PDA

Visualizza la versione completa : Causa difetto abs con servo ...addio GT!!!!


gaetanocallista
16-06-2011, 13:10
E' con rammarico che scrivo queste righe.
Non sono uno che scrive molto ma leggo spesso.
I fatti:
circa sei mesi fa ho iniziato ad avere problemi con l'abs servoassistito. Ha cominciato ad accendersi la spia ad elevata frequenza (non so quanti cicli), abbiamo ipotizzato un calo di tensione della batteria, mai cambiata in quattro anni. Cambiato batteria.
La cosa positiva era che spegnendo la moto e riaccendendola la spia si spegneva.
Quindici giorni fa nuovo episodio (batteria nuova) andato in conc e azzerato l'errore si eliminava il difetto.
Negli ultimi giorni invece è successo che la spia di pericolo rossa e l'abs lampeggiante rimanevano fisse, anche dopo lo spegnimento e nuova accensione, ed era presente un sibilo di motorino simile a quello che si sente premendo il freno (servoassistito).
Mi reco in conc e devo attendere perchè un altro KGT sta facendo la stessa diagnosi. Per lui rottura della centralina.
Il mio controllo da la stessa diagnosi (rottura della centralina) (1700 euro + manodopera, da scontare) poi azzerando l'errore e smanettando un pò con il computer + alcune martellate sulla centralina (?) improvvisamente il sibilo si spegne.
Per cui il mecca mi dice che adesso la centralina funziona ma che non saprebbe dirmi per quanto tempo ancora lo avrebbe fatto.
Non ho più riacceso il mezzo perchè in quel momento tutto funzionava e ...purtoppo l'ho permutata non perdendoci i soldi del guasto da riparare.
61000 km e quasi 5 anni mi hanno indotto al cambio.
La nuova in firma.

mimmotal
16-06-2011, 14:22
Queste sono le cose che odio leggere...

Mi spiace perderti come Kappista anche se rimani sempre uno di noi

Lamps

paolok
16-06-2011, 14:55
Che peccato....soprattutto perchè sei ritornato "errato"..;)

jocanguro
16-06-2011, 16:39
e no...
e nooooooooooooo...
un'altro passato al gs... e basta...


pero' questa storia dei freni sulle k1200gt... non è nuova, giusto oggi il mecca (collalti ) mi diceva che ne stanno cambiando svariate...:mad::mad:

Garrett78
16-06-2011, 17:02
Che peccato davvero... :(

Poi non dirci però che ti manca il motore ;) :lol: :lol:

GianniGS74
16-06-2011, 17:28
un'altro passato al gs... e basta...

Comunque il marchio non si molla eh ...

jocanguro
17-06-2011, 08:59
si puo' anche mollare...
io spero che la mia mi dia 3 o 4 anni felici e senza rogne...
altrimenti vedi che salto in honda o jamaha e vaff alla bmw, c'è mancato poco pure 2 mesi fa...

lucgri
17-06-2011, 12:20
salve volevo chiedere se le moto giapponesi danno meno rogne altrimenti a cosa serve lodare questo marchio io è dal 72 che viaggio in BMW questa è la settima e al momento non sono mai rimasto appiedato anche se mai dire mai comunque come si suol dire donne e motori gioie e dolori

saluti Luciano K 1200 GT

gaetanocallista
18-06-2011, 16:41
Grazie a tutti per i commenti!
La scelta è stata dovuta al fatto che il 27 parto per circa 3500 km, la moto era pronta consegna, non era assolutamente in predicato di cambiarla e non volevo buttare 2000 euro su una moto che aveva già 60000 km e quasi 5 anni di vita.
In più se la tenevo ancora, anche se ormai il grosso della svalutazione l'avevo già avuta per un eventuale cambio avrei dovuto sborsare ancora più soldi.
Ho preso 1700 euro + della quotazione (8400 euro), credo sia stato un trattamento onesto.

jocanguro
19-06-2011, 17:07
Per lucgri:
infatti io non mi spertico piu' in lodi...
ne ho avute 5 (vedi firma) le prime tre dei veri trattori inarrestabili o quasi (qualche rogna ma ad alti kilometraggi) mentre la k1200gt me ne ha date diverse di rogne sin da nuova.
Sono ora saltato su k1300gt , e speriamo bene...
il tempo sarà giudice...

TAG
20-06-2011, 14:56
circa sei mesi fa ho iniziato ad avere problemi con l'abs servoassistito.

azz Gaetano, veramente una rogna!

una curiosità a fini statistici:
avevi fatto mai il cambio olio freni (completo)?
se sì, quante volte in questi 60.000 km ?

eliKoalotto
20-06-2011, 15:11
Che strano....ma guarda....toh......!?!

Io ho una KGT sogliolata e quindi c'è il Motulatoren (CIT. K8), o per meglio dire Illo, l'innominato...che fa anche da servofreno, insomma un pompone elettro/idraulico.

Costa in caso di guasto 1700 euri + manodopera (da scontare però eh, che bastardi...)

Ora, dal 2006 viene tolto il pompone servoparalitico e viene messa su una centralina separata dai freni che comanda l'ABS...INNOVAZZIONEN....

Se si rompe, quanto costa...? Indovinate...esatto! 1700 euri, vi ricorda qualcosa...?!

Per quanto mi riguarda terrò la mia fino a fine vita, quando avrà cessato di pulsare passerò a Kawa (GTR) o Yamaha (FJR o quel che verrà), molto più affidabili a lungo termine...

Coraggio, è una scure, una spada di damocle sulla testa dei kappisti, e a quanto pare montano ancora delle cagate di pezzi, lo faranno mica apposta...?

SoloKappistaASogliola
20-06-2011, 16:51
Elik.. mi sa che lo hanno fatto apposta sulle sogliolone.. altrimenti non si rompevano mai...

cista
20-06-2011, 19:06
io ho risolto il problema sostituendo il modulatore:):):)!
Ho pensato dentro di me che con 1900€ di spesa potrò continuare ad usare la moto che amo, altrimenti, cambiandola, avrei rischiato di trovarmi sotto al culo una moto che non mi soddisfa magari spendendo più di 1900€...
Non esiste moto più bella della GT a sogliola!!

cista
20-06-2011, 19:10
Dimenticavo... Ho venduto la K1200 R (moto inutile) e ho preso una HD Street Glide del 2008 per andare a comprare il pane ma la mia GT non la venderò mai!!

GianniGS74
20-06-2011, 19:22
Ho venduto la K1200 R (moto inutile) e ho preso una HD Street Glide del 2008 per andare a comprare il pane
E uno sputer no eh ...

gaetanocallista
21-06-2011, 10:32
X TAG:
non so risponderti con esattezza. Quello che posso dirti è che è stata portata sempre in officina BMW e che ho fatto tutti i tagliandi regolarmente!!

PERANGA
21-06-2011, 10:44
io ho fatto come cista.
Ho speso 1800 eros ma non ho rinunciato all'abs e al sogliolone

buba58
21-06-2011, 10:54
dopo tutti ste "disgrazie" vado a leggere cosa si dice in casa RT 1200 :!:
vuoi che loro siano migliori e senza difetti??? :D :!:

TAG
21-06-2011, 12:27
X TAG:
non so risponderti con esattezza. Quello che posso dirti è che è stata portata sempre in officina BMW e che ho fatto tutti i tagliandi regolarmente!!ù

ok Gaetano, dalle tue precedenti ricevute non si evidenzia questa manutenzione?

E' parere assodato che la sostituzione totale del liquido circuito frenante sia determinante ai fini della durata del sistema.

Lo è sempre e comunque ai fini della sicurezza (su ogni moto, il liquido freni VA sostituito almeno ogni due anni, anzi c'è chi consiglia ogni anno!);

La leggenda del bar del passo narra però, che per la centralina ABS BMW (che ingloba il SERVO dove previsto) sia importante per prevenire guasti dovuti ad olio vecchio, che altrimenti trasporterebbe umidità all'interno della stessa.

Credo sia prevista la sostituzione ogni 2 anni anche sulle nostre motazze, ma da quanto ho potuto testare con mano... pare che poche officine ne propongano l'effettuazione "in automatico o a programma" se non dopo specifica richiesta del cliente:mad:

Ad esempio sulla mia, l'ho effettuato l'anno scorso, moto di 4 anni e credo che prima non fosse mai stato fatto dal precedente proprietario, nè mai propostomi dalla mia officina... :mad::mad:

E come al solito, mettendosi semplicemente nelle mani dell'assistenza si rischia che difficilmente si viene seguiti per il meglio.

Non per accusare, ma ero curioso di verificare se nel tuo caso avessero operato in tal senso.

Comunque sia ora la ruota gira e si va avanti, ma io chiederei comunque spiegazione alla officina, anche solo per curiosità.... ;)

gaetanocallista
21-06-2011, 13:23
Tieni presente che il guasto si è verificato quando avevo 60700 km circa e dieci giorni prima avevo fatto il tagliando dei 60 e sicuramente in quell'occasione l'olio è stato cambiato perchè tra le varie cause di malfunzionamento c'è anche il liquido freni (quantitativo insufficiente) e quando mi sono recato in officina è stata la prima cosa che ho chiesto e il primo controllo fatto dal meccanico.

Fightclub9000
30-07-2011, 10:28
Mi dispiace per il tuo inconveniente. Dopo 30.000 Km il mio K1200R del 2008 a pensato bene 3 mesi fa di non ingranare piu la 5 marcia, diagnosi: cambio da sostituire, spesa 2670 euro esclusa manodopera. Non potevo venderla ad un privato quindi ho pensato di aggiungere qualche migliaio di euro ed ho preso un K1300GT nuovo lasciando il 1200 in permuta al concessionario, così ci penserà BMW a riparare il guasto. Adesso il cambio è di burro rispetto al 1200......ma il clack in prima c'è sempre !!!

lupo solitario
30-07-2011, 21:07
fra una settimana farò il tagliando di 40000 km penso di mettere il tendi catena con polmoncino ma se la mia k 1200 in futuro dovesse dare problemi di altro genere o vari passerò alla jamaha fjr garantito

andrew1
31-07-2011, 08:39
Dopo 30.000 Km il mio K1200R del 2008 a pensato bene 3 mesi fa di non ingranare piu la 5 marcia, diagnosi: cambio da sostituire, spesa 2670 euro esclusa manodopera.
Però state attenti ad una cosa: quello è il prezzo del cambio completo, se una marcia si incastra è probabile che si possa riparare sostituendo qualche pezzo (forse il solo selettore, mi par di ricordare che fosse quello il problema dei primi cambi del k). Inoltre mi pare che il cambio sia estraibile, quindi non si deve smontare mezza moto per averlo a banco.

Capitasse a me lo smonterei e lo porterei da un meccanico (non da quelli che cambiano pezzi interi e si fanno chiamare "meccanici"), prima di raggiungere i 2.670 euro ci deve lavorare sopra un bel pò ...

Con bmw mi pare che in molti abbiano perso il senso della misura dei €€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€ !!

lupo solitario
04-08-2011, 15:43
voglio porre una domanda ma rt1200 ha tanti problemi come i nostri k 1200?

buba58
05-08-2011, 22:01
voglio porre una domanda ma rt1200 ha tanti problemi come i nostri k 1200?

questa domanda l'ho fatta io tempo fa, poi mi sono fatto un giro per
casa loro e ho tovato anche da loro ci sono rogne + o - grosse
siamo in BMW i casini sono uguali :D

andrew1
05-08-2011, 22:04
Quindi ... perchè perseverare??

nicolaq
05-09-2011, 17:29
io ho fatto prima ed ho dato indietro lakappona per una mukka, uscito dal conc sono andato a prendere un caffè a 30 km e a momenti mi addormento guidando.....
r850rt 1998 k1200gt 2006 r1200gt 2008