Entra

Visualizza la versione completa : perplesso da bmw moto


frenz73
11-06-2011, 00:20
grazie per il benvenuto nella sezione presentati!
e da un annetto che uso il k1200r ho altre moto ma questa e stata una scelta della moglie pensando che fosse solo una poltrona pacioccona per guarire il mio istinto corsaiolo con il k1200r? un premio a questa donna :lol:
le mie considerazioni
non e una ciclistica da pol position e su questo siamo daccordo lo sappiamo!
ma il motore del 1200r e stata una sorpresa ma anche una delusione permettemi parlando di bmw.
sospensione anteriore meglio di quelli della bimota tesi ve lo assicuro.
non senti il davanti almeno io prima di entrare in una curva trattengo il respiro con questa moto!
ho piegato il cerchione anteriore in una curva brutto scherzo quel giorno, non tollera le sconnessioni ripetute a moto piegata l'anteriore va in crisi la mia e un k1200r prima serie con esa e abs .
seghettature vuoti si effettivamente sono propio fastidiosi se vuoi fare il turista insieme al cambio e servo freno che ti porta sempre a tenere i muscoli tirati anche a 30 allora modulabilita' meno di zero come il motore sbaglio?
vibrazioni in rilascio e accelerazionine va anche in risonanza qualcosa sul davanto cupolino specchi o altro.
lavoro in una carrozzeria autorizzata bmw auto e sento tante magagne da clienti con bmw e tutte sull'elettronica io sono venuto alla conclusione che sti tedeschi hanno tutto chiaro e fanno grandi auto e moto ma in quanto a elettronica sono troppo convinti e per questo che non vinceranno la sbk neanche quest'anno aslam e stato quasi licenziato per aver preteso una veber marelli.
ora mettero' mano e provero' anche grazie a voi a renderla piu ammaestrabile quel booster plag risolve qualcosa?
sbagliare un motore? o gestire male l'elettronica?
cambiavo le eprom al mio 851 nel 1989 23 anni fa ducati veber marelli.
dilemma aggiornare e rischiare di non avere risolto niente e peggiorare o tenersi scoppietti in rilascio e tenere la frizione in mano continuamente in citta' come un 888sp3!!!
:!:

gb.iannozzi
11-06-2011, 00:50
Il booster risolve, ma non del tutto, rimane comunque, al trotto proprio non ci và, comunque migliora

bruvio
11-06-2011, 09:21
Il booster risolve, ma non del tutto, rimane comunque, al trotto proprio non ci và, comunque migliora

Confermo. comunque migliora davvero tanto

TAG
11-06-2011, 09:22
la soluzione ai seghettamenti, buchi, strappi

passa per centralina after market, meglio se con controllo anticipo (tipo Rapid bike 03 o successiva, o PC5 con modulo anticipo) poichè non è sempre solo questione di ingrassare (come fanno i modulini vari)

se ne vale la pena?
è una valutazione personale, tra centralina, installazione e mappatura si passano i 500

la moto cambia faccia (almeno per la mia GT è stato così)

EnricoSL900
11-06-2011, 14:24
cambiavo le eprom al mio 851 nel 1989 23 anni fa ducati veber marelli.
dilemma aggiornare e rischiare di non avere risolto niente e peggiorare o tenersi scoppietti in rilascio e tenere la frizione in mano continuamente in citta' come un 888sp3!!!
:!:

LA soluzione migliore sarebbe lasciare a casa il Kappa salvo estrema necessità e quando possibile usare la SP3, se ce l'hai ancora. Altra roba... :!:

frenz73
11-06-2011, 23:21
lo so enrico ma e monoposto la moglie ando la metto? cero di tenermi cari quei carter cosi delicati e costosi grandi emozioni ancora ora!
ok tag grazie del consiglio ci mettero' il naso dentro e valuto?
che faccio aggiorno intanto?

andrea.rc
12-06-2011, 02:33
Benvenuto, la mia è un 2005 e l'ultimo aggiornamento centralina è stato fatto nel 2007 credi sia la 7.3.
La configurazione attuale è scarico laser con cat e filtro aria aperto, seghettamenti quasi zero.
Altrimenti monta una centralina tipo power commander e fai un bel giro sul banco prova.

andrew1
12-06-2011, 09:13
è stato fatto nel 2007 credi sia la 7.3.
Confermo, e da quanto ho letto a partire dal 2007 di chi faceva gli aggiornamenti appena uscivano, credo rimanga la migliore.

Alfredomotard
13-06-2011, 17:11
Non ho capito niente.
l

frenz73
13-06-2011, 22:40
ragazzi domani la porto a sostituire la bielletta!!!
ma il problema di aggornare e che mi e stato detto che non sanno che aggiornamento inseriscono sula vecchia mappatura voi dite che il 2007 e il migliore ma ne sono usciti altri dopo quello per il k1200r 2005?
perche se no mi becco l'ultimo per questa versione di moto...
loro non possono decidere che aggiornamento fare cosi mi e stato detto che loro attaccano la centralina al programma bmw e poi fa tutto da solo!! vi risulta?
cmq anche la frizione fa un fracasso che sembra a secco come 888 !
dovrebbero rispondere anche di quello secondo anche se la moto ha 6 anni ?
di solito nelle auto per le garanzie che faccio apparte i primi due anni dopo scatta il tassametro.
chi di voi ha anche sderenato il cerchio anteriore e quadrato che scandalo scusate!!

gb.iannozzi
13-06-2011, 22:55
Benvenuto! per l'aggiornamento fa il computerone, mi risulta che l'ultimo del 1200 sia dell'anno scorso...
Per il resto Auguri, è un fatto di rapporti con le concessionarie, con gli ispettori e con la casa, come tutto del resto, magari se è un difetto eclatante ti vengono incontro, altrimenti la tieni così

darrex
26-07-2011, 11:08
Scusate ma solo la 1200 ha questi problemi? No, perchè io ho la 1300 di quest'anno e non li noto.
Che sia un pò pesante in città, lo è, ma una moto da 240 kg così lunga.....

squisio
26-07-2011, 12:14
nemmeno io che ho il 1200 ho questi problemi..

mai fatto nulla sulla centralina.. nemmeno un aggiornamento

a fil di gas va che è un piacere..