PDA

Visualizza la versione completa : CONSIGLIO per telecamera da moto


wally
14-06-2011, 12:12
Ciao
Ho letto tante recensioni e anche qui vengono pubblicizzate, ma volevo qualche parere in più da voi....:
Ho trovato sul mercato 2 possibilità a costi simili, ma non riesco a capire quale sia meglio:
una è la Midland xtc 200 HD, semplice funzionamento e pratica anche per l'aggancio sul manubrio dell' RT 1200;
l'altra è la Go Pro che mi sembra un pò più complicata e non so se si può applicare alla moto.......
Consigli, pareri ??
Voi cosa ne pensate ?
Grazie

Zeuss
14-06-2011, 12:27
Beh, io ti consiglio questa, l'ho provata e realizza filmati favolosi in alta qualità.

http://driftinnovation.com/hd170-action-camera/

nico88
14-06-2011, 20:15
Non so dirti pareri a riguardo della Midland perchè non la conosco ma per quanto riguarda la GoPro ti posso dire che per applicarla alla moto hai tutte le possibilità che vuoi.... al casco, al traversino della moto, al paracilindri, ecc basta avere un pò d'inventiva e i risultati sono ottimi.

Come qualità video è ottima, zero vibrazioni dell'immagine e non è complicata da usare. Unici nei sono la mancanza di uno schermo per il puntamento (la mancanza dello schermo viene risolta dal grandangolo di 170° a 920 e 127° a 1080) e la mancanza di un telecomando per l'avvio della ripresa/foto/foto in sequenza.

Una frase presa da un 3D nel forum di non mi ricordo chi diceva più o meno: non è solo la videocamera a fare il bel video ma anche la capacità di fare un piccolo montaggio per ottenere un buon risultato....

Concludendo: per pareri più tecnici nel forum c'è gente moooolto più esperta di me, io sono cmq rimasto soddisfatto dell'acquisto.

Setteisole
14-06-2011, 23:34
leggi qui:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=290339
da poco è uscito il nuovo modello drift 170 hd stealth

slick
15-06-2011, 00:15
Personalmente quoto la DRIFT 170 Hd - l'ho usata nel mio viaggio in Patagonia quest'inverno e sono venute delle riprese magnifiche (ovviamente rendono solo se viste su tv full hd, senno' sono soldi sprecati). Telecamera eccezionale e comodissimo il display per poter centrare bene l'inquadratura. Inoltre la possibilità di poter rivedere subito ciò che si e' registrato consente di cancellare quello che non piace e quindi utilizzare memorie piu' piccole ( io alla fine me la sono cavata con un sd da 8 giga). Ilmiglior piazzamento in assoluto e' sul casco, la telecamera viene ammortizzata "naturalmente". Io ho fatto riprese su sterrati e sembrava di vedere un film girato con stendi cam.

Consigliatissima: unico neo il microfono esterno, andrebbe coperto con un pezzetto di gommapiuma per evitare di sentire il fruscio del vento (anche se esiste il settario per ilvolume)

(=|MaT|=)
15-06-2011, 07:41
Qualche anno fa mio padre acquistò la Drift X170. La qualità dei video é scarsa (720) ma il vantaggio delle Drift é la possibilità di avere lo schermo integrato e un comando esterno per avviare ed interrompere le riprese/foto. Non avendo mai provato helmetcam HD ti posso solo assicurare che le Drift sono fatte davvero bene e l'esistenza del telecomando non é una cosa da poco; ti facilita enormemente la vita. Per quanto riguarda lo schermo integrato credo che ora anche la GoPro offra un accessorio (a parte) che permette di vedere in tempo reale dove stai puntando.

L'unica cosa...VAI ASSOLUTAMENTE DI HD!

Se poi sei un appassionato di riprese in slow motion ora la Drift ha introdotto la nuova HD170 Stealth.


@slick: sai quanto costa la HD170? Costa di più della GoPro 1080? Thx

RedBaron
18-06-2011, 23:53
GoPRO HD 1080 circa 240 neuri (ha anche riprese in slowmotion a 60 fps)

slick
19-06-2011, 23:59
Qualche anno fa mio padre acquistò la Drift X170. [...]

Io l'ho pagata 275 € un annetto fa (la versione HD)

kappa&spada
20-11-2011, 12:17
Non sono appassionto di video e non sono neanche esperto di mantaggi e gestione dei file video.
Sarei inece interessato a fare foto mentre viaggio con la 1200 adv.
Ho visto in offerta la videocamera DRIFT X170 a 99 euro!
Lo so ce è un modello vecchio ma per scattare foto secondo il vs. parere può andar bene?

vi ringrazio per i consigli.
ciao

Renton
28-11-2011, 15:29
Per non aprire un nuovo thread, chiedo qua! Secondo voi quale tra la GoPro, Drift e Contour è più adatta a riprese per enduro...la GoPro mi sembra validissima ma andrebbe sul casco in alto e direi che è un impedimento anche se è ben protetta, la Contour la preferire alla drift non tanto per la qualità , ma per le dimensioni minori della prima e perchè è possibile proteggere la lente e non dover buttare via la cam dopo una sola uscita...se magari si prende un rametto...cosa mi dite in merito?
Grazie.