PDA

Visualizza la versione completa : Guanti con "prova rubinetto"


orsowow
11-06-2011, 20:50
Oggi sono andato ad acquistare un paio di gauanti garantiti impermeabili.
AL vendotore gli ho detto:"""Li indosso e metto le mani sotto il rubinetto: se, una volta tolti, le mani sono bagnate ... te li tieni e non li compro""".
C'è rimasto malissimo.

ESISTONO GUANTI REALMENTE IMPERMEABILI ?

vadocomeundiavolo
11-06-2011, 20:53
La prova rubinetto non funziona.

Anni fa l'ho fatta con un paio di spidi h2o e erano ok.

Partito per caponord,le mani erano l'unica cosa che si bagnava.

Ora ho solo guanti in gore-tex e non ho piu avuto problemi.

orsowow
11-06-2011, 20:56
Marca e modello, PLEASE !

GIANFRANCO
11-06-2011, 20:59
i migliori guanti impermeabili alla pioggia, sono quelli per lavare i piatti!!!!
Li utilizzo da quando feci il primo viaggio "lungo" in moto, Bari-Lignano Sabbiadoro, tutta una tirata, e tutte strade provinciali, su Honda XL125R, correva l'anno 1984!
Acqua a secchi per tutta le strade possibili ed immaginabili, i soldi mi servivano per le sigarette e per la benzina, casco Nava di plastica, e via!
E come proteggi stivali, i classici sacchetti neri con le molle.
Giuro, le mani e i piedi arrivavano sempre asciutti!!

vadocomeundiavolo
11-06-2011, 21:06
Marca e modello, PLEASE !

Mezza stagione o in estate per i passi e quando piove:
IXS TARAS.

per l'inverno:
HELD FREEZER.

mai avuti problemi di mani bagnate.

orsowow
11-06-2011, 21:08
Grazieeeeeeeeeeeeeeee ...
Lunedì cerco.

vadocomeundiavolo
11-06-2011, 21:11
Eccoli.

http://tapatalk.com/mu/5d29dff7-bdd8-474e.jpg
http://tapatalk.com/mu/5d29dff7-bde3-ff81.jpg

Superteso
11-06-2011, 21:21
Per andare a NordKapp acquistai questi:
http://www.giudiciracing.it/#/2403
pagati 60€, li testai prima di partire ma non sotto rubinetto, ho fatto una prova ipx7 :lol: pucciati per una decina di minuti in un secchio pieno d'acqua ;)
Ottimi!!! Buona presa sotto l'acqua e sensibilità alla guida. Ti consiglio di utilizzare un sottoguanto di seta, questo perchè quando hai le mani umide dopo una sosta si fa fatica a reinfilare i quanti :cool:
Se non vado cosi a nord uso anche io la soluzione di Gianfranco, ho proprio preso ieri al mercato da una bancarella di casalinghi un paio di guanti in gomma neri, sono quelli che si usano per i lavori pesanti e che resistono anche agli acidi, hanno all'interno uno strato bianco anallergico, metto sotto dei guanti leggeri in neoprene e via... na bomba. Ah costo dei guanti 4€ :D

GIANFRANCO
11-06-2011, 21:30
Io non scherzavo per niente.
Per me avere la sensibilità delle leve e delle manopole è la priorità. E dopo aver provato i vari "guantoni", sono sempre ritornato a riutilizzare i guanti per lavare i piatti, indossati sopra quelli normalissimi da moto.

vadocomeundiavolo
11-06-2011, 22:17
I guanti si scelgono in base alle propie priorita.

Per me la prima è la sicurezza,ecco perche non uso quelli da cucina.

http://tapatalk.com/mu/5d29bfea-cf6f-cb2f.jpg

Con il gore-tex non ti bagni, e di sicuro è piu traspirante della plastica.

E poi chi chi ha parlato di guantoni scomodi e insensibili.

Se provi ad indossare i taras rimarrai sorpreso,riuscirai a dare il resto senza toglierli.

GIANFRANCO
11-06-2011, 22:38
E' stato chiesto : come fare a NON bagnarsi le mani.
Ho spiegato quale sistema utilizzo io.
Per me, il riferimento di sicurezza inizia dalla sensibilità delle mani sulle leve e sulle manopole, piuttosto che dalle protezioni che ha un guanto sulle nocche.

Di guanti ne ho provati a bizzeffe, conoscevo la Held già nel 2005, quando ero in Germania, in merito ai prodotti Spidi H2Out, mi limito a dirti che sono una chiavica (avendo avuto una giacca SPIDI Granturismo ed un paio di guanti sempre della serie iper-tecno-proof ecc ecc ) si inzuppavano e si inchiavicavano all'inverosimile, pertanto, ognuno poi reputa cio' che è piu' opportuna scegliere, in base alla sua scala di parametri e valori.

Sono daccordo sulla traspirazione della membrana in goretex, ma qualsiasi tipo di guanto acquisti, ti porta a far creare un minimo di umidità "per la traspirazione dei pori della pelle della tua mano" (avviene anche con gli Air Flow di Bmw che utilizzo anche in inverno), pertanto non c'è goretex, o gorewindstopper che tenga, e, dopo aver estratto le mani, se i guanti saranno umidi all'esterno, avrai non poche difficoltà a reindossarli.
Da qui, il mio consiglio di utilizzare dei normalissimi guanti per lavare i piatti,
SOPRA, i normalissimi guanti da moto.

Indi per cui, dopo aver provato circa una decina di guanti da moto, da Bieffe, ad Alpinestars, a Dainese, a qualcosa di BMW, resto sempre del parere che se non ti vuoi bagnare, e vuoi avere un rimedio contro la pioggia battente, spendendo pochissimo, e tenendo le mani al sicuro, è accattarsi un paio di guanti da lavapiatti.

Infine, ...ennesimo esempio, vedo tanta gente che ha le giacche in goretex...ma quando piove si mette l'antipioggia sopra la giacca. Un motivo ci sarà.
(Si inzuppano)

vadocomeundiavolo
11-06-2011, 22:45
Io ho provato a mettete i guanti da cucina per non far inzuppare i guanti,ma non riesco propio a guidare,mi stringono troppo e mi fermano la circolazione.
Quindi vado di gore-tex,che rimane il migliore e quando smette di piovere,mi metto un secondo paio di guanti asciutti.

Concordo sugli spidi,da evitare.

GIANFRANCO
11-06-2011, 22:51
ma devi comprarli tre o quattro taglie piu' grandi!!
Poi appena rientro a Roma, un giovedì ci vediamo al pub e ti faccio vedere quelli che utilizzo io.

vadocomeundiavolo
11-06-2011, 22:56
Ho provato anche un paio della held in gomma,ma niente.

GIANFRANCO
11-06-2011, 22:59
Quelli della Held neri? Tipo quelli utilizzati in "Hostel" o in "Non aprite quella porta"???

Quelli sono tosti un accidente! Quelli che dico io sono utilizzati negli ospedali, verdi, sottili, e resistenti. Infatti non si tagliano.

Ale73
11-06-2011, 23:08
coi guanti da lavare i piatti vale lo stesso discorso degli antipioggia in PVC: non ti bagni da fuori, ma da dentro!!! :mad:

la settimana scorsa ho preso un diluvio universale in autostrada tornando dalla Croazia, avevo i ProSummer e le mie mani son rimaste completamente asciutte ;)

vadocomeundiavolo
11-06-2011, 23:42
Quelli della Held neri? Tipo quelli utilizzati in "Hostel" o in "Non aprite quella porta"???

Quelli sono tosti un accidente! Quelli che dico io sono utilizzati negli ospedali, verdi, sottili, e resistenti. Infatti non si tagliano.

Si,propio quelli.

caps
11-06-2011, 23:46
ricordo che i guanti vanno tenuti -sotto- e non -sopra- la manichetta della giacca . altrimenti l'acqua che sgocciola dalla giacca li riempe .

danny62
11-06-2011, 23:55
Mezza stagione o in estate per i passi e quando piove:
IXS TARAS.

per l'inverno:
HELD FREEZER.



La mia stessa configurazione.

Perfetti.

danny62
11-06-2011, 23:57
Quelli della Held neri? Tipo quelli utilizzati in "Hostel" o in "Non aprite quella porta"???

Quelli sono tosti un accidente! Quelli che dico io sono utilizzati negli ospedali, verdi, sottili, e resistenti. Infatti non si tagliano.

E quelli che dici tu lasciano le tracce di DNA sul collo delle vittime oppure sono a prova di CSI?

pacpeter
12-06-2011, 10:28
per me sotto la pioggia battente e presa per lungo tempo l'unica alternativa è quella di gianfranco . tutto il resto si inzuppa, compresi gli ottimi freezer della held. e in un viaggio di più giorni rischi che non si asciughino durante la notte e te li devi rimettere al mattino ancora tutti umidi. io ho preso dei sopraguanti di un tessuto tipo kway, con le dita a due a due e devo dire che guidare è fattibile.

Biemmevuo
12-06-2011, 10:56
Fino a due anni fa mi son sempre portato dietro un paio di guanti in gomma come Gianfranco (non i marigold...ma un paio di quelli neri, più robusti).
Poi ho scoperto un guanto incredibile in goretex laminato (e non "a sacchetto") della Bikers. Ne avevo fatto un elogio anche QUI' (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=4736211&postcount=29) :!:

Denisgdf
12-06-2011, 20:49
magari la cosa fa un po inorridire,
d'inverno tengo montato le moffole,.....unite alle manopole riscaldate, anche viaggi-pinguino/elefanti con guanti sottili,

nelle stagioni migliori,... sopraguanti tipo lavapiatti un paio di misure +grandi

nico88
12-06-2011, 21:07
Anche per me la prima soluzione a cui ho pensato è stata quella di usare dei guanti come quelli che dice Gianfranco ma oggi per l'ennesima volta al momento di metterli non sono riuscito in un tempo ragionevole :mad: e la cosa mi ha fatto girare al quanto le balle. Il mio "problema" è che ho una taglia di guanto troppo grande e non riesco a trovare la taglia del "sopraguanto" adatta e comoda.

Ieri in un negozio di accessori per moto ho visto questo "sopraguanto" della Dainese che compie la stessa funzione del guanto citato da Gianfranco ma con taglie ottimizzate per l'uso con guanti da moto

http://www.dainese.com/it_it/motorbike/copriguanto-membrana.html?destinazione_uso=44&cat=5

caps
12-06-2011, 21:22
ripeto i guanti metteteli sotto la manica e vedrete che non vi bagnate le mani . o

Enzofi
12-06-2011, 21:36
da anni uso con soddisfazione il bmw pro summer che costano poco più di 70 eur

Sacranòn
13-06-2011, 16:42
Guanti in Gore-Tex link (http://www.gore-tex.it/remote/Satellite?c=fabrics_prod_land_c&childpagename=goretex_it_IT%2Ffabrics_prod_land_c% 2FFabricTechnologyLandingMidiSEO&cid=1179537207538&packedargs=prodtype1%3DHatsGloves1&pagename=SessionWrapper)

giroingirotondo
15-06-2011, 07:14
E' stato chiesto : come fare a NON bagnarsi le mani.
Ho spiegato quale sistema utilizzo io.....................................Infine, ...ennesimo esempio, vedo tanta gente che ha le giacche in goretex...ma quando piove si mette l'antipioggia sopra la giacca. Un motivo ci sarà.
(Si inzuppano)

Gianfranco Ti quoto 100% stesse idee sia per andare in moto che per andare a pesca (in irlanda) quando piove davvero tanto, ma davvero tanto certe soluzioni non hanno alternativa. Gente che aveva capi da 500 euro dopo due ore era bagnata e ci stava per altre 7/8 :rolleyes::rolleyes: pur di non sputtanare il proprio capo costosissimo. Quando piove un po' di umidita' è fisiologica, ma essere fradici è un'altra cosa.
Del resto siamo della vecchia scuola: pratici e concreti. :lol::lol:

AIKI63
17-06-2011, 13:08
i migliori guanti impermeabili alla pioggia, sono quelli per lavare i piatti!!!!
Li utilizzo da quando feci il primo viaggio "lungo" in moto, bari-lignano sabbiadoro, tutta una tirata, e tutte strade provinciali, su honda xl125r, correva l'anno 1984!
Acqua a secchi per tutta le strade possibili ed immaginabili, i soldi mi servivano per le sigarette e per la benzina, casco nava di plastica, e via!
E come proteggi stivali, i classici sacchetti neri con le molle.
Giuro, le mani e i piedi arrivavano sempre asciutti!!

mitico. Bei tempi passati............