Bicoi
15-06-2011, 22:23
Finalmente la Kappona è arrivata !!
Sono davvero felice,mi trovo benissimo,adesso Vi dirò le prime impressioni (ps. vengo da una 1200RT)
Maneggevolezza:ero intimorito dalle voci di forum relative ad una scarsa maneggevolezza del mezzo,ci sono salito con rispetto e soggezione,ma mi sono rapidamente reso conto che si guida benissimo,nel traffico di Milano è gestibilissima, insomma,mi sono trovato bene,non so descrivere la sensazione ma mi sembra che rispetto all' RT dia meno l'impressione di equilibrio precario,pare più piantata a terra.
Motore: Beh, lasciamo stare , sembra elettrico , ha sempre la capacità di riprendere in qualsiasi marcia anche da basse velocità : cavoli, ero a 60 Km/h , non avevo fatto mente locale alla marcia inserita,ho accelerato e lei è andata via tranquilla , corposa ... ero in sesta!!!! Incredibile !!! il 1200 boxer mi avrebbe sparato un pistone nelle caviglie! Formidabile e che accelerazione sembra un dragster il rumore del motore cambia,diventa più acuto,i giri salgono e trovi proiettato a velocità elevatissime. E' bellissimo puoi andare al passo o partire come un missile ... è una sensazione meravigliosa , una dimostrazione di potenza esaltante!!
Sospensioni : mi sembra che l'escursione fra comfort,normal e sport sia più ampia che nell'RT ,su comfort le sconnessioni dell'asfalto cittadino passano vellutate e se imposto su sport diventa secca e precisa. Promossa.
Freni : mi paiono potentissimi ma forse più bruschi dell'RT , penso che sia un discorso di abitudine,comunque Ok!
Posizione di guida: Sicuramente è meno "poltronosa " dell'RT ma comunque molto comoda,sinceramente avrei preferito avere il manubrio leggermente più vicino,ma questo è rimediabile, mi pare che ci sia ancora una tacca nella cremagliera,vedrò.Il precedente proprietario (Roidagobert) aveva montato un fantastico kit deflettori e parabrezza maggiorato,ma l'ho fatto levare e ripristinare il parabrezza originale , tutto sommato direi che (a parte che mi fa piacere l'aria addosso) non mi posso lamentare del riparo offerto dal parabrezza standard ,per ora mi va bene così.La sella è scivolosa mi trovo sempre con i ministri dell'interno incollati al serbatoio,devo mettere un paraserbatoio per non rovinarlo nel punto di sfregamento.(però è comodissima).
Basta, per ora non ho altro da dire,ma ho qualche domanda :
1- quando presi il mio primo boxer (R1100R) il concessionario se raccomandò di non lasciare la moto a lungo sul cavalletto laterale perchè il cilindro più alto poteva rimanere "asciutto" e quindi si rischiava di fare danni alal prima accensione. E con questa ? immagino che il problema non sussita, o almeno lo spero perchè il cavalletto centrale è leggermente scomodo:mad:
2- Ho chiesto al concessionario se era il caso di mettere benzine ad alto numero di ottani , mi ha guardato male,manco avessi bestemmiato."ma chi le ha detto questa stupidata?" è stata la sua risposta, "reminiscenze del boxer" ho detto io ,"metta la solita benzina che va benissimo,al limite la IP plus " . ora,tenuto conto che anche sul tappo c'è scritto di mettere almeno la benza a 95 ottani, ma voi cosa mettete?
3 - Ma le leve della frizione e del freno non si possono regolare?Mi è sfuggito qualcosa?
4 - in rilascio intorno ai 2000/2500 giri si sente come un ronzio,che sparisce appena si raggiunge il minimo,cos'è?lo fa anche la vostra?
5 - Ultima domanda altrimenti mi mandate a .... mi pare che il minimo sia altino, 1100 giri circa,forse è una mia impressione?
Ultimissima cosa : complimenti a Roidagobert per come ha trattato la moto, sembra nuova!
Grazie a tutti per l'attenzione.
Sono davvero felice,mi trovo benissimo,adesso Vi dirò le prime impressioni (ps. vengo da una 1200RT)
Maneggevolezza:ero intimorito dalle voci di forum relative ad una scarsa maneggevolezza del mezzo,ci sono salito con rispetto e soggezione,ma mi sono rapidamente reso conto che si guida benissimo,nel traffico di Milano è gestibilissima, insomma,mi sono trovato bene,non so descrivere la sensazione ma mi sembra che rispetto all' RT dia meno l'impressione di equilibrio precario,pare più piantata a terra.
Motore: Beh, lasciamo stare , sembra elettrico , ha sempre la capacità di riprendere in qualsiasi marcia anche da basse velocità : cavoli, ero a 60 Km/h , non avevo fatto mente locale alla marcia inserita,ho accelerato e lei è andata via tranquilla , corposa ... ero in sesta!!!! Incredibile !!! il 1200 boxer mi avrebbe sparato un pistone nelle caviglie! Formidabile e che accelerazione sembra un dragster il rumore del motore cambia,diventa più acuto,i giri salgono e trovi proiettato a velocità elevatissime. E' bellissimo puoi andare al passo o partire come un missile ... è una sensazione meravigliosa , una dimostrazione di potenza esaltante!!
Sospensioni : mi sembra che l'escursione fra comfort,normal e sport sia più ampia che nell'RT ,su comfort le sconnessioni dell'asfalto cittadino passano vellutate e se imposto su sport diventa secca e precisa. Promossa.
Freni : mi paiono potentissimi ma forse più bruschi dell'RT , penso che sia un discorso di abitudine,comunque Ok!
Posizione di guida: Sicuramente è meno "poltronosa " dell'RT ma comunque molto comoda,sinceramente avrei preferito avere il manubrio leggermente più vicino,ma questo è rimediabile, mi pare che ci sia ancora una tacca nella cremagliera,vedrò.Il precedente proprietario (Roidagobert) aveva montato un fantastico kit deflettori e parabrezza maggiorato,ma l'ho fatto levare e ripristinare il parabrezza originale , tutto sommato direi che (a parte che mi fa piacere l'aria addosso) non mi posso lamentare del riparo offerto dal parabrezza standard ,per ora mi va bene così.La sella è scivolosa mi trovo sempre con i ministri dell'interno incollati al serbatoio,devo mettere un paraserbatoio per non rovinarlo nel punto di sfregamento.(però è comodissima).
Basta, per ora non ho altro da dire,ma ho qualche domanda :
1- quando presi il mio primo boxer (R1100R) il concessionario se raccomandò di non lasciare la moto a lungo sul cavalletto laterale perchè il cilindro più alto poteva rimanere "asciutto" e quindi si rischiava di fare danni alal prima accensione. E con questa ? immagino che il problema non sussita, o almeno lo spero perchè il cavalletto centrale è leggermente scomodo:mad:
2- Ho chiesto al concessionario se era il caso di mettere benzine ad alto numero di ottani , mi ha guardato male,manco avessi bestemmiato."ma chi le ha detto questa stupidata?" è stata la sua risposta, "reminiscenze del boxer" ho detto io ,"metta la solita benzina che va benissimo,al limite la IP plus " . ora,tenuto conto che anche sul tappo c'è scritto di mettere almeno la benza a 95 ottani, ma voi cosa mettete?
3 - Ma le leve della frizione e del freno non si possono regolare?Mi è sfuggito qualcosa?
4 - in rilascio intorno ai 2000/2500 giri si sente come un ronzio,che sparisce appena si raggiunge il minimo,cos'è?lo fa anche la vostra?
5 - Ultima domanda altrimenti mi mandate a .... mi pare che il minimo sia altino, 1100 giri circa,forse è una mia impressione?
Ultimissima cosa : complimenti a Roidagobert per come ha trattato la moto, sembra nuova!
Grazie a tutti per l'attenzione.