tonigno
20-06-2005, 15:43
... Dicono da noi: "ogni n'tuppo :mad: è grazia :) " (traduzione non esattamente letterale: a volte dai guai si riesce a ricavare qualcosa di positivo).
Antefatto: mi sfragiano il serbatoio e il prafango anteriore della GS nuova. (vedi post sul forum) Per porre rimedio posso riverniciare i pezzi, e un lavoro fatto bene mi costerebbe circa 250 euro, oppure sostituirli con altri nuovi con una spesa di 400 euro.
Riflessione: mi chiedo se la eccessiva "plasticosità" del GS, che io stesso ho più volte deprecato, sia davvero un difetto o può essere un pregio. Al pratico se mi avessero fatto lo stesso danno sul serbatoio in metallo del vecchio GS la semplice riparazione mi sarebbe costata almeno quanto la sostituzione dei pezzi del mio. Se avessi voluto sostituire il serbatoio metallico avrei speso una fortuna!! Inoltre i pezzi in metallo sono soggetti a ruggine, e, se attaccati dalla stessa, perdono resistenza.
La plastica sopporta meglio le intemperie e può essere sostituita più facilmente.
Di contro, a volte si danneggia anche più facilmente.
Certamente pesa molto meno del metallo e questo è il motivo principale del suo utilizzo sul GS. ;)
Non dimentichiamo inoltre che le carenature delle varie RT, RS S anche di produzione risalente sono di plastica.
Risultato: ho speso 13.500,00 euro per comprare un motore, trasmissione, telaio, ruote e poco altro in metallo, il tutto ricoperto da mooolta plastica .... ma forse non è un male! :evil3:
Antefatto: mi sfragiano il serbatoio e il prafango anteriore della GS nuova. (vedi post sul forum) Per porre rimedio posso riverniciare i pezzi, e un lavoro fatto bene mi costerebbe circa 250 euro, oppure sostituirli con altri nuovi con una spesa di 400 euro.
Riflessione: mi chiedo se la eccessiva "plasticosità" del GS, che io stesso ho più volte deprecato, sia davvero un difetto o può essere un pregio. Al pratico se mi avessero fatto lo stesso danno sul serbatoio in metallo del vecchio GS la semplice riparazione mi sarebbe costata almeno quanto la sostituzione dei pezzi del mio. Se avessi voluto sostituire il serbatoio metallico avrei speso una fortuna!! Inoltre i pezzi in metallo sono soggetti a ruggine, e, se attaccati dalla stessa, perdono resistenza.
La plastica sopporta meglio le intemperie e può essere sostituita più facilmente.
Di contro, a volte si danneggia anche più facilmente.
Certamente pesa molto meno del metallo e questo è il motivo principale del suo utilizzo sul GS. ;)
Non dimentichiamo inoltre che le carenature delle varie RT, RS S anche di produzione risalente sono di plastica.
Risultato: ho speso 13.500,00 euro per comprare un motore, trasmissione, telaio, ruote e poco altro in metallo, il tutto ricoperto da mooolta plastica .... ma forse non è un male! :evil3: