Entra

Visualizza la versione completa : Long Way Down, qualcuno ci ha fatto caso?....


palomo
07-06-2011, 17:17
Ciao,
riguardando le prime puntate (era un po' che non me lo riguardavo :) ) mi sono accorto che a 4 giorni dalla partenza, fino al momento in cui caricano le moto sul furgone che le trasporta in scozia, le due ADV dei protagonisti montano il cupolino desierto della touratech ma, nel momento in cui le moto partono dalla scozia, come per magia è scomparso il cupolino TT ed è riapparso il parabrezza originale..
Pur rendendomi conto che non è uno di quei problemi che ti tiene sveglio la notte (ma d'altronde ho finito di lavorare ed ho un po' di tempo per cazzeggiare..), nessuno ci aveva mai fatto caso??

indianlopa
07-06-2011, 17:31
metà del viaggio quelle moto lo hanno fatto sui camion...e avevano ben 4 pikup al seguito...te lo dice uno che il lwd se l'è fatto da solo senza scorte e pikup, passando per gli stessi posti..... dove ho parlato con tanti locali che li hanno aiutati...tutta pubblicità e poca sostanza.

palomo
07-06-2011, 17:41
te lo dice uno che il lwd se l'è fatto da solo senza scorte e pikup, passando per gli stessi posti


avevo visto da brunero la tua moto in fase di preparazione (forse anche qualche settimana fa) e tifavo per te, ma non sapevo dove seguire il tuo viaggio xchè ancora non conoscevo il forum :)

umby4u
07-06-2011, 17:53
Triste e falsissmo il long way down/round.... :-(
Ottimi e verissimi documentari sul mototurismo fatti dal bravo Fabrizio ceccavventure qui
http://ceccavventure.blogspot.com/2009/01/ceccavventures-shop.html
AbuSimbel Raid è strepitoso! tutti prodotti molto home made ma davvero di qualità! ;-)
...e basta co sti sponsor!!! Anch'io so andare in triciclo a melbourne con 2 jeep e un camion officina al seguito!!!! ;-))))))

eagle82
07-06-2011, 17:53
Se ricordo bene, c'è anche una puntata dove riorganizzando i bagagli, buttavano via molto materiale della touratech!!

Boxer Born
07-06-2011, 18:04
Tutto quello che dite è certamente vero, però dovreste tener conto che comunque si tratta di un film; inspirato adun viaggio reale,certo, ma è sempre un film e la sua prerogativa è quella di saper trasmettere delle emozioni in persone che come me, difficilmente potranno mai fare un viaggio così lungo ed estremo.
Chi di voi non si è divertito, emozionato, o qualsiasi altra cosa guardando quelle immagini?
Poco conta tutto il resto...

Berghemrrader
07-06-2011, 18:48
In ogni caso LWR é stato cento volte meglio di LWD, e non perché avevano le GS1150 ma erano di sicuro più genuini ed in buona parte anche un pò più sprovveduti ed imbranati in moto. Insomma... Un pò più vicini a noi.
LWD, secondo me, é stato figlio dell'inaspettato successo di Long Way Round e come per molte cose rifatte ha perso molto del fascino e della spontaneità del primo che, per me, rimane un piccolo capolavoro.

indianlopa
07-06-2011, 18:52
la penso come Pedro....;)

Ste02
07-06-2011, 18:55
bah, non vorrei vantarmi ma io ho fatto le Cevennes con una xciallinger. Voglio vedere qualcosa di più estremo!

indianlopa
07-06-2011, 18:57
vogliamo rimenbrar i sabbioni del brenta......?

Ste02
07-06-2011, 18:58
ma no ... lasciamoli pure nel dimenticatoio.

bigbe@r
07-06-2011, 19:00
Long Way Down...

praticamente l'isola dei famosi per motociclisti

eagle82
07-06-2011, 19:07
E pensare che è stato proprio uno spezzone di Long Way Down a fine agosto 2008 a farmi appassionare alle moto!
Prima l'unica esperienza a due ruote è stata la bici!! :)

culodigomma
07-06-2011, 19:08
Già... già... non con 45 kg. di bagaglio e passeggero, ma con le valige completamente vuote! he he he, e senza passeggero....c'est plu facil

NKW
08-06-2011, 08:22
A me non dispiace, rimane sempre più di quello che io sia mai riuscito a fare, per tempo, soldi e capacità. Poi che sia meno di quello che si vede può essere.
Ci sono tanti "moto avventurieri" in giro che magari sorridono di tutti quegli aiuti, per me rimane un bel viaggio, magari con aiuti e supporti ma più impegnativo di andare a fare il fenomeno sul Muraglione ogni sabato fra Maggio e Ottobre.

vadocomeundiavolo
08-06-2011, 08:47
Io credo che sia solo una questione di tempo per fare questi viaggi.
Molti potrebbero farlo piu di quanto credano,si non sono passegiate come andare a capo nord,ma neanche cosi proibitive.
Come tutte le cose ,fai piano piano esperienza e riesci sempre meglio realizando cose che all'esterno sembrano imprese.

Poi se uno non ha un minimo di adattamento alle esigenze del momento ,perche è abbituato a dormire in hotel 5 stelle e a spedire i bagagli per viaggiare scarico,è tutta un altra storia.

pv1200
08-06-2011, 09:01
un progetto come quello di cui si parla è per forza legato a diversi aspetti che lo allontanano dallo spirito romantico dei viaggi. sponsor produzioni televisive impegni sociali inquinano quello che dovrebbe essere l'essenza del viaggio. certo per noi utenti è sempre un piacere guardare le loro puntate e le loro avventure nei luoghi dove sogniamo di andare, ma personalmente preferisco altre storie, e qui nel forum ci sono, di perfetti sconosciuti che con poco e niente affrontano itinerari difficili e lontani. Sempre di più leggiamo di gente che ricorre a sponsor, libri, raccolte fondi, associazioni varie di viaggio per affrontare simili avventure ma a mio parere come già dicevo questo metodo, che è cmq lasciato a chi per abilità o fortuna lo ottiene e non è cosa per tutti, è come dice quella pubblicità c'est plus facile.

mototoposr
08-06-2011, 09:07
In ogni caso LWR é stato cento volte meglio di LWD, e non perché avevano le GS1150 ma erano di sicuro più genuini ed in buona parte anche un pò più sprovveduti ed imbranati in moto. Insomma... Un pò più vicini a noi.
LWD, secondo me, é stato figlio dell'inaspettato successo di Long Way Round e come per molte cose rifatte ha perso molto del fascino e della spontaneità del primo che, per me, rimane un piccolo capolavoro.
condivido al 100%

bibi6rossi
08-06-2011, 09:35
quoto berghem.. il prossimo lo devon ofare con l'800.. almeno mi sento più partecipe :-)

Achille
08-06-2011, 12:34
E' stata bmw a non accordare il cupolino desierto, si allontanava troppo da quello originale.

Era il 22 maggio del 2007 e dopo essere stati con loro tutta la mattina, dopo aver passato in rassegna le moto, siamo riusciti ad ottenere da Claudio qualche informazione di "prima mano" su sponsor ed altre cosette.

http://img856.imageshack.us/img856/8563/lwd160g.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/856/lwd160g.jpg/)Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Leonardo L'Americano
08-06-2011, 13:15
Zk...che siam belli !

Achille
08-06-2011, 14:18
Avevo ancora i capelli

Boro
08-06-2011, 14:19
Sara' anche un viaggio bufala, ma cmq certi tratti, specie nel Round, erano veramente tosti con quelle moto e i problemi non credo fossero tutti inventati. Mi e' piaciuto seguire entrambe le puntate, ma da casa, e' roba che non fa certo per me, anche fatta con molte "garanzie" come i due attori.
Poi non vedo nulla di male a fare un viaggio impegnativo con ampi mezzi di supporto (specie se uno se li puo' permettere), mica tutti hanno la vocazione del duro e puro grande esploratore solitario.

pv1200
08-06-2011, 14:28
certo è che cmq sia sporco e fatica l'hanno mangiato entrambi e che tutto il progetto è concepito per un pubblico e per far cassa per un nobile scopo, tuttavia si tratta di viaggi poco genuini mentre di gran lunga trovo molto più vicino alla mia realtà le storie di momi20 anche se difficilmente riuscirei a percorrere le sue tracce

Superteso
08-06-2011, 18:08
In ogni caso LWR é stato cento volte meglio di LWD, e non perché avevano le GS1150 ma erano di sicuro più genuini ed in buona parte anche un pò più sprovveduti ed imbranati in moto. Insomma... Un pò più vicini a noi.
LWD, secondo me, é stato figlio dell'inaspettato successo di Long Way Round e come per molte cose rifatte ha perso molto del fascino e della spontaneità del primo che, per me, rimane un piccolo capolavoro.

Uppo, anche per lo smacco avuto da KTM.... ricordate? :cool:
ed alla fino lo hanno fatto con le ghisone :lol: :D

palomo
08-06-2011, 19:03
E' stata bmw a non accordare il cupolino desierto, si allontanava troppo da quello originale.


:D:D:D:D:D
:!: olè! gran dubbio atavico svelato!! :!:
:D:D:D:D:D

..sarei stato curioso anche io di sapere due tre notizie (pettegolezzi) a riguardo!! :)

ad ogni modo, sono daccordo che LWR sia molto più bello ma, adoro la plasticosa 1200, per questo apprezzo anche LWR
..per ciò che riguarda "gli artefatti", immaginavo potessero esserci, ma trovo ugualmente interessante il progetto, d'altronde è come leggere un romanzo, anche se le vicende raccontate non sono del tutto veritiere, possono sempre dare degli spunti interessanti per i propri viaggi o per domandarsi .."io come avrei reagito nella tal situazione??"

benebubi
20-05-2013, 12:20
Riporto in auge il post, qualcuno sa dove posso trovare il dvd LWD in italiano o almeno sottotitolato?
grazie in anticipo!

Tricheco
20-05-2013, 12:34
mah.........

Giovanni Cataldo
20-05-2013, 14:13
Hai provato a scaricarteli da youtube?


Sent from iPhone

Spitfire
20-05-2013, 14:50
A me piacerebbe vedere L. W. Round

Inviato con TapaTalk EVO

NKW
20-05-2013, 17:06
http://shop.longwayround.com/collections/dvds

mary
21-05-2013, 08:18
Se KTM avesse visto più lontano...

benebubi
13-06-2013, 16:57
LWR ce l'ho in dvd, preso su amazzonia con sottotitoli..
LWD c'è ma solo in lingua originale, senza sottotitoli.. peccato perchè su sky l'avevano dato con traduzione..

Panda
13-06-2013, 17:53
Se KTM avesse visto più lontano...

secondo me il responsabile della comunicazione/marketing dell'epoca non lavora più in ktm:lol:

mary
13-06-2013, 19:19
...è probabile...!:lol:

marcomelli
13-06-2013, 20:40
io lwd l'ho scaricato da e-mule con i sottotitoli in italiano

orsowow
13-06-2013, 21:15
Ho visto sia LWR che LWD.
L'unica cosa bella dei due filmetti è la fotografia e, dunque, alcuni paesaggi da infarto.
Dopo aver visto la Mongolia su LWR ho deciso di farci un ... saltino anche io.

Per quanto riguarda la "realtà" è da considerare che erano film e, come dice Indianlopa, metà del viaggio se lo sono fatti stravaccati sui sedili di qualche 4x4.
E con un budget "interessante", tra sponsors, danaro privato e diritti d'autore, le cose diventano molto più facili.
Senza nulla, ovviamente, togliere al talento dei due che sono, a quanto pare , ottimi manici.

Superteso
13-06-2013, 21:17
Specie Boorman :cool:

benebubi
14-06-2013, 11:09
e menzione anche per la colonna sonora! Radiohead, Stereophonics, Massive Attack

massimo.r
14-06-2013, 15:40
Ciao raga,
ne approfitto perchè sono stato dietro a LWR per un po' di tempo.
Giusto alcune considerazioni flash:
- Mc Gregor era ed è ambasciatore Unicef, per questo in LWR hanno fatto delle tappe nei centri Unicef in Kaz, Mongolia,... UNa volta finito LWR, proprio questo rapporto con l'Unicef ha spinto Mc Gregor ad organizzare LWD con un'impronta molto più mediatica. Da qui lo spirito e l'organizzazione totalmente diversa di LWD (per fare un ulteriore esempio, olte agli sponsor tecnici, il montaggio ed in gergo la "post-production" è stata curata direttamente da BBC Discovery World).
- Con LWR Mc Gregor ha ammesso di aver toccato il suo massimo in termini di guida fuoristrada e che non avrebbe nè potuto, nè voluto fare di più.
Per questo, quando Boorman ha coinvolto Mc Gregor nell'organizzazione di "Race to Dakar", MC Gregor ha rifiutato e si è prestato solo a fare da sponsor ed intermediatore con il produttore Russ Malkin.
- Se intenzionati a vedere del bel fuoristrada, forse "Race to Dakar" è più divertente...ma non lamentatevi della logistica che hanno, difficile finire una Dakar senza!
- sullo shop del sito ufficiale ci sono solo i DVD in inglese senza sottotitoli (e neanche le special version). Su Amazon canadese c'erano (ora non so +) i DVD special edition extended cut con sottotitoli - ma in inglese (tipo non udenti).

benebubi
14-06-2013, 16:09
checche se ne dica a me cmq sono piaciuti, fossero anche costruiti al 100%, ma per fotografia, personaggi, colonna sonora e humor mi sono proprio divertito
piace anche alla mia ragazza che di moto se ne strafrega (ma lì credo che l'incidenza mcgregor sia abbastanza forte)

er-minio
14-06-2013, 16:26
In LWD peró si vede quella segretaria di produzione che sta in ufficio... moretta...

benebubi
14-06-2013, 16:43
mi hai scoperto er-minio.. è per quello che lo cerco!

er-minio
14-06-2013, 17:19
Io li ho tutti e due, in DVD.
Per quanto siano "costruiti" mi sono piaciuti molto. Piú il primo (segretaria a parte).

Da queste parti, invece, prendere per il culo Boorman é lo sport nazionale. :lol:
(Che peró continua a girare come una trottola)

sducati
15-06-2013, 00:07
checche se ne dica a me cmq sono piaciuti, fossero anche costruiti al 100%, ma per fotografia, personaggi, colonna sonora e humor mi sono proprio divertito.....


Ė stato guardando lwr che mi sono innamorato della 1150adv grigia.

Boiate o meno telecamere, sponsor o altro, sai che c'è?
Dall autunno scorso il macigno grigio fa parte del mio harem.

Mike Gs
05-05-2014, 16:38
io lwd l'ho scaricato da e-mule con i sottotitoli in italiano

io non riesco a trovare LWD con sottotitoli in italiano......puoi darmi qualche dritta? Grazie

Luquita
06-05-2014, 02:17
Io ho la serie completa in divx registrata direttamente da NatGeo Adventure in italiano, se interessa...