gabrielebo
23-06-2011, 14:57
il mio primo thread qui.
ringrazio tutti del benvenuto, consigli, ecc.
per ricambiare, pensando possa essere interessante, voglio postare le mie considerazioni sulle moto provate negli ultimi tempi, che però per un motivo o per l altro non mi hanno fatto (ancora?) innamorare.
come anticipato nella mia presentazione (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=323094)si tratta di multistrada1200, tiger800/xc, crossrunner e in ultimo F650/800GS.
parte1: la ducati
premetto che da hondista convinto e ultimamente transalpista nell uso (tranquillo turista) mai avrei pensato di provare una ducati...
l anno scorso tuttavia, curioso e voglioso di novità (dopo 11 anni direi capibile) vado con tutti i miei "sani" preconcetti. devo specificare che solitamente il mio approccio alle novità è: trovare un motivo per NON acquistare. se non lo trovo, allora la cosa è interessante.
devo dire che la multi1200 è stata una grande, positiva sorpresa: pur pensando che 1200cc fosse troppo per me, credevo in una pesantezza e scarsa maneggevolezza che NON ho invece trovato. anzi! leggera e maneggevole come e forse piu della mia! un raggio di sterzata da bici, baricentro basso. tutto positivo. tralascio potenza e simili perchè scontati e non di centrale interesse per me. le 4 moto in una, forse esagerando, almeno 2 lo sono davvero: potenza e sospensioni fanno una bella differenza.
accessori come la chiave trasponder da tenere in tasca sono comodissimi (lo so bene avendo una prius, e averla anche nella moto.. wow!).
ma allora, costo a parte, perchè non l ho presa? dubbi sull affidabilità del progetto-prodotto leggendo i primi proprietari: valigie che infiltrano acqua, che si staccano, cavi che si bruciano a contatto con parti in temperatura, batterie scariche (un rumore di motorino d avviamento decisamente sofferente a muovere due cilindri da 600cc l uno, anche dal concessionario). insomma, dubbi che una cosa fosse fare moto che vanno forte in pista, un altra la produzione di serie, dove l affidabilità non deve essere semplicemente una preoccupazione, soprattutto se si spendono quasi 20k euro. forse un progetto nuovissimo, e un prodotto giovane. senza giudicare ducati, ho concluso che non fosse la moto per me almeno allora: non sono uno di quei motociclisti che sopportano problemi di progetto (valigie, passaggio cavi) solo per moda del marchio o per la potenza di un motore innegabilmente di grande soddisfazione. infine, pur non avendo nulla contro l elettronica (è il mio lavoro) nella multi è troppa, e l uso è.. complesso (menu, multi display, icone varie, ecc). insomma io penso ancora alla moto come qualcosa di piu spartano ed essenziale, se non altro in questo caso!
dopo averne dette tante contro chiudo con una nota positiva: bellissima!
ringrazio tutti del benvenuto, consigli, ecc.
per ricambiare, pensando possa essere interessante, voglio postare le mie considerazioni sulle moto provate negli ultimi tempi, che però per un motivo o per l altro non mi hanno fatto (ancora?) innamorare.
come anticipato nella mia presentazione (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=323094)si tratta di multistrada1200, tiger800/xc, crossrunner e in ultimo F650/800GS.
parte1: la ducati
premetto che da hondista convinto e ultimamente transalpista nell uso (tranquillo turista) mai avrei pensato di provare una ducati...
l anno scorso tuttavia, curioso e voglioso di novità (dopo 11 anni direi capibile) vado con tutti i miei "sani" preconcetti. devo specificare che solitamente il mio approccio alle novità è: trovare un motivo per NON acquistare. se non lo trovo, allora la cosa è interessante.
devo dire che la multi1200 è stata una grande, positiva sorpresa: pur pensando che 1200cc fosse troppo per me, credevo in una pesantezza e scarsa maneggevolezza che NON ho invece trovato. anzi! leggera e maneggevole come e forse piu della mia! un raggio di sterzata da bici, baricentro basso. tutto positivo. tralascio potenza e simili perchè scontati e non di centrale interesse per me. le 4 moto in una, forse esagerando, almeno 2 lo sono davvero: potenza e sospensioni fanno una bella differenza.
accessori come la chiave trasponder da tenere in tasca sono comodissimi (lo so bene avendo una prius, e averla anche nella moto.. wow!).
ma allora, costo a parte, perchè non l ho presa? dubbi sull affidabilità del progetto-prodotto leggendo i primi proprietari: valigie che infiltrano acqua, che si staccano, cavi che si bruciano a contatto con parti in temperatura, batterie scariche (un rumore di motorino d avviamento decisamente sofferente a muovere due cilindri da 600cc l uno, anche dal concessionario). insomma, dubbi che una cosa fosse fare moto che vanno forte in pista, un altra la produzione di serie, dove l affidabilità non deve essere semplicemente una preoccupazione, soprattutto se si spendono quasi 20k euro. forse un progetto nuovissimo, e un prodotto giovane. senza giudicare ducati, ho concluso che non fosse la moto per me almeno allora: non sono uno di quei motociclisti che sopportano problemi di progetto (valigie, passaggio cavi) solo per moda del marchio o per la potenza di un motore innegabilmente di grande soddisfazione. infine, pur non avendo nulla contro l elettronica (è il mio lavoro) nella multi è troppa, e l uso è.. complesso (menu, multi display, icone varie, ecc). insomma io penso ancora alla moto come qualcosa di piu spartano ed essenziale, se non altro in questo caso!
dopo averne dette tante contro chiudo con una nota positiva: bellissima!