Visualizza la versione completa : Moto tamponata e colpevole
vadocomeundiavolo
17-06-2011, 07:17
http://www.omnimoto.it/magazine/7284/moto-tamponata-e-colpevole-cautela
Certo che mischiare moto con ciclomotore ce ne passa .... Voglio proprio vedere un camion che tampona un GS perchè quest'ultimo va troppo piano.
Comunque l'autista "tamponatore" ha la gran parte del torto, certo che gli avvocati sguazzano in queste cose.
...anche questa e' bella !!! ...Tutto lavoro per avvocati !!
Moto?
Poi a tutto c'è una misura,certo che se vai per curve a 30 (e se ne vedono a trotto)fa bene il camionista,se uno vuole osservare deve fermarsi altrimenti non solo fa tappo ma è anche pericoloso avendo la testa altrove...........
ZioTitta
17-06-2011, 07:37
Morte ai pianisti ! :)
Lecrocodrilecouronè
17-06-2011, 08:05
Please, non sparate sul pianista.
Lecrocodrilecouronè
17-06-2011, 08:09
Anzi, non sperate nel pianista.
Bisogna vedere le velocità in gioco. Io seguo sempre i limiti imposti, ma così su certe strade rischi veramente di essere tamponato.
Concordo: non sparate al pianista.
Anche l'articolo lo dice: la sentenza vale solo per il singolo caso in oggetto. Non sappiamo quali fossero le reali condizioni della strada. Magari c'era un limite di velocità minimo o si trattava di strada a scorrimento veloce interdetta ai ciclomotori (a Roma ce ne sono).
E' proprio un pessimo articolo, troppo qualunquista per essere pubblicato su un sito che nel nome e negli intenti ha le due ruote, manco lo leggesse mia nonna in carriola :(
Lecrocodrilecouronè
17-06-2011, 16:17
Ma aveva le mutande viola?
E' importante per un eventuale ricorso in cassazione, che non fa giurispudenza come nel diritto anglosassone, ma la sua importanza giuridica va al di là di una sentenza di tribunale di assise o di appello.
Comprati una jap, così non corri il rischio. :lol::lol::lol::lol::lol:
Se rinasco un altra volta faccio l'avvocato!!!!Una categoria che non conosce crisi.
ZioTitta
18-06-2011, 13:06
Ti sbagli... E' proprio a causa della crisi che chi non ha lavoro, se lo crea !
giroingirotondo
18-06-2011, 13:13
[QUOTE=ggk;5872210]E' proprio un pessimo articolo, troppo qualunquista per essere pubblicato su un sito che nel nome e negli intenti ha le due ruote, manco lo leggesse mia nonna in carriola
sono d'accordo con te. questi articoli pubblicizzando una sentenza di cassazione, vogliono far scalpore per poi dire che non è vero e non fa testo. Insomma, che senso ha l'articolo? Inoltre non specifica come dovrebbe, il perchè è stata dato concorso di colpa, forse l'unica cosa interessante del caso. Restero' con tanti dubbi e una sola certezza. Piu' che l'avvocato, conviene fare il "giornalista" come questo, che basta scrivere qualsiasi cosa, tanto.....:mad::mad:
Lecrocodrilecouronè
18-06-2011, 13:29
Una sentenza di cassazione fa testo.
ZioTitta
18-06-2011, 14:01
Sicuramente costituisce giurisprudenza di riferimento, soprattutto se a sezioni unite...
la solita cassata della cassazione...... se poi il mezzo coinvolto è effettivamente un ciclo-motore..... eccheddiamine, per la legge è una bicicletta con il motore, fosse stato un ciao ci potevi andare anche a pedali, quale velocità minima avrebbe dovuto tenere?
Vanni1977
18-06-2011, 15:04
E io che speravo nei cerchi a raggi..... No mi tengo quelli in lega.....:lol::lol::lol:
Capisc a me....;););)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |