Entra

Visualizza la versione completa : Rossi-Ducati ? Sono daccordo con Rivola...


Pier_il_polso
18-06-2011, 11:52
http://rivola.motonline.com/sport-motogp/valentino-idolo-ma-uomo/

Attentatore
18-06-2011, 12:05
http://www.gpone.com/index.php/201106154018/Rossi-sulla-GP12-al-Mugello.html

zangi
18-06-2011, 12:59
credo siamo in tanti a concordare con Rivola,ma Rossi non sempre si è rivelato come uno dei tanti campioni che lo hanno preceduto.quindi a mio avviso le sorprese potrebbero ancora accadere.

Dogwalker
18-06-2011, 13:09
Rivola mi pare in uno dei suoi momenti di sconcertante banalità: "E' in fase calante" (grazie... qualsiasi sportivo è in fase calante a 32 anni) "però potrebbe farcela, ma potrebbe anche non farcela..." (o magari metà e metà) "prima o poi però appenderà comunque il casco al chiodo" (ma va? E io che me lo figuravo in pista, a centovent'anni, a deliziare i miei pronipoti)

DogW

Rafagas
18-06-2011, 14:07
Questo articolo lo poteva scrivere anche mia figlia che di moto conosce solo il suo scarabeo dismesso!
cmq buona lettura a chi piace Rivola!

matteucci loris
18-06-2011, 14:22
aspettare aspettare;) non tutte le ciambelle vengono con il buco,io credo che quando troverà il filo della matassa rivedremo il valentino, 32 anni è ancora un pivellino:lol::lol:

harry potter
18-06-2011, 15:12
ho 82 anni. seguo le corse da fine anni 1930. sono perfettamente in sintonia con il contenuto di questo articolo. bravo Rivola.

devo farlo leggere al mio vecchio che a 53 anni ancora non sà leggere gli sms.

comq nulla di nuovo, per mè non ha perso pelo , insomma è ancora giovane ed è pur sempre reduce da un'infortunio

caps
18-06-2011, 17:18
ha praticamente ammesso che l'unico "fenomeno" e' stoner :D

David
18-06-2011, 19:53
L' ennesima conferma dell' appellativo dei piloti alla Ducati "moto brucia piloti nella motogp". Giusto Stoner e' riuscito a cavare qualche cosa dal buco e che buco.... A no quella accanto e' un' altra cosa....

Paolo1973
18-06-2011, 21:33
Io voglio riservarmi il beneficio del dubbio e rimango in attesa del 2012 ;)

Attentatore
18-06-2011, 21:37
...ma....e' possibile che dal mugello rossi abbia una moto completamente nuova?...800 con telaio del 2012?....

Paolo1973
18-06-2011, 22:05
Boh, mi sembra strana come cosa, i regolamenti cosa direbbero in merito?....

Aristoc@z
19-06-2011, 00:33
Rossi e' in fase calante? Si

Stoner ha un talento immenso? Assolutamente si

Stoner e' un campionissimo? X ora no. Ha vinto 1 mondiale con una moto che aveva le uniche gomme che arrivavano in fondo. E 20 km/h in piu'. Qs anno domina con una moto nettamente piu' veloce delle altre, non l' ha fatta lui e Pedro e' fuori. E Loreenzo e' li'..

Rossi sistemera' la Ducati? Si, se ducati accettera' di venir meno a scelte filosofiche forti fatte per inventarsi passi avanti doppi per controbattere lo strapotere economico jap.

Sara' Rossi a far tornare alla vittoria Ducati? Sara' Rossi a sistemarla......il resto, davvero non lo so. Ma lo spero, da italiano

Exa
19-06-2011, 01:30
vedremo...non credo che sia sul viale del tramonto!

Attentatore
19-06-2011, 08:44
qualcuno ha detto che la vita inizia a 40 anni......

Teo Gs
19-06-2011, 08:53
...e' ancora presto !! ...forse :) !!!

IlMaglio
19-06-2011, 09:22
Somo false e banali lacrime di coccodrillo. L'arivo di V. Rossi in Ducati è stato pompato perchè è stata un'operazione pubblcitaria. Era evidente "prima" che solo un miracolo avrebbe portato la nuova abbianata alla vittoria.
Tra le varie "osservazioni" di prima e di dopo, nessuno (naturalmente) ha detto che probabilmente alla Yamaha non sono "fessi" ...
Comunque, speriamo in una dignitosa ripresa, che secondo me dipende più dalla moto che dal pilota.

Paolo1973
19-06-2011, 10:54
Tra le varie "osservazioni" di prima e di dopo, nessuno (naturalmente) ha detto che probabilmente alla Yamaha non sono "fessi" ...


Ahaha questo è ancora tutto da verificare nel prossimo futuro, staremo a vedere:)

Così a naso, il mondiale vinto da loro nel 2010 sarà l'ultimo per un bel pò, a meno che Macario non vinca per piazzamenti in virtù di eliminazioni di Stoner ed Hondisti vari:cool:

1Muschio1
19-06-2011, 11:05
... Quoto in Toto il Conte! E aspetto fiducioso ;)

dum69
19-06-2011, 15:09
Tra le varie "osservazioni" di prima e di dopo, nessuno (naturalmente) ha detto che probabilmente alla Yamaha non sono "fessi" ...


esattamente quello che pensavano in honda lasciando andare Valentino in Yamaha...................................
Sappiamo tutti com'è andata a finire vero???????

Weiss
19-06-2011, 15:18
Tanto "bla-bla-bla" e poi il dottore torna a stupire....
Beh... ovvio che arriverà quel giorno che tanti pronosticano....
Ma Rossi lo saprà prima di chiunque altro e lascerà da vincente, non certo da uno in declino.
Detto questo: se analiziamo onestamente i fatti sappiamo dei problemi della spalla di Vale, che lo ha debilitato e lo debilita non poco....
La Ducati, a differenza delle Jap non ha un telaio da sviluppare (intervista a Rossi dopo un GP: "Cosa vi manca per essere competitivi?" e Vale: "un telaio!"....
Insomma: il Vale nazionale si trova a dover sviluppare qualcosa che non c'è... a "creare dal nulla" un telaio....
Se fino ad oggi la Ducati vinceva solo con Stoner, dopo Vale qualsiasi pilota avrà modo di sviluppare la moto e di renderla vincente. Valentino in primis.
Questa è la mia opinione personale. Chi vivrà vedrà!

Roberbero
19-06-2011, 15:55
Le doti di collaudatore di Rossi non si discutono.
Sarà l'appiglio che gli rimane per tornare competitivo.
Come guida credo che sia Stoner, Lorenzo, e forse Pedrosa oggi siano più veloci.
La concorrenza si è alzata di livello, e l'età non gioca a suo favore.

Sono comunque convinto, anche se tifo Stoner, che tornerà competitivo.
Silverstone è stata una giornata no. Tra l'altro pioveva e non ci dimentichiamo che all'Estoril prima dell'incidente Rossi sembrava adirittura poter vincere.
Per quanto non mi piaccia Valentino non è possibile che sia più lento di Hayden.

Flying*D
19-06-2011, 16:25
Tanto "bla-bla-bla" e poi il dottore torna a stupire....

c'e' una scadenza o si va ad oltranza per i prossimi 20 anni e quando se la sente ci stupisce...?:lol:

caps
19-06-2011, 16:55
una soluzione x la ducati potrebbe essere cercare di prendere l'unico pilota che sicuramente sarebbe in grado di essere vincente da subito : e' ovvio che stia parlando del corsaro!!!!!:!:

zangi
19-06-2011, 17:16
Esatto!!!!!chi altro potrebbe.

Flying*D
19-06-2011, 18:16
ma dai, non siate cosi'cattivi, ancora qualche anno e la sistema da solo la ducati..

Attentatore
19-06-2011, 18:21
....quando si hanno problemi seri..si va dal dottore.......:glasses7:

Enzofi
19-06-2011, 18:32
il confronto tra Agostini a fine carriera e Rossi è quanto di più sbagliato possa esistere.
Quando Ago smise si era entrati nella stagione dei due tempi e i suoi avversari, molto giovani, erano nati agonisticamente sui 2T. Lui si era adattato e non gli piacevano.
Rossi è nato duetempista ma è stato uno dei traghettatori verso la motogp attuale. Potremo giudicare meglio l'anno prossimo con i nuovi mille, sperando che riprenda la forma fisica. Altrimenti meglio che lasci stare e finisca la carriera in SBK.

Dogwalker
19-06-2011, 18:46
e' ovvio che stia parlando del corsaro!!!!!:!:
Eppure mi piacerebbe vederlo. Magari con una wild card, come quella grazie a cui corse Simoncelli in Aprilia due anni fa.
La SBK sta ferma tutto agosto, quindi potrebbe gareggiare il 14 a Brno. Certo sfracelli non ne farebbe, ma mi piacerebbe vedere come sarebbe messo rispetto agli altri ducatisti.

DogW

dum69
19-06-2011, 18:48
una soluzione x la ducati potrebbe essere cercare di prendere l'unico pilota che sicuramente sarebbe in grado di essere vincente da subito : e' ovvio che stia parlando del corsaro!!!!!:!:

certo che nei dintorni di Firenze ne dite di stronzate........:lol::lol::lol:

Pacifico
19-06-2011, 18:48
Il Vale è un competitivo assoluto, incarna la sfida.... in questa stagione si prenderà qualche soddisfazione ma la vera sfida sarà il prossimo anno, con le 1000...

Dire che Vale sia in fase calante ho dei forti dubbi... è più facile che in Ducati regni un pò di confusione..

Attentatore
19-06-2011, 18:50
quoto pacifico......

1Muschio1
19-06-2011, 19:21
Quoto weiss dum e paci... ;)

caps
19-06-2011, 20:40
io quoto caps . l'unica soluzione realistica della ducati sia cercare di portar via Max all'aprilia . ma non credo abbia voglia di sistemare anche questa . del resto fu cacciato perche ' rimaneva antipatico al "fenomeno" . cmq sarebbe un bello schiaffo . ma ormai non ci si confonde + ;)

zangi
19-06-2011, 20:45
io quoto rossi..........appena un pò poi torna a fare il culo a strisssssscie a tutti!!

Paolo Grandi
19-06-2011, 20:59
Il prossimo anno, con i 1000, si riparte da zero (o quasi) per tutti.
Potrà succedere di tutto e sono convinto che se Rossi sentirà di avere per le mani una moto vincente........ne vedremo delle belle :cool:

......perchè è comunque innegabile che Lorenzo, Stoner e Pedrosa siano motociclisticamente maturati tantissimo.....

StreetHawk.73
19-06-2011, 21:20
Io credo che nella seconda parte del mondiale rivedremo il vero Rossi, diamogli tempo di sistemare la Ducati.
Quest'ultima non è una moto come tutte le altre e probabilmente è molto più complessa da mettere a posto. :mad:
Rossi ha detto di avere pazienza, quindi cerchiamo di aspettare senza fare tanti inutili commenti che potrebbero essere poi sbugiardati. :rolleyes:
Il talento di Valentino non si discute, i 9 mondiali non li ha vinti così per caso . . .

Detto qs. devo comunque fare i complimenti alla Honda che quest'anno ha fatto veramente un'ottima moto. :!:
( mentre la Yamaha, senza Valentino, arranca un pò . . . ) :confused:

Non và dimenticato che anche i piloti Honda ci stanno mettendo del loro per fare andare bene qs. moto.:cool:

blacktwin
19-06-2011, 21:21
Biaggi sulla Ducati farebbe gli stessi risultati di Capirossi...

e tempo un mese, litigherebbe con tutti i tecnici della squadra...

storie già viste...

se c'è uno che non sa mettere a posto una moto, tantomeno svilupparla, quello è il romano...

quando ha vinto, ha sempre vinto su moto sviluppate e messe a punto da altri, dalla Aprilia 125 in poi...
e quando si è trovato in mano un "catrame", è rimasto nel gruppone, non è riuscito a cavarne fuori nulla, e lo ha lasciato un catrame... (Yamaha)

caps
19-06-2011, 21:24
Biaggi sulla Ducati farebbe gli stessi risultati di Capirossi...

e tempo un mese, litigherebbe con tutti i tecnici della squadra...

storie già viste...

:lol: ha gia' espiato le sue colpe . purtroppo il carattere non si cambia . avesse avuto intorno un po' di gente che lo consigliasse meglio e magari un po' piu' di diplomazia(sinonimo di falsita') starebbe ancora in motogp ;)

1Muschio1
19-06-2011, 21:26
Stimo biaggi ... Lasciamolo dov'è! Troppo figa .... Peró potrebbe andare d'accordo con i mocciosi piagnoni!

Attentatore
19-06-2011, 21:26
se c'è uno che non sa mettere a posto una moto, tantomeno svilupparla, quello è il romano...

..perche' l'aprilia chi l'ha sviluppata....

Roberbero
19-06-2011, 21:45
Ma perfavore Biaggi in ducati.
Tocca a sentirle tutte.
Ve lo ricordate alla honda quando Rossi passo alla yamaha?

1Muschio1
19-06-2011, 21:57
Okkey ... Ma ve lo ricordate in ducati sbk?!?!??

Ducati 1961
19-06-2011, 22:14
Quindi per dichiarare il de profundis dobbiamo aspettare TUTTO il 2012 ?:lol::lol:
Credete davvero che fra una 800 e una 1000 ci sia cosi' tanta differenza da colmare l'attuale Gap che separa l'accoppiata Stoner - Honda a Vale-Ducati ?
Ma dai......

Roberbero
19-06-2011, 22:26
Il desmo dà vantaggi in potenza e soprattutto in prontezza del motore.
Quando c'erano i 1000, la ducati ha avuto sempre più potenza degli altri, anche più della honda che di cilindri ne aveva 5
Il problema per la ducati era che la potenza degli altri era comunque più che sufficiente per le gomme.

Con gli 800 dove di potenza non cè n'era abbastanza, questo vantaggio motoristico ha dato un gran vantaggio alla ducati.
Vantaggio che le altre case hanno quasi colmato con le valvole pneumatiche.
col motore dolce voluto da Valentino questo vantaggio non c'è più.
Questo è stato il reale vantaggio della ducati del 2007, non la fantomatica benzina nel telaio o le gomme.

Tutto ciò per dire che con le 1000 per la Ducati non cambierà nulla, anzi perderà un vantaggio che con gli 800 ha.

1Muschio1
19-06-2011, 22:30
... Vedremo ... Sapientoni dei miei stivali ...

Ducati 1961
19-06-2011, 22:31
Quindi quale sara' questo grande vantaggio che avra' Valentino con i 1000 ? Sinceramente non capisco . E poi perche' non hanno rivelato i tempi fatti al Mugello in 80 giri fatti con la GP12 ?

Attentatore
19-06-2011, 22:33
..la ducati non la guida rossi.....la guidano 59 milioni di italiani.......ecco il vantaggio...

Ducati 1961
19-06-2011, 22:33
Basiamoci sui dati oggettivi e quindi parliamo di quest'anno ... Quest'anno Valentino e' decisamente sotto tono con una moto che l'anno scorso 3 gare le ha vinte e quindi tanto cesso non era e non e' ! Quindi quello che non funziona e' l'abbinamento Valentino con Ducati ...

Ducati 1961
19-06-2011, 22:35
..la ducati non la guida rossi.....la guidano 59 milioni di italiani.......ecco il vantaggio...

Questa non l'ho capita ... Me la spieghi ?

Attentatore
19-06-2011, 22:36
..no...e' il colore rosso........e la marlboro........dovevano sponsorizzarla con l'hashish....

varamukk
19-06-2011, 22:37
credo voglia dire che è un po' come la nazionale di calcio che ha 59 milioni di allenatori...

Attentatore
19-06-2011, 22:38
ecco varamuk..e' piu' avanti....grasssssie......

topcat
19-06-2011, 22:45
Il Vale è un competitivo assoluto, incarna la sfida.... in questa stagione si prenderà qualche soddisfazione ma la vera sfida sarà il prossimo anno, con le 1000...

Dire che Vale sia in fase calante ho dei forti dubbi... è più facile che in Ducati regni un pò di confusione..

condivido rivola e tutto il resto...

bravo paci... stavo per dirlo io delle 1000..

quest'anno IMHO la duvcati per far andare vale deve stravolgere la moto...
ma chi investe s una 800 all'ultimo anno???

ovvio che stoner apriva la manetta fidandosi dell'elettronica e vale si fida solo di se stesso...

boh... ci sta tutto.... chissa che qualche sorptresa non arrivi con le 1000

Flying*D
19-06-2011, 22:46
..la ducati non la guida rossi.....

"guida" mi sembra un parolone....

Ducati 1961
19-06-2011, 22:46
Allora hai fatto male i conti perche' gli Italiani al 1/1/2011 sono 60.626.442

Ducati 1961
19-06-2011, 22:48
[QUOTE=topcat;5876991]condivido rivola e tutto il resto...


ovvio che stoner apriva la manetta fidandosi dell'elettronica e vale si fida solo di se stesso...



Almeno fossi informato che Stoner usa il controllo di trazione al minimo e non perche' lo dico io ....

SKITO
19-06-2011, 22:55
articolo banalissimo.
Evinco sono una scarsa conoscenza da parte di chi l'ha scritto della storia del motociclismo sportivo degli ultimi vent'anni.

1Muschio1
19-06-2011, 22:58
... Azz... Rivola ci campa di motociclismo storico ... Hahaha ! Stroncato! In effetti del banalismo c'è! A mani basse!

SKITO
19-06-2011, 23:02
non si direbbe che campa di "storia" leggendo quell'articolo, sembra scritto da uno che vede saltuariamente le gare in TV e sente i commenti (e neanche tanto interessato) al bar ma !!!

Attentatore
19-06-2011, 23:07
al bar...e' meglio che...poi ce anche il bicchiere sempre pieno...i pensieri e i discorsi aumentano di volume.......

blacktwin
20-06-2011, 11:22
se c'è uno che non sa mettere a posto una moto, tantomeno svilupparla, quello è il romano...

..perche' l'aprilia chi l'ha sviluppata....

Non il romano.
Ti faccio presente che una moto SBK non è un prototipo; è una moto stradale, con una fiche di omologazione, nella quale sono riportati tutti i parametri telaistici e motoristici, e sono permesse ben poche modifiche a livello "strutturale", comunque tali da non "stravolgerne" più che tanto l'essenza di base.
(ti faccio anche presente che io ci lavoro nelle Corse, proprio di queste categorie - e non Moto GP - quindi so quello che dico, perchè dal 1999 ogni anno, a gennaio, leggo copia originale del Regolamento FIM della SBK / SuperSport / Superstock, mica leggo le riviste al bar...)

Biaggi è montato sulla RSV4 che già era "nata", e girava sulle piste da un anno... E un "pool" dei migliori Tecnici che esistono al mondo gliel' hanno sistemata in base alle sue caratteristiche di guida (che conoscono da anni...). Da anni esiste la acquisizione dati, e saperla leggere e "interpretare" è essenziale, per un progetto che puoi solo "affinare" e "stravolgere", come in Moto GP (per cui cacciarsi nei casini e perdere la direzione giusta è "un attimo", come a Biaggi successe prima in Honda, poi in Yamaha...). La moto è nata ottima (e qui il romano non c'entra per nulla), e poi è stata affinata dai suoi tecnici per lui (che già lo conoscono bene, fin dai tempi della 250 GP, che veniva messa a punto da Marcellino Lucchi, e consegnata a Biaggi senza toccare una vite...)

Ricordati che uno come Simoncelli (ragazzo giovanissimo che all'epoca guidava 250 GP 2T...), mai preso in mano una SBK, salito in sella 3 giorni prima, a Imola gli è passato sulle orecchie, al romano che ci stava in sella da un anno...

;)

Attentatore
20-06-2011, 21:51
http://www.motoblog.it/post/8601/aprilia-v4-rsv-1000


difatti e' uguale alla attuale....gemella...gran bella moto..ne vendono a decine.....

Attentatore
20-06-2011, 22:11
http://www.sportmediaset.mediaset.it/motogp/articoli/articolo62334.shtml

1Muschio1
20-06-2011, 22:15
Quoto blakky!!! Ovvio!

SKITO
20-06-2011, 22:17
Attentatore dai retta al :!: MAESTRO .... ;)

1Muschio1
20-06-2011, 22:30
Totó santo cielo ! Mi mandi le tue coordinate che ho un present for you?!?? amministrazione@modeltek.net

Attentatore
20-06-2011, 22:41
...eccerto skito.....non ti curar di loro ma guarda e passa" Chi fa soffrire, procura dolore...non appartiene alla mia vita
...sono italiano io.....

SKITO
20-06-2011, 22:52
Totó santo cielo ! Mi mandi le tue coordinate

Grazie Fa ho provveduto . ;)

blacktwin
21-06-2011, 00:07
http://www.motoblog.it/post/8601/aprilia-v4-rsv-1000


difatti e' uguale alla attuale....gemella...gran bella moto..ne vendono a decine.....

quello è un manichino fatto per i boccaloni come te... (nel testo si fa riferimento a fotografi spagnoli... tuoi parenti???)

questa è la moto definitiva nel 2008 (20 settembre).

http://www.motocorse.com/news/superbike/21497_Ecco_lAprilia_RSV4_di_Max_Biaggi.php

Biaggi ancora correva sulla Ducati del Team Sterilgarda... e sognava la Ducati Ufficiale... ma la Ducati l'ha scaricato, e si è dovuto accontentare di firmare con la Aprilia (ogni tanto qualche botta di culo gli capita pure a lui...)

Lo sai da quanto questa moto girava in pista??? E guidata da chi??? Dimmi almeno 2 dei 4 collaudatori utilizzati nell'anno dello sviluppo (2008)

Ma probabilmente non lo sai, perchè tu leggi i giornali, e fai le ricerchette su internet con google... bravo, continua così... riviste e internet sono il vero sapere delle cose...

;)

Flying*D
21-06-2011, 08:19
Ricordati che uno come Simoncelli (ragazzo giovanissimo che all'epoca guidava 250 GP 2T...), mai preso in mano una SBK, salito in sella 3 giorni prima, a Imola gli è passato sulle orecchie, al romano che ci stava in sella da un anno...

;)
Mah, io Simoncelli me lo ricordo piu'a pelle di leone che altro,anche in quell'occasione, ma nell'altra gara..;)

blacktwin
21-06-2011, 13:23
Fly, mi stupisco di te... ;)

Anche Stoner era chiamato "cascatore", agli inizi della sua carriera... e pure Lorenzo, quando salì in MotoGP tirò certe craniate che lo portarono ad affermare "ho paura di morire", e a darsi una regolata...

Per Simoncelli quindi, la Storia insegna... e si ripete.
Ciò non toglie che salì su una moto mai vista nè guidata (e ripeto: proveniva da una 250 GP a 2 tempi...), e arrivò davanti al romano, che su quella moto ci correva da un anno... (prendendola dalle mani di chi l'aveva "sbozzata" e sviluppata da "zero").

Il romano oggi sta solo guidando una validissima moto - la migliore, attualmente sul campo - progettata per vincere (non da lui, e non con le sue indicazioni), sviluppata e messa a punto da altri prima di lui, ora affinata e "personalizzata" per lui da Tecnici che lo conoscono bene, che sanno leggere i dati e ragionarci sopra (cosa che a molte squadre manca, BMW uffiale in primis), all'interno dei "paletti" stabiliti di un Regolamento abbastanza restrittivo (e questa è la fortuna del romano...)

Aristoc@z
21-06-2011, 13:31
flying capisce un cazzo! ahahahahaha

hdsimoon
21-06-2011, 15:24
Rivola mi pare in uno dei suoi momenti di sconcertante banalità: "E' in fase calante" (grazie... qualsiasi sportivo è in fase calante a 32 anni) "però potrebbe farcela, ma potrebbe anche non farcela..." (o magari metà e metà) "prima o poi però appenderà comunque il casco al chiodo" (ma va? E io che me lo figuravo in pista, a centovent'anni, a deliziare i miei pronipoti)

DogW

Esatto concordo in pieno con Dog mi sembra un discorso un pò troppo da bar dopo 12 birre!

hdsimoon
21-06-2011, 15:33
una soluzione x la ducati potrebbe essere cercare di prendere l'unico pilota che sicuramente sarebbe in grado di essere vincente da subito : e' ovvio che stia parlando del corsaro!!!!!:!:

si puntiamo sui giovani talentuosi! io ne avrei un altro mi pare si chiami Ago qualcosa:lol:

Mansuel
21-06-2011, 15:37
http://rivola.motonline.com/sport-motogp/valentino-idolo-ma-uomo/
Sarà smentito entro questa stagione.

Il Dottore preferisce arrivare 7° piuttosto che cadere come Stoner ha fatto nel 2010.
Difatti nelle prime 6 gare ha fatto più punti Rossi nel 2011 che Stoner nel 2010.

Difatti rischiare una caduta per arrivare 5° invece che 7° è da fessi.

La caduta l'ha rischiata e fatta quando sapeva di poter lottare vincere, sotto l'acqua. Dove si è visto che la voglia e la classe per lottare è ancora intatta.

Da questo sabato ad Assen arrivano le novità tecniche, e ne vedremo delle belle.
Forse non subito perché dovranno metterle a punto ma è solo questione di tempo.

hdsimoon
21-06-2011, 15:42
quoto black, io sono un pilotino della domenica mi diverto in pista a dare la paga agli amici ma mi pare che il Sic i numeri ce li abbia. Se non cadeva avrebbe messo assieme un bel pò di punticini. Black visto che ne sai a camionate, ma è vero che l'apriliona vince anche perchè non è esattamente una sbk ma in realtà si sono presi delle "libertà" di progettazione che molti hanno contestato la validità?

Paolo1973
21-06-2011, 20:28
ma è solo questione di tempo.

Eeeeeeeeeeeeeeesatto! :cool:

Umberto68
21-06-2011, 22:47
http://www.sportmediaset.mediaset.it/motogp/articoli/articolo62334.shtml
Come riportato in questo articolo...e dalla "Gazza"...sembra che Ducati "abbia capito" :)

IlMaglio
22-06-2011, 10:43
Speriamo ... sarebbe un nuovo, miracolo, e non si potrebbe che applaudire sia Ducati che V. Rossi.

Paolo1973
22-06-2011, 11:55
Speriamo ... sarebbe un nuovo, miracolo, e non si potrebbe che applaudire sia Ducati che V. Rossi.

:rolleyes::rolleyes: Sicuro di stare bene ??? :lol::lol:

Ciao!;)

LoSkianta
22-06-2011, 16:48
IO non capisco come si possa arrivare a definire "vecchio" un pilota di moto di 32 anni.
In questi ultimi anni abbiamo visto che l'età della pensione si è molto alzata anche in sport più fisici del motociclismo, figuriamoci in competizioni dove (spesso) l'esperienza conta più della giovane età.
Semmai potrebbero essere le motivazioni a venire meno in uno sportivo che ha vinto tantissimo. Ma quando Rossi ha sentito il profumo dell'impresa si è visto chiaramente che di motivazioni ne ha ancora tante.

1Muschio1
22-06-2011, 19:10
... Il problema .. Quando sei "vecchio" è il recupero del fisico dopo infortunio ... A 20 quella spalla non lo avrebbe così impicciato ... Ci sta ... Come ci sta che Ducati per fare una moto guidabile da tanti .. Debba rimboccarsi le maniche;) Preziosi Stoner lo adorava ... Un motivo ci sarà stato ;) Vale Peró è il migliore ... E basta!

blacktwin
23-06-2011, 11:39
quoto black, io sono un pilotino della domenica mi diverto in pista a dare la paga agli amici ma mi pare che il Sic i numeri ce li abbia. Se non cadeva avrebbe messo assieme un bel pò di punticini. Black visto che ne sai a camionate, ma è vero che l'apriliona vince anche perchè non è esattamente una sbk ma in realtà si sono presi delle "libertà" di progettazione che molti hanno contestato la validità?

Assolutamente no, simoon...

La Aprilia ha progettato una moto come lei sa fare (ricorda che la prima RSV stupì il mondo per la ciclistica che aveva, ed era la prima "maxi" sportiva di Aprilia, dopo una storia di scooter e motociclettine...), e tenendo sulle scrivanie della progettazione una copia del Regolamento FIM SBK, perchè sapevano bene di volerla schierare nel massimo campionato delle derivate di serie (quando progettarono la RSV, nemmeno avevano in mente di farla correre in pista: quando andai a Noale nel dicembre 1998 per chiederne una da schierare nel 1999 nel neonato Campionato Superstock, mi dissero "auguri, ma secondo noi non è una moto competitiva in pista..." ma io sono cocciuto, e i fatti mi hanno dato ragione, e il resto è Storia...), e quindi alcuni aspetti della nuova RSV4 dovevano essere la migliore interpretazione di quelle Regole...

Quando c'è un Regolamento (F1 insegna), la capacità di realizzare un prodotto vincente è anche l'astuzia di saperlo "interpretare", avvicinandosi ai "limiti", forzando le "pieghe" dei concetti scritti sui fogli... io stesso, ogni gennaio mi leggevo il Regolamento (ovviamente, quello Superstock) appena diramato dalla FIM (Federazione Internazionale, non FMI, quella italiana...), in lingua originale (e non la versione in italiano, perchè il traduttore poteva "stravolgere" i concetti espressi in inglese, cosa che puntualmente si è verificato negli anni, con diatribe in sede di verifica tecnica...), per capire cosa potevo fare, cosa non potevo fare, e dove "spingermi al limite" delle interpretazioni...

La Aprilia è in tutto e per tutto conforme ad un Regolamento (che cambia in alcuni aspetti ogni anno), e ha sfruttato alcune "pieghe" che altri non hanno saputo (o potuto, o scelto di) sfruttare (vedi il discorso inerente al comando della distribuzione ad ingranaggi, l'anno scorso permesso, quest'anno vietato), oppure la questione dei 1.000 veicoli "punzonati" (ma all'epoca si consderavano i telai, e non la moto completa) o l'altro inerente alla "moto in vendita sul mercato all'inizio del campionato in corso".
L'escamotage sfruttato da Aprilia e BMW fu quello di mettere in vendita la moto "on-line" su ordinazione, pagando un acconto (non era presente quindi "nella vetrina del Concessionario", ma questo il regolamento non lo specificava... ecco a cosa mi riferisco come "interpretazioni al limite"...); quindi la moto effettivamente era "disponibile sul mercato, in libera vendita", anche se la BMW fu effettivamente disponibile "per portarsela a casa in garage" solo al termine del Campionato...

e altre piccole cosette... ma tutte in effetti "a Regolamento"... ma i Regolamenti, come qualsiasi Legge, sono perfettibili, man mano che le "interpretazioni" intelligenti e argute ne impongono una revisione...

Ovvio che le Squadre concorrenti, non certo "spaventate" da BMW (che non aveva esperienza in gare ad alto livello, e non avrebbe potuto raccogliere risultati, come è successo e succede) furono subito preoccupate dalla discesa in campo della "Corazzata Aprilia", con un pugno di uomini che nelle Corse sanno fare la differenza, e sono fioccate accuse e malumori... che non hanno portato a nulla di fatto, perchè tutto era - ed è - "secondo Regolamento", ma ottimamente interpretato.

E questo lo si vede in una cosetta semplice semplice: sostanzialmente, come prodotto, la BMW S 1000 RR in pista è superiore alla Aprilia RSV4; basta guardare quante BMW corrono e dominano nelle categorie Stock dei Campionati di tutto il mondo, e quante Aprilia invece corrono (pochissime), e quali risultati hanno.
La differenza, quando si stà "in cima", la fanno gli uomini del Team, e il Team Aprilia Racing è una spanna sopra agli altri, tutti.

Se gli uomini del Team Aprilia prendono in mano una BMW S 1000 RR, tempo 4 mesi e non ce n'è più per nessuno. Minimo 10 secondi al secondo classificato...
(e anche senza un romano sopra...)

;)

Flying*D
23-06-2011, 12:11
Fly, mi stupisco di te... ;)

Anche Stoner era chiamato "cascatore", agli inizi della sua carriera... e pure Lorenzo, quando salì in MotoGP tirò certe craniate che lo portarono ad affermare "ho paura di morire", e a darsi una regolata...

Per Simoncelli quindi, la Storia insegna... e si ripete.

Stoner e Lorenzo da una parte, ma dall'altra prendi Pedrosa, Melandri, Dovizioso etc etc,tante promesse ma alla fine stringi stringi il salto non c'e' mai stato, Simoncelli ancora deve dimostrare di non essere l'ennesima meteora...;)



ma i Regolamenti, come qualsiasi Legge, sono perfettibili, man mano che le "interpretazioni" intelligenti e argute ne impongono una revisione...

HAHAHAHAHA la Petronas ha fatto scuola...:lol::lol::lol:

Mansuel
23-06-2011, 13:25
Simoncelli ancora deve dimostrare di non essere l'ennesima meteora...;)
Leggendo la storia, chi lotta per la vittoria ma raccoglie poco ha molte possibilità di fare esperienza sui propri errori ed imparare a non commetterne.

Chi invece per la vittoria non ci lotta mai è assai più difficile che faccia il salto di qualità.

Sono certo che Simoncelli prima o poi vincerà una o più gare, mentre su Dovizioso ho molti dubbi, eterno piazzato perché la sua velocità è quella.

Pare sia più semplice imparare ad amministrarsi con maggior giudizio piuttosto che diventare più veloci.

Roberbero
23-06-2011, 23:50
Quoto Mansuel sulla sua teoria dell'evoluzione dei campioni.
Anche se bisogna ricordare che ci sono state delle eccezioni importanti.
Una per tutte Lawson, che partito piano, in origine era addirittura soprannominato "Floppy" é diventato un campione.

Floppy i giornali dell'epoca lo traducevano per rispetto "ciondolante" ma come mi ha detto un mio amico inglese significa "mezzas@@a"

Paolo Grandi
26-06-2011, 12:31
......La differenza, quando si stà "in cima", la fanno gli uomini del Team, e il Team Aprilia Racing è una spanna sopra agli altri, tutti........

OT

Black, detto che mi trovo perfettamente d'accordo, il "miracolo" Ducati come te lo spieghi? Si parla di team privato e di assistenza "ufficiosa" di Ducati.....Sicuro comunque che stiano lavorando benissimo (incluso Checa).....

Mansuel
26-06-2011, 17:35
Lo stesso Tardozzi ha spesso detto che il team Ducati ufficiale è sempre stato poco seguito dalla Casa.

blacktwin
26-06-2011, 20:54
Le "teste pensanti" del Team Althea (non i cuochi e i lava carene, per intenderci, ma le figure chiave), sono gli stessi uomini che prima militavano nel team Ducati Corse.
Il "pacchetto" acquistato comprende moto, ricambi, e Tecnici.
In pratica, prima gli uomini erano pagati dalla Ducati, ora sono pagati da Mr. Althea

Il resto ce lo mette Checa, che per me è sempre stato un buon pilota, solo che non ha mai avuto - come ha ora - moto/team da vertice...

;)

1Muschio1
26-06-2011, 22:05
... Ma zio boia se lo dice "lui" state ancora a sminchiare???!! Ebbasta! ;)

Aristoc@z
27-06-2011, 12:09
non contraddite Blackdecker:

sa piu' di moto che di fig@

ed ho detto tutto

SKITO
27-06-2011, 13:34
Rotfl !!!!!!