Entra

Visualizza la versione completa : Domande per chi porta occhiali da vista


zonnet
20-06-2011, 13:39
Ciao, un paio di pareri:

- per chi porta gli occhiali multifocali.... per la moto meglio quelli o meglio un paio di occhiali con gradazione fissa...per lontano? Quale è la vostra esperienza?

- quale montatura molto sottili o con aste diritte che non vanno sotto l'orecchio? Ho uno Shoei Raid 2 MOLTO aderente e i miei occhiali sui lunghi tragitti mi massacrano!

Grazie

carlo.moto
20-06-2011, 13:54
montatura jeckerson, da 4 anni e nessun problema, leggera, robusta e pratica
Lenti a fuoco fisso per vedere lontano anche perchè quando si guida cosa c' da vedere da vicino?

Isabella
20-06-2011, 13:59
quando si guida cosa c' da vedere da vicino?

il cruscotto, almeno ogni tanto, per esempio, o le cartine sulla borsa da serbatoio....

personalmente ho optato per un fuoco fisso sul lontano, per avere anche una buona visione periferica, ma so di alcuni che usano tranquillamente multifocali.

per le montature non mi pongo problemi, uso caschi modulari.

carlo.moto
20-06-2011, 14:01
Il cruscotto lo leggo anche con le lenti "da lontano" ed anche il navigatore.

pv1200
20-06-2011, 14:07
io uso degli occhiali da vista a sole lenti (quindi senza montatura) flessibili in titanio pertanto molto leggeri multifocali senza problemi avendo un nolan modulare se c'è parecchio sole calo l'aletta parasole molto più comoda rispetto agli occhiali da sole in caso di gallerie buie

Isabella
20-06-2011, 14:12
Il cruscotto lo leggo anche con le lenti "da lontano" ed anche il navigatore.

evidentemente, o sei meno presbite di me, o sei meno miope di me, o le lenti che t'hanno fatto non sono il massimo di gradazione per la correzione da lontano.
insomma, IO sono un'orbona da record! :lol: :lol: :lol:

scuccia
20-06-2011, 14:27
Fuoco fisso con montatura sottile in metallo. L'unica particolarità è che le cerniere sono flessibili: non si deformano o storcono infilandoli o togliendoli. Uso sempre il casco integrale.

albio59
20-06-2011, 14:43
Io uso le multifocali e transvision montatura in acciaio chirurgico(non si piega ed è sottilissimo) con astine piatte e dritte ed il casco è una Shoei XR 1100 mi trovo benissimo.Perdi solo leggermente un po di fuoco sulla visione periferica ma veramente un cosa minima (senza limitare la sicurezza) e ci si fa l'abitudine mentre è perfetta la visione frontale sia da vicino che da lontano.

mototoposr
20-06-2011, 15:09
uso Silhouette, non pesano e sono sottilissimi, naturalmente con gradazione monofocale da lontano...
azz non sono ancora così vecchio anche se da vicino li tolgo o traguardo sopra le lenti.

tommygun
20-06-2011, 15:45
Vado leggermente OT per dire che... un anno e mezzo fa ho speso i 2000 euro meglio investiti della mia vita (http://it.wikipedia.org/wiki/Chirurgia_refrattiva). :!:

lipana
20-06-2011, 17:42
io uso il multifocale ma solo dopo un mesetto di assuefazione

lucianoerre
20-06-2011, 20:23
prova a dare un occhiata qui : http://www.rudyproject.it/; io ho preso questi http://www.rudyproject.it/products/glasses/kylix/white-velvet/multilaser-red.html con lenti fotocromatiche e clip on interno con le lenti progressive, le uso anche sotto la maschera da fuoristrada, non sono troppo grandi e quindi stanno dentro al casco, le lenti non troppo curvate non danno aberrazione però senza visiera o maschera sono abbastanza protettivi, se strisci le lenti esterne cambi solo quelle e se cambi prescrizione cambi solo le interne

Doppiozero
21-06-2011, 07:37
In merito alla tua seconda domanda, immagino sia una questione di cranio. Anch'io ho uno Shoei Raid II e porto occhiali normalissimi con stanghette tradizionali e non ho alcun problema di confort.
Sarà strano, ma forse dovresti andare dall'ottico con il casco.

iw6bff
21-06-2011, 08:03
Sarà strano, ma forse dovresti andare dall'ottico con il casco.

E' quello che dico io ai miei clienti.
Lamps
Ettore

zonnet
21-06-2011, 09:01
In merito alla tua seconda domanda, immagino sia una questione di cranio. Anch'io ho uno Shoei Raid II e porto occhiali normalissimi con stanghette tradizionali e non ho alcun problema di confort.
Sarà strano, ma forse dovresti andare dall'ottico con il casco.

Sono andato dall'ottico con il casco e mi sembravano OK. La differenza la fa stare in moto qualche ora con gli occhiali pressati dal casco invece che stare pochi minuti dall'ottico. Chiaramente è una questione di "cranio". Vorrò provare occhiali con stanghette molto fini oppure diritte che non vanno dietro agli orecchi.
Ringrazio comunque tutti per le risposte. Sto accumulando una serie di informazioni che saranno utili.
Ciao

geko
21-06-2011, 09:58
Silouette multifocali con Multitech e nessun problema. Su altri caschi più aderenti, però, una montatura più rigida con le astine dritte è più facile indossarla.
Ora con l'età che avanza il mio astigmatismo mi ha ridotto di molto la tolleranza (non ricordo esattamente il termine tecnico) e con le multifocali alla guida mi trovo male e da qualche mese sono passato al fuoco fisso sull'infinito e senza grossi problemi leggo agevolmente anche il GPS e il cruscotto e, alla sera, gli occhi sono meno stanchi.

Tino
22-06-2011, 09:57
io uso questi montati con lenti da sole/vista della Oakley

http://www.oakley.com/images/catalog/generated/750x350/0a/4ce4528284ffc.jpg

le astine larghe non fanno pressione e, dopo averne provati tanti, con questi mi trovo bene

frenco
22-06-2011, 10:06
Vado leggermente OT per dire che... un anno e mezzo fa ho speso i 2000 euro meglio investiti della mia vita (http://it.wikipedia.org/wiki/Chirurgia_refrattiva). :!:

9 anni fa mia moglie l'ha fatta (con la mutua) e ne è strafelice

frenco
22-06-2011, 10:07
prova a dare un occhiata qui : http://www.rudyproject.it/; io ho preso questi http://www.rudyproject.it/products/glasses/kylix/white-velvet/multilaser-red.html

per qualche strana ragione, rudy fa tutti occhiali per cranii piccoli, la mia testona da idrocefalo non ci entra

topcat
22-06-2011, 22:26
uso Silhouette, non pesano e sono sottilissimi, naturalmente con gradazione monofocale da lontano...
azz non sono ancora così vecchio anche se da vicino li tolgo o traguardo sopra le lenti.

QUOTO 100%....
solo che il modulare è d'obbligo :lol::lol:

phantomas
22-06-2011, 22:33
Io uso questi sotto l'integrale.
Ne ho un paio con lenti trasparenti ed uno con lenti fumée.
http://www.ic-berlin.de/eyewear
Un paio per l'altro.

Enzofi
22-06-2011, 22:36
ahimè porto i progressivi da anni, con lenti fotocromatiche che permettono di fare a meno degli occhiali da sole o alette.
Uso montature sottili normali senza problemi, evolvendo dal system 4 al 6, Nolan jet vari, Schubert J1, Air flow ecc ecc ecc.
Ovviamente il casco modulare è indispensabile; qualche problemuccio con il system 6 perchè è molto aderente

Parlapa'
22-06-2011, 23:23
Personalmente preferisco lenti a contatto pre vedere da lontano,cosi metto tutti gli occhiali da sole che voglio e la visuale e' migliore,esistono lenti a contatto multifocali e li dipende dalla tua gradazione. un 'amico si e' fatto fare gli occhiali sportivi curvi con lenti multifocali che sono una meraviglia e nn creano aberrazioni o distorsioni visive, se non sbaglio si chiamano Julbo.

Enzofi
22-06-2011, 23:27
non sopporto nulla negli occhi. Ma ciascuno deve trovare la propria soluzione giusta

Parlapa'
22-06-2011, 23:31
Infatti ho detto personalmente e per quanto mi riguarda e' la migliore.

branchen
23-06-2011, 00:06
Mi sembra che i vecchi SHOEI avessero meno spazio per le astine degli occhiali, invece il mio Multitec è bello spazioso e gli occhiali non danno problemi.

dadoj
23-06-2011, 17:04
Normali multifocali con montatura in titanio. Qualche problema prima con il Concept Schuberth che, dopo un po' di ore, cominciava a"premere" dietro le orecchie. Adesso con il C2 nessun problema.
________________
dado

zonnet
23-06-2011, 23:44
Io uso questi sotto l'integrale.
Ne ho un paio con lenti trasparenti ed uno con lenti fumée.
http://www.ic-berlin.de/eyewear
Un paio per l'altro.

E dove li trovi? Solo in Germania?

StatoDanimo
06-07-2011, 09:35
io uso questi (monofocali)
http://www.amazon.com/RB7505-TITANIUM-EYEGLASSES-GLASSES-EYEWEAR/dp/B002OD56XW
Nessun problema con Nolan N43 AIR anche dopo 3 o 4 ore.

phantomas
06-07-2011, 09:40
E dove li trovi? Solo in Germania?

Assolutamente no. Io li ho presi a Cremona. Ma li ho visti anche da un ottico a Cervinia. Quindi non credo che siano introvabili.

Fast78
06-07-2011, 16:03
io ho uno shoei raid 2 ,sono miope e porto sempre gli occhiali(ne ho un paio diciamo da muletto che porto solo con il casco)d'estate, siccome gli occhiali da sole hanno le aste troppo grosse e mi farebbero male dopo pochi km alle tempie ,utilizzo la visiera specchiata.....in generale mi trovo molto bene.

dr.Sauer
07-07-2011, 11:49
Uso le lenti progressive ed ho due paia di occhiali: quelli da battaglia per i giri in moto sono con montatura leggerissima in titanio, quelli che uso in ditta sono della Lindberg, molto leggeri.

Con ambedue nessun problema nè a mettere e togliere il casco (sia il BMW system 4 che lo Schubert C3 ) come pure nessun problema durante la guida



Sarà strano, ma forse dovresti andare dall'ottico con il casco.

Esatto, è una grande verità, io però ho la soluzione: avere l'ottico motociclista e DELLELICA.

Il mio ottico è UTO . Tutto risolto.

robertag
07-07-2011, 12:39
infatti il c3 è predisposto per gli occhiali. o meglio; per le stanghette...:D

lau21
29-09-2011, 18:02
Ciao, un paio di pareri:

- per chi porta gli occhiali multifocali.... per la moto meglio quelli o meglio un paio di occhiali con gradazione fissa...per lontano? Quale è la vostra esperienza?

- quale montatura molto sottili o con aste diritte che non vanno sotto l'orecchio? Ho uno Shoei Raid 2 MOLTO aderente e i miei occhiali sui lunghi tragitti mi massacrano!

Grazie

Per me meglio un paio di monofocali (lenti per lontano)....io ne ho presi un paio della Kappa con la gomma sulle aste e sotto al casco vanno benissimo, ho speso 109 euro lenti comprese ma se vuoi puoi spendere anche meno, sul sito dove ho acquistato io con 50 euro ti porti a casa montatura e lenti e credimi che è tutto di ottima qualità. Se ti interessa ti linko il sito (io l'ho scoperto sul forum bmwpassion) www.glance24.com. LAU

giroingirotondo
29-09-2011, 18:31
usavo occhiali in titanio leggerissimi. Si sono rotti a furia di forzarli. Ora uso rh (tradizionali) e li trovo ottimali. Senza casco sono un po' piu' pesanti dei primi ma piu' funzionali per la moto. ciao.

Enzofi
29-09-2011, 19:33
ho un problema da un po di tempo.
Dopo un uso intenso del casco (prima System 5 e adesso System 6) trovo il retro dell'orecchio sinistro piagato sulla parte superiore.
Idee, ipotesi soluzioni ?

Oban
01-10-2011, 16:47
Si, cambia casco. Lo stesso problema l'avevo io, già dopo un paio d'ore dietro l'orecchio avevo un male cane. Adesso ho lo Shoei Multitec e gli stessi occhiali reggono tutta la giornata senza farmi male.;)

Enzofi
01-10-2011, 16:51
non provo fastidio o dolore neppure dopo giornate passate in moto.
Me ne accorgo qualche giorno dopo della piagatura.
Se poi un casco va più o meno bene lo si scopre solo dopo qualche giorno d'uso intenso.