Visualizza la versione completa : stucco e pittura bella figura........
overland80
20-06-2005, 00:01
dopo aver visto una splendida foto della f650 versione touratech ho pensato di costruire il cupolino da solo...mi ritengo bravissimo nei lavori fai datè...ma purtroppo non nel campo VETRORESINA!!!
qualcuno di voi ha già costruito un cupolino(stile rally) da solo??? :!:
ha delle foto da inviarmi?? :!:
suggerimenti??dubbi?? :arrow:
ciao ragazzuoli!!!!!!!!!!!!! ;)
posso inserirmi nel post chiedendo se qualkuno ha lavorato e modellato fogli di fibra di carbonio...ho qualke ideuzza per la testa :arrow: :arrow:
:D ;)
overland80
21-06-2005, 20:28
ok ciro...vedi un pò...io una mezza idea ce l'ho..e stasera comincerò a combinare qualcosa.... :lol:
vedremo un pò che scappa fuori..... :rolleyes:
ciauzzzzzzzzzzzzzz
http://www.enduristianonimi.it/pagine/tecnica/manutenzione/serbatoio/vetroresina.pdf
Prova a dare un'occhiata qui...gli ho dato una lettura veloce,ma mi sembrava potesse fare al caso tuo ;)
Io ho modellato diversi materiali,ma mai la vetroresina,però penso che per fare uno stampo non sia obbligatorio usare il gesso (come suggerito) e che si possa usare anche il polistirolo ad alta densità (che puoi stuccare facilmente per renderlo liscio)o il medium density (che si lavora bene,ma è una merdaccia per fare pezzi rifiniti bene).
L'ultimo consiglio che ti posso dare è di informarti presso i negozi di modellismo...il padre del mio zainetto una la vetroresina per i modelli e fa delle gran figate praticamente finite già al momento dell'estrazione del pezzo (il trucco è uno stampo ben finito e l'uso di particolari resine o catalizzatori o sarcazzo che danno già la finitura).
Se vuoi altre info,scrivi e mi facco dire da chi si rifornisce (dev'essere un tipo di Firenze e se non ricordo male, ha prezzi decisamente onesti e un'ottima qualità)
Ciao. ;)
mortacci un mago vero e proprio della modellazione....a me piacerebbe fare con il carbonio quei pezzi plasticosi che stanno sopra il manubrio del kappino...ci riuscirò??? boh :mad: :rolleyes:
overland80
23-06-2005, 00:35
grazie berry... :!:
mi 6 stato mooooooooooooOOOOOoooooolto utile...ho chiarito molti dubbi...
comunque hogià creato uno stampo in legno pressato dove poi farò un impronta col gesso della parte interna del cupolino...vedremo un pò!! :D
ciao ragazzuoli....... :)
KappaElleTi
23-06-2005, 08:39
(dev'essere un tipo di Firenze e se non ricordo male, ha prezzi decisamente onesti e un'ottima qualità)
se si occupa di aeromodellismo è schaller uno svizzero "geniale"
Il procedimento industriale per fare parti in VTR e' +/- cosi'.
1. si fa un modello scala 1:1 del pezzo; si puo' usare creta, schiuma densa di poliuretano, legno (per modelli piccoli). Questo serve per verificare anche la presenza di eventuali 'sottosquadri' cioe' angoli che impedirebbero di sfilare il pezzo dallo stampo e nel caso dividere lo stampo in sezioni.
2. si finisce la superfice, si applica un distaccante e si copre il modello di VTR e per ottenere lo stampo, che e' di VTR anch'esso .
3. si stampa un primo prototipo e si verifica
4. si fanno le correzioni (se) necessarie allo stampo dopodiche' si producono i pezzi
Se ti interessa ti posso dare i dettagli tecnici dei materiali. La VTR puo' essere bianca da verniciare o incorporare il colore.
Ciao e buon lavoro
x overland
a me interessa moltissimo, in quanto possessore di giessino.
Avevo pensato di farlo per il cupolino dakar, però facendolo almeno 5/6cm ancora più alto, però l'idea di montarne uno autocostruito è buona...
mi fai sapere poi?
overland80
23-06-2005, 12:55
ok gianchi...dammi qualche dettaglio tecnico ne farò buon uso......mi piace sapere sempre di +...sempre di +...... :lol:
in quanto a te hitotsu,ti terrò aggiornato...ogni tanto scrivimi,capace mi scordo il tuo nick e poi non ti trovo più!!! :mad:
ieri sera stavo riguardando il catalogo touratech...ogni giorno che passa spero sempre di + di potermi creare da solo il cupolino,magari anche tutto il kit!!(5mila euri circa :( )
ciauzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
KappaElleTi
23-06-2005, 13:00
guarda se ti può interessare io dovrei avere due o tre libretti nella casa di campagna di detto schaller per la costruzione di ali in VTR, sono fatti molto bene e spiega come lavorarla ad arte, se non hai fretta li poso provare a cercare
Considera comunque che fra il dire e il fare...... :cool:
ok gianchi...dammi qualche dettaglio tecnico ne farò buon uso......mi piace sapere sempre di +...sempre di +...... :lol:
Non le ho sottomano, dammi un paio di giorni.
Ciao
se si occupa di aeromodellismo è schaller uno svizzero "geniale"
è lui...è lui! Rileggendo il mio post ho notato di aver scritto "modelli" e,invece,volevo scrivere aeromodelli. Pensavo anche io di fargli un ordine,ma adesso non ho i soldi per uccidere la :arrow: .
Prima o poi mi comprerò una moto cessa e me la rifarò tutta :lol:
Ciao
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |