Visualizza la versione completa : Quelli che...grattugiano la R1200R!!!
Premetto che NON intendo assolutamente far la parte dello sborone nè tanto meno atteggiarmi a smanettone ma anzi, cerco aiuto per chiarirmi le idee.
Dopo 4 anni di curve in compagnia della mitica R850R, da poco più di un mese cavalco una entusiasmante R1200R MY11.
In questi pochi giorni ho potuto apprezzarne le qualità meccaniche e del telaio, ma già dopo poche ore a danzare con lei tra le curve nostrane, ho cominciato ad andare "a pedane" con una certa facilità.
Se all'inizio la cosa mi faceva quasi piacere perchè percepita come qualità di guida, con il passare dei giorni la cosa, diventata una consuetudine, ha cominciato a darmi qualche fastidio perchè, quando la « grattata » giunge inattesa, istintivamente tiro su la moto ed in percorrenza questo comporta pericolose variazioni della traiettoria impostata.
Conseguentemente durante le pieghe più degne di questo nome, resto in attesa della « toccata » a terra e questo non mi permette di guidare in scioltezza e senza patemi d’animo.
Ora a peggiorar le cose, ho cominciato a grattare anche il pedale del freno posteriore e dopo poco meno di 3.000km mi ritrovo la moto nelle condizioni come da foto, nonostante la gomma posteriore non sia completamente « chiusa » mentre lo è praticamente quella anteriore.
Chiedo a quanti posseggono la R1200R : succede pure a voi ? Quanto descritto può essere conseguenza di una guida sbagliata ?:confused:
E’ consigliabile togliere i piolini sotto le pedane oppure peggioro la situazione dal punto di vista della sicurezza ? :confused:
Esiste un kit per la nostra moto per alzare un pò le pedane?
Grazie a quanti metteranno la propria esperienza, le proprie opinioni e/o critiche al « servizio della causa ».;)
http://img221.imageshack.us/slideshow/webplayer.php?id=dsc06056dfykn.jpg
House-Gregory
17-06-2011, 22:04
Hai l'ESA?
Esistono piolini in acciao più corti...
...comunque le Z8 sono molto spanciate al posteriore...difficile chiuderle del tutto.
Gi@nfrus
17-06-2011, 22:06
Il Kit é Questo Clikka Quà (http://www.quattrotempi.com/bmw-s-1000-rr-elettronica-al-servizio-delle-prestazioni/584/)
:D:D:D:D:D:D:D:D
dipende dal set up del mono. La mia ha anche il cavalletto centrale graffiato qui bordi.
Quelli sono i limiti fisici del mezzo, o trovi un kit per alzare le pedane o pieghi di meno.:) Oppure passi al catafalco del GS:lol:
Pazzesco come si và giu con facilità con la R1200R vengo anch'io dalla Comfort e le toccatine in piega giungono proprio inaspettate tanto la moto è stabile e precisa nonostante l'ottima maneggevolezza.:!:
Gianfrus, il kit pedane che hai postato è completo di moto, non sarà un po' costoso?
Hai l'ESA?
Esistono piolini in acciao più corti...
...comunque le Z8 sono molto spanciate al posteriore...difficile chiuderle del tutto.
Si House , l'ESA c'è! Sempre e rigorosamente impostato su "Sport"!;)
@Gi@nfrus: Con quella mi grattugio anche le orecchie e, molto più probabilmente, mi faccio male...anche alla tasca!:lol:
House-Gregory
17-06-2011, 22:14
Dipende anche dal tuo peso, da come è caricato il mono e dall'altezza.
Dipende anche dal tuo peso, da come è caricato il mono e dall'altezza.
Azzarola, sono un peso piuma: 59kg per 165cm di bassezza!:-o:lol:
Forse dovrò guidare meno di braccia e tirar fuori più la "culatta"? :confused:
Magari così tiro giù meno la moto ma chiudo la curva lo stesso?;)
io le gomme le ho prese tutte ma non gratto
setto Esa con due passeggeri e sport
se non hai esa alza il precarico al massimo
senza esa gira la manetta
House-Gregory
17-06-2011, 22:22
Conosco molto bene quelle strade (non vedo l'ora di essere li), l'asfalto è un tappeto di cartavetrata e c'è un rettilineo ogni 100 curve.
Molte curve sono in forte contropendenza...e strettissime...anche io andavo troppo spesso a pedane...
...ed ho risolto mettendo l'ESA a passeggero più valigia (ci prendi mano con poche curve)...
..un pochino meno rapida nei cambi, ma mai più scintille!!
Gi@nfrus
17-06-2011, 22:24
Di che stade si parla ..... Bosa - Alghero ?? :eek::eek::eek:
L'ho fatta 2 anni fà :lol::lol::lol:
Sala giochi :D:D:D
io le gomme le ho prese tutte ma non gratto
setto Esa con due passeggeri e sport
se non hai esa alza il precarico al massimo
senza esa gira la manetta
ma così non alleggerisci troppo dietro e rischi che ti vada via in apertura se solo trovi umido?
Con la R850R lo facevo un periodo ma scivolavo tanto dietro alla fine rimisi tutto sullo standard! Comunque posso provare ora che la stagione è asciutta.
Di che stade si parla ..... Bosa - Alghero ?? :eek::eek::eek:
L'ho fatta 2 anni fà :lol::lol::lol:
Sala giochi :D:D:D
non solo: bellissime le curve dell'ogliastra tra Isili Aritzo Belvì Desulo Fonni senza contare la S.Nicolò Gerrei Ballao-Escalaplano- Perdasdefogu-Jerzu-Gairo e la mitica SS125 soprattutto il tratto Campoomu-San Priamo e la incredibile Baunei-Dorgali....da paura!!!:rolleyes:. LIBIDINE!!!
House-Gregory
17-06-2011, 22:30
Non scivola nulla tranquillo...siamo esseri sensibili ed intelligenti, abbiamo la capacità di adattarci a vari assetti!!
Giancà....devi fare la Guspini/Iglesias....tripudio di curve!!!
Gi@nfrus
17-06-2011, 22:34
La prossima volta che vado in vacanza in terra Sarda, chiamo Cactus così mi fà da Cicerone :D:D:D:D
House-Gregory
17-06-2011, 22:37
Io dal 24/07 al 09/08 sono a Quartu!!! :arrow:
Cactus...questi sono i piolini (in qualunque ferramenta)...ovviamente devi metterci un pezzetto di barra filettata:
http://img803.imageshack.us/img803/9231/dadik.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/803/dadik.jpg/)
Non scivola nulla tranquillo...siamo esseri sensibili ed intelligenti, abbiamo la capacità di adattarci a vari assetti!!
Giancà....devi fare la Guspini/Iglesias....tripudio di curve!!!
bellissima House ma meglio al contrario a salire : Iglesias-Fluminimaggiore-S.angelo- Arbus-Guspini, e non fatevi mancare la Nebida-Masua-Buggerru-Fluminimaggiore! Spettacolo!!!:eek:
Uhè ma ora non siamo OT?:confused::lol:
Io dal 24/07 al 09/08 sono a Quartu!!! :arrow:
Cactus...questi sono i piolini (in qualunque ferramenta)...ovviamente devi metterci un pezzetto di barra filettata:
http://img803.imageshack.us/img803/9231/dadik.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/803/dadik.jpg/)
Grazie House, carini i piol...ini ;)
PS: Appena arrivi fai un fischio che si fanno 4 curve insieme!:D
PS2: domani si gira in quel di Fonni a consumar "piolini" :lol::smile:
House-Gregory
17-06-2011, 22:49
Cactus...le ho fatte tutte....
...girata in lungo e in largo, vengo molto spesso...
...mio padre era sardo (ed è sepolto ad Olbia)..ho parenti ovunque!!
Certo...come sono in zona...ti faccio un fischio!!;)
nicola66
17-06-2011, 23:17
magari non ve l'hanno mai detto ma le gomme quando girano e soprattutto quando vanno sotto spinta laterale mica mantengono la forma che vedete quando la moto sta sul centrale
http://www.siciliaemoto.it/pagmoto/ico/Pneumatici_file/image002.gif
non c'è proporzione diretta tra piega e quello che chiamate "chiudere la gomma"
House-Gregory
17-06-2011, 23:21
Sei sicuro di aver scritto nel thread giusto?
eheheh
ps con l 'r 1200 il gs non ti vede
nicola66
17-06-2011, 23:27
credo di si dato che l'autore mette in relazione il pneumatico post non al bordo col fatto che gratta pedana e leve.
House-Gregory
17-06-2011, 23:34
Più che altro..era riferito al fatto del grattare le pedane ed ai limiti di piega della RR.
Sui pneumatici ci siamo soffermati poco o nulla.
Comunque siamo a conoscenza che il pneumatico si deforma in curva.
Puoi dormire sereno!! ;)
credo di si dato che l'autore mette in relazione il pneumatico post non al bordo col fatto che gratta pedana e leve.
Si, probabilmente mi sono espresso male ma House e gli altri hanno ben capito che mi riferivo ai limiti di piega della nostra moto che a causa del loro posizionamento, porta a grattare pedane, annessi e connessi, molto prima di raggiungere i limiti fisici di tenuta dei suoi pneumatici.
Poi certo, ammetto di non essere un profondo conoscitore dell'argomento che tu metti in evidenza nè di tante altre cose che riguardano tecnica e fisica, tant'è che lo scopo del mio thread era quello di essere "illuminato".;)
Gi@nfrus
18-06-2011, 00:00
Illuminato con un bel bicchiere di Cannonau e formaggio di Fonni :D:D
Posso andar a dormine con la fame :mad::mad::mad:
nicola66
18-06-2011, 00:02
il fatto è che magari ci sei al limite dello pneumatico post solo che quello che monti ora, magari per costruzione non ci arriva al bordo.
Poi il prossimo che monterai sarà forse di un'altra marca con una costruzione differente e magari ci arrivi al bordo facendo le stesse cose di adesso.
il piegaz
18-06-2011, 00:02
fai come me metti il paramotore e gratta quello...
uazzz uazzz
comunque metti un po piu duro o mangia meno..
http://img833.imageshack.us/img833/5213/94353133.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/833/94353133.jpg/)
House-Gregory
18-06-2011, 00:03
Allora....per domani ti studi lo schemino che ha messo Nicola, sull'impronta che ha il pneumatico a seconda di come è sollecitato...
..e domani sera ti interrogo!! ;)
Vado a ninneggiare fratelli!!
Buonanotte. :cool:
Allora....per domani ti studi lo schemino che ha messo Nicola, sull'impronta che ha il pneumatico a seconda di come è sollecitato...
..e domani sera ti interrogo!! ;)
Vado a ninneggiare fratelli!!
Buonanotte. :cool:
No Prof... ti prego, domani NO! Non posso studiare...ho prova pratica di CURVEEEE!!!:eek::lol::lol::lol:
' Notte, notte!;)
House-Gregory
18-06-2011, 00:11
il fatto è che magari ci sei al limite dello pneumatico post solo che quello che monti ora, magari per costruzione non ci arriva al bordo.
Poi il prossimo che monterai sarà forse di un'altra marca con una costruzione differente e magari ci arrivi al bordo facendo le stesse cose di adesso.
Anche questo è vero!!
Diverso tipo di carcassa..e di costruzione....incidono sulla chiusura.
Con le M5...mai arrivato al bordo..ma ho consumato le pedane...
.. le Dunlop...le ho chiuse ancora cerate...e senza mai toccare, le Michelin...le chiudi (anche all'anteriore)...solo girandoci in citta!!!!
Ciauzzz....
...
comunque metti un po piu duro o mangia meno..
Ma se tra un pò divento trasparente...hai visto quanto peso? 59kg per 165cm:-o
cmq le z8 al bordo arrivano eccome
cmq le z8 al bordo arrivano eccome
Ne sono straconvinto. Tengono da paura senza il minimo accenno al cedimento. Secondo me, io sono ancora lontano dal loro limite!;)
Flyingzone
18-06-2011, 02:26
Anche questo è vero!!
Diverso tipo di carcassa..e di costruzione....incidono sulla chiusura.
Con le M5...mai arrivato al bordo..ma ho consumato le pedane...
.. le Dunlop...le ho chiuse ancora cerate...e senza mai toccare, le Michelin...le chiudi (anche all'anteriore)...solo girandoci in citta!!!!
Ciauzzz....
Io ho su le Dunlop SportSmart,ma di chiudere nisba !! ...
P.s.: Ma come Kaiser fate a chiudere le gomme e non aver timore che la moto vi molli?
le Michelin...le chiudi (anche all'anteriore)...solo girandoci in citta!!!!
Spiegamela che non l'ho capita,visto che uso Michelin e in città non ci vado mai,forse è per questo che non riesco a chiudere l'anteriore... :)
maurodami
18-06-2011, 11:38
.........Chiedo a quanti posseggono la R1200R : succede pure a voi ? Quanto descritto può essere conseguenza di una guida sbagliata ?.........
Le tue sono proprio conseguenze di una guida sbagliata, purtroppo difffuse, con la quale si piega la moto oltre certi limiti, che hanno senso solo nelle competizioni........quindi in pista.
Considera che quando più pieghi la moto, quanto più diminuisce l'aderenza in quanto diminuisce "l'impronta" al suolo (superficie di contatto del pneumatico con il suolo).
Se ci fai caso anche nelle competizioni di moto GP (dove ho premesso che si guida al limite dell'aderenza) il pilota si sposta ed inclina, più di quanto lo fa con la moto, tanto dare spesso la sensazione di rimanere "appeso" alla moto che, come è faci vedere, ha un angolo di inclinazione SEMPRE minore di quella del pilota.
Quindi tieni la moto un po' più dritta ed effettua tu un maggiore spostamento con tutto il corpo, "uscendo fuori" dalla moto, per contrastare comunque la forza centrifuga che si genera in curva, ma senza perdere in termini di aderenza............alla fine guiderai in più sicurezza ed eviterai di grattuggiare inutilemnte e pericolosamente la moto.
Un saluto ed un consiglio (che ho seguito anch'io), per comprendere bene quanto ti ho accennato.......un bel corso di guida sicura su strada, oppure uno di guida sportiva da avere comunque SOLO su pista.
https://lh4.googleusercontent.com/-Do1u9UewOmw/Tfyu0OznLpI/AAAAAAAAFIo/oM86vc6IU3w/s720/2011-06-18%25252012.24.36.jpg
così non gratto ....
nicola66
18-06-2011, 16:54
Considera che quando più pieghi la moto, quanto più diminuisce l'aderenza in quanto diminuisce "l'impronta" al suolo (superficie di contatto del pneumatico con il suolo).
Sicuro sicuro?
http://www.youtube.com/watch?v=qJTYdbLL090&playnext=1&list=PL3BDB074BC121B8D5
http://www.gommeblog.it/pneumatici/gomme-moto/4410/metzeler-racetec-sm/
maurodami
19-06-2011, 00:21
Il concetto che ho esposto lo puoi visualizzare nella figura del post 20.
nicola66
19-06-2011, 00:25
veramente il mio post 20 come il video ed il link qui sopra affermano l'esatto contrario di quello che dici.
...ho risolto mettendo l'ESA a passeggero più valigia (ci prendi mano con poche curve)...
..un pochino meno rapida nei cambi, ma mai più scintille!!
Ieri ho dato un pò di precarico giusto per provare, seppure fossi scettico in quanto pesando meno di 60kg anche se tengo il setting sport solo pilota (che nello standard si intende pesi 80kg) è come se dessi già così un pò di "molla".
Come dici tu House la moto è un pelino meno rapida nei cambi di direzione e ho avuto anche 1 accenno alla scivolata dietro (ma sono andato su riga bianca in piega).
La cosa che mi ha fatto pensare è che le gomme erano caldissime (pieghe ma anche asfalto bollente ieri). Ho fatto quasi 400km di sole curve ma al rientro a casa ho deciso: ESA nuovamente su Sport solo pilota, (voglio il posteriore ben incollato a terra) e levo i piolini sotto le pedane poi si vede al prossimo giro che succede.
PS:Comunque qualche scintilla "al pubblico pagante" l'ho regalata anche ieri...nonostante tutto.:-o:cool:
...
.......un bel corso di guida sicura su strada, oppure uno di guida sportiva da avere comunque SOLO su pista.
Un corso di guida sicura su strada è nei miei progetti già da molto tempo.;)
La guida di corpo è una cosa che saltuariamente faccio, ma non è facile metterla in pratica per giri lunghi diverse centinaia di km in quanto è sicuramente più impegnativa per il fisico e gli spostamenti rapidi sulla sella è difficile farli diventare "automatismi". Pian pianino...
https://lh4.googleusercontent.com/-Do1u9UewOmw/Tfyu0OznLpI/AAAAAAAAFIo/oM86vc6IU3w/s720/2011-06-18%25252012.24.36.jpg
così non gratto ....
Chiudere la gomme dipende anche dal tipo di gomma, tu che gomme hai?
Vedo che non sono le Z8 (io sono riuscito a chiuderle nel giro di ieri dopo oltre 3.000km). Nella moto che il conce mi fece provare c'erano le Bridgestone BT021 e la restituìì dopo 260km nelle condizioni come la tua foto ma anche il giorno c'erano i fuochi d'artificio ;)
House-Gregory
19-06-2011, 18:04
Spiegamela che non l'ho capita,visto che uso Michelin e in città non ci vado mai,forse è per questo che non riesco a chiudere l'anteriore... :)
Dalle foto....non è che ti manchi molto! ;)
Era solo per spiegare che non sono tutti uguali i pneumatici.
Alcuni hanno un profilo più appuntito altri meno.
E poi dipende anche dalla pressione....
...comunque...chiudere le gomme...o angoli di piega estremi..
..non sono il "tornasole" di un bravo motociclista.
Per assurdo...la moto può procedere inclinata anche in rettilineo e per fare una curva come si deve, non serve toccare con le orecchie l'asfalto.
Cactus provabilmente guida molto di braccia (simil motard) e quelle strade quasi "chiamano" quello stile di guida (raggi strettissimi e destra/sinistra continui).
Ci sono decisamente poche curve da.."conduzione"...quindi secondo me, nel tempo ha fatto suo lo stile più efficace per quel contesto.
(anche io...li...uso molto di più le braccia che la culatta) :cool:
...comunque...chiudere le gomme...o angoli di piega estremi..
..non sono il "tornasole" di un bravo motociclista.
....
Cactus probabilmente guida molto di braccia (simil motard) e quelle strade quasi "chiamano" quello stile di guida (raggi strettissimi e destra/sinistra continui).
Ci sono decisamente poche curve da.."conduzione"...quindi secondo me, nel tempo ha fatto suo lo stile più efficace per quel contesto.
(anche io...li...uso molto di più le braccia che la culatta) :cool:
Quoto totalmente!!! House si che mi capisce :eek::lol::lol::lol:
House-Gregory
19-06-2011, 19:07
Ora capisco perchè ti parte il posteriore, classico stile di guida sardo..avantreno stracaricato..
..seduti sul serbatoio, e braccia larghe!!:lol:
Efficacissimo su quei tratti...dove in 500 metri si fanno 40 curve di seguito!!
Li...è impensabile usare il corpo...a parte il fatto che saresti ridicolo (si metterebbero a ridere) e poco efficace...ma dopo 100 chilometri anche "sderenato"!!
In pista è differente (o sulle strade classiche)...massimo trovi due varianti in 5000 metri...la prima curva la fai già impostato..e la seconda cambi posizione per uscire.
Vorrei vedere quale pilota va di culatta con destra/sinistra continui!!
Tranquillo fratello...su quelle strade....solo come guidi tu....si può guidare!! ;)
Dalle foto....non è che ti manchi molto! ;)
Sono arrivato fino a li perchè correvo dietro a un amico pistaiolo che mi ha fatto sputare sangue in un bel misto (e considera che mi sono pure spostato con il corpo interno curva per ridurre l'inclinazione date le velocità di percorrenza non proprio basse...),ma credo che non mi succederà più tanto facilmente.Mi sono stupito della tenuta delle gomme considerato che lui aveva sotto Bridgestone sportive.
Comunque le precedenti Metzeler Z6 il posteriore l'ho chiuso molto più facilmente di quello delle Pilot Road 2,che necessitano di inclinazioni maggiori per arrivare al limite del battistrada,perlomeno a 2,7 bar come le uso io.L'anteriore lo tengo a 2,4 perchè più basso perde precisione nella guida e aumenta l'effetto autoraddrizzante (carcassa morbida).
House-Gregory
20-06-2011, 09:33
Arrivare all'anteriore a quel segno è veramente notevole...
...denota che il pneumatico lavorava a temperatura ottimale, ed aveva una perfetta flessione e tenuta!!
Stesse pressioni che utilizzo io con le Dunlop.
(per la precisione 2.4 e 2.6 a freddo...2.5 e 2.7 in temperatura)
Anteriore a bassa pressione non serve proprio a nulla, solo a piegare i cerchi ed a rendere pesante lo sterzo.
Il posteriore due tre decimi più basso invece aumente un pò l'impronta a terra.
Da non fare con le Metz interact!!
maurodami
20-06-2011, 09:47
Sicuro sicuro?
………..
Il concetto che ho esposto lo puoi visualizzare nella figura del post 20.
veramente il mio post 20 come il video ed il link qui sopra affermano l'esatto contrario di quello che dici.
Rivedendo il video torno alle stesse conclusioni che raffiguro in questa slide
http://img805.imageshack.us/img805/9397/improntapneumatico.jpg
Inoltre considera che …….
Dalle foto....non è che ti manchi molto! ;)
……… non sono tutti uguali i pneumatici. Alcuni hanno un profilo più appuntito altri meno.
E poi dipende anche dalla pressione.......comunque...chiudere le gomme...o angoli di piega estremi..
..non sono il "tornasole" di un bravo motociclista..……..:
Anche qui ci sono usi e costumi sbagliati così diffusi che poi diventano la “norma sbagliata”; infatti abbassare la pressione delle gomme per aumentare la superficie di contatto con il suolo, genera una instabilità generale che aumenta per via degli “ondeggiamenti” causati da tutta una serie di fattori che non fanno lavorare, come previsto, il pneumatico.
House-Gregory
20-06-2011, 10:03
Sono d'accordo, ma scendere da 2.9 a 2.7 al posteriore non crea grossi scompensi.
Serve ad aumentare un pelino l'impronta ed a far andare prima e meglio il post in temperatura!!
Inoltre dipende anche dall'impostazione, se si sta molto in avanti, questo porta dei sicuri benefici in termini di trazione.
Per l'anteriore....ho già scritto sopra....non va toccato!!
nicola66
20-06-2011, 10:16
sarei anche bravino a disegnare ma secondo me alla metzeler son + bravi.
http://www.gommeblog.it/wp-content/uploads/2010/04/Racetec-SM_Rear.jpg
+ chiaro di così.
Ah riguardo le pressioni quelle prescritte dalle case sono sempre i valori massimi per stare in sicurezza nelle condizioni di massimo carico alla massima velocità.
Anche per le supersportive dicono di metterle a 2.7/2.9 per strada.
Però in pista si gira con 2.0/2.2. Anche 1.9 se moto e pilota sono leggeri.
House-Gregory
20-06-2011, 10:44
Pressioni standard per la pista:
2.1 ant
1.9 post
Ma possono variare a scelta del pilota!
Ma parliamo di pneumatici completamente differenti da quelli per uso stradale!!
maurodami
20-06-2011, 10:48
Sono d'accordo, ma scendere da 2.9 a 2.7 al posteriore non crea grossi scompensi.
Serve ad aumentare un pelino l'impronta ed a far andare prima e meglio il post in temperatura!!
Inoltre dipende anche dall'impostazione, se si sta molto in avanti, questo porta dei sicuri benefici in termini di trazione.
Per l'anteriore....ho già scritto sopra....non va toccato!!
Si infatti non serve comportarsi da farmacisti e stare dietro la decimo in più o in meno, tenuto conto che per effetto della temperatura la pressione subisce comunque variazioni.
Pressioni standard per la pista:
2.1 ant
1.9 post
Ma possono variare a scelta del pilota!
Ma parliamo di pneumatici completamente differenti da quelli per uso stradale!!
Dici bene, infatti in pista si fa di tutto di più....solo li è "consentito" guidare al limite (anche dell'aderenza) ricercando i settaggi migliori anche a costo di qualche caduta.
sarei anche bravino a disegnare ma secondo me alla metzeler son + bravi.........
Grazie ma le figure non sono mie (così come le relative interpretazioni) visto che sono estratte da una guida fornita ad un noto corso di guida sicura su strada.
Un saluto
letterale
20-06-2011, 11:24
Confermo che su strada il fatto di aver chiuso la gomma e/o consumare le pedane NON è indice di guida ne sicura ne veloce, ne tanto meno un fattore da perseguire. Piuttosto un modo sbagliato di condurre il mezzo.
Personalmente preferisco ridurre la velocità mantendo un assetto composto e redditizio piuttosto che trovarmi a margine zero.
House-Gregory
20-06-2011, 11:36
Non si tratta di fare i farmacisti Mauro, la moto la tengo sempre nel miglior modo possibile, quindi quando gonfio le gomme le metto alla pressione descritta sopra...e la monitorizzo con il rilevatore di mamma BMW.
Sono assolutamente d'accordo sul fatto che la strada non è una pista...sia per il fattore prestazionale sia per la sicurezza.
Ed un corso di guida sicura...forse dovrebbero farlo tutti/e!!
Se poi si tiene conto che le pressioni indicate dalla BMW per la guida da soli sono 2.2 ant. e 2.5. post a freddo, si è anche oltre la pressione consigliata quindi la moto è perfettamente nei "parametri di progetto".....
hai problemi di assetto...e anche gravi...non è normale che la gomma anteriore sia "chiusa" e la posteriore no...non lo è per la pista ne tantomeno per la styrada..a quanto pare hai una ciclistica un po seduta dietro...rimedia.
maurodami
20-06-2011, 12:29
Non si tratta di fare i farmacisti Mauro, la moto la tengo sempre nel miglior modo possibile, quindi quando gonfio le gomme le metto alla pressione .............Sono assolutamente d'accordo sul fatto che la strada non è una pista...sia per il fattore prestazionale sia per la sicurezza.
Ed un corso di guida sicura...forse dovrebbero farlo tutti/e!!
Si infatti, sono daccordo con te, il discorso del farmarcista non era rivolto a nessuno....ho esternato la mia opinione motivata dall'aspetto temperatura.
A proprosito di corsi, ciao Roberto (Letterale), a quando il prossimo "corso"........"special"?
hai problemi di assetto...e anche gravi...non è normale che la gomma anteriore sia "chiusa" e la posteriore no...non lo è per la pista ne tantomeno per la styrada..a quanto pare hai una ciclistica un po seduta dietro...rimedia.
Parli con me?
nicola66
20-06-2011, 12:45
Grazie ma le figure non sono mie (così come le relative interpretazioni) visto che sono estratte da una guida fornita ad un noto corso di guida sicura su strada.
Un saluto
corso di guida da far chiudere il prima possibile se spara di queste bestialità.
House-Gregory
20-06-2011, 13:11
Ragazzi...
....siamo qui per scambiarci opinioni e per farci magari una risata.
(nel perfetto stile del motociclista)
Non scendiamo in inutili ed antipatiche polemiche...
...come se stessimo dalla De Filippi!! ;)
Parli con me?
no, mi riferivo all'autore del topic...ho sbagliato a non quotare..
:mad:
Confermo che su strada il fatto di aver chiuso la gomma e/o consumare le pedane NON è indice di guida ne sicura ne veloce, ne tanto meno un fattore da perseguire. Piuttosto un modo sbagliato di condurre il mezzo.
Personalmente preferisco ridurre la velocità mantendo un assetto composto e redditizio piuttosto che trovarmi a margine zero.
Non ho mai pensato il contrario, credo si capisca anche dalla premessa che ho fatto in apertura del thread.
no, mi riferivo all'autore del topic...ho sbagliato a non quotare..
:mad:
Quindi a me?
Per l'assetto può darsi che tu abbia ragione, io comunque ci ho provato a dare un pò di precarico ma le sensazioni su strada non mi consigliano di seguire il tuo suggerimento, vedi post n° 42 ;).
letterale
20-06-2011, 20:53
cactus se come capisco guidi buttando giù la moto con il busto che rimane centrale, un pò come nel cross, allora devi, magari come suggerivo, rallentare il ritmo cercando una migliore conduzione delle curve, portando le spalle dentro la curva
@mauro, x lo special ci penserò solo tra 12 mesi. Magari si fa insieme
cactus se come capisco guidi buttando giù la moto con il busto che rimane centrale, un pò come nel cross, allora devi, magari come suggerivo, rallentare il ritmo cercando una migliore conduzione delle curve, portando le spalle dentro la curva
...
No, non guido proprio così. Certo non sono uno che si appende alla moto come un pilota in pista ma il corpo lo uso seppure moderatamente. Più precisamente guido sull'anteriore spostando la testa e le spalle sulla linea dell'estremità della manopola interna alla curva e anche oltre. Come ha giustamente evidenziato House, le nostre strade hanno spesso varianti strette e ravvicinate e, per guidare di corpo, bisogna essere rapidissimi per poter mantenere un buon passo e quindi ci si abitua ad una guida prevalentemente di braccia. Questo fa sì che gli angoli di piega siano notevoli, si grattino tanto le pedane e le gomme anteriori diventino presto simili alla punta di una matita.
letterale
21-06-2011, 10:11
Non conosco quelle strade, sicuramente come dici esasperano il carico sull'anteriore.
Io ti consiglierei comunque di provare a cambiare ritmo, il dentro e fuori del busto deve diventare una pratica automatica, perchè altrimentri il risultato è quello di ritrovarsi a guidare a margine zero, senza spazio per correzioni, con la gomma al limite e l'angolo di piega finito.
ragazzi che figata le gomme chiuse, le mie hanno ancora un cm e avolte rosico un pò che non riesco a completarle. mi sembra di fare delle belle pieghe ma mi sa che sono un cancelletto....
bravo cactus dacci dentro, tutte le volte che vado in sardegna mi tocca andarci in auto... prima o poi organizzo in moto
io vado in sardegna a metà luglio,,,golfo aranci,..,se non ricordo male ci sono strade con un ottimo asfalto .,.,.,.,almeno se non ricordo male!!!
lelowski
21-06-2011, 20:57
i "piolini" delle pedane si svitano !!!!!
p51mustang
25-06-2011, 22:55
Per me è una sorpresa. Io ho la gomma posteriore completamente finita fino al limite della carcassa e quella davanti idem, ma sia le pedane che le leve sono integre. Le avro toccate 2 volte in 28.000 km.
C'è da dire che guido molto raccolto anche in curva, non esco molto fuori con il corpo eppure le gomme le ho consumate fino al limite anche perchè sono tirchio e siccome le pago per tutta la superficie cerco di consumarle fino in fondo.
.... sono tirchio e siccome le pago per tutta la superficie cerco di consumarle fino in fondo.
No no,non sei tirchio,la gomma si paga tutta e si usa tutta,punto. :lol:
i "piolini" delle pedane si svitano !!!!!
Questo lo sanno anche gli indigeni Karajá della foresta amazzonica!
Ieri 632 km di curve, sono partito senza i "piolini", sono tornato con il pedale del freno ancora più "alleggerito".
@ p51mustang: Il fatto che chiudi le "tue" gomme senza grattugiare pezzi di moto può dipendere anche da:
1)-non hai le Z8 come me;
2)-tieni le gomme più basse di pressione rispetto alle prescrizioni (2,5-A - 2,9-P);
3) - Hai tolto il pedale del freno...oltre che i "piolini" ;)
Scusate se insisto: se grattugio pedali, vuol dire che raggiungo un determinato angolo di piega X, se quest'angolo è tale da NON chiudere la gomma di primo equipaggiamento alla pressione prevista dal produttore credo quantomeno i crucchi abbiano sbagliato qualcosa nel progetto. Infatti l'estremità del pedale del freno integra risulta più bassa dell'estremità del piolino integro e quindi va da se che tocca prima o nello stesso angolo di inclinazione in cui toccano le appendici delle pedanine.
PS: quasi quasi accorcio il poggiapiede del pedale del freno, tanto lo uso molto raramente e poi oramai è quasi andato;)
Infatti l'estremità del pedale del freno integra risulta più bassa dell'estremità del piolino integro e quindi va da se che tocca prima o nello stesso angolo di inclinazione in cui toccano le appendici delle pedanine.
Mah,secondo me se gratti il pedale del freno prima dei cilindri o hai il pedale ragolato troppo basso oppure la moto in curva si siede parecchio di sospensioni per compressione.
Mah,secondo me se gratti il pedale del freno prima dei cilindri o hai il pedale ragolato troppo basso oppure la moto in curva si siede parecchio di sospensioni per compressione.
L'ESA è regolato su " Sport-solo pilota", il pedale del freno non credo si possa regolare in altezza :confused:(come si fa?)
http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=0400&mospid=53241&btnr=35_0370&hg=35&fg=21
p51mustang
26-06-2011, 17:54
Anche stamattina siamo andato in moto e tutt'altro che piano. Ho fatto delle pieghe al limite, tanto che l'ho sentita partire di dietro un paio di volte, ma non ho toccato nulla di nulla.
Io monto sotto le Dunlop roodsmart e le tengo a 2,2 e post 2,4 al massimo.
Dipende anche dal peso del pilota (io peso 76 kg) oltre che dal carico dato al mono. Io vi assicuro che ho le gomme finite al limite ma che non tocco nulla, salvo il cavalletto se ci sono dei dossi in curva.
io quoto p51mustang......
ma come cacchio fate a strisciare le pedane ????
ieri circa 600 km di cui gran parte in montagna, alpi italo francesi......ci ho dato dentro parecchio.... ma di toccare neanche a parlarne salvo nelle curve con avvallamenti.....
peso circa 80 kg , ho una guida pittosto briosa ma non brutale nelle curve non mi butto fuori come fanno i ragazzini, ho l'ammo posteriore tarato abbastanza morbido, monto le z5 di serie .....non sono piu capace a guidare oppure sulla mia r hanno montato le pedane piu in alto ???
Io vi assicuro che ho le gomme finite al limite ma che non tocco nulla, salvo il cavalletto se ci sono dei dossi in curva.
In 26000 Km ho grattato i piolini tre o quattro volte,l'anteriore non l'ho chiusa del tutto ma ci è mancato poco,la posteriore invece l'ho chiusa.
Stesso discorso per me con il cavalletto se c'è qualche avvallamento.
Pressione 2,4 ant 2,7 posteriore (Michelin Pilot Power 2CT ant. Pilot road 2 posteriore)
Mai capitato di toccare altro eppure le pieghe non sono proprio da mototurista...
House-Gregory
26-06-2011, 19:55
Quoto!!
Stessa pressione pneumatici, posteriore sempre chiuso, anteriore mai del tutto.
Spesso a pioli ed altre volte il cavalletto centrale, se la strada era "gibbosa"!!
ESA su solo pilota ed assetto sù sport o normale a seconda le strade.
Mai toccato altro....e peso 90kg!!
Cosa volete che vi dica? Mi confondete. :confused::rolleyes:
Io ho l'anteriore chiuso completamente ed oramai anche la posteriore, i piolini gli ho tolti ma il freno lo gratto nelle pieghe più estreme. Il cavalletto centrale non l'ho mai toccato :(.
O io guido "orecchie a terra" oppure ho gli ammortizzatori scarichi di fabbrica.
Ho fatto 4.100km in 2 mesi, i pneumatici sono alla pressione consigliata dal costruttore (A: 2,5 e P: 2,9) peso 59kg e l'ESA è regolata su sport solo pilota. Ho provato a dare un pò di precarico molla (ESA=Sport+bagagli) e il posteriore tende a derapare se apro in piega. Se non avessi l'ESA penserei a montare molle progressive, o forse si può?
Ultimamente sto cercando di guidare di corpo, spostandomi sulla sella ma su certe nostre strade (tipo la Monti-Alà dei Sardi-Buddusò-Bitti) o sei Stoner oppure la guidi di braccia, in alternativa riduci il passo.:-o
Tengo a precisare che NON sono un manico, c'è certa gente da noi che nemmeno mi vede...ma hanno altre moto! :!:...o staccano il cervello dal polso!:mad:
p51mustang
26-06-2011, 22:01
gente, io credo che se riuscite a limare completamente l'anteriore con la r1200r, o avete le gomme delle moto Gp, oppure siete dei gran manico con la moto inadatta..oppure usate la lima.
Io ho dei segni quasi fino al bordo dell'anteriore, ma li ho fatti quando ero sdraiato di brutto e la moto mi era già partita di dietro.
Io ho visto le foto di apertura ma specie quella posteriore non è portata al limite, ci sono ancora 4/5 mm ed è impossibile toccare le pedane con le gomme in quel modo, a meno che il mono sia completamente andato.
Io ho visto le foto di apertura ma specie quella posteriore non è portata al limite, ci sono ancora 4/5 mm ed è impossibile toccare le pedane con le gomme in quel modo, a meno che il mono sia completamente andato.
Da quando ho tolto i piolini non è più così, forse resta sul lato destro 1 filo, sul sinistro nemmeno quello.
Se non sei convinto domani posto le nuove foto così vedrai quanto ho "lavorato di lima" sul pedale del freno in questi giorni .;)
Se il mono è andato lo era già di fabbrica! Ho la moto dal 29 aprile, quindi poco meno di 2 mesi.
PS: Ah, dimenticavo, io non mi sono ancora sdraiato ma per scaramanzia mi tengo le P***E! Sgrraatttt!!!:lol:
House-Gregory
26-06-2011, 22:26
Toccare i piolini...può capitare...ma grattare il freno posteriore a quel modo, mi da di moto non perfettamente a posto....e non solo "seduta"!
Per la chiusura dell'anteriore ripeto....è difficilissimo con una RR a punto.
Cactus....misura le altezze da terra e confrontale con un altra RR.
Toccare i piolini...può capitare...ma grattare il freno posteriore a quel modo, mi da di moto non perfettamente a posto....e non solo "seduta"!
Per la chiusura dell'anteriore ripeto....è difficilissimo con una RR a punto.
Cactus....misura le altezze da terra e confrontale con un altra RR.
Mi avete convinto, i prossimi giorni passo dal concessionario ma sò già cosa mi diranno: la moto è ok, piega di meno!
Purtroppo non ho altri amici con la RR per poter fare un raffronto "self service":confused:
Ps:Volevo anche aggiungere al riguardo che anche quando provai la moto del conce prima di ordinare la mia, grattavo i piolini. Quella volta feci circa 280km di curve, chiusi completamente la gomma posteriore e quasi quella anteriore le gomme erano delle Bridgestone Battlax BT021. Quelle però avevano una forma meno "appuntita" della posteriore rispetto alle Z8 e ritengo fosse molto più facile chiuderle.
se guidi "di manubrio" e la butti giù stando in linea con la moto, cioè non buttando il corpo all'interno, i piolini li limi tutti. Con un rt. e chiudi entrambe le gomme.
ma ragazzi....che cacchio vuol dire " CHIUDERE LE GOMME " ???? e dire che sono anziano, ma non l'ho mai sentito !
prego informarmi......chissa' cosi' magari gratto i piolini anch'io ....
e mi sento piu ggggiovane !!!!!
House-Gregory
27-06-2011, 11:06
Fulvio, chiudere le gomme significa arrivare a consumare il bordo esterno del pneumatico.
Questa èra la mia M5..consumata fino al bordo (cancellati anche gli elefanti) e devastata al centro!!
http://img194.imageshack.us/img194/3945/18042011742.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/194/18042011742.jpg/)
Rispondo anche al Faraone: neanche guidando di solo braccia si arriva a chiudere completamente l'anteriore, a meno che non si metta l'anteriore a 1.7/1.9 di pressione...con pressione giusta 2.4/2.5...è impossibile farlo senza toccare prima le pedane....oppure forse si può fare (come in pista) inserendo la moto in curva ad alta velocità e pelando l'anteriore in ingresso (non raccomandabile con una RR e su strada normale).
Comunque ribadisco...arrivare a chiudere le gomme...non significa essere bravi.
grazie Fa'.......mi sento piu tranquillo......
credo comunque che sia il mio modo di guidare che non mi fa arrivare a " chiudere " non lo facevo neanche con la mia Honda Samoto ( tu sei di roma dovresti conoscerla:):):):) ) quando facevo le derivate di serie.......
bisogna pero' dire che i K81 / k181 ....erano un'altra cosa !!!:lol::lol::lol:
House-Gregory
27-06-2011, 14:47
Nooo...avevi l'Honda Samoto...noooo!!!:rolleyes:
Questa (1000) o la 750?
http://img814.imageshack.us/img814/8499/33hondacb750samoto.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/814/33hondacb750samoto.jpg/)
Con questa chiudevi le gomme anche tenendola sul cavalletto!!!:lol:
no correvo con la 500 four diventata 600 in seguito !
eccola in assetto " stradale "
http://img580.imageshack.us/img580/4329/ffonzo.jpg
correva l'anno 1975 !!!
p51mustang
27-06-2011, 21:01
Da quando ho tolto i piolini non è più così, forse resta sul lato destro 1 filo, sul sinistro nemmeno quello.
Se non sei convinto domani posto le nuove foto così vedrai quanto ho "lavorato di lima" sul pedale del freno in questi giorni .;)
Se il mono è andato lo era già di fabbrica! Ho la moto dal 29 aprile, quindi poco meno di 2 mesi.
PS: Ah, dimenticavo, io non mi sono ancora sdraiato ma per scaramanzia mi tengo le P***E! Sgrraatttt!!!:lol:
No, no, io sono più che convinto che tu abbia raschiato la leva delfreno, ma sono anche convinto che tu in quell'occasione abbia limato anche la manopola, la leva del freno e la testata. Sai, le scivolate son cose brutte!
Mi posti per favore la leva del cambio, dovrebbe essere limata anche quella per par condicio.
House-Gregory
27-06-2011, 21:13
Cattivo!!!
p51mustang
27-06-2011, 21:19
Cattivo!!!
Non è questione di cattiveria, ma di realismo. Io ho la r1200r da due anni, conn quasi 30.000 km, finisco le gomme al limite, ma ho raschiato solo il cavalletto un paio di volte sui dossi.
Almeno che uno non sia 200 kg, con il mono scarico e le gomme gonfiate a 4 bar, non credo sia possibile ciò che viene scritto come normale routine.
Vado spesso al concessionario della mia città, conosco gli amici del motorrad locale, ma non ho mai visto nessuno che ha limato la leva del freno, eppure c'è gente che ci da di brutto. Tutto quà!
p51mustang
27-06-2011, 21:20
Fulvio, chiudere le gomme significa arrivare a consumare il bordo esterno del pneumatico.
Questa èra la mia M5..consumata fino al bordo (cancellati anche gli elefanti) e devastata al centro!!
http://img194.imageshack.us/img194/3945/18042011742.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/194/18042011742.jpg/)
Rispondo anche al Faraone: neanche guidando di solo braccia si arriva a chiudere completamente l'anteriore, a meno che non si metta l'anteriore a 1.7/1.9 di pressione...con pressione giusta 2.4/2.5...è impossibile farlo senza toccare prima le pedane....oppure forse si può fare (come in pista) inserendo la moto in curva ad alta velocità e pelando l'anteriore in ingresso (non raccomandabile con una RR e su strada normale).
Comunque ribadisco...arrivare a chiudere le gomme...non significa essere bravi.
Allora se 1+1 fa 2, tu hai limato anche il cardano suppongo?
Quoto che grattare piegando molto non vuol dire andare piu' forte e nemmeno ( cosa determinante) curvare con maggiore sicurezza. Zangi ( per non far nomi :) ) non gratta ma va piu' veloce di me, prendendo meno rischi. con la stessa moto.
No, no, io sono più che convinto che tu abbia raschiato la leva delfreno, ma sono anche convinto che tu in quell'occasione abbia limato anche la manopola, la leva del freno e la testata. Sai, le scivolate son cose brutte!
Mi posti per favore la leva del cambio, dovrebbe essere limata anche quella per par condicio.
:lol::lol::lol:...ti posto tutte le foto che vuoi e resterai deluso, di scivolate te ne intendi forse stanotte hai sognato leva freno, testate e leva cambio della tua RR! Tieniti pronto, dopo cena scendo e fotografeggio, così, se come penso, sei uno Jettatore e cado domani non potrai dire che ho barato!;) :bootysha:
p51mustang
27-06-2011, 21:37
:lol::lol::lol:...ti posto tutte le foto che vuoi e resterai deluso, di scivolate te ne intendi forse stanotte hai sognato leva freno, testate e leva cambio della tua RR! Tieniti pronto, dopo cena scendo e fotografeggio, così, se come penso, sei uno Jettatore e cado domani non potrai dire che ho barato!;) :bootysha:
No, no, per carità, io sono scivolato una volta e non con la rr e mi sono rotto un polso, per cui non auguro a nessuno che si faccia del male. Rimango convinto delle mie perplessità.
Può anche essere che la r1200r del 2011 abbia questo difetto, perchè trattasi di difetto il raschiare sempre e comunque a terra, cosa che la mia del 2009 non ha e la cosa assume connotati diversi allora, tanto da dover chiedere spiegazioni alla casa madre.
House-Gregory
27-06-2011, 21:40
Usare il corpicino (anche il solo busto)...fa andare più veloce, con più margine e meno rischi.
No "must"...il cardano per fortuna è a posto:lol:, sono andato a pioli solo guidando con le sole braccia, in tratti che necessitava quel tipo di guida....tipo le Gole del Sagittario in Abruzzo o proprio in Sardegna....non sono riuscito comunque a chiudere l'anteriore e non ho toccato ne freno e ne cambio.
Però....io sono un credulone e credo alle persone, non posso neanche pensare che cactus ci racconti frottole, perchè non riesco a vederne il motivo.
House-Gregory
27-06-2011, 21:47
Può anche essere che la r1200r del 2011 abbia questo difetto, perchè trattasi di difetto il raschiare sempre e comunque a terra, cosa che la mia del 2009 non ha e la cosa assume connotati diversi allora, tanto da dover chiedere spiegazioni alla casa madre.
Credo sia l'unico caso...io non ho mai visto e ne sentito una cosa del genere, credo che neanche volendo si possa riuscire a farlo con la mia.
Anche in assetto confort!!
Quindi cactus...o ti fai vedere per bene la tua motuzza, oppure aspetti che arrivi io per confrontarle.....e se è tutto a posto, mi fai vedere come fai!!;)
p51mustang
27-06-2011, 21:57
Però....io sono un credulone e credo alle persone, non posso neanche pensare che cactus ci racconti frottole, perchè non riesco a vederne il motivo.
Nemmeno io però a volte virtualmente ci si può lasciare trasportare dall'emozione ed allora la toccata casuale può diventare una toccata usuale.
Comunque resta il fatto che limare la leva del freno non è bello perchè comunque danneggi la moto.
House-Gregory
27-06-2011, 22:05
Inoltre rischi di farti male.
Le pedane sono retrattili....il freno no.
Non vorrei che fosse registrata male, troppo bassa!!
p51mustang
27-06-2011, 22:09
Inoltre rischi di farti male.
Le pedane sono retrattili....il freno no.
Non vorrei che fosse registrata male, troppo bassa!!
Insomma una moto non deve far si che si possa toccare la leva del freno o del cambio a terra!
House-Gregory
27-06-2011, 22:21
Le hanno costruite perchè questo non possa mai accadere!!
Pedane e cavalletto....può succedere, freno o cambio non deve succedere.
Per forza ci deve essere qualcosa che non và!!
RENATO55
27-06-2011, 22:45
Salve ragazzi, confermo quanto dichiarato da Cactus, ieri ho potuto verificare di persona visivamente (al seguito nello stesso gruppo) l'angolo di piega nelle curve e tornanti nella nostra strada tra Siliqua e Narcao.
Non sono in grado di stabilire se vi è qualche problema ciclistico nell'assetto della moto, ma vi garantisco che seguendolo mi sono reso conto di una impostazione molto decisa e forti inclinazioni, non associate comunque a spostamenti del tronco come richiede la guida sportiva agli alti livelli.
Ho verificato parlando con Cactus, l'assenza dei puntalini pedane ormai consumati, e una consistente "fresatura" per strisciamento della leva del freno.
Vi assicuro, che di riflesso, ho guardato la parte bassa dei coperchi testate per cercare segni di strisciamento.
Capisco l'incredulità per alcuni di voi, e comunque vi aspettiamo in Sardegna per verificare di persona, un saluto a tutti.
:wave:
House-Gregory
27-06-2011, 22:50
Che guidasse di braccia l'avevamo capito, inclinando la moto esageratamente, ma arrivare a toccare il freno...non è ne normale ne bello.
Comunque...aspettatemi, il 25/07 sono a Quartu!! :D
Ciao Renato, ieri comunque passeggiavamo;).
Ho fatto le foto sono 14 ma imageshack fa le bizze:mad:
Comunque posto le foto ma sia chiaro non devo dimostrare nulla, ho aperto il trhead per chiedere consigli non per dimostrare quello che non sono!
House-Gregory
27-06-2011, 23:08
Bravo...non metterle!! ;)
(carichiamo il server inutilmente)
RENATO55
27-06-2011, 23:22
Ho visto perfettamente che le hai fatte in scioltezza e senza forzare l'andatura del gruppo, ma l'impostazione decisa e l'angolo di piega sui tornanti a rientrare, anche se a velocità moderata ... non lasciano dubbi !
Scusando l'immodestia, ritengo di avere un buon occhio dopo 40 anni di passione motocicistica.
Ciao e a "sa prossima" nelle strade della nostra isola.
:thumbrig:
Eccole:
http://img217.imageshack.us/slideshow/webplayer.php?id=dsc06089rk.jpg
Ho ridotto la risoluzione per velocizzare l'upload, chiedo scusa se sono troppo ridotte. Comunque mi sembra sia evidente che la moto non è caduta, le gomme sono chiuse, l'ESA è su sport solo pilota ed il pedale del freno, solo quello, è grattuggiato. la leva del cambio non tocca terra semplicemente perche è più corto di circa 1 cm rispetto al pedale del freno. Quel cm che basta a non toccare terra.
Per il resto, ribadisco che guido prevalentemente di braccia ma talvolta uso anche il corpo seppur moderatamente (non mi appendo alla moto alla Elias), non ho MAI detto che siccome piego tanto questo voglia dire che sia un manico. Sono dell'idea che mamma BMW avrebbe fatto meglio a fare il freno uguale al comando del cambio così non correrei il rischio di cambiare leva ogni 10.000km:mad:
..
Comunque...aspettatemi, il 25/07 sono a Quartu!! :D
Molto volentieri House, peccato che capiti nel periodo peggiore per andare in moto in Sardegna. Già adesso le strade sono intasate di turisti con roulotte, campers, auto che spesso tagliano le curve, mettendo a repentaglio la sicurezza degli altri e non permettono la guida divertente. E....seconda settimana di settembre, ti farebbe schifo?;)
...
Ciao e a "sa prossima" nelle strade della nostra isola.
:thumbrig:
Quando vuoi Renato! Alla prossima ;)
Inoltre rischi di farti male.
Le pedane sono retrattili....il freno no.
Non vorrei che fosse registrata male, troppo bassa!!
Ma non è regolabile...ho controllato...azzarola!!!
Insomma una moto non deve far si che si possa toccare la leva del freno o del cambio a terra!
Qui siamo d'accordissimo, ma sti crucchi per me hanno sbagliato qualcosa!!!:mad:
E...se montassi il pedale del GS? mi sembra sia più corto :confused:
p51mustang
27-06-2011, 23:52
Dalle foto vedo ancora che le gomme non sono proprio al limite e riomango ancora perplesso sul fatto che tu tocchi le leve del freno e del cambio, cosa che non deve succedere.
Due mesi fa sono stato a Magione con la r1200r per divertimento, con gomme da pista l'ho portata fino a oltre il limite (per chi non le ha provate le gomme da gara hanno un grip imparagonabile alla migliore gomma sul mercato) e ti assicuro che ho grattato le saponette della tuta ma leve no!
Per me le cose sono due: o la guidi in un modo sbagliato o la moto ha qualcosa che non va.
P.s. la moto non si guida di braccia, ma si guida facendo peso sulle pedane con i piedi. Non facciamo motocross o supermotard.
House-Gregory
27-06-2011, 23:54
Con il centrimetro (non ora)...misura anche la distanza da un punto più alto della moto (scatola filtro, convogliatore...ecc..) alla punta della leva del freno.
Sono curioso....domani misurerò anche la mia.
Serena notte.
(non servivano le prove fotografiche)
House-Gregory
27-06-2011, 23:56
Molto volentieri House, peccato che capiti nel periodo peggiore per andare in moto in Sardegna. Già adesso le strade sono intasate di turisti con roulotte, campers, auto che spesso tagliano le curve, mettendo a repentaglio la sicurezza degli altri e non permettono la guida divertente. E....seconda settimana di settembre, ti farebbe schifo?;)
Non mi fa mai schifo....
...chissà...;)
...
Per me le cose sono due: o la guidi in un modo sbagliato o la moto ha qualcosa che non va.
P.s. la moto non si guida di braccia, ma si guida facendo peso sulle pedane con i piedi. Non facciamo motocross o supermotard.
Sono d'accordo con te, per me la moto non ha nulla è la mia guida che non è adatta al tipo di moto che posseggo. Come detto all'inizio del thread un corso di guida sicura su strada è stato sempre uno dei miei desideri, prima o poi lo farò! Nel frattempo cerco di migliorarmi self-service facendo tanti km. Il mio sogno però non è andare veloce ma avere una guida pulita e far scorrere la moto in curva senza correzioni di traiettorie. Fare le curve come un compasso!
House-Gregory
28-06-2011, 00:03
P.s. la moto non si guida di braccia, ma si guida facendo peso sulle pedane con i piedi. Non facciamo motocross o supermotard.
L'ho già scritto must...in Sardegna ci sono serie di curve da affrontare in stile motardistico...c'è poca conduzione.
Non puoi fare 50 curve in 500 metri facendo destra sinistra di culatta....saresti lentissimo e ti spezzeresti la schiena dopo 10 chilometri, non è proprio come girare in pista.
Chi guida prevalentemente su quelle strade...fa suo uno stile particolare.
p51mustang
28-06-2011, 00:07
Io non voglio fare il maestro, però io credo che come guida cactus, toccando parti rigide della moto, prima o poi si cade perchè fa troppa leva.
Quanto alla guida in sardegna non metto in dubbio quanto dite, perchè non l'ho mai fatta in moto.
So soltanto che qualche anno fa ho fatto un corso di guida in pista con un tale Lucchinelli come istruttore, il quale il primo giorno mi bastonò di santa ragione perchè guidavo troppo di braccia e poco di piedi.
House-Gregory
28-06-2011, 00:13
Guida la RR come una motard...sicuramente la moto è inadatta per quello stile, gli manca la luce da terra necessaria.
Ma ripeto...alcuni tratti (curve strettissime ed in sequenza)...si affrontano di sole braccia, magari cactus le utilizza anche quando sarebbe meglio uscire con il busto piegando meno la moto.
Comunque basta...vado a letto.
Buonanotte.
matteucci loris
28-06-2011, 00:37
http://i53.tinypic.com/2zxp1lf.jpg
io credo che gli ammortizzatori della tua moto non siano a posto, io con queste pieghe sfioro appena i piolini mai grattato teste,cavalletto,o leva del freno:eek::lol:
http://i53.tinypic.com/2d1merd.jpg
le gomme le chiudo così e ti garantisco che la moto non è grattata da nessuna parte:lol:
Ciao ragazzi quando parlate così mi piacete di più!;)
Avete tante ragioni, House in primis ma anche Mustang. Loris è un gran manico si vede, a me non interessa raggiungere certe prestazioni, in strada ci si può fare solo male ed è come andarsela a cercare. Conosco tanta gente che su strada fà le cose che fai tu ma ripeto, a me non interessa riuscire a farle. Una sola osservazione Loris: come fai con quell'angolo di piega a non toccare? Forse sei tu che non hai gli ammo originali oppure hai gomme poco appuntite. Comunque si vede, hai gomme ipersport, i riccioli così grandi alle Z8 non gli fai nemmeno se sei un missile! Ora vado al lavoro, stasera se posso prendo le quote come consigliato da House e vi faccio sapere. Buona giornata a tutti e grazie per le dritte.
PS:@ Mustang links, indirizzo e notizie sul corso "made in Lucchinelli"? Se vuoi anche in MP. Grazie
Matteucci piega senza grattare perchè con il corpo è giù di brutto, se vedi. se fai quella piega senza scendere di corpo vedi che gratti anche le orecchie, con molti rischi.
matteucci loris
28-06-2011, 10:56
gli ammortizzatori sono originalissimi ho l'esa;):lol:
letterale
28-06-2011, 11:38
Quoto chi mi precede: o la moto ha un problema di ciclistica, o l'amico fa un uso non consono della moto (leggi guida in modo sbagliato).
Per curiosità, postate per favore il link su googlemaps della strada sarda tuttecurve?
House-Gregory
28-06-2011, 12:07
Eccone una delle tante:
http://maps.google.it/maps?saddr=Arbus&daddr=Iglesias&hl=it&sll=39.382876,8.570709&sspn=0.175404,0.455246&geocode=FY8iWwIdjjWDAClR8mlHUHrnEjGkwDMqEU2Xjg%3BF YDdVwIdNTmCACnZq38sCAvnEjEgVBDLFb4IBA&mra=ls&t=h&z=11
matteucci loris
28-06-2011, 12:46
Quoto chi mi precede: o la moto ha un problema di ciclistica, o l'amico fa un uso non consono della moto (leggi guida in modo sbagliato).
grattare si può,curva in contropendensa,o cordoli:eek::lol:
p51mustang
28-06-2011, 12:53
Le foto di loris, mostrano belle pieghe fatte in pista, con gomme adatte, asfalto con ottimo grip e gommatura sulla strada. Se non tocca nulla in quel modo non vedo come lo si possa fare su strada. Ovviamente ha ragione Loris, curve in contropendenza o cordoli possono fare la differenza.
gioie r1200r
28-06-2011, 13:24
vi porto la mia esperienza e premetto che ho l'esa impostato su sport con passeggero e peso circa 100kg e posso dire che come succede all'amico cactus seccede anche a me con il pedale del freno e pedane...
credetemi che la moto è apostissimo in quanto è stata acquistata nuova ed ha 2 mesi ed anche con l'hypermotard toccavo pedane e leve
Flyingzone
28-06-2011, 13:56
Anche io spesso tocco le leve in curva !
http://img11.imageshack.us/img11/5371/4da44e996ed9flevafrenoa.jpg (http://img11.imageshack.us/i/4da44e996ed9flevafrenoa.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Se non tocca nulla in quel modo non vedo come lo si possa fare su strada.
Che poi a me quando capitava di toccare a 80/100 all'ora non è che lo trovassi entusiasmante,ho imparato in fretta a spostare il corpo all'interno....
House-Gregory
28-06-2011, 19:46
@Cactus...misure per te:
Cavalletto centrale, altezza da terra:
http://img97.imageshack.us/img97/1296/28062011886.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/97/28062011886.jpg/)
Distanza da sotto il pedale del freno alla borchia lucida del collettore aspirazione:
http://img52.imageshack.us/img52/7384/28062011887.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/52/28062011887.jpg/)
E visto che c'ero....la mia bambina in tutta la sua magnificenza:
http://img97.imageshack.us/img97/1050/28062011891.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/97/28062011891.jpg/)
Buona serata a tutti/e!!
(e fate i bravi ;))
Rieccomi.
Domani porto la moto dal conce per controllo sospensioni, ho segnalato la cosa di cui discutiamo e domani vediamo quello che verrà fuori.
Non risultano al momento richiami della casa madre per difettosità o malfunzionamenti ad ammortizzatori e/o ESA per il MY 2011. Nessun altro proprietario ha segnalato cose simili ma il venditore, che in moto ci sa andare e ha esperienza pluriennale, mi ha detto che a lui è capitato una volta ma in quell'occasione aveva consumato anche il bordo della spalla!...con quali gomme e quale setting?:confused:
Matteucci piega senza grattare perchè con il corpo è giù di brutto, se vedi. se fai quella piega senza scendere di corpo vedi che gratti anche le orecchie, con molti rischi.
Scusa Faraone ma questa non la capisco, sarò sicuramente limitato di cervello, provo a spiegare il mio pensiero.
Un grado di inclinazione della moto di X° è quello e basta sia che lo si raggiunga uscendo col corpo sia in caso contrario.
Se raggiungi l'inclinazione in cui gratti pedane e pedale del freno, lo fai sia che esci col corpo sia che non lo fai, diversa cosa è se dici che, uscendo con il corpo si EVITA di raggiungere quel grado di inclinazione estremo di X°, mantenendo la velocità in curva in virtù del fatto che si controbilancia la forza centrifuga in gioco.
Nel caso della piega di Loris in foto, mi sento di dire che se lui con quel grado non tocca nulla, evidentemente l'inclinazione che raggiunge la mia moto (badate NON del mio corpo) è maggiore della sua, sennò non toccherei neppure io!
Una domanda a Loris: mi pare di intravedere segni di strisciamento nel coperchio valvole dx o sbaglio? Se così fosse a voglia che gratti le pedane e il pedale freno!
Ribadisco infine che secondo me, il raffronto e la valutazione dell'angolo di piega non si può fare solamente constatando la presenza di una parte infinitesimale di gomma ancora inutilizzata nelle mie Z8, rispetto ad una gomma diversa invece chiusa.
Questo perchè a diverse gomme corrisponde diversa forma e disegno e questo fa tanta differenza come lo fa altresì la pressione di gonfiaggio.
Ci sono persone che tengono deliberatamente le gomme basse di pressione (sbagliando secondo me) perchè convinti di incrementare l'impronta a terra ed avere così più grip, spesso invece è anche perchè così le scaldano di più e fanno più riccioli, le chiudono più facilmente e possono ostentarlo ;)
@House: per le misure lo faccio domani: oggi ho dovuto lasciare la moto al lavoro perchè ero fuori con l'auto aziendale e sono rientrato a casa con quella.
Grazie per il tuo utilissimo contributo e a tutti gli amici che stanno rendendo interessante questo thread:D:D:D
:wave:
voglio dire che Tu pieghi la moto di più. questo non vuol dire che sei più bravo, non vuol dire che sei più veloce, vuol dire che hai minor margine di operatività nel caso succeda un imprevisto. E per strada succede sempre qualche cosa che non prevedi, purtroppo. Bada bene, Te lo dico perchè io faccio come Te.. Me l'hanno fatto notare e devo dire che hanno ragione.. :( sto cercando di usare il corpo e piegare internamente alla curva per piegare meno la moto e guidare con maggiore sicurezza. ( e tra l'altro quando ci hai fatto la mano vai anche più forte... basti pensare a quanto ci vuole a rialzarla mentre chi piega di corpo apre prima il gasss ;) )
ps io però il pedale del freno non l'ho mai toccato :)
matteucci loris
28-06-2011, 20:35
Una domanda a Loris: mi pare di intravedere segni di strisciamento nel coperchio valvole dx o sbaglio? Se così fosse a voglia che gratti le pedane e il pedale freno! :
no niente sfregamenti di teste il segno che vedi è stato un cordolo in pista:eek:
in due carichi come muli e sospensioni morbide può succedere di toccare il cavalletto solo se si prende un avvallamento altrimenti è difficile,al sottoscritto
non è mai successo,sono solo riuscito a toccare con i piolini,per la pressione gomme dipende dal tipo di gomma di solito tengo 2,2 ant 2,5 post :lol:
voglio dire che Tu pieghi la moto di più. questo non vuol dire che sei più bravo, non vuol dire che sei più veloce, vuol dire che hai minor margine di operatività nel caso succeda un imprevisto. E per strada succede sempre qualche cosa che non prevedi, purtroppo. Bada bene, Te lo dico perchè io faccio come Te.. Me l'hanno fatto notare e devo dire che hanno ragione.. :( sto cercando di usare il corpo e piegare internamente alla curva per piegare meno la moto e guidare con maggiore sicurezza. ( e tra l'altro quando ci hai fatto la mano vai anche più forte... basti pensare a quanto ci vuole a rialzarla mentre chi piega di corpo apre prima il gasss ;) )
ps io però il pedale del freno non l'ho mai toccato :)
Sono assolutamente d'accordo su tutto ma proprio tutto, non ho mai pensato che piegare volesse dire esser più bravo nè più voloce, l'ho ribadito molte volte.
Anche io sto cercando di imparare ad usare il corpo, credimi anche perchè guidare di braccia stanca molto ed io faccio tanti km! :)
@House: Con quale setting hai preso le misurazioni?
...
Per curiosità, postate per favore il link su googlemaps della strada sarda tuttecurve?
Tanto per scaldare le gomme::
http://maps.google.it/maps?f=d&source=s_d&saddr=cagliari&daddr=San+Priamo,+San+Vito&geocode=FTFhVgIdTP-KAClrii_cBTTnEjEfFunDUPhezg%3B&abauth=4dc5abfd:BKLA-Y1mBV7U_rBX1M1u45c_FI4&hl=it&mra=ls&vps=2&ei=YSwKTsbcFsSL8APemt3uBg&jsv=351a&sll=41.442726,12.392578&sspn=25.734892,39.506836&num=10
questa è meravigliosa:
http://maps.google.it/maps?f=d&source=s_d&saddr=Cagliari&daddr=Ballao+to:escalaplano+to:Perdasdefogu+to:Jer zu+to:Gairo+to:Lanusei+to:Tortol%C3%AC+to:Dorgali+ to:Cala+Gonone,+Dorgali&geocode=FTFhVgIdTP-KAClrii_cBTTnEjEfFunDUPhezg%3BFYR4WwIdm9mOACnPpNWm 3KfgEjFQUhDLFb4IBA%3BFTWsXAIdIMuOACmpVIN40ALeEjEAT RDLFb4IBA%3BFYlvXQIdkhCQAClJzaJz9xveEjFTQUP1Tdqg7w %3BFfIuXwIdhjyRACmb0t0NthfeEjFWv4IA9LSpZA%3BFTsIYA IdUxGRACmPLUlTWxTeEjFgTRDLFb4IBA%3BFSKCYAId95aRACm rKiBfyyLeEjEQThDLFb4IBA%3B%3B%3B&abauth=f737f5d5:r7dBmXrHZTixKbUzaBhjYUXB52g&hl=it&mra=ls&vps=5&ei=ri0KTq6aFI2S8APF5diDBw&jsv=351a&sll=40.086477,9.596558&sspn=0.411335,0.617294&num=10
Goduria pura:
http://maps.google.it/maps?f=d&source=s_d&saddr=Cagliari&daddr=Sant'Andrea+Frius+to:Isili+to:Aritzo+to:Belv %C3%AC+to:Desulo+to:Fonni+to:Ovodda+to:Sorgono+to: Meana+Sardo+to:Laconi+to:Isili&geocode=FTFhVgIdTP-KAClrii_cBTTnEjEfFunDUPhezg%3BFdJqWgIdKOuLACkZJJPu tVLnEjHgVRDLFb4IBA%3BFchiXgIdMvmKACmLylv1fvzdEjEoD us4NhuZcw%3BFUm1YQIdzleMACnVKUm4sQreEjHgSxDLFb4IBA %3BFdvLYQId0yuMACknPwHNtt_dEjFATBDLFb4IBA%3BFaKGYg IddM-MACmBiYTAInTeEjHATBDLFb4IBA%3BFf01ZAIdLDONACnBNg38 xnneEjF3nvh0iw-jzA%3BFdLTYwIdx9KLACkF_MlmD9jdEjEwUBDLFb4IBA%3BFVX DYgIdmOeKACnLgF0RA9zdEjFEQnn5_kwbnA%3BFWOEYQIdN3OK AClBTFOFZ-fdEjE_Q7c6H5dOQA%3BFb8eYAIdDx2KACl_Nx9_MeTdEjEAThD LFb4IBA%3B&abauth=e31b902f:rPkdDSZuZQ2UZvDPM70RR8791L0&hl=it&mra=ls&vps=16&ei=2S8KTtX_EoOJ8gOslqT1BQ&jsv=351a&sll=39.67337,9.157104&sspn=1.655245,2.469177&num=10
Qui vi vorrei vedere guidando alla Loris::lol:;):
http://maps.google.it/maps?f=d&source=s_d&saddr=Olbia&daddr=Monti+to:Al%C3%A0+Dei+Sardi+to:Buddus%C3%B2+ to:Bitti+to:Orune+to:Nuoro+to:Mamoiada+to:Fonni+to :Gavoi+to:Sarule+to:Bono+to:Ozieri+to:Tempio+Pausa nia&hl=it&geocode=%3BFX2qbgId7k-OACknF6i1PK7eEjHQSBDLFb4IBA%3BFQ5KbAIdHlmOACkvdtxu dqPeEjFbijUS8aVTdQ%3BFakwawId6UiNACmX9nrsQp_eEjGkY WSuZpVOTg%3BFUukaQId4yyPACk9qXEEvZDeEjE-QN5F3yLibQ%3BFdKKaAIdLP2OACkbCZgJ-I_eEjHWO48QHbUK2A%3BFeQ_ZwIdtF6OACnBxC21ZobeEjG6hm 14vxvy_w%3BFZKoZQIdf5-NAClp81Z0KXzeEjE12OQmRvUq8g%3BFf01ZAIdLDONACnBNg38 xnneEjF3nvh0iw-jzA%3BFf_VZAId9lKMACntt69fnnjeEjFZqQ5tX3f1BQ%3BFXP QZQIdUtyLACmfOIaoS9TdEjGQUBDLFb4IBA%3BFZO1aAIdcciJ AClZpn85vC_cEjEARxDLFb4IBA%3BFR1PawIdgl2JACk_xqND9 RbcEjGASRDLFb4IBA%3BFYwPcAIdmeyKACmT1QaTZP7bEjGgSh DLFb4IBA&abauth=998f620c:BcU_HrLbcL5WVVMSdQFtfEtZq_4&mra=ls&vps=1&ei=hjIKTuvoMZCB8AOjxbCaBw&jsv=351a&sll=40.50714,9.19737&sspn=1.635085,2.469177&num=10
cacchio House....dopo tutti gli esperimenti hai rimontato lo SPORT !!!!!!
http://img97.imageshack.us/img97/1050/28062011891.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/97/28062011891.jpg/)
comunque ...bella bambina....
il paraspruzzi posteriore mi fa sbiellare ( lo sai !!! :D:D:D:D ) quest'inverno ci provo anch'io
l' r è indiscutibilmente splendida. nera poi è da polluzione notturna.
House-Gregory
28-06-2011, 23:44
Solo per i tuoi occhi Fulvio!!
http://img827.imageshack.us/img827/7531/280620118882.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/827/280620118882.jpg/)
Si...in estate uso lo sport, che resta comunque il migliore.
Cactus...non cambia nulla, era sul cavalletto centrale...ruota posteriore sollevata e la sospensione anteriore può indurirsi, ma non cambia altezza.
Comunque ESA su normale, assetto solo pilota.
La Cagliari/Dorgali via Lanusei l'ho fatta l'anno scorso...ed ho proseguito fino ad Olbia...
...purtroppo poi sono rientrato a casa!! :neutral:
Non vedo l'ora di riessere dalle tue parti!! ;)
porca mucca ....è davvero figo !!!!
...
http://img827.imageshack.us/img827/7531/280620118882.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/827/280620118882.jpg/)
...
Cactus...non cambia nulla, era sul cavalletto centrale...ruota posteriore sollevata e la sospensione anteriore può indurirsi, ma non cambia altezza.
...
...Vero!!! che rinco....che sono!!!:-o
Grazie House ;).
PS:Complimenti per la moto, davvero un ottimo lavoro, :eek:
...peccato che tu abbia dovuto forare qualcosa nella scatola della coppia conica se non ricordo male:confused:.
Buona giornata ragazzi, vado a lavurà :cool:
letterale
29-06-2011, 10:58
Tanto per scaldare le gomme::
questa è meravigliosa:
Goduria pura:
Qui vi vorrei vedere guidando alla Loris::lol:;):
Davvero belle strade, chissa mai se un giorno...
Ancora per capirne di più, se puoi/hai volgia, metti il link di una curva (una sola) in cui sai per certo di toccare con il pedale del freno?
http://img827.imageshack.us/img827/7531/280620118882.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/827/280620118882.jpg/)
Quando lo avevi fatto vedere qualche tempo fà ne ho criticato l'estetica,da questa inquadratura invece mi piace,significa che per capire bene dovrei vederla dal vivo....:)
Comunque vista cosi è bello.
@ House...ho preso le mie quote: sono identiche alle tue al mm.;).
Scusa l'osservazione: ma a che è servito prenderle con la moto sul centrale e la ruota posteriore "appesa"? E' ovvio che così le misure corrispondono.:sign6: Per vedere se il mio mono ha problemi andrebbero prese con:
1-la moto dritta e poggiata sulle ruote;
2-senza nessuno a bordo;
3-con l'ESA sullo stesso setting;
4-le gomme con la stessa pressione! Non credi?
Passato dal conce, il capo officina, dopo aver smanettato sui comandi:
"per me è tutto ok e tu pieghi da paura. non ho mai visto nulla di simile. Se si può arrivare a questo è segno evidente che la moto è fantastica!!!"
Dopo mie insistenze ad un controllo più approfondito sull'elettronica, mi ha dato appuntamento per venerdì pomeriggio. Vedremo che succede.
Comunque, sono anche io convinto che la moto non ha nulla di irregolare, se avessi problemi alle sospensioni non starebbe su un binario in percorrenza col gas in mano ed in uscita, in accelerazione ondeggerebbe, visto che la molla non sosterrebbe adeguatamente il trasferimento di peso e si allegerirebbe troppo davanti :confused::dontknow:
PS: a me piace troppo il tuo parafango posteriore, si trova in commercio o è un "fai da te" di un artigiano?
:hello2:
House-Gregory
29-06-2011, 19:51
Pensavo avessi la leva freno più in basso!!
Prendere le misure a moto "scavallettata" è quasi impossibile...non sai mai con certezza quando è perfettamente centrata.
E se ci salgo sopra...credo che i miei 25 kg in più, facciano una bella differenza.
@ Grazie Mariold...tranquillo, le critiche fatte ad una moto o ad un suo particolare...vengono ascoltate solo se fatte dal proprietario.
Se una cosa piace a noi...poco importa il resto.
A me piace...ed ho trovato solo consensi positivi visto dal vivo....soprattutto da chi mi seguiva, hanno trovato molto bello l'effetto che fa, quando oscilla insieme al braccio.
Ho anche una bella foto posteriore (dopo la metto)..fatta in movimento insieme alla mia zavorra..
...l'unico peccato è che a farmela è stato un autovelox...su una strada statale alla folle velocità di 89 kmh (limite 70 che non ho visto)!!
House-Gregory
29-06-2011, 19:58
l paraspruzzi posteriore è una follia di tempo ed economica, ma avevo una scimmia inferocita nella testa!!
Tornando alla tua moto...mi sembra di aver letto che non sei il solo a toccare il freno in curva con una 2011!!
Oggi ho fatto un girozzo...sulla via dei laghi (dalle mie parti) ho piegato di brutto, andato volutamente a pioli tre volte sul lato destro...niente da fare...freno integro, nonostante il mio peso e la postura stracaricata in avanti.
Pensavo avessi la leva freno più in basso!!
Prendere le misure a moto "scavallettata" è quasi impossibile...non sai mai con certezza quando è perfettamente centrata.
E se ci salgo sopra...credo che i miei 25 kg in più, facciano una bella differenza.
...
Sì, infatti l'ho pensato, la mia era pura teoria!;)
Nessuna differenza quindi, secondo me i crucchi hanno fatto un errore banale: fare il poggiapiede del pedale del freno più lungo di 1 cm rispetto a quello del cambio. Se fosse stato poco più corto, si toccavano solo i piolini. Andare giù oltre infatti vorrebbe dire toccare le teste!:rolleyes::cool:
...
Ho anche una bella foto posteriore (dopo la metto)..
...l'unico peccato è che a farmela è stato un autovelox...su una strada statale alla folle velocità di 89 kmh (limite 70 che non ho visto)!!
Mai bella come quella che ha fatto un autovelox a me quando avevo la R850R e andavo alla velocità stratosferica di 56km/h con limite 50km/h. Roba da far impallidire il pilota di un "Tornado"!!!:mad:
House-Gregory
29-06-2011, 20:16
Sempre un bel ricordo...soprattutto i tre punti in meno ed i 170€ di multa.
http://img705.imageshack.us/img705/374/autovelox1.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/705/autovelox1.jpg/)
Flyingzone
30-06-2011, 00:59
Scusate la domanda cche può apparire stupida...ma....a quale velocità e con quale raggio di curva grattate? perchè io non capisco come facciate,io non chiudo le gomme eppure vado dietro a quelli bravi che lo fanno....bah
Gi@nfrus
30-06-2011, 06:29
Fabio, poi te lo sei accattato il Flou Nolan :lol::lol::lol::lol:
Ti suda ancora la capoccia oppure sei bello ventilato ... poi co sto caldo :mad::mad:
Scusate OT :!::!:
House-Gregory
30-06-2011, 09:29
Accattato..Giancà, per fortuna che prima ho provato il tuo, altrimenti avrei preso la taglia sbagliata.....comunque è più molto più ventilato dell'hyperx.
Ma anche più rumoroso, poi ha il visierino parasole troppo corto.
Il sistema di aggancio e sgancio mentoniera è migliore quello del Caberg, non solo, con questo mi sbatte un pò il mento.
Comunque un buon casco....freschissimo.
Flyng...si tocca nelle curve a medio e stretto raggio e non a velocità stratosferiche, insomma quandi il rischio è basso.
Solitamente si tocca quando si guida di braccia.
Scusate la domanda cche può apparire stupida...ma....a quale velocità e con quale raggio di curva grattate?
Con gomme turistiche non è che puoi percorrere le curve a velocità elevatissime,non saprei dirti il raggio,mi è capitato attorno agli 80/100 all'ora massimo.
letterale
30-06-2011, 19:58
X cactus, hai provato a verificare il SAG, cioè l'altezza dell'ammortizzatore a moto scarica ma giù dal cavalletto?
Qui trovi indicazioni utili:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?p=5827526#post5827526
Paolotog
02-07-2011, 18:28
ciao, aggiungo la mia esperienza: togli i piolini sotto l'avevo fatto anch io con il cbr ed è meglio.
io ho la my 09 peso 78 kg monto dunlop roadsmart e prima conti road attack: la gomma dietro è consumata al limite la davanti molto meno ma di toccare le pedivelle mai ... secondo me è questione di assetto troppo morbido ...
ciao ciao
Cavolo Cactus ma tu sei un manico da paura, cerca di andar più piano sennò la moto piano piano diventerà un enorme grattugia!!! Cmq sono rientrato dalla Sardegna ieri, ho fatto diversi itinerari dalla costa est passando per l'entroterra, la costa nord, 2600 km di emozioni cavolo!!! Non ho mai visto un asfalto con un grip così eccezionale, ho spiattelato le gomme e sono riuscito quasi a chiudere le gomme anche io che sono un pivello con moglie e moto a pieno carico, ho delle z6 primo equipaggiamento.. Ad un certo punto dopo km e km di curve ininterrotte dalle parti di Urzulei mi sono dovuto fermare perchè mia moglie stava x sboccare... ma che goduria unica mi sono innamorato follemente della Sardegna e credo che ci tornerò spesso sempre in moto ovviamente!!!
Cmq a proposito di gomme visto che le devo cambiare cosa mi consigliate?? Cerco una gomma performante per farci un pò di tutto pieghe, autostrada,ma soprattutto che se vado in autostrada con 34 gradi non mi si spiattelli subito al centro...
House: cavolo quanto è bella la tua bimba!!!
X cactus, hai provato a verificare il SAG, cioè l'altezza dell'ammortizzatore a moto scarica ma giù dal cavalletto?
L'avevo pensato, appena posso lo faccio ma mi occorre un assistente...sicuro!:)
Cavolo Cactus ma tu sei un manico da paura, cerca di andar più piano ...
Non è così Demis81, ho un buon passo ma non sono velocissimo anche perchè non prendo mai la strada per una pista.
Posso definirmi un buon "piegatore" dalla guida fluida che lascia scorrere la moto, più che un velocista.;)
Da noi le strade sono bellissime e godibilissime, specie quando vanno via i turisti (non volermene) ma dietro ad una curva rischi anche di trovare un animale a 4 zampe...oltre che quelli in 4 ruote!;).
Il tratto della SS125 Baunei-Orosei è uno dei più belli ed entusiasmanti dell'isola.
Vi sono anche altre strade dell'interno molto belle e talune anche molto "tecniche" nelle quali ci si diverte tanto a condizione che si sappiano ben interpretare le curve, alcune delle quali possono rivelarsi insidiose.
Si, si toccano i piolini delle padena, ma soprattutto in due e con ammortizzatori tarati su medio/ rigido.
Da solo, dipende tanto tanto dallo stile di guida.
Per inciso, sulla mia, ho le METZ M5 ad oggi, e rispetto alle M3 è l'anteriore quello che mi ha stupito in meglio.
House-Gregory
05-07-2011, 12:04
M5 anteriore granitico.
Ma poca resa chilometrica al posteriore, neanche 7000 km ed è andata a tele.
http://img194.imageshack.us/img194/3945/18042011742.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/194/18042011742.jpg/)
Ora ho le Dunlop...SportSmart anteriore e RoadSmart posteriore.
Ti assicuro che l'anteriore è superiore anche all'M5, stesso grip ma con una maggiore sveltezza!!
Facci un pensierino al prossimo cambio. ;)
Eccheccazzzoo!!! 7000km? ma se è un interact e te lo danno per una percorrenza maggiore (ti dico, speravo almeno 10.000lm). Ok che poi dipende da dove e come vai! Beh, vedrò dopo le ferie in che stato sono, per ora ci ho fatto solo 900km.
Grazie dell'imbeccata sulle Dunlop. Le valuto sicuro; non sapevo se passare su una Z8, ma per come guido le vedo un po insicure, a meno di non valutare un mix con Z8 al posteriore. mi piaciono le ammucchiate.
...
non sapevo se passare su una Z8, ma per come guido le vedo un po insicure, a meno di non valutare un mix con Z8 al posteriore. mi piaciono le ammucchiate.
Insicure le Z8?:rolleyes: Ma cosa dici? vai tranquillo ;)...perchè come guidi?
Daiiiii...neanche se fossi Stoner! Ho visto gente che va davvero forte con le Z8 sotto il culetto (con loro fanno solo 6.000km tanto per dirti come vanno). Tranquillo tengono! Se poi vuoi la gomme chewing-gum allora è diverso ma...paghi pegno in km!
Quoto House per le Dunlop. Un mio compagno di uscite con il CB1000R è al 2° treno di Sportsmart e ne parla un gran bene. Le prossime gomme che metto proverò quelle, ma giusto per provare e fare esperienza non perchè sia deluso delle mie...anzi!
@House: mannaggia a te le hai spiattellate!:(...io in genere le appuntisco!;). Non farti le sparate sul dritto...azzarola!
p51mustang
05-07-2011, 21:12
Ma come cavolo fate a fare 7000 o più km con le gomme?:mad:
Ho sotto le dunlop roadsmart con 6000 km e sono alla frutta. Non c'è gomma che mi va oltre tale limite, neanche se monto quelle dei trattori.:mad:
Ma come cavolo fate a fare 7000 o più km con le gomme?
E a pastiglie dei freni come sei messo?
Quanti km ci fai?
p51mustang
05-07-2011, 22:17
E a pastiglie dei freni come sei messo?
Quanti km ci fai?
Insomma! all'anteriore le ho già cambiate, mentre dietro sono praticamente nuove.
Il problema è che io non ho una bella guida rotonda, ma è nervosa come me. Con la tuono non sono mai andato oltre i 3000 km con le gomme.
Anche il boxerone non se la passa tranquillo davvero.
Insomma! all'anteriore le ho già cambiate, mentre dietro sono praticamente nuove.
Ecco,io a 26000 ho le anteriori a metà e le posteriori a tre quarti,e le gomme mi durano anche 15000Km :lol:
Premesso che non sono manico,ma nemmeno un bradipo,guido con un passo che nel misto mi consenta di non aver bisogno di grandi frenate prima di entrare in curva,mi diverto lo stesso,mi stanco meno,stresso poco freni e le gomme.
p51mustang
06-07-2011, 12:53
Ecco,io a 26000 ho le anteriori a metà e le posteriori a tre quarti,e le gomme mi durano anche 15000Km :lol:
Premesso che non sono manico,ma nemmeno un bradipo,guido con un passo che nel misto mi consenta di non aver bisogno di grandi frenate prima di entrare in curva,mi diverto lo stesso,mi stanco meno,stresso poco freni e le gomme.
Non è questione nemmeno di essere manico oppure no, è proprio lo stile di guida che differenzia le persone. Io guido male e non credo di essere più efficace di altri che guidano più puliti. Ho sempre guidato così e ormai non cambio più. Motore sempre su di giri, entrata in curva sempre secca e mai rotonda, grandi frenatone, accellerazioni sempre allo spasimo. E' una guida mai rilassata che eprtanto assomiglia alla mia persona.
E' una guida mai rilassata che pertanto assomiglia alla mia persona.
Si,capisco,pure io sono nervosetto,ma sulla moto è uno dei pochi momenti di relax in cui riesco a fare come mi pare,siamo io e lei,io comando lei obbedisce (cosa rara,sono sposato :lol:)
Mi capita di guidare come te quando sono in compagnia di qualche altro motociclista che adotta una "tattica" simile alla tua. Sempre con i freni in mano davanti alle curve,poi aperture secche per uscire come i missili...azz...ma se devo guidare sempre cosi vado a lavorare,almeno mi stanco ma guadagno qualcosa :lol:
Piccola specifica. Z8 insicura ma solo per anteriore. Per il posteriore credo che sia solo un po' più turistica. Ho sempre montato le Metz serie M (ossia le 1, poi le 3 ora le 5). E non mi son fidato.
p51mustang
06-07-2011, 21:45
Si,capisco,pure io sono nervosetto,ma sulla moto è uno dei pochi momenti di relax in cui riesco a fare come mi pare,siamo io e lei,io comando lei obbedisce (cosa rara,sono sposato :lol:)
Mi capita di guidare come te quando sono in compagnia di qualche altro motociclista che adotta una "tattica" simile alla tua. Sempre con i freni in mano davanti alle curve,poi aperture secche per uscire come i missili...azz...ma se devo guidare sempre cosi vado a lavorare,almeno mi stanco ma guadagno qualcosa :lol:
Vorrei guidare ma soprattutto essere rilassato sempre. Spendo in media 140 euro al mese tra psichiatra e psicofarmaci per cercare di dare meno gas ovunque nella vita....purtroppo ancora non ci sono riuscito.:(
Mi,spiace,spero tanto che tu possa trovare un pò di pace.
Ti consiglio un testo bellissimo, che aiuta a dosare il gas nella vita :
autore: Wayne W Dyer titolo : "le vostre zone erronee " edizioni BUR
consigliatissimo, a tutti ;)
House-Gregory
06-07-2011, 23:13
Quoto il faraone!!
Ottimo libro.
Flyingzone
10-09-2012, 21:13
Ogni volta quando vado giù cattivo,mi dico...."stavolta chiudo la gomma e Gratto" ma poi....Delusione !
Eppure io sono uno che và...anche dietro a chi gratta.
Sarà la conformazione della Gomma o io che sono leggero (70Kg)
dagli un colpo con la lima
Questo é il problema! :confused:
Doc House :!: ha già ben chiarito le dinamiche che stanno dietro "alla piega", io piú semplicemente mi fermo a dire che con Esa l'assetto guadagna maggior sostegno, senza la moto é molto piú morbida e tende ad abbassarsi quel paio di cm di troppo. Io sono passato all'Esa da una settimana, é tutto un altro mondo! La mia R1200R nuova monta le BT021r, dopo 700km circa ho "chiuso" il posteriore e davanti mancheranno un paio di mm., sono in rodaggio e devo ancora tirare, peró la sensazione di sostegno dato dall'esa é evidente. Con la precedente avevo toccato anche il cavalletto centrale:mad:, non ne vado fiero. Con questa spero di non grattare nulla:)
L'angolo di usura della posteriore e anteriore forse è anche inferiore al mio ma io non gratto credo sia un problema di setup della ciclistica, il consiglio è di usare i punti di striscio... come un compasso e come limite dopo si cade posso garantire...
ciao a tutti e piega che ti passa....
papipapi
28-10-2012, 15:46
Comunque ribadisco...arrivare a chiudere le gomme...non significa essere bravi, scritto da HouseGregory che condivido al 100%, x chiudere io la gomma così dovrei lavorare moolllttttooooooo di carta vetra con filigrana spessa :rolleyes::confused::laughing::?::toothy2:
andrea68
30-10-2012, 17:14
Personalmente se toccassi l'asfalto con una qualsiasi cosa della mia moto che non siano gomme o cavalletto (da fermo) sarebbe a dire che son per terra a grattar le ossa :lol:
Detto questo, a mio modestissimo modo di vedere, guida sporca o lineare, non è normale né trascurabile che si tocchi la leva del freno post ... un problema c'è e può essere pericoloso non risolverlo (sgrat sgrat per tutti).
Si possono grattare anche sella e fianchetti? :lol:
Tricheco
30-10-2012, 17:22
porca pupazza
ramon torras
30-10-2012, 17:25
Sinceramente non vedo nulla di ecezzionale;i manici strisciano i cilindri sull'asfalto!!!!!!!!!
Comunquese indurisci un po' tutto vedrai che tocchi meno, e ricordati che toccare le pedane e piegare al max della gomma non significa matematicamente andare forte.
Vorrei incontrarti sul muraglione, ciao.
Cordialmente ramon
I meno manici invece strisciano sull' ecezzionale...
Sinceramente non vedo nulla di ecezzionale;i manici strisciano i cilindri sull'asfalto!!!!!!!!!
Comunquese indurisci un po' tutto vedrai che tocchi meno, e ricordati che toccare le pedane e piegare al max della gomma non significa matematicamente andare forte.
Vorrei incontrarti sul muraglione, ciao.
Cordialmente ramon
Ehm...dici a me? :confused:
...strafalcioni a parte...
...mi dici che i manici sono quelli là??? Ahhh...Ma và?…. E dire che io pensavo ci volesse ben altro…:cool:
Se però a te basta questo per definire uno “manico”, ti accontento subito con alcune immagini della mia pagella, così potrai annoverarmi tra i miti della tua ambitissima ranking-list...:lol:
Oplààà...:smilebox:
Pima di montare le protezioni:
http://i49.tinypic.com/15pnati.jpg
Con paracilindri:
http://i49.tinypic.com/5l2erp.jpg
http://i47.tinypic.com/eurqww.jpg
Per il tuo desiderio di misurarti ed incontrarmi “sul muraglione” ti ringrazio e ti lascio ben volentieri alle tue convinzioni, non ho nulla da dimostrare a nessuno, tantomeno a te, per sentirmi a mio agio.
In ogni caso, tranquillizzati, non ho bisogno di salire da te per trovare un “muraglione” dove andare a piegare, qui da noi ci sono strade e curve che ti sogni la notte. ;)
Bye
Giorgio... e mettici un soldino di olio in quella povera moto tutta grattugiata...
Tranquillo Dino, è tutto sotto controllo ;).
Lo tengo volutamente tra il valore nominale e quello minimo.
Martedì prima di uscire per un girozzo di 400km ho rabboccato 150ml ed era poco sotto la mezzeria, ora da quel livello con 100÷150ml torna quasi al valore nominale.
Anche con livello oblò al minimo la moto non è assolutamente senza olio (la coppa ne contiene circa 4lt) e come si sa al boxer, troppo olio nuoce gravemente alla salute! :lol:
Tante buone cose carissimo :wave:
matteucci loris
01-11-2012, 12:05
I meno manici invece strisciano sull' ecezzionale...;):lol::thumbup:
matteucci loris
01-11-2012, 12:23
non per fare polemica:) ma se tutte le volte che salgo in moto arrivo a casa con la moto tutta grattugiata mi girerebbero un po le 0---0 e comincerei a preoccuparmi , c'è qualcosa che non quadra o in me o nella moto visto che siamo tutte persone mature e di km in moto ne facciamo parecchi, si che siamo in un forum motociclistico e ci si passa il tempo a raccontarci le nostre impressioni ma per favore restiamo con i piedi per terra;):lol:
andrea68
01-11-2012, 13:00
Con i piedi per terra si grattugiano le scarpe :walk:
Dai Loris ora non estremizziamo, quelle delle foto sono "cicatrici" di qualche mese fa. Ora succede sporadicamente, praticamente quasi mai.
Con le gomme attuali e soprattutto con il cambio dello stile di guida capita, qualche volta (solo qualche volta eh?) questo:
http://i47.tinypic.com/2n99b95.jpg
:lol:
Ciauz
House-Gregory
01-11-2012, 15:02
Assolutamente certo (provate 4...con tutte a pioli anche solo giocando)...la bialbero è molto più cedevole di sospensioni (Mod. ESA) rispetto alla monoalbero!
Facile con la nuova grattare di tutto...con la vecchia difficilissimo!
La nuova, in configurazione sport è più morbida della vecchia in configurazione normale!
Il perchè non lo sò...ma differenza è abissale!
matteucci loris
01-11-2012, 15:26
Dai Loris ora non estremizziamo
no assolutamente o solo espresso una mia opinione oggi è brutto non si può andare in moto allora mi diverto con voi:) è solo che a volte noi motociclisti (assomigliamo ai cacciatori) ne spariamo :eek: in cima ai passi si sente quello che dice a me mi è partita dietro l'altro mi è andata via davanti, visto che non è un giorno che vado in moto queste cose mi fanno riflettere,io quando sento che la moto non è ferma dico mi è andata di c...o che sono ancora in piedi,tutto qui non è mia intenzione fare polemica e offendere nessuno,stiamo giocando scambiandoci opinioni;):lol:
@ Fabio: non sò, non ho mai provato la mono. L'andare a teste non è poi così facile o frequente, sicuramente con le nostre strade se guidi prevalentemente di braccia può capitare, dico può...non è una regola.
E' anche una questione di gomme: le touring inducono più la guida di braccia per la loro inerzia nei cambi di direzione; con le sportsmart (mi capitò invece una sola volta) con il mischione attuale ancora mai.
Ora uso più il corpo (la traccia sul pantalone ne è la conferma) anche quella è stata una occasione, probabilmente sarà anche l'unica, in cui ho rasato il ginocchio.
@ Loris: io la moto la sento bella stabile sennò non azzarderei certo quelle pieghe, ti garantisco non voglio fare il ragazzino, sapendo di non esserlo e non credo di esser simile ai cacciatori. Non mi piace raccontar balle e non provo assolutamente alcun gusto nè soddisfazione a raccontarle, anzi non fa proprio parte del mio carattere.
Per il resto tranquillo non ho ravvisato nulla di offensivo nelle tue parole. ;)
andrea68
01-11-2012, 22:48
Gratto solo per scaramanzia :lol:
House-Gregory
02-11-2012, 10:12
@ Fabio: non sò, non ho mai provato la mono. L'andare a teste non è poi così facile o frequente, sicuramente con le nostre strade se guidi prevalentemente di braccia può capitare, dico può...non è una regola.
Giorgio ti assicuro che la differenza è tanta, te ne parlai già al telefono di questa sensazione, ora non ho proprio più dubbi, la mono è tarata decisamente più sul rigido!
Come è nostra abitudine... con i compagni di smotazzo ci scambiamo spesso le moto, ed un paio di settimane fà eravamo in Abruzzo, ed io ho avuto modo di guidare per parecchi chilometri una RR 2011!
Credimi, mi sono dovuto molto limitare nelle pieghe, come spingevo un pochino, andava a pioli con troppa facilità e sono convinto che se l'avessi guidata come se fosse la mia, avrei grattuggiato di tutto!
La mia era un ferro da stiro...anche in posizione ESA normal era molto più frenata!
Ripeto, non capisco il perchè di questo, è come se la nuova fosse più votata al confort.
Sulle tue strade ci ho girato, (anche in Abruzzo c'è ne sono di simili) ma con la mia, oltre andare a pedane...non sono riuscito a grattare null'altro.
Ci sono ad esempio le "Gole del Sagittario" in Abruzzo, strada che per essere efficaci...si DEVE guidare di braccia, eppure anche li...oltre qualche "spedanata" non sono andato...e ti ricordo che io peso 90kg e guido caricando l'anteriore di brutto!
Ripeto...la bialbero è decisamente più morbida di assetto! ;)
Si Fabio non volevo mettere in dubbio quel che dici, so come vai ed ogni volta che ho potuto verificare di persona le tue impressioni, ne ho avuto conferme.
Volevo solo dire che io, purtroppo, in questo caso non ho potuto verificarlo e credimi mi piacerebbe farlo. Purtroppo non conosco nessuno che abbia la RR monoalbero e tra i frequentatori sono anche l'unico che ha il twin-cam.
Una domanda: non sarà che la bialbero è più rapida della mono e quindi più agile per ragioni telaistiche (es. può essere che la nuova forcella la renda più agile, l'avancorsa tra le due versioni è identica?).
Ad ogni modo, se la monoalbero è più sostenuta probabilmente mi troverei molto bene anche se non ti nascondo che dopo un anno e mezzo di apprendistato e tanti esperimenti in fatto di gomme, credo di aver preso le giuste misure della Poderosa o, più probabilmente, mi sono adattato io a lei!:lol:
PS-OT: Fabio, ottimo il mischione! ;):D:thumbrig:
House-Gregory
02-11-2012, 16:59
PS-OT: Fabio, ottimo il mischione! ;):D:thumbrig:
Breve OT:
aspetto recensione nel topic apposito! ;)
In ogni caso, tranquillizzati, non ho bisogno di salire da te per trovare un “muraglione” dove andare a piegare, qui da noi ci sono strade e curve che ti sogni la notte. ;)
Bye
quoto!!!!!!!!!!!
la Sardegna offre tracciati degni di una pista!!!!!:D
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |