PDA

Visualizza la versione completa : J1 o RAM


Maxrcs
15-06-2011, 20:16
Buon giorno!

Ebbene si... è giunto il momento di sostituire il mio casco jet,
Lo so... Lo so... Ai puristi della sicurezza ora si drizzano i capelli..
Ma non usciamo dall OT.
Ho sempre usato gli arai ram, ora però vorrei cambiare e provare il J1 di schubert, c'è qualcuno di voi che li ha provati tutti e due?
Non vorrei acquistare il J1 e poi pentirmene amaramente...
Con arai so di andare sul sicuro...ma una certa schimmietta alberga in me

Max

Colomer77
15-06-2011, 21:43
io ti consiglierei di rimanere con arai.
io è il secondo di ram III che uso e mi trovo troppo bene.

iw6bff
16-06-2011, 08:56
Fai una ricerca e trovi tanti commenti, comunque, dopo aver avuto un Jet arai, parecchi anni fa, sono passato a Shubert, prima il modulare e poi al J1, lo scorso anno sono tornato al jet Arai.
Consiglio spassionato: lascia perdere, resta su arai, è un' altra cosa, tieni presente che è uscito da poco il nuovo modello piu' esteso a livello delle mandibole.
Lamps
Ettore

AlexBull
16-06-2011, 10:31
Nonostante il mio amore incondizionato per il J1... a tutt'oggi ti consiglierei di prendere in considerazione lo X-Lite 402 GT: estremamente ben accessoriato... a me incuriosisce molto ma aspetto qualche opinione d'uso...

:lol:

HG69
16-06-2011, 11:47
J1 trovato pesante e addirittura sbilanciato .....
Rivenduto dopo 15gg senza pentimenti, neanche per i soldi persi.

bardino
16-06-2011, 11:55
Ti consiglio di rimanere su arai, o al limite provare il nuovo shoei.

Maxrcs
16-06-2011, 21:28
Grazie mille:-)
Penso che resterò sul ram III, ho visto il nuovo x-tend... ma mi sembra troppo "invasivo" con i guanciali così pronunciati...

Max

Tatone
17-06-2011, 01:19
Resta fedele ad arai..
Una volta provato non torni più indietro..
J1 e' pesante.. Provato un pomeriggio.. Non cambierei neanche aggratisss!!

iw6bff
17-06-2011, 08:40
Diciamo che l' unico vantaggio del J1, è la visiera da sole interna, sull' Arai, l' ho risolto applicando sulla visiera trasparente una striscia di pvc nera adesiva alta un paio di cm. che non interferisce con lo sguardo ma col sole contro, appassando leggermente la testa svolge egregiamente la sua funzione.
Lamps
Ettore

Maxrcs
17-06-2011, 14:38
Guarda io con Arai uso gli oakley fotocromatici e mi trovo da dio...
Grazie cmq
Max

AlexBull
17-06-2011, 19:17
Diciamo che l' unico vantaggio del J1, è la visiera da sole interna, ...
...ehm... la protezione del mento?
... il cinturino a 4 punti d'attacco?

In una parola: la sicurezza?

FRIZ62
17-06-2011, 22:33
Il J1 non è corretto classificarlo come un normale jet. Non lo trovo poi così pesante indossato....solo massiccio!

Maxrcs
17-06-2011, 23:05
Alexbull,
So la tua propensione per la sicurezza, e non posso darti certo torto, ma come ho detto ad inizio post so che il jet non è un casco fra i più sicuri...
Non voglio iniziar una sterile polemica, ma ti assicuro che di caschi incidentati ne ho visti molti... e potrei postare anche delle foto. I gravi traumi facciali si hanno anche con i caschi integrali.
Sarebbe sempre meglio indossar l'integrale e abbilgiamento omologato qui non si discute... ma se per andar a prendere un sigaro mi devo bardare così... smetto di fumare:-)
Si si lo so.... dovrei smettere con quei toscanacci....:-)

Max

iw6bff
18-06-2011, 08:50
...ehm... la protezione del mento?
... il cinturino a 4 punti d'attacco?

In una parola: la sicurezza?

D' accordo, ma si confrontavano due Jet, certo che se parliamo di sicurezza allora bisogna parlare di integrali, ma seri! e comunque sicurezza vuol dire anche comfort.
Lamps
Ettore 1953

Maxrcs
18-06-2011, 15:18
Si hai ragione,
Non discuto sulla pseudo protezione del mento del j1 quanto possa esser efficace, ma ribadisco nella mia cariera lavorativa... non ho mai visto un cinturino spezzato o staccato dal casco anche se non ancorato in 4 punti, ho visto molte più calotte crepate o spezzate e nel caso degli integrali ho visto spesso mentoniere crepate all'altezza della mandibola.
Max

AlexBull
18-06-2011, 22:25
Non volevo andare fuori tema... solo l'affermazione "l'unico vantaggio del J1 è la visiera..." è un tantino esagerata: i suoi punti forti sono diversi.


non ho mai visto un cinturino spezzato o staccato dal casco anche se non ancorato in 4 punti, ho visto molte più calotte crepate o spezzate e nel caso degli integrali ho visto spesso mentoniere crepate all'altezza della mandibola.

P.S. I 4 punti del cinturino servono a non far roteare il casco in avanti, non ad evitare di spezzarlo!
P.P.S. L'integrale con la mentoniera spaccata è in genere... un buon integrale!

Fine OT

;)

Attentatore
18-06-2011, 22:33
sono 5 anni che ho un arai...il condor..il piu' economico...non riesco piu' ad usare gli altri.....

Maxrcs
18-06-2011, 22:45
Alexbull
Probabilmente hai ragione tu.
Credo prenderò il ram.

Max

iw6bff
21-06-2011, 09:00
Probabilmente, Alexbull, hai ragione tu, ma dopo averlo usato per 4 anni e 60.000 Km, rimango della mia iea.
Lamps
Ettore

basjoe
24-06-2011, 12:02
arai tutta la vita

luc1968
24-06-2011, 18:48
Ho sia shuberth J1 che arai szf. 2 ottimi caschi, j1 più silenzioso e con visiera antisole, arai più comodo, meno voluminoso. Li uso entrambi a seconda di come mi gira. ciao a tutti

esantic
12-07-2011, 13:55
da dieci giorni per uso cittadino utilizzo l'Arai X-Tend Ram, certamente caro, ma ineguagliabile per la leggerezza, la bilanciatura e in particolare la ventilazione

con l'RT poi il rumore è molto attenuato consapevole che per averlo ben ventilato non può essere silenzioso

è proprio vero quando lo usi non torni indietro

i negozi che ho visitato erano entrambi rivenditori Arai e Shuberth ma tutti mi hanno consigliato l'X-Tend e non il J1 che non tengono in quanto ritenuto qualitativamente inferiore al giapponese

pikkolomondano
15-07-2011, 11:13
io ho avuto prima il jet ARAI poi il J1 ed ora l'X-lite 402gt. Tutti provati con ogni temperatura.

ARAI
-pro- calzata ottima, bilanciatura ottima, silenzioso, qualità percepita, ventilazione
-contro - non ha visierina parasole, non ha mentoniera (il nuovo modello allungato non l'ho provato per giudicare)

SCHUBERTH
-pro- ottima calzata, bilanciatura, silenziosita, aereazione, qualità percepita, mentoniera, visierina parasole integrata
- contro- problemi alla visiera (prima serie), visierina parasole che non scende bene per cui taglia un poco la visuale, INTERNI non removibili e non cambiabili se non riportando il casco al venditore(GROSSO DIFETTO!!!)

X-LITE 402GT
-pro- dotazioni (visiera antifog, goletta in bundle),modulabilità, visiera parasole ottimale, interni totalmente lavabili e staccabili, ottima tenuta con temperature fredde, ottimo abbinamento con bluetooth

-contro- comodità inferiore (specie sulle orecchie), meno disponibilità di misure, peso (anche se ben bilanciato) RUMOROSITA' (difetto maggiore)

Alla luce di queste mie indicazioni......un consiglio proprio non sò dartelo... dipende molto anche dai prezzi che riesci a spuntare, visto che ci sono delle variazioni sul listino addirittura imbarazzanti in alcuni rivenditori.

all'ultimo posto metterei comunque lo schuberth in quanto il fatto di non poter smontare i pezzi per lavarli è una pecca gravissima (dopo un estate molto calda mi si sono sbriciolate le spugne...e pezzi di ricambio a breve nisba!!!)

Arai resta un pò sopra l'X-lite per comodità e silenziosità, però costa anche un pò di più e non ha visiera parasole integrata.

Se dovessi scegliere tra i 3..........forse ARAI ma non ne sono certissimo.

Maxrcs
16-07-2011, 15:10
Grazie Mille....
Ma penso di prendere arai... ora so di metter ancora "zizagna" ho trovato questo sito..
http://www.wowkicks.net/shop/index.php
Dove vendono gli sz ram in varie colorazioni, a parte i dazi doganali, cosa ne pensate? c'è da fidarsi?
perchè mi è venuta una certa scimmia per il ram colorazione spencer....:-)

Max

Tatone
16-07-2011, 16:05
Okkio maxrcs...
Grafiche spettacolari ma non sono sicuro che le calotte japan corrispondano a quelle europee..
Ho letto che le costruiscono tenendo conto delleidifferenti morfologie craniche (eu vs asian).
Non vorrei ti trovassi poi con una calotta errata..
Cmq davvero splendide.. Peccato non le importino..

Maxrcs
16-07-2011, 18:52
mamma mia hanno dei cranei così differenti i "gialli"????

Tatone
16-07-2011, 22:12
Eh si.. Se vai a vedere il sito arai-europe mi sembra ci sia scritto..
'sti musi gialli son forti..

Tatone
17-07-2011, 02:18
Ricordavo bene...

Arai utilizza 5 diverse misure di calotta: ciò permette di avere la giusta taglia di casco per ciascun acquirente. La calotta più piccola è la XXS , taglia 51-52. Ogni 2 taglie Arai realizza una specifica calotta, partendo dalla XS (53-54) fino alla XXL (63-64). Per misure estremamente grandi Arai realizza la calotta XXXL, che copre le taglie 65-66.La calotta interna è costruita sulla base della misura media del cranio umano, ma sono realizzate calotte interne differenti per l’Europa, gli USA e l’Asia.
Inoltre, Arai ha sviluppato due principali forme di calotta per i caschi integrali: la calotta tipo a “L” e la calotta tipo a “G”, che, più tondeggiante, assicura uno spazio maggiore intorno al volto.

Vedi qui al punto 5.
http://www.araihelmet-europe.com/2010/it/our-support/f-a-q-s/

Angelor1150rt
22-11-2011, 22:52
Ciao a tutti!! Vorrei sostituire un mio vecchio nolan integrale di cui non ricordo neanche il modello, con un Jet magari il j1 della Schuberth... cosa ne dite?? aspetto vostri suggerimenti. Ciao:):)

maxriccio
23-11-2011, 01:08
Il J1 è un pò di più di un jet...
Io lo uso da anni col caldo e col freddo, compreso gli Elefanten e non lo cambierei con nessun altro casco.
Unico problema è la visiera che essendo molto estesa è anche molto delicata. e cara...

6max
23-11-2011, 19:06
[...]

Il j1 è un ottimo casco, ho anche l'arai jet (in 16 anni ne ho riacquistati 3 identici) mi permetto di fare una personale classifica:

Arai SZ: più leggero, meno ingombrante, abbastanza rumoroso, discreta ventilazione interna,ideale nei mesi di caldo torrido perchè è meno coprente sulle guance, ha il cinturino con la chiusura a due anelli che io preferisco alla chiusura del j1,

Schuberth j1: Lo uso nei viaggi estivi (lo so che si dovrebbe usare un integrale o un modulare ma io purtroppo sono claustrofobico, se non mi gira l'aria sul viso divento nervoso:mad: quando viaggio inserisco l'apposita protezione, non ho mai ravvisato sbilanciamenti o affaticamenti dovuti al peso, il casco è molto comodo e silenzioso, la visiera è più protettiva di quella dell'arai, ha anche la visiera parasole, la ventilazione è eccellente a tal punto che in inverno devo mettere una berretta anche con la presa d'aria chiusa, ha più spazio tra le orecchie e la calotta per inserire auricolari di vario tipo.

In conclusione: non riuscirei a fare a meno di nessuno dei due:):)

Ivano

Enzofi
23-11-2011, 21:05
uso il J1 da un anno e sto tentando di farci l'inverno (in città).
Pregi:
Comodo, ben aereato e con una sensazione di leggerezza.
La visiera grande mi da sicurezza perchè migliora molto la visione laterale.
Difetti:
complicato installare bene un auricolare BT.
la visiera anti appannante funziona bene per poco tempo, poi essere ampia diventa quasi un difetto perchè aumenta l'area soggetta a condensa e appannamento. Il ricambio costa caro.
Assistenza post vendita in garanzia penosa

lo ricompererei immediatamente

bias
27-11-2011, 18:53
Io ho tutti e due.Devo dire che il J1 lo userei sempre.Silenziosissimo,visuale spettacolare,mentoniera e visierino comodi .
Unici nei,la chiusura e l'estetica,sembra un vaso per i pesci rossi.