Visualizza la versione completa : Campagna Regresso
barbasma
20-06-2005, 12:30
FAI CADERE ANCHE TU CHI GIRA SENZA ABBIGLIAMENTO MOTO E PROTEZIONI
ieri in autostrada tornando a casa ho visto cose che voi umani...
coppia in GS1100..
lui canottiera.... braghe corte.... CIABATTE...
lei canottiera... braghe corte... PIEDI NUDI!!!!!
mi hanno passato in autostrada a 150kmh..... :( :( :( :( :(
a me francamente veniva voglia di passare di lato e dargli un pedatone con gli stivali da cross...
ma quel giorno avrei dovuto consumarmi i piedi... da tanti cretini c'erano in giro.... e il bello che la maggior parte di questi idioti avevano MUKKE!!!
quelli con le sportive erano tutti vestiti di pelle!!!!
io posso capire il giretto a 40kmh intorno al lago se sei in campeggio...
ma in autostrada... no.... dovrebbero dare le MULTE PER ABBIGLIAMENTO NON OMOLOGATO... mi dispiace ma io non voglio che le mie tasse servano per ricucire gli arti a certi COGLIONI!!!!!
io posso capire il giretto a 40kmh intorno al lago se sei in campeggio...
ma in autostrada... no.... dovrebbero dare le MULTE PER ABBIGLIAMENTO NON OMOLOGATO... mi dispiace ma io non voglio che le mie tasse servano per ricucire gli arti a certi COGLIONI!!!!!
al 100% :mad:
Ormai quotare il Barba è di rito..... ;)
barbasma
20-06-2005, 12:36
la cosa paradossale è che ho notato che RT e GS sono considerati degli SPUTERONI da giro sul lago e quindi non serve usare abbigliamento adeguato...
ormai per chi ha gli sputeroni girare in infradito è la prassi.... IDIOTI!!!! :( :( :(
mi sembra migliorato con il nuovo avatar e dopo l'episodio "menbropocousato" o sbaglio? ;)
barbasma
20-06-2005, 12:38
migliorato???? :lol: :lol: :lol: :lol:
diciamo che con i MAIALI ritorno alle origini....
Anch'io sabato ho visto tutti dico tutti in maglietta!! protezioni zero!
Se penso che ieri ho usato i comuni Jeans, con il resto dell'abbigliamento tenico mi vergogno.
BarbaMatteo concordo al 95% (Jeans esclusi naturalmente) ;)
adessociprovo
20-06-2005, 12:47
è verissimo... ne ho visti in giro un sacco così...
concordo sul fatto che siano degli idioti!!! :mad:
meno sul fatto di essere multati... cadono e si disintegrano? cazziloro!!! :D
barbasma
20-06-2005, 12:50
è verissimo... ne ho visti in giro un sacco così...
concordo sul fatto che siano degli idioti!!! :mad:
meno sul fatto di essere multati... cadono e si disintegrano? cazziloro!!! :D
no... cazzi nostri... perchè poi ce li dobbiamo mantenere menomati per tutta la vita...
io propongo che in quei casi l'assicurazione non risponda... E STOP!!!!
mi scassano il cazzo se giro con un particolare non omologato e questi girano nudi?????
Sabato pomeriggio c'era una con lo sputerone che si era allungata su una rampa del raccordo...infradito di ordinanza...la carena del Majesty era praticamente intonsa, quindi non deve aver fatto un gran volo...nonostante questo vi risparmio come stava il suo piede:(
quoto... :mad: :mad: :mad:
scemi e privi di encefalo... :( :( :(
Deleted user
20-06-2005, 12:59
Addirittura a piedi nudi..................... siamo alla follia, concordo su chi ha detto che in questi casi l'assicurazione non dovrebbe rispondere in caso di sinistro!!
Giusto per capire.....
io sono in spiaggia e devo andare a casa a fare a fatti miei ( 1000 metri circa) con lo sputer perchè a piedi fà un caldo bestia, che tipo di abbigliamento dovrei usare???Giusto per capire, e non essere tacciato da "idiota" :( dal motociclista "full optionals" di turno che incrocio al primo svincolo... :mad: :mad:
Illuminatemi :!: :!: :!:
Quoto al100% tutto quanto riguarda la sicurezza,l'abbigliamento dedicato etc.etc...ma appiccicare etichette a destra e a manca, non mi sembra il massimo dell'obiettività.... :sign6: :sign6:
cellix74a
20-06-2005, 13:07
Se ne vuoi vedere delle belle... fatti un giro sulla A14 alla domenica pomeriggio/sera verso Bologna :(:(
T-Max e SilverWing che sfrecciano a velocità smodate in corsia d'emergenza coi @oglioni che li guidano vestiti (o meglio svestiti) come dici tu :(:(
La cosa buffa è che se stai passando anche tu in corsia d'emergenza a velocità umana per calcolare eventuali imprevisti, ti sfanalano pure:mad::mad:
Li prenderei a sprangate nei denti....:enforcer:
Non posso che esser daccordissimo col Barba, dal momento che ieri sera stavo per postare autonomamente la stessa considerazione.
Sono tornato dal Piemonte, facendomi 200Km d'autostrada ed ho visto abbigliamenti incredibili.
Posso anche capire uno che va a lavorare o torna dalla spiaggia e per fare 2Km rimane in costume...però devo dire che mi impressiona parecchio vedere persone in autostrada sfrecciarmi di lato a 150Km/h in ciabatte, braghe corte, casco jet e maglietta.
Un pazzo con un gs1200 ad alessandria mi ha passato in 3^corsia (sarà stato a 180-190) in polo e scarpette senza manco le calze...
Purtroppo senza protezioni ed abbigliamento adeguato anche una caduta da fermo può essere rovinosa e le abrasioni sono ferite difficili e lunghe da guarire (che lasciano anche segni indelebili), per non parlare di cose più gravi.
Già l'autostrada è pericolosa di suo (per via dei sardomobilisti che non guardano gli specchietti)...
Bha...forse siamo noi che siamo troppo prudenti, o abbiamo acquisito la luce della saggezza, o solo che non vogliamo farci male...
Illuminatemi :!: :!: :!:
il Barba parlava di 150 km/h in autostrada, ...azz abiti al casello??? ;)
ormai per chi ha gli sputeroni girare in infradito è la prassi.... IDIOTI!!!! :( :( :(
No, non abito al casello
onofriodelgrillo
20-06-2005, 13:18
e comunque anche i jappomuniti intutati e con ragazza con ombrellino che gli fa ombra prima della partenza per il lago, in buona parte se ne strafottono della sicurezza della passeggera.
Tra sabato e domenica (ero in sardo causa infortunio) ho contato centinaia di vertebre lombari che spuntavano dalla giacchetta della signorina di turno aggrappata al pilota superveloce (lui iperprotetto).
Sulla serravalle (in discesa verso GE) sabato ho beccato un cretino microcefalo su R1 con zainetto abbarbicato che sfrecciava zigzagando tra le auto inseguito da un k1200s....sarebbe bastato un niente per generare una tragedia.
Facciamo che se succede qualcosa allo zainetto trasportato senza TUTTE le protezioni le spese ospedaliere/riabilitative/funebri le paga il pilota...scusate la crudezza ma su queste cose non dovrebbero esistere mezze misure...
Un pazzo con un gs1200 ad alessandria mi ha passato in 3^corsia (sarà stato a 180-190) in polo e scarpette senza manco le calze...
A quella velocità puoi avere pure un'armatura che non cambia una cippa!! ;)
scighera
20-06-2005, 13:32
con le R80 !!!!! Vanno in giro con la camicia con le maniche corte !!!!
Settimana scorsa ero in giro con la mia vecchia R80GS ( del 90) di ritorno dal Passo di Valcava, Culmine S. Pietro, Passo dì Zambla, Aprica, Crocedomini, Giogo del Bala, con su la mia vecchia tuta di pelle ... a Gardone Val Trompia ho affiancato due della Polstrada, con R80 fiammanti:
"Allora ... quando tornate sulle Guzzi ??" gli ho detto
"Ma come ... queste sono nuove di pacca !"
"Maaaa ... voi andate in giro così ... in maniche di camicia ???"
"La giacca da moto .... abbiamo solo quella invernale "
.... però mi sembrava un po' a disagio ... :lol: :lol: :lol:
..è tutta colpa del clima....dell'effetto serra...
basta che la temperatura cali un po' e.....il problema sparisce :cool:
barbasma
20-06-2005, 13:33
No, non abito al casello
come ho detto... girare per il paese è una cosa...
andare in autostrada è ALTRA!!!!
Flying*D
20-06-2005, 13:34
Ieri primo giorno veramente caldo qui in Olanda, 30 gradi, tanto che ho preferito uscire in bici piuttosto che in moto..... pantaloni corti maglietta e scarpette da ginnastica..
Be' quasi tutte le moto (non BMW) che mi hanno passato erano guidate da persone vestite come me.. :mad: :mad: :mad:
Adesso con 30 gradi io non dico di mettersi la tuta (ne ho visti 2 pero') pero' minchia almeno un giubbotto estivo con protezioni e i guanti metteteli no!!
Questa mattina, dato il caldo, ho riposto i sovrapantaloni nello zaino, sono stato nervoso per tutto il tragitto (40kmh di media) fino all'ufficio
Ricky vierventiler
20-06-2005, 13:41
Ieri, sul Faiallo, durante la grigliata ne abbiam visti a decine passare vestiti da bagnini.
Ed il brutto era che la maggior parte cavalcavano una R, una RT od una GS...
Parecchi sputeristi da largo raggio (anche se con ombrellone da sole in 3 pezzi montato sul bauletto) avevano almeno integrale e giacca con le protezioni...
Al mattino, quando vengo a lavorare (15Km o poco più) sono l'unico o quasi con paraschiena, scarpe da moto o stivali, giacca con le protezioni. Lasciam perdere i bagnini con lo sputer che passano pure col rosso, ma stamattina un fighetto con lo Scarver mi ha doppiato in sorpasso (già critico) ad un camion in pantaloncini e maglietta.
Quando li vedo per terra perchè han centrato una sardomobile passando a destra non mi fanno certo compassione. Ma il prossimo che mi sorpassa mentre sono fermo alle strisce pedonali una stivalata al menisco gliela tiro
KappaElleTi
20-06-2005, 13:43
Ma cercare di ridurre le cause anzichè i rimedi???
mi sembrate quelli che fumano due pacchetti di sigarette, ma col filtro
sempre a manetta ma con le protezioni ed intanto quelli che vedo spiaccicati non sono mai i vecchietti di 80 anni che girano col Galletto della Guzzi, ma i ragazzini 21 enni con le supersportive
sissi continuate a fumare ed a protestare di dover pagare le spese sanitarie per i coglioni che fumano senza filtro
ne riparliamo fra 50 anni con chi c'è ancora in sella
Anche io non uso le protezioni per venire in ufficio dove ci arrivo incravattato, o non le uso per andare a monza a 50 all'ora in centro per sbrigare le commisioni... Ma concordo nella maniera più assoluta con il Barba!
Io li farei sodomissare da un elefante in calore i pirloni che vanno a fare i fighi in serravalle per dirne una, con abbigliamento TOTALMENTE inadeguato, Sabato sono sceso via serravalle e rientrato ieri, una volta i pirla erano l'eccezione, oggi sembra che sia la regola...
Dido
Ricky vierventiler
20-06-2005, 13:45
come ho detto... girare per il paese è una cosa...
andare in autostrada è ALTRA!!!!già, e se esco un attimo dal laboratorio per andare -che ne so, da Buffetti- mi metto le scarpe Suomy (s enon le ho già indosso) o gli stivali e comunque i guanti. Se ad un incrocio o ad una sosta ti fan sbilanciare almeno riesci a tenere i piedi per terra. E se per terra ci finisci a bassisisme andateure ci sono almeno i guanti "da puntarti"
Ricky vierventiler
20-06-2005, 13:47
Ma cercare di ridurre le cause anzichè i rimedi???
mi sembrate quelli che fumano due pacchetti di sigarette, ma col filtro
sempre a manetta ma con le protezioni ed intanto quelli che vedo spiaccicati non sono mai i vecchietti di 80 anni che girano col Galletto della Guzzi, ma i ragazzini 21 enni con le supersportive
sissi continuate a fumare ed a protestare di dover pagare le spese sanitarie per i coglioni che fumano senza filtro
ne riparliamo fra 50 anni con chi c'è ancora in sellaBelin, Luigi, ma quanti in sopraelevata con lo sputerone o il GS zigzagano a 130 Kmh tra le macchine vestiti da bagnini E CON QUEL BELIN DI DURALEO IN TESTA, CHE METTEREI IN GALERA CHI LI VENDE??????????????
Ma cercare di ridurre le cause anzichè i rimedi???
....
uhm... LuiGGi probabilmente ho frainteso, altrimenti mi sembra piuttosto bizzarra come posizione. Mi spieghi ?
KappaElleTi
20-06-2005, 13:57
perchè se io mi schianto a 60 km/h contro un guard rail qual'è la causa della mia morte e qual'è il palliativo o rimedio che non ha funzionato?
fumate fumate, fumo anch'io, ma dire coglione a chi fuma senza filtro significa solo essere succube mentale della pubblicità
uhm... appunto... allora tantovale andare in giro col casco aperto e slacciato..
non regge LuiGGi... lo sai benissimo...
Supermukkard
20-06-2005, 14:04
e comunque anche i jappomuniti intutati e con ragazza con ombrellino che gli fa ombra prima della partenza per il lago, in buona parte se ne strafottono della sicurezza della passeggera.
Tra sabato e domenica (ero in sardo causa infortunio) ho contato centinaia di vertebre lombari che spuntavano dalla giacchetta della signorina di turno aggrappata al pilota superveloce (lui iperprotetto).
ahhhhhhh ti abbiamo beccato :lol:
che guardavi i culi degli zainetti..zozzone! :D :D :D ;)
perchè se io mi schianto a 60 km/h contro un guard rail qual'è la causa della mia morte e qual'è il palliativo o rimedio che non ha funzionato?
fumate fumate, fumo anch'io, ma dire coglione a chi fuma senza filtro significa solo essere succube mentale della pubblicità
Urka aciduccio oggi!!!
Comunque era quello che intendevo anch'io!!!
(KLT correggimi se sbaglio)
Qui si dice che coglioni quelli che girano senza protezioni, altrove si narra di epiche imprese in cui coi nostri pullman abbiamo fatto un mazzo così al jap di turno!!!
;)
il Barba parlava di 150 km/h in autostrada, ...azz abiti al casello??? ;)
:sign5:
100% barba... :(
ahhhhhhh ti abbiamo beccato :lol:
che guardavi i culi degli zainetti..zozzone! :D :D :D ;)
uhmmmm :confused: però è vero...chi tra di noi non può esimersi dal guardare i culi degli zainetti ??? soprattutto quelle che sono appollaiate sulle supersportive jap ??? :confused: :lol:
e poi anche per andare in moto ci vuole il culo
scusate l'OT :lol:
KappaElleTi
20-06-2005, 14:27
uhm... appunto... allora tantovale andare in giro col casco aperto e slacciato..
non regge LuiGGi... lo sai benissimo...
Giannino caro
va bene il casco serve
ma adesso se io ti posto una statistica che in Paraguay dove tutti e dico tutti girano con le infradito e senza casco, la mortalità percentuale dei motociclisti è inferiore che in Italia solo per il fatto che hanno moto di max 200 cc come la metti?
se vogliamo parlare di sicurezza stradale e di salute dei motociclisti non ci sono cazzi di palliativi da guardare ma fatti reali, punto
p.s. sempre in paraguay gli incidenti mortali con macchine e pullman sono moooolto superiori al dato italiano, quindi non parlarmi di strade sicure o di minor traffico
pensaci giaNNi e poi mi dici se fumare col filtro fa bene e se la soluzione a tutti i mali è vietare le sigarette senza filtro
che poi la protezione sia utile non ci piove, in pista l'ho apprezzata tantissimo, come apprezzo tantissimo le diana blu, quando fumo tabacco mi sveglio al mattino con la bocca tutta impastata (ma tanto se si tratta di ragionare ragionerete solo su quest'ultima frase) tanto per esorcizzare.
Anzi, meglio, tocchiamoci tutti i coglioni (senza protezioni?) e vai di gaasssssssss
barbasma
20-06-2005, 14:31
x luigi
stai tranquillo che quelli che ho visto io non erano 60nni col motorino scassato che girano per il paese... col secchio attaccato sul porcapacchi..
ma gente under40... in autostrada su moto da 10.000 euro ed oltre...
Barba nn per dirtelo però c'hai un po' fracassato gli attributi con 'sta storia...
la pelle è la loro se la vogliono abbandonare sull'asfalto affari loro, non miei... anche perchè se cadendo non si facessero male sai quanti pirla con sindrome di onnipotenza in più?
Un bacio neh!
KappaElleTi
20-06-2005, 14:34
Urka aciduccio oggi!!!
;)
aahhaha hai ragione ;)
però se dicessi che da oggi faccio cadere con una stivalata tutti quelli che hanno le protezioni (tanto son protetti), sarei da quotare al 100% ?
Io sono acido e chi ha aperto sta discussione no?
assistenza medica a pagamento per tutti quelli che si fanno male in moto PUNTO se hai ragione ti rimborsa l'assicurazione, se hai torto ti arrangi e vendi casa, la macchina il culo
son sempre più acido :-o
Però i costi sociali li paghiamo tutti....
barbasma
20-06-2005, 14:38
a me girano i coglioni perchè in italia la sanità è in merda anche perchè i costi sociali di questi ce li becchiamo tutti...
e allargo il discorso anche a chi sbatte in auto senza cinture!!!!
e poi ci multano se giriamo 10 kmh più forte del limite...
Sono sicuramente d'accordo sull'utilità delle protezioni (come non esserlo)
ma da qui a fare delle multe per abbigliamento non omologato!!!!
Ci vuole educazione, informazione, prudenza, d'accordo,
però sapete, sono un po' spaventato da questo mondo
dove qualsiasi cosa va sottoposta a normazione.
Abbiamo rischiato di perdere il formaggio di fossa e tante altre cose
perchè certe produzioni non soddisfacevano delle regole igieniche
o quant'altro.. (come se nei secoli scorsi i nostri nonni morissero come mosche!!).
Oggi vedo questa tendenza che mi sa tanto di limitazione di libertà,
quindi ogni volta che sento levarsi voci in tal senso,
invito un attimo alla prudenza.
Non vorrei che qualcuno un giorno mi staccasse un bel verbalone
perchè mi sto facendo una fritturina di pesce!
Però i costi sociali li paghiamo tutti....
ALLORA NIENTE MOTO!, NIENTE ALCOL, NIENTE DI NIENTE....
barbasma
20-06-2005, 14:46
ALLORA NIENTE MOTO!, NIENTE ALCOL, NIENTE DI NIENTE....
liberissimi di scegliere (io sono per liberalizzare tutto).... però chi lo fa.... PAGA PER SE!!!!
KappaElleTi
20-06-2005, 14:46
e poi siamo alla ricerca della piega limite della curva perfetta della staccata e dell'uscita di curva da record, sempre sperando che dietro la curva non ci sia una trattrice agricola a 40KM/H
limite.....
Giannino caro
va bene il casco serve
ma adesso se io ti posto una statistica che in Paraguay dove tutti e dico tutti girano con le infradito e senza casco, la mortalità percentuale dei motociclisti è inferiore che in Italia solo per il fatto che hanno moto di max 200 cc come la metti?
se vogliamo parlare di sicurezza stradale e di salute dei motociclisti non ci sono cazzi di palliativi da guardare ma fatti reali, punto
p.s. sempre in paraguay gli incidenti mortali con macchine e pullman sono moooolto superiori al dato italiano, quindi non parlarmi di strade sicure o di minor traffico
pensaci giaNNi e poi mi dici se fumare col filtro fa bene e se la soluzione a tutti i mali è vietare le sigarette senza filtro
che poi la protezione sia utile non ci piove, in pista l'ho apprezzata tantissimo, come apprezzo tantissimo le diana blu, quando fumo tabacco mi sveglio al mattino con la bocca tutta impastata (ma tanto se si tratta di ragionare ragionerete solo su quest'ultima frase) tanto per esorcizzare.
Anzi, meglio, tocchiamoci tutti i coglioni (senza protezioni?) e vai di gaasssssssss
No Luigi ancora non ci siamo ;)
Le statistiche del paraguay possono dire quello che vogliono.. (uhm.. beh.. con quel nome poi.. :lol: ) ma che senso hanno nel nostro contesto ?
Io vedo che se uno è vestito con un minimo di criterio ha una probabilità nettamente più bassa di riportare ferite serie. Tanto mi basta.
Come ti ho già detto, andare in giro col casco solo appoggiato sulla zucca secondo me è da coglioni completi.. se non altro perchè non trovo una motivazione logica per farlo. Certo, ognuno è libero di fare ciò che vuole...
ci mancherebbe ! Ma non trovo sensato tirare fuori a mò di paravento motivi sicuramente gravi come la pericolosità dei guard rail, per giustificare i propri comportamenti scorretti.
Ciao BBèlo :cool:
Quindi.. in ultima istanza.... se vuoi le usi (io per inciso le uso quasi-sempre) altrimenti no.....
Altrimenti 'sta cosa diventa un topic sull'olio...
ogni Lunedì il Barba almeno uno....(essivede che ha esaurito le cartucce anti BMW!)
a me girano i coglioni perchè in italia la sanità è in merda anche perchè i costi sociali di questi ce li becchiamo tutti...
Vero anche ieri un altro paraplegico, ma di solito quelli che si fan molto male hanno tutte le protezioni.... per cui, ma... :rolleyes: :rolleyes:
KappaElleTi
20-06-2005, 14:56
Come ti ho già detto, andare in giro col casco solo appoggiato sulla zucca secondo me è da coglioni completi.. se non altro perchè non trovo una motivazione logica per farlo.
Ciao BBèlo :cool:
senti tu me la meni perchè dal parcheggio a casa tua ho fatto 300 metri col casco slacciato
te la posso menare un po' io ? :cool:
gira con un paracarro attaccato alla tuta perchè è quello a cui ti sei aggrappato al verdon, non le protezioni alle ginocchia e la tuta in pelle anzichè cordura. Come mai sono convinto che se tu fossi stato con uno stornello Guzzi anzichè su un GSX avresti corso meno rischi in quella occasione? :rolleyes:
Lasciamo stare il discorso costi sociali od altro.... Vorrei solo riportarvi quanto mi ha riferito un caro amico medico rinimatore al "Gaetano Pini" di Milano (Osp. Ortopedico) e vecchio Bmwista: Oltre il 70% delle lesioni che vedono entrare in ospedale sono lesioni a "parti molli" quindi muscoli, tendini, etc. E nella stragrande maggioranza dei casi sarebbero state evitabili con il solo uso dei guanti e di calzature adeguate. Tenete conto che il "Pini" copre soprattutto un ambito cittadino e quindi i casi che vi arrivano sono quasi sempre quelli di incidenti in area urbana ed a bassa velocità.
la cosa paradossale è che ho notato che RT e GS sono considerati degli SPUTERONI da giro sul lago e quindi non serve usare abbigliamento adeguato...
ormai per chi ha gli sputeroni girare in infradito è la prassi.... IDIOTI!!!! :( :( :(
Se è per questo si vedono "motociclisti" in manica di camicia su tutti i tipi di moto anche su quelle sportive.
Ultimamante ne ho visto uno in sella ad una fiammante R1 con pantaloni corti e canottiera quello che aveva ai piedi non l'ho visto sarà andato a 200
:sad5: :sad5: :sad5: :sad5: :sad5:
Barbasma ha detto
no... cazzi nostri... perchè poi ce li dobbiamo mantenere menomati per tutta la vita...
Andare in moto senza il dovuto abbigliamento è da coglioni questo è poco ma sicuro però allora lo stesso criterio si dovrebbe usare per chi fuma, per chi va in macchina senza cinture, per chi non rispetta le distanze di sicurezza o i limiti di velocità????? :cwm21: :cwm21: :cwm21:
Il discorso del paracarro, caro Luigi, non regge.. ..o perlomeno è valido solo in parte.
Ok, ero con GSX, tiravo come un bastardo, ho distrutto la moto. Non sono precipitato di sotto solo perchè ho avuto la prontezza di aggrapparmi ad un paracarro. Che devo fare ? Cospargermi il capo di cenere ? Non ho problemi a farlo.... quando sbaglio, lo ammetto. Li ho esagerato.
PERO'
..ed è un però grosso come una casa...
Avevo tuta intera, stivali, casco integrale, gilet dainese con protezioni integrate per la schiena... risultato, 2 vertebre leggermente incrinate. Ma sono tornato a casa con le mie gambe.
Fossi stato vestito a casaccio cosa sarebbe successo ?
Proprio ieri c'era la messa per ricordare Luca, morto l'anno scorso.
Lui era vestito in maniera impeccabile. Ma un guard rail gli abbia spezzato il collo.
Morale ? Sia chiaro: il fatto di andare in giro con tutte le protezioni del caso non rende tutti dei piccoli superman... ci si fa male (e tanto..) lo stesso.
Quello che secondo me è però da evitare, è il voler dimostrare cose indimostrabili, il ricorrere a statistiche che lasciano il tempo che trovano, oppure il nascondere dietro una buffa aurea di fatalismo il nostro andare in moto.
Sappiamo tutti benissimo che in moto si corrono dei rischi: il nostro stile e la nostra esperienza di guida può aumentarli oppure ridurli. Non eliminarli.
Proprio per questo, perchè snobbare tutti quei dispositivi passivi che possono comunque salvare il salvabile ?
Fatalismo o coglionaggine ? E' questo il mio dubbio.....
Con questo non voglio dimostrare nulla, ne scrivere sentenze. Sono punti di vista, tutto li.
KappaElleTi
20-06-2005, 15:18
Barbasma ha detto
Andare in moto senza il dovuto abbigliamento è da coglioni questo è poco ma sicuro però allora lo stesso criterio si dovrebbe usare per chi fuma, per chi va in macchina senza cinture, per chi non rispetta le distanze di sicurezza o i limiti di velocità????? :cwm21: :cwm21: :cwm21:
si
e siccome la spesa per incidenti domestici è ALTISSIMA fate sedere le vostre mogli casalinghe e smettetela di imbiancare la cucina, solo imprese professionali per cambiare le lampadine, smontare le tende, riparare la guarnizione del rubinetto, sostituire la bombola del gas
ahhhh ditemelo quando siete pronti che vado in Paraguay il giorno prima :lol:
come ho detto... girare per il paese è una cosa...
andare in autostrada è ALTRA!!!!
Ne sei proprio sicuro, se a 50 all'ora batti con la schiena sullo spigolo di un marciapiede penso che ti fai mooolto male.
Penso che per andare in giro in moto ci siano 2 cose importanti " casco integrale e paraschiena lungo fino all'osso sacro"
si
e siccome la spesa per incidenti domestici è ALTISSIMA fate sedere le vostre mogli casalinghe e smettetela di imbiancare la cucina, solo imprese professionali per cambiare le lampadine, smontare le tende, riparare la guarnizione del rubinetto, sostituire la bombola del gas
ahhhh ditemelo quando siete pronti che vado in Paraguay il giorno prima :lol:
Infatti per fortuna da alcuni (pochi) anni è stata istituita l'assicurazione per le casalinghe.
KappaElleTi
20-06-2005, 15:36
Gianni secondo me ti sei risposto da solo
poi fa come credi, ma io resto convinto che una qualsiasi protezione del vestito (ginocchiere gomiti ed altro serva in pista, se sbatti contro un guard rail a 60 all'ora sono cazzi) PUNTO
posso dirti che sono più di 25 anni che giro su un mezzo due ruote a motore quasi tutti i giorni e non mi si sono mai piegati gli specchietti fra le corriere ne ho mai fatto un giorno di ospedale ne mi sono mai attaccato ad un paracarro per non volare in fondo ad un canyon
culo dirai
può essere ma io ti dico che la ricerca del limite l'ho piantata alla prima volta che sono volato a 16 anni sul 125 in curva, mi sono stracciato un paio di jeans e basta
altre volte son volato su rotaie sul gasolio sul brecciolino, sempre sapendo che la sfiga capita e se capita mentre sei al limite è meno pericolosa che se hai il margine,
ora so dove è il mio limite e decido di lasciarmi il mio margine, e credo che chi invecchi asu una moto lo possa fare grazie a questo e non grazie alle protezione
se comunque per te resta valido il discorso iniziale, sappi che sarò sempre un tuo bersaglio potenziale, ma ricorda che peso sempre 10 kili in più e che anch'io uso gli stivali in moto :cool:
KappaElleTi
20-06-2005, 15:38
Infatti per fortuna da alcuni (pochi) anni è stata istituita l'assicurazione per le casalinghe.
allora il discorso non si pone neppure anche le assicurazioni stradali hanno la quota al SSN :lol: :lol: :lol:
Gianni secondo me ti sei risposto da solo
poi fa come credi, ma io resto convinto che una qualsiasi protezione del vestito (ginocchiere gomiti ed altro serva in pista, se sbatti contro un guard rail a 60 all'ora sono cazzi) PUNTO
posso dirti che sono più di 25 anni che giro su un mezzo due ruote a motore quasi tutti i giorni e non mi si sono mai piegati gli specchietti fra le corriere ne ho mai fatto un giorno di ospedale ne mi sono mai attaccato ad un paracarro per non volare in fondo ad un canyon
culo dirai
Culo ? No, stronzo rinfacciatore, semmai :lol: :lol: :lol:
Niente... potremmo parlarne per una settimana, ma rimarremmo sulle solite posizioni.
Come ho già detto, trovo questa tua avversione per tutto quanto possa servire a proteggere piuttosto bizzarra.. Per una visione così fatalistica come la tua, forse hai ragione... ...serve tanto, ma tanto culo. :cool:
Se tiriamo in ballo i "costi sociali", allora io non pagherei un centesimo per quelli che si rompono le gambe sulle piste da sci, o meglio, a tutti quelli che si infortunano praticando uno sport.
KappaElleTi
20-06-2005, 15:53
e no ti sbagli io non credo sia culo
culo semmai puoi dirlo tu come scappatoia, come giustificazione, al limite te lo posso suggerire, ma io non credo sia culo il mio
culo se arriverò fino a 90 anni in moto si
culo avere superato il limite due o tre volte (e sensato averlo superato per molto poco)
non il fatto che un giorno si ed uno no, abbia sorpassato il limite
allora scusami Luigi, ma sarò più chiaro: non è culo, è presunzione.
Semplice no ?
Perchè se come si è già detto chi guida può aumentare o ridurre il rischio che corre circolando in moto, è altrettanto vero che tutti gli altri che sono in strada rappresentano sempre di più un pericolo. Per essere chiari: se sei fermo al semaforo ed un coglione in macchina ti tampona.. oppure se stai andando in giro per i fatti tuoi ed uno sbanda.. oppure uno ti apre una portiera.. c'è una casistica talmente ampia di situazione che "possono capitare" e verso le quali si è totalmente impotenti che viene da ridere a parlare di "culo".
Bene.. in buona parte di quei casi, l'unica cosa che può limitare i danni sono le protezioni. Non saranno efficaci sempre, chi lo nega, ma per quanto mi riguarda, basta aver sfiga una volta per mangiarsi le mani tutta la vita.
Punti vista, come sempre.
KappaElleTi
20-06-2005, 16:16
Semplice no ?
........... :(
....adesso non fare l'offesa vecchia bagascia :cool:
KappaElleTi
20-06-2005, 16:29
non è essere offesi per essere tacciati di presunzione
è che di fronte ai fatti tu mi venga a dire che è tutto così semplice
si semplice come fumare una sigaretta "solo" se con il filtro o mettere le giuste protezione ai gomiti ed agli stinchi
ed è tutto a posto.....
Luigi potrei dire le stesse cose...
perchè cercare di vestirsi in maniera tale da poter limitare i danni se tanto ci sono i guard rail che ti uccidono ??
Non è rischioso il voler rendere relativo qualsiasi cosa ?
KappaElleTi
20-06-2005, 16:44
perchè odio i rimedi (specie se falsi o modesti palliativi) ed amo invece analizzare le cause
mah... in pratica è come stare tutto il giorno a ragionare sui misteri dell'universo e.. ..non andare a fare la spesa.. :cool:
Curioso definire "palliativo" tutte le protezioni...
KappaElleTi
20-06-2005, 17:01
Curioso definire "palliativo" tutte le protezioni...
caro gianni non esiste niente di assoluto, tu invece vedi le protezioni come un assoluto e non gli dai il valore relativo che meritano, pazienza
io non devo convincerti ma penso che andare vicino al limite in moto è come avere una bella pentola di olio bollente in cui ficcare la mano, avere la crema solare protezione 20 non ti protegge dalle scottature
chi corre in moto corre con le protezioni, ma soprattutto corre in pista!! dove ci sono vie di fuga sabbia ed altro, come mai è così contestato il TT, mica perchè chi ci corre non usa le protezioni!!! perchè chi vola per terra muore (e immagina cosa sarebbe se si corresse in mezzo al traffico)
per me ripeto partire dai rimedi senza analizzare le cause è da stupidi, poi ero riuscito a stare buono buono a lungo..... lasciamo perdere
Scusa, lascerei perdere, ma ho la sensazione che probabilmente mi sia spiegato male...
non ho detto che le protezioni siano IL rimedio per qualsiasi incidente. Ho detto che possono essere molto utili anche e sopratutto in tutti quei casi dove la dinamica dell'incidente ci vede "passivi"... Ormai -lo sai meglio di me- la bravura di un guidatore stà nel cercare di capire PRIMA quello che fanno gli altri, per riuscire ad evitare di trovarsi in situazioni di rischio. Dato che nessuno è infallibile, rimane comunque la possibilità di trovare un cretino che ti coinvolga in qualche incidente... ..può succedere a tutti, prima o poi.
Come vedi, non stò parlando di ricerca del limite o cose del genere: stò parlando della guida di tutti i giorni...
Tutto sommato, non mi sembra di fare chissà quale discorso astruso: negare l'utilità delle protezioni per il solo motivo che non siano LA soluzione definitiva mi sembra un pochino bizzarro...
Vuoi parlare delle cause ? Bisognerebbe parlare di tutti gli incapaci ed idioti che guidano, spesso auto ma non solo, e lo fanno fregandosene degli altri.
Bene, che rimedi vuoi trovare ? Oltre ad essere prudente, oltre a cercare di intuire PRIMA quale siano le intenzioni di chi ti sta vicino in auto\moto.. beh, cosa puoi fare ?
Ricky vierventiler
20-06-2005, 17:40
a me girano i coglioni perchè in italia la sanità è in merda anche perchè i costi sociali di questi ce li becchiamo tutti...
e allargo il discorso anche a chi sbatte in auto senza cinture!!!!
e poi ci multano se giriamo 10 kmh più forte del limite...Non solo, se sei dietro al Daily dell'edile albanese che perde mattoni, olio, bulloni, polvere, e devi schivarlo perchè ha inchiodato (stava telefonando, guardando i culi, mangiando il panino mentre si scaccolava) al primo muso di macchina uscito troppo da destra, il vigilozzo nascosto dietro l'angolo ti jncula perchè -cattivo motociclistaccio- hai passato la riga bianca di mezzeria!!
Ricky vierventiler
20-06-2005, 17:48
allora scusami Luigi, ma sarò più chiaro: non è culo, è presunzione.
Semplice no ?
Perchè se come si è già detto chi guida può aumentare o ridurre il rischio che corre circolando in moto, è altrettanto vero che tutti gli altri che sono in strada rappresentano sempre di più un pericolo. Per essere chiari: se sei fermo al semaforo ed un coglione in macchina ti tampona.. oppure se stai andando in giro per i fatti tuoi ed uno sbanda.. oppure uno ti apre una portiera.. c'è una casistica talmente ampia di situazione che "possono capitare" e verso le quali si è totalmente impotenti che viene da ridere a parlare di "culo".
Bene.. in buona parte di quei casi, l'unica cosa che può limitare i danni sono le protezioni. Non saranno efficaci sempre, chi lo nega, ma per quanto mi riguarda, basta aver sfiga una volta per mangiarsi le mani tutta la vita.
Punti vista, come sempre. Bleach ha ragione, nei paesi del IIImondo l'AIDS è più diffuso perchè tutti vanno a bagasce marce senza gondone!
Hai capito, Luigi?
E piantatela di rattellare come due vecchie peppie in mezzo ai geranei! :lol:
Anzi come due bagascione di Via Prè, una indigena e una importata!! :love3:
Bleach ha ragione....
Ok, Luigi allora ti chiedo scusa, sicuramente stavo portando avanti una tesi folle :lol: :lol: :lol: :lol:
...Ok, ero con GSX, tiravo come un bastardo ...Avevo tuta intera, stivali, casco integrale, gilet dainese con protezioni integrate per la schiena... risultato, 2 vertebre leggermente incrinate. Ma sono tornato a casa con le mie gambe...
Se non avessi tirato come un .... saresti tornato a casa lo stesso.
C'è gente che muore cadendo dalle scarpe, altri che non si fanno nulla volando dal 3° piano, possiamo usare quel che ci pare ma se capita capita.
Sabato ho investito un bimbo di 3 anni con la bici, non si è fatto nulla ma potevo benissimo ucciderlo, non era ora, tutto qua... :D :D
EnroxsTTer
20-06-2005, 18:38
C'è gente che muore cadendo dalle scarpe
C'e' anche chi muore mentre si allaccia le scale.
:lol: :lol: :lol:
C'e' anche chi muore mentre si allaccia le scale.
:lol: :lol: :lol:
ghghghghghghgh :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
BmwMotorrad
20-06-2005, 19:45
Non posso che esser daccordissimo col Barba, dal momento che ieri sera stavo per postare autonomamente la stessa considerazione.
Sono tornato dal Piemonte, facendomi 200Km d'autostrada ed ho visto abbigliamenti incredibili.
Posso anche capire uno che va a lavorare o torna dalla spiaggia e per fare 2Km rimane in costume...però devo dire che mi impressiona parecchio vedere persone in autostrada sfrecciarmi di lato a 150Km/h in ciabatte, braghe corte, casco jet e maglietta.
Un pazzo con un gs1200 ad alessandria mi ha passato in 3^corsia (sarà stato a 180-190) in polo e scarpette senza manco le calze...
Purtroppo senza protezioni ed abbigliamento adeguato anche una caduta da fermo può essere rovinosa e le abrasioni sono ferite difficili e lunghe da guarire (che lasciano anche segni indelebili), per non parlare di cose più gravi.
Già l'autostrada è pericolosa di suo (per via dei sardomobilisti che non guardano gli specchietti)...
Bha...forse siamo noi che siamo troppo prudenti, o abbiamo acquisito la luce della saggezza, o solo che non vogliamo farci male...
Quoto a 1000.:):):):):)
barbasma
20-06-2005, 19:48
x nossa
io non sto dicendo di non uscire di casa... anzi... le mie sparate da MOMENTO DELLA DEMENZA le faccio anche io... :confused: :lol:
però non mi sognerei mai di farlo in braghe corte....
forse sono troppo nuovo per capire se barba lo fa, oppure c'è.
dico: se è davvero un opinionista "quotato" oppure un provocatore. bha. cercerò di capire. nel frattempo, dissento per conto mio.
Come tolleri chi si fa le canne, dovresti fare altrettanto nei confronti di questi temerari. Liberi di scorticarsi le chiappe. L'importante che tu sia ben equipaggiato così se cadi con il tuo cacatore non ti fati male.
Continuo a non capire... insomma, per qualcuno usare le protezioni è inutile tanto "se deve succedere succede" ??
Ditemi che non ho capito nulla.....
Continuo a non capire... insomma, per qualcuno usare le protezioni è inutile tanto "se deve succedere succede" ??
Ditemi che non ho capito nulla.....
che non ho capito nulla :lol: :lol: :lol: :lol:
:clown: ........................
guidopiano
21-06-2005, 07:45
bho !!!.....ho notato una cosa e penso che l'avete notata anche voi
che questo fatto di mettere in evidenza la quantità di motociclisti e non che vanno sulle due ruote senza l'abbigliamento adeguato viene postato molto e sovente e viene seguito e commentato.......
però :( OK !!!
siamo tutti d'accordo che sono senza sale in zucca
siamo tutti d'accordo che nel momento che si fanno male sono un costo per tutti noi
siamo d'accordo ad essere tutti d'accordo......
.... e allora !!!!!...........una volta chiarito tutto questo .......che si fa ????
che fare ????..............
noi ...SI !!!! dico proprio a noi ...noi che siamo QdE :D
.....una grande comunità di motociclisti che possiamo fare oltre al fatto che critichiamo e spariamo sentenze contro tali incoscenti....... ????
mi sembra troppo semplicistico pensare e sperare che siano sempre altri a risolvere i problemi e delegare le istituzioni a sanzionare o istruire.
fare i discepoli e predicare e illuminare tutti coloro che non usano l'abbigliamento adeguato quando vanno in moto ai rischi che si sottopongono
ecco cosa propongo io .......fare i postori del " VIVERE in MODO SANO e CONSAPEVOLE LA MOTO"
sparatemi pure !!!!...grazie
Bhe.. se rileggi tutta la discussione troverai opinioni ben diverse, a prescindere dalla tua idea.
Se le protezioni (in generale) vengono ancora viste come un semplice palliativo e non come un utile ausilio, se si ragiona ancora pensando "se deve succedere succede".. beh... :(
Ma perchè invece di lamentarvi di tutto e di tutti non aprite gli occhi e vi rendete conto che da 10 anni a oggi le cose sono cambiate drasticamente?
Che 15 anni fa i pantaloni con le protezioni non li usava praticamente nessuno, che 15 anni fa si andava a fare i pirla con i jeans e solo la giacca era d'obbligo? Invece di insultare i jap con le loro tute in pelle, (anche se qualcuno lo fa per moda) rispetta la loro scelta, non tutti sono idioti come qui si pensa... La tuta in pelle attualmente è il miglior abbigliamento protettivo sulla faccia della terra, semplicemente perchè è come un guanto, ti calza addosso e non si sposta.
Lo sai che tre quarti della gente che vedo ha delle giacche che se cadono li riparano solo dalle escoriazioni perchè le protezioni per essere efficaci devono stare fisse al loro posto? Lo sai che una protezione che si sposta può essere più dannosa dell'assenza della protezione stessa?
Invece di essere tutti polemici gratuitamente, rendiamoci conto che piano piano le cose stanno cambiando, che la maggior parte della gente che va in moto si veste abbastanza adeguatamente...
Io odio le polemiche inutili. Lo sappiamo tutti che uno che va in giro in maglietta e infradito è un idiota, ma pensate che parlare qui cambi molto? Prova a dirglielo... a sbatterti per fargli capire che se scivola si rovina... ma questo costa troppo, costa tempo, costa forse un vaffanculo di ritorno...
Ah, ma non vi frega niente di loro, che si arrangino? E allora cosa ne discutiamo a fare qui sopra?
Per Matteo... il fatto che quelli che hai visto era quasi tutte BMW era totalmente gratuita...
guidopiano
21-06-2005, 08:38
Grande CIMINA :!: :!:
era quel che volevo dire io ...ma tu sei una professionista della parola e della moto......OK !!
quoto quello che hai scritto 1000%
KappaElleTi
21-06-2005, 08:38
La tuta in pelle attualmente è il miglior abbigliamento protettivo sulla faccia della terra, semplicemente perchè è come un guanto, ti calza addosso e non si sposta.
Lo sai che tre quarti della gente che vedo ha delle giacche che se cadono li riparano solo dalle escoriazioni perchè le protezioni per essere efficaci devono stare fisse al loro posto?
Invece di essere tutti polemici gratuitamente, rendiamoci conto che piano piano le cose stanno cambiando, che la maggior parte della gente che va in moto si veste abbastanza adeguatamente...
Io odio le polemiche inutili. Lo sappiamo tutti che uno che va in giro in maglietta e infradito è un idiota,
tra affermazioni che mi sento di condividere perfettamente
certo che non si può essere talebani sull'abbigliamento e poi tirare fuori nel forum che si sono toccati i 275 km/h in autostrada (che se una macchina esce fuori dalla sua corsia per un sorpasso a 130 vedendoti negli specchi e credendo che tu ti stia sopraggiungendo a 180 KM/H invece si ritrova con una moto nel culo che arriva ad una velocità relativa di 150 km/h)
torno a ripetere forse talvolta conviene analizzare le cause prima che i rimedi
Non c'entra essere professionisti o meno, ho buttato giù i pensieri come mi venivano, con un po' di rabbia dentro, soprattutto dopo aver letto le risposte di molti che predicano bene, ma razzolano male... e questa è la cosa che più mi fa rabbia.
The Duck
21-06-2005, 08:46
Facciamo un esame di coscienza, quanti usano l'abbigliamento tecnico nell'uso della moto di tutti i giorni? Pochi. I veri rischi che corriamo li corriamo proprio nelle città la mattina andando al lavoro e la sera tornando. Io personalmente ho avuto solamente due incidenti molto seri dai quali sono uscito con piastre e viti di titanio ed una spalla più corta dell'altra. Il primo contro uno scemo che è passato col rosso ed il secondo sparato via come un birillo da uno che non mi ha dato la precedenza. Nella prima occasione ho imparato che il casco jet è comunque e sempre un'emerita stronzata, oggi non lo uso più. Nel secondo ho imparato solo quanto è dura un'automobile quando gli atterri sopra dopo un volo di una ventina di metri. Il risultato: per me la moto è un oggetto per divertirsi e basta, non lo uso praticamente più come un mezzo di trasporto per tutti i giorni ma solamente per godermi un po' di libertà nei we, sempre, e dico sempre, con tuta di pelle, stivali, paraschiena, casco integrale ecc.. L'altro giorno il gran visir era a Monza con una giacca estiva che, mi sbaglierò, non dava grandi garanzie di protezione e, protestando per il fatto che non lo avrebbero fatto entrare in pista con quella ha aggiunto:"con sto caldo è già tanto che mi sia messo i pantaloni di pelle". E' solo un esempio ma sono queste le considerazioni da non fare perchè il passo successivo sono i pantaloni corti e gli infradito. Io preferisco fare un bel giro tra le cinque e le 11 del mattino con la tuta ed evitando il caldo per poi aspettare la sera è rientrare col fresco, se non posso vado al cinema, sinceramente anche lì senza infradito perchè mi fanno schifo!
.
torno a ripetere forse talvolta conviene analizzare le cause prima che i rimedi
Ancora ?? :!: :!: :!:
Sbaglio se dico che il "LuiGGIPensiero" si potrebbe sintetizzare in
"...le protezioni non servono tanto se deve succedere succede... " ??
:cool:
KappaElleTi
21-06-2005, 18:04
Ancora ?? :!: :!: :!:
Sbaglio se dico che il "LuiGGIPensiero" si potrebbe sintetizzare in
"...le protezioni non servono tanto se deve succedere succede... " ??
:cool:
sei proprio tarlucco forte
quindi se vai dal medico e ti dice che la sigaretta non la devi fumare anche se ha il filtro tu esci e pensi
il medico mi ha detto che se deve succedere succede
si vabbe il traffico e gli automobilisti che ti centrano hanno la stessa incidenza con cui abbattono i passanti se tu sei in grado di prevedere un minimo le loro cazzate, paragoniamoli allo smog cittadino sempre nel paragone con le sigarette
cazzo di ciclisti con qualche escoriazione ce n'è ma chissà perchè percentualmente i morti sono un millesimo di chi va in moto? per la velocità o perchè hanno i freni a ganascie che rende la bici molto più sicura? senza considerare che per come guidano in gruppo anzichè essere percentualmente 1/1000 i morti dovrebbero essere 10 volte tanto
ma in un forum di moto dire di chiudere il gass mica lo possiamo dire, è disoNNoreVVole
Ma perchè invece di lamentarvi di tutto e di tutti non aprite gli occhi e vi rendete conto che da 10 anni a oggi le cose sono cambiate drasticamente?
Che 15 anni fa i pantaloni con le protezioni non li usava praticamente nessuno, che 15 anni fa si andava a fare i pirla con i jeans e solo la giacca era d'obbligo? Invece di insultare i jap con le loro tute in pelle, (anche se qualcuno lo fa per moda) rispetta la loro scelta, non tutti sono idioti come qui si pensa... La tuta in pelle attualmente è il miglior abbigliamento protettivo sulla faccia della terra, semplicemente perchè è come un guanto, ti calza addosso e non si sposta.
Lo sai che tre quarti della gente che vedo ha delle giacche che se cadono li riparano solo dalle escoriazioni perchè le protezioni per essere efficaci devono stare fisse al loro posto? Lo sai che una protezione che si sposta può essere più dannosa dell'assenza della protezione stessa?
Invece di essere tutti polemici gratuitamente, rendiamoci conto che piano piano le cose stanno cambiando, che la maggior parte della gente che va in moto si veste abbastanza adeguatamente...
Io odio le polemiche inutili. Lo sappiamo tutti che uno che va in giro in maglietta e infradito è un idiota, ma pensate che parlare qui cambi molto? Prova a dirglielo... a sbatterti per fargli capire che se scivola si rovina... ma questo costa troppo, costa tempo, costa forse un vaffanculo di ritorno...
Ah, ma non vi frega niente di loro, che si arrangino? E allora cosa ne discutiamo a fare qui sopra?
Per Matteo... il fatto che quelli che hai visto era quasi tutte BMW era totalmente gratuita...
100%
Vivo sempre nella speranza che i motociclisti si convertano alla "moda del motociclista", cioè con abbigliamento che dia un minimo di sicurezza, non con le infradito!
A me non importa se "i motociclisti" mi sverniciano con i tacchi a spillo e sicuramente se leccano l'asfalto non piango, anzi....
non importa se il mio vetusto giubbotto mi fa fare la sauna (accessorio gratuito) al contrario della comoda canottiera abbronzante
Cerco (sempre) di pensare al peggio per scaramanzia....
Lamps
Lamps
Er Peretta
21-06-2005, 18:59
Carissimi...
sarà che sono io ad essere rinco... sarà l'istinto di conservazione... ma metto sempre tutto... specie paraschiena...
Sulla sicurezza proprio non ho lesinato... sapete.. di pelle c'ho solo questa...
La prima volta che ho portato la mia ragazza l'ho "armaturata" tutta... non ha protestato e ha capito le mie ragioni. Se devo portare qualcuno, a meno che non sia arredato, evito.
Comunque tornando in tema di danni...
Anni fa dal 78 all' 85, mi divertivo in bici sui percorsi di cross... campetti... stradine... scale... rientravo in casa (al 2° piano) con la bici...
Di cadute ce ne sono state diverse... e anche sgrugnature serie, compreso un frontale con un mio amico 16enne alle prime armi con una cagiva 125 sst... io in bici, a manetta, in discesa prima di un dosso cieco... lui in salita con qualche problema prima del dosso cieco... BUUUMMM.... che botta !
Quel giorno ho desiderato pantaloni antiabrasione, giacca resistente e protezioni alle articolazioni...
Una scivolata sull'asfalto anche a 30 km/h senza "seconda pelle" ti "sdrucina" per bene...
Ora mi dico... andare in moto è un piacere... perchè devo stare con il patema ? allora mi vesto e mi rilasso...
p.s.: gli sputeristi bagnini mi ridono dietro quando quelle rarissime volte che metto i jeans (1 su 20) ho sulle ginocchia le protezioni snodate della axo... (i ginocchi sono i miei e poi me li devo subire io....)
Lamps e proteggetevi... che male non fa !
Bob
...ma in un forum di moto dire di chiudere il gass mica lo possiamo dire, è disoNNoreVVole
Finalmente qualcuno lo dice ma fa più macho parlare di protezioni.
Di incidenti in moto me ne occupo un po' e solo nella provincia di Como e Lecco dall'inizio di quest'anno circa 20 morti, un motivo ci sarà e quale? La mancanza di protezioni? Maddai?
Ieri un ventenne, ninja nuova, mi è andata via ... per forza quelle moto lì appena apri ti scappan di mano ma guai a dirlo, non si può, arrivano schiere di esperti pronti a giurare che velocità e potenza non centrano nulla, bè, risultato un motociclista in meno e un para in più, ma se avesse avuto le protezioni di ultima generazione.... Forse, può darsi, uno su dieci magari ce la fa, parliamo di pagliuzze ma le travi rimangono intoccabili... :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
KappaElleTi
21-06-2005, 19:30
Finalmente qualcuno lo dice
veramente ho consumato la tastiera :lol:
....
ma in un forum di moto dire di chiudere il gass mica lo possiamo dire, è disoNNoreVVole
NO. ;)
Berghemrrader
21-06-2005, 23:51
[QUOTE=BarbasmaI!!!!![/QUOTE]
Okkey, ma non gridare perdiana!
I veri Gentleman Bikers si riconoscono d'estate per l'abbronzatura a forma di braccialetto sui polsi, giusto tra la manica ed il guanto.
no... cazzi nostri... perchè poi ce li dobbiamo mantenere menomati per tutta la vita...
io propongo che in quei casi l'assicurazione non risponda... E STOP!!!!
mi scassano il cazzo se giro con un particolare non omologato e questi girano nudi?????
Eh no, Barba, stavolta non ti quoto per nulla.
Perchè hai toccato un tasto "sensibile".
Credo che nel libero arbitrio di ognuno debba esserci la facoltà di fare quel che gli pare DI SE STESSO. Fino a dire che la legge sul casco obbligatorio e sulle cinture di sicurezza obbligatorie appartengono alla categoria delle leggi che se non ci fossero sarebbe meglio.
Perchè, caro Barba, con la tua logica ("perchè poi ce li dobbiamo mantenere menomati per tutta la vita") che chiama in causa i costi sociali dei comportamenti individuali dovrebbe, ad esempio, essere immediatamente promulgata una legge che impone la CANOTTIERA DI LANA OMOLOGATA per l'inverno, visti gli esorbitanti costi sociali dei raffreddori invernali. E multone a chi ha la canottiera senza marchio CE.
No, non riesco ad accettare leggi che impediscono di fare del male a se stessi, perchè domani potrebbe essere vietato il parapendio o il deltaplano perchè pericoloso, perchè potrebbe essere vietato il chianti perchè può danneggiare il fegato, perchè con una logica simile qualsiasi cosa potrebbe essere viatata perchè TUTTO PUO' FAR MALE, dallo champagne alla bistecca alla fiorentina, dalle seghe che fan diventar cechi al sesso anale, fino all'imporci un'ora di ginnastica mattutina perchè FA BENE ed il giorno dopo VIETARE LA MOTO PERCHE' CON DUE SOLE RUOTE HA UN EQUILIBRIO PRECARIO. Occhio, con la tua filosofia potremmo trovarci domani magari non con le moto vietate, ma forse con le ROTELLE STABILIZZATRICI OBBLIGATORIE come sui tricicli dei bambini.
Siamo, credo, tutti maggiorenni e sappiamo tutti che in moto se quando ci fermiamo non mettiamo giù il piedino rotoliamo a terra, non è necessario che qualcuno ce lo spieghi in continuazione, e per questo trovo inutili le periodiche discussioni in cui si cazziano quelli che vanno in moto vestiti male o gli altrettanto ricorrenti topic che raccontano dell'ultimo sanguinoso incidente in moto, lo so, LO SO che la moto ha due ruote e non quattro, mi sembra di sentire mia nonna!
Sono nuovo del forum, chiedo venia per il tono che molto non si addice ad un poco meno che ospite, ma come dicevo è stato toccato un tasto che mi procura un po' di fastidio.
E con immutata stima per Barbasma, nonostante questa (IMHO) scivolata su una china che effettivamente è piuttosto sdrucciolevole.
Lamps. :notworth:
parliamo di pagliuzze ma le travi rimangono intoccabili...
Sono perfettamente d'accordo...
onofriodelgrillo
22-06-2005, 13:49
Eh no, Barba, stavolta non ti quoto per nulla.
Perchè hai toccato un tasto "sensibile".
Credo che nel libero arbitrio di ognuno debba esserci la facoltà di fare quel che gli pare DI SE STESSO. Fino a dire che la legge sul casco obbligatorio e sulle cinture di sicurezza obbligatorie appartengono alla categoria delle leggi che se non ci fossero sarebbe meglio.....
Lamps. :notworth:
La questione è di per se effettivamente annosa, in ogni caso il paragone col Chianti o col parapendio è quanto meno traballante. Voglio dire che nel bere vino, le condizioni al contorno contano poco, se ne bevi tanto e ti sbronzi, nel momento in cui causi danno alla società vieni sanzionato e punito. Il parapendio è una attività che non so se per cultura o per normativa vedo sempre esercitata utilizzando le protezioni e gli accorgimenti del caso (nei limiti del ragionevole...intendo che una molla sotto il culo non avrebbe senso)...un pò come per la subbbbbaqua, non ci sono regole che ti vietino di noleggiare una bombola e di immergerti abbracciato ad un calorifero e vestito da sposa fino a 100m, ma non lo fa nessuno perchè c'è una cultura sviluppata in tal senso, ci sono corsi, scuole e tantissima formazione ed informazione...infatti gli incidenti e i costi a carico della società sono trascurabili ERGO REGOLE COGENTI ESPRESSE FORSE NON SERVONO.
Per quanto riguarda la moto la situazione è drammaticamente differente, ci sono migliaia di idioti che sfrecciano (dalla vespa alla Hayababaluba!) trascurando le più elementari norme di sicurezza in termini di abbigliamento (d'altra parte a scuola guida nessuno gli ha spiegato nulla dato che da noi la patente pare sia un diritto...e a cultura personale in termini di sicurezza siamo alla lacrime)! La cosa ancora peggiore e che molti di questi imbecilli sfrecciano con la fidanzata abbarbicata sul sellino di dietro, vestita poco più che una velina tirando a sorte sulla possibilità di mandarla al creatore o di regalarle nella migliore delle ipotesi una bella plastica cutanea o peggio una paraplegia.
Ora cimina si inca@@erà dicendo che gli zainetti sono esseri pensanti...non ne dubito ma da quello che vedo in giro il sospetto forte è che troppo spesso quanto a sicurezza spengano il cervello, affidandosi a quello del pilota che altrettanto spesso non basta nemmeno per lui.
lampsss (...col paraschiena, i guanti e gli anfibi.) :cool:
The Duck
22-06-2005, 14:39
10 minuti fa rientrando in ufficio ho incrociato due deficienti su un kawa che con i capelli al vento chiacchieravano allegramente, ovviamente lui (pilota) voltato all'indietro...........perfortuna erano quasi all'angolo con un cimitero! :mad:
Sono d'accordo che bisogna vestirsi adeguatamente in moto, a costo di fare spogliarelli prima di iniziare a lavorare (tolgo il casco, tolgo il foular, paraschiena, giacca, guanti, pantaloni, stivaletti, mi rivesto con pantaloni, scarpette) caz@@o ci mettevo alla fine di più che andare a piedi o in macchina, così la moto durante la settimana non la uso +... Sicuramente quella volta che ho posteggiato in discesa, sono sceso dalla moto, che ha ripreso ad andare perchè in folle, giacca, guanti, pantaloni casco, tutto hanno fatto il loro dovere, mi sono steso come uno zerbino, e la ho lasciata scivolare su di me.... (ah l'amore..) e non mi sono fatto nulla, ne io ne lei... sicuramente l'abbigliamento motociclistico in estate tecnico è un problema appena ci si ferma, io ho sempre caldo, i trattamenti che abbassano la temperatura dei tessuti, ben vengano, giacche ventilate ecc.. meravigliose, certo pretendere di indossare una tuta di pelle con temperature dell'aria di 35 gradi, secondo me è pericoloso, si rischia di svenire per colpo di calore oppure disidratazione.... insomma d'estate la moto è meglio usarla... in montagna... Ne dico di cretinate è? :sign3:
beh,io d'estate giro con t-shirt,panalone di lino e timberland ,la sera aggiungo un giubbinello da moto a cui ho tolto le protezioni dai gomiti e.............vado sempre pianissimo!!!!!! :cool:
io sono sicuramente un coglione,ma chi sfreccia in qualsiasi situazione tutto bello bardato com'è messo?
PS
in 25 anni di moto sono caduto solo da fermo aprendo i rubinetti della benza,dal cavalletto o appoggiando il piede in una buca.
fortuna ne ho avuta certamente,ma chiudere il gas aiuta!
:cool:
fatta eccezione per l'argomento ABS (dove barbasma mi ricorda la mia ex suocera :lol: ) continuo a quotarlo al 100%!!
la cosa paradossale è che ho notato che RT e GS sono considerati degli SPUTERONI...
:( :( :(
E bè, in effetti :lol: :lol: :lol: :lol:
PS, il mondo è anche dei cretini, soprattutto dei cretini, chissà mai che pure io... ma forse anche voi :lol: :lol: :lol:
D'accordissssimo con il Barba Matteo:queste sono le discussioni nn le moltissime stro@@@@e ke postate.
Ciao grande in tutti i sensi Matteo GIGIO
Isabella
11-09-2005, 17:08
(come se nei secoli scorsi i nostri nonni morissero come mosche!!).
beh, effettivamente l'età media degli italiani era circa:
30 anni ai tempi di Giulio Cesare
50 anni ai primi del 1900
79 anni nel 2004
direi sì che i nostri nonni morivano come mosche, magari NON a causa del formaggio di fossa, ma forse a causa della penuria cronica di qualsiasi tipo di formaggio....
barbasma
11-09-2005, 18:10
ma chi è che ha riesumato dalle miniere sta discussione arcaica.... :lol: :lol:
ma chi è che ha riesumato dalle miniere sta discussione arcaica.... :lol: :lol:
stavo pensando la stessa identica cosa...
:lol: :lol:
bhè mi vien da ridere.........!!!
comunque concordo sul fatto che in autostrada ci si dovrebbe entrare vestiti di tutto punto e questo dovrebbe essere un obbligo, no che dopo se ne escono con la cagata della requisizione del mezzo........
non avevo letto la risposta di Niska
devo dire che non ha tutti i torti....quindi il Barba è un pirla.........:lol: e questo fa sempre piacere.....
scherzi a parte, visto come vanno le cose ritengo che si dovrebbe vietare quello che può recare danno anche alla collettività, almeno nei limiti del possibile.
Ora viaggiare in autostrada senza il giusto abbigliamento è pericoloso, una vespa, peggio ancora un sasso che ti becca su una spalla, su un piede e ti fa sbandare facendoti cadere non è tanto difficile e reca danno agli altri oltre che a se stessi, io imporrei almeno in autostrada di vestire l'abbigliamento corretto, poi è normale che venga da biasimare coloro che girano tralasciando l'importanza delle protezioni, ma non credo lo si faccia con cattiveria........
ok dico anche io la mia :
autostrada : è da cretini viaggiare a qualsiasi velocità in autostrada
anche xchè a mè capita spesso di usarla in auto e ho gia cambiato il vetro 2 volte colpa di qualche sasso. pensate se un sassolino anche piccolissimo vi arriva in piede o in un ginocchio a 130 km (non è bellissimo)
extraurbane : vale il discorso sopra
urbane : qui entrano in ballo escoriazioni varie .un capo leggero ma ci vuole
bar: purtroppo al bar a 200mt ci vado in moto (scusate non resisto)
infra e canotta ma casco allacciato e luci sempre accese anche di giorno (scusate la citazione)
poi ci vuole dl culo
xchè se la fortuna è cieca la sfiga ci vede benissimo.
ciao r850r
domani compro r1200rt
infra e canotta praticamente non mi è mai capitato
una sola volta, non cambia molto, ciabatte e maglietta, sinceramente oltre a sentirmi fuori luogo non mi sentivo a posto.......
almeno la giacca da moto praticamente sempre anche se fa un caldo bestia
jeans e scarpe o stivali, se viaggio invece vado di tutto punto....
Kilimanjaro
11-09-2005, 19:04
Anche io quoto il Barba al 100%! L'uso dell'abbigliamento specifico per andare in moto dovrebbe essere obbligatorio. Nel caso della guida con ciabatte e mezzi nudi io applicherei la confisca della moto! E' vero che ciascuno può fare ciò che vuole di se stesso, ma soltanto quando tale atto non comporta esborsi per gli altri cittadini. Perchè dobbiamo pagare pensioni di invalidità con le nostre tasse a queste persone? Alla stessa stregua allora potrebbero non essere obbligatorie le cinture di sicurezza nelle auto!
Per me dovrebbe essere obbligatorio l'uso delle protezioni sempre, anche in città (esiste abbigliamento sobrio ed elegante provvisto di protezioni anche per l'uso quotidiano).
Io non amo usare la moto in città. Quando devo farlo mi vesto sempre con l'abbigliamento specifico , a costo di fare la sauna.
Kilimanjaro
11-09-2005, 19:09
Post Scriptum:
mi fa incazzare da bestia che le persone che lavorano in moto ed in divisa non abbiano, soprattutto d'estate, abbigliamento specifico. Protestiamo!
...ma soltanto quando tale atto non comporta esborsi per gli altri cittadini. Perchè dobbiamo pagare pensioni di invalidità con le nostre tasse a queste persone? ...
Un altro implacabile... allora non paghiamo nemmeno chi mangia troppo e si fa venire l'infarto o la pressione alta o un ictus e rimane deficiente o paralizzato, o chi fuma o beve o si droga, chi è troppo stressato, chi si becca l'AIDS o ha un/a amante e non gliela fa, chi.... ce ne sarebbero 1000, anche i motociclisti pirla che si schiantano da soli naturalmente perchè dovremmo pagarli? :mad: :mad:
lancillotto
11-09-2005, 21:40
Quando avevo 16 anni (e non c' era ancora la legge del casco) gli amici mi prendevano in giro perchè giravo con un integrale MDS.
Dopo 21 anni io sono ancora qua (sgratt sgratt) in sella ad una moto, qualche altro non c'è più :(
Sarà ormai l' abitudine, ma oggi se non metto casco, guanti, tuta e stivali in moto non ci salgo.
abbigliamento protettivo da moto=cintura e abs in macchina...
servono a limitare i danni...
non sempre a salvarti la vita...
e poi io sono d'accordo col Barba...
se uno vuole girare con le infradito e il costumino...
si paghi il chirurgo plastico da solo...
Kilimanjaro
11-09-2005, 22:20
Quando avevo 16 anni (e non c' era ancora la legge del casco) gli amici mi prendevano in giro perchè giravo con un integrale MDS.
Dopo 21 anni io sono ancora qua (sgratt sgratt) in sella ad una moto, qualche altro non c'è più :(
Sarà ormai l' abitudine, ma oggi se non metto casco, guanti, tuta e stivali in moto non ci salgo.
Idem.....la penso esattamente anche io così!
Kilimanjaro
11-09-2005, 22:20
Un altro implacabile... allora non paghiamo nemmeno chi mangia troppo e si fa venire l'infarto o la pressione alta o un ictus e rimane deficiente o paralizzato, o chi fuma o beve o si droga, chi è troppo stressato, chi si becca l'AIDS o ha un/a amante e non gliela fa, chi.... ce ne sarebbero 1000, anche i motociclisti pirla che si schiantano da soli naturalmente perchè dovremmo pagarli? :mad: :mad:
E'anche per questo motivo che la sanità italiana è un puttanaio....
Kilimanjaro
11-09-2005, 22:21
abbigliamento protettivo da moto=cintura e abs in macchina...
servono a limitare i danni...
non sempre a salvarti la vita...
e poi io sono d'accordo col Barba...
se uno vuole girare con le infradito e il costumino...
si paghi il chirurgo plastico da solo...
Quoto al 100%...
se uno vuole girare con le infradito e il costumino...
si paghi il chirurgo plastico da solo...
e se uno vuole andare a sciare si paghi l'ortopedico da solo
e se uno vuole andare a funghi si paghi la lavanda gastrica da solo
e se uno vuole mangiare hotdog si paghi l'angioplasctica da solo
e se uno vuole andare in montagna si paghi l'antivipera da solo
....
....
Suvvia...
Io ad essere sincero ho ancora il giubbo straprotetto di quando aveo il Kawa ma da quando ho preso la Biko non l'ho usato neanche una volta...
Il Giubbo stratecnico lo rispolvero appena avrò tra le gambe la r1100s...
E cmq i pericoli per strada ci sono e come, il mio terrore più grande non sono ne i sardomobilisti ne i bagnini sugli sputeroni...ma gatti, cani, conigli o volpi che sbucano in uscita di curva mentre dai gas...
lei canottiera... braghe corte... PIEDI NUDI!!!!!
mi hanno passato in autostrada a 150kmh........tutta invidia... :cool:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |