PDA

Visualizza la versione completa : Vibrazioni K 1300 GT


giovanf
17-06-2011, 20:58
Salve a tutti,
chiedo scusa se vado di fretta ma sono appena arrivati ospiti a casa e non posso dilungarmi.........., mi presenterò domani con tutti i crismi........ !!!!!!
Ho visto oggi un Kappone edovrei tornare domani con mia moglie a rivederlo.
Nel provarlo ho notato che in partenza, mollando la frizione, la moto vibra nell'avantreno per poi scomparire dopo la partenza.
Chiesto spiegazioni il concessionario mi ha detto che era normale in quanto la moto era fredda (ferma da 1 mese) e che la vibrazione e dovuta al cardano, ma quando la moto si riscalda scompare?
Vi chiedo cortesemente e con urgenza:
è così su tuttè?
è normale?
A proposito la moto è del 2010 ed ha 12000 km.
Spero siate gentili da rispondermi quanto prima per evitare di prendere una fregatura.
Grazie in anticipo.
Giovanni.

Bicoi
17-06-2011, 22:39
Non so da che moto provieni , io all'inizio avevo un problema simile al tuo,ma alla fine era solo un problema di abituarsi alla frizione.In partenza vibrava leggermente ma dopo una ventina di partenze "studiate" ho trovato la giusta combinazione frizione-acceleratore e tutto è filato liscio.

Lascio comunque la parola a chi è più esperto di me che sicuramente saprà darti la risposta che cerchi.

lucgri
17-06-2011, 22:40
ciao Giovanni non sono un meccanico ma credo che la frizione possa dare delle vibrazioni in partenza ma il cardano non mi risulta comunque vedi se qualcuno più esperto ti darà una risposta più esauriente

saluti Luciano K 1200 GT

FLYMXP
18-06-2011, 11:48
La mia K 1300 GT vibra solo esattamente a 7000 giri. Anch'io non se perchè...spesso ma non sempre. A 7000 giri in 6° sei a 180 km/Hr. Appena passi a 7500 giri e da li in poi è come andare sul velluto. Ovviamente anche stando sotto i 7000 giri. D'altra parte non è sempre possibile andare in giro a 180 o sopra...Vibra un po' meno se do da bere alla Bimba la Vpower ma non so se c'è connessione. Comunque al prossimo tagliando lo farò presente. Ho fatto in tutto quasi 7000Km.
Vi torna?
Ciao,
Paolo

bobe
18-06-2011, 20:53
se parti con un po' di giri di motore è normale che vibri,quando capitò a me corsi in concessionaria e mi dissero che tutti i 1300 gt lo facevano ed era vero! quindi normale.

ghinoditacco
27-12-2011, 15:03
Salve a tutti,
chiedo scusa se vado di fretta ma sono appena arrivati ospiti a casa e non posso dilungarmi.........., mi presenterò domani con tutti i crismi........ !!!!!!
Ho visto oggi un Kappone edovrei tornare domani con mia moglie a rivederlo.
Nel provarlo ho notato che in partenza, mollando la frizione, la moto vibra nell'avantreno per poi scomparire dopo la partenza.
Chiesto spiegazioni il concessionario mi ha detto che era normale in quanto la moto era fredda (ferma da 1 mese) e che la vibrazione e dovuta al cardano, ma quando la moto si riscalda scompare?
Vi chiedo cortesemente e con urgenza:
è così su tuttè?
è normale?
A proposito la moto è del 2010 ed ha 12000 km.
Spero siate gentili da rispondermi quanto prima per evitare di prendere una fregatura.
Grazie in anticipo.
Giovanni.

HO NOTATO LO STESSO DIFETTO: VIBRAZIONI ALLA PARTENZA. HO SEGNALATO LA COSA E LA CONC. MI HA SOSTITUITO LA CAMPANA DELLA FRIZIONE IN GARANZIA (PREMIUM SELECTION). AVREI GRADITO CHE MI AVESSERO SOSTITUITO ANCHE LA FRIZIONE (kM 30.000) MA MI E' STATO RISPOSTO CHE LA FRIZIONE STAVA BENISSIMO. ...E IL DIFETTO ? SI E' RIDOTTO DI MOLTO ANCHE SE CREDO CHE RITORNERA' POICHE' PENSO CHE ESSO SIA CONGENITO IN UNA MOTO (GRANDISSIMA MOTO) CHE HA UN "CERTO PESO". GODITELA E SALUTI, GHINO

startreck
19-01-2012, 15:16
Anche il K 1200 GT, sfrizionando per la partenza in prima vibra parecchio (parlo del mio). E pare sia la frizione, sono stato da due concessionari diversi in liguria e mi dicono che è tutto a posto, l'unica cosa che mi ha cambiato uno dei due, è l'olio motore/cardano, mettendo il Castrol raicing (mi pare si scriva così?). Con il castrol normale, prima fischiava pure. Speriamo bene. Se azzecchi la partenza senza sfrizionare troppo, quasi non ci si accorge di nulla, come dice bobe.
Lamps

startreck
19-01-2012, 15:20
Toglimi la curiosità, giovanf, l'hai presa poi sta K?
Grazie, ciao a tutti.

The_Smart
20-01-2012, 08:41
Le vibrazioni in partenza sono dovute alla frizione. Provenendo da una jap, non appena presi il K quasi mi sentivo male nelle prime partenze. Dopo, ho studiato bene lo stacco della frizione ed, adesso, niente di niente. Piuttosto, hai mica notato un certo "mugugnamento" della frizione in fase di stacco?

lupo solitario
20-01-2012, 09:59
anche al mio 1200 k in partenza la frizione "mugugna" al conc dicono che non è niente ovvero normale

The_Smart
20-01-2012, 15:21
Il problema del mugugno è dovuto alla campana (quando feci la modifica salto dente il meccanico mi replicò il rumore con le mani). Dice che non è niente di preoccupante e, che, se si vuole togliere il rumore bisogno sostituire la campana della frizione.

buba58
20-01-2012, 23:57
sostituire la campana della frizione
mi sembra una storia già sentita,provata e assodata sulla moto che avevo prima
la V-Strom 1000,eseguito modifica dedicata ma rumore solo minimamente occultato
ho cambiato moto nella speranza ANCHE di un miglioramento (che c'è stato) ma se mi dite che il mugugno è colpa della campana frizione mi fate girare le bool

Sgomma
23-01-2012, 00:57
bhé...mettiamola così..:

La GT 1300 in partenza, specialmente se in salita o con passeggero o a pieno carico, e tanto più quanto più si apre il gas per una partenza a schizzo, tende a strappare, alcuni dicono a "seghettare" altri ancora dicono "sgrugnare"..

il problema è certamente noto, interessava le 1200 e poi si è visto anche le 1300.

Dire che è normale è una vera carognata, non è affatto normale, né per la K 1300 GT, né per una BMW in generale: la mia GT 1300 ad esempio, da nuova non lo faceva mica, ha cominciato a farlo dopo i primi 10.000 km! Del resto la K6 ad esempio ha una frizione sotto questo aspetto perfetta, sempre dolce e morbida senza seghettamenti in nessun caso nemmeno sotto sforzo!

Direi quindi che è si un problema frequente sulla K-GT 1200/1300 ma non è normale...

certamente ci si può convivere, ma chi è ancora in garanzia o che la deve ritirare ed ha notato il problema è bene che esigga dal conce la sostituzione della campana e del desco frizione!!;)

Wotan
06-02-2012, 10:17
Chiesto spiegazioni il concessionario mi ha detto che era normale in quanto la moto era fredda (ferma da 1 mese) e che la vibrazione e dovuta al cardano, ma quando la moto si riscalda scompare?Questa frase contiene almeno due minchiate galattiche: che il cardano vibri (come hanno detto anche gli altri, si tratta della frizione) e che il difetto sparisca a caldo.
Un vero professionista, complimenti. :mad:

gb.iannozzi
06-02-2012, 11:53
Mi associo... se vibra è perchè allora vi è un problema serio sul cardano e non c'è caldo che tenga, forse sarebbe il caso di riprovare la moto con un'attimo di calma, poi che "mugugni" o tenda leggermente a strappare è quasi la norma, basta abituarsi al tipo di frizione

Gioxx
06-02-2012, 12:09
Questa frase contiene almeno due minchiate galattiche: che il cardano vibri (come hanno detto anche gli altri, si tratta della frizione) e che il difetto sparisca a caldo.
Un vero professionista, complimenti. :mad:

Son d'accordo per metà...con certi tipi d'olio, ed a fine ciclo, a freddo strappava anche la mia. poi spariva...

pacpeter
06-02-2012, 12:31
tende a strappare, alcuni dicono a "seghettare"

quando leggi qui sul forum " seghettare" si intende non la frizione che strappa , ma il motore che a basso numero di giri a gas costante tende a non essere regolare.

il 1300 non ricordo abbia questo problema, il 1200 lo aveva eccome, solo parzialmente risolto che le mille e una release della centralina

Superteso
06-02-2012, 20:34
mi ripeto, come detto in altre discussioni... :cool:

La mia non vibra niente.... niente :cwm21: Certo la frizione fa :pottytra: e se si cerca di fare na partenza bruciasemafori.... diventa un canguro :!:
Ma a tutto ciò si ovvia con la pratica, cosi i bruciasemafori non un problema, come pure le partenze in salita con o senza carico ;)

Wotan
06-02-2012, 20:52
Son d'accordo per metà...con certi tipi d'olio, ed a fine ciclo, a freddo strappava anche la mia. poi spariva...Strappare sì, son le vibrazioni che non se ne vanno.