PDA

Visualizza la versione completa : consumo olio


gnummi
09-06-2011, 20:52
giovedi scorso facendo un giretto a zurigo mi si è accesa la spia che mancava l'olio motore <!> . e ora penso ,che faccio visto che non conosco la zona e ce tutto chiuso? chiedendo a 2 motociclisti che avevano parcheggiato vicino a me, e meno male che l'italiano lo parlava abbastanza bene altrimenti lo svizzero chi lo capiva :mad: mi a indicato un distributore aperto a 4 km e per mia fortuna sono riuscito a trovare l'olio.ho rabboccato di mezzo litro, ora chiedo a voi se vi è mai successo, tra poco porto la motina a fare il tagliando dei 10.000 e sentendo il conce per fissare l'appuntamento mi a detto che è strano che consumi olio

Superteso
09-06-2011, 20:59
giovedi scorso facendo un giretto a zurigo mi si è accesa la spia che mancava l'olio motore <!> . e ora penso ,che faccio visto che non conosco la zona e ce tutto chiuso? chiedendo a 2 motociclisti che avevano parcheggiato vicino a me, e meno male che l'italiano lo parlava abbastanza bene altrimenti lo svizzero chi lo capiva :mad: mi a indicato un distributore aperto a 4 km e per mia fortuna sono riuscito a trovare l'olio.ho rabboccato di mezzo litro, ora chiedo a voi se vi è mai successo, tra poco porto la motina a fare il tagliando dei 10.000 e sentendo il conce per fissare l'appuntamento mi a detto che è strano che consumi olio

Prima di fare il tg dei 10K, per curiosità ho controllato con l'astina sotto la sella... tutti dicevano che il K non consuma olio.... mica è un boxer.... beh ci ho aggiunto 200gr circa :cool:
Poco fa Mary ha scritto che ha risposto ad un sondaggio dove gli chiedevano specificatamente circa il consumo olio :(

TAG
09-06-2011, 21:00
in 10.000 km può essere che l'olio sia calato e necessiti di rabbocco

sarebbe strano se fosse successo a percorrenze inferiori

Magirus
09-06-2011, 21:30
...e mi domando, quando il cek del computer di bordo dice che l'olio è ok,ossia fa vedere la V, ci si può fidare?

Superteso
09-06-2011, 21:46
...e mi domando, quando il cek del computer di bordo dice che l'olio è ok,ossia fa vedere la V, ci si può fidare?

A me il check dava ok (la v) eppure mancava. Penso che se non sia al minimo o forse sotto, il check da sempre ok :confused:

gnummi
09-06-2011, 21:48
io non mi fido, ora prima gi fare un giro lungo controllo il livello per essere più sicuro

Magirus
09-06-2011, 21:53
io l'ho controllata una volta l'astina ma era ferma da tempo la moto e mi segnava il massimo,presumo che spenta e rilevato il livello sia a tra le 2 tecche

FLYMXP
18-06-2011, 12:52
Ieri ho rabboccato 150gr dopo 6700Km...mi pare del tutto normale, tenendo conto che sulla R che avevo prima avevo sempre a portata di mano una latta d'olio pronta all'uso...
Ciao ciao

gaetanocallista
18-06-2011, 16:48
io non ho mai rabboccato in 60000 km e il check mi ha dato sempre l'o.k., ciò non significa che probabilmente qualcosa consumava ma entro i limiti di tolleranza

mimmotal
18-06-2011, 18:03
Consumo nella norma, (cioè entro l'oscillazione tra il max e il min) tra un tagliando e l'altro. Mai rabboccato

FLYMXP
18-06-2011, 19:43
Infatti, concordo con voi.
Solo che ieri, dovendo affrontare un viaggetto, in cui tra l'altro ho scoperto che le nostre Kappone sono anche degli ottimi "motoscafi", sono andato un attimo in Bmw e l'olio me l'hanno controllato loro. A tutti gli effetti il livello era a metà asticella, tra Min e Max ed il rabbocco è stato fatto perchè ormai ero li...

gnummi
20-06-2011, 18:48
alla fine non consuma molto di olio, prima di ogni viaggio lungo faccio un controllo per essere più sicuri

Ttaliesin
20-06-2011, 18:57
A 5000 Km si e acceso il famigerato punto esclamativo il conce mi ha detto " dimentica l' fjr qui a meta strada per il taglindo devi rabboccare" detto fatto 16000 Km nuovamente rabboccati 250 g . Non e poi sta gran rottura basta capire che non è una Yamaha