Entra

Visualizza la versione completa : Kit exeno ma perche'


Silverino
20-06-2011, 14:46
Ciao ragazzi,
ho saputo da poco che ho il kit exeno montato sulla mia moto, volevo capire alcune cose:
1) è omologato posso essere multato o cosa?
2) puo' causare problemi alla batteria/impianto elettrico etc...
3) sono fortunato ad averlo?
grazie

emagagge
20-06-2011, 15:03
exeno? :rolleyes:

emagagge
20-06-2011, 15:05
1) Non è sicuramente omologato, salvo che tu non abbia un kgt ( ma non penso scriveresti in questa sezione);
2) Se montato correttamente non dovrebbe causare nessun problema, anzi le lampade dovrebbero avere un wattaggio inferiore e quindi "affaticare meno la batteria
3) diccelo tu? :lol:

House-Gregory
20-06-2011, 15:12
Sei fortunato ad averlo.
(vedi e ti vedono meglio)
Nessun problema alla batteria (assorbe meno).
Se sono non oltre i 6000 kelvin ed omologati...nessun problema.

emagagge
20-06-2011, 15:13
Guarda che nessun kit xeno aftermarket per auto/moto è omologato (salvo che il mezzo non lo abbia già di serie e lo devi sostituire perchè danneggiato allora altro discorso ...).

Che poi molte persone delle FF.OO. non lo contestino o non facciano caso è un altro discorso, ma da normativa si è tutti passibili di confisca libretto, colladuo e multa

House-Gregory
20-06-2011, 15:28
Che poi molte persone delle FF.OO. non lo contestino o non facciano caso è un altro discorso, ma da normativa si è tutti passibili di confisca libretto, colladuo e multa

Solo "multabile"......e se trovi il pignolissimo!!
(uno con problemi gravi)

"La sostituzione di elementi di equipaggiamento di un veicolo omologato può avvenire solo con elementi omologati nelle parti che li costituiscono (nel caso in esame, lampade, parabola, ecc.) e che siano stati omologati per il veicolo sul quale vengono installati. Questo doppio collegamento (elementi omologati e se per il veicolo cui sono destinati) è molto rigido in Italia: pertanto, per il caso che la riguarda, il kit di fari allo xenon che possono essere montati sul veicolo sono solo quelli che la casa costruttrice ha omologato insieme al prototipo. La sanzione per chi circola con dispositivi di illuminazione non omologati per il tipo di veicolo è contenuta nell'articolo 72 del codice della strada (solo di carattere pecuniario). La sostituzione dei fari ordinari con quelli allo xenon non è soggetta ad aggiornamento della carta di circolazione (dunque, nen è applicabile l'articolo 78 del codice della strada), ma è controllata in sede di revisione del veicolo."


Chi può stabilire che il tuo non sia omologato dalla casa costruttrice?
Ripeto, l'importante e che non emetta luce blu/viola!!

emagagge
20-06-2011, 15:57
Leggendo su molte altre discussioni, ci sono stati casi di iscritti che hanno ricevuto il trattamento da me riportato.
Bisogna sapere a cosa si può andare incontro, dopodichè ognuno fa quello che ritiene più opportuno! ;).

ps: io ho xeno da tre anni sia su anabbagliante che abbagliante ...

emagagge
20-06-2011, 16:00
ps: il problema non è sulla omologazione del singolo pezzo di ricambio, su cui non ti dovrebbero dir niente, ma sul fatto che la moto per montare lo xeno, dovrebbe avere di serie un dispositivo che livelli costantemente il fascio luminoso in base al carico per non abbagliare il mezzo che procede davanti a te o nella direzione opposta.
Oltretutto dovrebbe avere anche il tergifari per tener pulito il proiettore ...

dino_g
20-06-2011, 16:05
exeno? :rolleyes:

Si, voleva dire ex-eno... è passato ormai.

Wotan
20-06-2011, 16:17
Nessun kit xeno montato sulle nostre mucche (KGT e K1600 a parte) è omologato.
Le lampade cosiddette "H7" (o simili) allo xeno comprese nei kit aftermarket non sono delle vere H7, in quanto rispettano lo standard ufficiale solo per quanto riguarda l'attacco; e quindi non possono essere utilizzate, in quanto totalmente fuorilegge.
I fari allo xeno omologati all'origine come tali hanno parabole diverse e attacchi diversi, fatti per lampade completamente diverse, la cui sigla standard inizia sempre con la lettera D.

Ora, è vero che di solito la polizia non verifica, però resta il fatto che i kit xenon aftermarket sono fuorilegge e quindi comportano i rischi elencati da Emagagge.

House-Gregory
20-06-2011, 16:21
La normativa Europea vigente permette di poter applicare lampade di questo tipo purche' omologate!
L' Europa e' un'unica realta', quindi che non siano omologate o regolamentate in Italia è assolutamente irrilevante.
A tutt'oggi comunque non esiste normativa che ne vieta il montaggio o la modifica delle parabole applicazione di lavafari, allineamenti ecc...
...ergo l' applicazione del' ART. 78 del codice str. con relativa sanzione extrapecuniaria non puo' essere disposto perche' incostituzionale.
L' Europa Sanziona di norma i paesi membri che non rispettano le direttive applicate.

Io come te lo monto da quando lo hanno inventato...sempre ben regolati e lampade da 5000°...mai avuto problemi!! ;)

Wotan
20-06-2011, 16:42
La normativa Europea vigente permette di poter applicare lampade di questo tipo purche' omologate!
Certo.
Però le cosiddette "H7" xenon NON sono omologate e quindi è vietato montarle sui fari concepiti per le vere H7, quelle alogene.
L'unica cosa che si può fare è cambiare l'intero proiettore con uno allo xenon omologato per quel modello di veicolo.
Inoltre, il veicolo deve avere un sistema di livellamento automatico dell'altezza del fascio luminoso e il lavafari (quest'ultimo credo che sulle moto non sia obbligatorio, ma non ne ho la conferma).
Pertanto, se tu hai una K1300GT senza xeno e vuoi xenarla, compri il faro completo della versione xeno e sei a posto con la legge.
Se invece vuoi mettere lo xeno su una moto che non lo prevede all'origine, ti attacchi.
E ciò vale in TUTTA l'Europa.
Lo dice anche il Ministero dei Trasporti Inglese: http://www2.dft.gov.uk/pgr/roadsafety/drs/hidheadlamps.html.

emagagge
20-06-2011, 16:50
... Se invece vuoi mettere lo xeno su una moto che non lo prevede all'origine, ti attacchi ...
Penso esattamente la stessa cosa ;)

Wotan
20-06-2011, 16:55
Questo è il disclaimer messo da un venditore francese di kit aftermarket, che dice le stesse cose del ministero inglese: http://www.kit-xenon.biz/fr/legislation-pour-installation-de-kits-au-xenon/.

Poi, se uno vuole violare la legge, lo fa, l'importante è che non creda di essere in regola.

Flyingzone
20-06-2011, 17:15
Io ho deciso di xenare il faro perchè ritengo la mia vita e la mia visibilità in cima a tutte le possibili sansioni a cui so di andare incontro,poi voglio vedere chi è capace,fra gli elementi delle forze dell'ordine,a sapere quale mezzo adotta il faro xeno di fabbrica o meno.
Un pò come il fatto di camminare con il casco aperto quando quest'ultimo ha l'omologazione solo per la posizione chiuso,chi lo sa?
Chi può essere così zelante nei controlli?

Va bene...mi beccherò una multa o altro,ma fino a quel momento potrò proteggermi passivamente,e posso dire che il faro xeno mi ha già salvato le chiappe 2/3 volte (le auto vedendo un faro brillante e ben visibile a distanza ritengono quasi sempre più opportuno fermarsi e farti passare,l'ho notato spesse volte,mentre prima mi scambiavano spesso per uno ciao e spesso mi chiudevano il passaggio costringendomi a delle non sicure inchiodate!

House-Gregory
20-06-2011, 19:08
Wotan...forse ti preferivo di più con l'altro avatar!! :lol:

Per quanto mi riguarda...se mi ferma uno veramente pignolo...
..l'ultima cosa a cui farà caso è proprio il faro allo xenon!!
Comunque tornando al fatto di essere fuori legge...a volte il tutto è legato solo ad una questione puramente commerciale.
Spiegatemi tra uno specchio omologato ed uno non omologato (a parità di qualità e dimensioni) la differenza qual'è.



A prescindere da tutto W lo "EXENO"!! :D

Wotan
20-06-2011, 19:09
:lol:
L'avatar trae in inganno, io sono una pasta d'uomo. :lol:

House-Gregory
20-06-2011, 20:06
Lo so..ti ho letto..e letto qualcosa di tuo in altri lidi!!
(dove hai sempre l'avatar "ambiguo)

A proposito (scusate l'OT)...non riesco a capire chi è il personaggio raffigurato!!
Mi ricorda Reuben Cogburn..alias il "Grinta" o Alvarez Kelly!!

letterale
20-06-2011, 20:35
e che dicono le assicurazioni in caso di contenzioso?

Wotan
21-06-2011, 01:36
Che domande: è Wotan! Che sarebbe la versione tedesca di Odino, il capo degli Dei della mitologia nordica.
In particolare, si tratta una sua interpretazione fatta qualche tempo fa dal cantante svedese Monte Pederson, in una messa in scena dell'Anello del Nibelungo di Wagner trasposta in abiti ottocenteschi.

House-Gregory
21-06-2011, 08:21
Perdona la mia ignoranza, pensavo fosse un personaggio della guerra di secessione, mi hanno tratto in inganno le spade incrociate.
(somiglia anche un pochino ad Abramo Lincoln incazzato, perchè operato di cataratta)
Adoro Wagner, non sapevo che l'Odino scandinavo si chiamasse Wotan in tedesco.
Comunque...la scelta di un nick di un Dio...
...conferma l'umile e modesto "pasta d'uomo"!! :lol:

Flyingzone
21-06-2011, 10:44
e che dicono le assicurazioni in caso di contenzioso?

Se hai un incidente,e non sequestrano la moto ma fanno solo le foto,la lampada xeno la puoi sostituire,e ritornare in "regola" ma se ad essere "fuorilegge" sono gli specchietti,e li vai a sostituire,le foto ti tradiranno! :-o

House-Gregory
21-06-2011, 14:16
Installiamo un dispositivo tipo "Missione Impossibile":
"in caso di incidente...questo faro si distruggerà in 5 secondi"!!

BoxerInside
22-06-2011, 03:17
X Silverino, riassumendo:
1) è omologato posso essere multato o cosa?
-no, si
2) puo' causare problemi alla batteria/impianto elettrico etc...
-no
3) sono fortunato ad averlo?
-dipende, se ti beccano...:) io monto il 4200K, ben regolato non abbaglia nessuno, superiore alla lampada originale per profondità, larghezza e luminosità del fascio, con colore simile per cui poco riconoscibile dalla PS...aumenta certamente la tua sicurezza.

Wotan
22-06-2011, 09:34
Le sciabole sono piratesche; le ho aggiunte da poco, per indicare un cambio di atteggiamento.

House-Gregory
22-06-2011, 10:37
.....per indicare un cambio di atteggiamento.


Ovviamente lo specifichi per tranquillizzarci?

(Neanche le spade vanno bene....sbagliato tipo ed epoca!! :confused:)

Wotan
22-06-2011, 12:05
:lol: No, riguarda la vita in generale.

House-Gregory
22-06-2011, 12:25
Pensi sia una cosa facile?
(difficile cambiare ciò che siamo)
Si riesce a fare per poco tempo...perchè non si può recitare per sempre.

kappona
23-06-2011, 17:11
Ho avuto una K1200LT del 2006 con faro xenon originale, all'interno della parabola riflettente era scritta la parola "XENON", e posso garantire che non disponeva di livellatore faro automatico, dal momento che era dotata di manopola di regolazione altezza faro manuale. Per quanto ne so, il regolatore automatico ed i lavafari sono obbligatori solo per le auto auto. Concordo con chi scrive che, è meglio rischiare una multa che la propria pelle, ma sono anche ben coscente che, in caso di incidente, le compagnie assicuratrici pur di non pagare, effettuano tutte le verifiche del caso (omologazione sul libretto della misura delle gomme, omologazione specchietti ecc. ecc.), quindi ognuno deve essere ben cosciente che questo potrebbe causare non pochi problemi sotto questo aspetto.

Wotan
23-06-2011, 17:56
Non è esatto. Per la K1300GT, BMW ottenne una speciale deroga a durata limitata.
La K1600 dispone invece di livellatore automatico.
Credo che le moto siano esentate soltanto dall'obbligo del lavafari, ma non ne sono certo.