Visualizza la versione completa : Meglio Ghibli o Zega?
Vorrei montare delle valige sulla mia GS Adventure, ma sono indeciso tra le Zega della Touratech o le Ghibli della Hepco & Becker.
Le Ghibli sono meglio rifinite hanno una maggiore portata (100KG!!!) sono in materiale plastico con le cerniere in alluminio.
Inoltre hanno un' intercapedine per contenere fino a 3,5 litri di liquido.
Pensate siano abbastanza resistenti agli urti?
Le Zega, che peraltro ho potuto testare, sono completamente in alluminio, molto resistenti ed ormai utilizzate da tantissimi motociclisti sempre molto entusiasti.
Voi cosa mi consigliate, sapete quanto vengono le Ghibli complete di telaio?
Che la scimmia sia con noi..................
.......non Ghibli ma Gobi!!!!!!
Sorry.
Io le Gobi le ho avute. Le ho appena vendute perchè il gs l'ho ordinato con le sue originali.Ti posso dire che sono molto più belle delle Zega. Sono molto più
veloci da mettere e togliere. Hanno le serrature (che nelle zega sono optls),
hanno due belle maniglie e quindi sono molto più comode da trasportare, se
prendono una botta non si ammaccano come quelle d'alluminio, non necessitano
di borse interne in quanto non macchiano gli indumenti, a differenza delle Zega.
Insomma hanno tanti pregi, l'unico vero difetto è che sono meno capienti, i
37,5 litri dichiarati, sono una balla, (strano dai teteschi!!). In realtà sono poco
più di 30, per verificare le ho riempite d'acqua.
A te la scelta.
Ciao
Ok grazie per i vostri interessamenti:
Qualche domanda per "cit":
Le serrature in dotazione alle Gobi ritieni siano abbastanza sicure oppure si aprono solo a guardarle?...!!
Il telaio che le sorregge, è solido come il Touratech?
Insomma anche su percorsi sconnessi le valige rimangono ben ancorate anche se caricate al limite?
La plastica con cui sono realizzate è di buona qualità e abbastanza solida??
Ti ringrazio in anticipo,
Ciao.
Io ero nella tua stessa situazione la settimana scorsa.
Il telaio Hepco non e' solido come il touratech (2mm di differenza...)
Le borse Hepco montano un po' alte e il passeggero rischia di non essere comodo a meno di modifiche artigianali.
Le Gobi poi... ma dai... plastica??????? :cool:
E poi sono meno campienti delle zega... infine il fatto che siano di plastica non ti solleva dal doverti dotare di borse interne IMHO... almeno per comodita'...
Lascia stare io ho preso le Zega e sono bellissime!!
guidodapazzi
21-06-2005, 10:21
io ho le Touratech e sono davvero soddisfatto.
toste, robuste, capienti, impermeabili, pratiche...
Rispondevo semplicemente alla domanda di mascam che chiedeva se il telaio Hepco fosse robusto come quello touratech. La risposta e' no il resto e' una opinione.
Per quanto riguarda l'altezza borse e' un dato di fatto che molti abbiano dovuto abbassare gli attacchi borsa/telaio per far stare piu' comodo il passeggero senza dover per forza tirare in ballo la donna cannone: qualcuno dei suddetti potrebbe offendersi e non sarebbe carino... io certo no: non so per quale strana combinazione di astri ma da quel punto di vista mi ritengo molto soddisfatto :lol:
Inoltre se si bolla l'alluminio un carrozziere te lo rimette a nuovo metre la plastica te la tieni strisciata, sempre che non si crepi...
Insomma io sono convinto che le Zega siano meglio delle Gobi. Posso pertanto consigliare secondo le mie convinzioni ed il mio parere? Grassie... :!:
Frankie72
21-06-2005, 10:40
Io ho montato le gobi 2 giorni fa: spettacolari!! (prese apposta per un tour in marocco).
Moolto più belle delle borse di alluminio che faranno anche figo ma sono dei cassoni attaccati alla moto (ormai va di moda essere tipi "adventure" anche se si va in moto o in suv solo in ufficio).
Le serrature sono secondo me sono ben fatte e nella media come resistenza.
a parte l'estetica, molto personale, non posso darti altri suggerimenti.
Vista la spesa però ti consiglio di non prenderle a scatola chiusa (qualunque tu scelga). Vai a vederle di persona.
Le gobi credo siano fornite dalla KTM per i carotoni, se hai un conce in zona prova a chiedere.
ciao!
Bhe' si questo e' da sottolieare: quello che ho scritto sulle Hepco l'ho riportato solo per sentito dire.
Pero' dato che qualcuno mi riportava questo problema io ho preferito andare sul sicuro... certo che 10gg fa tra sconti e il tuo telaio risparmiavo circa 150euri ma, ripeto, credendo ai pareri che qualcuno mi dava, e trattandosi sempre di cifre ingenti e di un accessorio che spero mi accompagni per un po' di anni, ho preferito andare sul sicuro... altrimenti perche' chiedere pareri se poi non ci si fida di quello che ti viene riportato per esperienza piu' o meno diretta??? :)
È questo quello che mi sembra curioso.
Io non ho dovuto farlo, i miei attacchi sono standard, il mio GS era standard e allora come si spiega?
perchè tu non avevi le AluStandard .... quest'ultime sono decisamente più ingombranti e scomode delle Touratech .... anche se leggermente più capienti ;) ;) ;) ;)
In effetti ho le AluExclusive che (verificato adesso) sono leggermente più basse delle AluStandard.
io ho preso le Hepco Standard da 43 L un mesetto fa perchè partivo di corsa per un girello on/off in Sardegna in due.
Sono più economiche delle zega, costano come le gobi, ma sono più leggere e più capienti.
solidità: io le o trovate a prova di bomba e di sdraiata (sgrat.. sgrat).
francamente più grandi ancora mi metterebbero in difficoltà. la moto già cambia parecchio con quelle caricate dietro.
barbasma
21-06-2005, 18:37
ah ecco intanto sono le GOBI...
per 100kg di tenuta si intende la resistenza allo schiacciamento LATERALE IN CASO DI CADUTA... e NON LA PORTATA... ;)
ma sai quanti sono 100kg??????
le borse che portano di più sono le touratech con 15kg dichiarati...
le HEPCO parlano di 10...
poi logico che ognuno ci mette quello che vuole... ma per l'omologazione TUV dichiarano quelle tenute...
l'alluminio lo ripari dovunque... la plastica rotta no... però per le GOBI dichiarano maggiore robustezza... che si paga caro però con 10 litri in meno di portata.... 32 contro i 41 di touratech...
ho avuto le alu hepco... adesso ho le touratech.... le seconde sono più leggere e robuste... e mi piacciono anche di più...
Bene bene, grazie dei vostri consigli.
Le Gobi sono più belle a vedersi, ma in quanto a praticità, robustezza e capienza le Zega vanno alla grande!!
Hanno anche il telaio più resistente.
Andrò in concessionaria KTM per vedere le Hepco da vicino, anche se al momento sono più orientato per le Touratech!
Bene bene, grazie dei vostri consigli.
Le Gobi sono più belle a vedersi, ma in quanto a praticità, robustezza e capienza le Zega vanno alla grande!!
Hanno anche il telaio più resistente.
Andrò in concessionaria KTM per vedere le Hepco da vicino, anche se al momento sono più orientato per le Touratech!
Mascam,
vedi che da http://www.motowind.it/ che da poco ha aperto a Milano ti fanno sconti del 15% per le hepco se vai come Qde.
Alla fine sulle alustandard e telaio io avevo risparmiato più di 80 eurini.
Sto montando le Zega in questi giorni.
Montare le serrature delle valige non e’ stato facile.
Infatti per levare le chiusure originali bisogna eliminare dei rivetti a testa piena e semisferica:
il trapano a mano libera scivola su questa benedetta testa semisferica
con la lima rischi di rovinare l’alluminio anche tutto intorno ai rivetti (e quello rimane)
IMHO unica soluzione e’ in trapano verticale
Con il trapano verticale in 30 minuti fai tutto e poi devi allargare i fori dove inizialmente erano posizionate le chiusure originali per inserire le serrature: questo e’ facile.
Le istruzioni fanno cagare!
Anche per il montaggio del telaietto di supporto le istruzioni sono un po’ lacunose…
Ad esempio e’ necessario montare delle prolunghette per riposizionare le frecce originali in modo che non interferiscano con le valige (necessario anche con le Hepco); le istruzioni spiegano che le frecce vanno montate sulle prolunghette utilizzando bulloni e dadi originali BMW ma non spiegano come montare le prolunghette sulla moto... cioe’ quali bulloni e dadi utilizzare tra quelli compresi nel kit, tanto che credevo non fossero compresi. L’unica soluzione per me e’ stata montare tutto il telaietto per vedere quali dadi e quali bulloni sarebbero avanzati ed usare quelli.
Per il resto le istruzioni, anche se solo in inglese e tedesco, sono abbastanza chiare a patto di seguirle passo passo. Sostanzialmente bisogna eliminare il telaietto portaborse originale e sostituire i bulloni sulle pedane passeggero con altri compresi nella confezione, posizionare il telaietto ed avvitare il tutto alla morte. Questo l’ho fatto ieri, mi sono avanzati due bei bulloni con relativi dadi e rondelle e questa sera sposto le freccie poi, se va tutto bene, ho finito!!!!
Non e’ stato facilissimo ma nemmeno nulla di insormontabile: diciamo il necessario per divertirsi ed essere alla fine (si spera) fieri del proprio lavoretto.
Nota finale: possibile che in un kit da 650euri la Touratech italia non possa inserire nei pacchi la traduzione delle istruzioni? Per un paio di adesivi gliela faccio io!!!! :lol: :lol:
nanni1200
22-06-2005, 15:56
Sto montando le Zega in questi giorni.
Montare le serrature delle valige non e’ stato facile.
Infatti per levare le chiusure originali bisogna eliminare dei rivetti a testa piena e semisferica:
il trapano a mano libera scivola su questa benedetta testa semisferica
con la lima rischi di rovinare l’alluminio anche tutto intorno ai rivetti (e quello rimane)
IMHO unica soluzione e’ in trapano verticale
Con il trapano verticale in 30 minuti fai tutto e poi devi allargare i fori dove inizialmente erano posizionate le chiusure originali per inserire le serrature: questo e’ facile.
Le istruzioni fanno cagare!
Anche per il montaggio del telaietto di supporto le istruzioni sono un po’ lacunose…
Ad esempio e’ necessario montare delle prolunghette per riposizionare le frecce originali in modo che non interferiscano con le valige (necessario anche con le Hepco); le istruzioni spiegano che le frecce vanno montate sulle prolunghette utilizzando bulloni e dadi originali BMW ma non spiegano come montare le prolunghette sulla moto... cioe’ quali bulloni e dadi utilizzare tra quelli compresi nel kit, tanto che credevo non fossero compresi. L’unica soluzione per me e’ stata montare tutto il telaietto per vedere quali dadi e quali bulloni sarebbero avanzati ed usare quelli.
Per il resto le istruzioni, anche se solo in inglese e tedesco, sono abbastanza chiare a patto di seguirle passo passo. Sostanzialmente bisogna eliminare il telaietto portaborse originale e sostituire i bulloni sulle pedane passeggero con altri compresi nella confezione, posizionare il telaietto ed avvitare il tutto alla morte. Questo l’ho fatto ieri, mi sono avanzati due bei bulloni con relativi dadi e rondelle e questa sera sposto le freccie poi, se va tutto bene, ho finito!!!!
Non e’ stato facilissimo ma nemmeno nulla di insormontabile: diciamo il necessario per divertirsi ed essere alla fine (si spera) fieri del proprio lavoretto.
Nota finale: possibile che in un kit da 650euri la Touratech italia non possa inserire nei pacchi la traduzione delle istruzioni? Per un paio di adesivi gliela faccio io!!!! :lol: :lol:
qualcuno ha le originali bmw per gs 1200?
Ma perche' quoti tutto il mio messaggio e poi tiri fuori 'sta domanda??? :mad: :)
Frankie72
22-06-2005, 16:00
Io a montare il telaio Hepco (istruzioni solo in tedesco :mad:) ci ho messo mezza giornata... e m i sono avanzati una marea di pezzi visto che è anche per il 1100 e l'ADV.
In effetti con quello che paghi qualche sforzo in più potrebbero farlo. Almeno qualche foto o figura come riferimento!!!
antoniox
22-06-2005, 16:02
Due giorni fa sdraiata Rosina in un tornante. Ero in salita,ero quasi da fermo.... La borsa ha un bel graffione nella parte inferiore. Ma ha retto perfettamente. Se la passeggera forre rimasta "in posizione" sarebbe stata al sicuro.
Sono sempre + contento di aver preso le Zega (ciao,Alpheus!)
Bye!
Escluso lo spostamento delle frecce, tra preparazione, studio delle poche istruzioni in inglese, telefonate ad Alpheus per chiarimenti e riordino box, io in 90minuti ho montato il telaietto...
ilmaglio
25-06-2006, 11:55
Ho montato le zega - con l'aiuto di Pettolino:!: . Sto alla ricerca di un fabbro x montare le serrature. Se mi sento, ci proverò io oggi ... Mi preoccupa più allargare i fori che levare i rivetti .. Me sa che vado dal fabbro ... :mad: :mad: ma deve essere paziente e preciso!!
:wave::wave:
Qualche domanda per "cit":
Le serrature in dotazione alle Gobi ritieni siano abbastanza sicure oppure si aprono solo a guardarle?...!!
Il telaio che le sorregge, è solido come il Touratech?
Insomma anche su percorsi sconnessi le valige rimangono ben ancorate anche se caricate al limite?
La plastica con cui sono realizzate è di buona qualità e abbastanza solida??
Scusa se non ti ho più risposto, ma mi sono dimenticato di questo 3ad.
Le serrature delle gobi sono sufficentemente sicure, e per aprirle bisogna scassinarle di brutto, un ladro determinato, non si lascia impressionare nè da queste nè da altre, comunque.
Il telaio, nonostante abbia un tubolare di 15 mm. di diametro contro i 18 delle zega, lo giudico assolutamente robusto, e le valige anche se le stracarichi, non le vedrai mai ondeggiare. Non dimentichiamo che i telai portavalige, Touratech se li fa fare da Hepco & Becker.
La plastica con la quale sono realizzate, è di qualità, inoltre a differenza dell'alluminio, i piccoli urti non si vedono proprio e non lasciano bozzi, un paio di sdraiate (da fermo), non hanno lasciato segni apprezzabili. Esteticamente (imho) sono assolutamente le migliori, come le zega sono le più brutte (anche se tecnicamente sono tra le più valide), hanno una comodità di trasporto sconosciuta alle TT, si mettono e si tolgono in un battibaleno, con un sola chiave si aprono e si fissano al telaio, in campeggio, una volta tolte, sono dei comodissimi sgabelli, e sono talmente robuste che ci puoi salire sopra con i piedi. Le borse interne non sono assolutamente da prendere in considerazione (infatti non esistono) in quanto la plastica a differenza dell'alluminio, non macchia gli indumenti.
Altre cose positive, non me ne vengono in mente, veniamo quindi alle dolenti note. La capacità è assolutamente inferiore ai 37 lt. dichiarati, (verificato personalmente riempiendole d'acqua) tengono infatti poco più di 30 litri. Gli ingombri laterali eccessivi. Non so cosa possano misurare sul GS, ma sul Transalp eravamo a 107 cm, che oltre ad essere veramente troppo, sono anche fuori legge. (max consentito cm. 100).
Ora le mie cosiderazioni personali: le ricompreresti ?? NO.
Sul GS ho le sue originali con le quali mi trovo da dio, se volessi delle valige supertecniche, piuttosto che le TT prenderei le originali dell'ADV nuovo.
Lamps
FRANZ.cesco
27-06-2006, 18:50
Le Zega le ho montate anch'io la scorsa settimana.E' stato un lavoro certosino ma le ho piazzate e forate come volevo io. Ho tenuto le serrature originali e preso 4 lucchetti con chiave unica, da un fornitore di Milano , udite, udite, per 10 € spediti a casa! Andate a vedere quelli Touratech, costano 20 .e in più, senza spedizione. Ho preferito i lucchetti, anche se più scomodi, perchè le serrature e chiavi Touratech fanno ridere. Le apri con un cacciavite.
Badate bene, tutto si può aprire, ma il lucchetto mi sembra più robusto e dimensionato. Ora ho fatto le piastre in alluminio di rinforzo interno. Non si sa mai, con 1,5 mm di spessore le valigie non danno problemi, con una piastra interna di 2 mm ne danno ancora meno. Il costo per le due valigie? 5 € :lol: :lol:
adventurer
27-06-2006, 23:58
Ho preferito i lucchetti, anche se più scomodi, perchè le serrature e chiavi Touratech fanno ridere. Le apri con un cacciavite.
non ne sarei sicuro...l'anno scorso in campeggio un tizio che dimorava vicino a me aveva perso le chiavi delle zega e con il cacciavite non è riuscito a fare proprio niente.....io le ho e l'unica nota negativa è che se restano asciutte sono molto rognose da aprire ma si risolve con un colpo di svitol....
............ Ho tenuto le serrature originali e preso 4 lucchetti con chiave unica, da un fornitore di Milano , udite, udite, per 10 € spediti a casa! Andate a vedere quelli Touratech, costano 20 .e in più, senza spedizione. Ho preferito i lucchetti, anche se più scomodi, perchè le serrature e chiavi Touratech fanno ridere. Le apri con un cacciavite.
Invece i tuoi lucchetti si aprono con una forcina per capelli !
Quattro lucchetti per 10 euro = lucchetti cinesi (scommetto quello che vuoi). Quattro lucchetti di marca, costano ben più di 20 euro, se è solo per quello. Probabilmente anche quelli di TT non sono un granchè.
Gli unici lucchetti validi, di piccole dimensioni, sono i Viro a barilotto.
Per gli interessati : art. 201 da mm. 25.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |