Entra

Visualizza la versione completa : RT1200 - Tagliando dei 20mila km


Sturmtruppen
13-06-2011, 20:39
Ho appena consegnato la mia cara moto per il tagliando dei 20000.
Dopo tutte le premesse dell'accettatore, mi stavo preocuppando ma mai avrei pensato...
Premetto che è la mia quarta BMW, e non mi sono mai lamentato dei prezzi dei tagliandi. E di km ne faccio, anzi ne facevo, ora sono meno.
Il tagliando più caro che ho mai pagato è stato quello dei 40k km alla GS ADV (anche perchè tutte le altre le ho date quando sono arrivato a tale tagliando): e pagai qualcosa meno di 400€, freni esclusi che feci qualche migliaio di km più in la.
Non ho mai cambiato i freni anteriori a meno di 40k km, questa oltre a darmi problemi di frenata già descritti in altre discussioni, a 20k km ha terminato le pasticche anteriori (invece le post ne hanno ancora, io il pedale del freno post non lo uso se non per qualche rara correzione in piega).

Chiedo preventivo; lui mi risponde: ti faccio un conto a scatola chiusa contando tutto, poi se ci sono delle cose che possono riimanere così come sono non le cambio e le defalchiamo; lo sconto che ti ricerviamo di solito lo vediamo alla fine, totale:
612€ (lavaggio incluso).

SCHOKKATO

Bërlicafojòt
13-06-2011, 20:51
Il metodo di preventivo dell meccanico cui ti sei rivolto lascia molto a desiserare....:(
A parte i freni che sono soggettivi come le gomme e hanno un usura in base all'utilizzo tutto il resto dovrebbe essere fatto in base ad una tabella....olio,filtri,candele....
Lasci interdetto anke me.....:mad:

FARAONE
13-06-2011, 21:08
cambia meccanico, cifra folle. ALMENO 250 euro di troppo

Sturmtruppen
13-06-2011, 21:12
Il metodo di preventivo dell meccanico cui ti sei rivolto lascia molto a desiserare....:(
A parte i freni che sono soggettivi come le gomme e hanno un usura in base all'utilizzo tutto il resto dovrebbe essere fatto in base ad una tabella....olio,filtri,candele....
Lasci interdetto anke me.....:mad:

Sicuramente mi sono spiegato male io: lui ha preso la tabella con tutte le cose da fare, e mi ha indicato la cifra totale tra manodopera e pezzi. Ha sommato il lavaggio e la sostituzione delle pasticche ed è venuto fuori quel preventivo. Chiaro che se qualcosa non verrà confermata verrà defalcata dall'elenco e quindi dal preventivo. Al totale solitamente mi riservano uno sconto sui pezzi (non sulla manodopera che varia dal 10% al 20%). Più chiaro adesso?

Sturmtruppen
13-06-2011, 21:14
cambia meccanico, cifra folle. ALMENO 250 euro di troppo

Questo vuol dire che per un tagliando dei 20k km più pasticche anteriori tu prevedi 350€?
Io mi accontento di pagare 400€.

FARAONE
13-06-2011, 21:38
350-400 cmq conta che sono 150 circa di pastiglie e 200 di tagliando dei 20 k , circa circorum

Sturmtruppen
13-06-2011, 22:50
Infatti io il ragionamento che ho fatto è quello: il tagliando dei 20k circa 220, questa dicon che è pi complessa (il bialbero intendo), 250 più 150 i freni oenso che sia ben pagato. Vediamo come va a finire. Vi farò sapere. Ho detto che prima di venerdì non la vado a ritirare.

Rumpestump
13-06-2011, 23:21
Io al tagliando dei 20K, senza nessun lavoro extra, ho pagato 320€ :(

robertag
13-06-2011, 23:32
vado a memoria, ma a me sembra di aver speso 260€uri...

maxriccio
13-06-2011, 23:59
Tagliando completo 20 kkm iva inclusa € 330,00

Enzino62
14-06-2011, 08:10
La cosa schifosa è proprio questa,le officine bmw sembrano la borsa di Wall Street,ed è un grave errore della rete bmw,anche se so 'per certo che il"tariffario"è unico,ma come tutte le case motociclistiche ognuno si inventa il colpaccio,tipo la candela impazzita o la pastiglia fragile,per poi sgraffignare soldi.
Il mio unico tagliando fatto presso officina bmw specializzata e'stato appunto quello dei 20.000,pagato 240 euro.

Enzo

gianniv
14-06-2011, 10:38
Vedo se riesco a fare un po' di chiarezza.
Il tagliando della 2010 è leggermente diverso dalle precedenti e tanto per fare un esempio si devono cambiare anche le candele.. in un post precedente abbiamo messo alcuni prezzi dei tagliandi fatti e mediamente il tagliando dei 20.000 per 2010 costava circa 320÷340 Euro (naturalmente senza pastiglie) e facendo due calcoli:

340 + 150 di pastiglie = circa 490 Euro

Personalmente ho pagato 320 Euro con lavaggio e moto sostitutiva

Sturmtruppen
14-06-2011, 11:13
Io ho capito che il tagliando delle my 2010 sia diverso, e chiaramente più esoso. Volevo solo capire quanto e cconfrontarlo con le altre province. A quresto punto non mi sembra che sarò molto lontano, però mi brucia ugualmente, non funziona il mal comune mezo gaudio. Si stanno alzando i costi dei tagliandi e questa non è una cosa buona per noi.

gianniv
14-06-2011, 11:20
...e come sempre ce lo mettono dove non batte il sole :rolleyes: ... ma appena finita la garanzia...

Sturmtruppen
14-06-2011, 14:53
Si si, appena finita la garanzia...se ti succede qualcosa sei un uomo morto. Per davvero.
Ora ero al tele con un mio amico di scorribande: quest'anno mi pesa tutto tanto perchè l'ho usata molto poco, e tutte quelle belle sensazioni sono troppo diluite. O riprendo ad usarla tanto, oppure chiudo.

zangi
14-06-2011, 15:02
Sturm una cifra cosi per me ha solo stimato tutto compreso le gomme...e inconcepibile.

zerbio61
14-06-2011, 15:24
se ogni tagliando viene a costare sui 5/6oo euro, allora e' meglio amnare marca

maxriccio
14-06-2011, 16:27
La cosa schifosa è proprio questa,le officine bmw sembrano la borsa di Wall Street,ed è un grave errore della rete bmw,anche se so 'per certo che il"tariffario"è unico,ma come tutte le case motociclistiche ognuno si inventa il colpaccio,tipo la candela impazzita o la pastiglia fragile,per poi sgraffignare soldi.
Il mio unico tagliando fatto presso officina bmw specializzata e'stato appunto quello dei 20.000,pagato 240 euro.

Enzo

Enzino, forse hai rimosso, ma i due tagliandi che a suo tempo avevo fatto con la Dea erano altrettanto ladreschi....
marca che vai, ladro che trovi:(

boxerelica
14-06-2011, 19:22
Sono molto curioso di conoscere il dettaglio!!

Sturmtruppen
14-06-2011, 20:14
Anche io. Vediamo alla fine che viene fuori.
Per quanto riguarda cambiare marca, io ci ho provato una volta e sono apposta per tutta la vita. In ktm sono impazziti da questo punto di vista. Almeno se continuiamo a parlare di circuito ufficiale.
Oggi ho avuto uanbuona notizia: qualche settimana fa ho cambiato le gomme alla mia Rt montando delle PR3 e volevo la promessa guida michelin delle alpi, ma il mio conce bmw mi diceva che loro non la distribuiscono perch@x acquistano direttamente da Bmw. Ieri sera ho scritto a Michelin, oggi mi hanno richiamato dicendo che l'omaggio lo si può avere solo effettuando il cambio gomme presso uno dei gommisti indicati da loro. Però mi omaggeranno ugualmente la guida. Sono contento.

GIANFRANCO
14-06-2011, 20:43
non sei andato da Patrizio, eh? Uaglio' sìì capatost...

Tonymanero
14-06-2011, 21:02
Non fare i tagliandi in BMW non significa NON fare i tagliandi, c'è una manutenzione programmata per ogni chilometraggio raggiunto e una manutenzione calendariale ... se ci si attiene la nostra amata pascolerà a lungo nelle verdi praterie ...
Lamps a tutti
Tony

max5407
14-06-2011, 21:03
Non vi lamentate! Un mio amico è stato rapinato di 911 euri per il tagliando dei 30k, però era un GS. Ora è passato allo Stelvio (guzzi)
Forse è meglio che anch'io passi alla Norge prima dei 30K.

R1200RT

Sturmtruppen
14-06-2011, 22:23
@Gianfranco: io non ho mai pagato molto i tagliandi da Baldass, infatti mi è parso di capire che i prezzi sono quelli un pò dappertutto. Per andare da Patrizio dovrei prendere un giorno di ferie, e non è proprio il caso.

GIANFRANCO
14-06-2011, 23:24
Gianluca, fai tu.
Ne abbiamo già parlato.

boxerelica
14-06-2011, 23:52
Ti posso assicurare che anche Patrizio ha perso la bussola. Se vuoi ti faccio vedere fatture di tagliandi ordinari dei 20000, RT e GS, di 650 e 700 euro rispettivamente.

zangi
14-06-2011, 23:57
secondo me si dovrebbero riportare le voci segnate in fattura,poi si valuta.

boxerelica
15-06-2011, 00:19
Il punto è che sanno di avere il coltello dalla parte del manico.
E' inconcepibile pagare olio motore castrol a 18 euro+iva al litro in concessionaria e poi trovarlo fuori a circa 12 euro iva compresa.
Oppure ritrovarsi le candele cambiate a 20000 quando la casa consiglia di farlo a 40000.
Volano altri 60 euro e fuori le stesse male che va vada non superano 25 euro.
Con questa logica e la monodopera a 40 euro l'ora più iva, fai presto ad arrivare a 600 per un tagliando.

GIANFRANCO
15-06-2011, 08:53
Boxerelica, il punto è un altro:
come diciamo a Bari, se devi farti scannare, almeno fatti scannare da uno bravo.

boxerelica
15-06-2011, 08:57
Sulla bravura non ho dubbi... anzi.
Però essere considerato un bancomat senza limite non è accettabile.
Un minimo di correttezza e trasparenza è d'obbligo.

zangi
15-06-2011, 09:09
Ok,pero continuo a ritenere che,ci siano operazioni aggiuntive non previste.olio filtro210+metti pure altri 100tra candele controllo valvole,allineamento cf e varie mettici la sostituzione olio cambio....metti sostliquidi dot.....per passare oltre i 500e ci devono essere costi tipo pastiglie freni o gomme?vabbe che oggi si fa presto eh a passarli....zk!

"Paolone"
15-06-2011, 09:40
Se può servire:

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=317107

robertag
15-06-2011, 10:04
...tolti i 173€uri di pastiglie e lavaggio che direi !extra-tagliando"...

Sturmtruppen
15-06-2011, 10:10
Nel mio caso: olio motore, olio cambio, olio cardano, candele, regolazione valvole, punterie e mi hanno parlato di un ricambio in eventuali 8 pezzi a questo relativi, liquido freni, pasticche, filtro olio e filtro aria. Lavaggio moto. Non so se ho dimenticato qualcosa.

FARAONE
15-06-2011, 13:30
Ti ha fatto anche un otturazione? Per quei soldi..

alebsoio
15-06-2011, 15:26
Anche secondo me sarebbe meglio vedere il computo dei lavori.
Detta così sembra un prezzo alto.

Alex

Stealth
15-06-2011, 16:46
Nel mio caso: olio motore, olio cambio, olio cardano, candele, regolazione valvole, punterie e mi hanno parlato di un ricambio in eventuali 8 pezzi a questo relativi, liquido freni, pasticche, filtro olio e filtro aria. Lavaggio moto. Non so se ho dimenticato qualcosa.

Il tagliando ai 20mila km. del my 2010 è standardizzato e lasciato poco alla fantasia del meccanico, sempreché non si voglia considerare per "fantasia" quella di voler sostituire materiali dei quali non ne sia espressamente prevista la sostituzione. Di tutti quelli che hai indicato solo le pasticche dei freni sono segnati "in più" (ma qui si sa che le loro condizioni sono le conseguenze dei propri e singolari stili di guida. Nel mio caso, ad esempio, il "mio" meccanico, nonostante gli abbia detto di cambiarmi tutto quello che c'era da cambiare, mi ha riferito che, allo stato attuale, le posteriori le avrebbe sostituite al tagliando dei 30mila e quelle anteriori probabilmente a quello dei 40mila).

Senza le pasticche dei freni il prezzo del tagliando oscilla tra gli euro 280 e 330 e la differenza sta solo negli sconti praticati (più o meno del 10-15%) e servizi aggiuntivi (lavaggio e moto sostitutiva).

Pertanto non è detto che la cifra che ti hanno preventivato (che ritengo equa) sia poi quanto pagherai di fatto.

Sturmtruppen
15-06-2011, 17:54
Infatti Stealth, mi sembrava di averlo scritto abbastanza chiaramente. Quello che ho descritto è quanto previsto dal tagliando più le pasticchie anteriori che sono a 1 mm (a me è sembrato strano l'eccessivo consumo riscontrato visto l'uso che ne faccio e visto che è la mia quarta BMW e sono sempre arrivato ai 40k km). Poi si aggiunge il tagliando.

Venerd quando andrò a ritirarla vedremo cosa ne verrà fuori e vi informerò.
mi auguro di rimanere nei 400€. mi sembrerebbe ben pagato.

tagliafichi pierluigi
17-06-2011, 18:45
Io ho speso €.530,00 x tagliando 20.000 km nel primo anno e mod rt 2010
il mio amico lavora alla bmw motorrad e proprio in accettazione il prezzo piu' o meno e' giusto €. 420,00 + iva il modello rt 2010 le candele le cambia ogni 20.000 km non ogni 40.000 km del modello vecchio e il motore e' piu
performante , non si puo' avere il meglio e spendere il meno aggiornatevi
, ho comprate quelle con occhi a mandorla ciao da becco teia

Sturmtruppen
17-06-2011, 20:14
Ritirata stasera: effettuato tutto come previsto, prezzo scontato (scontatissimo, dicono loro) 520€!

Google 1200RT
17-06-2011, 20:18
ma il preventivo è di mamma bmw o......???

maxriccio
18-06-2011, 00:28
Ritirata stasera: effettuato tutto come previsto, prezzo scontato (scontatissimo, dicono loro) 520€!

Gentili!!!!!!:lol::lol::lol:

Sturmtruppen
18-06-2011, 01:20
Chiaro che di mamma BMW

Enzino62
18-06-2011, 07:40
Io ho speso €.530,00 x tagliando 20.000 km nel primo anno e mod rt 2010
il mio amico lavora alla bmw motorrad e proprio in accettazione il prezzo piu' o meno e' giusto €. 420,00 + iva il modello rt 2010 le candele le cambia ogni 20.000 km non ogni 40.000 km del modello vecchio e il motore e' piu
performante , non si puo' avere il meglio e spendere il meno aggiornatevi
, ho comprate quelle con occhi a mandorla ciao da becco teia

Sul motore piu'performante avrei da ribattere...è sempre un boxer di 30 anni che li rifanno il lifting ogni tanto e non certo una testa tretta ducati e comunque il nesso dello spedere di piu'non ci azzecca,candele ogni 20.000 km!!!fatevele ridare indietro quelle candele cosi'finiranno da portarsele da rt a rt prossima....

Enzo

Stealth
18-06-2011, 08:52
La sostituzione delle candele è così prevista e la fai, punto. Da parte mia non mi pongo il problema del risparmio sul prezzo bensì, nella fattispecie, mi adeguo alla regola contrattuale, configurandomi solo quello che possa accadere in futuro in caso di contestazione legale al verificarsi di un danno attribuibile verosimilmente al mancato rispetto delle regole. Regole che potrei forse pure criticare ma che ho comunque accettato nel momento in cui ho acquistato il mezzo nuovo e che rispetto e farò rispettare.
Per restare in tema di candele, delle quattro, a quel chilometraggio, due sono molto più scure e questo per il mio parere è già motivo sufficiente per consentire/chiederne la sostituzione, poi per carità ognuno è libero di comportarsi e pensarla come meglio crede, c'è chi cambia i penumatici delle auto a coppia e chi invece l'intero treno .....a chi legge le considerazioni.

EagleBBG
20-06-2011, 13:27
E' notorio che lo stato di usura delle candele si valuta dal colore...

Mah... :confused:

Stealth
20-06-2011, 19:08
.....è ovvio che non è così e non c'era bisogno di "intenditori" per comprenderlo.

Bert
20-06-2011, 19:20
le candele del bialbero si cambiano ad intervalli più ravvicinati perchè sono diverse dalle precedenti.
le maggiori dimensioni delle valvole obbligano candele di diametro inferiore.

mio cuggino (carrozziere) invece del tintometro usa lo ... spessimetro

ciao Bert

maxriccio
21-06-2011, 00:23
I primi scheduling di manutenzione davano il cambio candele a 20kkm, solo negli ultimi anni è stato allungato a 40kkm, trovo strano che dal 2010 lo abbiano riportato a 20.....

zangi
21-06-2011, 06:29
Ehmmmm.Credo che Bert ne ha spiegato il motivo.....candele piccole....quelle dei decespugliatori:lol: nsomma:lol:

maxriccio
21-06-2011, 11:08
Pastiglie da motozappe, candele da decespugliatori...
dove andremo a finire:(:(
:lol::lol:

Sturmtruppen
21-06-2011, 11:18
Il punto è che vanno come nessuna. Se hai BMW e provi altro ti accorgi che siamo drogati e non possiamo più farne a meno.

robertag
21-06-2011, 11:46
Pastiglie da motozappe, candele da decespugliatori...
dove andremo a finire:(:(
:lol::lol:

... d'altra parte trattasi di mucche...:lol::lol::lol:

silver hawk
24-06-2011, 11:52
Consolati, a me hanno cambiato l'olio per la modica cifra di€ 161,00!!! 70 di olio e cartuccia e 90 di controlli vari. e lavaggio naturalmente!!!!!!
Il prossimo tagliando sarà fuori garanzia e pertanto...pastiglie, oli, filtri e forse anche valvole me le farò da mè. Col piffero che mi ribeccano!!

Sturmtruppen
24-06-2011, 14:09
Se tu dici che può consolarmi...

frangatto
25-06-2011, 00:31
tagliando 10.000 più pasticche (RT) 517.00 EURI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! roma prenestino.

Sturmtruppen
25-06-2011, 00:50
Già hai cambiato le pasticche a 10000 km? E poi io mi sono lamentato con il doppio dei km.

frangatto
25-06-2011, 15:32
il tizio ha detto che davanti erano praticamente finite , dietro potevo fare altri 2000.
se ha detto il falso spero di andarlo presto a trovare a terapia intensiva per triplice colica :1)renale
2)biliare
3)pancreatica
(primo nella storia della medicina)






......o almeno tante coliche quante sono le coppie di pasticche che mi ha fatto cambiare inutilmente......

Peppegsx
29-06-2011, 09:49
Scusate ma con 150€ che pasticche vi mettono?? Brembo ORO o PLATINO?? :) io mi sto preparando a giorni a vendere il mio gsxr 1000 2009 x passare ad una muccona ho 2 opzioni uno 05 full con 32000km a 8500 privato oppure un 07 20000km da concessionario a 10400 cosa mi consigliate???

Sturmtruppen
29-06-2011, 10:20
Non c'entra granché con il resto della discussione.

Cmq detta così non è valutabile: bisogna conoscere la dotazione, le condizioni generali, uni o pluriproprietario?

Peppegsx
29-06-2011, 10:41
In effetti sono andato O.T. chiedo scusa :) sono entrambe full optional Esa scarichi cromati ecc ecc valigie ecc ecc solo che una è priato e l'altra è concessionario...
la 2005 privato ha 3 valigie +borsa serbatoio, la 2007 conce ha solo le laterali...
una ha 32000 km ed è un 2500 e chiede 8500 l'altra 10400 con 1 anno di garanzia totale e il tagliando dei 20000 fatto prima della consegna..., quello che mi chiedo la cifra in piu' per la 2007 vale il gioco?

Sturmtruppen
29-06-2011, 10:58
Non è solo questione di anno, c'è la garanzia della casa e il tagliando pagato. QuLche km in meno. Credo che ci voglia il passaggio ed il bauletto per consigliare la 2007!

Peppegsx
29-06-2011, 11:14
il bauletto posteriore se lo porta via il vecchio propietario purtroppo...il passaggio è compreso unica cosa devo gommarla io perche mi ha chiesto 240€ x un treno di gomme.. io onestamente conto di spenderne molti di meno...

Sturmtruppen
29-06-2011, 11:17
Essendo un conce penso che se vuole può Venirti incontro.
Per le gomme non so cosa intendi per molto meno.

Peppegsx
29-06-2011, 11:26
Intendo che ho in garage una coppia di Dunlop Gp racer che usavo sulla vecchia 600 , sono gomme in mescola adatte x un uso pista strada, devo solo verificare che vadano bene a livello di carico..
altrimenti con 185 prendo una coppia nuova di Bridgestone bt021
http://cgi.ebay.it/BRIDGESTONE-BT021-BMW-R1200-RT-180-55ZR17-120-70ZR17-/170653302661?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item27bbbabf85

che è anche vicino a casa:)

Sturmtruppen
29-06-2011, 12:29
Non credo che i codici velocità siano gli stessi. Cosa non di poco conto.

robertag
29-06-2011, 12:41
non trascurabili sono anche quelli di carico...