Entra

Visualizza la versione completa : interfono moto...consiglio?


Trokatero
15-06-2011, 09:14
ciao ragazzi,
vista la mia scampagnata a Parigi progettata per Agosto sto iniziando a procurarmi il materiale per fare un viaggio senza troppe pugnette...ora so già che qulcuno mi darà del pazzo folle ma ho bisogno che qualcuno mi dia un consiglio su un interfono da comprare nuovo oppure usato, da spendere il giusto...

sotto con i pareri... :lol:

catenaccio
15-06-2011, 09:18
intanto puoi leggere un po qua, anzi magari prosegui qua direttamente! ;)

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=321010

scuccia
15-06-2011, 09:20
Perchè vuoi farti del male? Tanto la tua compagna, se vuole farsi capire, ci riesce benissimo anche a 200 all'ora con casco integrale chiuso.

Animal
15-06-2011, 09:57
Perchè vuoi farti del male?


....ahahahahahhahaha.......approvo!!......

BARTH
15-06-2011, 10:05
l'interfono è una rottura di maroni.......molto utile cmq.......
sappi che quando non vuoi sentirla puoi spegnerlo :lol::lol:
consiglio MIDLAND BT

Animal
15-06-2011, 10:12
sappi che quando non vuoi sentirla puoi spegnerlo

...o lasciarla all'Autogrill........ehehehehheheheheheh

Solitary Sail
15-06-2011, 10:35
Io uso il Cardo scala Rider q2 pro, costa circa 200€ la coppia, ci parlo tranquillamente anche oltre i 130 km/h e si abbina con tutti i dispositivi Bluetooth. Sabato scorso usati per mille km senza problemi.

bibi6rossi
15-06-2011, 11:33
io ho il cardo scala rider g4.. per niente malvagio.. però costicchia un po' di più, pagato l'anno scorso 360 (2 cosetti)

Trokatero
15-06-2011, 11:38
azzarola ragazzi...non pensavo di dover spendere 200€..men che meno 360€...qualcosa con un buon rapporto qualità/prezzo?...

dai che per andare a Parigi e risparmiare dormirò in tenda sotto uno dei tanti ponti della senna...

scuccia
15-06-2011, 11:47
C'era l'interfono della Lidl a 8,99...

Trokatero
15-06-2011, 12:10
C'era l'interfono della Lidl a 8,99...

ma qualcosa di intermedio no!?!?!?! :mad:

;)

paco68
15-06-2011, 12:26
io avevo il midland BT usato due anni e abbandonato nel cassetto dopo un po' di problemini...sinceramente meglio senza!

Man80
15-06-2011, 12:27
Io uso da 2 anni il Cellularline F4, e devo dire che è un ottimo prodotto. Perfetta ricezione stereo moto-moto o pilota-passeggero, nessun problema con il pairing dell'iphone per telefono e musica, ed assistenza strepitosa ( per un fruscio che sentivo nelle casse in ascolto del Navigator IV mi hanno ritirato le centraline e aggiornate all'ultima versione sul mercato ... fuori garanzia).
Se vuoi spendere qualcosa di meno e non ti interessa la comunicazione moto-moto, ti consiglio la coppia di F3 Passenger... sulla baia si trovano a poco più di 100 eurozzi!!!

BARTH
15-06-2011, 13:59
C'era l'interfono della Lidl a 8,99...


:lol::lol::lol:

o due lattine di pepsi legate con un filo

Tarlo
15-06-2011, 14:10
Dopo vari interfono provati (ho usato anche per anni il tubo di gomma) finalmente lo scorso anno ne ho trovato uno che mi ha soddisfatto.
Cardo scala Rider modello TeamSet.
E’ il modello base e non comunica con altre moto.
Lo uso solo come interfono e le batterie mi durano quasi 2 giorni.
Ci ho fatto 10.000 km in tutte le condizioni e non mi ha mai dato problemi.
Pagato sui 200 euro

Cirietto
15-06-2011, 14:22
Se ti serve solo per comunicare col passeggero allora ti consiglio il cardo teamset pro lo trovi in giro sui 190€.
Se invece come me e Bibi6rossi vuoi comunicare con altre moto lo scala rider g4 ma costicchia un po di più 340€ circa...

Alessandroprimo
15-06-2011, 17:01
Perchè vuoi farti del male?..............................

Straquoto in pieno !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

100per100
15-06-2011, 18:54
Io uso da ormai 4 anni il cellular line. Mi trovo molto bene e la batteria dura circa 7 ore. Ma dopo il secondo anno le ore diminuiscono. Cosi ne ho comprata un'altra coppia in modo da coprire anche una intera giornata in moto.
Per me sono diventati indispensabili, trovo troppo comodo (e a volte più sicuro) poter parlare con mia moglie seduta dietro. Cartelli stradali, gira qui, gira la, tieniti che apro un pò, attento a quel pirla che gira senza freccia.... tutte queste cose qua.
Io consiglio consiglio e consiglio

Teo Gs
15-06-2011, 18:58
...Cellular line F4 anche per me ! Mi trovo molto bene, buon prodotto :) !!

tomasgiulio
15-06-2011, 19:06
...Se vuoi spendere qualcosa di meno e non ti interessa la comunicazione moto-moto, ti consiglio la coppia di F3 Passenger... sulla baia si trovano a poco più di 100 eurozzi!!!

Confermo...lo uso da quest'anno: si connette a navigatore e telefono (se predisposto la chiamata è a comando vocale) qualità della telefonata, a detta degli interlocutori, molto buona (con nullo rumore di sottofondo...). Ottima durata...circa 8-10 ore in funzione della "quantità" di comunicazione...comprato su e-Bay a €129,00 spedizione compresa.;)

Superteso
15-06-2011, 19:09
Confermo...lo uso da quest'anno: si connette a navigatore e telefono (se predisposto la chiamata è a comando vocale) qualità della telefonata, a detta degli interlocutori, molto buona (con nullo rumore di sottofondo...). Ottima durata...circa 8-10 ore in funzione della "quantità" di comunicazione...comprato su e-Bay a €129,00 spedizione compresa.;)

Idem con patate :lol::lol:
Ma leggi il link postato sopra e ti puoi sbizzarrire :D

cavalcapassi
15-06-2011, 21:05
Quoto appieno Solitary Sail e aggiungo il carico da 11!!! Non risparmiare sull'acquisto, potresti avere (quasi di sicuro) un rammarico da ciofeca ridens (quello che fà chi ti vende ciofeche...)
Spendi quegli sporchi 200€ e non pensarci, ringrazierai Solitary e tutti quelli che ti consigliano robe simili.

Ciauz

Solitary Sail
16-06-2011, 10:05
Quoto appieno Solitary Sail e aggiungo il carico da 11!!! Non risparmiare sull'acquisto, potresti avere (quasi di sicuro) un rammarico da ciofeca ridens (quello che fà chi ti vende ciofeche...)
Spendi quegli sporchi 200€ e non pensarci, ringrazierai Solitary e tutti quelli che ti consigliano robe simili.

Ciauz

Grazieeeeeee!!!!!!!

jocanguro
17-06-2011, 14:42
ma dove lo avete trovato il Cardo scala Rider q2 pro a 200 ??
lo vedo solo oltre i 270 !!!!

Si trova con microfono a filo (non a astina) per integrali ?

grazie

Cirietto
17-06-2011, 16:21
mmmhh. q2 pro? io so che c'è il q2 multiset e il teamset pro

guarda qui (http://www.misterprice.it/Vetrine/TabView.asp?CatW1=03549&CDBRAND=CARD&CAT3=INF)

er-minio
17-06-2011, 16:39
o due lattine di pepsi legate con un filo

Voi ci scherzate.
Io ho usato per anni, con la mia ex, il Tuyacom... che é praticamente uno stetoscopio doppio.

Funziona benissimo. Sulla eRRe parlavamo tranquillamente anche tenendo i 160 di passo.
Devi solo perdere un po' di tempo a "formarti" l'auricolare, e rompe un po' le palle quando metti e levi il casco.

Consigliatissimo.

ignaz
19-06-2011, 01:00
Considera anche il modelli cinesi e rivenduti da italiani costano 120 e fanno il loro lavoro. Li utilizzo da un anno e mai problemi.(

jocanguro
19-06-2011, 17:13
Ho provato una volta il sistema a due tubetti e non si sentiva una cippa anche da fermi in salotto ,,... sebrava che i tubi fossero tappati... sembrava di stare in una candid camera...
buttati all'istante, neanche saliti in moto...

Onepercenter
19-06-2011, 22:20
Scusate, per chiarezza, visto che ho una discreta confusione in testa, qual è il modello della Cardo che ha anche il microfono a filo?
Grazie
Alessandro

Cirietto
20-06-2011, 09:01
lo scala rider g4 ce l'ha sicuro.

Onepercenter
20-06-2011, 12:20
Ohhhhhh grazie, allora credo di aver capito quello che mi serve e che ovviamente costa un boro!!!!!!!!!!

aircraft carrier
20-06-2011, 18:55
io ho questi e mi trovo benissimo K200 www.kingshopitalia.com/coppia-interfono-bluetooth-moto-casco-vivavoce-cellulare-500m-p-212.html?osCsid=0vhliphek1775n8b7p9701s1v3.
€149 garantiti 2 anni ottima assistenza con ricambi.

semir
20-06-2011, 19:18
se prendi sia il Cardo Q2 o il cellularline F4 ,puoi mettere sia il microfono a filo o con l'asta
dipende dal casco che intendi usare
il microfono optional (filo o asta)lo trovi come pezzo di ricambio a pochi euro

Dive_Driver
23-06-2011, 00:44
onestamente MIDLAND BT 1 o 2 for ever, fosse solo per l'assistenza.
CMQ con meno di 150€ porti via il BT1, interfono pilota passeggero, telefono, stereo e con doppi microfoni e supporti, durata batteria immensa!

m4rcu5
11-07-2011, 17:06
Riposto qui lo stesso messaggio postato in questo Topic:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=321010&page=6
perchè mi sono accorto dopo che non era nella sezione giusto (a mio avviso)!!
Mannaggia alla funzione cerca...!!! :lol:


"Ho una domanda per voi!
Attualmente io e la mia zavorrina abbiamo due caschi Arai Condor integrali...sarei in procinto di acquistare una coppia di interfono Cardo ScalaRider G4 che, dopo aver lungamente letto sia in questo forum che in altri i vari pareri, sembrerebbero essere i migliori anche se tra i più costosi se non i più costosi in assoluto ma io penso che essendo una spesa che uno non fa tutti i momenti si può anche cacciare fuori 100euro in più ma avere un buon prodotto che duri nel tempo.

Il mio dubbio è se acquistare quelli con microfono ad astina rigida o quelli con il microfono a filo (specifico per caschi integrali). Preciso che il dubbio nasce dal fatto che la zavorrina vorrebbe (ed anche io tutto sommato non sarei contrario) passare dal casco integrale a quello modulare, ma essendo praticamente nuovi i due attuali caschi non penso che ciò avverrà prima della prossima stagione estiva e non è neanche garantito che il cambio avvenga...!
Inoltre quello con microfono a filo.....oltre a fissare il microfono di fronte alla bocca (ipotizzo che ci sia del biadesivo specifico dietro al microfono) come si fissa il filo in modo tale che non penzoli in giro per il casco? Con nastro isolante?? La soluzione con astina rigida mi sembra più adatta in tutti i casi ma se hanno fatto il modello a filo specifico per caschi integrali ci sarà ben un motivo no?"

Cirietto
12-07-2011, 08:08
So che vendono anche solo il pezzo (astina o filo) come ricambio, comunque io prima avevo il modulare, quindi l'interfono ad astina, e ora mi sono preso l'x-lite x551 che è integrale, e problemi non me ne da....
Quindi vai tranquilllo e prendilo con l'asta, l'unica cosa è che l'interfono andrà montato un po più indietro per la lunghezza dell'asta...

jocanguro
12-07-2011, 15:01
okkio, spesso il mic dell'astina è piu spesso e ingombrante del mic per integrali, la soluzione con microfoni specifici per integrale si adatta meglio sopratutto ai caschi che sono piu "compatti" , ad es su xlite 801 che ha la mentoniera piu vicina alla bocca (quello di mia moglie) ci sarebbero di sicuro dei problemi di spazio, il mio shoei x1000 invece ha la mentoniera piu distaccata dalla bocca/mento, e quindi sul mio si potrebbe montare con piu facilità il mic ad astina; ma secondo me se hai caschi integrali è meglio montare i mic specifici per integrali (il fili è una cavolata ifilarlo sotto alle imbottiture) se hai dei jet o modulari, allora sei costretto alle astine (peraltro piu scomode e ingombranti e "movibili" rispetto ai fili infilati sotto alle imbottiture...
PEr i cardo g4 , belli , e vermante completi, ma il dubbio che ho in genere su tutti è proprio la resistenza/durata, se mi assicurassero di farci 10 anni, allora ragionerei come te, 100 euro in piu, sarebbero poca cosa, ma per la natura "delicata" degli interfoni, microfoni, fili, contatti, batterie; temo che piu di 3 o 4 anni non ci si farà...
ecco perchè io ho preso da poco dei cellular f4
(che te li danno già con il doppio kit microfoni /altoparlanti, in pratica attrezzi da subito senza costi aggiuntivi 4 caschi 2jet e 2 integrali !!!) ,
funzionano benone, e ho speso 220 euri, ma si trovano anche a meno di 200... !!!
consigliati !!

(unico neo secondo me è avere il cavetto con i contatti "volante" mi piaceva di piu la soluzione dei contatti sulla basetta, tipo cardo, ma quanto costa !!!)

HG69
12-07-2011, 16:27
Ma il cellular f4 ha la radio Fm rds vero?
E' discreta oppure .....:mad:

nico88
12-07-2011, 16:46
Ma il cellular f4 ha la radio Fm rds vero?
E' discreta oppure .....:mad:

preso ieri, non ho ancora avuto modo di provarlo in moto ma la radio FM non mi sembra ci sia :dontknow:

L'mat
12-07-2011, 17:59
io ho il cellular line f4 da ormai due anni.........
..... niente radio .........

io non sono pienamente soddisfatto.!!!!!!
1°Ho un casco BMW Enduro e quasi sempre l'orecchietta sinistra, lato in cui c'è la basetta attaccata, gracchia e da parecchi fastidio.......

2° quando sono collegato con l'interfono con passeggero non funziona ne netefono ne navigatore; devo scollegare il passeggero per sentire navigatore e telefono se suona........ come si può ovviare al problema ????

3° l'orecchio destro mi fa male in quanto viene schiacciato dall'orecchetta-auricolare......

il casco senza nulla non da alcun fastidio ..........

Grazie

Alk
12-07-2011, 18:33
Ciao a tutti, ho una domandona per voi. Quando si ascolta la radio, l'interfono insegue il cambio di frequenza mano a mano che ci si sposta? Ascolto molto la radio e mi sposto per lunghe distanza. Sull'auto la radio ha una funzione di scan che insegue la stazione, mano a mano che cambia la frequenza su cui sintonizzarsi e non ci si accorge proprio di nulla. Questi Interfono fanno lo stesso?

Grazie!

vitone44
12-07-2011, 18:38
Senza troppe prugnette ti consiglierei questo, che và benissimo
http://www.osbe.it/catalogo/interfoni.php?idmacro=6&nomemacro=Interfoni&idprodotto=202&nomeprodotto=MOUSE%20per%20JET
ottimo ,

RE_NIKO77
12-07-2011, 21:36
Midland BT2:
contemporaneamente ascolti musica, parli col passeggere, ascolti le indicazioni del navigatore e rispondi al cell.
Ovviamente non serve avere tutto connesso.... ;)
200 euri a Firenze, anche sulla baia...

Enzofi
12-07-2011, 22:44
icome si può ovviare al problema ?collegando gli apparati nella sequenza prevista: BT a BT passeggero, BT pilota a GPS, telefono pilota a GPS.
La commutazione è gestita automaticamente dal GPS e funziona. Circa gracchiamenti o strani fenomeni al 95% dipendono dal braccetto difettoso che viene cambiato in garanzia dal rivenditore, se recalcitra direttamente dalla Cellular line (senza scontrini o altro), basta telefonare e concordare la spedizione.
Loro sanno che ci sono in giro parecchi esemplari difettosi.

Alk
12-07-2011, 23:24
@vitone44 Ho avuto un Intercom 2K, non si sentiva una mazza oltre i 100Km/h. Certo stiamo parlando di 6 anni fa, magari si sono evoluti... Però non riprenderei un Osbe vista la mia esperienza precedente.

Nessuno sa dirmi se la radio integrata nell'F4 (ammesso che ci sia) prevede lo switch di frequenza per inseguire una stazione? (non so nemmeno come si chiami questa funzione)
Sarebbe fastidioso dover cercare la stazione mano a mano che ci si sposta sul territorio.

jocanguro
13-07-2011, 09:03
Alk,
ho gli f4 e NON hanno radio integrata....
e non so (non credo) che gli altri che l'hanno abbiano la funzione di switch frequenze (credo sia una cosa dovuta alla presenza dell'rds)...
E poi in moto ascoltare la radio è di un distrattivo PAUROSO...
ho provato a sentire la musica mp3 dallo zumo sugli f4 (in stereo , entrambi hanno il tanto decantato bleah-tooh adp2 !! ) quindi molto stabile, (non è radio !)
ma si sente una chiavica, bassissimo di volume, effetto telefono anni 50 ( banda passante 1000 - 2000 hz)
sconsigliabile al massimo !!!
Non sono un hi-fi fissato, ma se vuoi sentire musica ti serve un lettorino mp3 buono, delle buone cuffiette, e possibilmente stare rilassato in poltrona, altro che guidare la moto !!!
Per parlare in velocità invece sono fantasctici !!!
era un punto cui ero molto sensibile e la mia esperienza su k1300gt (quindi ben carenato) e con caschi integrali (quindi silenziosi) si parla bene fino a 160 !!!!!!!

certo se poi hai una naked e prendi tanto vento e hai i jet magari aperti, allora ovvio dopo gli 80 ... nada !!!!!!

PEr l'mat:
il gracchiamento, è un problema specifico, fai come dice Enzofi, fattelo cambiare.
PEr il fastidio, dipende dal montaggio e dal tipo di casco, ho visto caschi che non hanno per niente lo spazio per le orecchie, li qualsiasi aurricolare da fastidio, prova a vedere se riesci a "scavare" scansare dell'imbottitura per far arretrare l'altoparlante, altro trucco, se la base dove posizioni l'altoparlante è rigida (plastica polistirolo) prova a non usare i velcro in dotazione, toglili e icolla direttamente l'altoparlante con 2 gocce di attach o bostik , già risparmiare in spessore quei 2 o 3 mm del velcro a volte fa miracoli...

Enzofi
13-07-2011, 09:34
toglili e icolla direttamente l'altoparlante.infatti con lo Schubert J1 che non prevede spazi per gli altoparlanti ho dovuto fare così, dopo qualche mese di sofferenza: ho praticato una piccola incisione nel tessuto e infilato l'altoparlantino tra tessuto e polistirolo, previo posizionamento del velcro adesivo in dotazione nella zona di polistirolo. Certamente non è il massimo della tecnologia ma almeno non mi duole più l'orecchio.

jocanguro
13-07-2011, 10:09
togli i velcro e incolla direttamente, guadagni ancora 2 - 3 mm !!!!
:D

m4rcu5
13-07-2011, 11:39
Ordinato l'altro ieri il Cardo G4 in un negozio online alla cifra di 338euro compresa spedizione. Arrivato 10 minuti fa...beh...la confezione bella è bella...oggi monto (con l'adesivo purtroppo...l'Arai Condor non ha le imbottiture amovibili ma sono incollate sul polistirolo per cui la piastrina non ci passa) e poi vi dirò!!!
Per la prova su strada invece dovrò aspettare che mi consegnino il mio 800Gs....:mad::mad: altrimenti posso sempre usare la macchina e mettere la testa fuori dal finestrino!!! :lol:

m4rcu5
15-07-2011, 16:35
Allora, vi aggiorno sul Cardo G4 versione con microfono a filo per integrali!! :D

Montati ieri sera sui due Arai Condor mio e della mia compagna..alla fine sono riuscito (con un po' di olio di gomito) a montarli con la piastra a "clip" invece che con l'adesivo.
Il montaggio degli auricolari è stato "abbastanza" rapido...diciamo che c'ho dovuto mettere un po' del mio apportando qualche piccola modifica al collarino imbottito altrimenti non sapevo come far passare i cavi!
A proposito di cavi...sono lunghiiiiissssssiiiiimiiiii...specialmente quello dell'auricolare opposto alla base!! L'ho dovuto ripiegare su se stesso e poi l'ho nascosto nelle pieghe dell'imbottitura.
Per quanto riguarda il microfono, per far sì che fosse proprio di fronte alla bocca è stato posizionato nella parte più superiore della mentoniera giusto tra la guarnizione della visiera e le prese d'aria! Non credo comunque che ci siano problemi di turbolenze in quel punto in quanto i flussi d'aria non puntano verso il microfono ma dalla parte opposta (per intenderci in questo modo: < mic e non così > mic)!
Ho fatto una prima prova con la mia compagna in casa per vedere se tutto quagliava ma devo ancora capire bene come attivare il full-duplex e fare in modo che la comunicazione rimanga aperta!
Per la prova su strada mi toccherà aspettare la prox settimana che mi consegnino la moto!! :mad:

Ducati 1961
21-07-2011, 17:09
Io ho i cellular line , ma vorrei degli interfoni che avessero una maggiore durata in conversazione . Diciamo sulle 16 ore . Esistono ? I miei direi che al massimo arrivano a 6 ore ....

Enzofi
21-07-2011, 19:11
con i nuovi F3 / F4 arrivo a due giorni di autonomia.
In pratica nelle uscite per i week end non porto i caricabatteria. Quelli precedenti facevano poco più di mezza giornata.

jocanguro
22-07-2011, 10:22
Anche il mio f4 , l'ho usato almeno 5 o 6 volte per tempi dai 20 minuti alle 3 ore per volta (quindi non so' bene il totale, ma parecchie ore) e poi l'ho ricaricato (il mio , quello di mia moglie non era ancora scarico)
credo buono !!!:D

Ducati 1961
23-07-2011, 10:57
con i nuovi F3 / F4 arrivo a due giorni di autonomia.
In pratica nelle uscite per i week end non porto i caricabatteria. Quelli precedenti facevano poco più di mezza giornata.

Ma in Stand By o parlando ? Sai ho una lei molto chiacchierona :lol::lol::lol:

Enzofi
23-07-2011, 14:51
30% chiacchiera o gps ma con dispositivi sempre collegati

palgs
07-08-2011, 04:08
Visto e considerata la mia intenzione all'acquisto,colgo la palla al balzo per chiarire anche il mio dubbio interfono..onestamente meglio il midland bt2 il cellular line f4 o ancora il Cardo scala rider g4, ?E' solo una differenza di marca o uno dei tre si differenzia dall'altro per qualche pregio in più?:)

R1200Gs Titan Silver 09
-----------------------

Enzofi
07-08-2011, 10:55
cerca fiducioso: troverari almeno una dozzina di discussioni in merito.
Alla fine, chi ha il Cellular Line lo trova ottimo, chi ha il Midland insuperabile e così via.

patrizio
07-08-2011, 11:09
bt2 midland ha anche mp3 per collegarsi tramite radioline con altre moto ad una distanza notevole,utile per chi organizza raduni o uscite di gruppi numerosi,lo consigliano al cospetto degli altri pur sempre ottimi che tu hai citato....

comunque quoto in pieno Enzofi,ad ogni gatta piace il suo gattino...

Enzofi
07-08-2011, 11:37
anche gli F3/F4 permettono il collegamento moto -a-moto , ovviamente limitato ad un solo apparato. Le altre marche non le conosco. Per il mio uso è importante l'impermeabilità "a getti d'acqua" ip67
http://www.interphone.cellularline.com/it/product_it/745ie_F_it/interphone_f4.html

palgs
07-08-2011, 21:49
Mi pare di capire che per cercare di optare sulla scelta migliore è un po' come il cane che si morde la coda..?:rolleyes:

R1200Gs Titan Silver 09
-----------------------

Enzofi
07-08-2011, 22:18
se si rimane sulle tre marche più note non si sbaglia

Alk
08-08-2011, 00:59
Alk,
E poi in moto ascoltare la radio è di un distrattivo PAUROSO...

Grazie dei consigli, concordo con te. Però percorro molto le statali, spesso deserte, quindi un pò di musica ci potrebbe anche stare, con andatura soft ;)
Il primo semaforo che incontro da casa mia dista solo 35 km :) Gli altri sono a 50/60 km, ti lascio immaginare...

Altri con esperienza di switching di frequenza della radio integrata, così da mantenere la stazione lungo il percorso?

Lamps a tutti

palgs
08-08-2011, 04:16
Sarei attirato dal midland bt2,speriamo di non sbagliare..nel caso incontri altre persone con il medesimo interfono(O bt1) mi pare di capire che si ha la possibilità di poter comunicare,sicuramente no con l'antagonista f3/4.
Però alt,per confondermi ancora più le idee ho visto che è uscito un nuovo midland denominato MIDLAND BT-NEXT,iIntercon fino a 4 caschi
portata fino a 1600 metri,tecnologia agc Con un piccolo particolare..il bt2 l'avrei trovato sui 200euro,ma il next ne costa ben 335,motivato?

R1200GS Titan Silver 09
-----------------------

palgs
08-08-2011, 04:56
Piccola rettifica..mi sono accorto che anche Cardo scala rider g4 lavora fino 1,6km di distanza,però in più pare abbia il bluetooth compatibile anche con Iphone.
Sempre più un vespaio...

R1200GS Titan Silver 09
-----------------------

jocanguro
08-08-2011, 10:31
Diciamo che il next come prestazioni / caratteristiche si allinea al cardo g4 e infatti i prezzi sono simili

Verissimo il discorso che tutti si trovano abbastanza bene con quello che hanno , anch'io ho provato col forum a dipanare la matassa, ma dopo aver letto per mesi, ho proprio notato questo..
30 contenti dei midland
30 contenti dei cellular
30 contenti dei cardo...

A me paiceva il cardo g4 sopratutto perchè ha i contatti nella slitta, quindi quando lo inserisci in un sol gesto fai tutto .
ma costava troppo, ho preso i cellular f4 e vanno benissimo si chiacchera tranquilli anche a 160 (moto e caschi da stradale!)
difettuccio ?? (piccolo) sono un po lenti nel ritornare alla comunicazione, ovvero, parli, si inserisce il tel, o il navigatore, ok ... per tornare a parlare col passeggero passano 5 o 6 secondi...
quindi in citta col navigatore che ti parla, in pratica non parli col passeggero...
dettagli...

palgs
25-08-2011, 22:25
Alla fine acquistato cardog4 ma.......Problemi
Avevo deciso di spendere un po' di più per avere un prodotto più affidabile..invece..
i famigerati 1,6 km di distanza in conversazione sono una palla pazzesca,quando arrivi appena olltre i 500mt inizia a sentirsi disturbato e pian piano non senti più nulla,premetto fatta la prova in autostrada in peno rettilineo,se poi ci sono delle curve basta quasi la prima per iniziare a sentire disturbato,il volume di conversazione durante la telefonata a 120km/h è quasi insentibile il volume è troppo basso eppure con la regolazione massima va in saturazione,paraddosso ma vero,il volume accettabile è per gli mp3,ogni tanto si disconette e se non ne ha voglia ti devi rassegnare per riprendere la conversazione,ma che c....è?Ho preso io i pezzi sfigati oppure...?
In ogni caso la cardo non si può permettere di mettere in vendita un prodotto che non raggiunge la distanza dichiarata,diciamo che uno dei motivi principali è stato anche questo,Voi.........?

SharkyRM
26-08-2011, 10:38
Io ho avuto il grado G4 ma con il cambio casco ho dovuto cambiare anche l'auricolare opando per il bt2. Il midland è molto più slim del cardo. Non ha la radio ma avrò usato la funzione 2 volte al massimo, meglio gli mp3 del navi. Sfido potervi sentire a 1,6 km!!! Solo caxxate di quei test che svolgono al polo nord in atmosfera deionizzata!!!:rolleyes::rolleyes:

palgs
26-08-2011, 22:01
Deionizzata o non..Se viene proposto un prodotto con determinate caratteristiche assenti mi viene quasi in mente d'essere stato truffato..:tfrag::mad::chain:
Non è meglio dichiarare subito l'effettive prestazioni e magari demotivando quelle pubblicizzate ridurre anche il prezzo?N:toothy1:
Se qualcuno in possesso dello stesso prodotto con soddisfazione ottenuta si faccia avanti perchè vorrei capire:read2:

R1200GS Titan Silver 09
-----------------------

managdalum
26-08-2011, 22:45
inutile tenere due thread sullo stesso argomento.
Questo viene chiuso, si prosegue qui (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=307981)