EnricoSL900
14-06-2011, 00:29
Premetto che a livello estetico queste borse mi fanno impazzire, anche e soprattutto pensandole su moto su cui teoricamente non dovrebbero dire niente... come per esempio la mia K/Sport. Le darebbero quell'aria incazzata da motokadnazzen krukko che con le originali le manca un po', ecco... Oltre a questo le borse originali della Kappa sono piuttosto scarse a livello di capienza, specie se non si vuole ingombrare quanto un TIR allargando i ridicoli soffietti per stivare qualcosa in più. Ed ecco che la scimmia ha iniziato a saltare. :arrow:
Tralasciando il costo che potrebbe essere parzialmente ammortizzabile con la vendita delle originali, ho notato che queste borse hanno degli ancoraggi alla moto che non mi danno proprio sicurezza. Sulla K/R le piastre sono attaccate con gli agganci rapidi a vite tipo Motech che già mi davano poca fiducia per fissare un baule posteriore che infatti lascio quasi sempre semivuoto (ho la loro piastra per il Givi...), e in più ho notato che due dei tre punti di attacco sembrano decisamente poco solidi. A parte il "piolo" della maniglia originale, la borsa si fissa su una piastrina che poggia sulla sommità della stessa maniglia (punto piuttosto debole...) e, sembra, su un telaietto metallico ancorato al portatarga...in plastica! :rolleyes:
Ho pensato di essere piuttosto sfortunato, ma ho guardato per curiosità lo schema di montaggio di altre moto e la situazione è abbastanza similare. Considerato che si parla di borse da 37 o anche 45 litri di capienza cadauna mi domando come si possa pensare di caricarle a dovere senza il patema d'animo di perderne una per strada durante il viaggio.
C'è qualcuno che le ha montate e riempite seriamente fidandosi di quelle tre vitine apparentemente così deboli?
Tralasciando il costo che potrebbe essere parzialmente ammortizzabile con la vendita delle originali, ho notato che queste borse hanno degli ancoraggi alla moto che non mi danno proprio sicurezza. Sulla K/R le piastre sono attaccate con gli agganci rapidi a vite tipo Motech che già mi davano poca fiducia per fissare un baule posteriore che infatti lascio quasi sempre semivuoto (ho la loro piastra per il Givi...), e in più ho notato che due dei tre punti di attacco sembrano decisamente poco solidi. A parte il "piolo" della maniglia originale, la borsa si fissa su una piastrina che poggia sulla sommità della stessa maniglia (punto piuttosto debole...) e, sembra, su un telaietto metallico ancorato al portatarga...in plastica! :rolleyes:
Ho pensato di essere piuttosto sfortunato, ma ho guardato per curiosità lo schema di montaggio di altre moto e la situazione è abbastanza similare. Considerato che si parla di borse da 37 o anche 45 litri di capienza cadauna mi domando come si possa pensare di caricarle a dovere senza il patema d'animo di perderne una per strada durante il viaggio.
C'è qualcuno che le ha montate e riempite seriamente fidandosi di quelle tre vitine apparentemente così deboli?