Visualizza la versione completa : decatalizzatore + centralina gs1200 2011 consigli
claudiomantova
16-06-2011, 20:47
causa incidente ho dovuto sostituire lo scarico originale ed ho deciso di optare per uno decatalizzato (leovince). Qualcuno ha gia' provato una soluzione simile? Si ha un'incremento percettibile delle prestazioni o bisogna necessariamente optare per il kit completo, filtro aria racing + centralina e terminale?
Nella configurazione completa, cioè centralina e tutto il resto quanti cavali si recuperano?
Grazie anticipate per chi mi puo' dare qualche consiglio in merito
un saluto
Colomer77
16-06-2011, 21:45
se cerchi sul forum si è già trattato e ritrattato qs argomento.
cmq IMHO la soluzione migliore per non incorrere poi in troppo lavori è scarico scatalizzato e terminale originale.
curiosità, dove l'hai trovato lo scarico leovince per il modello 2010 2011 (valvola di scarico) e se non troppo indiscreto...quanto l'hai pagato?
vicocamarda
16-06-2011, 23:10
Sulla mia ho montato solo la Y della Leovince ed ho mantenuto il terminale originale. Ti posso dire che la differenza si sente ed anche parecchio, considera che secondo me è la migliore tra le Y scatalizzate in quanto a sezione variabile e migliora sia ai bassi che agli alti
i primi di luglio mi arrivano i collettori in titanio akrapovic che abbinerò al terminale sempre akra che ho già e poi power commander 5+autotune,il meccanico che poi è quello che mi dovrà fare la mappatura mi ha assicurato che prenderò circa 10cv poi vi farò sapere.
il conce bmw mi ha detto che montando la pc5 perdo la garanzia ed io gli ho risposto che prima di portarla per tagliandi o robe del genere la smonto
risposta? dice che la diagnosi bmw riesce a vedere ugualmente se è stata installata un centralina aggiuntiva.
secondo voi è vero?io sinceramente ci credo poco
claudiomantova
16-06-2011, 23:45
il decatalizzatore della leovince per il mod 2010/11 lo si trova sia sul sito della leovince e lo propongono a 550 euro, compatibile con scarico originale, sia in altri siti lo si trova dai 370 ai 450, ci sono delle promozioni. Il conce di bologna dove ho la moto in riparazione me l'ha recuperato a 380 euro ivato ovviamente.
Per quanto riguarda la centralina credo proprio che il programma BMW rilevi eventuali modifiche alle centraline, ho avuto modo di vedere la schermata quando mi hanno fatto il primo tagliando, tutti i dati vengono poi inviati alla casa madre, per cui...
ma non mi preoccupo piu' di tanto per questo in quanto il boxer è un motore stracollaudato, difficile avere problemi (spero) e comunque il tagliando con le nuove normative non si deve fare necessariamente da un conce bmw, ma basta usare ricambi originali e qualsiasi buon meccanico puo' effettuarlo
claudiomantova
16-06-2011, 23:56
la power commander si monta praticamente sugli innesti della centralina originale ed il montaggio è parecchio brigoso (c'è da smontare mezza moto) , l'avevo montata sulla moto precedente, un dirompente B King che con centralina deca scarico e filtro e tolto un limitatore di potenza della casa arrivava a 200 cv (originali erano 186), ma la modifica che piu' ho sentito a livello di prestazioni è stata il filtro aria racing ed un allargamento della bocchetta di aspirazione dell'air box, pero' quello era un 4 cilindri. Con lo scarico , a parte il rumore furibondo non ho avuto apprezzabili differenze cosi' come togliendo il catalizzatore. Lo oprazioni le ho fatte separatamente per cui ho potuto verificare ogni singolo passaggio e valutarne le differenze.
vicocamarda
17-06-2011, 00:06
...il tagliando con le nuove normative non si deve fare necessariamente da un conce bmw, ma basta usare ricambi originali e qualsiasi buon meccanico puo' effettuarlo
Stai attento perchè così ti riconosco solo quello stabilito dalla legge ma andresti a perdere quello che ti da in più la casa madre tipo assistenza stradale. Io l'ho scoperto dopo che ho fatto il tagliando dei 10.000 presso un'officina moto e poi ho dovuto rifare lo stesso tagliando presso il conce bmw. Vediamo di non dare info errate ad altri utenti
claudiomantova
17-06-2011, 00:20
ho avuto un'incidente a bologna 1 mese fa e sono ancora ingessato, la casa madre offre solo il recupero della moto e la consegna al conce piu' vicino, cioè sempre a bologna per cui se devo portarla a casa pago quanto un carro attrezzi aci ( gia chiesto al conce bmw di zona). Per cui se è questo che perdo beh è ben poca cosa a fronte di un'innegabile vantaggio economico per quanto riguarda i costi dei tagliandi. Olio e filtri parlano di 250/300 euri per il tagliando dei 10.000, non pochi.
Dopo ogniuno è libero di fare cio che crede.
vicocamarda
17-06-2011, 00:49
Si ma se ti trovi in viaggio possibilmente all'estero, la puoi lasciare lì la moto
P.S.: il tagliando nell'officina moto l'ho pagato 195 euro, dal conce 165 senza le pastiglie dei freni che naturalmente avevo messo pochi giorni prima e che mi sono costati 55 euro...fai tu il conto di quanto è più caro il conce e se il gioco vale la candela
claudiomantova
17-06-2011, 01:29
Si ma se ti trovi in viaggio possibilmente all'estero, la puoi lasciare lì la moto
P.S.: il tagliando nell'officina moto l'ho pagato 195 euro, dal conce 165 senza le pastiglie dei freni che naturalmente avevo messo pochi giorni prima e che mi sono costati 55 euro...fai tu il conto di quanto è più caro il conce e se il gioco vale la candela
qui nel mantovano viaggiano con ben altri prezzi, infatti la riparazione l'ho fatta eseguire a bologna che dai preventivi sembrano piu' onesti.
A Mantova solo olio motore controllino generale e olio cardano 250 euro, se è da sostituire anche il filtro aria 300 euro. Se dovessi aggiungere anche le pastiglie freni non so quanto si prendano.
Solo l'olio della castrol se lo fanno pagare 21, 50 euro al kilo mentre in rete lo trovi a meno della meta'. Ma qui nella mia zona sono carissimi.
Tu hai spuntato ottimi prezzi ed hai fatto bene a rivolgerti al conce ufficiale, lo farei anch'io se la differenza fosse solo di 20/30 euro.
Ma dalle mie parti la differenza è quasi del doppio e visto che io 10.000 km li ho macinati in 2 mesi... si fa presto a fare i conti, nello stesso prezzo ci sta dentro anche una gomma.
Il recupero del mezzo poi lo offrono anche quasi tutte le assicurazioni, basta contrattare un minimo in fase di stipula.
Aggiungo inoltre che il conce al quale consegnano la moto applica anch'esso un prezzo per il deposito della moto, per cui si comporta nè piu' nè meno che come gli altri carri attrezzi, paghi un tot al giorno se non la ritiri a meno che non la fai riparare in loco.
Sono tutte cose che sto vivendo sulla mia pelle in questo periodo.
Inoltre il famoso numerino verde dell'assistenza bmw ha risposto dopo 4 ore di continue telefonate, per cui, se come nel mio caso sei all'ospedale con una gamba rotta, beh chiami qualcun'altro. Nel mio caso ci hanno pensato i vigili con il loro carro attrezzi ed ho girato la fattura ala mia assicurazione per il rimborso.
alberto 57
26-06-2011, 23:32
causa incidente ho dovuto sostituire lo scarico originale ed ho deciso di optare per uno decatalizzato (leovince). Qualcuno ha gia' provato una soluzione simile? Si ha un'incremento percettibile delle prestazioni o bisogna necessariamente optare per il kit completo, filtro aria racing + centralina e terminale?
Nella configurazione completa, cioè centralina e tutto il resto quanti cavali si recuperano?
Grazie anticipate per chi mi puo' dare qualche consiglio in merito
un saluto
è la cosa migliore che puoi fare per prendere giri più velocemente e togliere i "buchi" dell'erogazione.Se poi metti pcv,autotue,filtro terminale e mappa dedicata.....beh!migliora notevolmente:D:D:D a me da 98 cv alla ruota è passata a 103.7 testata su banco .
angelob78
17-12-2012, 15:25
scusate......ho un po' di confusione!!!
io ho una 1150 r del 2001(monocandela),ho tolto il catalizzatore ho messo filtro e scarico,avevo anche messo una centralina della rapid (evo),camminando e dopo varie prove ho visto che la moto va molto meglio senza la centralina,piu' fluida nell'erogazione addirittura ho poprio l'impressione che ia piu' potente senza, ma di scoppi in rilascio non e' proprio ,neanche minimamente anzi lo scarico e' molto "affumato" nero insomma ma la moto va benissimo, voi direte quale' allor il problema?
vorrei solo capire visto che si parla continuamente di smagrimento se con tali modifiche nn si mette un eprom o centraline praticamente in tutti i forum......sono fortunato o in relata tutto cio nn e' imperativo?
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |