PDA

Visualizza la versione completa : clover????????????????????


nani
08-06-2011, 22:32
Il mio meccanico,rivenditore autorizzato clover,si e' offerto di farmi provare la nuova Tekno.Arriva la giacca,xxxl e da subito esprimo dubbi sulla vestibilita' in quanto essendo alto 1,91 per avere una lunghezza adeguata mi trovo con una giacca enorme,inoltre mi sembra un po' troppo pesante per l'uso specifico che ne faccio. Il venditore pretende il pagamento in quanto sostiene che clover non accetta resi. Chiedo di poter provare in sostituzione un completo wp crossover ma mi viene ribadito che e impossibile sostituire il capo. Pago e lascio la giacca in negozio in quanto ritengo scorretto il comportamento commerciale della casa madre.Sono ora intenzionato ad agire per via legali per rientrare in possesso dei miei soldi. Cosa ne pensate?consigli grazie

Ginogeo
08-06-2011, 22:43
Ma guarda che tu potevi tranquillamente rifiutarti di pagarla! O gli hai chiesto espressamente (ordinato) quella giacca? In ogni caso credo che valga cmq il diritto di recesso.

Ale73
08-06-2011, 22:55
:rolleyes: cooooosa??? :rolleyes:

nani
08-06-2011, 23:05
Ho pagato perche' avevo li la nonnetta per una revisione, non ho ordinato e' stato lui che si offerto di farmela provare.Se questa e' la serieta' della ditta in fase di vendita non oso immaginare cosa possa succedere sul rispetto delle garanzie o in caso di altre problematiche.

Ginogeo
08-06-2011, 23:08
Ma è paradossale!! È un furto bello e buono e mi sa che non ci potrai fare niente... Dovevi rifiutarti e basta soprattutto perché tu non gli avevi chiesto niente!

Ste02
08-06-2011, 23:57
Non e' che questa e' una puttanata inventata da una competitor di clover per fare brand sputtanation sul web?

danny62
09-06-2011, 00:52
Non e' che questa e' una puttanata inventata da una competitor di clover per fare brand sputtanation sul web?

Non so, però è la prima volta che sento una stronz...del genere. Se non ti piace lasciala lì, manco una caparra gli hai dato. :mad:

Paoletto
09-06-2011, 01:16
A me pare una fesseria.

er-minio
09-06-2011, 01:21
Ho pagato perche' avevo li la nonnetta per una revisione

Quindi hai comprato da un meccanico o concessionario o comunque negozio con annessa officina?
Lui ha ordinato una giacca per fartela provare.

Che clover non se la prenda indietro non penso cambi nulla. Se la dovrebbe tenere lui "a magazzino" in caso per poi rivenderla in seguito.

Spiegati bene.

caps
09-06-2011, 07:39
rivolgiti direttamente alla clover e segnala il negoziante

Ale73
09-06-2011, 08:37
ma scusa... la devi pagare solo perchè l'hai provata?????
mah... sta cosa non mi convince :confused:

darrenstar
09-06-2011, 10:28
scusami ma hai fatto proprio un casino. non avresti dovuto sganciargli un soldo. clover ovviamente non ha responsabilità... mentre il negoziante...

d.

Kappetto666
09-06-2011, 10:33
........Spedizione Punitiva?..........
:gib::enforcer::plasma:
:lol::cool::cool::cool::cool::cool::cool::cool::co ol::cool::cool::cool::lol:

nico88
09-06-2011, 11:18
Come detto da Ale73 in pratica hai pagato l'intero importo della giacca solo per averla provata? :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

barand
09-06-2011, 17:02
ma chi cacchio è questo meccanico invece???
Fuori il nome!!sono anche io di BG e non vorrei mai "cadere tra le sue grinfie"

scuccia
09-06-2011, 17:24
Non sarà il fratello di smdc? Possibile che uno paghi e lasci (volontariamente) il prodotto al negoziante?

Roby61
09-06-2011, 18:27
stai pescando ? :rolleyes:

se dovessi comperare quello che provo avrei la casa piena
e una moglie in meno :lol::lol:

Oban
09-06-2011, 21:32
Scusa, ma credo che la cazz....ta l'hai fatta tu.
Il venditore fa il suo lavoro, non si definirebbe tale altrimenti. Ha trovato un pollo e l'ha spennato. Ma come cavolo si fa a provare una giacca, pagarla e lasciarla là ?
Ma in che paese fuori del mondo sei vissuto fino ad oggi ?
E adesso ti sei pentito e vuoi pure agire per vie legali ? Così ti fai spennare pure dall'avvocato, che solo per mettere in piedi questa cavolata come minimo ti chiede altrettanti soldi di quanto hai speso per la giacca che per tua scelta hai lasciato al venditore dopo averla pagata (leggi bene quest'ultima parte perchè forse ti rendi conto della pirlata che hai fatto).
Ueee! Prima di fare qualcosa bisognerebbe mettere in moto un po' il cervello.
Il mio consiglio è: ormai il venditore si è preso i tuoi soldi e stai fresco a rivederli indietro, vatti a prendere la giacca, non tornare mai più da quel tizio, e in futuro stai un po' più accorto. Ciao

nani
09-06-2011, 22:18
Vi ringrazio per l'interessamento ,prima di farmi dare dello stupido gratuitamente vorrei precisare alcune cose :
non pagare la giacca con la nonnetta smontata mi sembrava molto !!!!!!!!!!!!!! controproducente .
La situazione e' talmemte paradossale e ridicola che ho pagato nella convinzione che non ci sarebbero stati problemi nel far valere la mia ragione.
L'avvocato e' un carissimo amico (per mia fortuna) ANCHE LUI BMW MUNITO.
Stasera quando ho chiesto conferma dell'indirizzo della sede legale della azienda da fornire al mio avvocato mi e' stato risposto che forse clover accettava il reso e che settimana prossima dovrebbero restituirmi i soldi.
Se cosi' non fosse a breve vedrete sul mercatino " vendesi giacca clover mai usata prezzo affare........."
Per consolarmi della mia stupidita',pirlaggine, ecc.ecc. sabato in Austria mi sono comprato uno stupendo completo Rukka (giacca armadillo,pantaloni guanti 1.140 euro garanzia 5 anni ) visto i prezzi ed il trattamento degli italici produttori .....

nani
09-06-2011, 22:28
Vi ringrazio per l'interessamento ,prima di farmi dare dello stupido gratuitamente vorrei precisare alcune cose :
non pagare la giacca con la nonnetta smontata mi sembrava molto !!!!!!!!!!!!!! controproducente .
La situazione e' talmemte paradossale e ridicola che ho pagato nella convinzione che non ci sarebbero stati problemi nel far valere la mia ragione.
L'avvocato e' un carissimo amico (per mia fortuna) ANCHE LUI BMW MUNITO.
Stasera quando ho chiesto conferma dell'indirizzo della sede legale della azienda da fornire al mio avvocato mi e' stato risposto che forse clover accettava il reso e che settimana prossima dovrebbero restituirmi i soldi.
Se cosi' non fosse a breve vedrete sul mercatino " vendesi giacca clover mai usata prezzo affare........."
Per consolarmi della mia stupidita',pirlaggine, ecc.ecc. sabato in Austria mi sono comprato uno stupendo completo Rukka (giacca armadillo,pantaloni guanti 1.140 euro garanzia 5 anni ) visto i prezzi ed il trattamento degli italici produttori .....

nico88
09-06-2011, 22:41
Per consolarmi della mia stupidita',pirlaggine, ecc.ecc. sabato in Austria mi sono comprato uno stupendo completo Rukka (giacca armadillo,pantaloni guanti 1.140 euro garanzia 5 anni ) visto i prezzi ed il trattamento degli italici produttori .....

Dopo questo non mi rimane da dire :(:( beato te che ti puoi consolare spendendo 1000 e passa euro per un'altra giacca dopo avere speso soldi solo per provarne una... secondo me qui il problema non sono gli italici produttori :mad::mad:

Ale73
09-06-2011, 23:00
nonnetta smontata???
un par de balle!!! rimontami la moto al volo e tieniti sta giacca!! altrochè avvocato!!
mai e poi mai avrei pagato una giacca solo per averla provata!!
no ma scherziamo veramente???

Ginogeo
09-06-2011, 23:10
Mah... a me sembra davvero tutto così strano...è troppo paradossale, veramente troppo.

umberto58
10-06-2011, 00:15
una sola parola: inverosimile!
Se Clover legge le tue parole Se questa e' la serieta' della ditta in fase di vendita non oso immaginare cosa possa succedere sul rispetto delle garanzie o in caso di altre problematiche il tuo amico avvocato porebbe avere un pò di lavoro per tirarti fuori da una denucia per diffamazione, visto che ha venduto al tuo meccanico un capo che il tuo meccanico gli ha ordinato. Se la giacca non ti piace o non ti va bene il capo resta al negoziante. Per quale motivo Clover dovrebbe farsi carico del problema visto che il completo non è difettoso?

ignaz
10-06-2011, 08:47
Scusate ma esiste il diritto di recesso se entro 10 giorni riporti indietro il prodotto con la confezione integra e lo scontrino il negoziante è costretto a rimborsarti rivolgiti ad una associazione di consumatori.
Io ho restitutito più di un acquisto senza alcun problema.

scuccia
10-06-2011, 08:50
Non è così: il diritto di recesso esiste solo per le vendite al di fuori di locali commerciali (internet, porta a porta, per strada...). Molti negozi lo prevedono (specialmente le catene commerciali) ma si tratta di una liberalità del venditore. Non è assolutamente tenuto a riprendersi il bene venduto e restituire i soldi o a cambiare il prodotto.

Ste02
10-06-2011, 08:58
non è che Nani è un multiNick di Atmosfere Metropolitane che rema contro i competitor sul forum?

ignaz
10-06-2011, 09:47
Non è così: il diritto di recesso esiste solo per le vendite al di fuori di locali commerciali (internet, porta a porta, per strada...). Molti negozi lo prevedono (specialmente le catene commerciali) ma si tratta di una liberalità del venditore. Non è assolutamente tenuto a riprendersi il bene venduto e restituire i soldi o a cambiare il prodotto.

Buono a sapersi ero convinto che la regola fosse per tutti. Effettivamente i miei recessi sono stati o al mediaworld o su acquisti fatti su Internet.

Paradossalmente siamo più al sicuro comprando su internet ! Bene bene...

Lorce
10-06-2011, 10:41
Il negoziante si è comportato male questo è lampante.

dugongo64
10-06-2011, 20:48
Buono a sapersi ero convinto che la regola fosse per tutti. Effettivamente i miei recessi sono stati o al mediaworld o su acquisti fatti su Internet.

Paradossalmente siamo più al sicuro comprando su internet ! Bene bene...

Spesso si fa confusione tra garanzia legale e garanzia convenzionale, per gli acquisti per corrispondenza (internet, telefono, tv etc) ci sono maggiori garanzie derivanti dalla iniziale posizione di svantaggio, nel nn poter vedere e toccare e provare quanto si acquista, ovviamente questa condizione nn sussiste in un negozio fisico, dove si e' coscienti di cosa si acquista e quindi il recesso e' una garanzia convenzionale che e' volontaria (il venditore puo' darla come anche no) e valida solo se migliorativa rispetto a quella legale
ciao

LP-65
10-06-2011, 21:54
Non capisco
per il solo fatto di provare un capo in un negozio non é pensabile di vedersi obbligati ad acquistarlo. Quindi o c'é sotto un accordo diverso (=ordinato allo scopo di acquistarlo) oppure é follia pura.

nani
10-06-2011, 23:37
La disquisizione fondamentale e' che io ho chiesto di vedere la giacca senza nessun impegno , il meccanico l'ha fatta arrivare da Clover non avendo disponibile la taglia.
L'obiezione del meccanico e' che il rappresentante Clover assolutamente non accetta il reso :non avendo grosso smercio il rischio e' che gli rimanga sul gobbo ( da qui' il mio pagamento). Due considerazioni :
non penso che Clover ( a scanso di denunce sottolineo e ripeto che il venditore addebita ogni responsabilita' al rappresentante)abbia difficolta' a piazzare una giacca su un altro punto vendita
e' abbastanza difficile sostenere che la mia richiesta di provare il capo equivalga ad una chiara intenzione di acquisto : come sottolineato da molti di voi e' abbastanza inverosimile comprare qualcosa che non si e' mai visto o provato.
Spero di non spedire doppio messaggio .

Ale73
11-06-2011, 01:19
peggio ancora!!!
se la richiesta era quella di VEDERLA avrebbe dovuto prendere accordi con rappresentante
"me la mandi ma il cliente vuole vederla, non è detto che me la compri"
io continuo a reputare pazzesco il fatto che tu l'abbia pagata
cioè... l'ho provata --> non mi piace --> te la tieni! ekkekkazzo!

dugongo64
11-06-2011, 12:14
La disquisizione fondamentale e' che io ho chiesto di vedere la giacca senza nessun impegno , il meccanico l'ha fatta arrivare da Clover non avendo disponibile la taglia.
L'obiezione del meccanico e' che il rappresentante Clover assolutamente non accetta il reso .

i tuoi obblighi e tuoi diritti li hai nei confronti del venditore, (il meccanico) il quale non può obbligarti a comprare la giacca, se avvesse voluto tutelarsi in caso di tuo mancato acquisto, avrebbe dovuto chiedere ed ottenere una caparra confirmatoria, che avrebbe trattenuto in caso si fosse verificato il mancato acquisto
è nel suo rischio di impresa, non può addossare, a te il cliente, l'onere del rischio derivante dall'intraprendere un'attività di vendita
la clover non rientra nei soggetti coinvolti, in quanto non è il tuo interlocutore, ma eventualmente quello del venditore (il meccanico) nel caso avvesse la possibilità/necessità di rifarsi su di esso, tramite il diritto di rivalsa
ciao

AlexBull
14-06-2011, 23:29
Pensa se ci troviamo a sposare per forza ogni donna provata!