Visualizza la versione completa : r1150r consigli per prossimo acquisto
Buongiorno a tutti, spero di postare nella sezione giusta...
quest'anno forse finalmente si ritorna alla moto e la scelta è rivolta verso una r1150r di un collega; il mezzo è un 10/2001 (km.35000) e si presenta (a parte un paio di righe sul serbatoio e minime tracce di ruggine su qualche bullone) in ottime condizioni, uniproprietario, cupolino basso, manopole riscaldabili, due borse laterali, revisione appena fatta, gommata al 50%, la proposta che mi è stata fatta è per un prezzo di 4000 euro; opinioni?
Ne approfitto per chiedere anche qualcosa riduardo al costo del passaggio di proprietà.
Grazie anticipatamente per i pareri e consigli
Danilo
Davidess
22-06-2011, 13:38
Il prezzo ci può stare,riguarda al passaggio se fai tu circa 90 euri,guarda se è fatta stata la manutenzione ai vari km... e di che anno sono le gomme potrebbero essere "dure".Buon acquisto
Ciao,
occhio che è un monocandela, alcuni dicono che strappa un po' ed ha un funzionamento + irregolare.
Secondo me conviene cercarne una dal 2003 in avanti con l'abs, il prezzo non è molto differente.
Buon acquisto!!!
Quoto sopra, post 2003. Altrimenti tira sul prezzo, che sei prossimo al tagliandone di 40k e hai le gomme da cambiare.
Per i costi del pdp guarda qui:
http://www.aci.it/?id=647
>saluti, Dino
l'uomo molto nero
22-06-2011, 14:22
per un 2003 con ABS spende abbastanza di più, ma sono soldi spesi bene.
Comunque io ho il monocandela e non mi sembra così irregolare.
Forse è questione di manutenzione.
intanto grazie a tutti per le risposte
i tagliandi e la manutenzione sono stati fatti tutti regolarmente (dimostrabili) presso concessionario ufficiale; nei giorni scorsi ho cercato un pò rete ed ho visto che per un 2003 (mi pare che sia twin-spark...) con abs (e qui ci sono pareri molto discordanti) senza un'esagerazione di km si vada dai 5000 in su. Al momento le finanze, per quanto la differenza non sia enorme, anche vendendo lo scooter, non mi permettono questo budget.
neroroland
23-06-2011, 11:00
io ho un 2001 e ti posso garantire che strappa quanto un twin-spark, se ben curato e con una buona manutenzione periodica va benissimo
geminino77
23-06-2011, 12:30
Mi sembra un buon prezzo e con accessori giusti per il turismo...ci farei un pensierino fossi in te poi se conosci il propietario meglio ancora
prima del twin spark avevo un 2001. Forse , dico forse , seghettava un pelino di piu' ma tutto qui. Il mono e' un filo piu' rabbioso e questo pareggia i conti.
desmobmw
23-06-2011, 13:57
prezzo giusto per la gran moto che è...non pensaci troppo che te la portano via.
P.s Io ne ho presa una del 2002 con 88.000 km e va alla grande, con 35.000 km è praticamente nuova.
Confermo la bontà della moto in questione. Sono possessore di una R1150R del 2002 acquistata un paio di mesi fà a 4.200 euro con 21.000 Km. in perfette condizioni con valige laterali, cupolino isotta medio manopole riscaldate, senza ABS ed è fantastica. Premetto che le ultime mie moto sono state tre K1200LT, ma da quando mi è nata una bimba ho venduto la mia ultima pensando che per un bel pò non sarei più stato "un motociclista". Poi il richiamo della moto era troppo forte, ed anche se adesso non ho più la possibilità di fare del mototurismo a lungo raggio sono stracontento di aver acquistato la R, moto che trovo sia un perfetto connubio tra buona agilità ed ottimo confort. Comprala subito e vedrai che non te ne pentirai!!
io torno in sella alla Moto dopo una quindicina d'anni di "vespe" e scooter, le precedenti erano però delle enduro, yahama xt550-xt600 e honda xl600lm quindi il cambio verso la r1150r credo si farà sentire, mi servirà un minimo di pratica nel passaggio dall'attuale majestic400. Tornando alla questione del post ho fatto ancora un pò di ricerche in rete ma questa proposta resta ancora la soluzione migliore come prezzo/modello, il proprietario attuale ne ha avuto molta cura e lo conosco personalmente; vedo comunque se riesco a scendere un pò sul prezzo dei 4000 richiesti per includere anche il costo del passaggio che in agenzia costa sui 150 euri.
Davidess
23-06-2011, 18:49
Acquista che poi andiamo a provarla in Val Trebbia ciao.
desmobmw
23-06-2011, 18:53
Il prezzo mi pare giusto e se la moto è ben tenuta come dici tu prendila. Cercare di risparmiare anche cento euro è doveroso, ma non impuntarti troppo...(opinione personale)
opinione condivisa, comunque forse si arriverà giusto a 3900, in pratica il passaggio al 50% - come propostomi intanto stasera la prendo e la tengo domani per una giornata di prova quindi... vediamo di prendere confidenza!
Brillance
23-06-2011, 21:12
Vai tranquillo io ho un 2002 e va bene, io l'ho comprata 4 Mila euro + 130 euro di passaggio una piccola ammaccatura sul serbatoio ed il resto sembra fino ad ora tutto ok ma ancora ho solo fatto 1000 km un abraccio affettuoso a tutti
eccoci, me ne sono stato a gironzolare per tre ore... gli anni di "inattività" si fanno sentire, abituato allo scooterone, stasera ho i polsi che mi fanno male, le mani e le gambe indolenzite però... che Moto!!! sarà che non l'avevo mai provata, vedere tra le gambe quel grosso serbatoio un pò intimoriva e certo la tensione c'era ma mi ha perdonato gli errori d'inesperienza ed è facile prendere confidenza, che bella moto!
Tricheco
24-06-2011, 17:21
gran bel ferro
neroroland
24-06-2011, 20:02
io della R non posso che parlarne bene, è il massimo della versatilità. ogni weekend di bel tempo, al sabato giro in moto sui passi con gli amici ( 200-300 km ), alla domenica monto le valige e con la compagna si va al mare.....dove la trovi una moto tuttofare che ti permette di stare in sella ore e non accusare il minimo dolore o indolenzimento.
il secondo giorno è andato meglio del primo, questa Moto è davvero coinvolgente! ora l'ho restituita al proprietario, risalito sullo scooter sembrava di essere in bicicletta e si che è un 400 di 200kg.
Sullo scooter ci sono sempre sopra anche quando diluvia,è comodo, versatile,ampia capacità di carico,ottimo in città ed anche per un medio spostamento autostradale (estivo),insomma ci vado al lavoro e nel tempo libero al mare. Ora il dubbio che devo risolvere é: per quei tre mesi di fine settimana al mare, volto pagina e mi lascio andare a questo desiderio? ................
una moto non è pratica come uno scooter, è la passione che compensa. Se la passione c'è o meno stà a te deciderlo... ma non credere di trovare una soluzione razionale per una scelta emozionale. Razionalmente puoi solo trovare delle scuse per giustificare il passo, o il non passo. Io non avrei dubbi ;)
Scusa, ma se ti piace lo scooter, perché vedi moto di ghisa?
Se ami la moto non dovresti avere dubbi... altrimenti tra tre mesi, permuterai l'R1150R per un ammasso di plastica con il thermoscud della Tucanourbano (che si può montare anche sulla BMW).....
Perdonami se sono stato troppo diretto, ma la R1150R merita di essere tutelata!!!!!
er-minio
25-06-2011, 02:13
Ora il dubbio che devo risolvere é: per quei tre mesi di fine settimana al mare, volto pagina e mi lascio andare a questo desiderio? ................
Non capisco la domanda.
Ti compri la eRRe per tre mesi poi torni allo scooter?
Ovvio che la moto in città è più scomoda, ma con qualche sacrificio (parcheggi, spazi, evitare scaldate etc) la usi tranquillamente.
La R1150R è veramente una gran moto con cui farai di tutto.
Non te la lasciare scappare.
Davidess
25-06-2011, 11:55
Sullo scooter ci sono sempre sopra anche quando diluvia,è comodo, versatile,ampia capacità di carico,ottimo in città ed anche per un medio spostamento autostradale (estivo),insomma ci vado al lavoro e nel tempo libero al mare. ........
Allora,lo scooter è moltoooo più comodo che la R o qualsiasi moto,dipende da cosa vuoi.Certamente il piacere di guida è un altra cosa.Con le due(una) borse/a se vuoi qualcosa carichi ma in inverno e quando piovi la prendi tutta...ciao
il solito dilemma tra cuore e ragione... in merito ricordo una pubblicità di qualche anno fà giusto della Bmw (auto)... nel mio caso comunque sta prevalendo il primo...
Mi unisco al coro degli entusiasti, io dopo 6 anni, ne sono ancora perdutamente innamorato sia per il comportamento che per il fascino estetico, tralasciamo comodità e versatilità, l'unico problema potrebbe essere il peso se sei esile, altrimenti non pensarci un minuto di più, al massimo la rivendi e ti riprendi i tuoi soldi!
fra giacomo
27-06-2011, 14:10
La più bella del reame, come una 40enne stragnokka evergreen, unico appunto. Pesa da morire adesso che ho u po' più di confidenza ho risciato di appoggiarla un paio di volte :-(, per il resto sai cosa compri, un bel boxerone che vibra, con il cambio duro, che mangia olio come un rgv 250 per il resto io ne sono perdutamente innamorato.
ok non sarà uno scooter, ma diciamo anche che tra le moto è una delle più comode, anche per la zavorrina...
:)
neroroland
27-06-2011, 15:57
la moto è passione, la moto la cavalchi e assieme ci percorri km e km di puro piacere....lo scooter è praticità, poche emozioni, solo comodità...
se ti spinge la passione per la moto non ci pensare neanche, se cerchi solo un mezzo di trasporto su cui sedersi come sul WC e fare degli spostamenti allora la tua scelta è lo scooter....
ti scrivo queste cose perchè provengo anche io da uno scooter e la differenza mi è ben chiara
ciao
ciceronik
27-06-2011, 16:52
Io sono passato da un Majesty 400 a una 1150 del 2005 con borse e, fate finta di nulla, bauletto...Ma vi assicuro che lo uso il meno possibile:)
Non posso negare che il Majesty era moooolto più comodo ed io che vivo in Sardegna ho girato praticamente tutta l'isola con zavorrina e a volte anche tenda, sacchi a pelo, ecc.. Il problema era che mi sentivo sempre poco sicuro. Bastava vento forte per ondeggiare in curva..
Ora torno da 4 giorni al nord dell'isola con la mukkona carica carica e ti posso assicurare che il piacere di guida non è neanche avvicinabile dal Majesty. Sembra di andare su rotaie. La moto è bellissima ed un altro mondo.
Però è vero che è pesante nelle manovre da fermo per chi è piccolo come me. Ancor più del Majesty. Si deve stare sempre attenti. Per questo è molto più impegnativa.
In definitiva se sei pronto a legare l'ombrellino per il mare alle maniglie della valigie laterali invece che metterlo sotto la sella come facevo io nel Re degli scooter ed a perdere un pò di comodità a favore del piacere e sicurezza di guida vai di mukka!
Altrimenti io ti capisco e ti perdono :)))
Intanto rinnovo i ringraziamenti a chi mi ha scritto per un consiglio, un'opinione ed anche per un "cazziatino" sul mio dubbio... aldilà di questo, la decisione è maturata, non credo ci sia bisogno di scrivere in quale direzione ;-)
bobbuccio
28-06-2011, 04:44
Io sono passato da un Majesty 400 a una 1150 del 2005 con borse e, fate finta di nulla, bauletto...Ma vi assicuro che lo uso il meno possibile:) Io, invece, ti assicuro che lo tengo fisso e non me ne vergogno: puoi portarti dietro quanto ti serve e la Mukka è molto più maneggevole di quando ha sopra le borse laterali!!! :lol: :lol: :lol: Non posso negare che il Majesty era moooolto più comodo ed io che vivo in Sardegna ho girato praticamente tutta l'isola con zavorrina e a volte anche tenda, sacchi a pelo, ecc.. Il problema era che mi sentivo sempre poco sicuro. Perchè non hai ancora "preso la mano": arriverà il giorno in cui, senza accorgertene, raschierai l'asfalto con le tette della Mukka!!! :lol: :lol: :lol: Bastava vento forte per ondeggiare in curva.. Con il vento forte ondeggiano anche i TIR!!! :lol: :lol: :lol:
Ora torno da 4 giorni al nord dell'isola con la mukkona carica carica e ti posso assicurare che il piacere di guida non è neanche avvicinabile dal Majesty. Sembra di andare su rotaie. Anche senza gli Ohlins??? :lol: :lol: :lol: Bene!!! Significa che cominci a prenderci la mano!!! :lol: :lol: :lol: La moto è bellissima ed un altro mondo. Infatti!!! Quindi non paragonare uno scooterone con una R 1150 R!!! E' come dire che la merda e la cioccolata hanno lo stesso sapore solo perchè hanno lo stesso colore!!! :lol: :lol: :lol:
Però è vero che è pesante nelle manovre da fermo per chi è piccolo come me. 230 chili sono pesanti anche per Maciste!!! :lol: :lol: :lol: Ancor più del Majesty. Si deve stare sempre attenti. Per questo è molto più impegnativa. Come qualsasi altra Mukka degna di tale nome!!! :lol: :lol: :lol:
In definitiva se sei pronto a legare l'ombrellino per il mare alle maniglie della valigie laterali invece che metterlo sotto la sella come facevo io nel Re degli scooter ed a perdere un pò di comodità a favore del piacere e sicurezza di guida vai di mukka! Orrore!!! Ombrellino per il mare??? Ma questa è roba da terroni africani come me!!! Di quelli che sono emigrati al Nord con le valigie di cartone e la provola ragusana dentro!!! :lol: :lol: :lol:
Altrimenti io ti capisco e ti perdono :))) Io, invece, ti ho già perdonato!!! :lol: :lol: :lol:
Ciao Nicola, mi sono permesso di apportare qualche correzione alla tuo post...!!! :lol: :lol: :lol: Sono felice per te e sono felice che tu sia riuscito a "prendere confidenza" con il tuo "giocattolo"!!! :lol: :lol: :lol: Per quanto riguarda un pO' di comodità ti consiglierei, "CALDAMENTE", di montare dei riserS al manubrio...!!! Con un po' di buona volontà puoi trovarli, di seconda mano, nel mercatino dell'usato!!! :lol: :lol: :lol: Un abbraccio!!! Roberto
ciceronik
28-06-2011, 09:38
Bobuccio mi dichiaro ufficialmente tuo discepolo terrore di primo grado!
Da oggi seguirò alla lettera i tuoi comandamenti per vivere la mukka nei migliori dei modi.
Stamattina ho già rimontato il bauletto!
E nel pomeriggio se tutto va bene mi accingo ad eseguire il rituale sacro del montaggio dei RiserS comprati sul mercatino dell'usato di questo magnifico forum.
Come vedi niloge entrando a farar parte dei mukkisti devi anche essere pronto illuminare il tuo cammino:lol:
Un caro saluto dall'isola sperando di aver la possibilità di conoscere di persona grandi come Roberto e altri di voi:)
bobbuccio
29-06-2011, 07:41
Bobuccio mi dichiaro ufficialmente tuo discepolo terrore di primo grado!
Da oggi seguirò alla lettera i tuoi comandamenti per vivere la mukka nei migliori dei modi.
Stamattina ho già rimontato il bauletto!
E nel pomeriggio se tutto va bene mi accingo ad eseguire il rituale sacro del montaggio dei RiserS comprati sul mercatino dell'usato di questo magnifico forum.
Come vedi niloge entrando a farar parte dei mukkisti devi anche essere pronto illuminare il tuo cammino:lol:
Un caro saluto dall'isola sperando di aver la possibilità di conoscere di persona grandi come Roberto e altri di voi:)
Diventerai MIO Discepolo solo ed unicamente quando farai una full immersion, in lingua madre, con tuo papà, per ovvi motivi...!!! :lol::lol::lol: Presumo che il forum ti ringrazierà visto che lo hai definito magnifico. Per quanto mi riguarda io non sono grande. Io sono come te. Piccolo, o se preferisci BASSO :lol::lol::lol: 171 centimetri...!!! :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol:
P.S.: ti ho inviato una e-mail...!!!
ecchilà se non arrivava l'imprevisto :-( ...la decisione era presa,entusiasmo a mille e già qualche progetto invece... chi era interessato, anzi interessatisssssssimo al mio scooter si è tirato indietro adducendo una scusa poco plausibile così buono buono ora vado di annuncio...
forse forse ce la faccio, non voglio parlare troppo presto ma spero di tornare al prossimo post con un bel sorriso :-)
intanto però pongo una domandina... per il tagliando dei 40000km. che previsione di costo occorre mettere in preventivo?
Davidess
11-07-2011, 18:42
intanto però pongo una domandina... per il tagliando dei 40000km. che previsione di costo occorre mettere in preventivo?
Se riesci cerca di fare da te,almeno olio motore cambio e cardano è veramente facile;poi hai il filtro benzina un po più problematico,le valvole e le candele (fai da te).Se vai dal conce nn so se bastano 300 euri.
grazie Davidess; per la domanda sul costo del tagliando ho aperto un nuovo post perchè cambiava l'oggetto
Io sono passato da un Majesty 400 a una 1150 del 2005 con borse e, fate finta di nulla, bauletto...Ma vi assicuro che lo uso il meno possibile:)
Non si può fare finta di nulla, 6 in lista nera!:lol::lol::lol::lol::lol::lol:
danowski
27-07-2011, 09:00
anch'io son piccolo ma al peso ci si abitua, e poi bisogna finirla col dire che pesa. Pesa come tante altre moto di pari cilindrata mi risulta, o no?
Diciamo che ci sono moto più leggere. Ma è una leggerezza ottenuta con la plastica e quindi noi le schifiamo, o no?
desmobmw
27-07-2011, 13:00
@niloge
...quindi...? Non ci dai buone notizie?
danowski
27-07-2011, 13:47
Giusto Dino
è una leggerezza ottenuta con la plastica e quindi noi le schifiamo, o no?
solo per il piacere di farli incacchiare, che in fondo ce ne frega nulla :cool::lol:
una moto che pesa come un carrarmato e che sembra una carrarmato è una moto onesta.... a differenza del 1200
:laughing:
@desmobmw
la mia assenza di post deriva dall'assenza di buone nuove... :-(
l'acquisto dipende dalla vendita dello scooter (Majesty400) e purtroppo (nonostante la mia sia una richiesta del tutto onesta per le condizioni del mezzo) sono bloccato... spero di tornare presto con un sorriso...
grazie
fra giacomo
28-07-2011, 09:36
MAjesty 400, il mio del 2004 con 30.000Km l'ho praticamente regalato a 1500€ 4 mesi fa. :(
prova con questi http://www.magazzinirossi.it/moto/index.php?cont=SCHEDA&id_prodotto=3787
secondo me qualche gran mente di scooterista lo potresti anche infinocchiare...
....si può ottenere anche pesantezza con la plastica (silicone), vero Dino?
@fra giacomo
il mio è del 2006 con 33000km ed ho già ribassato ma... vebbè non è forum da scooter :-)
@desmobmw
visto che chiedevi... l'ultimo aggiornamento è che purtroppo è ancora tutto fermo :-(
eh sì che ho ribassato ulteriormente la richiesta per lo scooter che già prima era davvero del tutto onesta ma non è il momento più propizio per vendere... intanto sto limando un pò sul prezzo della r1150r lavorando ai fianchi :-)
desmobmw
08-08-2011, 23:10
In bocca al lupo per la vendita. Spero che tu possa goderti al più presto l'errina.
intanto che le trattative procedono ho avuto la possibilità di tenere la moto per un paio di giorni :-) in questi 300 km nella riviera del levante ligure, rispetto alla volta precedente, ho avuto quasi subito una miglior confidenza di guida ma avrei un paio di domande (spero non sciocche): curvando verso sinistra ho la sensazione "come che lo sterzo tenda a chiudersi" - girando in città e quindi a bassa velocità a volte alla sosta al semaforo sento come un "scampanio" dai cilindri... ah, giusto siamo a 37000km
Le domande non sono mai sciocche.
E' una moto diversa da molte altre e comunque c'è sempre bisogno di un pò di tempo per conoscere e fidarsi di una moto che non si è mai guidato prima.
Lo scampanellio e la tua sensazione in curva sono nella norma.
Il boxer (tranne il 1200) con le alte temperature (a motore caldo, e in estate sopra 25 gradi) ha la tendenza al battito in testa. Se non è quello possono essere altre cose: tenditore catena distribuzione o valvole che fanno un po’ di gioco. E poi, se non scampanellasse che mukka sarebbe?
Attendi comunque il parere di qualcuno più esperto.
La sensazione in curva con questa moto è normale. Io venivo da un TDM e provavo la stessa cosa. Considera anche la mole e il peso della moto.
Poi, se non hai molta confidenza, solitamente tendi a rallentare molto in curva, con la conseguenza che ti si chiude verso l'interno. Questo aumenta quando hai anche il passeggero.
Una volta che ti abitui, le tue sensazioni cambiano, e in meglio rispetto ad altre moto.
La moto secondo me è come un cavallo, sente sulla schiena chi la conduce. Più ti sciogli, più lei va.
Prova ad usarla un pò di più, se ne hai la possibilità.
grazie DOC. in effetti per me che ne vengo da uno scooter... più che uno "scampanio" è come un "ticchettare" che, come giustamente hai scritto, avviene a motore molto caldo solo (e non sempre) nel percorso cittadino. Per ora che sono ancora "garzone di bottega" le curve, specie i tornanti, li percorro con molta, anzi mooooolta, prudenza ma questa sensazione la sento solo verso sinistra ma forse, come dici, è solo questione di pratica.
Ah comunque la prossima settimana mollo lo scooter...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |