PDA

Visualizza la versione completa : Costo tagliando BMW?


fabioscubi
07-06-2011, 18:23
...spiccioli in confronto a quello della Vespa250!
Al prossimo che si lamenta dell'eccessivo costo dei tagliandi BMW, gli do un cazzotto in testa.:lol:
P.s.: €112(scontato €106 e spiccioli)ogni 5000km.

Teo Gs
07-06-2011, 18:58
...Azz, un signor tagliando per la vespa !!!

zonda
07-06-2011, 19:06
ma da quando la bmw fa la Vespa 250 ??? :mad:

fabioscubi
07-06-2011, 19:20
Ti prego....dimmi che hai dimenticato di comprare "pianeta bicilindrico" di Maggio 2011 e ti sei perso la notiziona....:mad:
ma da quando la bmw fa la Vespa 250 ??? :mad:

saveriomaraia
07-06-2011, 20:19
der wespen, si chiama.:lol:

sillavino
07-06-2011, 20:37
In P.B. dicono che la vespona diventerà 500....ma solo per i crucchi!!!!

wgian1956
07-06-2011, 23:10
be' gli sputer si sa che hanno tagliandi cari e ravvicinati.....suzuky viaggia sui 140 ai 1000 e poi ogni 6000....x il burgman650

SUPERBET
08-06-2011, 09:50
Il tagliando dei 20mila km per il T-max costa circa 450 euro...
Infatti tra quelli in vendita, la maggior parte ha 18-19mila km

fabioscubi
08-06-2011, 15:51
Sapevo dei costi "esagerati" degli scooter...me ne ero solo dimenticato.:mad:
Non solo...come si fa a lamentarsi dei costi dei tagliandi delle BMW?
A conti fatti, un tagliando Vespa250 costa €220 ogni 10k KM....senza considerare cinghie/eventuali e varie.
P.s.: manodopera €55....chi ci ha messo mani, Christiaan Barnard?:lol:

"Paolone"
08-06-2011, 16:53
Dai primi conti che riesco a fare con la RT, dopo un anno e mezzo di utilizzo e oltre 20k km, la manutenzione è decisamente meno costosa rispetto ai passati vecchi miei scooter (burgman 400 e 650).

Però l'ultimo dei 20k km sulla RT mi brucia ancora, visto che sento gente che è riuscita a spendere molto meno dei miei 500 euro.

gpboxer
08-06-2011, 17:42
Il problema della Vespa (e di molti scooter) é il modo cervellotico con cui sono assemblati.

Sembrano fatti per non dover essere mai più smontati. Tanto per fare un esempi per cambiare il fregio cromato sul bordo dello scudo bisogna smontare lo scudetto frontale, il cassettino porta-oggetti la pedana e le parti in plastica sotto le due scocche laterali...2 ore di lavoro e queste si pagano sulla manodopera purtroppo.

Sull'esagerazione dei 55 € potrei essere d'accordo, ma allora vale anche per BMW, non vedo perché la manodopera BMW debba costare più cara.

fabioscubi
08-06-2011, 17:56
Paolone, cosa hai fatto per spendere €500?
Ho avuto 3 GS1200 e la mia compagna 2 GS650(compreso quello bicilindrico); giuro che ogni volta che facevamo i tagliandi, pensavamo alle mazzate avute con lo scarabeo150(che ho ancora oggi) e lo scarabeo 500.


Dai primi conti che riesco a fare con la RT, dopo un anno e mezzo di utilizzo e oltre 20k km, la manutenzione è decisamente meno costosa rispetto ai passati vecchi miei scooter (burgman 400 e 650).

Però l'ultimo dei 20k km sulla RT mi brucia ancora, visto che sento gente che è riuscita a spendere molto meno dei miei 500 euro.

Roberbero
08-06-2011, 17:57
Sarà per questo che hanno rimesso in produzione il PX?

A proposito, qualcuno sà come vanno le vendite del PX?

fabioscubi
08-06-2011, 17:58
Si e no....nel senso che se compro una moto di €20k, mi aspetto costi di gestione alti; se compro uno scooter me li aspetto bassi(i costi di gestione).
Poi, che 55€ siano tanti(sia su vespa che bmw), se ne puo' parlare.:)




Sull'esagerazione dei 55 € potrei essere d'accordo, ma allora vale anche per BMW, non vedo perché la manodopera BMW debba costare più cara.

gpboxer
08-06-2011, 19:52
Sul fatto che uno scooter debba essere pratico ed "economico" da gestire sono pienamente d'accordo. Il fatto é che ormai in Italia certe case campano sugli scooter...

gpepe
08-06-2011, 19:55
...e vedrai quando cambi la cinghia...costa 85€ il solo ricambio....:smile:

"Paolone"
09-06-2011, 08:57
Paolone, cosa hai fatto per spendere €500?




http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=317107

:mad::mad::mad:

fabioscubi
09-06-2011, 10:02
Genna', ci metto le bretelle....:lol:
So quanto costano i ricambi....quando avevo lo scarabeo500, sono riuscito a pagare €250 con sostituzione cinghia.
P.s.: tutto ok?
@Paolone: ho visto la nota spese della tua RT...€25 di lavaggio a parte(qui a Roma ne costa 20, se non ricordo male), non mi pare cosi' esagerata; i prezzi sono quelli.
Sei fortunato che non ti hanno cambiato le altre due candele(credo lo faranno a 60.000km)....in quel caso ti vendi la moto.:lol:
Pero', ho anche visto che hai pagato €200 a 10k km...io ne paghero di piu'.:lol:(per la vespa, non l'RT).
...e vedrai quando cambi la cinghia...costa 85€ il solo ricambio....:smile:

fabioscubi
09-06-2011, 10:04
Credo che ovunque si campi sugli scooter...la stessa Honda, non campa sui CBR.
Qualsiasi casa motociclistica e automobilistica, campa sui ricambi; i profitti sulle vendite sono molto bassi.
Sul fatto che uno scooter debba essere pratico ed "economico" da gestire sono pienamente d'accordo. Il fatto é che ormai in Italia certe case campano sugli scooter...

gpepe
09-06-2011, 11:22
Ciao Fabiè..noi tutto bene e voi ? Anche io ho una Vespa 250 GTs e devo fare il taglio dei 20000....me toccherà sborsà n'artro paio de piotte credo !
A presto . :)


Genna', ci metto le bretelle....:lol:
So quanto costano i ricambi....quando avevo lo scarabeo500, sono riuscito a pagare €250 con sostituzione cinghia.
P.s.: tutto ok?
@Paolone: ho visto la nota spese della tua RT...€25 di lavaggio a parte(qui a Roma ne costa 20, se non ricordo male), non mi pare cosi' esagerata; i prezzi sono quelli.
Sei fortunato che non ti hanno cambiato le altre due candele(credo lo faranno a 60.000km)....in quel caso ti vendi la moto.:lol:
Pero', ho anche visto che hai pagato €200 a 10k km...io ne paghero di piu'.:lol:(per la vespa, non l'RT).