Visualizza la versione completa : Consegna accessori K6...storia infinita
A me sta storia degli accessori lascia molto perplesso..!!:mad:
A febbraio ho saldato il conto della mia K6, accessori compresi, in anticipo sulla consegna!
Ad inizio aprile ho ritirato la moto con tutti gli opzional, e fu possibile monatre gli Akra ed i faretti, gli unici accessori che erano arrivati...ma i paramotore, la borsa da serbatoio e le protezioni borse non erano ancora arrivati...:mad:
Dal Pc del reparto ricambi risultava che le consegne di tali accessori sarebbe avvenuta a maggio. Poi tale scadenza è stata spostata a giugno. Ieri sono stato informato che la previsione di consegna è stata slittata ancora a luglio!!:mad:...e chissà quanto slitterà ancora!!
Ho chiesto di essere rimborsato per l'importo versato relativo agli accessori non ritirati, poi eventualmente li prenderò quando saranno realmente disponibili.
Questo mi pare un aspetto criticabile nella gestione marketing e commerciale!
Perché mettere in vendita accessori che non sanno nemmeno loro se e quando li avranno?..avrebbero potuto attendere o magari semplicemente segnalare ai conce di non accettare ordini per questi accessori in quanto non ancora disponibili...insomma non mi sembra una cosa che non si potesse gestire un pò meglio...:rolleyes::rolleyes:
Sgomma mi sa che è il tuo concessionario che non si è comportato correttamente.
Personalmente il mio concessionario mi ha avvisato fin da subito che per i vari accessori ci sarebbe stato da aspettare e mi ha detto esplicitamente che li avrei pagati solo ed esclusivamente quando sarebbero arrivati.
Concordo assolutamente con te che sia assurdo far uscire una moto come la K1600 senza nemmeno avere disponibili le borse interne e che in questo BMW non ci fa certo una bella figura.
P.S. - Proprio ieri ho saputo che il paramotore è prodotto in Italia da una azienda che è attualmente in amministrazione controllata ...per cui se tanto mi da tanto .... chissà quando sarà disponibile.
Giovanni Cataldo
23-06-2011, 23:33
Oggi ho ricevuto un sms della conce dove mi conferma la visita che avevo prenotato per sabato prossimo.....
In questa visita mi devono sostituire le parti cromate sulle borse e baule, che si erano gia' cominciate a scollare subito dopo l'arrivo della moto.
Il montaggio dei led luce pavimento.
I paramotori.
l'aggiornamento SW per far riconoscere la moto al navigatore.
E poi chiaramente le borse interne.
Appena mi ridanno la moto sabato vi faccio sapere cosa di tutto questo sara' stato fatto.
Anche io ero stato informato dei ritardi degli accessori da subito, comunque questa non deve essere una scusa per BMW a far passare mesi su mesi.
Se sabato non saro' contento di quanto mi dicono mi faro' rimborsare pure io e faro' anche un reclamo scritto, che non servira' a nulla ma almeno mi sfogo con la casa madre.
Un comportamento cosi' si addice piu' ad una azienda del terzo mondo.
Oggi ho ricevuto un sms della conce dove mi conferma la visita che avevo prenotato per sabato prossimo.....
In questa visita mi devono sostituire le parti cromate sulle borse e baule, che si erano gia' cominciate a scollare subito dopo l'arrivo della moto.
Il montaggio dei led luce pavimento.
I paramotori.
l'aggiornamento SW per far riconoscere la moto al navigatore.
E poi chiaramente le borse interne.
Appena mi ridanno la moto sabato vi faccio sapere cosa di tutto questo sara' stato fatto.
Anche io ero stato informato dei ritardi degli accessori da subito, comunque questa non deve essere una scusa per BMW a far passare mesi su mesi.
Se sabato non saro' contento di quanto mi dicono mi faro' rimborsare pure io e faro' anche un reclamo scritto, che non servira' a nulla ma almeno mi sfogo con la casa madre.
Un comportamento cosi' si addice piu' ad una azienda del terzo mondo.
Bene Giovanni tienici informati che se arrivano i tuoi vuol dire che per lo meno "esistono" e che magari in tempi non troppo lunghi arriveranno anche qui.
Per i profili cromati siamo conciati tutti allo stesso modo ..... io dopo nemmeno 3.000 km sto già perdendo i fregi cromati dei fianchetti anteriori.
Quando il mio conce ha chiamato BMW in mia presenza (vivavoce) per segnalare il problema (che era già visibile a moto nuova) gli è stato riferito letteralmente :"il problema lo sappiamo già. cambia i profili tutte le volte che si staccano fino a che non saranno disponibili i profili nuovi con le curvature corrette" :rolleyes::rolleyes:
Giovanni Cataldo
24-06-2011, 16:45
:mad::rolleyes::confused:
Quindi ci saranno in futuro cromature nuove........mi sembra un metodo costoso sostituire tutte le volte le cromature fino all'arrivo delle modificate.
contenti loro.
Luigipaolo
24-06-2011, 17:23
:mad::rolleyes::confused:
Quindi ci saranno in futuro cromature nuove........mi sembra un metodo costoso sostituire tutte le volte le cromature fino all'arrivo delle modificate.
contenti loro.
Tanto alla fine alzano il prezzo et voilà bella figuea gratis! Onestamente anche a me sembra un lancio da terzo mondo. Mi ricorda quello di un altro modello (mi pare il K1200 frontemarcia):ad un mio amico dettero una LT per sei mesi fino alla ripresa delle consegne causa problemi col motore. Mah: di solito l'esperienza insegna ma qui...
Tanto alla fine alzano il prezzo et voilà bella figuea gratis! Onestamente anche a me sembra un lancio da terzo mondo. Mi ricorda quello di un altro modello (mi pare il K1200 frontemarcia):ad un mio amico dettero una LT per sei mesi fino alla ripresa delle consegne causa problemi col motore. Mah: di solito l'esperienza insegna ma qui...
Altre marche hanno lasciato la gente senza moto per mesi e per problemi di ben minor conto. Non faccio nomi per carità di .. patria.
Avere problemi è purtroppo possibile e all'ordine del giorno. Forse che Toyota ha montato le pompe o i pedali dei freni difettosi per sadomasochismo industriale ?. La qualità del prodotto si vede da come li risolvono i problemi. Di fronte a cromatura che si staccano da moto da 27.000 euro che devono fare ? Mandare i clienti in giro come barboni ?. No. Ma se non hanno le cromature nuove con l'errore corretto ?. Cambiano sino a che non le avranno. Mi pare elegante e corretto.
Tanto paga il fornitore esterno che ha sbagliato le curvature. Non ti preoccupare.:lol::lol::lol:
pancomau
24-06-2011, 23:55
parlando di accessori ritardatari...
relativamente ai paramotori, visto che si disquisiva della efficacia o importanza... purtroppo un proprietario su k1600foru ha sperimentato la caduta da fermo della moto senza paramotori.
Il thread ed i dettagli dei danni con foto sono qui (http://www.k1600forum.com/forum/11501-post22.html)
Giovanni Cataldo
25-06-2011, 22:40
I graffi sono tanti, non saprei dire se con le barre proteggimotore la cosa sia migliore....forse si salverebbe il faretto fendinebbia.
Oggi ho portato la moto in conce e questo e' l'elenco dei lavori fatti.
- Sostituite cromature su borse laterali (Garanzia) :D
- Alla sostituzione della finitura cromata del baule che sembrava scollata si sono accorti che e' fissata con due viti e non ce' biadesivo, al montaggio della nuova finitura hanno visto che era peggio dell'originale e quindi sono tornati indietro.
In un prossimo futuro il biadesivo lo metto io. :confused:
- montaggio luce cortesia pavimento. :D
- nessuna modifica al SW, non e' ancora disponibile. :mad:
- no protezioni motore. :mad:
- no borse interne. :mad:
Mi sono accorto di una piccola crepetta sullo screen vicino ad una vite di fissaggio, ordinato nuovo screen in garanzia. :D
Chiaramente si sono scusati per questi ritardi a dir poco assurdi, se vorro' potro' riavere i soldi indietro degli accessori....aspetto ancora un po poi vedro' il dafarsi. :(
Per quanto riguarda il consumo d'olio mi hanno detto che quello che ho avuto io e' piu' che soddisfacente appunto che molte BMW usano 1lt x 1000km :rolleyes:
pancomau
25-06-2011, 23:08
Per quanto riguarda il consumo d'olio mi hanno detto che quello che ho avuto io e' piu' che soddisfacente appunto che molte BMW usano 1lt x 1000km :rolleyes:
Questa è la risposta più "classica" e al tempo stesso ASSURDA, che sembra diventata lo standard di qualsiasi marca e veicolo....
Lo fanno su auto e moto...
....Per pararsi il sedere scrivono 1Kg per 1000KM sul libretto come consumo massimo così sono sicuri di essere "contrattualmente" a posto :(:(:(
Un motore che consumasse quelle quantità andrebbe veramente a "miscela" come fosse un due tempi! (come qualcuno aveva già scritto sull'altro thread... ma in quel caso esagerando perchè era riferito a 1-2kg ogni 10.000km)
Probabilmente i paramotore non salvano molto se la caduta fa toccare comunque la parte superiore della carena. L'unica speranza è che con il paramotore i pesi siano distribuiti in modo che non vada ad appoggiare sulla carena.
Altrimenti al posto delle alette bisogna metterci i "respingenti" :(
1Kg per 1000KM...Un motore che consumasse quelle quantità andrebbe veramente a "miscela"
come non quotare,sarebbe come sparare sullla croce rossa...:lol:
commentare addirittura un esercizio ...inutile :spam1:
....
- montaggio luce cortesia pavimento. :D
- nessuna modifica al SW, non e' ancora disponibile. :mad:
- no protezioni motore. :mad:
- no borse interne. :mad:
:
La luce di cortesia a terra (led) io l'ho montata assieme ai faretti appena arrivata la moto, era uno dei pochi accessori disponibili da subito.
Riguardo alla modifica al software..tu parli come se sapessi già che è prevista una modifica...sei sicuro che ci sia?? potrebbe non essere "ancora disponibile" semplicemente perché non c'è..!
paramotore e borse (sia interne che da serbatoio) si conferma che non sono ancora disponibili, così come le protezioni borse ...:cool:
pancomau
26-06-2011, 01:33
Fossi in voi.....
.... mi farei rimborsare i soldi del NavIV per difetto di conformità in quanto non fa ciò che è previsto, promesso e pubblicizzato....
....accettando eventualmente un rimborso parziale corrispondente alla differenza di costo con uno zumo (se non ce l'avete già).
Se lo volete fare, il tutto si basa sulla garanzia legale e dovete fare richiesta scritta (meglio raccomandata A.R.) chiedendo che venga "riparato" o che venga rimborsato (cash!, è un vostro diritto previsto per legge... non fatevi imbonire in un "buono acquisto" ;) )
Per i riferimenti normativi li trovate qui (http://www.codicedelconsumo.it/index.php?option=com_content&view=article&id=53&Itemid=57)dall'articolo 128 in poi. Attenzione che avete due mesi dalla scoperta del difetto per richiedere formalmente la rettifica/riparazione.
"mi farei rimborsare i soldi del NavIV per difetto di conformità in quanto non fa ciò che è previsto, promesso e pubblicizzato"
....Panco..tanto per capire...quali differenze trovi tra le prestazioni effettive e quelle promesse del Navi.IV..?..a cosa ti riferisci ?
pancomau
26-06-2011, 11:57
Io.... non ci trovo diferenze perchè non li ho :lol:
...ma stando a quanto dice Giovanni (e non solo (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=314733)) il NavIV non "dialoga" con la moto e non si scambiano le informazioni previste.
Tratto da un pdf di descrizione degli accesori:
Integration into the on-board electronics (LIN bus):
− Convenient and safe operation of the most important functions by Multi-Controller on the left handlebar fitting (zoom, repeat last navigation announcement, switch between map view/trip computer/media player, mute automatic voice announcements and switch off display). (questa parte mi sembra di capire che la fa... anche se il controllo volume del navigator, tipicamente per la differenza di volume degli avvisi vocali e degli allarmi, viene perso e passa al 100%)
− Dynamic guidance on the basis of the TMC radio announcements of the optional audio platform to avoid traffic congestion and delays.
− Proposal of nearest filling station when fuel on board drops to a preset for a riderselectable residual range.
− Navigation system can transmit time and date to the instrument panel.
− Transmission of the VIN for automatic enabling of the Navigator (bypasses PIN-code antitheft protection when the Navigator is transferred for temporary use on a "known" motorcycle).
Tu stesso hai riportato nel thread degli accessori (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=306467) la descrizione equivalente in italiano, che riporto evidenziando gli aspetti che sembrerebbero mancanti. Da notare che nella stessa descrizione parla di aggiornamento software (in risposta alla tua domanda a Giovanni sul fatto che fosse previsto un aggiornamento software):
Nuovi numeri categorici per Navigator IV per la K 1600 GT / K 1600 GTL (volume della fornitura senza Advanced Mount Cradle, altrimenti identico al Navigator IV noto).
Avvertenza: anche il Navigator IV già disponibile (numeri categorici 77 52 7 721 938 o 77 52 7 717 744 con Advanced Mount Cradle) può essere utilizzato senza l'Advan-ced Mount Cradle sulla K 1600 GT / K 1600 GTL. Tuttavia, per garantire la totale funzionalità del dispositivo, è tassativamente necessario aggiornare il software che verrà visualizzato a breve alla versione 4.10 o superiore. L'hardware dei dispositivi è identico. L'aggiornamento del software è gratuito e può essere effettuato dal Cliente tramite il Garmin WebUpdaters. Questo effettua l'aggiornamento automaticamente, includendo event. dati supplementari, come ad es. file vocali.
BMW Motorrad Navigator IV – Funzioni supplementari essenziali per la K 1600 GT / K 1600 GTL
Il Navigator IV viene fissato in modo integrato nella plancia portastrumenti della K 1600 GT / K 1600 GTL e collegato con la rete di bordo del veicolo (bus LIN). Nessun sistema di navigazio-ne della concorrenza ha la possibilità di essere collegato con la rete di bordo del veicolo. In tal modo solo il BMW Motorrad Navigator IV offre i seguenti vantaggi per quanto riguarda il coman-do e le funzioni:
Comando comodo e sicuro delle funzioni principali tramite il Multi-Controller degli organi sul lato sinistro del manubrio:
La mano può rimanere sul manubrio per espletare i comandi.
Le seguenti funzioni possono essere selezionate nel menu mediante shortcut: ripetizione del messaggio di navigazione attuale, zoom (+/-), commutazione tra visualizzazione della cartina/trip computer/menu principale, commutazione in modalità Mute dei messaggi vo-cali automatici nonché disinserimento del display.
Le prime 4 voci del menu corrispondono alle funzioni (non presenti nella K 1600 GT / K 1600 GTL) dell'Advanced Mount Cradles.
Gli shortcut "Zoom +" e "Zoom –" consentono di zoomare all'interno della visualizzazione della cartina. In tutte le altre visualizzazioni è possibile utilizzare questi shortcut per attivare una possibilità di selezione contrassegnata con "(+)" o "(-)".
Il disinserimento del display non disattiva automaticamente il navigatore. I messaggi vocali continuano ad essere emessi (a meno che questi siano disattivati). Ciascun shortcut riatti-va il display prima che si esegua lo shortcut stesso.
BMW Motorrad Navigator IV e sistema di comunicazione
Guida a destinazione dinamica sulla base dei notiziari sul traffico TMC del sistema audio (optional) per la deviazione di incolonnamenti.
I notiziari sul traffico TMC vengono trasmessi dal sistema audio al navigatore.
Sullo schermo del navigatore il flusso del traffico e gli ostacoli vengono visualizzati median-te un codice colore.
Il Pay TMC (ad es. TMC Pro) non è supportato dal sistema audio.
Trasmissione del chilometraggio parziale dal veicolo al navigatore.
Il chilometraggio parziale viene visualizzato sulla pagina del computer di viaggio (attivazione alla voce Strumenti > Impostazioni > Livello carburante > Calcolo carburante > On).
Al raggiungimento di un chilometraggio parziale regolabile personalmente, appare un messaggio di avvertimento. Può essere proposta la stazione di servizio più vicina.
Queste funzioni note, nella K 1600 GT / K 1600 GTL non si basano sull'immissione manu-ale di una percorrenza per serbatoio, bensì sulla trasmissione del chilometraggio residuo dalla moto al navigatore.
Trasmissione dell'ora e della data dal sistema di navigazione allo strumento com-binato del veicolo.
Adattamento automatico dell'ora del navigatore e del veicolo nella commutazione tra i fusi orari nonché tra l'ora legale e quella solare.
L'utilizzo di data/ora deve essere pertanto attivata nel menu del veicolo. Nel navigatore, alla voce Strumenti > Impostazioni > Orario occorre selezionare "Automatica".
Trasmissione del numero di telaio per lo sbloccaggio automatico del navigatore.
Il veicolo trasmette il numero di telaio al navigatore.
Il navigatore può inizializzare al massimo 5 numeri di telaio. L'immissione necessaria di un PIN a 4 cifre per l'antifurto non si effettua se il navigatore si utilizza su una moto "nota" (l'immissione del PIN sarebbe invece necessaria ogni qualvolta si inserisce il navigatore dalla posizione di sicurezza definita dall'utente.).
L'inizializzazione di un nuovo numero di telaio è possibile solo con accensione inserita e navigatore collegato mediante immissione del PIN.
Sostanzialmente l'antifurto deve essere attivato nel navigatore (alla voce Strumenti > Im-postazioni > Sicurezza > Garmin Lock >On).
Le informazioni dettagliate relative al comando vanno desunte dal (finora identico) Libretto di uso e manutenzione noto della BMW Motorrad Navigators IV. Eventuali particolarità del comando del Navigator IV nella K 1600 GT / K 1600 GTL vanno desunte dal Libretto di uso e manutenzione del veicolo.
Le stesse info sono descritte a pagina 105-106 del manuale (quel pdf canadese in inglese) e suppongo anche nei manuali italiani cartacei che avete
Francamente..non ho mai controllato se c'è corrispondenza tra tutte queste funzioni descritte e quelle reali , non le ho verificate tutte!
Però da quanto ho visto ( su questi dettagli ci ho fatto caso), il Navi IV può essere manovrato dal rotellone, molto utile la possibilità di accedere dalla videata mappa alla videata del foglio con tutti i registri di viaggio, però non ho verificato altro che questo!
mi sembra che alcuni dati come l'autonomia residua ed altri vengono effettivamente trasmessi..ma vado a memoria..devo ricontrollare!!
Il mio Nav IV dialoga perfettamente con la moto in quasi tutte le funzioni da te elencate, effettivamante non le ho provate tutte...lo farò al più presto
pancomau
26-06-2011, 14:13
Fateci sapere (ringrazio anticipatamente per la disponibilità), magari elencando quali fa e quali non fa.
E' abbastanza appurato che si manovra dal rotellone, ma le altre funzioni non sono confermate dai post di alcuni possessori.
In questo modo anche gli altri potranno capire se è una questione di firmware (magari se postate i numeri di versioni dei vostri aiuta), oppure di malfunzionamento specifico del loro Navi, oppure di impostazioni.
il problema del software e del Garmin è il seguente:
se inserite nel garmin l'opzione che vi chieda il pin all'accensione è previsto che nel momento che viene inserito nella moto con cui è associato (fino a 5) non lo richieda.
questa funzione non funziona!
tutto il resto funziona
spero di essere stato chiaro
Giovanni Cataldo
27-06-2011, 21:32
il problema del software e del Garmin è il seguente:
se inserite nel garmin l'opzione che vi chieda il pin all'accensione è previsto che nel momento che viene inserito nella moto con cui è associato (fino a 5) non lo richieda.
questa funzione non funziona!
tutto il resto funziona
spero di essere stato chiaro
Confermo anch'io che e' cosi'.
Per quanto riguarda la mod sw e' una cosa che mi disse il conce, avevo notato subito che il GPS non riconosceva la moto e fatto presente.
Per tutto il resto funziona tutto.
pancomau
27-06-2011, 21:58
Quindi, tanto per essere sicuro di aver capito, entrambe confermate che:
l'ora degli strumenti si regola automaticamente (ora legale e fusi orari);
il TMC funziona
il livello carburante "reale" viene segnato sul navigatore e viene proposta automaticamente una stazione di rifornimento quando viene raggiunta l'autonomia residua decisa e impostata da voi.
Se è così ritiro quasi tutto ciò che ho scritto...:!:
Evidentemente leggendo i post di chi lamentava problemi ho capito male (o sono stati nel frattempo risolti)
L'identificazione del VIN rimane una "mancanza".... però è difficile che questa da sola possa venire legalmente considerata un elemento essenziale al punto di aver convinto l'acquirente a comperare il Nav solo per questo (a meno che non lo abbia messo per iscritto).
La compensazione quindi legittimamente richiedibile diventa una faccenda da pochi euro......
quindi.... mi scuso per aver sollevato un polverone inutile :!::!::!:
viene proposta automaticamente una stazione di rifornimento quando viene raggiunta l'autonomia residua decisa e impostata da voi.
prima devi premere l'icona "riserva" che appare sullo schermo del nav
ma considerato che di default il k6 di suo ti segnala automaticamente la percorrenza residua a partire dai 78 80 km...
Giovanni Cataldo
28-06-2011, 13:47
Esatto, imposti quando vuoi essere informato del livello minimo e il nav arrivato a quel livello premendo l'icona ti porta dal benzinaio.
L'unica cosa non ancora ok e' appunto il VIN.
Luc.....
08-07-2011, 11:01
Arrivato stamattina la luce terzo stop baulone... stasera ritiro la moto dal tagliando dei 10.000 e vi posto un paio di foto ;)
stasera ritiro la moto dal tagliando dei 10.000
ricordati di aggiornarci su questo :)
prima del tagliando dei 10.000 controllerò il livello e farò il calcolo del consumo !!
immagino che il consumo lo calcolerai sui 9000 km :)
oggi finalmente ho ritirato le borse laterali.
tutto ok .
rikicarra
13-07-2011, 15:53
oggi finalmente ho ritirato le borse laterali.
tutto ok .
Intendi le borse interne? Io le sto ancora aspettando...
Qualcun'altro ha notizie delle borse interne laterali?
Sent from my iPad using Tapatalk
A venerdi scorso il mio ordine relativo a borse interne, stop aggiuntivo, paramotore, protezioni borse e luce led sottoveicolo risultano ancora allo stesso punto di prima: nessuna novità in merito.
Intendi le borse interne? Io le sto ancora aspettando...
Qualcun'altro ha notizie delle borse interne laterali?
A mè risultano ancora molto da venire. Ho iniziato a usare quelle della RT e ancor meglio della LT. Quindi ho disdetto l'ordine.
La 2a luce stop è arrivata.
I paramotore non si vedono all'orizzonte.
Anche io sto utilizzando temporaneamente le borse interne della RT che a suo tempo avevo già utilizzato anche per la LT.
Non sono perfette ma se non arrivano quella della K6 per lo meno riesco ad arrangiarmi.
Giovanni Cataldo
13-07-2011, 16:58
Anche io al momento nessuna novita'.
Mi hanno detto che forse Sabato prossimo sanno qualcosa di piu'......chi ci crede e' bravo.
Penso che vista l'esperienza fatta in viaggio disdirro' la borsa del baule, utilizzando quella non BMW che e' andata strabene.
Per quelle laterali aspetto a cancellare l'ordine, le voglio prima vedere dal vivo.
Se uscissero delle aftermarket cancellerei l'ordine subito, cosi' mamma BMW comincerebbe a diventare un pochino piu' seria...riguardo gli accessori.
questa faccenda degli accessori è a dir poco vergognosa...:(:(
Non me lo sarei mai aspettato un fatto simile da BMW!!:mad::mad:
non solo vari accessori, presentati a suo tempo assieme alla moto, non sono ancora disponibili, ma BMW non si cura nemmeno di fare una comunicazione direttamente o indirettamente tramite i concessionari, per informare i clienti (che gli accessori li hanno da tempo pagati e mai avuti), su cosa intende fare e su cosa si debbano aspettare, quando invece avrebbe dovuto già da tempo almeno scusarsi....!!:mad::mad:
Su tale questione si stanno davvero comportando in maniera inqualificabile..
Non pagherò mai più un accessorio prima di averlo ritirato..!
SoloKappistaASogliola
13-07-2011, 18:35
saro' stanco, saro' diventato anziano.. (51 anni!!) ma leggendo questo 3d mi son cadute le braccia al solo pensare di ordinare una moto nuova. E' chiaro che tutte le belle cosine che posono fare tutti gli accessori chiunque le vorrebbe, ma da quello che sento ti fanno passar la voglia sia per i costi che per le volte che devi portar la moto in officina man mano che arrivano!!!
Non pagherò mai più un accessorio prima di averlo ritirato..!
Questa e solo questa è una opzione che funziona. :):)
pancomau
13-07-2011, 22:12
quotone!!!!!
Non pagherò mai più un accessorio prima di averlo ritirato..!
Infatti io non gli ho dato nemmeno un euro.
Vedere cammello ... vedere soldi.:smilebox:
pancomau
14-07-2011, 10:44
s... mi son cadute le braccia al solo pensare di ordinare una moto nuova. ...
Se per "nuova" intendi "modello appena uscito" i fastidi fanno parte dei "contro" che chiunque ordina un modello appena uscito dovrebbe sapere di avere (anche se, nel caso degli accessori della K6, hanno portato questo aspetto oltre il limite della decenza).
Se intendi una moto "non usata", non sono sicuro che un usato mediamente dia meno "sorprese" del nuovo.....
Giovanni Cataldo
14-07-2011, 10:47
Io sono stato un pirla, ho pagato senza vedere cammello.
Mai mi sarei immaginato da BMW una cosa cosi'.
Penso che se Sabato non mi dicono nulla cancello l'ordine degli accessori e mi faccio rimborsare.
Insisto nel dire che questo comportamento di BMW e' a dir poco vergognoso e non all'altezza di questo marchio.
Insisto nel dire che questo comportamento di BMW e' a dir poco vergognoso e non all'altezza di questo marchio.
Su questo non posso che concordare al 100%
non visto camello... e pagato
oggi arrivate borse interne solo laterali, non quella centrale
Giovanni Cataldo
16-07-2011, 16:25
Oggi sono passato in conce e mi hanno consegnato le borse interne laterali.
Molto ben fatte le ho ritirate e provandole a casa sono leggermente meno capienti delle due borse usate per il viaggetto a Giugno ma vanno benissimo.
Per quanto riguarda il resto degli accessori, Borsa interna baule e protezioni motore mi sono fatto rimborsare.
Quando arriveranno il conce ha detto che mi chiamera' e se saro' ancora interessato le tornero' a comprare.
Per la borsa del baule non la prendero', mi sono trovato bene con quella usata nel viaggio scorso e quindi me la faro' andare bene anche per i prossimi.
Mi hanno consigliato anche loro di scrivere una lettera a BMW lamentandomi del ritardo ridicolo degli accessori.
pancomau
16-07-2011, 18:16
...
Molto ben fatte le ho ritirate e provandole a casa sono leggermente meno capienti delle due borse usate per il viaggetto a Giugno ma vanno benissimo.
Ottima scelta (quella del rimborso e dell'eventuale lettera).
Una domanda:
Dici che sono leggermente meno capienti... e mi viene da chiedermi come mai visto che le dimensioni interne delle valgie rigide sono "fisse" e teoricamente le borse "sue" dovrebbero usare al meglio lo spazio disponibile.
Hanno lasciato dello spazio per non farle "troppo giuste"?
O è l'organizzazione dello spazio e scomparti che ne limita la fruibilità?
Giovanni Cataldo
16-07-2011, 21:09
diciamo che sono leggermene piu' piccole ed entrano comode nelle borse.
Le borse che ho usato in precedenza erano leggermente piu grandi dalla valigia ed entravano con leggerissimo sforzo.
La differenza e' minima, cosi' non si rischia di forzare sulle cerniere dei coperchi delle valige e non si rischia di rompere qualcosa.
La lettera non e' eventuale, la spedisco 100%.....e' una questione di principio.
Luigipaolo
16-07-2011, 21:23
Scrivere è sempre la cosa migliore da farsi. Mal che vada non ti rispondono, anche se non credo gli convenga visto il tam tam mediatico dai forum. ;)
...
Mi hanno consigliato anche loro di scrivere una lettera a BMW lamentandomi del ritardo ridicolo degli accessori.
Sembra che loro non vogliano figurare o non abbiano il coraggio di farlo..!!:mad:
Semplicemente se i concessionari riferissero a BMW Italia e questa a casa madre, quanti clienti sono scontenti ed hanno chiesto la restituzione dei soldi, allora ci sarebbe qualche speranza di essere presi in considerazione...ma se le concessionarie se ne lavano le mani...allora non cambierà nulla!!:mad:
Giovanni Cataldo
17-07-2011, 09:31
Io credo che la casa madre sappia esattamente dello scontento.
Ma alla fine e' il cliente finale che si deve far sentire.
diciamo che al momento non hanno una concorrente degna di nota e quindi fanno loro i giochi che vogliono.
Se domani venisse fuori una concorrente che potesse fargli vedere i sorci verdi cambierebbero sistema.
SoloKappistaASogliola
17-07-2011, 11:30
Se per "nuova" intendi "modello appena uscito" i fastidi fanno parte dei "contro" che chiunque ordina un modello appena uscito dovrebbe sapere di avere (anche se, nel caso degli accessori della K6, hanno portato questo aspetto oltre il limite della decenza).
Se intendi una moto "non usata", non sono sicuro che un usato mediamente dia meno "sorprese" del nuovo.....
Ma sapevate di avere tra voi un detentore di verità?? :lol:
tra l'altro il Panco proprio non riesce a capire i miei interventi (sia in questo 3d che in altri) e si ostina a volermeli spiegare..:lol: (vabbè.. lasciamolo divertire)
Per la sua sete di conoscenza esplico il mio dire.. :lol:
moto nuova = un'altra moto differente da quella in mio possesso e ordinata per me alla ditta costruttrice.
Modello appena "lanciato sul mercato"= E' mia regola non comprarli e seguendo questa regola .. pur frenando le mie forti pulsioni mi son salvato da k 1200 s, 1200 gt e buon ultimo 1300 gt gettata nella spazzatura dopo un anno e mezzo.
cmq c'è tra i forumisti uno che ha in firma la frase: mai discutere con gli sciocchi.. prima ti portano al loro livello e poi ti battono.. ha il mio plauso e pertanto non intervengo ulteriormente sulla questione..
bye bye....:D:D:D:D:D
pancomau
17-07-2011, 15:44
... e pertanto non intervengo ulteriormente sulla questione..
promesse da marinaio...
..comunque... mi metto un promemoria:
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/e/ea/DoNotFeedTroll.svg/200px-DoNotFeedTroll.svg.png
http://it.wikipedia.org/wiki/Troll_%28Internet%29
Luc.....
17-07-2011, 17:46
Io non ho idea di chi tu possa essere e che faccia hai per scrivere queste cose... se fossi io a gestire la moderazione saresti fuori dai :rolleyes: "non occhi" da parecchio, anche se spieghi i tuoi pensieri non hai il diritto di usare questo modo strafottente nello scrivere nei confronti di un qualsiasi iscrfitto, ma pensa te.... a me sta gente piacerebbe parlargli potendola guardare nelle palle degli occhi e ti garantisco che i modi e i toni "secondo lui simpatici" subirebbero modifiche.... :rolleyes:
garibaldi...garibaldi :mad::mad:
Panco...
....Mi congratulo per la garbata risposta!!:D:D
altro non serve!!
io ho scritto alla BMW circa 10 giorni fa ed oltre a lamentarmi degli accessori non arrivati ho fatto le mie considerazioni sul rumore della trasmissione in rilascio e sul calore al piede sx.
morale:
3 giorni dopo mi hanno chiamato per dirmi che al concessionario sarebbero arrivate le borse interne laterali entro 24 ore. per il resto non hanno saputo darmi nessun termine di consegna.
sulle mie considerazioni non mi hanno neanche risposto. la signorina che mi ha telefonato ha solo detto che lei con quello non c'entra
Giovanni Cataldo
18-07-2011, 09:19
Ci sembra chiaro a tutti che la signorina non ha colpe......e non credo la lamentela fosse rivolta a lei.
Chi risponde di persona alle lamentele pensa sia un'attacco personale, ma qui si parla a mamma BMW.
Diciamo che preferiscono fare cadere la cosa dicendo questa non e' colpa mia quindi non posso farci nulla. :mad::mad:
Hanno la testa dura.
Aggiornamento di ieri sera: ancora nessuna notizia dei miei accessori :mad:
Spero di sbagliarmi ma siamo nel mezzo dell'estate, la stagione passa in fretta ed ancora non si sa nulla...secondo me ormai la faccenda accessori verrà (forse) considerata quando allestiranno i cataloghi accessori per il 2012..ossia ad anno nuovo..!!:mad::mad:
Giovanni Cataldo
19-07-2011, 21:41
Scritto a BMW con email.
Mi hanno risposto che stanno controllando la mia situazione e mi contatteranno a breve.
Giovanni Cataldo
20-07-2011, 23:44
Oggi ho ricevuto la risposta dal Customer service BMW......ridicola.
Mi hanno risposto dicendomi che si scusano tanto dell'inconveniente che i loro clienti sono importanti e che il loro servizio assistenza e' per loro un vanto e che sono rimasti male del fatto che ho dovuto scrivere a loro per risolvere il mio problema e che avrei dovuto contattare la concessionaria.
Ci sono o ci fanno? :mad:
Comunque sia dopo tanti salamelecchi mi hanno detto che non conoscono le date di consegna, troppi ordini e non riescono ad evaderli....sono dei geni :!:
Per quanto riguarda il problema del (VIN) il navigatore che deve riconoscere la moto, mi hanno detto che la conce dovrebbere essere in grado di risolvere il problema software......ma il sw non arriva da casa BMW?
Se la BMW non fa una modifica come fanno i conce a risolvere??
Gli ho risposto che le risposte che mi hanno dato loro sono uguali a quelle della concessionaria e li ho ringraziati tanto per la fatica fatta.
Non voglio essere polemico, ma se io dessi delle risposte cosi' ai miei clienti a quest'ora sarei a cercarmi un lavoro.
Comunque sia la moto mi piace molto e va pure bene, quindi a parte i paramotori per il resto ho risolto.
pancomau
21-07-2011, 00:44
Ci sono o ci fanno? :mad:
Purtroppo entrambe :mad::mad::mad:
rikicarra
21-07-2011, 21:40
Sono arrivate le mie borse interne laterali :-)
Giusto in tempo, mi servono la prossima settimana.
Sent from my iPad using Tapatalk
giessista 66
21-07-2011, 21:52
Sono arrivate le mie borse interne laterali :-)
Giusto in tempo, mi servono la prossima settimana.
Sent from my iPad using Tapatalk
scusa giusto per curiosità, quanto le mette mamma bmw le borse interne ? grazie
Le borse interne della K6 costano di listino euro 114,00 cui normalmente i conce applicano uno sconto variabile tra il 15 ed il 20%.:cool:
rikicarra
21-07-2011, 23:13
Confermo. Per quanto ricordo, non c'é molta differenza con il costo delle borse interne per GS1200.
Sent from my iPad using Tapatalk
giessista 66
25-07-2011, 14:26
ok grazie dell'info
rikicarra
26-07-2011, 01:32
Ricevute oggi le borse interne. Mi sembrano fatte bene. Domani le provo a posizionare dentro le borse laterali.
Sent from my iPad using Tapatalk
rikicarra
27-07-2011, 17:57
Mmmmmh. La prima impressione é che le borse interne non sfruttino tutto lo spazio a disposizione. Inoltre sono un po' "rigide", molto di piú rispetto a quelle del GS, questo probabilmente impedirà di "stiparle" come facevo con le altre.
Sent from my iPad using Tapatalk
pancomau
28-07-2011, 10:19
Sembra proprio coincidere con le impressioni di Giovanni.
rikicarra
28-07-2011, 17:49
Utilizzate per la prima volta oggi... Ho quasi la sensazione che le borse interne che ho ricevuto non siano specifiche per la mia moto, in quanto, soprattutto nella parte posteriore, non ricalcano la forma delle borse rigide. Le borse rigide hanno, nella parte interna, un incavo, peraltro abbastanza pronunciato. Ebbene, la borsa interna é assolutamente pari in quella zona, quindi non sfrutta bene lo spazio. In quell'incavo sono riuscito addirittura a far stare una tuta antipioggia BMW in due pezzi, e la borsa, stipata al massimo, ci sta ancora.
Consiglio a chi non le ha ancora acquistate o ritirate di pensarci due volte, magari di provarle prima dell'acquisto, ed eventualmente valutare un prodotto di altra marca.
Sent from my iPad using Tapatalk
In pratica avevo già deciso di utilizzare sul K esclusivamente le borse interne dell'RT che già avevo,per me la tua considerazione è una conferma che non ho fatto male ;)
-------------
per quanto riguarda la borsa da appendere all'interno del coperchio Top Case è veramente striminzita,ma d'altronde il "carico massimo " ammesso da BMW è MAX 1 KG :rolleyes:
A margine può essere utile fare notare a chi pensa di montare un portapacchi sul bauletto che l'esuberanza in apertura dei pistoncini del bauletto svanisce con la borsa montata contenente pochi documenti.....svanisce nel senso che i pistoncini aprono il bauletto "a pelo" :)
Grazie a Rikicarra per il consiglio;)
Bene allora, visto che le miei borse non sono ancora arrivate cancello l'ordine e mi tengo quelle della RT 1100 che sto utilizzando adesso e che vanno benissimo.
Giovanni Cataldo
29-07-2011, 12:36
Alla fine penso proprio sia meglio utilizzare quello che si ha senza spendere per poi non essere contenti.
nautilus
29-07-2011, 12:47
Per rickicarra:
non penso ci siano attualmente delle alternative, troppo presto.....
nautilus
29-07-2011, 12:48
Una domanda:
sono più capienti di quelle del GS 2004/2011???
rikicarra
29-07-2011, 21:20
Le borse che avevo per il GS1200 erano estensibili (come le borse rigide) con cerniera. Le due borse erano diverse, in quanto lato marmitta la borsa rigida é piú piccola. La borsa interna piú grande del GS (non lato marmitta) secondo me ha circa la stessa capienza (estesa con cerniera) di quella del K1600, nonostante la capienza della borsa rigida del K sia maggiore. Vado a memoria.
Sent from my iPad using Tapatalk
Ho letto questo thread con molta attenzione....avevo intenzione di cambiare il mio GS1200ADV (MULO) con un k1300gt...secondo la vostra esperienza mi tocca aspettare la seconda serie??? oltre al problema accessori...che mi guarderò ben nell'ordinare......la moto ha altri problemi???
grazie per le eventuali risposte!!!!
"avevo intenzione di cambiare il mio GS1200ADV (MULO) con un k1300gt...secondo la vostra esperienza mi tocca aspettare la seconda serie??? "
Qualcosa non quadra..K 1300 GT??...seconda serie??...:rolleyes:
pancomau
10-08-2011, 00:47
Credo sia un errore di "stumpa".... e intendesse il K1600GT
oggi arrivata la borsa serbatoio, bella fatta bene, ma un po' più piccola di quelle che ero abituato sul GS e RT
Giovanni Cataldo
23-08-2011, 23:46
Ivo hai preso quella BMW?
Io ho ordinato la mia e mi dovrebbe arrivare a giorni, non BMW ma dagli USA after market.
Appena arriva posto qualche foto.
si ho preso quella BMW, devo dire che è fatta bene.
Anzi se qualcuno ce l'ha mi spiega a cosa serve quel bottone a pressione sotto alla chiusura?
Fotina della borsa serba, please!!
arrivate oggi le borse interne laterali + interna top case
AndreaMiky
14-09-2011, 21:33
Riesci a postare qualche foto delle borse interne laterali e delle borse topcase
Gentilissimo
Grazie
AndreaMiky
23-09-2011, 21:16
Carine pure queste
http://www.motorbike-passion.it/k1600gt-gtl.htm
rikicarra
24-09-2011, 01:35
A occhio sembrano quasi meglio delle originali. Capienza? Prezzo?
Sent from my iPad using Tapatalk
Ma dei paramotore, qualcuno ha avuto notizie ?
ieri ho chiamato bmw italia, vediamo se mi richiamano
A occhio sembrano quasi meglio delle originali. Capienza? Prezzo?
Io ho comprato queste:
http://cgi.ebay.com/ebaymotors/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&_trksid=p3984.m1439.l2649&item=290585339006&viewitem=&sspagename=STRK%3AMEWNX%3AIT
poca spesa ma tanta resa!;)
rikicarra
24-09-2011, 21:09
Sono fatte in Cina (come del resto quelle originali BMW, ci ho appena letto dentro), manca il logo BMW, ma direi che a quel prezzo "valgono" sicuramente di piú di quelle originali, che secondo me sono una ca..ta.
Quando le ho ricevute ci sono proprio rimasto male, ero abituato a quelle del GS, che ricopiavano perfettamente il profilo interno delle borse rigide ed erano fatte di un ottimo materiale. Vista la classe della moto, mi aspettavo che quelle della K6 fossero migliori di quelle del GS, aspettativa delusa. Sembrano fatte di cartone, ma soprattutto non sfruttano bene lo spazio della borsa rigida. Avevo addirittura pensato che non fossero il modello specifico per la K6, ma ho controllato il numero di codice e corrisponde proprio alla borsa specifica per K6...oltretutto costano un botto :-(
Per chi non le avesse viste, ho provato a fare delle foto per mostrare la scarsa corrispondenza di forma con la borsa rigida, le foto non sono un granché perchè le ho fatte adesso (in casa) con l'iPad che non ha il flash, ma dovrebbero rendere l'idea.
http://tapatalk.com/mu/50b7216f-2a80-c75f.jpg
http://tapatalk.com/mu/50b7216f-2ada-4354.jpg
Sent from my iPad using Tapatalk
ieri mi ha richiamato la bmw per i paramotore.
quello dx arriva in settimana, quello sx non si sa:mad:
Grazie IVO per la segnalazione...faccio una verifica anch'io;)
Ivo..io ho raccolto informazioni piuttosto diverse...
Sembrerebbe che per i paramotore dovremo ancora attendere..:mad::mad:
Infatti i paramotore non solo non sono ancora disponibili presso BMW Italia ma nemmeno presso BMW Monaco. La previsione, ufficiale ma tutt'altro che attendibile, dice che i paramotore arriveranno a Monaco entro il 04/10/2011.
Considerando che tale previsione è stata spostata già 6 o 7 volte, è probabile e ragionevole ritenere che i paramotore arriveranno non prima della prossima primavera!!
Vediamo se nel frattempo esce qualcosa di significativo after market!!
Giovanni Cataldo
27-09-2011, 19:01
questa cosa dei paramotore e' assolutamente ridicola e vergognosa.
Non degna del marchio.
Spero che vengano fuori degli aftermarket, solo per il gusto di non dare soddisfazione a BMW.
Per le borse laterali e' vero che non sfruttano lo spazio a disposizione.
Quando arrivarono feci una prova un po così' alla grossa.
Poi quando ho fatto il giretto di 3 giorni a fine Agosto mi sono accorto che e' un furto.
Per i viaggi lunghi userò' quelle usate l'estate scorsa.
Mi sa che le originali le metterò' su ebay
Sgomma, questo è quanto mi hanno detto, le altre volte è sempre successo
Giovanni, anch'io sono impaziente di qualche after market proprio per non dare soddisfazione
Sgomma, questo è quanto mi hanno detto, le altre volte è sempre successo
IVO..non lo metto mica in dubbio...:-o
E' mettendo insieme le diverse versioni che danno a ciascuno di noi che ci permette talvolta di capire quale possa essere la versione più coerente con la reltà!!;)
Udite udite, arrivati i paramotore :D
Ora è completa come la volevo ma ci sono voluti 6 mesi.
ORa aspettiamo l'after market
No so cosa stia succedendo né come possa spiegarsi..
La scorsa settimana il conce mi ha riferito che la concessionaria di Roma disponeva già dei paramotore, malgrado al suo PC risultasse che persino BMW Italia ne fosse ancora sprovvista!!:rolleyes:
Come faceva il conce di Roma ad averli già?..Ora anche al tuo conce sono arrivati...!!
chiederò di nuovo e cercherò di capire com'è la situazione!!
SoloKappistaASogliola
07-10-2011, 17:02
Io ho comprato queste:
http://cgi.ebay.com/ebaymotors/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&_trksid=p3984.m1439.l2649&item=290585339006&viewitem=&sspagename=STRK%3AMEWNX%3AIT
poca spesa ma tanta resa!;)
L'anima del VERO kappista rimane in te :D
Ma ..non ti guarderanno un po' male i tuoi nuovi.. amichetti??? :lol::lol:
A dir la verità...non me ne può fregare di meno ;)
L'anima del VERO kappista rimane in te :D
Ma quale anima del vero Kappista !! Queste le raccontano ancora in HD e ... ci credono anche ! Sveglia !!!!!!:lol::lol::lol::lol:
Qualcuno di voi sa darmi info sulle luci di cortesia per terra?
Vorrei ordinarlo come accessorio ma sinceramente mi sto un pò scoraggiando data l'evidenza delle difficoltà per averlo....
Avete qualche foto che mostri il risultato di sera?
Volevo anche sapere se sono costose e se richiedono molto tempo per essere installate....( dal conce ovviamente....)
Sono molto tentato perchè penso che siano utili per non mettere i piedi dove non si dovrebbe di notte.................
pancomau
08-10-2011, 16:47
Una descrizione tratta da documentazione ufficiale l'aveva postata Sgomma tanto tempo fa qui (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?p=5527433&highlight=luce+terra#post5527433) e ci sono anche i prezzi (un centinaio di euro).
Che io sappia la maggior parte di quelli che l'hanno presa l'hanno anche avuta (contrariamente ai paramotori ed altre cose).
Sulle impressioni d'uso.... non se ne è parlato molto... anzi...
Grazie panco!
Non se ne è parlato probabilmente perchè erano i mesi del sole!!!!
Ora che ci si troverà a guidare al buio dalle 16:00 qualcuno ci farà caso.....
poi dirò anch'io a mia una volta installato l'accessorio....
si costa poco meno di 100 euro, un bel prezzo se si considera che è costituito da un piccolo rettangolino di plastica da cui spunta qualche led ed un filo di connessione, il cui costo complessivo reale a mio avviso non arriva a 5 euro!!:mad:!!
Comunque, da installare non è difficile essendo la moto predisposta.
La luce si accende automaticamente tutte le volte che spegni il motore, e dal fondo carena illumina discretamente l'asfalto sottostante poi si spegne dopo 20-30 secondi, dandoti modo di vedere il tratto di strada sul quale poggerà il cavalletto!;)
pancomau
08-10-2011, 20:13
Approfitto per chiedere un po' più nei dettagli la logica di funzionamento:
Dalle descrizioni messe dice che si illumina quando accendi e quando spegni la moto, ma intendono quando inserisci/togli la chiave o proprio quando accendi/spegni il motore?
...ma... l'antifurto si inserisce e toglie con lo stesso telecomando della centralizzata? è lo stesso comando o sono due comandi differenziati?
...e..se è lo stesso... allora per chiudere tutto si deve per forza anche inserire l'antifurto?
...e..in ogni caso... è l'azione del telecomando che accende i led?
...funziona anche se si opera sul tasto della centralizzata del blocchetto destro?
Lo chiedo perchè stavo provando a pensare alla sequenza di cosa faccio di solito ed io la moto spesso la spengo DOPO aver messo il laterale (quando mi fermo) e la accendo solo dopo essere salito in sella (quando parto); se fosse all'accensione non mi servirebbe una cippa per "salire" sulla moto come descrivono sul testo che ha riportato sgomma, e se fosse all spegnimento (ma ancora peggio solo all'estrazione della chiave) dovrei cambiare le mie abitudini e spegnere prima di mettere il cavalletto.
... si illumina quando accendi e quando spegni la moto, ma intendono quando inserisci/togli la chiave o proprio quando accendi/spegni il motore?
quando accendi e spegni.
...ma... l'antifurto si inserisce e toglie con lo stesso telecomando della centralizzata? è lo stesso comando o sono due comandi differenziati?
Comando unico.
...e..se è lo stesso... allora per chiudere tutto si deve per forza anche inserire l'antifurto?
NO. Il telecomando dispone di due pulsanti. Per chiudere la centralizzata tieni premuto i primo bottone. Se spingi nuovamente il primo bottone entra in funzione l'antifurto. Spingendo il secondo sblocchi tutto!
...e..in ogni caso... è l'azione del telecomando che accende i led?
non me lo ricordo..non ci guardo mai, .:-o:laughing:
....funziona anche se si opera sul tasto della centralizzata del blocchetto destro?
NO
.Lo chiedo perchè .... dovrei cambiare le mie abitudini e spegnere prima di mettere il cavalletto.
Scusa Panco..lascia fare a me almeno una domanda...scimmia in arrivo??:arrow::arrow:
pancomau
08-10-2011, 21:53
Nel mio caso la scimmia esiste da quando ho iniziato a scrivere in questa sezione, il che significa più di un anno ;)
Solo che per il momento la mia parte razionale la tiene a bada.
Se ricordi ciò che dicevo tempo fa, secondo me l'aspetto da verificare "sul campo" è il comportamento cittadino legato al peso (visto che io di moto ne avrei una sola e la uso tutti i giorni).
Inoltre non ritenevo appropriato acquistare il primo anno di produzione e preferivo aspettare che sistemassero le (grandi o piccole) cose poco riuscite.
Ad oggi c'è una lista di piccole cose che veramente spero sistemino già dalla produzione 2012.
Nel frattempo, come ciclicamente accade da qualche anno, il mio pensiero ha delle tentazioni sputeristiche, e quindi sono molto curioso di vedere e sapere di più sulle novità in questo settore che verranno presentate all'EICMA. Finora di certo si sa del nuovo maxi bmw (probabilmente due tipi diversi, uno sportivo ed uno turistico... ma qualcuno dice anche tre modelli) e dell'Honda Integra (e le sue varianti più motociclistiche).
Qualcuno di voi sa darmi info sulle luci di cortesia per terra?
Si accende anche azionando il telecomando per togliere antifurto e sbloccando le serrature. Comoda. Costa uno sproposito rispetto al valore intrinseco ma è nella norma. L'avevo anche sulla LT . Dove metterai il laterale lo vedi sempre con la moto accesa. Quindi con luce del faro accesa. Non importa se spegni prima o dopo . Non vedo la differenza. Io spengo in folle solo davanti al mio garage che è in piano. In giro spengo sempre con la marcia e metto il cavalletto con la marcia. Mi era caduta una LT per aver messo il laterale in folle in discesa. Quindi quando spengo si accende la luce sotto e continuo a vedere qualcosa anche nelle situazioni peggiori. Quando torno verso la moto al buio se disattivo l'antifurto si accende la luce sotto. ;);)
"Nel mio caso la scimmia esiste da quando..."
Bhè..vedremo se faranno modifiche a breve..anche se io ci credo poco.!
in città la K6 se la cava bene, rimane comoda e confortevole, elastica e usi poco il cambio, ma di certo peso e dimensioni non la favoriscono e non vi è dubbio che se si pansa ad un uso prettamente o prevalentemente cittadino, la scelta della K6, a mio avviso ovviamente, appare molto poco razionale!!..e sono pronto a scommettere che la tua scelta invece, sarà ben ragionata!!:lol:
non me lo ricordo..non ci guardo mai, .:-o:laughing:
I led e il bip se inserito si accendono sempre e comunque se l'antifurto è in automatico. Con o senza la chiave nel blocchetto. Basta che sia tolta l'accensione, Se metto l'antifurto in manuale, non consigliebile, allora lampeggia e suona all'azionamento del telecomando .:-p:-p:-p
Mi pare che funzioni come gli antifurto delle macchine.
L'avete visto questo..???
http://www.youtube.com/watch?v=ipD-eKfqzRQ
mi sembra ci siano diverse cose interessanti...ma non mi risulta che questi sitemi siano già disponibili presso i conce!!:rolleyes::rolleyes:
pancomau
08-10-2011, 23:37
Avevo letto un articolo (credo su infomotori) sulla presentazione di questi sistemi in fase di ricerca.
Però non avevo visto il video che spiega bene cosa facciano.
Quello delle luci diurne però è una quisquiglia che possono mettere in produzione da subito (anzi avrebbero dovuto già farlo al lancio del modello... secondo me); non c'è nessuna "tecnologia avanzata" da testare o software complicato da programmare...
Per il riconoscimento dei limiti di velocità, mi sembra un "UCCF" (Ufficio Complicazione Cose Facili), perchè se hai un navi "moderno" ed aggiornato, già oggi ti mostra i limiti in vigore su quel pezzo di strada. E vi posso confermare per esperienza diretta fatta nei mesi scorsi con il Garmin 1490 che sono moooolto accurati e solo molto occasionalmente e su strade "perse nel nulla" o su limiti temporanei (es: per lavori) quelli indicati non corrispondono ai reali.
Quindi invece di un riconoscimento di cartelli, che in Italia sarebbe un terno al lotto ;)... con i cartelli appogiati per strada, rotti, girati, contraddetti da altri 10 metri dopo, i cartelli valid solo per certe categorie di veicoli e per certi orari o condizioni meteo (scritto in piccolo sotto e spesso sullo stesso palo dei limiti per gli altri veicoli), quelli indicati sulla strada principale per gli svincoli in uscita o comunque visibili (quindi riconoscibili da una telecamera di bordo) e riferiti a strade diverse da quella che si percorre.
Per non parlare dei problemi (e quindi affidabilità) di riconoscimento per immagine che si hanno in casi di scarsa visibilità, nebbia, pioggia, sporco sull'obbiettivo, sporco sul parabrezza... o più semplicemente "notte", dove il cartello viene illuminato, se viene illuminato dal faro, per una frazione di tempo molto piccola.
..insomma... basta mettere in piedi un sistema appropriato (non di ladrocinio) di aggiornamento dei navi e farci installare da mamma Garmin un sistema "moderno". D'altro canto con quello che lo fanno pagare il Navigator dovrebbe anche fare l'espresso Illy!!!!
P.S. qui (http://www.bmwnews.it/bmw-motorrad-innovation-day-2011-cosa-ci-aspetta/)c'è un articolo che parla dell'argomento Innovation Day e spiega anche un'altra cosa non mostrata nel video, ovvero il DDC
Il Dynamic Damping Control, assomiglia molto almeno concettualmente a sistemi deputati al controllo istantaneo di ogni singola sospensione secondo mappature pretarate. Provai per la prima volta tale sistema una dozzina di anni fa su una Ferrari, dotata di un gran numero di sensori, due per sospensione, oltre quelli per la valutazione di rollio e beccheggio, dell'affondamento pedale dell'acceleratore, freno, e giri motore, e debbo dire che rimasi sorpreso perché l'auto anche nelle curve più strette prese velocemente, rimaneva sempre piatta come un Go Kart. Negli ultimi anni tali sistemi sono stati integrati dalle sospensioni magnetoreologiche tecnicamente ancora più avanzate ed efficaci.
Sembra quindi che almeno concettualmente, tale tecnologia si stia affacciando al mondo delle due ruote...staremo a vedere se e come funziona!!
Comunque del filmato, non mi interessava il sistema di lettura di cartelli, su cui condivido le osservazioni di Panco, quanto piuttosto il sistema di sicurezza che attiva lampeggianti quando viene valutato un rischio di collisione, che si vede nella seconda parte del filmato!!..credo sia molto utile!!;):lol:
c'è qualcuno che è riuscito ad avere i paramotore?....:mad:
c'è qualcuno che è riuscito ad avere i paramotore?....:mad:
Ieri mentre ero in visita allo stand BMW all'EICMA vedo uno dotato di piumino che spolvera con molta cura tutti gli accessori della K1600 in bella mostra su di un pannello.
Mi avvicino e scherzando gli chiedo se quegli accessori siano gli unici disponibili in europa visto che io li ho ordinati a maggio e non mi sono ancora arrivati .... il tipo risponde che non sa che dire.
Questa mattina MIRACOLO, mi chiama il mio concessionario e mi informa che sono arrivati i paramotore ed il secondo stop per il topcase. :D:D:D
Le vie di BMW sono infinite:!::mad::rolleyes:
con i paramotori arrivati 10 gg. fa ora c'è tutto
Giovanni Cataldo
10-11-2011, 07:44
Appena torno in UK vado subito a chiedere, se sono arrivati a qualcuno dovrebbero arrivare pure a me.
Arrivati..domani sera li monto!!
Ritirata la GTL con paramotore e stop addizionale installati. Tutto OK.
Questa mattina vista la presenza della moto in officina il concessionario ha approfittato per farla vedere all'ispettore BMW riguardo ai fregi cromati (carena + borse) che si stavano scollando ed al topcase che fin da nuovo risultava non propriamente perfetto (pur risultando stagno all'acqua) nella chiusura.
L'ispettore ha autorizzato la sostituzione in toto.
Sperem :D:D
Bene Fabrix...evidentemente son persone serie e professionali!!;)
Giovanni Cataldo
11-11-2011, 16:07
Fabrix, io ho fatto sostituire gia' 2 volte i fregi cromati sulla borsa destra, ora sembra che sia tutto ok.
Finalmente montati i paramotore..
A toccarli con mano sembrano ben fatti e molto robusti. Una volta montati mi son sembrati decisamente meno evidenti e vistosi rispetto a come me li ero figurati dopo averli visti in foto!!..non stonano affatto.
Sporgono quanto basta a proteggere motore e faretti da una "sdraiata"!!
FINALMENTE ho finito di allestire la K6, ora è come la volevo al momento i cui l'ho ordinata...:!::!::laughing::laughing:
Giovanni Cataldo
12-11-2011, 23:37
Oggi sono stato dal conce e mi ha detto che gli sono arrivati 3 paramotori tutti destri.....non ho parole.
Appena arrivano i sinistri vado a prenderli.
Luigipaolo
13-11-2011, 06:49
Beh, tanto in UK si gira contromano ;);) a che servono i sinistri?
Scherzo! :mad:
Giovanni Cataldo
16-11-2011, 10:30
Mi hanno comunicato che sono arrivati i miei paramotore.
Era oraaaaaaaaaaaaa.
Adesso alla mia manca solo lo stop sul baule, per quest'anno non esagero, rimando al prossimo.....tanto e' li dietro l'angolo:lol::lol:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |