Visualizza la versione completa : Non è una semplice moto: è un'esperienza!!
Come dicevo ho preso una diavel
Dopo 700 km posso dire qualcosa di definitivo, o quasi.
La potenza è infinita per un qualsiasi motociista perché non solo sono tanti i cavalli, ma la coppia e l'erogazione fanno del motore qualcosa di portentoso. Un gusto mai assaggiato ad ogni giro di polso.
L'equilibrio generale è superbo. È addomestica quanto basta a non farti impressionare o meglio a farti impressionare in progressione.
È abbastanza comoda per farti stare in sella per ore concentrato sulla guida e non sul culo o sulle gambe ( ho messo peró la sella touring. Qualla di serie non è comoda come dicono le riviste).
Dura si' ma se si molla un pó dietro è più che accettabile. Del resto è una bestia da 250 km/h.
Nel misto regala sorrisi ininterrotti. Piega infondendo sicurezza notevole col gommone che ha.
Se piace il genere è bella che non finisci mai di guardarla.
Ma guidarla è un'esperienza unica per qualsiasi biker, senza ombra di smentita. Questo è l'unico dato certo ed oggettivo.
È una moto che esalta ogni aspetto di un motociclista e che accarezza l'anima che spinge ad andare in moto.
Provarla induce il desiderio di averla.
In Mod sport è davvero una superbike stradale.
Componentistica elevata ed efficiente e finiture da sballo. Viste ed osservate a lungo ha particolari di grande attenzione. I cerchi marchesini da soli sono allo stato dell'arte.
Parlo di moto di serie.
Se in Italia facciamo cose del genere abbiamo ancora un futuro.
EnricoSL900
21-06-2011, 00:04
Se in Italia facciamo cose del genere abbiamo ancora un futuro.
Se lo dici tu... :confused:
Scrivevo io. Lo giuro.
:)
Zio Erwin
21-06-2011, 00:11
Meno male, credevo che fossimo un paese allo sbando....
Ci salveremo grazie alla Diavel....e alla Stelvio....
CISAIOLO
21-06-2011, 00:15
Zio anche la Ducati e' di Colaninno?
Setteisole
21-06-2011, 00:15
Ma anche grazie alla pizza e ai maccaroni...
Zio Erwin
21-06-2011, 00:21
E mandolino.....
Essì, che bella cosa il Made in Italy......
a me che le ducati piacciono....non ti dico cosa mi fa' !
le ducati in generale nel loro genere sono moto serie con le loro logiche
io in che logica e' stata messa ..nisbak
È proprio questo il problema.
Mentre c'è la dissoluzione generale, persone normali lavorano lo stesso
Con lo stesso impegno. Credendoci ancora. E magari fanno la diavel
O ricerca o magari aprono una concessionaria motorrad.
Insomma il paese normale va e crea.
Tante cose ci sono ancora da fare il mondo continua oltre il telelever.
;)
per me hanno preso invidia dagli americani... ma sai là la moto e' un mezzo per raggiungere un fine
ducati ha sempre fatto moto x andare in moto a .
KOCINSKI
21-06-2011, 06:07
Che moto avevi prima della diavel?
bikelink
21-06-2011, 07:13
concordo. ci sono ottimi prodotti di aziende che lavorano con qualità.
la ducati ne è la dimostrazione. poi ci sta che ci stiano i denigratori. è fisiologico.
swordfish72
21-06-2011, 07:25
io ancora non ho provato la Diavel, ma l'altra sera in autostrada mi ha sorpassato ad una velocità abbastanza sostenuta e posso solo dire che il suono del motore è a dir poco spettacolare ed anche la moto è molto bella. La cosa che mi ha lasciato stupito è che il tipo sembrava anche non sentire troppo la pressione dell'aria (considerando che è una naked). Grande moto, spero solo di provarla a breve.
bikelink tu l'hai vista bene e ci hai girato in coppia x k kilometri ??
che ti posso dire ... 20.000 si possono spendere come si vogliono
ma lì non sono sicuramente il massimo
non e' turistica non e' naked non e' SS e neanche custom
cos'e' ???
la plastica e' un pugno in un occhio sicuramente
penso che sia una moto del segmento yamaha Vmax
1.679 cc, 200 CV a 9.000 giri, con una coppia di 17 Kgm
veicoli da scena e da accellerazione brucianti e pattinamento .... fine
poi sai se in italia abbiamo partorito Headbanger ci stà anche Diavel
Smohey dice Del resto è una bestia da 250 km/h.. bene
io rispondo 10 km avanti indietro e' una R senza la possibilità di borse e acc. passeggero
venderà come streetfighter ... in due anni ne ho vista una
Imparare gente..... una bella nuda era Monster S4Rs Testastretta
non la fanno piu' , per partorire Streetfighter o Diavel ... bene bene
vedremo il numero di vendite....e il valore usato
contento e felice di sbagliarmi !!
ma l'altra sera in autostrada mi ha sorpassato ad una velocità abbastanza sostenuta
se adesso si provano emozioni in autostrada con una moto !!...ma 240 li prende e li tiene ripeto r 1200 r, con eleganze e funzionalità, non mi cambia i colori, mi passi un minuto e poi chiudi, come fai da seduto in quella posizione a resistere l'impatto aria ?? non esiste dai !!
bikelink
21-06-2011, 08:20
bikelink tu l'hai vista bene e ci hai girato in coppia x k kilometri ??
che ti posso dire ... 20.000 si possono spendere come si vogliono
ma lì non sono sicuramente il massimo
non e' turistica non e' naked non e' SS e neanche custom
cos'e' ???
!
il 90% delle moto non servono a nulla. anzi a ben guardare direi il 100% per uso su strade pubbliche. ci sono mezzi piu' economici ecc..
pero' esistono e hanno i loro estimatori. prenderei una mvf4 ? no. eppure mi piace cosi come moltissime altre, tra cui la griso (altra moto "inutile")
non è non è non è
chi lo dice che deve essere? gli standard... e proprio il fatto di NON ESSERE la rende diversa. che poi piaccia e costi ...beh siamo in forum dove solo per degli accessori si spendono migliaia di euro come bruscolini..
io ne ho vista una domenica pomeriggio, parcheggiata sul molo di varazze...
un bellissimo oggetto...
devo dire che mi hanno impressionato anche le dimensioni, molto compatta...
come guida mi piacerebbe provarla... da quello che ho letto sembrerebbe entusiasmante...
per me rimane un unico neo.
il prezzo.
nell'ipotesi di avere a disposizione una tale cifra per una moto comprerei sicuramente altro...
sicuramente un'ottima terza moto. Quante ne venderanno ?
Quante ne vendono, che segmento la inquadra, a cosa serve, costa molto (c'è anche a 16000 praticamente la stessa)
Io vi volevo solo dire che guidarla è qualcosa di unico. Tutto qui.
Che galvanizza con la sua potenza amichevole e non disarciona nessuno.
Ho avuto speed, ninja, gs, multistrada, hypermotard, comunque moto da 130 cv.
Questa è un'altra cosa.
Non voglio dire che sarà il best seller del mondo.
Anche se, col passa parola e guardandola dal vivo, be' venderanno abbastanza.
Sui prezzi poi, mi taccio.
Qui qualche euretto si spende lo stesso, o sbaglio?
Lamps a tutti.
Ps, cupolino e sella tuoring, borsa serba sabato ho fatto 450 km.
Non volevo più tornare a casa.
non capisco questa soggezione ad intrappolare un oggetto per forza in una categoria stradale naked o altro. la diavel è una moto che a mio parere non conosce mezze misure o ti piace o non ti piace Per me non è una moto dalla bellezza particolare ma come si dice è un tipo con tanta personalità sicuramente con tanti pregi come il prezzo impone.
a dire se potrà essere la via per il rilancio delle moto italiane saranno le vendite Il confronto con le moto in cima alle vendite non è cosa facile e sempre a mio parere fanno bene i costruttori a seguire nuove strade piuttosto che scimmiottare le moto di estremo successo
il 90% delle moto non servono a nulla. d'accordissimo con te !!
quello che mi rammarica e' che case blasonate vedi BMW e HD trovando un qualcosa che fa' stile, tracciano il sentiero e non lo lasciano...
noi invece essendo degli arrivati, ce ne freghiamo.....
in ducati se si vuol ragionare la linea Monster non era perfetta da 600 al S4Rs ??
studia innovazioni in quel segmento, invece di tagliare e innovare....
se gli dici qualcosa del genere a Ducati Staff sicuramente ti rispondono che i numeri di vendita non erano soddisfacenti... bene ... vedremo questi, e' sempre il tempo che mette le cose a posto
swordfish72
21-06-2011, 09:40
ma l'altra sera in autostrada mi ha sorpassato ad una velocità abbastanza sostenuta
se adesso si provano emozioni in autostrada con una moto !!...ma 240 li prende e li tiene ripeto r 1200 r, con eleganze e funzionalità, non mi cambia i colori, mi passi un minuto e poi chiudi, come fai da seduto in quella posizione a resistere l'impatto aria ?? non esiste dai !!
si ma la r 1200 r è una moto priva di emozioni, arriverà anche a 240 km/h ma senza farti sorridere nel casco. Al limite prendo una k1300r. La Diavel è una moto da sorriso dentro il casco secondo me.
ma dove le fate ste velocità? a 240 la r 1200r non ci arriva di certo, magari a 220... posto che servano...
tornando al Diavel, concordo che sia una moto "particolare" senza un utilizzo specifico ma... è comunque un mezzo emozionante!
Non l'ho mai provata e ho preso il Multistrada 1200, stesso motore e prezzo simile ma con un range di utilizzo un po' più ampio, soprattutto in due, però il Diavel, che subito mi faceva abbastanza ribrezzo, guardandolo bene non mi dispiaceva... alla fine l'ho scartato proprio perchè un po' troppo estremo.
Sicuramente Ducati si sta muovendo bene e sembra che la risposta del mercato sia decisamente positiva, anche per il Diavel
La voglia di provarla aumenta!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Gekkonidae
21-06-2011, 11:34
Non sò quante ne hanno vendute ne quante ne venderanno, domenica sul maloia mi cognato mi diceva che era pieno di diavel tutte sFizzere... mah! dice anche che se in foto sembrava avesse un non sò che, dal vivo è proprio sgraziata... io purtroppo non ne ho ancora vista una dal vivo... e di strada ne faccio parecchiotta....
Paolo1973
21-06-2011, 11:56
Secondo me se ne venderanno 100 sarà già un ottimo traguardo :lol:
swordfish72
21-06-2011, 12:13
diciamo che 20mila euro non sono pochi e comunque è una moto che cerca una nicchia di mercato, sicuramente la Diavel non farà i numeri e non sarà in vetta alle fantoclassifiche delle riviste di moto, ma si lascerà corteggiare da pochi.
Vendite in Italia fino a Maggio 2011:
18 ...
19 DUCATI DIAVEL ABS Naked 582
20 ...
traguardo raggiunto (e superato)... :D
Dalle mie parti ne girano gia' un paio, ne venderanno piu' di quel che credi, i crucchi l'adorano. E dal vivo mi piace ;)
IL DIAVEL........è da sballo !!!
http://www.ducati-diavel.com/wp-content/uploads/2011/02/122_1103_06_o+2011_ducati_diavel_burning_rubber+.j pg
a me piace moltissimo
Tra parma e modena ce ne sono già una ventina!
Reggio emilia tarda un po', con solo 2 o 3 esemplari venduti...
Son sincero, a me esteticamente non piace, ma è sicuramente un mezzo fuori dal coro e penso possa essere molto interessante per le sue caratteristiche particolari.
Appena riesco la provo!
mascalzone_latino69
21-06-2011, 13:10
secondo me hanno messo troppa elettronica,mi è capitato di vederne già una in giro, spettacolare il rumore del motore, bella come linea, esteticamente colpisce ...e non poco!:!::arrow:
ma ho visto il tipo che la guidava che dopo l'arrivo nel parcheggio ha litigato per 1/4 d'ora per farle inserire il blocca sterzo che da quello che ho potuto capire deve essere anche quello ad innesto elettronico,sinceramente non capisco il senso di certe scelte che poi alla fine vanno ad incidere sul prezzo...poche cose ed essenziali, cosi magari la gente ne compra di più e c'è meno roba che da rogne!!:mad:
... mmah! Tutti quelli che conosco e l'hanno provato hanno detto che è fantastico...
Al Diavel è una moto incredibile... portentosa... nata per mercati diversi dal nostro.
Inutile tentare di giudicarla senza provarla! Al massimo di puo' dire
" A me me pias" o " A me nun me pias" ... ma niente di piu'!
... mmah! Tutti quelli che conosco e l'hanno provato hanno detto che è fantastico...
Al Diavel è una moto incredibile... portentosa... nata per mercati diversi dal nostro.
Inutile tentare di giudicarla senza provarla! Al massimo di puo' dire
" A me me pias" o " A me nun me pias" ... ma niente di piu'!
esatto. può piacere o no, ci mancherebbe.
ma guidarla è, almeno per me e pare non solo per me, qualcosa in più che guidare una moto. è una valanga di emozioni racchiuse in un cofanetto gestibile. appaga ogni lato del motociclista (spinta, agilità, guidabilità, suono, materiali, componenti, assemblaggi, linea - se piace naturalmente-)
del resto provarla non costa. mai visto i concessionari spingere così tanto per farla provare. sanno che guidandola hanno buone chances di venderla. e pare funzioni.
sui numeri vedremo, ma dico che ne faranno, col tempo, ma li faranno; anche se non sarà mai un mercato esteso come il monster.
sui prezzi poi la versione base è la stessa della carbon, tranne che per cerchi, rivestimenti in carbonio e steli forca trattati ( a dire il vero cambiano anche le flange dei dischi, uguali ai marchesini per disegno e finitura), e costa 3.000 € in meno. non mi pare esagerata per una top bike.
1Muschio1
21-06-2011, 14:06
Il v-Max Peró sgomma! Hahahaha!
Tricheco
21-06-2011, 17:09
peccato che è brutta
giroingirotondo
21-06-2011, 20:11
Meno male, credevo che fossimo un paese allo sbando....
Ci salveremo grazie alla Diavel....e alla Stelvio....
e alla Diavel sullo Stelvio. ;)
sulla diavel si può dire tutto e niente perchè è fuori dagli schemi. come lo era la prima multistrada. non era una tourer, non era una naked...ma alla fine a distanza di anni qualcuno ha fatto moto come lei (vedi ktm smt). Ero incerto anch'io del successo commerciale della moto ma i dati dicono che le aspettative sono raggiunte quindi... Dovremmo essere contenti che aziende piccole come Ducati in un periodo come questo abbiano il corraggio di osare con la diavel e il multistrada 1200 sfiddando colossi come bmw e i vari jap, ottenendone poi gli introiti che non è poco.:!: O se preferite rimanere con le guzzi, le benelli e le moto morini che finiti gli appassionati, finito il giochino....
EnricoSL900
21-06-2011, 20:38
in ducati se si vuol ragionare la linea Monster non era perfetta da 600 al S4Rs ??
studia innovazioni in quel segmento, invece di tagliare e innovare....
se gli dici qualcosa del genere a Ducati Staff sicuramente ti rispondono che i numeri di vendita non erano soddisfacenti... bene ... vedremo questi, e' sempre il tempo che mette le cose a posto
Se è per questo avevano anche la serie SS. Ce l'hanno avuta per quasi trent'anni ed era un onore portare in giro una moto da identificare come la sportiva classica all'italiana. L'hanno lasciata morire di inedia insieme alla ST quando sarebbe bastata una rinfrescata all'estetica e poco altro per farne di nuovo una moto appetibile. E si sono buttati sulle moto "di nicchia" come dicono loro, "inutili" come dico io.
Prima la Hypermotard, poi il nuovo Monster che è stato un pugno nello stomaco di migliaia di appassionati ducatisti, passando per la 1098 che è originale come un'auto Great Wall... passando per la Streetfighter, per arrivare alla Multistrada che pare si adatti a tutto ma che in realtà mi sa che non fa veramente bene nulla... e ora la Diavel.
Intanto cosa succede nel mercato? Tutte le Case stanno muovendosi verso le sport-touring che Ducati ha abbandonato perché non vendevano. Honda ha fatto la VFR, Yamaha ha sempre avuto una buona Fazer, Kawasaki ha appena fatto una bella Z1000S che vende anche con le borse o il bauletto in primo equipaggiamento. Nel frattempo si vede qualche Multistrada, pochissime 1098, pochissime Hypermotard... io in vita mia ho visto una sola Diavel. Stando a quel che vedo per strada faccio molta fatica a credere ai dati di mercato che danno Ducati in forte crescita, sono sincero...
Quale è la morale ognuno cerca di capirlo da sé, ma secondo me il fatto è che se una moto è bella, "fresca" e ben fatta si vende, se invece la si lascia invecchiare nel listino è ovvio che alla fine non la voglia più nessuno. Per contro, se si smette di fare quello che si sapeva fare bene per andare a cercare cose strane forse va benino sul breve termine con l'aiuto del marketing... ma poi? :confused:
EnricoSL900
21-06-2011, 20:43
O se preferite rimanere con le guzzi, le benelli e le moto morini che finiti gli appassionati, finito il giochino....
Se una qualsiasi di queste Case avesse investito in "fuffa" quanto ha fatto Ducati negli ultimi anni stai sicuro che non saremmo qui a parlare di insuccessi.
L'errore di Morini è stato pensare che bastasse fare un meraviglioso motore da mettere dentro belle moto, mentre la storia ci ha detto che oggi è molto più redditizio cercare di vendere aria fritta...
Provate a pensare quante Diavel avrebbe venduto Morini, pur avendo un motore che non ha niente da invidiare al 4 valvole Ducati...
In un mercato dove persino i colossi vendono minestre riscaldate, vedasi crossrunner... qualcuno che rischia di brutto rompendo tutti gli schemi, e vince la scommessa ha tutta la mia ammirazione (oltre a quella del mercato, s'intende;) ).
viaggiatore83
21-06-2011, 21:04
conosco un amico che la vende mi ha detto che è impressionante ducati è sempre ducati
Quel che stupisce è vedere quanti si preoccupano della classifica vendite per scegliere cosa comprare:rolleyes: che si siano accattati il gs per questo? Ma....:!:
Se una qualsiasi di queste Case avesse investito in "fuffa" quanto ha fatto Ducati negli ultimi anni stai sicuro che non saremmo qui a parlare di insuccessi.
L'errore di Morini è stato pensare che bastasse fare un meraviglioso motore da mettere dentro belle moto, mentre la storia ci ha detto che oggi è molto più redditizio cercare di vendere aria fritta...
Provate a pensare quante Diavel avrebbe venduto Morini, pur avendo un motore che non ha niente da invidiare al 4 valvole Ducati...
la "fuffa cosa sarebbe per te scusa? il monster? ah no...forse la 916, una delle moto più belle degli ultimi anni! no scusa l'hyper...è vero:lol: dai su siamo obiettivi, la ducati è stata nella sua storia una delle poche che ha avuto un filo di intrapendenza nel buttare su strada dei mezzi che oltre a pensieri innovativi emozionavano e lo fanno tutt'ora.:D E se l'aria fritta è il multistrada 1200 allora ben venga una bufera di fritto misto!!! :lol:e per tornare a moto morini: a me piacevano come piacciono ancora adesso, ma se non hai i sordi.....e di innovativo che c'era? hanno tentato di inserirsi nel mercato del gs e dell'hyper con granpasso e granferro...di nuovo nuovo non ne ho visto molto...invece la ducati ha il coraggio almeno di creare nuovi segmenti.
Mica è facile e non ci si improvvisa, vedi Morini e non solo....
Ducati ha cominciato a crederci parecchi anni fa senza mollare mai:D, adesso può permettersi una moto come la Diavel perché*è Ducati, va bene così e non conta nemmeno se ne venderanno tante o poche, una casa seria e viva deve fare anche moto un po' fuori dai soliti schemi;)
premetto che non sono un giornalista non so scrivere e non ci guadagno nulla
se non la vendono e tra due anni c'e' usata ... io la prendo
ma io non faccio testo.
L'ho vista dal vivo ... non e' emozionante ma il senso del mio discorso sarebbe:
Brava Ducati se hai i soldi per provare prova pure... Ma vai anche sul sicuro
guardate le inglesi con quel non so che di retro' le fanno e le vendono
noi ci perdiamo con una Diavel e lasciamo perdere una bella ss vera ducati stile retro' con due bei dell'orto ... fatta come ai tempi 100 cv alla ruota scarichi aperti il giusto che ti fan venire la pelle d'oca.... non ditemi che non si puo'
perche' non e' vero ...guarda HD solito motore sospensioni da pena freni ridicoli e peso da ferro e si vende e cara...... si puo' fare tutto difatti abbiamo partorito DIAVEL
n.b x le vendite metà sono demo nei vari concessionari d'italia... ad essere ottimisti
EnricoSL900
21-06-2011, 22:55
noi ci perdiamo con una Diavel e lasciamo perdere una bella ss vera ducati stile retro' con due bei dell'orto ... fatta come ai tempi 100 cv alla ruota scarichi aperti il giusto che ti fan venire la pelle d'oca.... non ditemi che non si puo'
Aspetta che qualcuno ti sta per rispondere che avevano fatto le Sportclassic e non aveva funzionato... :(
Chiedo umilmente scusa a tanti:
Pensavo di essere in un forum di motociclisti e non di esperti di alta finanza.
Io ho ingenuamente comprato una moto e non le azioni o bond della Ducati.
L'ho vista e, scaglionato dal boxer, l'ho presa. Pensavo interessasse sapere come va, visto che non sono un pivello e ritengo di avere un medio manico per usare le moto che compro.
Fin quando le moto non torneranno ad essere quello che erano ai tempi andati, cioè fabbriche di emozioni, saranno fatte per essere solo rivendute e non usate.
Comprate pure pensando di rivendere e godetevi quei mesi di noleggio che pagate a caro prezzo.
Io penso a lei, voglio uscire solo con lei. Ne sono follemente innamorato e quando finirà ( e so che finirà) avrò una tacca in più per quando vivrò di ricordi.
I tanti mi scusino ancora. Cattivo investimento, chiedo venia.
Sempre con stima e solidarietà .... Finanziaria.
CISAIOLO
22-06-2011, 00:07
L'unica moto che rimpiango e purtroppo non ho piu' in garage e' il 900 ss. Faccio comunque i complimenti a Ducati per il lavoro che stanno facendo per quanto riguarda la Diavel dalle parti di Parma ce ne sono parecchie.
Mah, i gusti sono gusti, non mi piace neanche un po, sembra un "ratto" arrivato veloce contro un muro..
Corsaro73
22-06-2011, 00:54
Chiedo umilmente scusa a tanti:
Pensavo di essere in un forum di motociclisti e non di esperti di alta finanza.
ma hai mai visto il cliente medio di bmw? Ecco, pensa che stai discutendo proprio con lui! Ahah
Lunedi gruppo di bmwisti sul furka ingarellati, li passavo all'esterno in spider a capote aperta Lol
esteticamente parlando la diavel mi piace un sacco, mi hanno invitato a provarla ma non ci vado perche' io ho uno strano pudore nei confronti dei commercianti, se non sono intenzionato a comprare non ritengo corretto fargli perdere tempo. Tra l'altro mi pare che abbia gia' un certo successo e sono sicuro che come tipologia in altri paesi potrebbe spopolare, per es. in francia o germania
highline76
22-06-2011, 11:16
Meno male, credevo che fossimo un paese allo sbando....
Ci salveremo grazie alla Diavel....e alla Stelvio....
Beh.... di sicuro non grazie a chi acquista un GS.... :mad:
che ti posso dire ... 20.000 si possono spendere come si vogliono
ma lì non sono sicuramente il massimo
Invece spenderne 19.000 per un GS 1200 Adventure è una cosa saggia... :( :( :(
Domani alle 11.00, vado a fare un test ride. :arrow:
EnricoSL900
22-06-2011, 11:56
Invece spenderne 19.000 per un GS 1200 Adventure è una cosa saggia... :( :( :(
Quella cifra in una moto non è MAI una cosa saggia, ma avendoli... beh... li vedo meglio spesi in un GS che in un oggetto dall'utilizzo potenziale così limitato. Poi va bene che si fa tutto con tutto, ma insomma... :confused:
E poi se proprio dobbiamo paragonare le potenzialità dei due mezzi vedo molto più facile fare i fighi sul lungomare con il GS (pratica per la verità molto diffusa!) che andare a Capo Nord con la Diavel... :lol::lol::lol:
highline76
22-06-2011, 12:22
Vorrei proprio vederla tutta sta gente che, dopo aver speso 19.000 Euro per un GS, poi ci va fino a Capo Nord............
Secondo me l'80% di chi si compra un GS lo fa:
1) perchè è BMW
2) perchè fa figo
3) per farsi vedere con un mezzo "d'elite".... se così si può dire
Poi magari ci fa pure montare i faretti supplementari, le valigione in metallo che costano più di un diamante De Beers, le gomme ipertassellate....... e la usa per andarci a lavorare in banca a 5 Km di distanza da casa....... :( :( :(
Ne conoscessi pochi che fanno così..........
Domani alle 11.00, vado a fare un test ride. :arrow:
attendo un tuo parere. fammi sapere.grazie
swordfish72
22-06-2011, 12:25
Vorrei proprio vederla tutta sta gente che, dopo aver speso 19.000 Euro per un GS, poi ci va fino a Capo Nord............
Secondo me l'80% di chi si compra un GS lo fa:
1) perchè è BMW
2) perchè fa figo
3) per farsi vedere con un mezzo "d'elite".... se così si può dire
Poi magari ci fa pure montare i faretti supplementari, le valigione in metallo che costano più di un diamante De Beers, le gomme ipertassellate....... e la usa per andarci a lavorare in banca a 5 Km di distanza da casa....... :( :( :(
Ne conoscessi pochi che fanno così..........
anche secondo me se ci arrivano al bar, la parcheggiano senza cadere è già tanto !!! :-)
Comunque prenotato il test della Diavel per sabato mattina, vediamo come va....
Chiedo umilmente scusa a tanti:
..... Pensavo interessasse sapere come va, visto che non sono un pivello e ritengo di avere un medio manico per usare le moto che compro.......
Invece spenderne 19.000 per un GS 1200 Adventure è una cosa saggia...
stiamo parlando di Diavel e non di paragoni...
io Vorrei dire che IMHO per quella cifra non hai una moto che primeggia in nessun settore
..non venite a dire che con il manico entrate al Mugello e staccate dei tempi da Vale..
potrebbe essere della cadegoria cafè-race ??
EnricoSL900
22-06-2011, 16:33
Vorrei proprio vederla tutta sta gente che, dopo aver speso 19.000 Euro per un GS, poi ci va fino a Capo Nord............
Beh, siamo tutti d'accordo, ma io facevo un discorso un po'assurdo, valutando nella scelta le potenzialità di utilizzo. Pensa che mi è venuto spontaneo parlare da motociclista che usa la moto! Ma sarò scemo???? :lol::lol::lol::lol::lol:
ciao a tutti.
io quando ho visto la Diavel ho pensato: "ecco quella che nelle classifiche di vendita spodesterà il GS1200"
Zio Erwin
22-06-2011, 22:33
Vorrei proprio vederla tutta sta gente che, dopo aver speso 19.000 Euro per un GS, poi ci va fino a Capo Nord............
Perchè tu con la tua ci fai quello che fa Chris Pfeiffer.......?
Secondo me l'80% di chi si compra un GS lo fa:
1) perchè è BMW
2) perchè fa figo
3) per farsi vedere con un mezzo "d'elite".... se così si può dire
Tu la tua perchè l'hai presa.....?
Poi magari ci fa pure montare i faretti supplementari, le valigione in metallo che costano più di un diamante De Beers, le gomme ipertassellate....... e la usa per andarci a lavorare in banca a 5 Km di distanza da casa....... :( :( :(
Ne conoscessi pochi che fanno così..........
Ti dà fastidio....?
Comprati un altra moto e cambia forum.....
bikelink
23-06-2011, 01:04
calma ragazzi...tra un po' arriva il we :lol::lol::lol:
ducati o bmw... quante pippe..
Paolo1973
23-06-2011, 08:21
Secondo me se ne venderanno 100 sarà già un ottimo traguardo :lol:
Azz mi quoto:lol:
Da quel che ho letto mi sa che ho toppato alla grande:confused:
Vorrei proprio vederla tutta sta gente che, dopo aver speso 19.000 Euro per un GS, poi ci va fino a Capo Nord............
ogni testa un piccolo mondo...... c'e' ne sono che ne spendono anche 24.000 e anche di piu' e girano in autostrada vicino casa tutti belli cromati....
comunque da bar preferisco un' Harley
visto che non sono un pivello e ritengo di avere un medio manico per usare le moto
chiedo info non riesco a comprendere ancora ... da medio manico non pivello cosa mi da una Diavel ... ma non per cattiveria per pura discussione
non riesco a capacitarmi smettere il testastretta su monster e metterlo qua',
avrei capito di piu' la diavel con il 1100 evo ad aria....
Che ne so poi' ma una cosa e' certa monster sta a Ducati come 500 sta a Fiat
EnricoSL900
23-06-2011, 10:57
non riesco a capacitarmi smettere il testastretta su monster e metterlo qua',
avrei capito di piu' la diavel con il 1100 evo ad aria....
Che ne so poi' ma una cosa e' certa monster sta a Ducati come 500 sta a Fiat
Te lo spiego in due parole, anche se sicuramente non è poi il discorso che hanno fatto in Azienda.
Per il ducatista non esiste un motore "di serie A" e uno "di serie B": il 4 valvole è diverso dal 2, ma non per forza più bello. A me per esempio i due valvole ad aria piacciono da impazzire: ne ho guidati per quindici anni e tuttora quando salgo sul mio vecchio 900 provo delle sensazioni che nessun altro motore al mondo saprebbe darmi. Non sono per forza le prestazioni assolute a fare il piacere di guida, benché ricordi di aver provato una volta un Monster 4 valvole e di averlo trovato veramente impressionante. Però è un motore impegnativo, rabbioso: sale di giri alla velocità della luce e da un certo regime in su richiede un impegno di guida nettamente superiore ad altri motori anche più dotati di cavalli.
Il due valvole va più piano, è indiscutibile, ma è un motore decisamente più a misura di uso stradale: più amichevole anche se elaborato in modo pesante come mi è capitato di provarne. E ha comunque una coppia ai bassi che non fa rimpiangere niente: per il misto stretto a mio giudizio è veramente il più bel motore che esista, e permette andature inimmaginabili guardando semplicemente ai dati di potenza e coppia.
Il Monster purtroppo è stato ridotto da Ducati a modello di ingresso alla gamma, quando un po'di anni fa è stato quello che ha salvato la Casa dalla bancarotta. L'accezione "Ducati Monster=Fiat 500" oggi è purtroppo tristemente vera, ma non è sempre stato così e in parte ciò è dovuto alla innegabile perdita di personalità (e qualità costruttiva) che il Monster ha subito dall'avvento della nuova serie.
In questa ottica trovo prevedibile la sparizione di un Monster 4 valvole, anche per l'esistenza della Streetfighter che comunque non ha certo fatto sfracelli sul mercato ma che sarebbe stata una specie di doppione. Certo... si poteva non farla, ma questa è un'altra storia...
Si arriva così al 4 valvole sulla Diavel. A cosa serve? A niente, come a mio avviso tutto il resto della moto... ma era il motore più adatto a tanta opulenza. Un po'come una Harley V-Rod o come una Yamaha V-Max: moto nate per stupire e per me molto difficili da capire. Anche se non nego di aver visto qualche V-Rod interessante...
Dato che un pò mi intriga, ma non sono ancora riuscito a provarla, sarei curioso di sapere se è una moto che scalda in città, quanto può essere comoda, che autonomia possa avere...
EnricoSL900
23-06-2011, 11:16
Il 4 valvole Ducati storicamente è una stufa... poi non so. Magari senza carene che lo inscatolano risulta meno problematico...
I consumi di solito non sono tragici, di solito, ma ogni versione di uno stesso motore ha la sua storia...
emagagge
23-06-2011, 11:19
A me piace!
Come del resto tutta la produzione Ducati, tranne la Multi ...
Oltre alla BMW ho una Harley, e di calore me ne intendo :lol:
Però volevo capire di quantoc alore si parli, se a livelli harley )molto alti) o meno, e quanto meno...dato che una scimmia mi sta salendo...ed a Settembre potrei mettere sull'ago della bilancia una scelta tra una Softail, un GS, una Multirutto o new entry la Diavel...
EnricoSL900
23-06-2011, 11:47
La mia 748, parecchi anni fa, era molto dura da usare d'estate. Il serbatoio diventava rovente, e con lui il fianchetto in plastica sottostante. Ma è anche vero che era una moto supercarenata...
Fino ad ora il calore più forte, Harley esclusa, mi è arrivata dalla F4, poi dalla TnT. Vorrei anche capire quanto sia comoda la Diavel per le lunghe distanze, 300/400 Km più o meno.
E se c'è vita per il passeggero o meno :lol:
sul calore del Diavel non posso rispondere ma sul Multi, che ha lo stesso motore, non è per nulla fastidioso, anche nel traffico cittadino. Non penso sia molto diverso...
SUPERBET
23-06-2011, 15:06
Chiedo umilmente scusa a tanti:
Pensavo di essere in un forum di motociclisti e non di esperti di alta finanza.
Io ho ingenuamente comprato una moto e non le azioni o bond della Ducati.
L'ho vista e, scaglionato dal boxer, l'ho presa...
Come già ti dissi, hai fatto bene! Tra l'altro era da qualche mese che non cambiavi moto, quindi mi stavo già preoccupando...
Comunque la Diavel è una moto molto "maschia", cattiva in SPORT ma docile in URBAN. Io quando la provai rimasi quasi sconvolto dalle prestazioni... e solo dopo averla riportata dal conce, ho capito che 3 anni di BMW mi hanno invecchiato troppo. Devo correre ai ripari...
SUPERBET
23-06-2011, 15:38
Oltre alla BMW ho una Harley, e di calore me ne intendo :lol:
Però volevo capire di quantoc alore si parli, se a livelli harley )molto alti) o meno, e quanto meno...dato che una scimmia mi sta salendo...ed a Settembre potrei mettere sull'ago della bilancia una scelta tra una Softail, un GS, una Multirutto o new entry la Diavel...
Ciao Kadosh, sono Betz! Che piacere trovarti anche qui!
L'harley credo sia il top del calore: non dimenticherò mai un week-end estivo al Circeo con la Street Glide: pensavo di prendere fuoco !!!
Devo dire che il calore sulla GS non si sente molto...
Tra le moto che hai elencato, ti consiglio di provare la Multistrada e la Diavel: due moto veramente divertenti. Secondo me, la prima è più ideale per un uso completo... con un motore da paura soprattutto con la mappa SPORT!
highline76
23-06-2011, 16:40
Ti dà fastidio....?
Comprati un altra moto e cambia forum.....
Con la mia moto non ci faccio certo quello che fà Pfeiffer, dato che non ho neanche un decimo del suo manico (motociclistico.... s'intende :cool: ).... ma sti ca@@i
La mia moto l'ho presa perchè esteticamente mi piace un casino, non certo perchè ha un marchietto che fa figo (come invece fanno notoriamente "alcuni" GSsisti..... )
P.S.
Cambiare moto??? Può darsi... ci sto pensando. E andrei su KTM... moto non da fighetti, ma da motociclisti (senza offesa per nessuno, ci mancherebbe).
Cambiare forum??? Magari prova a spiegarmi perchè dovrei....... magari mi convinci :( :( :(
Scusate L'O.T.
Se poi vogliamo tornare a parlare di Diavel, allora personalmente ritengo che sia una delle moto più belle e particolari viste negli ultimi anni.
Tralasciando i contenuti tecnici, che indubbiamente ci sono e sono molto alti (anche perchè Ducati non ha certo da imparare da nessuno come si fanno le moto, tantomeno da BMW) la mia è una valutazione assolutamente estetica ed emozionale. E come tale NON può essere giudicata, in quanto assolutamente soggettiva.
Ma ciò non toglie che costa uno sproposito! Io non spenderei 20.000 Euro per una moto, nemmeno per la Diavel....
Ma lo stesso identico discorso vale per il GS, che ne costa 19.000.
Certo che, se proprio dovessi avere 20.000 bombe da spendere mi prenderei una moto che lascia veramente il segno e che ti fa girare la testa quando passi, in tutti i sensi...................
quindi il GS non lo terrei proprio in considerazione!
Provata oggi per 40 min. buoni, versione Carbon. :eek:
Il conce di Imperia è all'inizio della statale che porta al Col di Nava, quindi provata tutto su misto veloce, e stretto tortuoso.
Dopo le spiegazioni di rito sulle mappauture, salgo e mi sento con il culo per terra, accendo il bombardone sound da libidine, manubrio largo forse troppo curvando per uscire dal conce la moto mi sembra lunghissima ma è solo uno sensazione dettata da un legggero nervosismo.
Snocciolo le prime tre marce, dopo una serie di curve capisco che la protezione del RT è esagerata e mi ha viziato troppo, salgo un misto stretto ben asflatato e mi trovo veramente bene, la moto mi sembra molto facile, ottima ciclistica, un paio di tornanti mi acorgo di averli fatti in 3a. Mi fermo per cambiare la mappatura e constato che il cambio soprattutto in scalata è troppo duro. Metto la mappatura sport, mi dimentico di essere un bmuvista un po' anestetizzato dal RT e che la moto non è mia......... apro la manetta e rientro dal conce veramente soddisfatto.
Con i limiti di una naked l'ho trovata molto comoda.
E' un gran mezzo, che obbiettivamente fa' divertire.
Complimenti a Ducati.
Grande Bezzolone!!!
Domani vedo se riesco a passare dal conce a Via Parigi e provare una multirutto, se ti ricordi ne avevo una ma il modello vecchio è ben altra cosa mi pare rispetto a questa.
Il preventivo per il GS ce l'ho già pronto, quello del Softail Deluxe pure, mancano gli altri 2 oltre alla prova su strada e poi valuterò.
Non mi lego a nessun marchio, mi deve piacere il singolo prodotto, ergo tutto è possibile.
Di cazzate ne leggo tante, se vuoi una Harley devi saper soffrire, per una Ducati devi esser pronto al peggio e via dicendo...
Mah...dopo la Benelli credo di aver passato di tutto, e sinceramente finchè mi piaceva me la tenevo stretta.
Come ti trovi col GS?
SUPERBET
23-06-2011, 18:36
Grande Kad !
Ho visto che hai la madre di tutte le moto sportive, quindi una motoretta da passeggio come la Nightster è perfetta come seconda moto!
Ma sbaglio o una volta avevi la Street Bob ?!?
Comunque chiama a Via Parigi e prenotati entrambe le prove: c'è da divertirsi con entrambe le motorette e vedrai quanto sia notevole la differenza tra la nuova Multistrada e la precedente.
Io col GS Adventure mi trovo bene. E' una moto pratica, agevole nonostante le dimensioni, da usare tutti i giorni... ma la sfrutto poco, pochissimo.
Curva bene, ha un motore onesto... però diciamo che in quanto ad emozioni siamo abbastanza scarsini.
Quando l'ho presa pensavo di farne un uso completo, però in città alla fine lo scooter è imbattibile, inoltre dopo un paio di piccoli viaggi ho capito di non essere tagliato per portarmi dietro due borse piene, la borsa da serbatoio, la giacca con le protezioni, casco e affini... meglio la mia macchina scappottata con la radio accesa e zero stress...
A questo punto, a breve si cambierà... ma con cosa ancora non lo so!
Superbettolino carissimo
Quando usciremo insieme vedrai che la nuova moto la troverai.
Sella touring, borsa sera(bellissima) e cupolino alto ( accettabile) e ci fai quello che vuoi.
Perdi poco in confort, ma quanto guadagni in gusto non te lo dico nemmeno.
:)
Betz domani vorrei passare a Via Parigi e sentire se hanno disponibili in prova ambo le moto, così mi tolgo lo sfizio e le valuto un pò.
Il Bob è durato poco, l'ho trovato nè carne nè pesce, ho provato il Nightster e mi è piaciuto, così l'ho cambiato al volo.
Neanch'io sono da viaggio, max 2 giorni e forse in 2...per questo la Diavel parte svantaggiata. Anyway, è tutto da vedere, a parole si dice tutto ma quando saliamo in sella abbiamo le nostre idee belle chiare!
EnricoSL900
24-06-2011, 01:05
Io col GS Adventure mi trovo bene............................
............Quando l'ho presa pensavo di farne un uso completo, però in città alla fine lo scooter è imbattibile, inoltre dopo un paio di piccoli viaggi ho capito di non essere tagliato per portarmi dietro due borse piene, la borsa da serbatoio, la giacca con le protezioni, casco e affini... meglio la mia macchina scappottata con la radio accesa e zero stress...
Ti prego... dimmi che è uno scherzo. :confused:
SUPERBET
24-06-2011, 15:39
Ti prego... dimmi che è uno scherzo. :confused:
Affatto!
Viaggiare in moto non mi piace proprio: le borse cariche, tutto coperto con le protezioni, guanti, casco... manco Fracchia, eddai!
Lunedì mattina alle 10.30 provo la Multirutto, alle 11.30 la Diavel.
E poi vediamo...se non mi sciolgo...
CISAIOLO
24-06-2011, 22:18
Si ma ragazzi non ditelo allo ZIO senno' dice a tutti di cambiare forum.
secondo me parlare di diavel nella tana dei GS è come parlare di salsa cubana agli eschimesi ...
:lol::lol::lol:
EnricoSL900
25-06-2011, 00:26
Affatto!
Viaggiare in moto non mi piace proprio: le borse cariche, tutto coperto con le protezioni, guanti, casco... manco Fracchia, eddai!
Punti di vista... :rolleyes:
Zio Erwin
25-06-2011, 01:05
La mia moto l'ho presa perchè esteticamente mi piace un casino, non certo perchè ha un marchietto che fa figo (come invece fanno notoriamente "alcuni" GSsisti..... )
Notoriamente alcuni con la moto come la tua sono stronzi....
Però la tua è una bella moto e io non generalizzo, le moto vanno provate, tu mi par di capire che il GS non l'hai mai provato...
Cambiare moto??? Può darsi... ci sto pensando. E andrei su KTM... moto non da fighetti, ma da motociclisti (senza offesa per nessuno, ci mancherebbe).
E quindi poi siccome è una grande moto da off ci faresti la DAKAR perchè tu sei un vero motociclista e non un fighetto.....?
Cambiare forum??? Magari prova a spiegarmi perchè dovrei....... magari mi convinci :( :( :(
Mi par di capire che tra i figheti ti trovi a disagio magari trovi un forum di veri motociclisti....
Io non spenderei 20.000 Euro per una moto, nemmeno per la Diavel....
Perchè non li hai altrimenti li spenderesti eccome....
Certo che, se proprio dovessi avere 20.000 bombe da spendere mi prenderei una moto che lascia veramente il segno e che ti fa girare la testa quando passi, in tutti i sensi.......
Un vero motociclista come te che guarda la sostanza dovrebbe prendere la Royal Enfield se sai cos'è....
La conosci la favola della volpe e l'uva....?
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |