Visualizza la versione completa : Colli Euganei......
nestor97
13-06-2011, 18:14
Ieri, al ritorno da un altro giro, ho deciso di passare per Este e poi ho dato una " leggera" sbirciata :lol: ai Colli.........che belle strade!:!::!:
Ora avrei deciso di dedicarci un bel giro mirato, e quindi desidero avere da qualche " indigeno" un itinerario di massima da seguire e sapere se c'e qualche posto particolare che bisogna assolutamente includere nella visita :smile:......ovviamente anche qualche indicazione degna di nota per le libagioni...:D:D
Grazie !:!::!:
Clocappe
14-06-2011, 08:40
Ciao, anche noi questa domenica abbiamo "vagato" un po' sui Colli.. Per le libagioni ti posso consigliare, dopo averlo testato di persona su segnalazione di amici, il Castello di Valbona a Lozzo Atestino. Veramente bello .. e il ristorante è favoloso (se vai intanto prendi gli antipasti e poi decidi eventualmente di continuare, noi abbiamo dovuto mollare da quanti erano..). Da rifare !! ciaoo
positivo
14-06-2011, 08:49
http://www.arofe.com/ita/veneto/ColliEuganei/Tour.htm
http://www.colliveneti.it/pagine/Italiano/Intinerari/Moto/TransEuganea.asp
...e se ti piace il pollo, lì intorno hai solo l'imbarazzo della scelta ;)
nestor97
14-06-2011, 21:16
Grazie ragazzi ! :!:
Tutte info molto utili, a prestissimo la messa in opera....;)
leone viticolo
14-06-2011, 23:07
ciao
da un punto di vista prettamente enologico, se apprezzi il buon vino, avrei un paio di consigli da darti dato che conosco un po' la zona.
Non vorrei tuttavia violare regole del forum per questioni di pubblicità.
casomai te le mando privatamente se ti può interessare.
Leone
nestor97
15-06-2011, 07:25
@ leone viticolo.......ti ringrazio :!: ma io più di qualche bicchiere di prosecco nelle occasioni speciali, non bevo ;)
Agli Euganei ti consiglio di aggiungere anche i Berici che, per me, sono più attraenti, più morbidi e, soprattutto, molto meno trafficati.
Qui alcune uscite
http://www.katerfox.it/giri/files/category-berici002feuganei.html, quasi tutti i percorsi sono accorpati in un unico file KML (Google Earth).
Alcuni sterrati facili e resto asfalto.
Per il cibo ti consiglio la Trattoria Zampieri (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=2302066&postcount=5) a Valnogaredo (http://goo.gl/maps/7Edxy), cucina del territorio con alimenti naturali, fino all'anno scorso 22 euro vino, dolce, caffè ed ammazza caffè compreso. In alternativa la Trattoria al Rio (http://www.alriodaemilio.it/) a Faedo di Cinto Euganeo, ottima carne alla griglia, possibilità di alloggio, proprietario motociclista. Il classico per uno spuntino di mezza giornata è, però, la Teresa (http://maps.google.it/maps?f=d&source=s_d&saddr=&daddr=Strada+sconosciuta&hl=it&geocode=FdAyswIdC5myAA&gl=it&mra=ls&sll=45.298385,11.704817&sspn=0.004309,0.010321&ie=UTF8&ll=45.296294,11.705074&spn=0.017238,0.041285&z=15), pan secco, vin de uva e salame.
Il nostro preferito era Lu Stazzu a Turri (http://goo.gl/maps/zUjAk), abbiamo fatto anche il pranzo di nozze, ma quasi tre anni fa. Quando ce ne siamo andati via da PD, anche Silvio è andato via... e, da quella volta, non siamo più tornati a trovare Francesca.
Se preferisci mangiare sui Berici allora l'Osteria alla Quercia (http://www.osteriaallaquercia.com/) di Arcugnano è l'ideale specie verso sera, con il tramonto.
positivo
15-06-2011, 10:59
Agli Euganei ti consiglio di aggiungere anche i Berici che, per me, sono più attraenti, più morbidi e, soprattutto, molto meno trafficati...
...quoto, ri-quoto e stra-quoto. :D
Per il traffico ...dipende
...ah, dimenticavo: complimenti per il blog/foto ;)
ciao...io ci vado spesso nel periodo invernale...
ecco un itinerario possibile e molto bello...
http://gimmyfiri.wordpress.com/2009/12/13/viaggiare/
... Per il traffico ... dipende
In effetti detta così ... ;)
Diciamo, allora, che gli Euganei hanno quasi tutte le strade principali che sono, specie durante i fine settimana, molto sature di traffico, e poche strade secondarie dove deviare per non trovare confusione mentre i Berici hanno alcune strade trafficate e molte altre stradine sfiziose dove perdersi in tranquillità.
Aggiungo, anche, che sapendo come fare (e facendolo durante la settimana, sia Berici che Euganei) si possono fare (almeno fino a tre/quattro anni fa, ora sono espatriato e ho anche appeso il tassello al chiodo) delle belle ore in mezzo ai boschi: http://www.katerfox.it/_mini/_minigeko/files/category-berici002feuganei.html
...ah, dimenticavo: complimenti per il blog/foto ;)
TNX a lot :)
positivo
19-06-2011, 12:00
In effetti detta così ... ;) ...
Il mio era un pensiero espresso da un punto di vista diverso. La moto da enduro l'ho appesa al chiodo una vita fa ed i sentieri dei Berici li ho girati di più con il rampichino.
Per un giretto stradale, ora nella bella stagione e sopratutto la domenica mattina, i Berici sono trafficati da parecchi ciclisti in gruppi anche numerosi, di pomeriggio é già diverso. :-p:-p:-p
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |