Visualizza la versione completa : Guidare "meglio"
Gekkonidae
08-06-2011, 10:36
Dopo aver letto una frase di Laigabex e svariate altre in molti 3ad mi sorge un dubbio... cosa vuol dire guidare meglio? nello specifico era: "alcuni scooteristi guidano meglio dei motociclisti da qui la soggezione ecc. ecc.".
Ora, tralasciando i soggetti, che potrebbero essere tranquillamente invertiti, cosa vuol dire "guidare meglio di qualcun altro"???
andare con più sicurezza?
andare più forte?
andare più piano?
fare meglio lo slalom?
saper impennare?
non tagliare le curve?
sapere quando tagliare le curve?
spostare il culone dalla sella?
strusciare i cilindri per terra?
ecc. ecc.
Secondo me tutto è relativo, io guido sicuramente meglio di molti di voi (non fate battutine, è la triste realtà :lol: :lol: :lol:)... ma altri guidano molto meglio di me... ma il mio "meglio" è riferito a cosa? e il vostro? dipende anche dal mezzo che si stà guidando?
ma tu a mezza mattinata ti fai di ste domande??? :rolleyes:
:lol: :lol: :lol:
per me guida"meglio" chi ha la media+alta tra km percorsi e incidenti(per incidente intendo:cadute in moto...qualsiasi,da solo o accompagnato.)
...una media"buona" è avere raggiunto i 100.000 km senza cadere...
Gekkonidae
08-06-2011, 10:43
ma tu a mezza mattinata ti fai di ste domande??? :rolleyes:
:lol: :lol: :lol:
...dormito un caSSo.... :mad:
:lol:
...anche le cadute da fermo fanno media...
tuttounpezzo
08-06-2011, 10:45
[QUOTE=Gekkonidae;5847566] "guidare meglio di qualcun altro"???
[QUOTE]
da sobri??:lol::lol::lol:
molto soggettiva la cosa.... comunque ti straquoto ne ho sentite troppe dal re della piga al re dello spostamento del busto.....
al re della forchetta e del bicchiere:-p:-p:-p:-p:-p
Voto per la prima e la terza che hai scritto.
Gekkonidae
08-06-2011, 10:47
@markz giuro che non ci avevo mai pensato a quel tipo di media.... ahahahaha stai scherzando vero? troppe variabili...
@"pezzettone" .... troppi re.... troppi re... dietro al tastiera! :lol:
@loki, vedi, già non coincide con il mio "meglio".
bibi6rossi
08-06-2011, 11:51
beh.. io vorrei guidare meglio di come guido io, mi rimane sempre la percezione che potrei godermi di più la strada sia on che off, la percorrenza, la velocità, fare star meglio il passeggero..boh..questo sarebbe andare meglio per me..
meglio di un altro? no, non credo, anche perchè ci vuol poco a guidare meglio di me..
teodoro gabrieli
08-06-2011, 11:59
andare con più sicurezza?
tutto sommato credo di si,poichè la sicurezza ritengo sia la madre di tutto il resto.....
:cool:
Credo che dipenda dal contesto del meglio.
Il meglio in strada lo abbinerei alla sicurezza; il meglio in pista direi alla velocità.
E comunque viviamo in mondo in cui tutti siamo leader mondiali inn qualcosa.
Io per esempio sono il miglior motociclista con BMW rossa a fare le pieghe verso destra fra tutti quelli che abitano nella mia via.
Gekkonidae
08-06-2011, 12:35
Io per esempio sono il miglior motociclista con BMW rossa a fare le pieghe verso destra fra tutti quelli che abitano nella mia via.
Idem, a sinistra però e con gs antracite!!!
:lol:
questa volta non stò scherzando:il numero di cadute in rapporto ai km è un parametro numerico,inequivocabile,che trascende le opinioni.quelli non capaci,o quelli "troppo"capaci,cadono in continuazione,per innumerevoli motivi...(parlo di guida su strada,con tutte le insidie possibili e immaginabili)
er-minio
08-06-2011, 12:50
...una media"buona" è avere raggiunto i 100.000 km senza cadere...
97mila.
Poi ho concentrato tutti i botti insieme :lol:
Comunque non ha senso.
Esiste anche chi non cade ma guida malissimo e sopravvive comunque.
Quelli che vanno piano e si sentono sicuri (e poi ti rompono il cazzo se corri) e gli vedi fare delle manovre da pelle d'oca.
Quelli che corrono guidando "sporchi".
Quelli che vanno piano, ma almeno sono capaci di tenere un loro passo costante.
Quelli che "vanno in moto da 20 anni" ed é 20 anni che sta in garage.
Etc. etc.
Alla fine, manco all'assicurazione gliene frega un kasso.
questa volta non stò scherzando:il numero di cadute in rapporto ai km è un parametro numerico,inequivocabile,
Non concordo, 100.000 km percorsi a Roma, non sono come 100.000Km percorsi a Isernia, le città che ho elencato hanno un tasso di sinistrosità decisamente diverso.
(per:Mcfour)va bene...ci può stare,allora miglioriamo il parametro:50.000 in città equivalgono a 100.000 fuori..però il concetto non cambia: a parità di percorso e di uso del mezzo:chi non cade guida "meglio" di chi cade(inserendo tutte le variabili e i distinguo necessari).
tuttounpezzo
08-06-2011, 13:48
se parliamo di cadute è un'altra cosa....
sono caduto qualche volta fortunatamente sono quì
Bisogna codificare il concetto di cadute e poi secondo me il parametro può reggere.
Anche se cadere in città con bagnato, strisce scivolose, sanpietrini è più pericoloso.
Comunque io sono stato centrato due volte da due auto che non davano la precedenza, queste le considero cadute? Avrei potuto evitarle? Col senno di poi forse una sì, ma col senno di poi....
...questione di punti di vista.
Io spero di guidare meglio, da quello delle FFO
beh io sono uno di quelli che vorrebbe guidare meglio o forse vorrei riuscire a fare meglio le cose che hai elencato perchè guidare meglio non è altro che fare bene tutte quelle cose che hai indicato. tuttavia ho dei limiti che conosco ai quali faccio fronte guidando con una maggiore prudenza Inoltre la guida andrebbe considerata sia sull'on che sull'off road
Gekkonidae
08-06-2011, 15:09
markz ti faccio un semplicissimo esempio che dovrebbe spiegarti il mio "il tuo ragionamento fa cahare!!!". :lol:
Mia madre ha la patente e guida costantemente (la macchina ovviamente) dal 1966. Non ha mai fatto un incidente, mai. Secondo me ne ha causati un sacco però (non posso essere più preciso :lol:) ... Comunque senza divagare, sali in macchina con lei e poi mi dici se guida bene.
Secondo me ne ha causati un sacco però
:lol::lol::lol::lol:
anche mio suocero è in prima classe di bonusmalus... e fà 40.000km l'anno...
ma in macchina con lui è come fare un giro al luna park..:smile:
Gekkonidae
08-06-2011, 15:33
ahahahahahahahahaha!!!
:lol: :lol: :lol: :lol:
Gilgamesh
08-06-2011, 15:55
Io ho deciso che a settembre faro' il corso al Gsss... cosi' vedo cosa si intende per guidare bene. E' una curiosita' che ho sempre avuto. So di guidare bene, ma sono anche curioso di sapere se e' vero! Anche se e' da vedere se l'insegnante e' qualificato per giudicarmi :-)
Comunque se qualcuno va allo stesso corso, alla stessa data. magari si va insieme. CIAOOO
Luca
elikantropo
08-06-2011, 19:38
Guidare ( e già potrei essere accusato di millantanto credito) peggio di me è impossibile, quindi per me guidare meglio significa andare più veloce di me, seguendo linee belle curve tenendo la destra della carreggiata.
a parte le citazioni delle madri e dei suoceri(che a ben guardare, danno ragione alla mia teoria:esperienza=aquisizione di conoscenza=miglioramento di capacità di guida=meno incidenti)non mi avete dato nessuna contromotivazione di sostanza...
fastfreddy
08-06-2011, 21:52
tutto è relativo ....guidare meglio "di" ...me stesso, per quanto mi riguarda ...ovvero migliorare la mia guida ...sostanzialmente punto a guidare in modo sempre più pulito e sicuro all'interno "dell'inviluppo" che mi sono dato (ovvero i miei presunti limiti)
sticazzi di definizione :lol:
per me guida"meglio" chi ha la media+alta tra km percorsi e incidenti(per incidente intendo:cadute in moto...qualsiasi,da solo o accompagnato.)
...una media"buona" è avere raggiunto i 100.000 km senza cadere...
In moto non si deve cadere, a meno che tu non faccia gare, nel qual caso andando oltre al limite, può succedere.
Chi guida meglio?
Chi sta nella sua corsia; chi è sempre in condizioni di fermarsi davanti ad un qualsiasi ostacolo improvviso, qualsiasi fosse la sua velocità; chi riesce a non consumare gomme, freni e benzina nonostante tenga medie elevatissime; chi passa come un missile terra aria tra i curvoni in montagna e non lo senti neanche da quanto basso gira il motore.
Chi riporta a casa la pelle ogni volta che esce in moto.
Chi guida meglio? Chi è capace di lasciar correre la moto, di farla danzare come una piuma tra una curva e l'altra, in sicurezza, in silenzio, nel pieno rispetto ( velocità esclusa ) del codice e degli altri.
Gekkonidae
09-06-2011, 11:32
a parte le citazioni delle madri e dei suoceri(che a ben guardare, danno ragione alla mia teoria:esperienza=aquisizione di conoscenza=miglioramento di capacità di guida=meno incidenti)non mi avete dato nessuna contromotivazione di sostanza...
A parte che le citazioni riguardo mamme e suoceri mi sembrano inequivocabilmente contro la tua tesi... comunque provo così:
Conosco persone che vanno in moto da tanti tanti anni, non hanno mai fatto incidenti, ma la loro conduzione del mezzo è a dir poco incerta, velocità sempre ridotte, incertezza o frenate eccessive prima delle curve, resistenza a percorsi "impegnativi" molto scarsa (ex. da Varzi al passo Penice ci si arriva con il fiatone e il tremore alle mani..........), posizione in sella impalata ecc. ecc. ecc..... questi secondo me non guidano bene, per niente, sono dei tappi/insicuri/trasportati dal mezzo/poco controllo ANCHE SE HANNO FATTO TANTI CHILOMETRI E MAI NESSUN INCIDENTE.
Questa può essere intesa come contromotivazione di sostanza?
Gekkonidae
09-06-2011, 11:37
Chi guida meglio?
Chi è capace di lasciar correre la moto, di farla danzare come una piuma tra una curva e l'altra, in sicurezza, in silenzio, nel pieno rispetto ( velocità esclusa ) del codice e degli altri.
credo che questa sia anche la mia idea! :D
e per usare le mie domande iniziali:
andare con più sicurezza?
andare più forte?
andare più piano?
fare meglio lo slalom?
saper impennare?
non tagliare le curve?
sapere quando tagliare le curve?
spostare il culone dalla sella?
strusciare i cilindri per terra?
chi và più forte in sicurezza per lui e per gli altri, facendo danzare la moto, conducendola, sapendo quando e come fare lo slalom, sapendo quando tagliare le curve e quando no, sapendo quando spostare il culone dalla sella, utilizzando tutta la gomma.
Poi se sa fare pure due penne o uno stoppes.... è uno stuntman! :lol:
A fare gli stoppies con l'adv ho paura che mi si rompa il telaio quando atterro :lol:
lagaibarex
09-06-2011, 12:54
...mi piacerebbe dire la mia, ma non trovo le parole, o meglio dovrei articolare troppo, diventando noioso...e allora ricorro ad un nome, anche se lascerà molti senza riferimenti in quanto non tutti lo possono conoscere...la persona che secondo me guida meglio, su strada senza essere un prof. del manubrio, è Zangi. ( il quale da ora mi deve una cena )
troppa tranquillità in questa discussione.....deve essere sfuggita a qualcuno :lol:
Gekkonidae
09-06-2011, 13:03
Io spero tanto che Nicola66 se ne accorga perché.... ultimamente la penso come lui un pò troppo spesso...!
:lol:
Guida certamente bene colui che uscendo la mattina in moto... è sempre tornato a casa SANO la sera a bordo dello stesso veicolo.
Questo è un parametro oggettivo.
Poi guida bene chi:
. affronta qualunque tipo di curva in modo fluido;
. adegua istantaneamente il proprio comportamento alle condizioni del traffico, della strada e del meteo;
. consuma in modo ottimale sia le gomme che le pastiglie dei freni, mantendendone le doti il piu' a lungo possibile.
. non è di intralcio alla circolazione;
. non mette consapevolmente in pericolo se stesso e gli altri...
... potrei anche finire domattina ...
In buona sostanza: chi si preoccupa di mettere nel casco non solo la testa... ma anche il cervello!
è vero: si pronunciano in pochi.mi piacerebbe sentire altre opinioni.finora le due tesi principali sono chiare(anche se non concordo pienamente con gekkonidae riconosco che ha motivazioni fondate,in parte posso anche concordare)
possibile che l'argomento interessa a così pochi nel forum?
Laiga....sei un asino!!:lol::lol:.........la cena...quando vuoi:lol::lol:
E a me niente cena? Vè che vi ho fatti conoscere io!
........mah?...............
il franz
09-06-2011, 14:43
Si potrebbe partire al contrario.
Prendete uno che guida obbiettivamente forte motocicli di diversa tipologia.
Metteteci che lo fa con ogni condizione di tempo e stagione senza troppi pensieri su gomme e asfalti.
Metteteci che potrebbe fare viaggi di tutti i tipi e affrontare percorsi di tutti i tipi.
Poi chiedete se negli ultimi 500.000 km ha mai fatto incidenti, cadute o preso multe "pesanti".
Se alla domanda risponde "MAI".
Ecco quello per me quello è uno che "guida meglio".
nicola66
09-06-2011, 14:47
troppa tranquillità in questa discussione.....deve essere sfuggita a qualcuno :lol:
no è che non ho voglia di fare nomi e cognomi.
lagaibarex
09-06-2011, 15:13
....omertoso....?
allora son salvo ahahahahahah
Gekkonidae
09-06-2011, 15:32
Franz, se va anche in bicicletta forse forse ne conosco uno...
:lol::lol::lol:
guida meglio chi porta a casa la pellaccia tutta intera
e questa e' legge
poi ogniuno come e' giusto che sia, ha le sue seghette mentali
sulla quantita' e qualita' del meglio altrui
Chiedo scusa all'autore del tread ma non capisco il senso.a parte essere d'accordo con quello affermato da franz.....prendete un collaudatore che il culo sulla moto c'e` l'ha dalla mattina alla sera... Pista o strada quello avra`il miglior modo di guidare?certamente.
Mi sembra un argomento invernale... sarà perchè piove tanto?
Gekkonidae
09-06-2011, 16:48
@zangi
scusa di cosa? figurati!
cmq se leggi la prima riga del primo post vedrai sicuramente che è volutamente una "boutade", dato che spesso si legge qua e la che quello guida meglio di quell'altro o se fai un corso di guida guiderai meglio...
Tutto qui, volevo solo capire cos'è per voi "guidare meglio"... e a quanto ho letto da Laigabex, dovrei fare un giro con te per capirlo. :lol:
non concordo con chi dice "chi porta a casa la pelle", ci sono purtroppo milioni di incidenti dove la discriminante del disastro non è la propria capacità di "guidare meglio"...
Nicola66 esprimiti caSSo!!! :lol:
Guidare "meglio".
Definiamo l'ambito per prima cosa, si sottintende su strada, credo.
Si deve sviluppare un indice calcolato con un algoritmo basato su alcune grandezze, decidere quali fanno crescere l'indice e con quale fattore moltiplicativo e quali lo fanno diminuire e con quale fattore.
le grandezze sono:
K: numero di decine di migliaia di km fatti in città o in extraurbano messi singolarmente nelle rispettive formule, se sono nulli per una delle due si azzera l'indice relativo (per es. se sono 25.000km il valore è 2,5)
A: numero di anni di guida, può essere diverso per i due indici relativi
S: numero si scivolate/cadute, diverso per le rispettive formule
indice totale: I=Iu+Ieu
indice urbano: Iu=K/(2A+3S)
indice extra urbano: Ieu=K/(A+10S)
Nel mio caso i numeri sono
urbano:
K= 20,3
A=25
S= 15
da cui si calcola Iu= 2,1
extraurbano:
K= 10,7
A=12
S= 3
da cui si calcola Ieu= 2,5
per totale di I=4,6
fate i vostri conti e postate il vostro indice di capacità di guida stradale!
(non ho considerato le scivolate in fuoristrada e sull'asfalto innevato e neanche i contatti con altri mezzi nei quali sono rimasto in piedi anche se magari la moto è caduta, escluse anche le cadute da fermo o in partenza col bloccadisco)
nicola66
09-06-2011, 17:22
strusciare i cilindri per terra?
scusa ne ma a me servono 2 ore di manodopera per smontare il motore
Gekkonidae
09-06-2011, 17:26
Ciao Nicola tutto bene? :lol:
Mansuel mi fai paura!!! :lol:
scusa ne ma a me servono 2 ore di manodopera per smontare il motore
Ma non hai una AT? Se strusci i cilindri con quella te la sei messa per cappello :)
Sarebbe un bel trick da vedere :lol:
Mansuel mi fai paura!!! :lol:
Pensa a me, che devo viverci insieme! :mad:
:lol:
Aerobico
09-06-2011, 18:07
cosa vuol dire "guidare meglio di qualcun altro"???Io mi pongo sempre la seguente domanda:
riesco a mettere SEMPRE le ruote ESATTAMENTE nel punto dove volevo metterle,
alla velocità che mi consente di avere il PIENO controllo del mio mezzo,
anche in funzione dei comportamenti ALTRUI?
Se la risposta è no, allora la mia guida è migliorabile.
Bye
Non sarete d'accordo, ma secondo me le cadute non fanno parte sostanziale del "saper andare in moto". Almeno quelle fatte in luoghi "sicuri", come in pista o in fuoristrada.
Porto come esempio alcuni amici che quando andiamo a sciare sottolineano che io cado e loro no. E ci credo: non provano una bella curva, scalettano sul ghiaccio, non provano davvero i limiti degli sci che hanno ....
Insomma: per imparare a guidare "meglio" è possibile qualche volta incorrere in scivolate o cadute da fermo, quindi è un parametro che potrebbe falsare il giudizio.
kilometraggio in ogni condizione di tempo e di traffico, invece, descrive meglio la buona padronanza della moto ..... il resto lo fa il "culo".
Non sarete d'accordo, ma secondo me le cadute non fanno parte sostanziale...
Infatti io non ho contato quelle in fuoristrada e su neve, in pista ci sono andato vicino ma non sono mai caduto e comunque non l'avrei contata.
Su strada le cadute non devono accadere, difatti la conclusione e sempre una incognita dovuta a fortuna.
nicola66
09-06-2011, 21:07
anche se lascerà molti senza riferimenti in quanto non tutti lo possono conoscere...la persona che secondo me guida meglio, su strada senza essere un prof. del manubrio, è Zangi.
che è un bidello ?
davegoride
10-06-2011, 00:59
Si potrebbe partire al contrario.
Prendete uno che guida obbiettivamente forte motocicli di diversa tipologia.
Metteteci che lo fa con ogni condizione di tempo e stagione senza troppi pensieri su gomme e asfalti.
Metteteci che potrebbe fare viaggi di tutti i tipi e affrontare percorsi di tutti i tipi.
Poi chiedete se negli ultimi 500.000 km ha mai fatto incidenti, cadute o preso multe "pesanti".
Se alla domanda risponde "MAI".
Ecco quello per me quello è uno che "guida meglio".
Per me invece è un "conta musse";)
Sembrerà difficile da accettare, ma cadere fa parte della "formazione"
Come ha scritto giustamente Zeno per continuare l'esempio sci..
Un conto è saper scendere in sicurezza su tutte le piste, un conto è scendere "conducendo" dall'inizio alla fine, composto in piegamento e distensione e senza mai essere "in balia dell'attrezzo"..
Le cose non vengono da sole, vengono con tanta pratica in ogni condizione, in questo sono comprese le varie cartelle..
Dopo la differenza si nota!
Si parlava di differenze oggettive giusto?
Lamps Davide
Di sicuro uno scuterista guida peggio di un motociclista.......anche da fermo!
viceboxer71
10-06-2011, 07:32
Di sicuro uno scuterista guida peggio di un motociclista.......anche da fermo!
non sono daccordo. di sicuro non c'è niente, tranne la morte.
mi piace questo 3ad.
Guidare meglio ! credo semplicemente che la passione che ci guida dovrebbe spingerci ogni volta che montiamo in sella a guidare meglio della volta precedente. io ci provo sempre. vado in moto da solo 5 anni. ho cominciato ( e continuo) con la mia mukkona da 250 kg contro i miei 70, ho faticato molto anche perchè non ho avuto "insegnanti" sulla strada. Però ho trovato il tempo per fare 2 corsi di guida e ogni volta che salgo in moto cerco di guidarla bene, guardo i video sulle tecniche di guida. insomma, cazzo, mi do da fare. Con la passione si arriva a qualsiasi traguardo, e col tempo si riesce ad avere anche qualche bella soddisfazione...
http://img814.imageshack.us/img814/4259/copiadiimg0690.jpg
p.s.: lo so, chi di voi va in pista sa che la mia posizione in moto in questa foto non è corretta. ma la prossima volta farò meglio...
di fatto per starda c'è tanatissimi motociclomuniti con infiniti stili di guida. ognuno può essere un potenziale periclo per se e per gli altri.
Non sono d'accordo con Otticos: ci sono pericoli viaggianti (su 2, 3, 4 ruote e oltre) e ci sono persone (e ne vedo molte) che cercano di evitarli, nonostante altri utenti della strada cerchino in ogni modo di trascinarli nei casini.
Guidare meglio vuol dire anche intuire i pericoli e riuscire a tenersene alla larga.
P.S.: bella piega Viceboxer!
jocanguro
10-06-2011, 18:28
Molte sagge risposte....
pero:
Guidare meglio vuol dire anche intuire i pericoli e riuscire a tenersene alla larga.
questa mi sembra da sottolineare...
vi sarà capitato a volte di evitare il botto perchè avete intravisto un'auto che sta per uscire di parcheggio, o qualcuno che apre lo sportello o cose simili,,, e essere riusciti con la bravura a evitarlo !!!???
Certo non ci si puo' riuscire sempre, ma questo è uno degli elementi fondamentali, :D
ovvio prima ancora bisogna saper valutare gli asfalti, il bagnato, le velocità , stare in equilibrio senza rotelle laterali... etc etc...
per viceboxer ..complimenti ....!!
Umberto68
10-06-2011, 18:43
per me guida"meglio" chi ha la media+alta tra km percorsi e incidenti(per incidente intendo:cadute in moto...qualsiasi,da solo o accompagnato.)
...una media"buona" è avere raggiunto i 100.000 km senza cadere...
Ho avuto pochi incidenti.
Uno nel 1995, strisciai un paraurti con la scocca della vespa.
Nel 1998 caddi da fermo a causa della strada a "schiena d'asino", mentre mi fermavo ad un semaforo dalla Honda XL 600. :confused:
Nel 2005 feci un frontale (colpa mia) con un'auto, distruggendo un nuovo Aprilia Atlantic 500, nel 2006 scivolando sul bagnato travolsi alcuni mezzi...facendo un pò di danni qui e la. :mad:
Nel 2009 fui speronato da un furgone mentre procedevao a passo d'uomo.
100.000 Km li feci solo con i miei primi due motorini...più o meno ne feci altrettanti con la vespa.
Dal 2006 nessun incidente e tantissimi Km. :smile:
A volte le "sfighe" si concentrano in certi periodi e poi tutto scorre liscio.
Credo sia importante "limitare i danni" soprattutto a noi stessi. ;)
N.B. Non mi reputo "capace"...mi impegno con discreti risultati.
...una piccolissima percentuale di responsabilità c'è sempre da parte nostra,anche quando si ha ragionissima,capire questo,chiedersi perchè significa imparare dalle esperienze e........ infine guidare meglio.
lagaibarex
10-06-2011, 20:20
che è un bidello ?
...non essere invidioso nicola...anche tu guidi bene, solo che vai piano.:lol:
sarà colpa della motoretta ???
fastfreddy
24-06-2011, 20:48
guidare meglio talvolta è anche ...non guidare
oggi avevo proprio voglia di uscire con la eSSe appena messa a punto ...bel tempo, lavoro concluso, pomeriggio libero ...ma ero stanco e sarebbe stata una forzatura ...quindi ho preferito rimandare :glasses7:
ma delle traiettorie non parla nessuno? non che io sia un asso nel farle, come nell'andare in moto, ma sto cominciando a prestarci attenzione...vedo certi talvolta che non si scotrano con auto o altri mezzi per miracolo! e speriamo sia sempre così...
devo ammettere che dopo aver fatto un corso di guida sicura mi pare di guidare peggio di prima...ma forse prima ero troppo spavaldo...boh...
quoto Laga-pezzotta, che ogni tanto dice qualcosa di sensato. :lol:
Zangi è quello che guida più veloce tra quelli che ho visto, in scioltezza.
Un altro molto in gamba è Brontolo, scorre via sciolto, non sembra che vada fortissimo ma è un impressione perchè guida senza rischiare e appena Ti distrai lo perdi.
Ps Zangi adesso puoi darmi la sella :lol:
pps dimenticavo Fastfreddy che con il vstrom vola tra le curve, e lo guida come se fosse un cbr.. ;)
nicola66
24-06-2011, 23:54
io so solo che se vi tirano via i dritti oltre i 100m siete finiti.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |