Visualizza la versione completa : Contro i guard rail
Wilhitch
14-06-2011, 11:44
Mi è arrivata una notifica tramite facebook.
Mi è sembrata carina come iniziativa, ve la propongo.
http://www.facebook.com/event.php?eid=209900625709149&ref=notif¬if_t=event_invite
e questo è il video ad esso collegato:
http://www.youtube.com/watch?v=Miw11MqAq7s&sns=fb
Se pensate che "tanto non serve a nulla..", siete liberissimi di farlo.. ma almeno se avete facebook, o qualsiasi altro social network, pubblicatelo.. non vi costa nulla..
Pensateci.. :)
saveriomaraia
14-06-2011, 21:58
Condiviso. Grazie.
Lodevole, ma del tutto inutile.
Il problema è stra-noto, anche alla Pubblica Amministrazione, che però non può fare nulla, dato che in Italia e a livello UE non esiste ancora una norma tecnica per l'omologazione di guard-rail adatti ai motociclisti, e quindi chi ne adottasse uno sviluppato per tale scopo violerebbe la normativa vigente, che prevede appunto un'omologazione.
Si attende che la norma europea o quella italiana siano approvate (ci sono problemi di vario tipo e i tempi non sono brevi), dopodiché sarà possibile cominciare a sostituire i guard-rail attuali, almeno quelli lungo le strade più pericolose per i motociclisti.
Wilhitch
15-06-2011, 01:08
beh io qualche guard rail "diverso" l'ho già visto (quelli con la banda gialla rasoterra). saranno prototipi, saranno quel che vuoi.. ma se non altro, qualcosa si sta muovendo. Poco, molto poco, troppo poco.. è vero, e penso proprio che il motivo sia quello che hai scritto tu, wotan.
Se non altro vedila come un modo per dire "ehilà.. siamo sempre qui.. non vi dimenticate di noi"..
Wilhitch
07-07-2011, 12:25
http://www.moto.it/news/fiocco-rosso-sulla-propria-moto-per-dire-no-ai-guardrail.html
Ora anche l'ancma lo appoggia...
paolo chiaraluna
07-07-2011, 12:57
Resta il fatto che la protesta è giusta se non altro per far parlare del problema...non dico di mettere GR ad hoc ma almeno rendere un po più sicuri gli attuali con qualche accorgimento non sarebbe male. A Bocca Serriola anni fa un tizio illuminato mise sul GR di alcuni curvoni delle bande plastiche di protezione. Un lavoro eccellente che chi è venuto dopo non ha continuato. In questi mesi a 10 km di distanza, Bocca Trabaria, hanno da poco riasfaltato la strada e istallato alcuni GR che mettono terrore solo a guardarli. Alla fine si tratta anche di scelte.
qui un link interessante con l'immagine delle bande gialle di cui parlavo
http://www.moto.it/news/l-anas-responsabile-per-i-guard-rail-killer.html
Il problema è noto da tempo a tutte le parti interessate, e di manifestazioni se ne sono fatte diverse.
Sarebbe più efficace mettere su un partito apposta.
giulianino
07-07-2011, 13:00
Si, lo penso anche io...ok il discorso normative e omologazioni...ma continuiamo a tenere " acceso il fuoco " , credo sia meglio.
paolo chiaraluna
07-07-2011, 13:07
cito da un post di Moto.it relativo al link che ho postato sopra:
"Nella mia zona (monza e brianza) su alcune strade provinciali (zona Carate Brianza) sono stati inseriti dei guardrail che evitano l'impatto di in corpo umano sulle staffe di sostegno è un piccolo passo ma è stato fatto".
motorman66 - 07/07/2011 12:25
Certo che - comunque - in alcune zone si vedono. Sono molto rari, ma ci sono, e non penso siano fuorilegge. Ed allora, come mai non metterli un po' dappertutto? Per conto mio basterebbe un po' di buona volontà da parte delle amministrazioni, e non sono completamente d'accordo con Votan in quello che dice in merito al fatto che non ci siano guardarail sicuri regolari, altrimenti in certe autostrade ce ne sono di fuorilegge. E poi, chissenefrega! Meglio essere fuorilegge (?) ma scongiurare altre stragi, che l'opposto.
Inoltre, se ci si è dati così tanto daffare per il Lodo Mondadori (zio can!) perchè non impegnarsi un pochino anche per questo?
paolo chiaraluna
08-07-2011, 11:18
http://accendiilcervello.blogspot.com/2011/06/guard-rails-e-ue-precisazioni-sulla.html
importante
W i muretti fatti bene !!!!!!
Sinceramente pensavo che fosse un problema tutto Italiano la lungaggine burocratica e invece ci si mette pure l'Europa!
http://www.motonline.com/normative/articolo.cfm?codice=350772
http://www.motonline.com/info_point/articolo.cfm?codice=354858
Mi chiedo, viviamo nell'era della plastica, ma quanto potrebbe costare aggiungere sotto ai guardrail lunghe traversine in plastica? Possibile che il costo in vite umane sia minore di 4 plastiche? Poi per tutti gli incidenti che succedono all'anno il costo per la sostituzione dei guardrail danneggiati vengono addebitati alle assicurazioni dei "danneggiatori", a oggi piano piano li avrebbero sostituiti tutti!
Quanti motociclisti dovranno morire ancora affinché sta caxxo de legge passi?
Speriamo più nessuno!!
Il costo in vite umane non è pagato dagli enti proprietari delle strade, mentre le plastiche sì.
paolo chiaraluna
25-08-2011, 17:56
Il costo in vite umane non è pagato dagli enti proprietari delle strade, mentre le plastiche sì.
questa me la segno....:!:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |