
Capi impermeabili al 100% non esistono.

Altrimenti sarebbero mute da palombaro, oppure cerate da peschereccio.

E' ridicolo anche solo pensare che possano esistere.

Sono impermeabili al 100% per la pressione di acqua dichiarata. Non una goccia in più.

Mettiamoci dalla parte delle aziende, già fanno fatica a tirare avanti, poi trovano il solito cliente spaccamaroni che ha tempo ed energie da buttare via e finisce che ci rimettono una bella dose di appeal commerciale.

E' chiaro che alla clover gli sarebbe costato meno investire 50 (!) euro e regalargli una membrana in più.

darrenstar
27-06-2011, 11:42
@Sturmtruppen

ha tutti i diritti ovviamente, ma a mio parere ha sbagliato strategia per farseli riconoscere. dopo il giro sotto la pioggia ha telefonato direttamente all'azienda... immagino anche il tono.

invece avrebbe dovuto sbollire e andare in negozio. scandagliare il capo con i negoziante e chiedere consiglio/opinioni. poi lasciare che se ne occupasse il negoziante ed eventualmente alla fine contattare l'azienda.

siamo in Italia, non in Svezia... suvvia facciamoci furbi

d.

Sturmtruppen
27-06-2011, 13:27
Sono daccordo che forse ha sbagliato i toni. Ma ormai è fatta, quindi bisogna pensare al dopo ed io ho scritto le 2 possibilità.

Ste02
27-06-2011, 14:44
tra l'altro siamo tutti fornitori e clienti a questo mondo, e quando non siamo noi i clienti sappiamo benissimo quanto assurdamente spaccacoglioni siano i nostri clienti.

E quanto spesso le loro lamentele siano solamente un modo di scaricare sul fornitore frustrazioni proprie e diverse, che solitamente niente hanno a che fare col rapporto dedotto in questione.

darrenstar
27-06-2011, 14:45
a questo punto non resta che rivolgersi a un'associazione dei consumatori.
oppure (cosa che è successa a me in altri ambiti) si paga e si fa tesoro dell'esperienza.

d.

Bumoto
28-06-2011, 18:51
ho visto ora il post e ho ritenuto corretto avvisare Clover di quanto scritto sopra per dare la possibilità all'azienda di replicare.

Luca, l'unica cosa che non capisco perchè queste cose succedono sempre a te....
non è che nei rapporti con le aziende prendi le cose sempre di punta? un pizzico di diplomazia aiuta ad evitare spiacevoli strascichi e tu dovresti saperlo...

comuqnue per ora chiudo la discussione in attesa di una replica da parte di clover

Bumoto
01-07-2011, 09:44
inserisco la risposta di Clover


Normalmente non interveniamo direttamente in fatti specifici, perché riteniamo che la nostra storia parli da sé.
In questo caso poiché il Sig. Gismondi travisa i fatti come sono realmente accaduti, alleghiamo la lettera con la quale abbiamo risposto ai suoi reclami.
Abbiamo l’abitudine di prenderci cura ben oltre il nostro obbligo della soddisfazione della nostra clientela, per vocazione oltre che per interesse pratico. Qualche rara volta come nel caso specifico il cliente riesce a superare i limiti della nostra buona volontà.
Poiché il sig. Gismondi riferisce in modo parziale la vicenda, ecco qui di seguito la versione integrale :

“Buon giorno sig. Gismondi,

Come già anticipatole, il completo Crossover da lei ritenuto non impermeabile, è risultato ai nostri test conforme alle caratteristiche per le quali è stato venduto.

Il nostro test ha sottoposto la membrana alla pressione d’acqua prevista ed essa è risultata impermeabile. Lei deve tenere presente che i nostri test sono test
estremi portati direttamente sulla membrana quando invece la pressione subita dalla membrana nell’uso quotidiano è molto inferiore essendo protetta dal tessuto
esterno anch’esso resistente all’acqua.

Detto ciò, a causa della sua insistenza abbiamo fatto anche un testo di tipo “pratico” che normalmente non eseguiamo e cioè abbiamo fasciato un manichino di carta
molto assorbente e vi abbiamo posto sopra la membrana della sua giacca, dopo di che l’abbiamo sottoposta ad un abbondante getto d’acqua che fuoriusciva dalle condutture
ad una pressione di 5 atmosfere.
Il risultato, che abbiamo fatto in presenza di testimoni viste le sue minacce di pubblicizzare nei forum internet e nelle riviste
la sua convinzione, ha nuovamente confermato la impermeabilità della membrana in questione.

Abbiamo testato anche la membrana delle tasche e di una tasca abbiamo provveduto a riparare la membrana avendola vista un po’ deteriorata su di un lato anche se non
in modo tale da crearle problemi di infiltrazione, queste operazioni di piccole riparazioni le facciamo gratuitamente avendo dovuto smontare le tasche per eseguire il test.

Tutto ciò premesso, le contestiamo quanto lei sostiene circa la non impermeabilità del capo e riteniamo che se delle infiltrazioni vi siano state queste sono da addebitare
alla cattiva chiusura del completo.
Per quanto riguarda in particolare il problema delle tasche, riteniamo che lei non le avesse ben chiuse ed il fatto che se le sia ritrovate come lei sostiene “completamente
piene d’acqua” sta a significare esattamente l’opposto di quanto lei ritiene, infatti se non sono state ben chiuse, l’acqua, una volta entrata, non trova più modo di uscirne
proprio a causa della loro impermeabilità.

Circa poi il fatto che nelle tasche debba essere previsto che ci si possa mettere delle chiavi e che quindi la se la tasca si rovina a causa di avervi riposto delle chiavi
sia da considerare un difetto, questo è un evidente segno di inesperienza. Lei pensi di applicare il suo principio ad altri settori per esempio a quello dell’auto, ne deriverebbe che siccome
l’auto è fatta per portarvi dei passeggeri, essa dovrebbe essere sempre perfetta comunque essi la usino.

Un qualsiasi utente normalmente esperto, sa che se infila dei corpi contundenti, qualsiasi essi siano, in un comparto dichiarato impermeabile, deve poi usare cura sufficiente a che questi non
danneggino la parte impermeabile. Se lei si infila le chiavi in tasca e poi si appoggia senza cura alla moto od a quant’altro di rigido lei rischia prima o dopo di danneggiare
la parte più delicata della tasca che è appunto la membrana impermeabile. Detto ciò, comunque il problema non deriva da lì.

In conclusione, siccome i test da noi eseguiti non hanno rilevato alcun difetto di impermeabilità, e siccome i test come lei ben sa hanno un costo considerevole, non ci sembra il caso di soprassedervi
completamente date le minacce da lei ricevute. Cedere alle minacce, oltre che non essere del nostro metodo di lavoro, è un segnale di non avere la coscienza tranquilla e le assicuriamo che non è il caso.

Lei riceverà a breve una fattura proforma nella quale le indicheremo parte del costo del test e per intero il costo del trasporto per la restituzione, dopo di che, una volta ricevuto il pagamento, provvederemo ad inviarle
Il prodotto.

Successivamente lei sarà libero di agire come meglio crede, tuttavia le consigliamo, prima di procedere secondo quanto ha minacciato di fare, di far eseguire un test di impermeabilità ad un ente certificato.
Le costerà molto di più di quanto noi le abbiamo addebitato, ma le darà la possibilità di valutare bene, prima di dar seguito alle sue minacce.

Certamente la seguiremo nei blog e sulle riviste e ove lei omettesse di dichiarare, oltre alla sua esperienza, il fatto che la Clover ha sottoposto al test di impermeabilità i capi in questione e che essi sono risultati impermeabili,
ci vedremo costretti, e lo faremo per certo, a chiederle i danni per diffamazione a mezzo internet ed a mezzo stampa.

Non le è consentito in alcun modo un utilizzo parziale di questa risposta se non dietro nostra autorizzazione.

La salutiamo distintamente.

Clover