Visualizza la versione completa : ducati monster o bmw scarver?
Artiglia
08-06-2011, 21:54
da zainetta mi sto lentamente trasformando in possessore di moto... fatto il foglio rosa, iniziato le prime guide...e gia...:arrow:! voglio moto- voglio moto voglio moto! come prima motina non voglio esagerare. in zona ho trovato queste 2 offerte. a parte che lo chiedo in un forum di bmwisti...qualcuno ha consigli per 1a moto a donzella?
scarver da concessionario, 2890 € del 2002, Km 22000
Cilindrata: 652
Depotenziata: No
ABS: Si
Garanzia 12 mesi - concessionario
Optional: Manopole riscaldate, Parabrezza, Top Case, . Proprietari 1. Colore: azzurro metallizzato.
........................
ducati monster 600 dell 2001 km 34000 revisionata tagliandata con fatture rossa gomme nuove no incidenti 1.600 €. gia fatta vedere dall'uomo intenditore che ha detto che è bella e tenuta bene.
fastfreddy
08-06-2011, 22:08
scarver ...mi piace l'ABS e in più non amo troppo i motori Ducati ^^
Scarver..... ci fai tutto e bene
Masorcer
08-06-2011, 22:12
Il monster tutta tutta tutta la vita !!! C'e da vant'anni e la ducati e' sopravvissuta grazie a lei e ai cappellini. Se BMW avesse puntato sulla scaever oggi apparterrebbe al gruppo piaggio!!! Il monSter sta alla Ducati come il gs sta alla BMW !!! A parte tutto, la scaever la trovo una moto intelligente ma ... Bruttissima !!! Il monster e' molto piu' ignorante ma bellissima !!!
Se vuoi una moto prendi la Ducati, altrimenti và bene la scarver o qualsiasi altra roba.
feromone
08-06-2011, 22:14
Una volta forse avrei detto Monster....ma con il passare degli anni devo dire che la Scarver migliora (almeno per me - all'inizio mi faceva letteralmente cagare).
1100 Gs for ever
nicola66
08-06-2011, 22:14
Scarver perchè:
è + facile da guidare
costa molto meno da mantenere
ha alcune soluzioni molto intelligenti
ha la cinghia
fastfreddy
08-06-2011, 22:17
Se BMW avesse puntato sulla scaever oggi apparterrebbe al gruppo piaggio!!!
magari :lol:
...e poi, con la pioggia, la Scarver non si spegne....
Artiglia
08-06-2011, 22:18
anche contando i quasi 1.300 euro di differenza tra scarver e ducati?
fastfreddy
08-06-2011, 22:19
anche contando i quasi 1.300 euro di differenza tra scarver e ducati?
anche, anche ...è una moto propedeutica alla guida molto più della ferraglia bolognese
(tra parentesi la trovo una gran bella moto da vedere ^^ ...mi piace assai)
Come prima moto lo scarver è la migliore scelta fra le due!!
..ho avuto uno Scarver...ebbene sì devo ammetterlo!
E non lo rivorrei neanche se me lo regalassero!
Solo una nota positiva: sono riuscito a rivenderlo in 15 giorni...ma probabilmente (anzi, sicuramente) per puro culo!
Ovvio che andava bene, consumava poco e ci facevi quello che volevi....
Ma (anche se non sono un patito Ducati) tra Scarver e Monster non c'è confronto!!
nicola66
08-06-2011, 22:25
anche contando i quasi 1.300 euro di differenza tra scarver e ducati?
la scarver è una moto che t'insegnerà ad andare in moto
la Monster è una moto per chi l'ABC e la D già lo sa.
Imho scarver ma potresti stancarti presto del mono.. Valuterei altre possibilità, con i soldi della scarver ti prendi Kawasaki er6 di 3 o 4 anni economicissima e ottima moto propedeutica ma con cui puoi toglierti grosse soddisfazioni... Se non sei troppo bassa anche la versys...
abii.ne.viderem
08-06-2011, 22:31
sono d'accordo con nicola.
Masorcer
08-06-2011, 22:37
Ecco , magari anche un ' Honda cb 500, classica semplice indistruttibile magari nera !
noiseiskinky
08-06-2011, 22:41
se vuoi stare sul mono anche una yamaha mt03
altrimenti quoto chi dice versys (e non solo come prima moto)
oppure cambiando completamente genere la bonneville della triumph, o la V7 classic della guzzi
Raccontaci le tue esigenze e che utilizzo ne faresti...
fastfreddy
08-06-2011, 22:44
una volta tanto che c'é una BMW che ha senso gli consigliate altro ...io non lo so :lol:
io proverei una hornet600.......
Artiglia
08-06-2011, 22:53
dunque vicino bolzano non ho trovato una vastissima gamma di annunci. una honda fichissima ma che mi puzza troppissimo di truffa "son in uk, ma tornerei..etc"... hornet era in semifinale, scartata tra commenti e prezzi per arrivare a queste 2 scelte, valutando non solo il prezzo, ma anche la sicurezza che le 2 moto son messe molto bene, una da concessionario e una come se lo fosse. mi attizza il fatto che la scarver ha la garanzia 12 mesi. c'e' da dire che è in vendita da un pezzo che non san piu come liberarsene, tantè che mi han abbassato il prezzo di 400 euri...il che mi ha fatto pensare che non fosse un granche...
che ci farei? da bolzano si va su e giu per passi dolomitici, piu che altro.
Su e giu per i passi??
Rimango della mia idea Kawasaki er 6 o versys
Roberbero
08-06-2011, 23:00
Le 4 cilindri 600 soffrono l'altitudine, le bicilindriche non la sentono, e addiritura i mono, quello dello scarver lo conosco benissimo, migliorano con l'aria fresca in quota.
Tienene conto, visto che sei di Bolzano.
tutte e 2 le scelte per me vanno bene per un neofita
nicola66
08-06-2011, 23:01
io proverei una hornet600.......
tanto che è in ballo anche una R6.
Sta volta l'appoggio a Nicola... ;-)
Lascia stare i 4 cil 600
noiseiskinky
08-06-2011, 23:04
Su e giu per i passi??
Rimango della mia idea Kawasaki er 6 o versys
e io riquoto :)
anzi sostengo la versys
nicola66
08-06-2011, 23:04
Le 4 cilindri 600 soffrono l'altitudine, le bicilindriche non la sentono, e addiritura i mono, quello dello scarver lo conosco benissimo, migliorano con l'aria fresca in quota.
Tienene conto, visto che sei di Bolzano.
scusa in che senso?
fastfreddy
08-06-2011, 23:07
in montagna motivo in più per preferire la BMW (a manubrio alto)
nicola66
08-06-2011, 23:08
liberarsene, tantè che mi han abbassato il prezzo di 400 euri...il che mi ha fatto pensare che non fosse un granche...
secondo me deve venire giù ancora un po'.
Informati se è depo 25KW per caso.
Roberbero
08-06-2011, 23:08
Scusa, mi spego meglio.
Hornet 600 a carburatori, sul terminillo, verso la cima la moto sembrava una vespa 50.
La mia F650, stesso motore della scarver, camminava esattamente come in pianura.
Ho fatto caso che i motori che devono girare alto, sono più sensibili alla rarefazione dell'aria.
Colpa dei carburatori... In montagna ci vuole iniezione ;-) per aggiustare rapporto stechiometrico
Roberbero
08-06-2011, 23:15
si ma anche la mia F650 era carburaturi, 2 keyn a depressione, uguali a quelli dell'hornet.
Perfetti a qualsiasi temperatura ed altezza.
Quoto anch'io Nicola, lo Scarver sta insegnando ad andare in moto anche a me :lol:
Vista la maneggevolezza e la ciclistica, sulle curve dei passi alpini direi che te la godi in pieno.
nicola66
08-06-2011, 23:15
Lucar l'iniezione saprei io di cosa fartela.
50 anni che esistono i carburatori a depressione costante e cosa mi tocca di sentire.
Artiglia
08-06-2011, 23:16
non è che ho capito tutti i commenti piu "tecnici", cmq per rispondere a nicola, no, non e' "depo"
nicola66
08-06-2011, 23:22
Quoto anch'io Nicola, lo Scarver sta insegnando ad andare in moto anche a me :lol:
Vista la maneggevolezza e la ciclistica, sulle curve dei passi alpini direi che te la godi in pieno.
c'è da aggiunger che la Monster fino alla 695 non ha sterzo, serve p.zza S. Pietro per fare un' inversione: non è una cosa piacevole per un principiante. In + ha una prerogativa fastidiosa, se cade anche da fermo i blocchetti elettrici si piantano sempre nel serbatoio ammaccandolo.
E siccome il 600 ha ancora il sistema del laterale a rientro automatico ci sono buone probabilità di tirarselo sui piedi se non si è pratici di queste cose.
Roberbero
08-06-2011, 23:23
l'iniezione saprei io di cosa fartela.
50 anni che esistono i carburatori a depressione costante e cosa mi tocca di sentire.
Saranno 50 anni che esistono, ma io venivo da una guzzi650, che non sapeva neanche cosa fossero i carburatori a depressione.
Bastava che cambiava il tempo o l'umidità per andare male.
Compatiscimi se puoi.
Roberbero
08-06-2011, 23:28
Artiglia scusami se ho fatto deragliare verso i tecnicismi.
Anch'io ti consiglio la Scarver, ho avuto lo stesso motore sullF650 per 85000km ed è un portento, robusto e discretamente potente per essere un mono.
Non vibra eccessivamente, ci ho fatto tratte di 800km.
E' un motore che è potente fin dai bassi regimi, non allunga molto anche se a 7000 giri ci arriva bene lo stesso.
La scarver l'ho guidata ed è un portento in maneggevolezza.
indubbiamente dovresti puntare sul bmw, accessoriato con optional utili, ed una moto più facile ma che sa divertire nel può piccolo, però ...
se 1600 sono più che decorosi come richiesta per un monster 600, 2900 è una richiesta che ti può fare solo un venditore con la paresi...
tratta!
nicola66
08-06-2011, 23:34
mi stavo dimenticando della frizione della Ducati che non è propriamente un burro.
EnricoSL900
08-06-2011, 23:37
Se vuoi una moto prendi la Ducati, altrimenti và bene la scarver o qualsiasi altra roba.
Da ducatista di ormai lunga data non posso che concordare. Il Monster è una motina perfetta per imparare e che rimarrà ottima anche quando avrai capito come funziona e avrai voglia di divertirti. Sella bassa, motore facile e con un bel carattere anche se strattona un pochino, consumi ridicoli, maneggevole come una Graziella. Su un misto stretto il Monster 600 è tuttora un pessimo cliente per qualsiasi moto...
E ci stai anche a pensare???? :rolleyes: Va bene che qui siamo in un forum BMW, ma a tutto c'è un limite! :lol:
Masorcer
08-06-2011, 23:40
Di bolzano? Che sfortuna abitare dietro i passi più belli d'Europa tra gente Ordinata, cordiale ed ospitale, ed essere appassionati di moto! prendi la scaever, e' meno affascinante ma e' più intelligente, economica, e facile per imparare !!!
DUCATI senza dubbio,e che è una moto lo scarver ........?????
Come prima macchina compreresti una Duna ?
nicola66
08-06-2011, 23:46
SL ma tu ce l'hai mai avuto un Monster?
Perchè io si, però venendo da alcuni mono 600 e da un paio di yamaha Xj sai com'è, la percezione di alcuni limiti "pesanti" che ha tendono a passare in 2° piano.
E' una moto molto efficace se uno è già capace, per un principiante è solo antipatica.
Per una principiante, anche una Bonneville non ci starebbe male :arrow:
Tra le due indicate, Scarver .
quantunque su un piano motociclistico condivida molte osservazioni a suo favore per te, va detto che la scarver a quel prezzo è un furto a mano armata accompagnato da lesioni e stupro. praticamente vogliono 800 euro meno di una hornet i.e. di 5 anni più giovane, che è meglio sotto ogni profilo, eguagliandola solo per bruttezza.
quoto lucar per la versys, anche lei si trova a qualche 100 in più, ma pochi, ed è come passare da saturno a marte.
sono ducatista da .... una vita...
ho posseduto una scarver ...... l'avevo presa, +/- 12 anni fa, per riprendere ad andare in moto dopo che in un incidente sul lavoro mi ero rotto quasi tutto quello che si poteva rompere .......
l'ho tenuta sei mesi e venduta con grandissimo piacere .....
cmq ad una ragazza che si avvicina alla moto per la prima volta la consiglio vivamente ... è ottima per imparare la tieni a tempo determinato e poi passi al monster e allora si che ti godi la differenza
fino
nicola66
09-06-2011, 00:06
quoto lucar per la versys, anche lei si trova a qualche 100 in più, ma pochi, ed è come passare da saturno a marte.
perchè ci sei stato ? Gli anelli sono proprio rotondi?
fastfreddy
09-06-2011, 08:03
E' una moto molto efficace se uno è già capace, per un principiante è solo antipatica.
ma anche per chi ha esperienza :lol: ...non è che per avere una moto efficace bisogna sorbirsi un motore rognoso, un cambio del menga e un rumore di ferraglia
Io come prima moto e per il tuo utilizzo e anche per i costi sceglierei la scarver. Poi hai sempre il tempo a salire su altre, una volta che c'hai preso gusto :) ! ...tratta bene il prezzo ! Buona scelta !!
dr.Sauer
09-06-2011, 09:32
Scarver, senza dubbio.
Ha anche l'ABS (molto bene)
Ci ho imparato ad andare in moto, facile ed affidabile.
Ci ho fatto quasi tutti i passi delle Alpi retiche, è un mulo.
Tienila un paio d'anni per farti le ossa, poi cambierai.
Artiglia
09-06-2011, 10:08
mhhh per tutti i post letti, per ora scelgierei scarver {anche se non potete parlar male del motore ducati!} MA non credo possa scender di piu nel prezzo, visto che iniziale era ben 3300 euri e ha detto {che sia vero o no..mah!} che lui lha pagata 2.800... meno di 2.890 non credo proprio che scenda
{ps scusate parentesi graffe o cose strane, ma ora sto scrivendo da tastiera impostata tedesca, con tasti ita..un caos}
nicola66
09-06-2011, 10:22
ok.
questo è il panorama della CS650
http://www.moto.it/moto-usate/bmw/f-650-cs-scarver/index.html?cbMarca=11&cbMacroModello=100263&cbModello=-1&all=0&c=10&f=1&t=10&cbRegione=&cbProvincia=&txtCAP=&iCAPDist=0&cbSegmento=0&cbAnnoda=1980&cbAnnoa=2011&txtCcda=&txtCca=&txtEuroda=&txtEuroa=&rbVenditore=0&cbGiorni=90&txtChiave=&txtIdannuncio=&rbCerco=0&d=0&o=1
teodoro gabrieli
09-06-2011, 10:56
scarver.....vai trà.
:cool:
MONSTER ... io la prenderei senza indugio ...
Ne ho avute ben 3 per un totale di oltre 180.000 km (90.000 con la prima ... un 600)
... mai avuto un problema, anche in viaggi piuttosto impegnativi (con zavorrina e borse adattate ... in verità il massimo della scomodità x quest'uso:-))) ) , sfatando ogni luogo comune sull'inaffidabilità ducati ...
La guidi come una bicicletta, ma se vuoi divertirti sul misto stretto non hai rivali.
I tagliandi sono congrui (lo sono mooooooooolto meno quelli BMW per i quali ogni volta ci vuole un mutuo).
E' sempre un bicilindrico ...
Ha un fascino unico se poi alla guida c'è una donzella, x me, è il massimo ...
La mia compagna, ha fatto il tuo stesso "percorso" un'annetto fa ed ora gira in moto anche più di me, ma ... aimè ... ha un gs650 !!!!!! ma solo perchè ama le enduro :-)))
ps. ... la scarver inoltre ... è proprio brutta !!!
Ducati senza ombra di dubbio..
Se vi si è creato un mito attorno (al monster intento) un motivo ci sarà no??
lagaibarex
09-06-2011, 13:22
...con il monster hai una bella motoretta, l'altra non saprei nemmeno definirla...
nicola66
09-06-2011, 13:47
Ducati senza ombra di dubbio..
Se vi si è creato un mito attorno (al monster intento) un motivo ci sarà no??
fammici pensare........................................... .........................
no direi di no.
Che poi vorrei sapere chi di voi ce l'ha avuto il Monster.
Ma non provato una volta, ma comprato, pagato e usato.
chiedi un parere anche qui . se gia' non lo conosci http://www.motocicliste.net/ oppure qui http://www.motoclub-tingavert.it/f23s.html .
io ho avuto il monster 1000 ('na bestia) e ti posso confermare che lo sterzo e' scarso . per me' come ti hanno gia' consigliato una triumph bonneville sarebbe uno spettacolo . una bella moto non impegnativa che poi puoi personalizzare a volonta'
Insomma se io fossi Petra avrei le idee ancora piu' confuse :lol:
caps il monster 1000 è na bestia ma qui si parla di 600 che è na schiappa ;-)
Lecrocodrilecouronè
09-06-2011, 19:08
Scarver....
caps il monster 1000 è na bestia ma qui si parla di 600 che è na schiappa ;-)
si cmq e' piuttosto rigido di sospensioni e lo sterzo e' quello . moto da neofita piacevole e sportiva . ma visto che metteva in ipotesi anche la scarver credo che la bonneville sia tutto sommato + "easy" e da usare in tutte le occasioni compreso del turismo . col monster turismo si puo' fare ma vi posso assicurare che e' dura
Roberbero
09-06-2011, 21:56
Lasciamo perdere la bonneville, un cancello e pure pesante.
Per una ragazza col foglio rosa, la monster 600 e la scarver sono quanto di meglio potesse scegliere.
Bigo Walter
09-06-2011, 22:28
Scarver, esteticamente così così ma la cinghia toglie ruvidità al mono e ne esalta le peculiarità, aggiungo meno stancante in viaggio.
adv 1.2
...non è che per avere una moto efficace.........
E' ma c'hai preso,esperienza o sentito dire????????:lol::lol::lol:
Attentatore
09-06-2011, 23:10
..la ducati ha piu' sostanza......eppoi e' italiana......vorrei averla anchio...sigh..sigh..
fastfreddy
09-06-2011, 23:26
E' ma c'hai preso,esperienza o sentito dire????????:lol::lol::lol:
ho provato una delle prime Monster ...ne rimasi alquanto deluso ...motore rognoso, cambio pessimo e rumore di ferraglia tipica del desmo ...sarà anche un'ottima moto ma a me non piace e non mi è sembrata per niente propedeutica alla guida visto che quì si cercavano moto a tale scopo ...in verità credo che nessuna Ducati lo sia
Artiglia
10-06-2011, 00:49
vi ringrazio tutti! intanto per una serie di pareri mi pare che la ducati (anche se continuo a trovarla proprio bella e mi piace il suono del suo motore stile ferraglia) non sia adatta per iniziare. oggi ho finalmente visto uno che girava con la scarver. devo dire che pare piu un motorino truccato che una moto, e per linea stilistica si son ispirati a una formichina...pero' tutto sommato..non mi dispiace! cosi ho deciso per la scarver per la stagione estiva, che tanto viaggi lunghi non ne fo'...e tutto sommato non credo che a mi madre le verrà un colpo il giorno che mi vedrà sulla scarver...mentre potrebbe venirle se mi vedesse sulla ducati! se la passione per le moto mi farà andare subito in scimmia, a febbraio-marzo prossimo torno in cerca!
ho provato una delle prime Monster ...
Mi sembra una grande esperienza in Ducati :!:
:tweety: Ciao Artiglia, ovviamente se chiedi su un forum bmw se è meglio ducati o bmw ti diranno bmw.Io personalmente ho la Er6N da 2 mesi e la trovo veramente facile e piacevole pur avendo delle ottime prestazioni, l'ho comprata usata a poco e ti assicuro non ti deluderà. Bassa maneggevole piccolina, bassi consumi . Feather ci ha fatto 38.000 km prima di passare alla tuono.. Forse questo è il miglior biglietto da visita. :)
E poi la scarver con quel buco portacasco è inguardabile, diciamocelo!
fastfreddy
10-06-2011, 07:59
Mi sembra una grande esperienza in Ducati :!:
beh, provata l'ho provata ...non posso comprarne una per dare un parere ....mi sembra eccessivo, ecco :lol:
EnricoSL900
10-06-2011, 13:42
...non è che per avere una moto efficace bisogna sorbirsi un motore rognoso, un cambio del menga e un rumore di ferraglia
Mi fai venire da chiedermi che me ne faccio del Kappa, allora... :confused::lol::confused::lol:
EnricoSL900
10-06-2011, 13:57
Che poi vorrei sapere chi di voi ce l'ha avuto il Monster. Ma non provato una volta, ma comprato, pagato e usato.
Io non un Monster, ma ho avuto una SS750 del '93 come prima moto "grossa", scendendo dalla Mito. E mi sono trovato da dio, tanto che dopo quella ho comprato una 748 (che reputo la peggior Ducati che ho avuto, tanto che la cambiai dopo meno di un anno), e poi non una ma tre SS900i.e., un Multistrada 1000 pieno di problemi e... la mia bambina, il mio amore: la 900 Superlight del '92, che ho sognato per tanti anni prima di averla e che non venderò mai. :eek:
Il Monster non l'ho mai avuto perché sotto sotto preferisco le moto carenate e con i semimanubri, ma non sicuramente perché non mi fidassi. Ce l'ha avuto come prima moto la fidanzata di un mio amico... anzi, ne ha avuti due dato che il primo glielo distrussero in un incidente. Ragazza bassa e piuttosto rotonda, con il Monster toccava bene a terra e si muoveva con buona disinvoltura: poi ha cambiato più di una moto ma non l'ho mai vista molto sicura. Il suo secondo Monster, un 620i.e., l'ho provato con grande soddisfazione: il motore è sicuramente un po'più elastico del precedente 600, ma come ciclistica siamo lì... e a me piacque molto. Una bella motina solida, sana e ben costruita. Poi non è che il Monster deve piacere a tutti, ma se è piaciuto a QUASI tutti credimi, un motivo c'è davvero.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |