PDA

Visualizza la versione completa : Qualcuno del forum? ..... notizie....


Qasi74
09-06-2011, 22:41
www.ecodibergamo.it/stories/Cronaca/211307_lurano_scontro_con_unauto__morto_un_motocic lista/


vedendo le foto allegate é stata una bella botta.......
auguri di una buona e pronta guarigione chiunque tu sia...

smagia
09-06-2011, 22:55
cacchio che lecca:mad:

ikn bocca al lupo al motociclista:!:

GASSE
09-06-2011, 23:10
.......zzo!

Auguri al motociclista di buona guarigione.......

Ed auguri a chi a scritto l'articolo del giornale di cambiare lavoro.....*
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
* Perché si "spara" sui motociclisti anche in questi casi?
-"grossa cilindrata"
-"entrare nell'abitacolo"

E non si ipotizza un possibile ingresso distratto in strada???

Non dico con questo chi sbaglia e chi no,ma che sui motociclisti anche in questi casi
c'è sempre "una pallottola" pronta:(:(:(

guidopiano
09-06-2011, 23:21
E non si ipotizza un possibile ingresso distratto in strada???



scusa .... leggi bene ... guarda che c'è scritto

riporto parte del testo :

Giunta all'incrocio, è svoltata in direzione di Pognano, ma probabilmente non si è avveduta dell'arrivo di una moto Bmw di grossa cilindrata condotta da una persona di Lurano.

GASSE
09-06-2011, 23:26
Mi è sfuggito quell'avveduta......

Ok,2-1 anzichè 2-0......

Fil8
09-06-2011, 23:56
manca un po' di sangue... non ci sono altre foto?

"Paolone"
10-06-2011, 09:42
DALLE FOTO la dinamica sembra chiara.
Mi spaice per la signora che ha avuto la peggio ed ora spero tantissimo per il mal capitato motociclista.

fino
10-06-2011, 10:11
la Signora, che riposi in pace, aveva 79 anni e, attesa la dinamica dell'incidente, meglio sarebbe stato se la patente non le fosse stata rinnovata.
Tutti i giorni si legge di qualche caso di malasanità, ma una bella polemica sulla leggerezza con la quale vengono rilasciate le patente a mia memoria (lunga... non per efficienza ma per età) non la ricordo .... forse sarebbe il caso che qualcuno del settore ci pensasse

fino

R72
10-06-2011, 10:18
niente di più facile che la signora abbia svoltato senza guardare, lo fanno in tanti, tanto loro sono in macchina, non ci badano, siamo noi motociclisti che cadiamo e ci facciamo male
non è detto che sia come penso ma l'ho vissuta tante volte che...

buona guarigione al motociclista

JAFO
10-06-2011, 10:27
condoglianze alla famiglia della signora e speriamo che il motociclista si riprenda presto.


manca un po' di sangue... non ci sono altre foto?

ma che commento è?
ma come fai a fare dell'ironia su una disgrazia simile? :mad:
vergognati!!!!!

chiedo scusa in caso avessi frainteso, a volte l'istinto prevale sulla ragione! e non sempre è buona cosa!

emagagge
10-06-2011, 10:34
Mamma che botta!

culodigomma
10-06-2011, 10:41
Boia faus che patela!
Quando qualcuno sta per immettersi sulla mia strada da una strada secondaria, cerco sempre di guardare nell'abitacolo per capire se il guidatore sta guardando nella mia direzione e mi ha visto oppure no. Purtroppo però a volte non basta. In ogni caso levo il gas e mi tengo pronto sui freni. Capisco però che è questione di attimi, c'è un momento in cui se quello parte, non hai neppure il tempo di frenare e... bam. Mi rattristano queste cose, condoglianze per la famiglia della vittima e un pensiero per chi è sopravvissuto.

nestor97
10-06-2011, 10:50
manca un po' di sangue... non ci sono altre foto?

.....:rolleyes::rolleyes::rolleyes:........certi commenti evidenziano solo l'alto grado di stupidità della gente ! :mad::mad:


Condoglianze alla famiglia della donna e un in bocca al lupo per la ripresa del nostro "collega " ................

Bumoto
10-06-2011, 10:57
signori il commento di FIL8 ha me sembra sarcastico nei confronti del giornale che ha già pubblicato una foto che poteva evitare di pubblicare in quanto abbastanza cruda.

quindi salvo smentite eviterei di fare commenti negativi nei sui confronti, capire il senso di una frase su di un forum non è semplice, non per niente nella mia firma sollecito la lettura del link almeno una volta al giorno!

smagia
10-06-2011, 10:57
da "l'eco di bergamo" di oggi pare proprio che la sciura è uscita non vedendo la RT 1200 e il MOTOCICLISTA di 69 anni non è riuscita ad evitare il botto...finendo con faccia rivolta verso l asfalto.
vero è che la strada dove è successo il botto è realmente pericolosa......la conosco molto bene
io resto della mia idea............ad una certa età BASTA PATENTE:mad:

sim2
10-06-2011, 11:26
[QUOTE=smagia;5854292]...finendo con faccia rivolta verso l asfalto.


e' interessante notare ( per quanto in questi casi l'unica cosa intelligente da fare a mio avviso è tacere ) come il system V sembri abbastanza integro e abbia retto bene o quanto meno non si sia smontato !

ggk
10-06-2011, 11:40
79 anni??? a quell'età a mia nonna, che pure è molto in gamba, avevamo già vietato e fatto sparire la bicicletta. La prima sicurezza la si fa in famiglia, non si puo' sempre aspettare le FdO. Un appello, controllate i vostri vecchi, che non vadano in giro a far danni, a se stessi e soprattutto al prossimo...
auguri di pronta guarigione al motociclista che, come spesso accade, non ha vista riconosciuta la precedenza...

Gekkonidae
10-06-2011, 12:04
domanda un pò polemica:
a quanto sarà andato il motociclista per piegare di almeno 25° una macchina? bastano 90kmh come da strada statale?

smagia
10-06-2011, 12:17
[QUOTE=smagia;5854292]...finendo con faccia rivolta verso l asfalto.


e' interessante notare ( per quanto in questi casi l'unica cosa intelligente da fare a mio avviso è tacere ) come il system V sembri abbastanza integro e abbia retto bene o quanto meno non si sia smontato !

quindi? delucidami perchè non ho capito!!!!


se leggi ho scritto RIVOLTA verso l asfalto e non con la faccia sull asfalto

reka
10-06-2011, 12:18
300 kg che si incuneano (forza concentrata in poca superficie) in una saxo fan danni anche se non arrivi a 100km/h...

domanda meno polemica: perchè quando escono dalle laterali la gente guarda sempre prima dalla parte inutile?

smagia
10-06-2011, 12:21
@GEKKO...........la strada dove è successo è una strada con il limite a 60 km/h e il motociclista è del paese dove è successo il botto (come pure la signora). e chi è della zona (come me) sa che ci sono telecamere al palo alto e posti di blocco tutti i giorni da parte della POLIZIA LOCALE e dei CARABINIERI....quindi non penso andasse a velocità del suono:mad:

smagia
10-06-2011, 12:22
REKA.....sai che non lo so ma uscendo dagli stop tutti guardano prima a destra ma i primi ad arrivare sono quelli di sinistra...mah

Gekkonidae
10-06-2011, 12:31
vero.... saranno tutti emigrati dall'England... :mad:

Sulla velocità non sò, ci credo Juri, ma sicuramente 60kmh no, non la pieghi così un'auto.

p.s. dalle foto e dal testo sembra quasi che l'auto e moto abbiano girato di 270° (auto) e 180° moto..... se fosse così, il mio dubbio sulla velocità...

Fil8
10-06-2011, 12:31
secondo voi il codice colore dei mezzi coinvolti è lo stesso?

smagia
10-06-2011, 12:34
GEKKO.....io con la SUZUKI INTRUDER 800........a 50 km/h ho girato di 90° una fiat 600.....vedi te....


FIL8.............6 fantastico:!:

memobon
10-06-2011, 13:02
iiga
che bota !!!

The Duck
10-06-2011, 13:09
...se non è riuscito a frenare poteva benissimo andare a 50km/h, speriamo se la cavi

bigbe@r
10-06-2011, 13:31
ma pork

non c'è un centimetro di frenata

drummer62
10-06-2011, 14:06
Con l'ABS non restano segni

Berghemrrader
10-06-2011, 14:12
Perché si "spara" sui motociclisti anche in questi casi?

E' solo cronaca, le vedi solo te le sparate.

Alessandroprimo
10-06-2011, 15:24
Per un impatto così il motociclista non andava a più di 50-60 km/h.

Chi sa faccia un pò di conti sulla forza d'inerzia scatenata da una massa come quella della moto ed i 60 km/h.

Più o meno è come se fosse caduta dal 4° o 5° piano di un edificio.

ggk
10-06-2011, 15:42
da un rapido conto 50 Km/h equivalgono ad una caduta libera di una decina di metri, 3-4o piano... quella potrebbe anche essere la velocità d'impatto, però probabilmente andava più forte ed ha frenato... spesso la velocità non è la causa dell'incidente (in questo caso è la mancata precedenza), ma è responsabile delle conseguenze. Credo che la causa dell'incidente sia la manovra della signora, la causa della morte della signora la velocità del motociclista. Lo stabilirà chi di dovere... pero' che rabbia dovere subire le conseguenze di incidenti causati da altri, è il mio primo timore su strada...

aklm75
10-06-2011, 15:59
i segni della franata ci sono....e sono troppo vicini alla zona di impatto...per me abs o no...gli si è chiuso l'ant...ecco la virgola nera per terra...e bon...tutti a casa...

fastfreddy
10-06-2011, 16:20
le auto che si immettono le vedi quasi sempre, ma anche se le tieni d'occhio talvolta, proprio quando ti sembra che ti abbiano visto, partono e invadono la carreggiata ...a quel punto hai troppo poco tempo e poco spazio per fare qualcosa (anche perché ormai dai per scontato che rimangano dove sono e quindi hai perso anche la tensione necessaria) ...personalmente sto cercando di imparare a rallentare molto in casi come questi, finché non ho sfilato l'auto, anche se rimane immobile, anche se la mia frenata sembra ridicola ...non c'é altro modo di limitare eventualmente i danni ...i rettilinei con immissioni ovunque sono tra le strade più pericolose in assoluto ...mi fanno più paura delle curve senza visuale e sono un terno al lotto

quando mi hanno speronato sulla Stelvio è successo qualcosa del genere, ma sono riuscito a scansarmi un pò e le velocità erano ormai molto più basse

THE BEAK
10-06-2011, 16:38
domanda un pò polemica:
a quanto sarà andato il motociclista per piegare di almeno 25° una macchina? bastano 90kmh come da strada statale?

gekko non ti conosco di persona e non ti giudico nemmeno, ma ti rendi conto di che scrivi?cazz sei motociclista o suonatore di fisarmonica?
una moto di 300kg contro una portiera la distrugge!
io a 60km/h(reali) contro una Punto frontale, l'ho piegata tutta, dal cofano che non esisteva più al tetto,le porte non si aprivano più e la ruota sx penzolava.perdeva olio ecc...da buttare insomma.(nel forum ci sononamici che erano presenti quella volta e possono confermare)
io nemmeno un graffio.
ho le foto del giorno.

perchè sempre con questa storia dopo un incidente di moto?
"chissà a quanto andava la moto"
e che cazz!quella signora doveva dare precedenza e ha sbagliato!stop
speriamo il motociclista stia bene:cool:

guidopiano
10-06-2011, 16:42
vabbè dico una cosa che in questo caso forse non c'entra nulla ....

comunque in generale ..... per me è importantissimo rimanere sempre concentrati sullo scenario che si ha davanti ed attorno a se ... il più delle volte si evitano gli impatti o gli incidenti prevedendo la mossa dell'altro invece succede che molti con la consapevolezza di avere la precedenza non si pongono nessun interrogativo se non quello che loro hanno ragione

non è così !!!!

:(

AndreaCekketti
10-06-2011, 16:51
Concordo con The Beak, una GS che ha sbattuto contro una Yaris a circa 60 km/h l'ha spostata di 2 metri (ovviamente non l'ha presa esattamente a 90°). Quell'auto non pare si sia mossa granché, quindi secondo me all'impatto la velocità era abbastanza bassa.

Gekkonidae
10-06-2011, 16:58
ma figurati the beak, neanche io giudico le persone, per di più se non le conosco di persona!

in questo caso ho commentato solo perchè probabilmente grazie a Dio non ho fatto incidenti di quel genere ne visti "nell'atto" dal vivo. visti dopo si.
In quelle foto (PER ME MEDESIMO) si vede che i segni per terra sono della macchina e non della moto, e li ha fatti saltado e ruotando di quasi 270° sul suo asse e spostandosi nell'altra corsia di almeno 3 metri. Se avessi "visto giusto io" anche la moto dopo l'impatto è rimasta attaccata alla macchina nella rotazione staccandosi dopo i 180°...

Ora per me se avesse colpito la macchina sul culo della stessa farla ruotare sarebbe stato più probabile, ma colpendola sulla portiera ant sinistra.... mi risulta un pò più difficile immaginarlo a 60kmh.... non sò a voi.

Detta così che ne dici?

Ovviamente la colpa è della macchina...... e non discuto su questo, valuto solo le possibili "variabili" senza conoscerne specificatamente i fatti.

Gekkonidae
10-06-2011, 16:59
Quell'auto non pare si sia mossa granché, quindi secondo me all'impatto la velocità era abbastanza bassa.
forse è questo il punto "della discordia"...
se la macchina si stava immettendo dalla stradina di sinistra HA ruotato di 270° quasi.... saltando di corsia x almeno 3 metri... COLPENDOLA SULL'ANTERIORE E NON SUL CULO....

ma sono solo supposizioni su delle foto...

AndreaCekketti
10-06-2011, 17:02
forse è questo il punto "della discordia"...
se la macchina si stava immettendo dalla stradina di sinistra HA ruotato di 270° quasi.... saltando di corsia x almeno 3 metri... COLPENDOLA SULL'ANTERIORE E NON SUL CULO....

Io credo che l'auto si stesse immettendo dalla stradina sterrata a destra nella foto, subito dopo il guard-rail

Gekkonidae
10-06-2011, 17:05
mi ero perso un pezzo:

una moto di 300kg contro una portiera la distrugge!

distrugge la portiera... io parlo di auto piegata di almeno 25°. guarda la linea tra ruote ant e post...

Gekkonidae
10-06-2011, 17:08
Io credo che l'auto si stesse immettendo dalla stradina sterrata a destra nella foto, subito dopo il guard-rail
ecco, secondo me invece attraversava dal lato opposto, infatti parlano di traversa e giunge all'incrocio:
ha imboccato la traversa della strada provinciale 121. Giunta all'incrocio, è svoltata

THE BEAK
10-06-2011, 17:25
Gekko vai tranquillo nessun problema, siamo tra "amici" al bar e si discute e ci si confronta:;)
la macchina nel mio caso la spostai di 2 m indietro mentre la mia moto rimase lì ferma al punto dell'impatto,anche i carabinieri accorsi rimasero stupiti e io non frenai neppure.
si l'ho vista anche nel cielo della portiera è piegata.
fosse stato un mezzo pesante la cosa sarebbe stata diversa ma una saxo che pesa solo 1000 kg scarsi vola!
(la moto pesa menpo è vero, eppure stranamente resta li,per mia esperienza di incidenti)

ordnasselA
10-06-2011, 17:37
...per me è importantissimo rimanere sempre concentrati sullo scenario che si ha davanti ed attorno a se ...:(

Ti quoto dalla prima all'ultima parola

Gekkonidae
10-06-2011, 17:50
Gekko vai tranquillo nessun problema, siamo tra "amici" al bar e si discute e ci si confronta:;)
:D:D

Comunque, per capirci (perchè al di là della tragedia, mi interessa realmente capire qualcosa che non sò) io l'ho "immaginata" così, visti i segni per terra, e credo appunto che non siamo d'accordo per due visioni/direzioni differenti:

http://img687.imageshack.us/img687/1072/31135049.jpg (http://img687.imageshack.us/i/31135049.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Se fosse stata realmente così, secondo te/voi, si potrebbero considerare ancora i 60kmh che dite?

THE BEAK
10-06-2011, 17:54
ops:confused:
io ste foto non le avevo viste...
perdonami eh!!:-o

THE BEAK
10-06-2011, 18:02
allora:sempre IMHO

la macchina usciva anche contromano dato che lo stop era nella corsia di dx in quella stradina, la velocità non so se era 60km/h, non essendoci segni della moto avrà avuto l'ABS e quindi una bella frenata di certo,se poi il motociclista ha 70 anni non credo facesse lo spiritoso con una RT.
mezzi ditrutti, un ferito, e un morto.
basta come deterrente alla disattenzione frequente e sottovalutata.
di tutti noipace alla signora che secondo me doveva stare a casa a far la maglia e auguroni al collega biker:D

Gekkonidae
10-06-2011, 18:16
ops:confused:
io ste foto non le avevo viste...
perdonami eh!!:-o
:gib: vedi che allora... :lol:

comunque, sempre nei miei vaneggiamenti, modifico anche l'altra visuale per come ho inteso io l'incidente.

http://img716.imageshack.us/img716/854/24598670.jpg (http://img716.imageshack.us/i/24598670.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Data questa "ipotesi", e mi piacerebbe avere risposte SOLO riguardo a questa ipotesi, ripeto la domanda:

può una moto di 300kg girare una macchina di oltre 180°, colpendola sul fianco anteriore e non sul sedere, e criccarla di almeno 25° alla velocità che voi avete detto di 60kmh?

per me no.