PDA

Visualizza la versione completa : MI perde La VALVOLA


frangatto
22-06-2011, 17:09
a giorni alterni :rolleyes: la valvola della ruota posteriore fa le bollicine.

dopo pressanti ( è il caso di dirlo..) ricerche ho scoperto che NON era il copertone, NON era il cerchione magari storto da qualche parte....ma la maledettissima valvola munita di sistema di rilevamento della pressione.

essa è composta da due parti principali 1) parte avvitata al cerchione 2) parte filettata dove normalmente si attacca la pompa o il tappino.

tra le due parti s'interpone una guarnizione.

prima perdeva la base a contatto col cerchione, poi, dopo averla serrata con apposita chiave , perdeva tra i due componenti. (sto parlando di 0,8 bar al giorno)

portata da mamma BMW naturalmente ha smesso di perdere con abbondante susseguente discussione tra le parti.

ho fatto presente che una rilevazione statica della PRESSIONE era una condizione diversa di un qualcosa che evidentemente avveniva durante la marcia con le relative vibrazioni e/o sollecitazioni che sopporta una moto in movimento.

hanno deciso di rismontare tutto e cambiarla (anche a mie spese,ho aggiunto).


staremo a vedere..............e vi farò sapere.

Bert
22-06-2011, 18:38
è successo anche a me e la perdita era in ragione di 0,3 bar/giorno
L'incriminata è la guarnizione troncoconica interposta tra RDC + gambo valvola e cerchio.
Il gommista ha depositato un filo di mastice x camere d'aria e ha risolto il problema...
6500 kM fa.


ciao Bert

frangatto
24-06-2011, 13:05
RDC e valvola cambiata in toto ed in garanzia:D:D:D

tante volte basta solo farsi sentire............

SandWhisper
24-06-2011, 13:22
Il gommista ha depositato un filo di mastice x camere d'aria e ha risolto il problema...


Bert la "riparazione" fatta dal gommista, ti è servita a due cose, a "risolvere" il problema e a capire che quello non è un gommista da tenere in considerazione.

La valvola deve tenere, senza ausilio di mastici, e o diavolerie varie.

Quando cambierai pneumatici, ovviamente cambierai anche la valvola, ed avrai un piccolo problema in più, pulire, le tracce del mastice, cosa di poco conto, ma importante, niente di speciale, ma và fatto.

Trovare il gommista "giusto" è difficile, e spesso si è facile preda della ricerca del risparmio, del prezzo basso.
Io sono un ex tecnico di una nota casa di pneumatici e figurati che ho tre canali diversi, uno per la moto, uno per il fuoristrada e uno per la vettura.

Il più vicino è a 30 km da casa mia il più lontano addirittura 50, ma , io voglio stare tranquillo.

gpepe
27-06-2011, 19:57
Successo anche a me !
Smontato tutto, tolto il sensore di pressione e pulito l'ossido che ci si era insinuato, un po di pasta nera et voilà...;)

Claudio Piccolo
27-06-2011, 20:19
fin che è la valvola della gomma stà contento.