Entra

Visualizza la versione completa : Considerazioni Continental + DTC (e ABS)


slider
14-06-2011, 11:07
Volevo rendervi partecipi di come non restituirò molto al gommista grazie alla "cura DTC"..
LE gomme sono delle raceAttack medie che ho voluto provare, e hanno fatto 4 ore al mugello sotto un k7 1000 + 1800 km su strada sulla s1000 (quasi totalmente valichi in montagna e sud Francia..
Al Mugello non mi sono trovato granchè bene, l' anteriore "torceva" un pò in staccata e non mi dava per nulla fiducia, poi un pò ho risolto aumentando la pressione a 2.3 a caldo. Il posteriore invece scivolava di brutto sulle arrabbiate (forse ci andava la soft... ma ho l'impressione che comunque non avessero il grip di altre gomme)
Fatto sta che non mi sono avvicinato neanche lontanamente ai tempi dell'anno scorso.
Essendo ancora le gomme molto "buone" le ho poi montate sotto la s1000 e su strada si sono rivelate veramente favolose.
ci ho fatto tre giri "grossi" da 600km ciascuno a "buon ritmo".
purtroppo nell'ultimo giro le gomme erano già finite a 250km da casa ma grazie al DTC sono riuscito a divertirmi in sicurezza fino all'ultimo km.
ho fatto tutto il Turini in mappa race con il motore che di tanto in tanto "borbottava" (che figata) e la ruota dietro spesso diciamo "in deriva" e il dtc morbidissimo mi ha sempre evitato "esagerazioni" senza minimamente intaccare il gusto e la tranquillità.(anzi!)
Tra i tanti km non è mancata nemmeno la pioggia così ho potuto provare anche l'ABS che fino ad ora non si era mai fatto sentire.
anche qui il funzionamento è impeccabile. L'entrata è quasi impercettibile e il minimo ritorno sulla leva freno mi fa supporre che "lavori" molto di più di quanto noi ce ne accorgiamo anche sull'asciutto ad esempio in nelle entrate un pò più decise a freni pinzati, ma è talmente ben calibrato che non ce ne accorgiamo.
Questo per dire che sono strafelice di questa moto (che hanno già tentato di strarubarmi) e che credo che dopo aver provato per bene cosa vuol dire avere il DTC ( e l'ABS) che non ci rinuncerei più. Per nulla invasivo su strada anche a ritmi brillanti non interviene quasi mai a gomme buone ma è di un aiuto incredibile quando le gomme cominciano a dare segni di usura...:D

http://img195.imageshack.us/img195/3434/dsc00517gr.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/195/dsc00517gr.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img805.imageshack.us/img805/2488/dsc00518vo.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/805/dsc00518vo.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Begghinz
14-06-2011, 14:57
Fòcca la bindèlla....complimenti per le gomme stile SuperBike...e per la recensione.
se ti avessero fermato all'ultimo "giretto" ti avrebbero portato via anche il casco, ehehhe.
Mio cognato è stato fermato e aveva le gomme messe decisamente meglio e gli hanno fatto 60 euro di multa. Ora io mi chiedo...se mi fermi e vedi che le mie gomme non sono idonee, non mi fai circolare o mi dai la multa e mi fai continuare il giro? menomale che gli hanno consentito di tornare a casa ma l'ho trovato veramente un controsenso...

alpin wolf
14-06-2011, 16:17
basta non fermarsi.....ehehehehe
la prox volta men prova le dunlop d211 racer omologate stradali....eheheeh tutta un altra storia...e cmq sono anche io felice di avere il dtc e abs!!!

slider
15-06-2011, 10:07
basta non fermarsi.....ehehehehe
la prox volta men prova le dunlop d211 racer omologate stradali....eheheeh tutta un altra storia...e cmq sono anche io felice di avere il dtc e abs!!!

Trai monti francesi se sei rispettoso dei centri abitati e di poche altre cose (importanti) ti lasciano vivere e se arrivi da un lungo viaggio non ti castigano.
Ho usato già un paio di treni di 211 Gp Racer M, ottime e di buona durata, forse quelle che durano di più tra quelle in mescola...
unico difetto che si portano dietro coma da tradizione è che talvolta sono difficili da equilibrare e spesso vibrano nell'uso stradale.
La versione stradale omologata non l'ho ancora provata ma essendo abituato a quelle in mescola faccio fatica a rinunciare al piacere del grippone...(che se ne dica sui problemi di riscaldamento, io sento differenze abissali tra quelle in mescola e quelle stradali!!
ma magari le dunlop hanno mixato bene le qualità racing.....

in foto
c'è ancora molta neve!!! ;-)
http://img24.imageshack.us/img24/282/dscn8006a.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/24/dscn8006a.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

alpin wolf
15-06-2011, 16:52
vero....io uso cmq mescola stradale...già mi romperebbero cosi...cmq il fatto delle vibrazioni fortunatamente ho un gommista serio e molto attento...

kwork
15-06-2011, 17:36
Condivido la storia della mescola per strada.
Io sulla precedente bestiaccia (Ducati Streetfighter) avevo delle Supercorsa SC1 e SC2.
Secondo me a prescindere dal portarle in temperatura, hanno un grip favoloso rispetto alle stradali. Poi è ovvio che alle giuste temp rendono meglio :P

Credo che proverò anche io queste d211 ... forse ad inizio luglio mi faccio un paio di turni a valle, ne approfitterò per montarle.

alpin wolf
16-06-2011, 16:45
provale e poi mi narri!!!!!

Begghinz
17-06-2011, 12:52
cosa mi vai narrando ??!!?? cosa mi vai narrando ??!!?? cosa mi vai narrando ??!!??

PS: Fichi d'India Dixit...
LOOL

alpin wolf
17-06-2011, 23:15
bastaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa mi chiamo schrek...non crash!!!!!
ahahaah fichi d'india docet!!!!