Visualizza la versione completa : Telecamera Gopro su RT 1200
Ciao a tutti, chi di voi ha istallato/dove/come la telecamera Gopro Full HD sulla RT 1200? .
Grazie
Io posseggo una Drift Innovation HD170 e l'ho sistemata sul casco, in alto ed al centro, con il suo apposito velcro, e ti assicuro che da questa posizione le riprese sono stupefacenti per nitidezza, inquadratura e stabilità, e con il vantaggio di poter anche effettuare, seppur limitatamente, riprese laterali.
Ho scartato l'ipotesi di "piazzarla" sulla moto per non impiastricciarla e per evitare che, alla fin fine, le riprese fossero troppo monotone.
Per avere un idea, anche se la trasformazione in formato avi ha fatto perdere qualcosa della nitidezza originaria, puoi visionare il filmato sul sito del KOG>video>2011>Positano
P.S. la leggera ombra che si nota nella seconda parte del filmato è dovuta alla presenza di un moscerino che ha voluto suicidarsi.
Grazie per le info, non avevo pensato al casco, anche se però io utilizzo un apribile e posizionando la telecamera non riuscirei più ad aprirlo.
Avevo pensato ad una staffetta in alluminio posizionata al centro e dietro il parabrezza , oppure con staffa adeguata sul lato sx davanti allo specchietto retrovisore.
Utilizzo anch'io un casco apribile, un Nolan N90, e dopo alcune prove ho anche trovato il modo di tenere la visiera aperta, anche se non del tutto, senza ostacolare il campo visivo della telecamera. La mia ha un sistema di sgancio comodo e rapido, per cui devo solo stare attento a sganciarla prima di togliermi il casco:mad:. Alla fine è un "sacrificio" che ritengo sia sopportabile.
Enzino62
16-06-2011, 20:25
ciao,potrei vedere qualche video per capire la bonta'delle vostre telecamere?vorrei indirizzarmi anche io all'acquisto.
grazie.
Dolomiten
17-06-2011, 12:42
Possibilmente anche qualche foto di come le avete fissate sul casco.
ciao,potrei vedere qualche video per capire la bonta'delle vostre telecamere?vorrei indirizzarmi anche io all'acquisto.
grazie.
Ciao Enzo, per vedere un filmato che ho realizzato con la telecamera DRIFT Innovation HD170 accedi al sito del kog (www.kog.it) clicca su VIDEO e poi su 2011-Positano (dura circa un quarto d'ora). Come ho già detto però, devi considerare che chi lo ha montato, aggiungendo la musica di sottofondo, per renderlo nel formato AVI ha dovuto sacrificare la nitidezza delle immagini. Ti assicuro però che nel formato originale le immagini sono veramente superlative, magnifiche perfettamente in linea con le immagini demo del prodotto presente nel suo sito.
Possibilmente anche qualche foto di come le avete fissate sul casco.
Ci proverò appena possibile. Ciao
ciao,potrei vedere qualche video per capire la bonta'delle vostre telecamere?vorrei indirizzarmi anche io all'acquisto.
grazie.
Quando ho capito come fare e come posizionarla , sarò felice di pubblicare i/il video e foto.
Ciao
giammi19
23-05-2014, 09:32
consigli su dove posizionare la telecamera e con quali accessori ...
grazie1000 a tutti
giammi19
23-05-2014, 12:02
Many read a few tips .... look confident!
giammi19
23-05-2014, 12:50
col tasto "cerca", non sono stato così bravo, mi dava solo 1200 gs ..
grazie
roberto40
23-05-2014, 17:22
Nessun problema,sono qui anche per questo;)
Roberto1961
23-05-2014, 18:42
Doppo l'incidente a Schumacher mi porrei qualche dubbio sul posizionamento della telecamera sul casco.
giammi19
23-05-2014, 19:30
:)touch the balls !!
PATERNATALIS
23-05-2014, 22:37
L' avevo messa con il supporto originale sull' equilibratore della manopola sinistra. Tra la manopola ed il metallo.Un po' scomodo ma rapido ed efficace
SandWhisper
24-05-2014, 08:38
Enzino se vuoi vedere dei filmati realizzati con la GOPro a questo indirizzo http://www.sandwhisper.it/filmati/ Algeria 2014 ai minuto 5.40 puoi vedere il primo filmato a 7.25 una ripresa al rallentatore, e poi se ti và buona visione.
Quasi tutti i filmati sono girati in pieno controluce, ma come puoi vedere nessun sgradevole riflesso appare nel filmato
il posto migliore resta il casco...
uso la gopro con l'enduro.... con la rt mai provato..
tuttavia se la metti fissa sulla moto hai qualche bel fimato, ma
o vedi sempre la strada vota davanti a te, o vedi gli scarichi di quello davanti....
è un problema di inquadrature... quando ti fermi hai l'immagine fissa e ti perdi sia gli amici del gruppo che i panorami intorno...
è per questo che dal manubrio ho messo la gopro sul casco....
hai il vantaggio che la telecamera riprende ciò che tu guardi.... se giri la testa x guardare il panorama o ti volti indietro etc... riprende tutto... quando scendi hai la televamera con te che non inquadra il marciapiede....
per il posizionamento la soluzione migliore è sul casco in centro...
con l'enduro attenzione ai rami ... ma con la RT non dovrebbe creare oproblema...
chi ha problemi di fissaggio centrale sul casco (costolature centrali, modulare etc) può metterla laterale...
c'è il suo supporto snodabile a lato ...e lo usano in tanti senza problemi...
non crea problemi di bilanciamento etc e la visuale è perfetta....
personalemente il casco è la posizione che preferisco proprio per avere le inquadrature migliori....
vendono anche la pettorina ventrale, ma ritengo che con la Rt ed il plexiglas di fronte non sia funzionale....
Roberto1961
24-05-2014, 12:02
La posizione migliore ma un po' pericolosa!:(
SandWhisper
24-05-2014, 12:11
Perchè dovrebbe essere considerata pericolosa la posizione centrale sul casco?
Io la monto con il supporto a ventosa direttamente al parabrezza
Se voglio inquadrarmi la monto con il supporto a ventosa sulla plastica superiore dello specchietto, ma la posizione preferita resta sempre il casco.
Ciao a tutti
Io monto una veho hd 10 sopra il cruscotto con un supporto auto costruito .
La videocamera ,dopo varie prove , ė all'interno della custodia subaquea è posizionata dietro il parabrezza. I vantaggi sono delle buone riprese e il rumore del motore e non del fruscio del vento.Con un telecomando a due tasti la accendo e la spengo lungo il percorso .
SandWhisper
24-05-2014, 21:47
Visto che si parla in termini assoluti e non "secondo me" la cosa migliore non è fare le riprese da un solo punto, perchè se no il filmato viene a noia.
Ovviamente la miglior soluzione sarebbe avere più telecamere, ma questo non è possibile, è possibile girare vari spezzoni con varie inquadrature e poi montarle.
Personalmente noto che una cosa comune alle belle riprese è l'inquadratura di qualche cosa di fisso, sia una parte del casco, sia un pezzo di cupolino, nelle riprese libere, il movimento dà una sensazione di instabilità alla ripresa.
Comunque se è facile fare delle buone riprese come qualità, fare un bel video è tutto un'altro discorso, il 98% dei risultati è inguardabile, và giusto bene a chi l'ha girato.
Enzino62
25-05-2014, 05:58
La posizione migliore per far vivere come se si fosse in moto sul serio è o sulle forche ad altezza terreno inquadrano parte della ruota anteriore o dietro sempre riprendendo la parte bassa della moto e asfalto.
Se volete vedere il panorama sugli strumenti va benissimo.
RT 1200 NERA, sognando la Guzzi norge.
Roberto1961
25-05-2014, 07:23
Perchè dovrebbe essere considerata pericolosa la posizione centrale sul casco?
Dalle ultime indagini (alcune settimane passate) sembra che la gravità del trauma sia stata causata dalla telecamera sul casco che, essendo rigida, ha cubato le gravi ferite alla testa.
SandWhisper
25-05-2014, 09:26
Roberto " intuisco " che stai parlando Schumacher, non sò che telecamera avesse sul casco da sci e non un integrale da moto, per quanto riguarda la Gopro il supporto è studiato per collassare in caso d'urto, non per niente è usata da migliaia di professionisti e amatori, se ci fosse un reale pericolo si sarebbero già avute notizie.
Tornando a Schumacher o meglio ai milioni di euro in ballo con le assicurazioni potrebbe venir fuori che la colpa era dell'iPhone che aveva in tasca.
Oldbiker
25-05-2014, 10:10
Avevo pensato ad una staffetta in alluminio posizionata al centro e dietro il parabrezza , oppure con staffa adeguata sul lato sx davanti allo specchietto retrovisore.
Scarta queste ipotesi, a mio avviso. Io l'ho inizialmente posizionata davanti allo specchio retrovisore sinistro. Impossibile evitare le vibrazioni, molto importanti dal punto di vista di stabilità video: ho provato di tutto, ma non sono riuscito ad azzerarle.
Meglio il casco, posizione centrale (o laterale): vibrazioni zero e, in più, puoi variare un po' la visuale, altrimenti il video diventa noioso. Sul manubrio ho posizionato uno smartphone android che mi avanzava nel cassetto (un Galaxy prima generazione), con cui comando la GoPro wireless e ne controllo l'inquadratura.
Risultati e praticità notevoli.
In caso di malaugurato accidente, la prima a sganciarsi sarebbe la GoPro, tranquillo.
Roberto1961
25-05-2014, 13:00
Roberto " intuisco " che stai parlando Schumacher.
Si parlavo di lui, riprendendo il discorso iniziato qualche post sopra.
In effetti qualche differenza tra un casco da sci e uno da moto potrebbe esserci.
Comunque le precauzione non sono mai troppe!
SandWhisper
25-05-2014, 17:44
Trovo interessante questo filmato per la varietà delle inquadrature GoPro meets BMW R1150RT (http://www.youtube.com/watch?v=2UOrAOGY5aw)
carlo.moto
25-05-2014, 17:52
Si, molto interessante il tutto ma....2 foto di come e dove, moto e/0 casco si fissa sta telecamerina...noo ? Grazieee
giammi19
25-05-2014, 20:31
ho fatto delle foto e dei filmati,ma vedo che il grandangolo mi allarga troppo e non mi piace come viene
come devo settare la go pro?
grazie
giammi19
26-05-2014, 08:04
già messa sul mercatino... mi ha rotto i p..
https://www.youtube.com/watch?v=5P1QN-tJv64
robertag
30-08-2014, 00:03
bello... mi ricorda (quando batti il tempo) il video di un altro motociclista che si è fatto tutto il continente 'mericano, se ricordo bene...
ad ogni modo anch'io oggi ho provato la mia prima action camera, volutamente economica, per capire se fare qualche video delle mie avventure motociclistiche mi appasionerà o meno... trattasi sella sj 3000 che nonostante un costo relativamente basso mi sembra onesta in termini di prestazioni senza contare che è dotata anche di telecomando impermeabile...
http://www.amazon.it/QUMOX-SJ3000-Action-Waterproof-Helmetcam/dp/B00H4XBYX8
due le opzioni che ho adottato; la prima sul casco, in posizione centrale in modo da consentire la totale apertura della mentoniera. la seconda a fianco alla ruota anteriore con un supporto autocostruito.
appena posso vi posto video e foto dell'accrocchio per la ruota... direi domani.
robertag
30-08-2014, 08:21
Ciao a tutti
Io monto una veho hd 10 sopra il cruscotto con un supporto auto costruito .
La videocamera ,dopo varie prove , ė all'interno della custodia subaquea è posizionata dietro il parabrezza. ....
ma non da riflessi il parabrezza?...
Elycando
30-08-2014, 10:43
https://www.youtube.com/watch?v=5P1QN-tJv64
Grande Discus!
Bel video, si vede davvero che ti diverti... Non so se il divertimento sia dato più dal guidare una RT o dalla bellezza dei posti che hai visitato... Ma credo dipenda dalla somma di entrambe le cose;)
Complimenti:D:D:D
Luca
Grazie Luca,
in effetti il connubio RT e Langhe non è da poco!
Roby mi hai scoperto, in effetti ho preso ispirazione dal video di cui parli. Per quanto riguarda la GoPro 2 (in versione motorsport) l'ho acquistata rigorosamente usata e devo dire che anche nelle apnee di quest'estate nel mare siciliano -10/15 metri di profondità- mi ha stupito per la qualità delle immagini!
PATERNATALIS
30-08-2014, 19:11
Quando la metto la attacco al semimanubrio di sinistra , tra la manopola e il contrappeso, con il suo attacco per tubi. Sembra che guardi fuori ma in realta' va benissimo. Sempre considerando che montare la gopro sulla moto tende a portare sfiga....
.. Sempre considerando che montare la gopro sulla moto tende a portare sfiga....
EEEEEEEHH? :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Partendo dal presupposto che ho le mani in tasca e sto digitanto con il naso, cosa intenti?
robertag
30-08-2014, 22:26
Grazie Luca,
in effetti il connubio RT e Langhe non è da poco!
Roby mi hai scoperto, in effetti ho preso ispirazione dal video di cui parli. Per quanto riguarda la GoPro 2 (in versione motorsport) l'ho acquistata rigorosamente usata e devo dire che anche nelle apnee di quest'estate nel mare siciliano -10/15 metri di profondità- mi ha stupito per la qualità delle immagini!
...in tutti casi un bel video...:!:
...ma dimmi piuttosto: cosa usi per il montaggio e per caricare su youtube?.. sono alle prime armi ed è un po che sto smanettando/bestiemmando con movie maker , ok per il montaggio (senza pretese), ma mi rifiuta il caricamento sul tubo.....
domanda valida per tutti, ovviamente...
Enzino62
31-08-2014, 00:17
Se non erro il filmato non deve superare i 10 minuti.
robertag
31-08-2014, 00:29
dici?.. ma se non erro ce ne sono anche dei più lunghi... in tutti i casi tu con cosa li carichi?
Io uso il programma specifico della GoPro, ma ritengo movie maker un buon programma di editing video. Tieni prente che, come dice Enzino (finite le ferie bretoni?) non devi sorpassare i 10 minuti ed una volta lavorato il video devi convertirlo con la specifica per il tubo, il risultato - sempre con movie maker - è questo:
http://www.youtube.com/watch?v=24B4PCP8qfg
Ps.: tieni presente che per caricare il video con l'RT ci sono volute 3 ore!
robertag
31-08-2014, 00:59
...grazie e mille!!! :!::!:
riguardo l'upload, immaginavo...:mad:
robertag
31-08-2014, 01:01
qualcosa sono riuscito a fare... anche se poco, veramente poco...
...quindi ecco il supporto per la ruota:
https://www.youtube.com/watch?v=cpzMHQP0keE&feature=youtube_gdata
...quindi ecco il supporto per la ruota:
Socmel! eee...farne uno in più per un amico di Torino..? eh ....? eh...?
PATERNATALIS
31-08-2014, 15:47
Se non erro il filmato non deve superare i 10 minuti.
per superarli ti devi registrare e dire a you tube che lo vuoi fare, fa parte delle opzioni. Ma non mi chiedete altro. Io comunque l' ho fatto per cui e' semplice.
robertag
31-08-2014, 16:49
Socmel! eee...farne uno in più per un amico di Torino..? eh ....? eh...?
perché no?.. ma prima vediamo cosa ci "salta" fuori...:confused:
finora ha filmato soltanto brevissimi tratti per capire le altezze della action c. sia sul casco che sulla ruota, mentre ieri ho fatto riprese più lunghe ma devo ancora visionare il tutto... non vorrei, nel caso del supporto alla ruota, che la videocamera subisse troppo in termini di scossoni/vibrazioni... vedremo...
Io la uso su un ktm da enduro....manubrio o casco. l immagine è sempre stabile..... meglio le inquadrature da casco
Anche io sul casco inquadrature ottime !!! Altrimenti chiamo una troupe televisiva e mi faccio riprendere mentre vado in moto '!! Ahah !! Dai scherziamo un po !!!
Bmw r1200rt
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |