Visualizza la versione completa : motore lc8 115 cv
Confesso che è un periodo che mi turba il carotone.
Poi mio cugino mi ha detto che quando voglio mi presta la sua per una settimana ( bianca del 2010 )
Ora mi domandavo: tra il motore ''normale'' da 106 e quello da 115 cosa cambia?
Sul forum dedicato dicono che cambia solo la mappatura, ma a me pare strano che si guadagnino 10 cv con così poco.
Almeno le camme...
il famoso kit mental's pippins ???
magari sì, però nella comparativa di motociclismo di questo mese i cv ci sono tutti.
DEvo guadare la prova del precedente modello.
cambia solo la mappatura ... che con concessionario amico si può mettere anche sull'altro modello ...
ah ... e rispetto ai modelli 2006-2008 il motore cambia di poco e niente ... i nr. partitari sono quasi tutti uguali ... :cool:
Un paio di mesi fa volevo comprarla e da quanto mi hanno detto è solo la mappatura,anzi uno dei concessionari che avevo interpellato mi aveva detto che la mappatura poteva essere caricata anche sulle 105 cv.
andreawake
09-06-2011, 14:55
cambia solo la mappatura ... che con concessionario amico si può mettere anche sull'altro modello ...
ah ... e rispetto ai modelli 2006-2008 il motore cambia di poco e niente ... i nr. partitari sono quasi tutti uguali ... :cool:
Mah! Io so solo che con la mia 990 del 2007 con gli akra e mappatura facevo 205 kmh massimo di contakm, con la mia nuova 2011 con 115 cv sempre con gli akra ho toccato i 235.........
Roberbero
09-06-2011, 15:15
Ti dico come la penso.
Ho sempre dubitato di chi mi dice basta cambiare la mappatura.
La mappatura decide l'anticipo e quanto carburante iniettare.
L'anticipo è libero, si fa per dire, ci sono dei limiti anche lì.
Il carburante da iniettare è vincolato all'aria che entra nel motore, nella proporzione stechiometrica 14 a 1.
Quindi se non aumenti l'aria che entra tramite valvole più grandi e/o albero a camme più spinto, è inutile iniettare più benzina, non la brucerebbe perche mancherebbe l'ossigeno per bruciarla.
E' quello che ha fatto ktm, ha messo gli alberi a camme della supermotard 990, infatti la potenza è uguale.
All'atto pratico, io l'ho guidate entrambe anche se per poco, fino a 5000 giri è superiore la base, dopo quelle con 115 cv si impennano in qualsiasi marcia.
Fino alla 3 ti cappotti. comunque non è che la base sia ferma eh.
Fenomeno libidinoso ma abbastanza stancante in ottica turistica.
Io preferisco l'erogazione della base, più turistica, comunque in questi casi e sopratutto con questi prezzi, una prova comparativa è d'obbligo.
Roberbero
09-06-2011, 15:19
Ad essere pignoli, in off, la versione da 115cv và meglio, perchè ha meno coppia in basso, quindi è più facile dosare l'accelleratore, fermo restando che dopo i 5000 giri è la moto che dosa te e non tu la moto.
fermo restando che dopo i 5000 giri è la moto che dosa te e non tu la moto.
bella questa,me la segno:lol:
e quindi diversa fasatura delle valvole. Come immaginavo
e quindi diversa fasatura delle valvole. Come immaginavo
e sbagliavi.......;)
p.s. ascolta Alpneus che ha studiato .....se proprio non vuoi credere a me che le ho avute entrambe :lol::lol:
p.s.II stasera provo a impennare in qualsiasi marcia con la R
p.s.III per chi non lo ricordasse......COL 21 NON SI PIEGA!
p.s.IV , l'unico serio: provala, che sia la pony o la R , provala......se sara' amore te ne accorgi dopo pochi metri.
Fabio
cambia solo la mappatura ... che con concessionario amico si può mettere anche sull'altro modello ...
ah ... e rispetto ai modelli 2006-2008 il motore cambia di poco e niente ... i nr. partitari sono quasi tutti uguali ... :cool:
Se questo qui non è uno che ha studiato.....:lol::lol::lol:
Fabio
Roberbero
09-06-2011, 21:48
Come non cambia niente?
Rispetto ai 2006 2008 cambiano pure il disegno dei condotti e l'equilibratura dell'albero motore.
belin , ognuno dice la sua.
Devo trovare un'etk per carote.
Secondo me, se ha più coppia in alto e meno in basso è la classica differenza di fasatura.
Tra l'altro avevo letto di teste differenti sul sito ktm, ma non trovo più dove
Come non cambia niente?
Rispetto ai 2006 2008 cambiano pure il disegno dei condotti e l'equilibratura dell'albero motore.
Parlavo delle differenze dei motori dal 2009 in poi.......tra la base e la R.
Effettivamente i motori prima del 2009 erano differenti in qualche particolare rispetto ai nuovi.
Fabio
indianlopa
10-06-2011, 09:54
meroledì prox la provo x bene. poi vi dico.....
brontolo
10-06-2011, 09:59
Cavallo golosooooooo!!!!!!!!!!!!!!!
Lapo ...... Dakar! ;)
indianlopa
10-06-2011, 10:06
mi ha incuriosito questo...
quote:All'atto pratico, io l'ho guidate entrambe anche se per poco, fino a 5000 giri è superiore la base, dopo quelle con 115 cv si impennano in qualsiasi marcia.
Fino alla 3 ti cappotti.
mi ha incuriosito questo...
quote:All'atto pratico, io l'ho guidate entrambe anche se per poco, fino a 5000 giri è superiore la base, dopo quelle con 115 cv si impennano in qualsiasi marcia.
Fino alla 3 ti cappotti.
"Incuriosito" non è la parola corretta :lol::lol::lol:
Fabio
mi ha incuriosito questo...
quote:All'atto pratico, io l'ho guidate entrambe anche se per poco, fino a 5000 giri è superiore la base, dopo quelle con 115 cv si impennano in qualsiasi marcia.
Fino alla 3 ti cappotti.
verissimo vedessi come impenna la "R" di Pluto67 ... :lol::lol::lol::lol:
verissimo vedessi come impenna la "R" di Pluto67 ... :lol::lol::lol::lol:
Zitto tu o ti suono quel flauto che tieni al posto della tibia HAHAHAHAHAHAHA
Ciau Giu.
Fabio
dopo il 2008 quindi dal modello 2009 non ci sono differenze di meccanica solo elettronica.
e la R sotto e' piu docile e zero on/off dalla base e quindi meglio nell'OFF.
dei 115 cv secondo me non te ne fai proprio nulla io vorrei annullare l'on/off che e' il vero grosso problema di questa moto.
io ho provato a chiedere al mio conce di montarmi la mappa della R con akra ma mia ha fatto capire che non e' possibile farlo ufficialmente.
prossima volta che torno dal conce per il tagliando gli straccio le palle per farmi montare la mappa della R.
Io ho lasciato la mapa originale sulla mia 990 r 2009 ed ho montato gli Akra e la moto e' migliorata molto per quanto riguarda l'on-off.poi secondo me non sono tanto i cavalli quanto i kili in meno che la karota ha.....:arrow:
Roberbero
13-06-2011, 23:16
Ho fatto un pò di ricerche su internet, ho trovato le microfiches con i codici.
Tra la R e la base sia gli alberi a camme sia le valvole hanno gli stessi codici e, conta poco ma giusto per conferma, gli stessi prezzi.
Sulle prove dei siti l'unica differenza riguarda l'impianto di scarico, ed ovviamente la mappatura per adeguarsi allo scarico.
Mi dispiace e chiedo scusa per aver fornito informazioni errate, ma mi è sembrato molto strano che quella differenza che ho sentito io, tra R e base, fosse dovuta solo agli scarichi e alla mappatura.
L'errore è stato dovuto al fatto che alla presentazione della R, la stessa ktm dichiarava che il motore era derivato dalla supermoto 990.
Roberbero
13-06-2011, 23:19
Il sito dove ho trovato le microfiches è questo http://www.ktmtwins.com/
Io ho lasciato la mapa originale sulla mia 990 r 2009 ed ho montato gli Akra e la moto e' migliorata molto per quanto riguarda l'on-off.poi secondo me non sono tanto i cavalli quanto i kili in meno che la karota ha.....:arrow:
Pietro, io ho chiesto ed il mecca mi ha detto che con gli akra e mappa normale smagrisce troppo ed alla lunga non va bene.
on-off ?????????????
ma che cavolo di moto avete mai?
siete sicuri di guidare un bicilindrico ktm?
dai mettetelo originale...
ciao
bim
L'errore è stato dovuto al fatto che alla presentazione della R, la stessa ktm dichiarava che il motore era derivato dalla supermoto 990.
non e' un errore dal mod 2009 in poi hanno messo le teste dei motori che prima avevano messo sul 990 supermoto.
Grazie, era proprio questo che volevo sapere.
Certo che una mappatura e uno scarico che danno 10 cv, non sono usuali.
E comunque se ai medi ha meno schiena è una cosa voluta.
Con la mappatura avrebbero potuto lasciare inalterati i medi e irrobustire gli alti contemporaneamente.
lo scarico dovrebbe essere uguale perche' gli akrapovic sono gli stessi sia per la base che per la R. e sinceramente non vedo l'utilita' di avere 2 collettori diversi su moto identiche.
Flying*D
14-06-2011, 12:51
Ti dico come la penso.
Ho sempre dubitato di chi mi dice basta cambiare la mappatura.
Basta fare un motore da 115cv e poi depotenziarlo a 105cv elettronicamente...
lo fanno le case automobilistiche da anni su innumerevoli motori..
anche perchè, il bicilindrico 1000 dell'lc8 è un motore moderno e, se vogliamo, per un simile motore non è che 115 cv sia una potenza stratosferica
Specialr
14-06-2011, 13:48
scusate l'ot ma il 950 rispetto ai vari 990 come erogazione com'è?
Roberbero
14-06-2011, 13:59
Il 950 a carburatori è praticamente perfetto come erogazione.
I guai sono iniziati con l'iniezione, e ci hanno messo vari anni per portarla quasi al livello del 950.
Una caratteristica che mi ha subito affascinato del 950 è la possibilità ci centellinare la potenza in uscita di curva, cosa rara in un motore di tale potenza, con il primo 990 è andata persa, comunque niente di preoccupante almeno su asfalto.
per inciso questa e' una dote che al boxer 1200 va riconosciuta in pieno sulle piccole aperture, l'erogazione e' proporzionale alla manetta come se fosse un potenziometro.
Roberbero
14-06-2011, 14:43
Si ma farlo con un 1200 è più facile che farlo con un 950 potente come un 1200.
tigrotto
14-06-2011, 14:47
io ho avuto un 990 2007 un gs1200 2009 ed adesso un 990 2009 che dire i motori come caratttere ed erogazione sono agli antipodi il gs 1200 e' piu dolce nella prima fase di apertura con piu coppia poi almeno il mio aveva un bel buco di coppia intorno ai 3000giri piu o meno poi ripartiva alla grande il 990 e' molto piu veloce e rabbioso sale di giri con una velocita' impressionante e l'erogazione e' galvanizante sembra di andare il doppio del gs...poi a conti fatti va uguale..pero' il gusto che da il 990 per me e' impagabile ed a parte un po di on off ha l'erogazione senza buchi e piena fino al limitatore..anzi il 106cv come erogazione e' meglio del 115 e gli 8cv che ti mancano in alto li puoi laciare in garage che non ti servono...tipo i 40 cv in piu che ha il multi che tutti pagano e poi li lasciano semmpre a casa ....:):)
poi le moto moderne vanno tutte bene quello che fai con un 990 od un gs lo fai anhce on un v-strom650 e vai uguale meglio o peggio o belle o brutte e' solo questione di gusti
Il gs e' piu' amichevole....dolce non strattona e va abbastanza per le capacita' dell'utente medio.....ti permette di fare quasi tutto......la ktm forse ha piu' carattere...ha i cavalli che per sfruttarli ci vuole piu' manico ed e' brutta.....ma a me fa impazzire....:arrow:
MikeRock
15-06-2011, 18:02
Ho una pony 2010 e ne provengo da un sm 950 a carburatori......la 950 era un
altro pianeta come erogazione.......comunque con akra e mappatura si guida decisamente meglio che tutta originale...........
x peranga: se la vuoi provare la mia è a disposizione
Mah! Io so solo che con la mia 990 del 2007 con gli akra e mappatura facevo 205 kmh massimo di contakm, con la mia nuova 2011 con 115 cv sempre con gli akra ho toccato i 235.........
boh ... la mia 2006 ... 222 senza particolari problemi a raggiungerli ... :confused::confused:
Il 950 a carburatori è praticamente perfetto come erogazione.
I guai sono iniziati con l'iniezione, e ci hanno messo vari anni per portarla quasi al livello del 950.
Una caratteristica che mi ha subito affascinato del 950 è la possibilità ci centellinare la potenza in uscita di curva, cosa rara in un motore di tale potenza, con il primo 990 è andata persa, comunque niente di preoccupante almeno su asfalto.
anche con il 990 c'è un modo per farla diventare docile docile ai regimi bassisimi ... ti basta uscire dai tornanti a 1700 giri e riprendere con un filo di gas senza strattoni???? ... modifica la camme dell'accelleratore ... :cool::cool:
ah la mia è una 2006 ...
mi ha incuriosito questo...
quote:All'atto pratico, io l'ho guidate entrambe anche se per poco, fino a 5000 giri è superiore la base, dopo quelle con 115 cv si impennano in qualsiasi marcia.
Fino alla 3 ti cappotti.
......avrà un telaio di M....
io ho avuto un 990 2007 un gs1200 2009 ed adesso un 990 2009 che dire i motori come caratttere ed erogazione sono agli antipodi il gs 1200 e' piu dolce nella prima fase di apertura con piu coppia poi almeno il mio aveva un bel buco di coppia intorno ai 3000giri piu o meno poi ripartiva alla grande il 990 e' molto piu veloce e rabbioso sale di giri con una velocita' impressionante e l'erogazione e' galvanizante sembra di andare il doppio del gs...poi a conti fatti va uguale..pero' il gusto che da il 990 per me e' impagabile ed a parte un po di on off ha l'erogazione senza buchi e piena fino al limitatore..anzi il 106cv come erogazione e' meglio del 115 e gli 8cv che ti mancano in alto li puoi laciare in garage che non ti servono...tipo i 40 cv in piu che ha il multi che tutti pagano e poi li lasciano semmpre a casa ....:):)
poi le moto moderne vanno tutte bene quello che fai con un 990 od un gs lo fai anhce on un v-strom650 e vai uguale meglio o peggio o belle o brutte e' solo questione di gusti
concordo pienamente
una perfetta valutazione..................complimenti
Mah! Io so solo che con la mia 990 del 2007 con gli akra e mappatura facevo 205 kmh massimo di contakm, con la mia nuova 2011 con 115 cv sempre con gli akra ho toccato i 235.........
certo.......i 235 li fa in treno!!!
Non fara' 235 ma e' veloce....fidati che e' veloce ;)
.... ho appena permutato un KTM 990 ADVENTURE ERRE my2010...... è proprio "ready to race" come dice lo slogan KTM...... però io non dovevo fare nessuna "race" nei prossimi anni quindi sono tornato al pacioso boxer bmw :cool:
Motore molto divertente, ciclistica sopraffina, fuoristrada serio, per chi ne è capace e ha fisicità, consumi da camion, la mia fa gli 11, tagliandi ogni 7500 e costosi, gomme 5000 km...
La mia 2008 ha akra, filtro, mappatura e pignone -1.
Bella da usare in montagna, nel fuoristrada, ma costosa e assetata per viaggiare a lungo raggio.
Se non fai off prendi la base, che ha l'abs ed è alta il giusto, la R è altissima e senza abs, che può essere in alcuni casi un pregio perchè alloggi la batteria e il gruppo relè nel sottosella.
Lamps.
briscola
16-06-2011, 21:25
INSOMMA NON VA BENE PER ANDASRE A cAPO nORD:lol:
Infatti ci andrò con la gs adv!:lol:
brontolo
16-06-2011, 21:56
(..) la mia fa gli 11, tagliandi ogni 7500 e costosi, gomme 5000 km...(..)
O sei di mano pesa o c'è qualcosa che non va!
Tagliandi come col GS, gomme, vero a metà! Col GS le anakee duravano uguale!
I tagliandi sono ogni 7500, solo l'rc8 li ha ogni 10.000, io seguo sempre la manutenzione dettata dalla casa, consumo olio per mia fortuna normale, ma molti miei amici con la R ogni 3000 km ca 0,8 kg.
Se guardi la prova di motociclismo di questo mese fa gli 11 anche a loro, in condizioni estreme si, ma comunque è la media e sul motore 115cv moto originale.
Oltre 220 km mai andato, in autostrada e coi dbkiller agli akra migliora leggermente, ma in montagna è dura fare meglio degli 11.
belin 11, in questi tempi di carburanti alle stelle usarla è un debito.
Il gs fà sui 17 e il gs800 più di 20
brontolo
17-06-2011, 10:50
Sì, potrebbe essere, ma ne dubito molto: la std i 15 li fa comodamente (cioè senza bradipeggiare), 11 sono quasi il 30% in più di consumo, dubito, ma dipende anche molto dal polso, così come per il consumo gomme. Il costo dei tagliandi è più o meno quello di un tagliando GS, ovvio che in 30000km ad es. ne fai uno in più.
Roberbero
17-06-2011, 12:14
Il mio GS 800 fà 22 con un litro, Godendomi il panorama da Garmish fino alle dolomiti passando per l'alpenstrasse, ha fatto 27 litro.
Anche se devo dire che l'800gs và bene in off, la ktm è stata per tanti anni in cima ai miei desideri.
Ora sarei più propenso a farmi un 690 mono, come seconda moto. Stesse ottime sospensioni, 50 kg in meno, consumi bassissimi e maggior divertimento in fuoristrada.
Non gradisco della ktm solamente il codino serbatoio in plastica.
Comprerei anche l'husqvarna 630, ora che è bmw, il telaio è sempre stato ottimo, un riferimento in stabilità. Il motore ha 8 cv in meno del ktm ma in off sono troppi lo stesso.
Mettiamoci pure 100 euro in più ogni tagliando, bmw sui 200, ktm sui 300, per fare qualsiasi cosa c'è da smontare mezza moto, e poi il filtro pompa benza da cambiare ogni 2 tagliandi minimo.
Comunque la ktm è una moto favolosa per il divertimento puro, io ci faccio 20000 km all'anno, ma è comunque molto cara da mantenere, ecco perchè sto pensando alla gs adv.
brontolo
17-06-2011, 12:29
Mettiamoci pure 100 euro in più ogni tagliando, bmw sui 200, ktm sui 300, (..)
Qui da me, no! I filtri benza li cambiai nella 2007 a 30000 e così farò con la 2010. Il GS ADV è molto caro da comprare!
L'unico limite di quel motore è che ai bassi regimi è un pò brusco.
Con akra e mappatura migliora, ma non è un motore, per capirci, da città, soffre le basse andature l'evidente freno motore rende il passeggio stancante.
I consumi...bah...:-o quando dai il gas pesante tutte le moto consumano, forse questa consuma un 10% in più...e va bèh... ma hai una contropartita in adrenalina...:cool:
Per tutto il resto, niente da dire una goduria vera...:eek::eek:
Si è cara, ma poi tiene anche il valore molto più delle altre.
È che non c'è proprio scelta...Io i filtri li devo cambiare ogni 15000, altrimenti si spegne al minimo.
brontolo
17-06-2011, 15:12
(..)Io i filtri li devo cambiare ogni 15000, altrimenti si spegne al minimo.
Ripeto: visti anche i consumi, secondo me ha dei problemi (mappatura).
Del problema dei filtri ne parlano molto sul forum lc8, tra l'altro costano 90 eros
brontolo
17-06-2011, 16:06
Io li cambiai dopo 35000 nella 2007 che ho avuto.
100per100
17-06-2011, 19:10
Anch'io non riesco a capire gli 11 al litro....
Io anche se voglio morire non riesco a scendere sotto i 14-15....
Su strada è un consumo elevato..chi fa enduro e monta il tassellato e ha i rapporti piu' corti..fa circa i 10 con un litro..poi dipende anche dal terreno..su sabbia si consuma anche molto di piu'..ovviamente..
Mi sa che lc8 ha consumi un pò irregolari da moto a moto, in compagnia con me l'abbiamo in 5, tutti 990 tranne un 950, chi fa di più fa i 13 ma è molto parsimonioso.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |